Bitcoin Forum
June 07, 2024, 09:09:58 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 [100] 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 ... 236 »
1981  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: June 01, 2020, 07:09:35 PM
il software libero e' secondo il mio parere superiore - perche chiunque puo buttarci un occhio - e quindi a livello di fiducia e' superiore al software chiuso
ho avuto delle profondi diatribe a riguardo con molte persone

Tutto ciò che è open è superiore: open software, open hardware, open data, e leggevo proprio un paio di giorni fa questa intervista a Fabiola Gianotti (direttore CERN) che parlava di open science come di una cosa che loro fanno dal 53 (anche se nessuno la chiamava così):

https://corriereinnovazione.corriere.it/2020/05/28/parla-fabiola-gianotti-n1-cern-dalla-scienza-lezione-umilta-6c8df8be-a0e9-11ea-bedb-9a92490f6ea3.shtml





anche col quello chiuso puoi guardarti il codice macchina e capire, ma il costo è superiore ad avere il codice alto livello

Eh, è una parola..... fare reverse eng. dal codice macchina è una cosa disumana, non solo per il tempo enorme che richiede ma anche perché non sei mai sicuro di quale sia la logica funzionale di un determinato blocco di codice. Imho è possibile nel concreto solo per pezzi di codice piccoli.....



1982  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: May 31, 2020, 01:56:43 PM

PS: parlano di "assistenza" ed "operatorI", io scommetterei che per 10 atm e il giro che hanno c'è una sola persona, forse anche una sola per italia+altri paesi

Guarda che fuori dall'Italia ne hanno parecchi, una persona sola non credo riuscirebbe a seguirli tutti. Poi ci dovrebbe quanto meno essere qualche turno per coprire magari non h24 ma almeno h16. Secondo me è plausibile che possano avere 2 o 3 persone disponibili in ogni istante per coprire l'UE, tanto non è che per chiedere i documenti devi sapere le lingue (basta un google translate).



1983  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: May 31, 2020, 12:31:36 PM

Non ho visto però se fa anche ricrescere i capelli, eventualmente posso chiedere ?  Grin
Dai, non posso  credere che sia un doc vero, ca@@o a pag. 6 e 7 si dice che fa lievitare meglio la pasta della pizza, e fa pure ridurre la quantità di detersivo per fare il bucato..... NON può essere vero  Cool


Ancora peggio*, se fossero davvero originali questi documenti prodotti da alcune amministrazioni comunali, penso che dobbiamo seriamente rivedere il concetto di democrazia...

E noi cosa stiamo dicendo?   Wink
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2885809.0

1984  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: May 31, 2020, 12:21:08 PM
Beh su questo ultimo aspetto, non ho chiesto nulla in verità, perchè come hai scritto anche tu, mica possono dirti: eh in effetti facciamo poco a riguardo, ci siamo ispirati al film 50 sfumature di grigio  Grin
L’unico modo a questo punto sarebbe quello del controllo visivo dell’operatore da remoto, se si ricorda di te (neanche difficile visto che immagino non ci sia certo una processione di gente davanti a questi ATM), potrebbe richiedere documenti, altrimenti bloccare l’operazione ripetuta volta a superare il limite senza kyc.

Non lo farebbero in ogni caso.
Loro guadagnano sulle commissioni perciò hanno tutto l'interesse a farti fare più operazioni possibili anche oltre la soglia dei 3k.
E' chiaro che devono risponderti dicendo che rispettano la norma eccetera eccetera, ma poi se all'atto pratico il fatto di non fare operazioni ripetute che superino la soglia è cosa lasciata alla memoria dell'operatore, è evidente che è come non avere nessun tipo di controllo perché ad eventuale verifica l'operatore potrebbe sempre dire che non ricordava di averti già visto.

O delle cose hai traccia, o se no se ti basi sulla memoria..... ripeto il punto chiave: loro hanno interesse a farti fare l'operazione, non a bloccarla.



1985  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: May 30, 2020, 03:33:27 PM
  (anzi scusate: meglio che esco esca a fare due passi  Wink )

FTFY


 Roll Eyes
1986  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: May 30, 2020, 02:53:25 PM
Peccato che una simile epifania non sia possibile per altre categorie di complottari, ma, chissà magari troveremo un terrapiattista che si redime...

Scusate, ho abbassato il livello dopo il riferimento colto al mito della caverna di bitbollo.

Sì ma poi hai usato quell' "epifania" in un modo che credo di aver sentito per la prima volta in vita mia.
Questo forum mi sta facendo fare la figura dell'ignorante, meglio che esca a fare due passi.....    (anzi scusate: meglio che esco a fare due passi  Wink )


1987  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: May 29, 2020, 07:12:29 PM
Secondo me le telecamere di cui parla (che utilizzano per possibili furti) non sono poste direttamente sull'ATM ma fanno parte del sistema di videosorveglianza che nei loro negozi sarà autonomo mentre nei centri commerciali dipenderà appunto dal sistema di videosorveglianza dello stesso centro commerciale.
Anche secondo me è la cosa più probabile, rimane in me peró un altro dubbio: se nei loro negozi possono ingabbiarti fino a che non ti fai riconoscere, (magari solo scoprendoti il volto coperto in alcuni casi, o chiedendoti di scansionare documenti in altri), come fanno a intimarti di lasciarti riconoscere nei centri commerciali, una volta che hai cappello occhiali e mascherina? Qui non possono ingabbiarti... immagino possano peró bloccarti il contante appena inserito, chissà...

Quoto questo tuo msg perché anche secondo me è probabile che si appoggino alla videosorveglianza del centro commerciale essendo questo un atm "aperto" e senza cartello di videosorveglianza attiva in vista.
Dico senza cartello perché è obbligatorio e con sanzioni pesanti se non lo metti:

https://www.pgcasa.it/articoli/antifurti-e-sicurezza/cartelli-videosorveglianza-dove-posizionarli-e-quando__9032

e non mi sembra di vedere nessun cartello nell'immagine di quell'atm riportata sul sito shitcoins.club


Comunque mi pare abbastanza evidente che questi atm operano in una zona grigia e che siano a rischio di una stretta, prima o poi. Io non mi fiderei a prescindere a usarli: l'esperienza raccontata da quell'utente che si è trovato intrappolato in gabbia, e per liberarsi ha dovuto scansionare il documento, non dev'essere per niente piacevole.

In questo caso non c'è la gabbia quindi almeno quel pericolo lo scampi. Resta il pericolo che possano trattenerti le fiat versate, questo sì.....


1988  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 29, 2020, 12:46:32 PM
Grazie Babo, davvero.
Mi pare di essere il povero Ezra, da una scena del mio film di formazione:

https://youtu.be/prSI2VH9CUI?t=40

duesoldi nella parte di Mortimer.


@Babo ci sta dando dei pidocchi, occhio !   Grin

Comunque mi stava quasi sfuggendo questa citazione: dovrò cambiare orologio…..  Wink

Dai che c'è il we lungo!

1989  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: May 28, 2020, 07:09:21 PM
.....
Faccio tre quattro wild guesses:
.....


Fillippone mi preoccupi.
Ieri hai risposto in modo ironico al post sui merit, oggi a questo mio.
O stai covando qualcosa, o ti sei innamorato.
Non tenerci con il fiato sospeso...... Cheesy

Scherzi a parte: propendo per l'ipotesi 3 anche in ossequio al principio KISS.

Sempre per scherzare aggiungo che la citazione su D&D  mi fa capire che effettivamente non devi avere molti anni meno di me, se prendo un giovincello non sa assolutamente cosa significhi quella sigla. Io comunque mi sono sempre rifiutato di giocarci: arrivato alla 3 pagina del foglietto delle istruzioni mi dicevo sempre che non avrei potuto reggere oltre.....  Wink




Altrimenti scartate l’ipotesi troll, che sia un concorrente sarebbe la cosa più probabile, solo che non conosco  concorrenti attualmente attivi  Huh

Se leggi le prima pagine del thread (pag. 4 o 5, vado a memoria) c'è uno che ha ammesso di essere un concorrente anche se non ricordo se come dipendente o come socio di quest'azienda concorrente.


1990  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: May 28, 2020, 12:38:47 PM
comprati 1000€ a paderno dugnano, senza kyc ( ho fatto 200€ per volta)

Ottima notizia.
Quindi direi che il mito del KYC sia stato debunked.
Interessante la cosa delle 5 operazioni ripetute. Posto che comunque non avresti dovuto avere problemi anche in una botta sola, stante l'importo, volevo chiederti se le hai fatte tutte "di seguito" o distanziate di qualche tempo l'una dall'altra.
Io sarei curioso di vedere cosa succede cosa succede se qualcuno prova a comprare 10k con tre operazioni una dopo l'altra. Chi si offre volontario?


Tutto ciò però contrasta con quanto riportava l'altro utente a Marzo:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5219223.msg54018051#msg54018051

e non penso che la stessa società abbia attivato KYC su alcuni atm e non su altri, soprattutto visto che sono passati 2 mesi.

Diciamo che tra  i due mi sembra più attendibile quest'ultimo, anche guardando le rispettive (scarne) history e anche alla luce di quel che riportava Fillippone qui:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5219223.msg54019514#msg54019514

Comunque non capisco che motivo ci sia di riportare info non corrette su un argomento del genere.


1991  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 27, 2020, 08:45:48 PM
per me il punto è molto più semplice: combo quote duesoldi/Plutosky/Paolo, 3 degli utenti più meritati in sezione ita...... nessuno dei quali ha una firma bounty

Mi fa piacere che qualcuno lo noti  Wink  perché anche per me le firme non sono una bella cosa.
Per carità: sono legittime e capisco tutte le ragioni che ha poi elencato Bitbollo, tuttavia aggiungo una mia considerazione a queste.
Prendo di nuovo come esempio il thread di Fillippone sulle opzioni. Un post del genere ha richiesto un lavoro enorme (anche solo per il tempo di scriverlo) e ha di conseguenza raccolto parecchi merit. Fin qui tutto bene. Ma dal punto di vista della firma che riconoscimento avrebbe avuto?  probabilmente uguale a quello di un altro utente che avesse scritto 10 righe parlando del più o del meno.
Sbaglio?
Per questo dico che le firme non apportano valore aggiunto al forum, sono solo uno strumento per far guadagnare alcuni (theymos compreso ovviamente) ma in realtà non servono a migliorare i contenuti dei post. Quelli dipendono solo dalla volontà del singolo che dedica tempo a scrivere a prescindere dal fatto che debba per forza scrivere tot post a settimana.


......o forse duesoldi eri partito da 500 ma vabbè il discorso resta valido....

250, ma ho avuto i miei angeli custodi come da bpip   Wink



Ho l’impressione che molti bounty esistano solo perché non possono non esistere (se hai un progetto crypto, devi essere presente in questo forum), ma se andassimo a calcolare l’effettiva conversione che hanno (chi clicca nel firme? Chi compra la coin X perché ha cliccato una firma?).... analisi costi/benefici farebbe ridere, è giusto una mazzetta da pagare alla community per poter esistere.

Su questo però ti dirò che un minimo di ritorno la firma la dà. Ti posso riportare un caso che è capitato a me, quando a inizio 2017 (non ricordo il periodo) ho preso un po' di waves: continuavo a vederla nelle firme di molti e dopo un po' - incuriosito - mi sono informato sul progetto che poi mi è piaciuto.
Così come l'ho fatto io penso che sia accaduto a molti quindi per i dev un ritorno c'è stato.



1992  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 27, 2020, 10:20:03 AM
Comunque se ti fai un giro in meta vedi che le MS si lamentano che hanno troppi pochi merits (il che fa pensare che forse i merit vanno aumentati), ma d'altra parte vedi anche un sacco di utenti che si lamentano di quanto sia difficile rankare. Il che invece ti fa capire che i merits vanno bene, perché se nessuno si lamentasse vorrebbe dire che è troppo facile salire di grado.

Il fatto che abbiamo saltato la rivisitazione delle MS secondo me è poco significativo, tanto il "direttivo" del forum sappiamo che fa quel ca@@o che gli pare e quando gli pare, quindi avendo saltato il 14 potrebbe comunque svegliarsi in un qualsiasi altro momento senza aspettare altri 6 mesi.

Invece sulle lamentele che ho quotato qui sopra, secondo me la difficoltà nel salire di rank deriva dal fatto che i merit li dai a post interessanti, ma i post interessanti sono oggettivamente sempre meno perché è difficile cercare argomenti che non siano già stati discussi e che quindi possano raccogliere merit.
Anche in questo settore ci si sta ormai molto specializzando per cui c'è una conoscenza di base sulla quale nessuno ha più nulla da dire (quindi non più nuovi thread su questi temi), e rimangono argomenti specifici sui quali solo alcuni possono portare conoscenze e competenze come ad es. hai fatto tu per le opzioni, futures, e altri bei thread, o Plutosky/Paolo con le loro lezioni di economia e finanza (mi scusino altri se non li cito).

Ma non è che puoi inventarti 10 thread diversi sulle opzioni (sparo) per cui dopo un po' anche quel filone si esaurisce.....
Non solo: di queste cose possono parlare solo alcuni, non è pane per tutti. Io il thread sulle opzioni l'ho letto e ho fatto fatica a capirlo, non potevo avere alcuna opportunità per commentare perché non è il mio pane.
Quindi argomenti sempre più specializzati significa meno interventi, e di conseguenza meno possibilità di guadagnare merit per gli altri (con "altri" intendo quelli che non hanno aperto il thread).
Alla fine si finisce con il commentare in modo generico, un po' come faccio io..... e capisco che sia difficile rankare.

Probabilmente comunque è vero quel che hai detto prima: il punto di equilibrio attuale evidentemente è quello che  theymos voleva raggiungere.



1993  Local / Progetti / Re: sistema di voto meritocratico basato su blockchain on: May 25, 2020, 01:33:56 PM
Ma questa non deriva da un design del sistema elettorale, ma del fatto che in italia queste cose vengono fatte impunemente, ed alla tornata elettorale successiva la gente se ne è già, semplicemente, dimenticata.
Se queste cose non fossero perdonate dall'opinione pubblica, state sicuri che se ne guarderebbero bene solo dal provarci a farlo (come in effetti è successo in Germania, o anche in altre parti del mondo, dove basta il sospetto, e non la condanna definitiva in terzo grado, a far dimettere un politico.


Qualcuno se ne dimentica, ma non tutti. Io per esempio ricordo spesso questi episodi; come vedi dai link che ho riportato prima mi sono rimasti in mente….
Ed è per questo che ritengo utile differenziare i voti delle persone: non tutti hanno stessa memoria o più in generale stessa capacità di dare al meglio il proprio voto. Alcuni lo sparano veramente solo in base al simbolo che piaceva 30 anni fa, solo che magari in 30 anni quel partito è cambiato totalmente.



per me queste cose non restano mai impunite
uno che imbroglia sul proprio CV per me oltre a non avere affidabilita non ha manco dignita (come giannino, vogliamo ricordarlo cosi con la sua laurea fasulla)

purtroppo come dice il nostro caro fillippone la gente dimentica e anche in fretta

per questo urge un sistema diverso che compensi

se non depotenziando il voto degli stolti quantomeno a limitare i danni degli eletti degli stolti - l'idea di togliere la gestione economica ai politici e darla a un programma mi piace

+1


1994  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: May 25, 2020, 10:41:06 AM
in teoria, se le merit source generano 5k merits e OGNUNO li spendesse (del primo livello ricevuto) dovremmo aggirarci intorno a 7.5k
vi spiego la mia teoria

se le merit sources danno 5k la gente ha 2.5k di smerits che se distribuisce diventano 1.25k

quindi vuol dire che le MS danno i meriti, ma chi li riceve non li spende del tutto (ovvio)
quindi dai, sappiamo che questo e' il livello di stabilita

Certo, ma mentre le MS hanno un "incentivo" a spendere i merits (per non vedersi ridotta l'allocazione al successivo "ribilanciamento" gli utenti normali non hanno nessun motivo per spendere i sMerits. Magari a loro il "gioco" non piace, non interessa, non hanno capito come funzioni, a cosa serva etc.

é ovvio che il problema sia quello, ma credo sia connaturato alla natura umana: non si può essere entusiasti di tutto e di tutti (boh, forse io sono un eccezione).
Personalmente sono più propenso a dare merits ad altri utenti che so che poi l ifanno circolare, ma non sempre è possibile applicare questo "peso" ed i post buoni vanno comunque premiati!




Mi accodo qui ma rispondo soprattutto a @Babo:
il calcolo dei +2500 smerit  sarebbe quello solo nell'ipotesi in cui si diano sempre 2 merit, ma spesso quelli che non sono MS mandano 1 merit (almeno io faccio quasi sempre così per distribuire meglio i pochi che ho) e quindi chi lo riceve non può farlo circolare subito ma deve attenderne un secondo.
Quindi in generale i Vs. 5k merit diventano meno di 2.5k smerit, quanti "meno" dipende da quanto si frammentano questi 5k.

Facciamo l'esempio assurdo: 5k merit inviati solo 1 ad ognuno dei 5k utenti diversi genereranno 0.5 smerit per ognuno, quindi 0 spendibili nell'immediato.



1995  Local / Progetti / Re: sistema di voto meritocratico basato su blockchain on: May 24, 2020, 10:03:44 PM
Scusa la Svizzera è un paese talmente ricco ed assurdo che qualsiasi sistema elettorale funzionerebbe: ed infatti hanno un sistema assurdo dove sono chiamati a votare su cose assurde tipo il taglio del fieno o le corna delle mucche. Non puoi portare la Svizzera come esempio in quasi nessuna discussione in proposito: un pese che fonda il proprio successo sull'evasione fiscale. Non è una ricetta riproponibile. (a pensarci bene, in effetti, è un esempio seguito da altri paesi, tipo l'Olanda... forse è un preconcetto da rivedere il mio..). Sulla Germania non mi esprimo, perchè non conosco, può essere che tu abbia ragione.


Non mi riferivo a primati economici ma di dirittura morale. Io non mi aspetto che un parlamentare mi porti 100 € in più in tasca, mi aspetto invece che faccia il suo lavoro (cioè discutere e votare leggi) con coscienza e pensando all'interesse dello stato.
Per quello viene eletto (e pagato).

Con questa idea di parlamentare ti portavo i modelli di nazioni molto migliori dell'Italia da questo punto di vista, dove ricorderai l'episodio di quei due ministri (ok, erano ministri e non parlamentari ma mi permetterai la vicinanza concettuale) tedeschi che si sono entrambi dimessi per aver copiato parte della tesi di dottorato:

https://www.repubblica.it/esteri/2011/03/01/news/bild_ministro_difesa_dimissioni-13038701/

https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/09/tesi-copiata-si-dimette-ministro-dellistruzione-tedesca/494221/

Da noi quando capitano cose del genere (e sono capitate!)  si fanno una risata e passano per essere più furbi degli altri,  ma di sicuro non si dimettono.

Invece  è proprio questa la "qualità" cui mi riferivo parlando dei parlamentari che vorrei.





1996  Local / Progetti / Re: sistema di voto meritocratico basato su blockchain on: May 24, 2020, 06:53:41 PM
Lasciamo allo Stato le funzioni fondamentali: giustizia e difesa. Vedete che poi alla fine se non c’è più nulla da decidere, alla fine come si eleggono i politici non fa una grande differenza.


Sarei d'accordo su questa linea (ridurre drasticamente il bilancio per sostenere solo le funzioni essenziali dello stato) ma come la raggiungi se non sei tu in primis a poter decidere questa preferenza ma devi farlo attraverso qualcuno che hai solo la facoltà di eleggere?
Se questo rappresentante continuerai a eleggerlo con il sistema attuale, prevarranno sempre numericamente le persone che in qualche modo sapranno "raccontarsi" meglio (o vendersi meglio) all'elettore, ovvero quelle che sapranno dire all'elettore quel che più preferisce sentirsi dire. Ma poi una volta eletti.... la musica cambierebbe: e non si può tagliare questo perché poi si scontenta tizio, non possiamo tagliare quest'altro perché ci ha sostenuto alle elezioni, eccetera.

Per questo dico: deve migliorare la "qualità" delle persone elette, e questo lo ottieni solo alzando la qualità di chi vota (del resto gli eletti sono lo specchio di chi li elegge, no?). E questo lo puoi fare solo se dai più peso al voto di uno preparato rispetto a quello di uno che mette la crocetta a caso.
Del resto ricordiamoci per quale motivo sono nati i parlamenti rappresentativi come il nostro: per TOGLIERE al singolo elettore la possibilità di esprimere un voto diretto. Questo non è casuale, ricordiamocelo, e non è nemmeno sbagliato a vedere bene....
Dimostrazione:
chiedete a 100 persone se vogliano pagare 10 € di tasse in più al mese per avere un sistema sanitario migliore (faccio un esempio a caso).
Il 99% di queste persone voterà no, perché nessuno vorrebbe consapevolmente pagare tasse in più a prescindere dal motivo.
E qui si giustifica l'elezione del parlamentare: egli dovrebbe almeno in teoria avere quella lungimiranza necessaria a capire che forse pagare 10 € in più potrebbe essere un bene per la collettività, senza guardare al contro (il pagamento) immediato.
Il parlamento dovrebbe cioè avere quella visione/lungimiranza per compiere quelle scelte impopolari che il singolo non farebbe mai.
Ma ovviamente per fare scelte di questo il tipo, il parlamento dovrebbe essere formato da persone che usano la testa per il bene comune, non da pigiabottoni come ormai sono tutti diventati da noi.



No. 
Perché quando ti scontri con il contesto reale, il problema non è né il modello nè il sistema, sono le persone, l’avidita umana che porta chiunque con un minimo di potere a pensare in primis ai propri interessi.


Vero, però se ti riferisci al singolo, mentre se questa cosa la cali su un sistema di più persone come può essere un parlamento, è plausibile che prevalga un altro tipo di interesse e non più quello del singolo.
Del resto - controprova - domandati come mai altri parlamenti funzionino bene, e ce ne sono tanti di esempi: la Svizzera, la Germania, ...... Non sono anch'essi simili al nostro? cosa cambia, per me solo la "qualità" delle persone elette.



1997  Local / Mining (Italiano) / Re: Scelta di Hardware da utilizzare per il Mining on: May 23, 2020, 08:55:02 PM
Suggerirei di spostare nella sezione Mining, sempre in italiano:

https://bitcointalk.org/index.php?board=115.0

1998  Local / Progetti / Re: sistema di voto meritocratico basato su blockchain on: May 23, 2020, 07:18:23 PM
al buon fillippone rispondo con: il prezzo della liberta e' l'eterna vigilanza.. non ci sono altre alternative

Babo hai scritto una cosa che condivido totalmente e mi ha fatto venire in mente il parallelo con Btc:
Btc oltre ai pregi che conosciamo ha anche qualche contro, uno degli aspetti negativi è che diventi tu responsabile della conservazioni "delle chiavi" dei tuoi Btc.
Un prezzo c'è sempre da pagare, uno dei  prezzi da pagare per Btc è essere responsabili che non te li rubino.
Allo stesso modo il prezzo da pagare per la libertà, come dici giustamente è quello dell'eterna vigilanza.
Bellissimo concetto.


Non basta duesoldi solo il voto più giusto, serve un modello più giusto.

Certo, non dico mica di no, però imho sono due aspetti paralleli ovvero che puoi modificare (migliorare) in modo indipendente l'uno dall'altro,
Puoi cambiare il modello, ma puoi anche cambiare il sistema di voto: da entrambi si potrebbe trar vantaggio.
Quindi dico: non aspettiamo l'uno per avere l'altro.


1999  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2020, 08:51:52 PM
Nuovo appuntamento virtual meetup:

https://www.youtube.com/watch?v=yUvouK9mNgw



L'argomento però non mi scalda più di tanto, penso che stavolta salterò anch'io.....


2000  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2020, 07:42:14 PM
eh sì, ma sai quello che non finirà mai di stupirmi? Che questa spazzatura in gran parte non è solo in mano a investitori retail, che si potrebbe pensare che siano piccoli risparmiatori sprovveduti, pensionati, ecc. ma anche a fondi del calibro di BlackRock, Amundi, ecc. che sono appunto quelli che stanno negoziando i termini della ristrutturazione del debito direttamente col governo argentino.
C'è quindi una componente speculativa e di moral hazard da parte di chi conosce benissimo i rischi, ma non si fa scrupolo di scommettere su questi titoli, tanto i soldi non sono i loro, ma dei clienti che sottoscrivono quei fondi Roll Eyes

Per i fondi il discorso imho è un po' diverso: questi hanno fondi con i quali pagare studi legali in grado di seguire cause internazionali complesse e sempre in virtù dei soldi a disposizione sono in grado di reggere una causa legale che vada avanti anni.
Entrambi fattori che per un privato spesso sono difficili da avere, anche pensando di consociarsi ad altri per una causa, non tutti possono aspettare 10 anni.
Per i fondi è diverso e quindi rastrellando basso hanno la speranza di portare a cassa guadagni consistenti: se anche non arrivassero al 100 comperando basso il guadagno sarebbe alto lo stesso.

Non dimentichiamo quel che è accaduto dopo il default del 2001, con Griesa che ha imposto un ristoro a seguito del quale chi aveva tenuto i bond alla fine ha guadagnato (vado a memoria) circa il 150%.
Certo, Griesa non c'è più ( Wink ) e di mal di pancia i creditori se ne saranno fatti venire parecchi prima del rimborso, ma se hai soldi per tenere duro non è impossibile arrivarci......


Disclaimer: non sono investito in bond argentini e non consiglio di farlo a chi ora ne sia fuori.....


Pages: « 1 ... 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 [100] 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!