Bitcoin Forum
June 20, 2024, 07:09:00 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 [119] 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 ... 233 »
2361  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 04, 2021, 08:07:43 PM
Oggi parlava a margine di un evento Powell...
c'è stato un effetto abbastanza negativo sulle borse, sul momento un particolare ribasso, in particolare tutti i tecnologici,
tutti cosiddetti "meme-stock", ribasso che mentre scrivo va riassorbendosi, in parte.

Ho un pensiero, per tutta una catena di eventi... ritengo che si vada verso un ribasso anche sul mondo cripto,
nonostante si sia parlato di aumento d'inflazione, temporanea, Undecided

In particolare se questa notte gli operatori scaricheranno le posizioni, anche scaricare posizioni di guadagno per ricomprare
qualche titolo particolarmente sceso in basso.

https://quifinanza.it/finanza/rosso-a-wall-street-powell-mi-aspetto-aumento-inflazione/468088/
2362  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 03, 2021, 01:18:11 AM
Rumor di Paypal che sta per comprare Curve per mezzo miliardo di dollari.

Curve (https://www.curv.co/) è azienda specializzata nella custodia di criptovalute e in DeFi

https://www.coindesk.com/paypal-to-buy-crypto-custody-firm-curv-sources

Davvero un’ ottima news.

Ovviamente la prima mossa di PayPal nell’ambito crypto, quella schifezza di CFD su bitcoin, non poteva essere il loro business plan, ma di certo hanno in mente un approccio più articolato e rivolto al lungo termine.

Secondo me é in questa ottica che va interpretata questa mossa: perché rischiare che CURV diventasse un concorrente temibile per dimensioni? Meglio “ucciderlo nella culla” ed integrare quei servizi, simili a quelli di PP, ma complementari nel mondo crypto.

É solo il primo passo btw. Hanno gli utenti, hanno le carte e la custodia. Il prossimo é un vero e proprio exchange.


Di recente aveva superato bil valore di Mastercard...
2363  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 02, 2021, 02:40:18 PM
grazie per il TL;DR appena ho qualche merito mi sdebito

direi nulla di nuovo sotto al sole in pratica, niente di particolare e solita routine per dare/avere a vantaggio di chi li vende


era solo per capire e per curiosita, ty

Mi permetto una digressione.


Bitcoin e le criptovalute sottovalutano un aspetto, la valutazione del rischio che può fare la media della persone.
Nonché l'intelligenza media.

La media non è tutti, ma è la maggior parte.

Contemporaneamente ne traggono un vantaggio, perché molti non essendo ( o non volendo ) fare nessuna valutazione del rischio, puntando al mero rendimento, si fiondano dentro a tutte le quote.

Le criptovalute sono lo strumento più scambiato sulle piattaforme di trading attuali, più di titoli come Coca-Cola.
Le stesse piattaforma le che per obblighi normativi espongono
che il ~ 73% chi opera su tale piattaforme è in perdita.

Avevo commissionato una mini inchiesta, considerando che da un anno siamo immersi in una pandemia storica.

Scenario:
famiglia di almeno 4 persone, due genitori lavoratori ed almeno due figli.
Figli minori e/o fino a max 23 anni.

Trend di consumo in aumento:
sigarette,
birre,
cioccolata,
vino in bottiglia sotto i € 10
e sopra i € 100,
cibo da fast food in
consegna a domicilio,
cibi pronti in genere,
insalata in busta, quella che costa anche 13~18 al kg. più di una fettina di carne  Grin
progresso per tutta quella che è chiamata la IV gamma.

La cioccolata partiva da un certo svantaggio.

Infatti fra le primissime aziende a recuperare terreno i grandi tabaccai mondiali, non è una novità sono fra le migliori aziende nel senso che hanno rilasciato consistenti dividendi da almeno tre decenni.

D'altronde... per le famiglie il governo ha fatto qualcosa ?
il governo poteva per esempio fornire, fra i tanti bonus, un bonus per sottoscrivere una assicurazione a sostegno del reddito, se una o più famiglie fossero andate in difficoltà se un loro membro o tutti... fosse stato colpito da Covid-19.

Per evitare accuse di collusioni con il sistema assicurativo, sciacallaggi, meccanismi distorsivi vari, non è stato fatto...
poteva nascere una assicurazione di tipo statale, invece che privato... ma forse si avrebbe avuto la polemica di avere uno stato assistenzialista forse anche di stampo comunista.
Si sarebbero toccati altri interessi.

Abbiamo avuto il bonus vacanze, il bonus per i monopattini, ecc... nessun provvedimento a vantaggio, concreto, per la tenuta sociale, proprio quotidiana.

È stato lasciato tutto all'iniziativa privata ed è stato giudicato sufficiente l'assistenza che poteva dare il sistema welfare attuale, cioè qualcosa sottozero.

Provvedimenti fra l'altro che sarebbe risultato scarsamente popolare, visto che non c'è nessuna paura né di ammalarsi né di morire.
Parlo sempre della maggioranza.
Magari avrebbe incentivato il senso di sicurezza.

Sempre sul campo welfare alcuni esponenti del governo si sono vantati di aver aumentato del 100% la pensione per gli inabili al lavoro... un provvedimento ottimo si passa da ~ €287 al doppio.
Da elemosina a una cosa estremamente miserabile.
Di fame non muore nessuno, ma qualità della vita risulta pessima.

L'affidamento per problemi gravi è lasciato al buon cuore della gente: ONLUS, non sempre limpide... purtroppo; volontariato vario, la chiesa.l, la famiglia, se può...

Sono tempi duri e si approssimano tempi ancora più duri.

2364  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 02, 2021, 09:24:54 AM
non credo sia una lettura che io possa comprendere
in ogni caso grazie Plutosky per questi consigli "di lettura" te ne sono grato

poi magari qualcuno spiega in una frase cosa dicono Cheesy
io ovviamente lo meritero (quando ne ho)

Se la gente vuole Bitcoin li venderemo, ma considerando i rischi abbiamo bisogno di strumenti che ci deresponsabilizzino e ci tutelino da azioni risarictorie in caso di gravi perdite.


Per Bitcoin esiste in parte, secondo l'attuale normativa:
https://www.am.pictet/it/blog/articoli/guida-alla-finanza/mifid-ii-cambiamenti-in-arrivo-tutto-cio-che-c-e-da-sapere-in-10-punti

2365  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 28, 2021, 03:18:02 PM

La forma della scommessa la dice lunga: win-win dat che se arriva a quei prezzi sono bruscolini per lui 10k.

A sto' punto sono curioso dei 170K per vedere se il tipo mantiene la parola.

Io sto ancora aspettando che McAfee si mangi il cazzo in diretta TV Smiley


Sempre che riesca ad ottenere una diretta TV dalla prigione...  Grin


Tempi duri...

https://www.repubblica.it/esteri/2020/10/06/news/il_re_degli_antivirus_mcafee_evasore_fiscale_negli_usa_scatta_l_arresto_in_spagna-269601829/
2366  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 27, 2021, 07:10:27 PM
Avete visto Coinbase che si quoterà in borsa? Che ne pensate?

Come detto da duesoldi qui sopra molto positivamente. Anche perché Coinbase è una delle poche società ad avere introiti in bitcoin (fee da commissioni). Il suo valore quindi sarebbe direttamente correlato all’andamento di bitcoin. Anche perché per forza di cose dovrebbe avere una “bitcoin treasury”.
Insomma, se non proprio un ETF sul bitcoin, la cosa più vicina alla quale posso pensare. Sicuramente meglio che comprare Microstrategy, ad esempio, per lo stesso motivo.

Il suo valore quindi sarebbe direttamente correlato all’andamento... del volume e quantità degli incassi di commissioni, in relazione ai costi di esercizio.
Nonché dai servizi a pagamento connessi, tipo le transazioni OTC e la custodia.

Nel 2020 le entrate da commissioni di transazione sono state il 96% delle entrate; totale entrate 3,4 miliardi di... dollari.


We have seen this flywheel work effectively across our business and we have grown rapidly as a result. As of December 31, 2020, our customers had traded over $456 billion on our platform since inception and stored over $90 billion worth of assets across our platform.
This growth has come with minimal outbound sales and marketing effort – since inception over 90% of our retail users had found us organically or through word-of-mouth.

Since inception through December 31, 2020, we generated over $3.4 billion in total revenue, largely from transaction fees that we earn from volume-based trades on our platform by retail users and institutions. For the year ended December 31, 2020, transaction revenue represented over 96% of our net revenue.
We have leveraged the strength of our trading business to scale and broaden our platform by investing in our flywheel to launch new products and services and grow the ecosystem.



https://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1679788/000162828021003168/coinbaseglobalincs-1.htm


Come operatore finanziario dovrà avere dei requisiti patrimoniali adeguati, con anche riserve in... dollari.


Fra i fattori di rischio, obbligatorio per tutti farne una valutazione:

Loss of a critical banking or insurance relationship could adversely impact our business, operating results, and financial condition.

Coinbase ha una copertura assicurativa, a tutela dei depositi, ma... o l'hanno rivalutata molto, oppure è solamente parziale.
Se non ricordo male già era una copertura parziale.

Quando si vuole assicurare qualcosa il cui valore oscilla molto nel tempo, si fanno quelle che possiamo chiamare polizze dinamiche, si paga una base fissa, per essere garantiti un minimo, poi si paga l'incremento, se c'è.
Con quella che in italiano sarebbe una regolazione premio, si paga una quota in più per essere assicurati per un valore superiore.


Dietro una compagnia assicurativa, ci sono uno o più riassicuratori che reggono il rischio, dietro i riassicuratori ci sono montagne di riserve finanziarie in... oro  Grin


Sono tempi duri, ma si approssimano tempi particolarmente duri...
2367  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 27, 2021, 03:26:14 PM
Spesso si discute sulle probabilità di una guerra aperta dei governi contro bitcoin. Sembra però da tempo che l'obiettivo sia più quello di addomesticare piuttosto che proibire.

Ieri ad es è venuto fuori che GIC, il fondo sovrano di Singapore (https://it.wikipedia.org/wiki/GIC_Private_Limited) ha finanziato Anchorage con 80 milioni di $.
https://medium.com/anchorage/anchorage-raises-80-million-series-c-to-expand-digital-bank-services-c5b42097f47f

Anchorage è la prima piattaforma USA di acquisto/custodia criptovalute che ha ricevuto una licenzia bancaria federale. E' quindi a tutti gli effetti la prima forma di integrazione, in America, di banca+exchange+servizio di custodia (https://medium.com/anchorage/introducing-anchorage-digital-bank-the-first-federally-chartered-digital-asset-bank-7f9b9b4e0fd5)

Se un domani i governi mettessero al bando le criptovalute, Anchorage probabilmente fallirebbe e lo Stato di Singapore ne avrebbe un danno economico.

Vi ricordate Tafazzi quello di Mai dire Goal? Ecco, qualcosa del genere.

Se foste un Governo, investireste mai in qualcosa che avete intenzione di bandire?



Una donazione a Ross Ulbricht? Idee?


Sarebbe azione buona e giusta


Il fondo sovrano di Singapore considerando gli incrementi degli ultimi anni, sarà a 400 miliardi di dollari, 80 milioni non è poi molto...

È da diverso tempo che si evidenziano le notizie che verrà implementato Bitcoin, vado in ordine sparso, Banca Generali, PayPal, Mastercard ( poi smentito ), BNY Mellon... ecc...

Ho visto molti entusiasmi, ma mi sembra che non si faccia il conto che a queste istituzioni non interessa nulla di Bitcoin...
interessa che il rischio finanziario sia nelle mani dei singoli investitori, mentre è particolarmente interessante la certezza delle commissioni, da pagarsi in volgare ed inflazionata fiat (?}.

Ma il patrimonio personale delle banche ? chi lo sa, è altrove...

Anche la notizia che Microstrategy ha emesso delle obbligazioni ( convertibili ) per finanziarie nuovi acquisti di Bitcoin.
Indirettamente sono i coriandoli delle stamperie delle banche centrali... se non c'era questa facilità di credito, Microstrategy avrebbe comprato altri Bitcoin ?

Ci sarebbe da rivedere il pensiero su questo tipo di notizie.
Almeno che non si a valida la teoria che "tutto fa brodo"...
comprate, comprare, arrivano tutti.
Cercherei altri segnali positivi, un po' più solidi, l'hype commerciale e superficiale è molto pericoloso.

Come si percepisce, il rischio normativo incombe su tutti.
Singapore o non Singapore.

Anche io la vorrei tanto una società di custodia, portatemi tutti i Bitcoin che avete, io faccio il custode prendo x%; poi vi guardo.

Più interconnessioni si creano fra finanzia tradizionale e Bitcoin e più Bitcoin avrà gli stessi rischi stessi oneri ed oneri delle infrastrutture che si riprometteva di combo.

Tutti i Bitcoin in custodia presso terzi, sono Bitcoin, censurabili, sequestrabili, tassabili, 'abili a piacere.

Tutte queste istituzioni vogliono vendere ciò che sarebbe quasi gratuito per tutti.

I servizi di custodia ed altro sono utili per avere un progresso con i cosiddetti istituzionali, ma l'approccio sta venendo in maniera sbagliata, particolarmente commerciale.

Creò che alcune evidenze non comprese da una parte di certi piccolo investitori, da certi retail sia il pericolo più grande che c'è sui mercati attualmente.

In settimana ho dovuto scaricare delle posizioni su degli ETF come questo:
https://www.ishares.com/us/products/239774/ishares-core-sp-smallcap-etf

La maggior parte degli ETF seguono comportamenti passivi, senza ragionare molto.

Questo ETF fa il suo lavoro, non è poi particolarmente diversificato, ed alla fine per gli incrementi dell'ultimo periodo aveva inglobato posizioni consistenti su titoli come GameStop e Microstrategy...

Chi è rimasto dentro rischia di farsi travolgere dalla paura di gente che non sa gestire i momenti di perdita, magari dalla paura... come dice un grande gestore di hedge fund, lo stadio si riempie ma le uscite di sicurezza sono le stesse.

Sarà una partita lunga e difficile.
2368  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 25, 2021, 12:14:55 AM
RIFLESSIONE A VOCE ALTA

In queste giornate Bitcoin ha seguito i corsi del mercato azionario, con flessione dei titoli e ripresa di oggi.

Se Bitcoin può assumere valore, dovrebbe un Bitcoin più isolato.

Si parla di Tesla che ha investito 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin... ma quel miliardo e mezzo da dove viene ?

Secondo alcuni dalle "stampanti" delle banche centrali.

Fermo restando che il denaro non si crea da nulla, si prende dal futuro e si spende nel presente e qualcuno dovrà lavorare e pagare... per ripianare i livelli.

Se domani ci fosse un crollo per "x" motivi e Tesla fosse costretta ad una ricapitalizzazione, dovrebbe pescare nelle riserve...

Questa finanziarizzazione porta più o meno direttamente ad una forte correlazione con i mercati azionari.
Le quotazioni particolarmente elevate rendono Bitcoin sempre meno prodotto retail e sempre più istituzionale, con il rischio istituzionale.
Considerando che i Bitcoin istituzionali sono nei bilanci, sequestrabili e censurabili.

Correlazione che si è iniziata a vedere da Dicembre 2018, in particolare a Marzo 2020.

Bisognerebbe fare una cripto che opera come certi fondi riservati agli investitori retail, ognuno può avere max un tot di quote.
Per evitare che pochi piccoli siano sballottati dai movimenti di grandi investitori.
Una platea di investitori uniformi.

È una tendenza che sembra inevitabile, più le quotazioni vanno avanti e più i piccoli investitori, legati ad un reddito fisso, potranno essere influenti, anche se in numero maggiore.

È solo una valutazione di rischio oggettivo, oltre a quello di un rischio di cambio normativo avverso.

Difficilmente una norma potrebbe influire su tanti piccolissimi investitori sparsi nel mondo... facile invece che la SEC dica: le aziende quotata non possono detenere criptovalute.
Così... per esempio.

Sarebbe stato preferibile uno sviluppo orizzontale in diffusione che l'attuale sviluppo verticale a quotazioni elevate.

Questo è...
2369  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: February 23, 2021, 09:10:28 PM
https://www.ft.com/content/a9bd5b42-272e-465c-9284-9fe2a7906f48

che ne pensate?

Io l'ho sempre pensato da quando minavo col mio rig e dormivo con le finestre aperte a marzo (e i tappi per il ronzio delle ventole  Grin ) che i btc sono e saranno una catastrofe per l'ambiente. Non per niente le maggiori mining farm sono nei paesi asiatici.

Secondo me tesla non ci fa una bella figura.


Quelli che una volta erano chiamati parametri extra-finanziari, adesso la tematica "ESG" ( https://www.credit-suisse.com/sg/en/asset-management/esg-investing.html )...
...è ultra calda, caldeggiata molto da BlackRock

C'è questo dibattito su Tesla...
https://www.investorschronicle.co.uk/news/2021/02/15/bitcoin-burn-is-tesla-an-esg-stock/


Si parla molto dell'impatto di Bitcoin in termini di consumo energetico, ma appunto, come detto sopra, poco
in termini di risorse.
Difficile valutare che impatto abbia l'hardware per far esistere la rete Bitcoin, dipende se ci sarà bisogno di materiali e minerali particolari nel futuro.
2370  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: February 23, 2021, 09:06:47 PM
beh
vorrei dire... con un pochino di impegno (solare) bitcoin puo diventare piu green
attualmente, ti sei mai chiesto come fanno a prendere dalla madre terra le terre rare con cui forgiano il tuo smartphone?
il coltan, il litio.. o come fanno "attualmente" a prendere oro e alluminio?

informati, possiamo farne un bel dibattito


Il vero business potrebbe essere avere delle miniere tradizionali...  Grin
dovresti vedere la vicenda di PILBARA MINERALS da ~ 0,01 dollari australiani agli attuali ~ 1,10 in 6/7 anni.
2371  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 23, 2021, 08:59:09 PM
Questo simpatico crollo è collegato a qualche tweet recente?

Quale crollo scusa?

Ora il BTC è a 47,000 USD.

Rispetto al massimo di due giorni fa : -20%
Rispetto alla settimana scorsa: -2%
Rispetto al mese scorso: +45%
Rispetto a 3 mesi fa: +147%
Inutile andare più indietro... hai capito

Modello Stock to flow: 33,000 USD.
Supporto granitico: 50% di questo livello

Ancora tutto in place per 100k tra sei mesi.



Su questi valori +/- $ 10.000 fanno più impressione che $ 1.000 / $ 1.200, anche se è lo stesso 20%.



Ma difatti dobbiamo abituarci a questi swing. Sono comuni come valore percentuale, anche se inediti come valore assoluto.

Ma è normale, a meno di credere a Micheal Saylor secondo il quale sarebbe salito solamente, diretto verso 1 milione ed oltre...


Il miglior titolo oggi a Wall Street è una azienda che produce palloncini... e pupazzi gonfiabili...
aumenteranno le feste... o aumenteranno i pupazzi ?  Grin

https://ctiindustries.com/pages/foil-novelty-balloons
2372  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 23, 2021, 08:41:53 PM
.......
https://i.imgur.com/4MmK1tL.png

Il vantaggio è indiretto: sebbene i poveri del mondo non abbiano possibilità di acquistarne in quantità significative, ogni tecnologia a diffusione globale ha un valore aggiunto rispetto a tutto il resto. Valore aggiunto che attira interesse e investimenti anche da chi vive in Paesi ben più ricchi di quelli alle prime posizioni del grafico sopra. Che è quello poi che sta accadendo. La globalizzazione di bitcoin è un elemento imprescindibile del suo successo futuro.

https://www.weforum.org/agenda/2021/02/how-common-is-cryptocurrency/

Quando vedo questi numeri mi vengono sempre forti dubbi.
Non li metto in dubbio eh (scusa il gioco di parole), però faccio fatica a percepirli come veri.

32% dei nigeriani che hanno usato cripto nel 2020 ?
Ok che avranno una valuta debole e quindi con forte svalutazione, ok che saranno mediamente una popolazione più giovane di quella italiana e quindi più pronta ad imparare la novità, ok su tutto quel che volete. Ma il 32% sono 1 su 3: possibile che 1 persona su 3 abbia la competenza tecnica (informatica + un minimo di conoscenza delle cripto) per usare le cripto nel 2020 ?
Veramente sono numeri che fatico a capire. Guardiamo anche solo i ragazzini in italia: sì ci saranno gruppetti nei quali quando uno inizia poi gli altri fanno la stessa cosa per emulazione o senso di gruppo, ma se prendessimo la media dei ragazzini italiani col cavolo che arriveremmo al 32% !






Il dato della Nigeria non lo apprezzerei più di tanto...
ha più valore quello del Vietnam e delle Filippine. Moltissimo di più.


La Nigeria con tutto il contrabbando, di tutto, a tutti i livelli, Bitcoin diventa l'ideale.
https://www.nigrizia.it/notizia/africa-occidentale-sommersa-da-12-milioni-di-armi

Quello che è più buffo è che quando si parla di terrorismo e armi da guerra e fare finta...
...per produrre armi da guerra occorrono fabbriche specializzate, sembrano che le armi spuntino dal nulla,
c'è chi parla di armi artigianali... va beh... è un altro argomento.
2373  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 23, 2021, 08:35:40 PM
Questo simpatico crollo è collegato a qualche tweet recente?

Quale crollo scusa?

Ora il BTC è a 47,000 USD.

Rispetto al massimo di due giorni fa : -20%
Rispetto alla settimana scorsa: -2%
Rispetto al mese scorso: +45%
Rispetto a 3 mesi fa: +147%
Inutile andare più indietro... hai capito

Modello Stock to flow: 33,000 USD.
Supporto granitico: 50% di questo livello

Ancora tutto in place per 100k tra sei mesi.



Su questi valori +/- $ 10.000 fanno più impressione che $ 1.000 / $ 1.200, anche se è lo stesso 20%.



Ma difatti dobbiamo abituarci a questi swing. Sono comuni come valore percentuale, anche se inediti come valore assoluto.

Ma è normale, a meno di credere a Micheal Saylor secondo il quale sarebbe salito solamente, diretto verso 1 milione ed oltre...


Con +/- $ 15.000 è facile entusiasmarsi o deprimersi, abbiamo un 20% che fa più impressione, in senso positivo o negativo...
questo dimostra ancora una quota di investitori retail, particolarmente immatura... lo sarà sempre di più... intorno a $ 100.000 +/- 10% sono $ 10.000...
Si amplifica il discorso.
2374  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 23, 2021, 05:31:08 PM
Questo simpatico crollo è collegato a qualche tweet recente?

Quale crollo scusa?

Ora il BTC è a 47,000 USD.

Rispetto al massimo di due giorni fa : -20%
Rispetto alla settimana scorsa: -2%
Rispetto al mese scorso: +45%
Rispetto a 3 mesi fa: +147%
Inutile andare più indietro... hai capito

Modello Stock to flow: 33,000 USD.
Supporto granitico: 50% di questo livello

Ancora tutto in place per 100k tra sei mesi.



Su questi valori +/- $ 10.000 fanno più impressione che $ 1.000 / $ 1.200, anche se è lo stesso 20%.

2375  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 22, 2021, 07:46:05 PM
Quanti saranno le persone che hanno dei Bitcoin...
non saprei dire quanto siano attendibili i dati degli exchange...

100 milioni ?
150 milioni ?
200 milioni ?


Io propendo per ~ 150 milioni di persone nel mondo, ma non ho nessun dato che ritengo attendibile.

Persone che a qualsiasi titolo detengono dei Bitcoin, fisici o titolo equivalenti per ritirarli in qualsiasi momento.

Coinbase viaggia per i 50 milioni di iscritti, Binance 20, gli altri exchange insieme probabilmente un'altra ventina di milioni.

Se a questo aggiungiamo i 22 milioni e spiccioli du utenti non custodial dell'analisi sopra arriviamo sui 110 milioni di utilizzatori.

Ci sarebbero tutta una serie di puntualizzazioni da fare ad esempio è possibile che chi sia iscritto ad un exch abbia anche un wallet personale, così come l'analisi di Glassnode sottostima pesantemente gli utilizzatori reali (ad esempio i btc di Grayscale o altri fondi fanno parte delle whale o humpback ma sono in realtà di proprietà di molti soggetti). In più vengono persi tutti gli utenti custodial di servizi diversi dagli exchange (es tutti i wallet online)

In base alle analisi più recenti (es https://research.binance.com/en/analysis/global-crypto-user-index-2021) e alle stime più attendibili direi che gli utenti bitcoin (crypto in generale )al momento sono in tutto circa 120 milioni con una forbice di errore da un minimo di 90-100 ad un massimo di 150.

120 milioni di utenti sono più o meno gli utilizzatori che Internet aveva nel 1999.

Se facciamo partire la nascita di Internet dal 1969 (lancio di Arpanet) , Bitcoin è stato molto più veloce a raggiungere questo traguardo (11 anni contro 30)

Se invece facciamo partire la nascita di Internet dall'invenzione del Web (1991), Bitcoin è stato un pò più lento (11 anni contro 8 )

Se ci dovessimo adeguare al tasso di crescita degli internauti, il numero di bitcoiner dovrebbe raggiungere 1 miliardo entro il 2024-2025. Un risultato secondo me alla nostra portata. Fare previsione sugli effetti di questo ingresso sul prezzo è invece molto difficile perchè dipende da quanto sono gonfi i portafogli di chi arriva.  Grin


Ci sono anche gli account doppi, chi è registrato su CoinBase e su altri exchange...
mi sono fermato anche io a 150.

Era per avere un ordine di grandezza.

Sul fatto che entrino più persone... non è automatico che aumenti il valore.
Potrebbero bastare poche persone decise a far la differenze, invece che una marea di speranzosi... gente che vuole diventare ricca alla svelta.
2376  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 22, 2021, 12:13:48 AM
Quanti saranno le persone che hanno dei Bitcoin...
non saprei dire quanto siano attendibili i dati degli exchange...

100 milioni ?
150 milioni ?
200 milioni ?


Io propendo per ~ 150 milioni di persone nel mondo, ma non ho nessun dato che ritengo attendibile.

Persone che a qualsiasi titolo detengono dei Bitcoin, fisici o titolo equivalenti per ritirarli in qualsiasi momento.
2377  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 20, 2021, 04:16:10 PM
Il primo ETF del Nord America (Canada), lanciato due giorni fa pare abbia avuto volumi sbalorditivi

https://twitter.com/EricBalchunas/status/1362778553734082560

Inoltre, in due giorni si è messo in saccoccia già oltre 6k BTC

https://www.purposeinvest.com/funds/purpose-bitcoin-etf

Nel frattempo a differenza del 2017, nonostante la salita stellare, i btc restano al calduccio nei wallet e non raggiungono gli exchange alimentando lo shortage d'offerta

https://i.imgur.com/fSExj9h.png

Fate 2+2

Come sempre ci sarà volatilità, cali del 30% sono sempre dietro l'angolo, ma se non si inverte qualcuno dei trend sopra i 100k entro 6 mesi sono imho una possibilità concreta


Se continua così, prima.

Da $ 50.000 a $ 100.000 è "solo" +100%;
ho visto Bitcoin rientrare nei loop dei siti di News24h...
se continua così arriverà chiunque.

In un mesetto abbiamo avuto oltre 10 miliardi di Tether in più,
passati da ~ 24 a ~ 34.
Considerando che incontri degli exchange sono "semivuoti", accelerazione sempre più ampia.
Considerando che per arrivare a 10 miliardi di gettoni, ci sono voluti anni, per raddoppiare mesi, per triplicare un mese...

Valori spaziale anche per il token di Binance.

Laddove, teoricamente, ne servirebbero meno di token.

Tra poco sarà un anno che ci sono solo segni più, senza incertezze.

L'operazione di Microstrategy è la migliore, emette dei titoli, raccoglie e compra Bitcoin.
Ah ! come la vorrei fare anche io.
Se va bene, intasco la differenza.
Se va male... pazienza il rischio era in mano agli investitori,
scusi non li ha letto il prospetto ?

A me nessuno darebbe $ 100 per comprare un equivalente in Bitcoin... sarebbe inutile, basterebbe comprare $ 100 di Bitcoin direttamente.

Ovviamente l'operazione è più complessa.

Finché la barca va, lascia la andare... ( Berti Orietta, cantante, XX~XXI sec.Grin
2378  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: February 19, 2021, 11:10:20 PM
Abbiamo Tether fermo su Coinmarketcap.com a:

24.271.812.725


...da almeno 12h
sarà un errore... ? 


33,5 miliardi... con tendenza al rialzo esponenziale... quasi +10 miliardi in un mesetto...

tetherismo TOTALE...  Undecided
2379  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 19, 2021, 11:02:58 PM


Io darei una visione un po' più larga del blogger finanziato dai "buoni" del mondo.
Non ci sono parti buone nel mondo a quel livello.
È solo una guerra fra pirati, ma da entrambe le parti trovi i pirati, chiunque vinca, vince un pirata.

Se lo avessero voluto uccidere lo avrebbero ucciso.
Non si sa nemmeno con certezze se è stato avvelenato o se è stato cavalcato un altro problema sanitario, oppure se è stato un grande colpo di teatro.
Va beh...

Navalny quando è nato avvelenato vi ricorderete che è stato trasportato da Omsk in Germania, con aereo sanitario.

Aereo che poi deve tornare anche indietro...

Migliaia di km, tecnici specializzati, quanto costa una trasporto ad personam con jet sanitario ?
Molto.
Nulla se hai un programma di assicurazione sanitaria internazionale, magari pagata in franchi svizzeri da qualcuno che ti era amico.
Senza organizzazione, anche a pagare, non si trova nulla.

Se su Navalny non c'erano degli appoggi internazionali, moriva come un cane, come ne muoiono tanti in Russia, tutti i giorni: persone anziane, bambini... o più semplicemente persone povere che non possono permettersi le necessarie cure sanitarie.

Per decenni si è finanziato il terrorismo in fiat... così come si sono finanziate le guerre, con contropartite economiche varie: materie prime promesse di importate tot risorse promesse di costruire infrastrutture, ecc...
Non c'è bisogno né di Bitcoin né di altro.


Io cercherei di dare a Bitcoin compiti un po' più diffusi...
l'ho già scritto, per esempio salvaguardare i risparmi familiari da un figlio inetto o drogato.

Sul discorso di finanziare Assange e WikiLeaks... l'abbiamo sentito fino allo sfinimento, da Zucco in varie conferenze.
Incensurabile, insequestrabile... sì, sì...
un giorno hanno preso Assange che già viveva come un lombrico chiuso in una ambasciata; e lo hanno portato via di peso... come si dice dalle mie parti le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette i Livornesi.



Non era mia intenzione far passare Navalny per buono ci mancherebbe. Ogni popolo in fondo ha i politici che si merita (basta guardare noi italiani)

Sicuramente ha appoggi internazionali di governi che non amano Putin, come Gaudò è sponsorizzato da governi esteri in Venezuela.

Anche d'aspetto, non ha il look del padre di famiglia ma di un altro aspirante dittatore  come Putin.

Ma almeno grazie a lui il popolo russo ha una minima possibilità di scelta. Che senza Internet o Bitcoin non avrebbe avuto o sarebbe stato molto ma molto più complicato averla.

E' sicuro ad es che l'URSS sarebbe durata molto meno se avessimo avuto la Rete trenta o quaranta anni prima.

Riguardo al sequestro fisico di Assange non ha molta attinenza con le caratteristiche di Bitcoin. Assange è sequestrato i suoi btc, volendo, no.


Il popolo russo, non ha mai avuto una minima possibilità di scelta...
...difficile dargliela adesso. Particolarmente difficile.

Beh... il sequestro fisico di Assange, apre anche lo scenario contrario...

2380  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 18, 2021, 02:34:21 PM
Alexei Navalny è l'oppositore di Putin che è sopravvissuto ad un avvelenamento ed è adesso in carcere in Russia.

Le recenti manifestazioni anti Putin che ci sono state sono partite dalla sua azione e dai tentativi del regime di metterlo a tacere.

I suoi conti bancari , come quelli della sua Fondazione, sono stati tutti sequestrati.

L'address bitcoin a lui associato ha invece ricevuto negli anni donazioni per 658BTC e ne ha ricevuti a Gennaio 2021 più che in tutto il 2020.
https://www.blockchain.com/btc/address/3QzYvaRFY6bakFBW4YBRrzmwzTnfZcaA6E?

In questo articolo viene evidenziata l'importanza di btc come forma di finanziamento dei suoi sostenitori, in modo simile a quanto successo qualche mese fa in Bielorussia.

Da notare che Navalny è un blogger: ha iniziato la sua contestazione scrivendo sulla Rete.

Quando si dice che Internet è diventato esclusivamente facebook e google bisognerebbe aggiungere "soprattutto ma non solo".

Senza Internet Putin avrebbe avuto gioco facile a mettere il bavaglio ai mass media tradizionali e centralizzati come giornali, radio, tv.

Senza Bitcoin Putin avrebbe avuto gioco facile a tagliare le fonti di finanziamento dei suoi contestatori, rendendo sterile la libertà di parola permessa da un blog.

Reti decentralizzate che funzionano a difesa della libertà di tutti, per come sono state progettate a fare.

Fatelo presente al prossimo che vi dirà "Bitcoin? è solo SpEcUlaZiOnE"

https://www.themoscowtimes.com/2021/02/11/russian-opposition-finds-refuge-in-bitcoin-a72907



Io darei una visione un po' più larga del blogger finanziato dai "buoni" del mondo.
Non ci sono parti buone nel mondo a quel livello.
È solo una guerra fra pirati, ma da entrambe le parti trovi i pirati, chiunque vinca, vince un pirata.

Se lo avessero voluto uccidere lo avrebbero ucciso.
Non si sa nemmeno con certezze se è stato avvelenato o se è stato cavalcato un altro problema sanitario, oppure se è stato un grande colpo di teatro.
Va beh...

Navalny quando è nato avvelenato vi ricorderete che è stato trasportato da Omsk in Germania, con aereo sanitario.

Aereo che poi deve tornare anche indietro...

Migliaia di km, tecnici specializzati, quanto costa una trasporto ad personam con jet sanitario ?
Molto.
Nulla se hai un programma di assicurazione sanitaria internazionale, magari pagata in franchi svizzeri da qualcuno che ti era amico.
Senza organizzazione, anche a pagare, non si trova nulla.

Se su Navalny non c'erano degli appoggi internazionali, moriva come un cane, come ne muoiono tanti in Russia, tutti i giorni: persone anziane, bambini... o più semplicemente persone povere che non possono permettersi le necessarie cure sanitarie.

Per decenni si è finanziato il terrorismo in fiat... così come si sono finanziate le guerre, con contropartite economiche varie: materie prime promesse di importate tot risorse promesse di costruire infrastrutture, ecc...
Non c'è bisogno né di Bitcoin né di altro.


Io cercherei di dare a Bitcoin compiti un po' più diffusi...
l'ho già scritto, per esempio salvaguardare i risparmi familiari da un figlio inetto o drogato.

Sul discorso di finanziare Assange e WikiLeaks... l'abbiamo sentito fino allo sfinimento, da Zucco in varie conferenze.
Incensurabile, insequestrabile... sì, sì...
un giorno hanno preso Assange che già viveva come un lombrico chiuso in una ambasciata; e lo hanno portato via di peso... come si dice dalle mie parti le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette i Livornesi.

Pages: « 1 ... 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 [119] 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!