Bitcoin Forum
June 16, 2024, 02:34:59 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 [121] 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 ... 233 »
2401  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 08, 2021, 02:03:33 PM
Elon è dei nostri... mi interesserebbero molto dei dettagli tecnici: il miliardino e mezzo ce lo mettono via tether o in qualche altro modo? Che tipo di scaglionamento attueranno per gli acquisti?

Elon Musk ha incrementato durante il 2020 il suo patrimonio di 150 miliardi di euro, quanto aveva accumulato Bill Gates in tutta la sua vita... questo livello personale.
È arrivato ad un totale di quasi ~ 200 miliardi di dollari, da venir superato a breve.

Tesla in un annetto scarso ha fatto ~ +800%, sta viaggiando a grandi passi verso una marketcap di 1.000 miliardi di dollari.

1,5 miliardi sono come $ 1.000 di un normale lavoratore, con la differenza che ora Elon Musk da uomo più ricco del mondo ha una cassa di risonanza immensa, chi ha una posizione di così ampio vantaggio fa come Re Mida, tutto quel che tocca diventa d'oro...  Grin

Partirà ora un girandolone pazzesco...

Da notare la sfumatura dell'uscita di Elon Musk sui massimi storici della borsa di Tokyo...

Per la cronaca Kia ed altri produttori auto alla borsa di Seul questa notte invece sono andati in profondo rosso.
2402  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 07, 2021, 04:32:22 PM
.....
Non si vede nemmeno qualcosa di significativo da un punto di vista tecnologico.
Reti poco sviluppate... mah... siamo alle illusioni pure.
....

Ti dico come la vedo io.
La crescita di Btc nell'ultimo periodo per me è una crescita sana, nel senso che è stata il riultato dell'ingresso di parecchi attori con peso non irrilevante: da Microstrategy a qualche fondo. E con loro ovviamente tanti piccoli del retail.
Fin qui tutto bene per Btc.
Le alt in quella fase erano rimaste un po' al palo anche in relazione al fatto che - come dici - non si vedono grossi sviluppi (salvo qualche eccezione che per fortuna c'è).
A quel punto chi entrava da una parte vedeva Btc ormai su valori cresciuti parecchio, dall'altra vedeva ancora le alt ferme. Il ragionamento per molti è stato: Btc ormai è andato dove doveva andare, margini di guadagno ci possono essere quindi solo sulle alt.
Ed ecco la massa dei piccoli fiondarsi sulle alt..... proprio solo nell'ultimo periodo e sulla scia dell'incremento di Btc.

E' solo un'ipotesi - ovvio - ma avvalorata anche da un altro indizio: negli exchange sono tornati ad arrivare numeri elevati di nuovi iscritti. Tutta sta gente che entra e ha fretta di comperare si butta dove pensa che ci siano spazi di crescita, quindi sulle alt.
Poi legge qualche canale TG dove c'è sempre qualcuno che shilla una shitcoin a caso, il nuovo arrivato ci casca perché non ha esperienza in questo settore, ed ecco che anche quella shit (come tante alt) cresce.


Questa gente sono il veleno dei mercati.

Mi vengono in mente quelle persone che quando Amazon è arrivato sui ~ $ 500 parlavano di cercare alternative...
Siamo ad un prezzo obbiettivo di $ 5.000, nel frattempo si sono bruciate moltissime alternative.

Per il vero progresso di Bitcoin molte alternative devono scomparire...
2403  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 07, 2021, 04:27:42 PM
Non capisco gli acquisti e i rialzi delle altcoin...

Progetti che hanno gli step dei whitepaper ultra scaduti...
...progetti che non hanno nessuna significativa larga adozione.

Non si vede nemmeno qualcosa di significativo da un punto di vista tecnologico.
Reti poco sviluppate... mah... siamo alle illusioni pure.

Un crollo di altcoin sulla parte alta della classifica per marketcap, potrebbe infettare Bitcoin... a volte la fuga dalle altcoin ha favorito la lievitazione delle quotazioni di Bitcoin, come mero travaso di marketcap.

Adesso non so... la paura / l'euforia potrebbero scombinare le cose.

Di sottofondo vicenda Tether accantonata... sono lanciati verso i 30 miliardi di dollari di marketcap.
Questo gettoni si stampano sempre, non tornano mai indietro...
Meno quantità di coin sugli exchange, volumi comunque inferiori al 2017, richiedono maggiori quantità di Tether.

Il trading vuole stare dipendente di questa società privata.
I gusti son gusti.


A parte Coin come il doge che è per l’appunto una memecoin e sta piatta 20 mesi per poi pumpare a caso senza senso grazie a un meme appunto di Elon Musk..

A parte anche ovviamente le miliardi di shitcoin a varie nella sperduta prateria di coinmarketcap..

Io vedo la defi una sorta di rivoluzione che sta andando veramente a gonfie vele. Eth ormai ha delle fees irraggiungibili e dei grossi problemi strutturali, ma sicuramente li risolveranno a breve. Inoltre stanno nascendo anche ottimi progetti su bnb Smart chain, che vabbè non è proprio del tutto “decentralizzata”, ma anche su polkadot o Trx.

A me sembra di vedere tante belle cosette in fermento sinceramente


Il mondo non si è mai fermato, c'è un progresso generale, essendo dei tecnici di un settore tutti trovano fermento in un determinato segmento.

Cose in fermento ce ne sono molte, ma poi bisogna allargare la portata di uso e soprattutto scendere nel concreto.

La DeFi mi sembra internet in Italia alla fine degli anni '90, prima duemila; era tutto "NET" , ".com", "on-line", corsi nelle università, i "portali", facciamo, programmiamo, innoviamo...

Sul lungo periodo non abbiamo nessun progetto italiano in grado di competere a livello internazionale, nemmeno europeo.
Sono morti anche i progetti che non avevano una strut di lungo termine o visioni sbagliate da Yahoo! a Lucos, da AmericaOnLine a AltaVista.

Qualcosa c'è, ci sarà... ma non si pesa.
I big IT non ci appartengono.

Fino a qualche tempo fa chiunque di voi doveva sottoscrivere un contratto RCA lo firmava su carta e gli davano un tagliandino di carta da esporre un sistema in vigore dal 1971.

A parole, a concetti, ad ideali siamo tutti molto avanti... poi la realtà è il grande banco di prova; 2001: Odissea nello Spazio a 20 anni da questa scadenza siamo a giocare con i monopattini...  Roll Eyes

Treno perso, è perso... anche perché per sviluppare oggi un progetto che si sostenga occorre un fiume di denaro.
Una brillante idea da sola non basta.

Se dalla DeFi nascerà qualcosa di veramente utilizzabile, sarà inglobato da qualcuno o da qualcosa.

Sempre che strutture come quella di Google Venture Capital che hanno miliardi di dollari, persone, strutture, dati, risorse materiali, non sviluppino qualcosa di più utilizzabile prima.

Poi che devo dire... si parla molto di LN, concettualmente interessante, da un punto di vista di utilizzo... siamo molto indietro, per la grande diffusione. Se interessa.
Magari non interessa la grande diffusione, rimane una cosa di nicchia, per pochi, magari può essere quello il suo valore, non so.
2404  Local / Italiano (Italian) / Re: Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2020 on: February 07, 2021, 02:02:25 PM
Terra.

Trilussa, da genio qual era, la sintetizzava nella meravigliosa immagine che, come impresa, da vivi è bassa e da morti pesa  Grin

La terra è fisicamente limitata, ma esattamente come nel caso di Bitcoin, questa limitatezza di per sè non è garanzia di nulla. Perchè il valore di qualsiasi cosa lo fa solo la richiesta di quella cosa.

Per lavoro mi occupo anche di dati demografici e, come noto anche ai non addetti al settore, l'Italia è da anni che si trova in profondo calo demografico che quest'anno sarà ingigantito dal fenomeno COVID. La popolazione cala un pò ovunque ma le aree rurali sono in genere le più colpite.

Stupisce ad esempio che in un mondo dove tutti parlano di deforestazione, i boschi italiani sono aumentati di 320 mila ettari negli ultimi 5 anni e del 25% negli ultimi trenta

https://privati.axa-im.it/content/-/asset_publisher/6oM5BxmVZdfZ/content/insight-tomorrow-augmented-investimento-responsabile-articolo-in-italia-sempre-pi-c3-b9-boschi-e-foreste/32114?utm_medium=social&utm_source=twitter&utm_campaign=brand_it&utm_content=it-brand-ei-brand-it-paid-twitter-image_foreste_v1

Campi abbandonati che sono diventati/tornati boschi.

Questo perchè il fenomeno della migrazione dalla campagna alla città è tutt'altro che in crisi: non si va più in città per andare in fabbrica ma per altri motivi legati agli sbocchi professionali, ai servizi offerti, alle attrattive sociali

Inoltre la città "va" in campagna urbanizzandola, secondo uno schema che risale agli anni 70: anche chi vive fuori dai contesti urbani, svolge attività che poco hanno a che fare con l'attività agricola.

In Toscana le aree a più forte spopolamento sono quelle più lontane dalle città: maremma interna, garfagnana, lunigiana, valtiberina...

Un fenomeno diffuso in tutta Italia. Il Sud, più agricolo, perde più abitanti rispetto al Nord. E così via

L'offerta di terra agricola in Italia è quindi in vertiginoso aumento, non in diminuzione. Nonostante la terra sia limitata.

In certi luoghi del nostro Paese i terreni sono regalati, come le case che ci sorgono vicine (https://initalia.virgilio.it/i-comuni-italiani-che-vendono-le-case-a-1-euro-4043)

Certo, poi se uno quarant'anni fa avesse acquistato un paio di ettari a Bolgheri oggi sarebbe probabilmente miliardario, ma ci sono più probabilità di trovare un portafoglio per la strada che di beccare quale sarà tra X anni un territorio di pari successo.

Meno popolazione significa poi meno bocche da sfamare. Quindi meno domanda di terreno per la produzione agricola.

Una popolazione che invecchia (e nessun popolo invecchia al ritmo di noi italiani, a parte i giapponesi) consuma meno.

E' vero anche tutti dobbiamo mangiare, ma quando una crisi colpisce, chi ha poco cerca di risparmiare nelle voci dove spende di più. Il successo dei discount alimentari degli ultimi anni ne è la riprova.

Discount e grande distribuzione nei quali le pere vengono dal Cile, le arance dalla Turchia e i funghi dalla Romania.

Al di là delle mode poi per rendere remunerativa l'agricoltura servono economie di scala: anche i prodotti bio che vanno di moda oggi vai a vedere e sono prodotti da grandi aziende che possono permettersi grandi numeri.

Ad un "investitore retail" sconsiglierei decisamente un terreno agricolo , se non per finalità hobbistiche o di autoconsumo. Io per esempio ho la passione di un piccolo orto: produrre un pò di frutta&verdura per me, parenti ed amici è attività che mi diverte e mi rilassa. E probabilmente mi fa mangiare un pò più sano. Ma da qui a farne un business .... Ogni pomodoro dovrei venderlo a 50€ per guadagnare qualcosa... Grin

Per tornare in topic sono d'accordo con l'utente aquafredda che l'esito delle elezioni USA non inciderà più di tanto sul prezzo di Bitcoin.


Terra ce n'è tanta, io ho scritto "un ettaro di terreno agricolo di buon livello, in un posto con situazione politica e di vita stabile".
Possiamo aggiungere, in un posto non inquinato.

Appunto, vai a comprare un ettaro di vigna Bolgheri o a Montalcino, per vedere se te la vendono,
a Bolgheri in particolare non la compravi, nemmeno 40 anni fa, se non parti residuali.
Ad essere precisi nemmeno 400 anni fa.

40 anni fa, eravamo nel mondo anche qualche miliardo in meno... ma non mi dilungo, tanto se indico la luna la gente continua a guardare il dito.
L'agricoltura non è la Toscana o un orto.

Ovviamente è una cosa più complessa, mal distribuita che per attivarsi necessita di operazioni finanziarie complesse e di lunghissimo periodo.
In ogni caso sempre che abbiamo risolto la fame nel mondo in poche righe.
La popolazione mondiale è aumentata di qualche miliardo di unità negli ultimi 40 anni e ci avanza la terra coltivabile.

Dico solo che all'estero, in molti paesi, prima di avviare una attività devi avere trovare un socio del posto, altrimenti molti paesi sarebbero già letteralmente in mano di poche aziende.

L'agricoltura è un campo minato, per pochi che sanno come muoversi e che dispongono di liquidità ampia;
ma più che altro che dispongono di terra...

Per un "retail", non va bene quasi nulla.
Perché se hai € 1.000 da investire... cosa vuoi investire... ? un passante sulle strisce.
Le scelte sono limitate.

Nel silenzio più assoluto... penso che sentiremo delle novità da Amazon a breve con qualche progetto operativo rimasto fino ad ora nel libro dei progetti ( https://www.thegrocer.co.uk/environment/how-vertical-farming-is-taking-off/652820.article ).

https://forbes.it/2021/01/15/bill-gates-diventato-grande-agricoltore-america/


2405  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 07, 2021, 01:19:15 AM
Non capisco gli acquisti e i rialzi delle altcoin...

Progetti che hanno gli step dei whitepaper ultra scaduti...
...progetti che non hanno nessuna significativa larga adozione.

Non si vede nemmeno qualcosa di significativo da un punto di vista tecnologico.
Reti poco sviluppate... mah... siamo alle illusioni pure.

Un crollo di altcoin sulla parte alta della classifica per marketcap, potrebbe infettare Bitcoin... a volte la fuga dalle altcoin ha favorito la lievitazione delle quotazioni di Bitcoin, come mero travaso di marketcap.

Adesso non so... la paura / l'euforia potrebbero scombinare le cose.

Di sottofondo vicenda Tether accantonata... sono lanciati verso i 30 miliardi di dollari di marketcap.
Questo gettoni si stampano sempre, non tornano mai indietro...
Meno quantità di coin sugli exchange, volumi comunque inferiori al 2017, richiedono maggiori quantità di Tether.

Il trading vuole stare dipendente di questa società privata.
I gusti son gusti.
2406  Local / Italiano (Italian) / Re: Arriva il primo Etp sui bitcoin compensato a livello centrale on: February 07, 2021, 12:59:40 AM
La differenza tra ETP, ETN, ETC, ETF, a meno di tecnicismi legali e tecnici è davvero minima.
Fondamentalmente hanno a che fare con il rischio di credito dell'emittente ed alle caratteristiche contrattuali caratteristiche di ciascuno di essi.

Si chiedevo prima se l'Etp in OP fosse un ETC perché dal punto di vista fiscale consente di compensare eventuali minus con titoli azionari/obbligazionari:
https://help.finecobank.com/it/mercati-e-trading/etf-etc.html#costi-fiscalita

mentre gli ETF da questo punto di vista sono meno efficaci.

Sul rischio emittente:  hai perfettamente ragione e credo che anche l'etn che ho attualmente sia "sicuro" da questo punto di vista, tuttavia dell'Etp in OP mi piace l'idea che sia backed 1:1 con Btc, tant'è che è possibile il riscatto in Btc.



Secondo me sono altri i rischi da controllare quando si parla di questi prodotti. Io stari attento soprattutto a commissioni, mercati di quotazione e liquidità del prodotto.
Solo in seguito viene tutto il resto.

Anche qui hai ragione ma anche da questo punto di vista l'Etp in OP è migliore dell'etn che attualmente ho:
- fee annuali del 2% contro 2.5%  (quelle di acquisto/vendita le ritengo ininfluenti in quanto farei una sola operazione e poi terrei)
- liquidità dell'Etp decisamente buona: l'ho osservato costantemente Venerdì e aveva uno spread strettissimo con scambi frequenti, decisamente superiore da questo punto di vista rispetto al mio

Per questo mi sto interessando all'Etp..... Wink




Quando il sottostante è un solo asset, non può mai essere un ETF ( tranne in Svizzera... ).

ETN / ETC sostanzialmente la differenza è che un ETN opera come derivato o in maniera sintetica, ma in maniera diretta sul sottostante, diretta nel senso che ne replica il valore direttamente.
Concettualmente simile ad una obbligazione senza pagamento d'interessi.

ETC ha come sottostante una commodity.

ETP Exchange Traded Product... è il gruppo, ETF, ETC, ETN sonora tutti ETP che indentifica la tipologia d'investimento.


Il rischio è appunto il fallimento dell'emittente, la qualità del prodotto dipende dalla qualità dell'emittente.
Per un progetto di lungo termine... l'emittente dovrebbe essere un soggetto che esiste da molti tempo.

Altro rischio, più occulto, ma se vogliamo più pericolo è essere illiquidi, avere dei titoli in mano ma non poterli scambiare.

Qui la riflessione è che già Bitcoin è illiquido, perché accettato su base volontaria, in più ci costruiscono sopra uno strumento potenzialmente illiquido... è l' illiquido alla seconda...

Quello che pesa di più sono le commissioni intorno al 2%.
Con bassi capitali da gestire... ( AUM ) è inevitabile, in futuro avendo molto ( miliardi... ) potranno scendere, dovranno scendere... o si potrà issare la bandiera dei pirati Grin

In altri contesti, di azionario, una commissione alta può essere giustifica, considerando il lavoro di selezione titoli, monitoraggio dei fondamentali, estrapolare e studiare dati macroeconomici, asset allocation, ecc...

Ma su Bitcoin... non c'è da fare molta ricerca, o Bitcoin o nulla.

2407  Local / Italiano (Italian) / Re: Arriva il primo Etp sui bitcoin compensato a livello centrale on: February 07, 2021, 12:17:34 AM
La differenza tra ETP, ETN, ETC, ETF, a meno di tecnicismi legali e tecnici è davvero minima.
Fondamentalmente hanno a che fare con il rischio di credito dell'emittente ed alle caratteristiche contrattuali caratteristiche di ciascuno di essi.

Secondo me sono altri i rischi da controllare quando si parla di questi prodotti. Io stari attento soprattutto a commissioni, mercati di quotazione e liquidità del prodotto.
Solo in seguito viene tutto il resto.
Spero che il domani del bitcoin non sarà fatto dai vari gruppi consolidati che piazzeranno prodotti di investimento bitcoin-based con commissioni da capogiro e con soluzioni ai limiti della legalità. Non mi meraviglierei se, per esempio, un'assicurazione creasse degli unit-linked su bitcoin. Sai che porcheria.

Delle Unit Linked.

Ci sarebbero dei vantaggi che non si pagano tasse sulle plus-valenze fino alla scadenza al riscatto, quello che normalmente non è comprensibile con altre minus-valenze, diventa compensabile con posizioni minus dentro la polizza.
Sono esenti da tasse di successione.
Sono destinabili a persone fuori dall'asse ereditario.

La compagnia opera come sostituto d'imposta e quindi non ci sarebbe da fare calcoli.

I fondi, se la polizza ha un reale fine previdenziale e di risparmio, sono impignorabili ed insequestrabili per legge.

Ma al contrario di altri prodotti, le polizze rimarrebbero in piedi anche in caso di fallimento della compagnia, perché, in Italia, la compagnia non è sul concetto di emittente è solo su un concetto di custode dei beni degli assicurati.

ecc... ecc...

Probabilmente ti riferisci al fatto che il 90% delle polizze in commercio ha commissioni particolarmente alte...
Tutti quello che è costruito su misura ha invece una particolare convenienza, vantaggi sono per le grandi cifre, nemmeno tutte.

Il 2% di rendimento per come prelevato dal fondo, indicativamente su un arco di lungo termine di 20 anni, mangia ~ il 67% del rendimento.
2408  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 04, 2021, 11:28:22 AM
Che ne sarà di un eventuale economia mondiale post Fiat guidata da btc? Chi lo sa.. quasi sicuramente secondo me menò consumistica però..
Spero non ci si arrivi mai, altrimenti nessuno produrrà né consumerà niente!
Si scherza (ma non troppo).
@Plutosky
Da una parte i minatori devono campare e sopravvivere alle spese correnti e all'avanzamento tecnologico derivante da un forte competizione: dall'altra sono diventati un mercato di nicchia per la vendita di newly minted coins, al momento particolarmente apprezzati dal mercato perché puliti e senza macchia alcuna.

Oddio, non è che nel rinascimento nel granducato di Toscana nessuno spendeva e non si produceva nulla perché l’hard money del tempo, cioè il fiorino d’oro, continuava ad apprezzarsi eh. Anzi potrebbe anche essere uno scenario migliore come collegamento all’economia reale in quanto ci sarebbe più prudenza nell’investire, cosa che oggi sappiamo tutti che non esiste più da un pezzo, li abbiamo visti tutti i disastri del 2007/2008.
Era diverso, ma non per questo meglio o peggio, come ho anche detto nell’ottocento il dollaro si valutava invece di svalutarsi così come nel 900, eppure l’economia andava a gonfie vele.
Io penso che realmente potremo avere uno scenario futuro appunto stile rinascimento, dove i ricconi tesaurizzavano I fiorini d’oro e li investivano con molto giudizio, mentre i braccianti plebei pagavano il pane e il vino nelle locande con le monetine di rame.
Poi chi vivrà vedrà insomma..


Diciamo che nessuno spendeva i fiorini... per un periodo venivano scambiati in confezioni di cuoio sigillate, per poi cedere all'uso della lettera di cambio.

Nello stesso tempo c'era la cosiddetta moneta di conto che piano piano si svalutò da due a 7/8 lire per fare un fiorino... questo creò dei problemi.
Fiorino che comunque non è una moneta rinascimentale del granducato, ma una moneta medioevale... prima emissione del primo tipo 1252.
Le monete d'oro del granducato non hanno avuto molto successo.

Il fiorino aveva una innovazione concettuale, non aveva la testa o altri simboli del regnante di turno, perché non c'era un regnante, i primi non avevano nemmeno segni particolari di zecca e sono detti "anonimi".
Ma sostanzialmente rimangono tutti anonimi, da una parte il giglio di Firenze dall'altra San Giovanni. Schema sempre proseguito.

Ci furono circa ~ 160 emissioni che imitavano il fiorino, emesse da varie zecche... con titolo finito più basso... il problema antico delle shitcoin  Grin
2409  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 31, 2021, 06:22:11 AM
Anche Donald Trump twittava in autonomia fin quando la piattaforma di Re Jack Dorsey glielo ha concesso quindi non vedo perché Elon Musk non possa trovare il modo di cazzeggiare e cinguettare in autonomia. Ci sta che il buon Elon riesca a postare cagate di tanto in tanto.

Mi ricordo che ai tempi della condanna da parte della SEC in conseguenza del famoso Tweet su Tesla ("Taking Tesla private at 420. Funding Secured"), aveva promesso che avrebbe dovuto far leggere i propri tweet ad una soprta di auditor.
Quindi credo proprio che la gestione sia sua diretta.
Per lo meno, mi piace pensarla così.


Il problema non è essere l'uomo più ricco del mondo, è dover rendere conto agli altri azionisti.

Hai qualcuno che ti programma la vita, poi hai l'immagine pubblica di quello che fa il pazzo furioso e dice quel che gli pare... sulle banane puoi dire quel che ti pare, sull'azienda c'è chi ti dice cosa dire e anche quando.

2410  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 30, 2021, 12:46:08 AM
<...>
In effetti le persone che ti seguono sui social oggi sono una vera "nuova" ricchezza, basta pensare alla ns Ferragni.....



Ah! L’account Twitter Fillippone ha 28 follower. Veramente un influencer!

E seguo Elon Musk, non solo perché sono un ünernerd, ma perché è obiettivamente un account impagabile: pensare che l’uomo più ricco del mondo, attivamente alla testa di due tra le aziende più innovative al mondo trovi il tempo ed il modo di postare tweet con meme, beh, mi fa uscire di testa.

Mah... lui darà l'ordine, o l'idea, ci sarà uno staff che materiale posta e sposta.

Per essere l'uomo più ricco del mondo, prima di tutto devi avere molto tempo disposizione.

In questi giorni in cui si è parlato di GameStop, short, squeeze, eeh... in generale per seguire i soldi... il trading... serve molto tempo; se lo fai mentre fai il commesso un fast food, o l'impiegato, viene così così... :/
2411  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 29, 2021, 01:06:47 PM
Elon Musk segue ciò che già Jack Dorsey fece tempo fa, mette nella bio del suo profilo Twitter solo la parola #bitcoin
E il mercato ci fa +4000$ in neanche un ora
Notare anche l'ultimo suo tweet  Cheesy


https://i.ibb.co/fnSXJq5/FUCKING-ELON.png



Elon Musk potrebbe vivere pubblicato Tweet su commissione...  Grin
2412  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 29, 2021, 01:03:47 PM
Pump impressionante.... come diceva vasco, senza parole  Grin

E il pump di doge?

A me sinceramente sta situazione generale preoccupa un po’.

Qui c’è seriamente un grosso rischio di esplosione dell’azionario, ma sto giro la deflagrazione potrebbe essere di quelle veramente clamorose, altro che crisi del ‘29. Ovviamente in esplosione del genere nel breve sicuro se la becca sui denti anche Bitcoin e tutto il settore cripto.
Per carità, nel breve potrebbe avere un effetto drammatico anche per noi, però nel medio-lungo termine forse finalmente vedremo di che pasta è realmente fatto Bitcoin?
Chissà

Un titolo di micro capitalizzazione come GameStop, non è l'intero mercato azionario...

Sono fenomeni che sono regolamentati meglio del '29.

Se fossimo stati a quei tempi, durante il 2020, ci sarebbero stati i mercati azzerati...
Invece abbiamo avuto un signore come Elon Musk che ha aumentato la sua ricchezza in un anno di quanto aveva accumulato Bill Gates in una vita.

Probabilmente le rivalutazioni finanziarie che verrano spese sull'economia reale, saranno un punto di partenza.
Alcune cose sono ormai consolidate, sono finite nelle tasche di qualcuno.
Prendiamo Amazon potrebbe crollare del 50% ?
boh... significa che arriverebbe a $ 1.500...
chi ha comprato a $ 1,78...

Chi ha investito "100" in Coca-Cola alla Warren Buffet...
solo di dovendo negli anni ha preso "1.000.000", anche se per assurdo il titolo si azzera domani...

Chi azzarda su uno, due, cento titoli... dall'oggi al domani...
azzarda... non pianifica nulla, o grande successo o grande perdita.

Lo zoccolo duro resiste, in altra maniera.
2413  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 28, 2021, 11:53:23 PM
La storia di WSB è sempre più interessante e sempre più legata al mondo crypto perchè fa comprendere come sia importante avere mercati decentralizzati e non regolamentati, se con regolamentati si intende la solita manfrina di "amministratori di sistema" che con super poteri possono decidere per tutti.

I soliti burattinai che inorridiscono per la prima azione coordinata della storia che è partita dai più piccoli per danneggiare i più grossi.

Mentre il contrario va bene da sempre.

Se ad essere liquidati fossero stati gli investitori retail e non gli hedge fund, col cavolo che il CEO del Nasdaq avrebbe chiesto, senza paura di sembrare ridicola, la sospensione dei mercati per "permettere agli investitori di ricalibrare le loro posizioni" ( Grin Grin)

https://twitter.com/andrea_zuddas/status/1354720430876200963

https://www.mediaite.com/news/nasdaq-ceo-suggests-halt-to-trading-to-allow-big-investors-to-recalibrate-their-positions-to-combat-reddit-users/?fbclid=IwAR0kAHuUezaGLph2jNC_WluEukUMzQFJvEafDOvYbofupjebbg5QRkhwOvI

https://www.repubblica.it/economia/finanza/2021/01/27/news/gamestop_azione_short_selling_musk-284430925/

Anche Robinhood ha fermato il trading di GME e AMC (https://twitter.com/RobinhoodApp/status/1354805613566410756) con l'onnipresente scusa della volatilità. Loro, i gestori dell'app che sbandierava la democratizzazione della finanza.

Una vergogna. Il futuro è su piattaforme decentralizzate dove questi "organismi di vigilanza" non avranno mai modo di mettere bocca. Almeno nel mondo crypto ci stiamo pian piano arrivando.


Scrivo solo per dire che mercati regolamentati = mercati tutelati non è l'equazione giusta.

Regolamentati significa che ci sono delle regole, a volte regole molto opinabili... il senso sarebbe evitare la manipolazione.

GameStop, un nome, un destino.

Altri titoli sono stati colpiti... e sono tornati quasi tutti indietro oggi.

Questo ovviamente chi investe su quello e quell'altro, con un paniere di ETF tutti questi effetti di sminuiscono.
Ma tutti inseguono la ricchezza facile, senza calibrare, senza ponderazione del rischio, tutti all in, dove può andare molto bene o molto male.

Penso che molti che seguono queste cose siano quelli che seguono certi pump assurdi di shitcoin...

Sono atteggiamenti perdenti sul lungo termine, ad 1 va bene a 10.000 male...
2414  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 27, 2021, 09:30:51 PM


Ho letto l'articolo di bloomberg a riguardo ieri: https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-01-25/how-wallstreetbets-pushed-gamestop-shares-to-the-moon

Ciò che mi ha fatto più strano è vedere il nome di Michael Burry (il primo a shortare il mercato immobiliare prima del crash 2008) nella lista dei pochi che avevano posizione long sul titolo già l'anno passato
Immagino che un nome come quello abbia contribuito a convincere diverse persone (è nominato in un post su r/WSB se ben ricordo)
Inoltre ieri anche Elon Musk è salito sull' hype train...

E' da tempo che lo dico, il terzetto composto da

1)social network + 2)piattaforme fai-da-te + 3)liquidità facile

sta stravolgendo il mondo del trading.

Si parla di pesci piccoli come disponibilità, ma sono tanti, tantissimi e sono sempre di più.

Messi tutti insieme e coordinati bene possono mandare in crisi soggetti molto più grandi di loro, come gli hedge fund, che è quello che è puntualmente accaduto su GME.

Come Chiara Ferragni detta le linee della moda, gli influencer delle piattaforme di trading dicono a questa massa di piccoli speculatori della domenica come e dove investire.

WSB è una boiler room anni 90 con la differenza che coinvolge qualche milione di persone e non qualche decina. E che il messaggio viene propagato istantaneamente a tutti i follower e non con la lentezza di un telefono.

Se attaccano un titolo a bassa capitalizzazione possono generare tutti gli schemi pump&dump che vogliono.

D'altronde il mondo borsistico americano è un invito all'azzardo: gli indici non conoscono una profonda e duratura correzione dal 2009, addirittura un vero bear market da oltre 20 anni.

Non sono come bitcoin che ha normali  cicli pluriennali di crescita e ribasso. No, qui la festa sembra non finire mai.

Chiunque ha investito in borsa negli ultimi anni come un degenerato giocatore d'azzardo ha ottenuto probabilmente profitti superiori a colui che ha usato una sagace e accorta gestione del rischio.

Diventa difficile invogliare alla prudenza in queste circostanze, soprattutto quando chiunque, anche la persona meno esperta del mondo, si vede ballare davanti agli occhi guadagni da capogiro semplicemente scaricando un'app e copiando le mosse dell'influencer del momento.

p.s. poi ovviamente sui giornaloni che se ne intendono leggerete che acquistare bitcoin è pericoloso perchè non è regolamentato ed è manipolato....


Bitcoin è rischioso, perché una cosa sola, il famoso o bene bene o male male... non dà dividendi, quindi l'unico modo per guadagnare, sul lungo periodo, al netto degli short è che aumenti di valore; stesso discorso dell'oro e del petrolio... di tutte le commodity.
Titoli azionari ce ne sono migliaia, diversi fra loro e rispecchiano, oltre le strane vicende di GameStop, quella che è la vita delle persone.

20 anni fa Amazon era agli albori ed Apple una società molto normale... adesso capitalizzano da sole molto più di varie piazze europee;
il mercato cresce non perché crescono i valori dei titoli, ma perché crescono i titoli.

Uomo del 1921: 1 camicia, 1 pantaloni, 1 paio di scarpe ( forse... ), pezzetto di pane, viaggi zero, tempo libero un concetto che quasi non esisteva, sport iniziavano...
Uomo del 2021: armadi pieni, abbigliamento di vario tipo: lavoro, elegante, sportivo; svariate attività di tempo libero, migliori servizi sanitari, smartphone + servizi internet vari, elettrodomestici, TV, ecc... ecc...

L'andamento azionario rispecchia che per ogni uomo ci sono più cose, nel frattempo sono aumentati anche gli uomini, questo è un altro argomento ancora.


Ho spesso sentito dire che se ogni persona, ogni fondo d'investimento, ecc... destinasse anche solo l'1% del patrimonio a Bitcoin, Bitcoin andrebbe alle stelle...
c'è da vero.
Ma il restante 99%... ? ci sarà sempre una parte di mercato azionario.

L'azionario è stata la prima forma di decentralizzazione, quella della proprietà.
Chiunque poteva diventare un po' ricco come Bezos o Musk, bastava avere anche poche azioni.

Così come c'è chi ha preso i Bitcoin a $ 10...

Sono scelte. Il mondo è bello perché vario.
2415  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 27, 2021, 09:15:35 PM
sisi ho capito cosa dici, non fa una piega
ma forse non hai capito tu reddit

e' gente che fa troll per passatempo e per mestiere, il loro scopo spesso e' scimmittare e fare gli stupidi - anche in perdita

non cercherei un piano o qualcosa di elaborato (a livello di pensiero) sono dei trolls (a me fanno un sacco ridere)


Oggi alcune piattaforme di trading online, bloccate ad inizio seduta di Wall Street...
bombe di ordini...  Roll Eyes uhmm... strani cigolii...
2416  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 27, 2021, 09:14:17 PM
Non vorrei rovinare la festa ma Gamestop è off topic qui no? Chissenfrega di Gamestop  Grin

<...>

E' anche possibile però che qualche grosso acquirente vada direttamente alla fonte siglando acquisti OTC con i minatori.


Altamente probabile, anche perchè, ricordiamolo, le coibase, ovvero i bitcoin minati, hanno un valore assolutamente a premio rispetto ai valori di un bitcoin "normale". Se ho un bitcoin "sporco", alloralo scambio con (meno di) un bitcoin "pulito" ovvero in arrivo diretto da una coinbase.

A qeul punto poso pure giustificarlo come profitto da mining, o che ne sò. é comunque scolegato al vecchio bitcoin del quale volevo disfarmi.

La non fungibilità è il maggior difetto di bitcoin al momento.


EDIT:
Un pò di eleucrubazioni, aiutate anche dai tuoi grafici, sull'impatto istituzionali/retail nell'ultima leg up di BTC

This last rally Leg has been also bought by retail?

Ne abbiamo un riprova grazie ai grafici di Cryptoquant.

Durante l'ultima correzione abbiamo avuto un' enorme uscita (rispetto alla media) di bitcoin dagli address controllati dai miners:

[imgheight=100]https://i.imgur.com/9yB0omZ.png[/img]

Ma un normale deflusso di btc dagli address dei miners a quelli degli exchange

[imgheight=100]https://i.imgur.com/F8moHnp.png[/img]

L'ipotesi più probabile è che qualcuno abbia acquistato un grosso stock direttamente alla "fonte", senza passare dagli exchange.

Da notare che sono in considerevole aumento da inizio anno (e anche durante la recente correzione) gli address su cui sono depositati più di 1000 BTC



Visto che invece sono in calo i depositi su exchange (e gli indirizzi con più di 10kBTC che corrispondono agli exchange), possiamo dire che questa recente fossa ha fatto aumentare considerevolmente le "balene" (diverse da exchange e miner) che possiedono tanti btc

Probabile che dietro ci sia qualche servizio di custodia che accumula per conto di Grayscale o qualche altro fondo.

Come sempre le "fosse" servono a liquidare i piccoli traders degenerati che comprano per FOMO e arricchire i grandi operatori che  seminano FUD per accumulare a prezzi di saldo.

Qualcuno con molte possibilità economiche vuole i nostri bitcoin. Se vuole i miei deve impegnarsi molto ma molto ma molto di più. Per 35k coriandoli non mi siedo nemmeno al tavolino  Grin 
Questo invece è molto interessante, avete davvero l'occhio lungo su certe cose. Anche io penso che questa fase sia servita a far scendere dal treno tutti quelli che sono saliti un po' tardi. Sicuramente i servizi di custody stanno aumentando in numero e in AUM, non ci piove (e per i più attenti, credo che lo svuotamento da exchange verso custodian stia finalmente creando la netta differenziazione del livello di servizio mentre nel 2017 gli exchange erano usata alla stregua di custodi).
Per chiudere, la questione del comprare alla fonte bitcoin puliti è un po' preoccupante a dire il vero. Sul lungo periodo potrebbe creare ulteriori enormi problemi di fungibilità se non risolti.


Di Gamestop non ci importa nulla, è il comportamento dietro la vicenda che è interessante...
perché è lo stesso motivo per chi ci sono pump ingiustificati su alcune shitcoin.
2417  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 27, 2021, 09:13:03 PM
sta cosa di gamestop mi ha fatto molto ridere
cmq reddit e' una comunita che trolleggia (vedi dogecoin)

credo lo abbiano fatto piu per divertirsi che per guadagnare ... non sono nuovi a fare queste cose (per pubblicizzarsi)

Ho letto l'articolo di bloomberg a riguardo ieri: https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-01-25/how-wallstreetbets-pushed-gamestop-shares-to-the-moon

Ciò che mi ha fatto più strano è vedere il nome di Michael Burry (il primo a shortare il mercato immobiliare prima del crash 2008) nella lista dei pochi che avevano posizione long sul titolo già l'anno passato
Immagino che un nome come quello abbia contribuito a convincere diverse persone (è nominato in un post su r/WSB se ben ricordo)
Inoltre ieri anche Elon Musk è salito sull' hype train...


Lo aveva comprato perché era ( è... ) un titolo fuori dal giro dei grandi ETF... ed era arrivato ad una capitalizzazione particolarmente bassa... l'azione era arrivata a meno di $ 4...
forse ad un certo punto avevano più merce in magazzino che capitalizzazione in borsa.
Sol odi marchio, ci si poteva ricavare qualcosa.
2418  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 27, 2021, 09:46:12 AM
sta cosa di gamestop mi ha fatto molto ridere
cmq reddit e' una comunita che trolleggia (vedi dogecoin)

credo lo abbiano fatto piu per divertirsi che per guadagnare ... non sono nuovi a fare queste cose (per pubblicizzarsi)


Ieri il titolo ha fatto +92% e in after-market +68%.

Ma lo puoi fare su un titolo che capitalizza zero virgola...
non certo su Apple.

Si evidenzia come la massa di certe persone sia particolarmente influenzabile.
Senza che nessuno abbia fatto una minima valutazione del rischio.
Il rischio ? il rischio è che arrivi qualcuno che realizzi uno short ma non con $ 1.000 con qualche decina di ordini da $ 100.000 in pochi istanti, da robot advisor programmati.
Senza nemmeno dare il tempo di fare click.

Il problema è solo trovare una quantità tale di azioni in prestito per un real-short.
Forse con una manovra sulle opzioni si riesce ma chissà quanto costa... adesso...

Chissà... la pesca abbondante di azioni potrebbe servire ad attrarre altre persone e nel contempo accumulare azioni da riversare.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/26/le-folli-giornate-del-titolo-gamestop-ovvero-quando-i-piccoli-investitori-giocano-e-rischiano-da-grandi/6079020/
2419  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 25, 2021, 08:30:21 PM
Il potere delle notizie...

Su un titolo a bassa capitalizzazione si sono addensati vari interessi, fra cui alcune hedge fund che si sono accodati ad una vicenda particolare...

https://mmo.it/index.php/2021/01/23/la-scommessa-degli-utenti-reddit-sulle-azioni-gamestop-guadagnati-milioni-di-dollari/

https://finance.yahoo.com/news/why-gamestop-stock-gone-epic-204000802.html

GameStop ha fatto ~ 51% in un giorno...



Chi fa queste scommesse, non è in grado mediamente di valutare una azienda o di valutare chi sta spingendo in una direzione o un'altra... qualcuno sa invece manipolare le masse ad arte...


Montagne russe... -50% intraday fra minimo e massimo #sparecchiavo Roll Eyes
2420  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 23, 2021, 11:15:32 PM

Al momento la maggior parte di quelli che hanno Bitcoin che fanno il prezzo, ovvero la parte minoritaria che gioca sugli exchange, sostanzialmente non sa cosa sta facendo.
Né verso l'alto, né verso il basso.


Grin 92 minuti di applausi. Penso non si potesse effettuare un'analisi migliore di quanto sta avvenendo negli ultimi giorni dopo la sbornia ATH!
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
Quelli che "stanno sugli exchange " e " muovono il prezzo" sono gli exchange stessi. E sono la parte minoritaria che hanno la maggioranza dei btc. E sanno benissimo cosa stanno facendo.

Gli exchange sanno benissimo cosa fare, non si assumono nessun rischio diretto su Bitcoin e incassano le commissioni delle compravendite.

Quindi... per loro più volume c'è meglio è, ma non gli interessa il valore della quotazione, gli interessa il volumi di scambio.
Gli interessa eccome.  Per fare " volumi di scambio" il prezzo deve essere pompato. In seguito, quando abbastanza persone hanno acquistato si fa scendere il prezzo sotto una certa soglia così chi ha investito oltre quella soglia rimane incastrato. Esempio: voglio acquistare 1 Btc con 36000$ perché ho visto che sta salendo da un po' (come me anche altri lo faranno e quindi i volumi saliranno). Li acquisto andando su coinbase. Faccio il bonifico e coinbase mi vende i btc che sono SUOI. Li ho comprati a 36000$ ma penso che poiché mese fa stavano a 20000$, li tengo. Arrivano a 30000$. Quanto ci puo' guadagnare coinbase? Se li vendo , si riprende i btc e mi da' 30000$ e quindi ci ha guadagnato 6000$. Cosa succede se non vendo? Coinbase si terrà i miei 36000$ sin quando non li venderò. Supponiamo che arrivi a 45000$, coinbase perderà 9000$ se vendo ma il sistema è tipo casinò,  puoi solo perdere, e la prova è che i coin non si muovono dagli exchange

Più che suoi, sono di chi li ha sui conti...

Non saprei dire esattamente quanto rischia in proprio COINBASE, direi molto poco.

I Bitcoin fermi... se da un conto Coinbase ad un altro, vengono spostati dei Bitcoin, sui depositi non si vede nulla, equilibrio dinamico come in chimica, tante molecole vanno in una direzione, quanto altre in quella contraria.

Mediamente dai conti degli exchange sono stati portati via molti Bitcoin negli ultimi 6 mesi, non ricordo le stime esatte, se qualcuno ha un grafico da postare...
Pages: « 1 ... 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 [121] 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!