Bitcoin Forum
June 08, 2024, 04:44:21 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 ... 236 »
1961  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 17, 2020, 09:40:31 AM
Notizia simpatica la posto anche se non c’entra con le crypto

Oro dimenticato sul treno
https://m.tio.ch/svizzera/attualita/1444014/polizia-oro-treno-segnalazioni-lucerna

Visto che si paragona spesso oro e btc, almeno sulla trasportabilità siamo sicuri cosa sia meglio Cheesy

Eh sì ma in compenso è molto più facile "dimenticarsi" le cripto che non l'oro:  smarrisci la chiave privata o la password del wallet, muori, ti si rompe il pc e non avevi un buon backup, ..... chissà quant'altro. E le tue cripto sono perse per sempre.
L'oro invece magari tu lo dimentichi, ma prima o poi qualcun altro lo trova e se lo avevi "nascosto" a casa tua almeno lo ritrova qualcuno dei tuoi.
Cerchiamo altri vantaggi nelle cripto, ovvio.....  Wink

1962  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: June 15, 2020, 01:41:48 PM
Rimane quindi un po’ lo stupore di come possano ancora muoversi... sarà che in certi Paesi essendo una realtà molto piccola e quindi diciamo “non danno fastidio a nessuno“... “nessuno se ne è accorto” in un certo senso.

Secondo me hai centrato il punto.
Penso che stiano andando avanti con questo metodo semplicemente perché nessuno si sarà ancora preso la briga di controllare.
Pensa a cosa si domanderà il 99% delle persone che passano davanti a questi atm: tutti a domandarsi "bitcoin? ma cosa vendono questi?"
E quelli che invece avrebbero il potere di fare un controllo, probabilmente sono presi da ben altri problemi. Del resto se pensiamo ai volumi che vedevamo nelle prime settimane registrate dal sito web che aveva fatto @Babo..... non erano volumi tali da far nascere preoccupazione nelle autorità  (detto che se una cosa è fuori legge dovrebbero indagare anche per pochi euro ma va beh, questo è un altro discorso).



1963  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: June 15, 2020, 09:55:23 AM
Io avevo anche notato che erano scomparsi gli ATM all'estero, ed era possibile vedere il sito solo in italiano ed inglese, mentre prima era possibile vedere i bancomat di tutte le zone dove erano presenti (Romania, Polina, Germania etc).
Da quanto leggo qui però immagino che abbiano solamente "localizzato" il sito, a seconda dell' IP immagino, impedendo di accedere alle informazioni relative alle aree geografiche non di interesse.

Non lo avevo notato ed è strana come scelta, sinceramente non la capisco….  di solito chi opera su più mercati ha interesse a farlo sapere anche perché questo rafforza l'immagine di un'azienda solida e florida, cosa ancor più utile (come immagine) nel settore cripto.
Non mi sembra solo una scelta legata alla volontà di ripulire/semplificare l'interfaccia utente anche perché mi viene in mente almeno un caso nel quale poteva essere utile conoscere gli atm presenti in un altro stato: quello di un turista che si informa prima di partire (quindi legge dall'Italia nel ns caso) e voglia capire se ci sia un atm vicino al posto dove andrà.
Adesso non potrebbe più saperlo (eliminando la possibilità di uscire con un proxy visto che la maggior parte delle persone non saprebbe come farlo).

Evidentemente c'è dietro qualche altro motivo….



1964  Local / Progetti / Re: sistema di voto meritocratico / partecipativo basato su blockchain on: June 14, 2020, 11:40:26 AM
bell'idea ma non vedo dove potrebbe essere attuato.
andrebbe attuato a livello "statale" ma poi si andrebbe contro ai principi della democrazia, ovvero che siamo tutti uguali.
non mi fraintendere, se si potesse integrare domani una cosa del genere io voterei a favore, ma credo sia "incostituzionale" in molti paesi.

se invece intendi che possa essere attuato in qualche sistema decentralizzato, senza quindi un controllo dello stato, allora potrebbe funzionare... ma non capisco dove.

è il principio del "siamo tutti uguali" che personalmente trovo sbagliato: secondo me andrebbe riformulato in "tutti devono avere le stesse possibilità"

democrazia poi significa "governo del popolo" non "tutti uguali" anche se nell'accezione attuale ha ormai assunto quel significato distorto

(nota: quoto la tua risposta ma mi riferisco a quanto scritto da Pablito1989 e che evidenzio in grassetto)

Attenzione che la Costituzione non dice che siamo tutti uguali e stop.
Dice che siamo tutti uguali di fronte alla legge e quindi abbiamo pari diritti/doveri. E' molto diverso dal dire che siamo tutti uguali in senso generico, e d'altra parte la Costituzione (nessuna costituzione) potrebbe sancire un principio simile perché è evidente che le persone siano in realtà diverse come capacità e quant'altro.

Come lettura lascio questa:
https://www.ilpost.it/2018/06/20/uguaglianza-formale-sostanziale-costituzione-articolo-3-maturita/

dalla quale quoto:
Quote
Il passaggio riguardo alla dignità sociale, spiega la Treccani, stabilisce invece che non possono esserci distinzioni che abbiano una rilevanza sociale se non quelle basate sulla capacità e sul merito dell’individuo.

dal quale si capisce bene che capacità e merito sono elementi sui quali viene riconosciuta una differenza sostanziale tra individui.
Ed è proprio su capacità e merito che stavamo discutendo in questo thread come elementi che possano (e dal mio punto di vista debbano) portare a un sistema di voto che pesi in modo diverso il mio voto da quello di altre persone.


1965  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 13, 2020, 12:22:32 PM

Articolo interessante e senz'altro suggestivo.
Mi permetto un piccolo commento anche se in effetti vado OT.
Tralasciamo volutamente la possibilità che l'informazione sia già oggi ricchezza che qualcuno meglio di altri riesce a trasformare in soldi sonanti (facebook, google, ....), questa sarebbe un'interpretazione marginale di questo articolo e non merita nemmeno commenti.
L'articolo invece suggerisce (o offre spunto per rifletterci) il fatto che l'informazione possa essere l'entità primaria di tutto ciò che ci circonda, la cosa più importante, quella dalla quale tutto deriva:

Quote
C'è oggi di nuovo chi suggerisce che l'"informazione" possa essere la sostanza prima del mondo, più fondamentale che non materia, campi o energia.

Non ho la capacità per aggiungere argomenti interessanti a questi spunti (anche se li ho studiati solo che li ho studiati 30 anni fa e quindi su basi ormai superate) ma penso che l'idea sostenuta da Babo sia molto più facile da capire e quindi più concreta (poi non è detto che sia vera, ma l'articolo trae la stessa conclusione a proposito dell'informazione).
Dire che il vero indicatore di ricchezza possa essere l'energia è qualcosa che può valere già oggi, mentre sostenere questa cosa per l'informazione è più difficile da argomentare.
L'energia già oggi è ricchezza: la paghi per usarla, per stockarla, per trasferirla..... e se ognuno di noi ne avesse a disposizione quantità "illimitate" probabilmente la useremmo per fare tante altre cose che oggi non facciamo oppure facciamo in modo molto più faticoso.
Con l'informazione invece oggi non riesci a sostituire altre cose che fai usando altri strumenti, è un mezzo che può consentirti di ottimizzare processi, di conoscere nuove cose, di.... chissà quant'altro, ma non diventa ricchezza di per sé  (se non per alcuni pochi che la usano per vendere ad altri cose sulla base di informazione raccolta, appunto). Non stiamo evidentemente parlando dell'informazione cui si riferisce l'articolo, ma proprio questo ci fa allontanare imho dal concetto di ricchezza (che invece citava Babo).

Mi viene poi da fare una seconda considerazione nel confronto tra le due:
l'energia può esistere anche senza informazione
ma l'informazione esisterebbe senza una collegata forma di energia ?


1966  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 13, 2020, 09:27:07 AM
Che poi io qui sto parlando del lato tecnologico, ma magari ti aveano offerto un lavoro da attore!

Ok, fuori le misure adesso....!    Grin

1967  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 12, 2020, 06:46:00 PM
Piccolo OT:

.....
l'unica vera forma di ricchezza e' rappresentata dal tempo (che non e' possibile stockare e conservare)
e dall'energia (che invece puoi stockare in qualche modo, o produrre)

Due giorni fa ho letto questa intervista a Descalzi, CEO ENI:

https://www.corriere.it/economia/aziende/20_giugno_09/descalzi-risveglio-dell-economia-segnali-gia-ci-sono-sostenibilita-aiutera-ripartenza-b6038750-aa87-11ea-96b1-0359b9449147.shtml?refresh_ce-cp

ad un certo punto mi sembrava di leggere parole scritte da te   Wink  :

Quote
Ce la dica subito…
«Pensavamo che il risveglio dell’economia arrivasse a fine giugno, già adesso vediamo una confortante ripresa. Il prezzo del petrolio attorno ai 40 dollari al barile è un indicatore. Un livello che però fa seguito ai minimi da 19 dollari. Non sbagliavamo quando nel 2014 decidemmo di cambiare strategia puntando ad attutire il più possibile gli effetti della volatilità, del su e giù dei prezzi. Perché, vede, l’energia per un Paese come il nostro ma anche per l’Europa è al cuore dell’economia».


1968  Local / Italiano (Italian) / Re: Arriva il primo Etp sui bitcoin compensato a livello centrale on: June 12, 2020, 05:04:44 PM
Solo nei tre mesi del lockdown, queste famiglie, sono state capaci di aumentare di 34,5 miliardi di euro le somme liquide depositate in banca.

https://24plus.ilsole24ore.com/art/perche-lockdown-ha-gonfiato-conti-correnti-italiani-AD6c2xW?s=hpl&refresh_ce=1

In soli TRE mesi. E parlando SOLO dell'Italia, poi c'è il resto del mondo.

34.5 miliardi di euro corrispondono a 4.5 milioni di BTC : 1/4 di tutti i btc in circolazione (molto di più pensando a quelli persi).

Penso però che il motivo di questo accumulo abbia causa che non aiuta il mondo cripto.
Intanto facendo due conti della serva dividendo quella cifra per il numero di abitanti (diciamo 65 mln per semplicità?)  salterebbe fuori che ognuno ha risparmiato circa 500 € in 3 mesi.
La cifra mensile è quindi molto bassa, anche pensando di moltiplicare per 2 o 3 persone/nucleo e ragionare quindi sul nucleo famigliare.
Ma soprattutto la cosa non bella è che è accaduto perché la crisi ha spaventato le persone portandole a non spendere in previsione di futuri periodi di crisi, difficile quindi immaginare che parte di questo capitale possa essere speso in cripto perché se una persona tiene fermi i soldi per timore del futuro difficilmente li investirà in un settore che ancora non conosce.

Inoltre questo è un fenomeno che è capitato quasi dappertutto in Europa, evidentemente per lo stesso motivo:

https://www.agi.it/economia/news/2020-05-25/covid-consumi-depositi-europa-8714415/


Nulla toglie naturalmente alla validità del tuo discorso in generale.


1969  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: June 11, 2020, 07:03:38 PM

Anche come fanno a dire che chiedono il KYC in caso di operazioni frazionate: se ritiro 2,000  ogni volta per tre volte dal bancomat , la banca se ne accorge e non me lo permette, ma se lo faccio con questi chioschi, spedendo i BTC da diversi indirizzi, come fanno ad accorgersene? o anche se me li facessi spedire su indirizzi diversi.

A me sembra strana come comunicazione, non voglio dire che non sia veritiera, ma è quanto meno strana.
Dicono per esempio:
Quote
Nel caso in cui la stessa persona acquisti o venda criptovaluta nello stesso giorno ma in diverse transazioni per un importo pari o superiore all'equivalente di 15 000 EUR, interpretiamo queste transazioni come correlate fra loro, pertanto anche in questi casi richiediamo la scansione di un documento d'identità.

La parte che ho evidenziato farebbe pensare che ti fanno scansione solo se superi la soglia dei 15k, quindi se avessi fatto 5 tx da 3.001 € ognuna, come farebbero a capire che sei sempre tu se per le prima 4 tx non hanno fatto scansione ?
Cioè se dicono che fanno scansione quando superi vuoi dire che prima di superare quel limite non la fanno, quindi....?

Mi sembra un tentativo buttato lì per cercare di rispondere all'AML (dove infatti si parla di operazioni anche se frazionate) senza però rispettarne i limiti di importo.


1970  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: [VIRTUAL MEETUP] Bitcoin Milano Meetup on: June 11, 2020, 06:55:16 AM
…...io ho notato che loro hanno detto che “la nostra banca depositaria ci ha detto che loro non fanno riserva frazionaria”. Mah, in che senso. Diciamo allora che la fanno (la banca, non loro) ma non glielo hanno detto.

Sì ricordo quella risposta ma mi è sembrata una constatazione "quasi obbligata". Mi spiego.
La domanda di fondo è: che possibilità avrebbero loro di verificare che davvero la banca non faccia riserva? loro sono sicuramente un cliente "di riguardo" per i volumi che generano, però bisogna anche tenere presente che sono un cliente scomodo per il tipo di attività che gestisce, tant'è che nel corso degli anni hanno dovuto cambiare banca di appoggio più di una volta, quindi probabilmente non hanno la possibilità di fare troppe verifiche. Certamente avranno chiesto qualche garanzia (tipo assicurazione sul deposito), ma oltre quello non so quanto spazio possano avere per controllare l'utilizzo dei fondi da parte della banca se non fidarsi della loro parola.


Eh...alla fine siamo sempre e solo noi...
La domanda di Fillippone? Anche quello un gran bel momento!

Ormai non fai più testo, sei come il prezzemolo!   Cheesy
Scherzo ma penso che lo stesso Giacomo ormai si ricordi il tuo nick, non è la prima volta che vieni citato    Wink

Comunque stavolta sono fioccate anche le domande, davvero una bella puntata.

1971  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: June 10, 2020, 08:14:00 PM
o hai studiato e le cose le sai, o non hai studiato e non sai una mazza
dove io non sono ferrato, lascio fare a chi ha investito tempo nello studio (i dottori)

Bravo, è proprio questo il tipo.
Nessuno si sognerebbe di salire su un aereo sapendo che il pilota è al suo primo volo e non ha nessuna esperienza concreta di livello superiore all'aver giocato con Flight Simulator.
Allo stesso modo nessuno si sognerebbe di farsi operare di appendicite da uno che non abbia una laurea specifica ma abbia guardato solo dei filmati su youtube.
La competenza è fondamentale!

Chissà perché - invece - quando senti qualche guru che millanta proprietà immaginarie di un certo prodotto (o metodo), qualche credulone che abbocca c'è sempre.
Se il problema fosse solo loro.... amen, la selezione darwiniana farebbe la strada che le è propria.
Ma il problema nasce quando per colpa di alcuni di questi "creduloni"  (uso parole dolci perché è quasi ora di andare a dormire e non mi devo incavolare  Cheesy ) vieni poi contagiato tu.
Come disse qualcuno: la tua libertà finisce dove inizia la mia.

1972  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: [VIRTUAL MEETUP] Bitcoin Milano Meetup on: June 09, 2020, 06:12:10 PM
Personalmente uno dei meetup più interessanti. Non avevo mai sentito parlare Paolo Ardoino e mi ha davvero positivamente colpito.
C'è stato anche un po' di gossip quando si è scoperto che Bitfinex in realtà finanzia molti progetti "vicini" a Zucco.
Anche tutta la parte sul funzionamento "dietro" le quinte dell'exchange, dalla regolamentazione, alle questioni più tecniche.
Davvero consigliato.

Concordo, meetup davvero molto interessante, probabilmente quello che a me è piaciuto di più.
Oltre alle cose che hai già ricordato, secondo me uno dei punti che ha sorpreso chi ascoltava è stata la naturalezza con la quale ha risposto alla domanda sulle riserve. Non l'ha evitata, anzi, ci si è proprio tuffato per spiegare come hanno agito e così facendo imho è risultato molto convincente.
Interessante anche la ricostruzione del furto così come alcune memorie storiche di come abbiano sviluppato le loro società. Davvero da consigliarne la visione.

Mi ha sorpreso negativamente invece il fatto che fossimo tutto sommato in pochi collegati: se non erro dopo un'ora e mezza ho visto 63 persone collegate.... in altre puntate eravamo arrivati a circa 300.

1973  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: June 09, 2020, 10:10:14 AM
i numeri lasciano il tempo che trovano, nn so se fidarmi di questo grafico proposto dal buon @fillippone

1] anche in buona fede ognuno conta i casi "come meglio gli aggrada" quindi ci sta chi li conta e chi non li conta
2] in mala fede, qualcuno potrebbe taroccare i conti. Qualcuno potrebbe saperlo mai? no

quindi bho, mi lascia molto perplesso quel grafico, alla luce di quanto detto in 1&2 non so se ha senso crederci o meno

Questo che hai scritto mi ha fatto venire in mente che proprio ieri sul Corriere c'era un articolo che parlava dei dati taroccati dagli stati con regimi meno democratici:

https://www.corriere.it/economia/finanza/20_giugno_08/covid-dati-falsi-paesi-autoritari-grafico-che-svela-bugie-regimi-letalita-virus-d297a0d2-a98c-11ea-b9d7-2bd646fda8c5.shtml

penso proprio che l'articolo dica cose vere.


Invece cambiando un po' discorso, dall'ultima frase copio & incollo sul tema delle RSA che avete discusso poco sotto:

Quote
È presto per capire perché i morti in Italia, Francia o Belgio siano il triplo di quelli stimati in Germania, a parità di contagi. Possibile però che i primi tre Paesi uniscano due fattori determinanti: sono democrazie, dove si è permesso al virus di entrare nelle case di riposo per anziani.




1974  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: June 08, 2020, 03:19:45 PM
Ovviamente anche un modo di capire quanto tempo abbiano avuto molti paesi per prepararsi all'arrivo del virus, ed abbiano fatto troppo poco per prepararsi.


Alla faccia di quelli che dicevano che il caldo avrebbe sconfitto il virus  Cheesy
Comunque il tempo per prepararsi è sempre stato inutile per tutti. Pensiamo a Gran Bretagna, poi USA, poi Svezia, …. tutti che facevano i fighi e pensavano di non chiudere.
Poi hanno dovuto farlo tuti, tranne la Svezia che infatti ora lo sta pagando.
E' inutile: non ci si rende conto della gravità fintanto che non ci si trova in mezzo…..



1975  Local / Italiano (Italian) / Re: [Meta] Andamento sezione italiana on: June 06, 2020, 07:07:32 PM

Le due classifiche si somigliano molto, purtroppo, ma almeno c'è una certa circolazione dei merits!
Notate che mi sono "autoescluso" dalla classifica dei mittenti di merits.

Per curiosità sono andato a ricostruire la top Senders (quindi report "Received Merit" per facilitare il lavoro ad altri) per vedere il tuo: alla faccia !  Cheesy    "pesi" come tutti gli altri messi insieme, MS comprese!



Bitcoin Pump è addirittura il secondo thread più meritato su tutto il forum (dopo il WO thread, che ha ricevuto quasi 2500 meriti). Secondo me c'è spazio per avere più discussioni "separate" sul forum, dove ci si possa concentrare su specifici temi, ho provato ad andare in questa direzione aprendo qualche thread, con alterni successi.

Ho visto che l'hai fatto ad esempio per quello dei meetup ed è un'iniziativa positiva secondo me. Il fatto di avere tutto in Pump ha il vantaggio che alla fine ti basta seguire 3 o 4 thread, ma certamente scrivendo sempre lì viene fuori un po' un mischione.



Invece cambiando discorso: quanto tempo ci metti a fare un post come questo? dovrebbero fare un nuovo rank solo per te per il tempo che dedichi!  Wink


1976  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 04, 2020, 11:59:28 AM
Ho aperto un thread su questi virtual meetup.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5253204.msg54558345#msg54558345
Se vi piace l'idea, magari possiamo segnalare i nuovi in quella sede e discutere li le cose che ne escono, giusto per non avere tutto qui in PUMP! che altrimenti diventa un collettore di tutto!

Approvato!
Tutto sta a vedere se da qui a una settimana me lo possa ricordare….  Wink
Scherzo…..

1977  Local / Accuse scam/truffe / Re: The Rock Trading www.therocktrading.com scam truffa broglio opinioni recensioni on: June 04, 2020, 11:55:40 AM
esempio stupido, tizio domani apre account, ha dei fondi, muore, la famiglia non sa dell'account, sti soldi a chi vanno visto che dopo 1 anno il conto deve essere inattivo ? a mio parere, se non si è in grado di restituirli, o devono andare allo stato (come per i casinò) o devono essere rimandati sul conto dal quale sono stati inviati, altrimenti se li tiene l'exchange?

Se tu hai un conto in una banca devi per forza aver fatto KYC per cui dopo tot tempo (quanto non saprei)  la banca potrebbe anche mandare una lettera all'indirizzo che avevi dichiarato (e loro avevano verificato). Poi se lo faccia davvero non lo so (non conosco questi aspetti di legge) ma tecnicamente una banca lo può fare.
Nel caso in oggetto però non sarebbe possibile: lui non vuole fare KYC per cui l'exchange dispone di un dato che per definizione non è stato verificato e potrebbe essere di pura fantasia.


1978  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 04, 2020, 07:11:51 AM
Sarebbe una domanda sciocca da fare. Perche se tu chiedi all'oste come sa il vino, l'oste cosa ti risponde? Che il vino è buonissimo, ovviamente.
Purtroppo ci sono delle opacita, a me han detto per via degli attori dietro e degli scontri per il predominio.
Al solito mi siedo qui in riva al fiume e aspetto.

Sì - chiaro - era una battuta.  Però secondo me questa volta sarà un meetup interessante, non solo per l'esperienza a livello mondiale come dice Fillippone ma anche perché mi aspetto che possa arrivare qualche domanda per capire meglio a quali regole debba sottostare oggi chi voglia introdurre una stable.
Perché comunque tether è nel "titolo" del soggetto, perciò non è certo un argomento che potrà essere ignorato  Wink


1979  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 03, 2020, 09:22:02 PM
Prossimo appuntamento Virtual Meetup, potrete sfogarvi a chiedere se i Tether hanno o no le famose riserve  Wink :

https://www.youtube.com/watch?v=VxSKy7x7Wiw



Scherzi a parte, questa volta mi sembra davvero interessante.


1980  Local / Progetti / Re: sistema di voto meritocratico basato su blockchain on: June 02, 2020, 07:55:06 PM
Babo secondo me sei arrivato a una conclusione monca (nel senso di non completa). Non è mai lo strumento in sé ad essere pericoloso, ma è l'utilizzo che se ne può fare ad esserlo.
Il classico esempio che mi viene in mente di citare è quello di una pistola (o comunque di un'arma): di per sé non è qualcosa di negativo perché può essere utile in molti casi: difesa, a caccia, come semplice deterrente.
E' l'utilizzo sbagliato che puoi farne a renderla pericolosa, non lo strumento in sé.
Sono quindi d'accordo con Fillippone quando dice:

Allora io se sommo scelgo di averlo lo strumento. Se poi la gente lo usa male, non è colpa dello strumento.

Internet è la stessa cosa: fatti 100 i suoi possibili utilizzi, secondo me 95 sono positivi e solo 5 negativi. Ma oggi non potremmo più farne a meno proprio perché per la maggior parte è strumento che offre innumerevoli vantaggi.
Non dobbiamo mettere la museruola ad internet, ma solo a quelli che lo usano male.

Lo stesso per il sistema di voto: non è sbagliato in sé (e ci mancherebbe!), ma imho è migliorabile il metodo per votare.

Sono anche d'accordo con quel che dice Jack0m su cosa fare per mitigare l'influenza degli imbecilli in qualsiasi contesto, internet o sistema di voto che sia:


Come si possono combattere allora? IMHO investendo nella qualità dell'educazione, che non sia solo nozionistica ma che dia degli strumenti per sviluppare consapevolezza e senso critico, in modo che qualunque persona normo-dotata, imbattendosi casualmente in pagine piene di deliri pseudo-scientifici, possa riconoscerle immediatamente come tali e passare semplicemente oltre.


Pages: « 1 ... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!