balladofjpeg
|
 |
January 17, 2018, 03:57:11 PM |
|
perche le balene dovrebbero fermarlo? specialmente se possono comprare a prezzi ancora piu bassi?
Mah, far crollare completamente il mercato non giova a nessuno, gli sciacquoni ci sono sempre stati, ora spero che anche questo stia finendo perche' in giro leggo anche di BTC a 5k (dollari), e a quel punto ci sarebbe da spaventarsi sul serio... questo é l´unico motivo di relativa tranquillitá perché mandare all´aria un gioco cosí redditizio? in questa fase sperimentale c´é ampio margine. La veritá é che BTC é sulla bocca di tutti, ma almeno in italia/europa, non tanti ancora ci hanno messo soldi, se non piccole somme, perché convinti di fare un x10 o x100. Molti si trovano con 10-20 forse 50 e 100btc guadagnati in anni di alt e btc<$1000 ma con investimento limitato, e questi saranno sempre in positivo, fino quasi a 0. fossi tra uno che comanda il gioco e volessi mandare tutto all´aria aspetterei di attirare molti piú polli e a cifre ben maggiori. il mainstream é appena cominciato e quando parlavo di btc a 2-3-4K era troppo costoso, quasi a 20K la gente mi chiedeva come e cosa comprare..che poi io non ne capisco una cippa
|
|
|
|
Saul19
Newbie
Offline
Activity: 117
Merit: 0
|
 |
January 17, 2018, 04:07:03 PM |
|
volete farvi due risate? sono entarto per la prima volta il giorno prima dell'inizio del crollo...CHE FORTUNA RAGAZZI  ! nel mio modesto portafoglio di prova ho deciso di rischiare fino al 50%, pensando che difficilmente lo avrei raggiunto, invece ecco che si avvicina, adesso devo riflettere se confermare la massima perdita(se non vedo segnali di ripresa...per forza) Cmq sono proprio sfigato, il giorno dopo aver trasformato per la prima volta la fiat in crypto...la korea impazzisce, la cina stacca le spine della corrente e si svegliano le istituzione, aggiungici l'incasso di fine anno fisiologico et voilà...PROFONDO ROSSO...questo è proprio culo! Idem come sopra. Ho sempre osservato questo mercato da lontano dal 2015, a dicembre 2017 ho iniziato ad osservarlo più assiduamente, almeno una volta al giorno, dopo di che ho pensato "adesso basta, sono solo un coglione che sta a guardare gli altri che fanno soldi, mi ci butto anch'io", tempo di vericare gli account e tutto il resto l'8 gennaio ero pronto per partire... peccato che proprio l'8 gennaio circa è iniziato il mega dump generale. Li per li mi sentivo fortunato, credevo fosse solo un semplice ritracciamento dopo il mega pump di dicembre, quindi ho pensato "ehi, è tempo di saldi, proprio il giorno del mio debutto, che culo!" ed ho investito su alcune cripto di cui mi ero informato a sufficienza e che reputavo con progetti solidi. Peccato che più i giorni passavano e più tutto continuava a scendere... anch'io come te bitvalmond avevo deciso di tenere tutto finchè non avessi perso almeno il 50%. Una perdita del 30% non mi preoccupava, succede molto spesso in questo mercato come ho visto negli anni, una perdita del 40% cominciava un pochino ad allarmarmi ma quando ho visto che ho perso il 50% in neanche 7 giorni non ci ho pensato 2 volte a vendere tutto, e che cavolo. Ogni mattina mi svegliavo e vedevo che avevo perso almeno il 10%... Se non avessi venduto tutto qualche giorno fa avrei continuato a perdere sempre di più ogni giorno che passava. Leggo molti qua che scrivono "è tempo di saldi, ci sono gli sconti" eccetera, in parte hanno ragione e anch'io la pensavo così, ma comprare in caduta libera è molto rischioso... ho imparato questa lezione negli ultimi giorni... meglio aspettare l'accenno di un rimbalzo verso l'alto dopo la caduta libera per entrare, del resto comprare SEMPRE ai minimi è quasi impossibile. Ovviamente non ho investito cifre importanti per me, ho sempre creduto che bisogna investire quello che ci si può permettere di perdere! Sai quanti presi dall'euforia di dicembre avranno buttato tutto in cripto e se la sono presi nel di dietro... Ho constatato comunque che ricomprando a prezzo molto più basso con quel 50% che mi avanza avrei più cripto di prima in termini di quantità di token, ste stessi ancora facendo hold ne avrei di meno, quindi aspetterò un accenno di ripresa e tornerò sul treno più forte di prima 
|
|
|
|
BitBitCoin
Legendary
Offline
Activity: 1273
Merit: 1004
|
 |
January 17, 2018, 04:17:58 PM |
|
Io preferisco un bel tonfo anche a 5000 , purchè veloce e da cui riparta con decisione piuttosto che in incertezza ( magari di settimane ) sempre a 8000 .
Dopo il pump del 2013 e il mega dump di inizio 2014 (quindi situazione simile a questa) il valore ha stagnato (molto basso) per ben 3 anni, potrebbe succedere anche adesso! Altro che settimane... Anche all’epoca c’era gente a cui interessava giocare col prezzo del bitcoin ma l’hanno lasciato sempre basso!!
|
|
|
|
bitvalmont
Member

Offline
Activity: 154
Merit: 10
|
 |
January 17, 2018, 04:19:42 PM |
|
io invece non ho mollato, sto ancora sul carrozzone perchè credo che oltre i 7.5k non si debba scendere(mio personale pensiero e di alcuni trader nelle loro analisi), se volevo uscire dovevo farlo prima, a 7.5 saro più o meno la -50% ed è il mio sto loss generale(non ho pensato a farlo per ogni crypto, ma solo sugli asset), cmq ora ho un bel dilemma, se fosse come penso, mi conviene comprare con gli eth dimezzati o aspettare che risalga l'ethereum e comprare? avevo notato che la crescita delle alt non avviene in concomitanza con la crescita degli asset, ma qualche periodo dopo, ho visto male???
|
|
|
|
bitvalmont
Member

Offline
Activity: 154
Merit: 10
|
 |
January 17, 2018, 04:28:27 PM |
|
Io preferisco un bel tonfo anche a 5000 , purchè veloce e da cui riparta con decisione piuttosto che in incertezza ( magari di settimane ) sempre a 8000 .
Dopo il pump del 2013 e il mega dump di inizio 2014 (quindi situazione simile a questa) il valore ha stagnato (molto basso) per ben 3 anni, potrebbe succedere anche adesso! Altro che settimane... Anche all’epoca c’era gente a cui interessava giocare col prezzo del bitcoin ma l’hanno lasciato sempre basso!! erano altri tempi, a fine 2013(e io guardavo e basta come ogni anno...maledetto me!) nessuno chiedeva del bitcoin, 4 anni fa chiesi in famiglia se erano concordi nel investire in cryptomoneta(conoscevo il progetto e un pò la blockchaine dal 2010), mi sono sentito umiliato e screditato, era un periodo particolare per me e loro ebbero la meglio, oggi è inutile piangere sul latte versato, ma quando posso li punzecchio sempre!!! Ho dilagato, ma il punto è che prima non c'erano i riflettori sulle altocin, bitcoin e blockchaine; nel periodo natalizio sono capitato per sbaglio in 3 programmi che parlavano di cryptovaluta sulla rai, i tg non facevano altro che parlare di bitcoin...ora tutti lo conoscono e tutti vorrebbero guadagnarci,non sapendo che ora la difficoltà cè, prima guadagnavi ad occhi chiusi senza alare un dito! Quindi credo che il mercato non rimarrà stagnante per molto, al primo rialzo si rifionderanno tutti come cavallette!My two cents!
|
|
|
|
pablito1989
Member

Offline
Activity: 238
Merit: 18
|
 |
January 17, 2018, 05:38:00 PM |
|
vedrete che i cinesi tra 4-5 ore faranno un'altro po' di spesa
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
January 17, 2018, 05:48:51 PM |
|
Alla fine credo che tutto dipenda dalla reale convinzione che prima o poi riparta a salire. Se uno ha fiducia in quello davvero deve riuscire a tenere duro anche di fronte a perdite del 50/60%, e alla lunga viene ripagato dello sforzo. Molto di più invece di chi cerca di indovinare a sentimento il momento buono per uscire e rientrare, fidandosi magari del parere di altri. O uno si applica bene a cercare di imparare un po' di analisi tecnica, si fa un po' di esperienza e allora ha delle possibilità di riuscire nella media a guadagnare, soprattutto se diversifica l'investimento, altrimenti è un bagno di sangue.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
Maicol792
Legendary
Offline
Activity: 1260
Merit: 1010
|
 |
January 17, 2018, 06:16:15 PM |
|
Alla fine credo che tutto dipenda dalla reale convinzione che prima o poi riparta a salire. Se uno ha fiducia in quello davvero deve riuscire a tenere duro anche di fronte a perdite del 50/60%, e alla lunga viene ripagato dello sforzo. Molto di più invece di chi cerca di indovinare a sentimento il momento buono per uscire e rientrare, fidandosi magari del parere di altri. O uno si applica bene a cercare di imparare un po' di analisi tecnica, si fa un po' di esperienza e allora ha delle possibilità di riuscire nella media a guadagnare, soprattutto se diversifica l'investimento, altrimenti è un bagno di sangue.
questo è giusto se uno lo vedo solo con gli occhi della pura speculazione... cosa ben diversa invece è per chi ci crede dal punto di vista della tecnologia.... chi crede nella tecnologia non bada al trend giornaliero e/o a breve termine ... chi crede nella tecnologia e per esempio holda bitcoin se esso vale 20 30 o 100 mila euro ha in termini di btc sempre un rapporto x/21milioni di bitcoin. Cmq speriamo in tempi migliori ... ma consideriamo anche che credo ke per chi vuole entrare questi sono dei buoni momenti per acquistare 
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
January 17, 2018, 06:19:43 PM |
|
Alla fine credo che tutto dipenda dalla reale convinzione che prima o poi riparta a salire. Se uno ha fiducia in quello davvero deve riuscire a tenere duro anche di fronte a perdite del 50/60%, e alla lunga viene ripagato dello sforzo. Molto di più invece di chi cerca di indovinare a sentimento il momento buono per uscire e rientrare, fidandosi magari del parere di altri. O uno si applica bene a cercare di imparare un po' di analisi tecnica, si fa un po' di esperienza e allora ha delle possibilità di riuscire nella media a guadagnare, soprattutto se diversifica l'investimento, altrimenti è un bagno di sangue.
questo è giusto se uno lo vedo solo con gli occhi della pura speculazione... cosa ben diversa invece è per chi ci crede dal punto di vista della tecnologia.... chi crede nella tecnologia non bada al trend giornaliero e/o a breve termine ... chi crede nella tecnologia e per esempio holda bitcoin se esso vale 20 30 o 100 mila euro ha in termini di btc sempre un rapporto x/21milioni di bitcoin. Cmq speriamo in tempi migliori ... ma consideriamo anche che credo ke per chi vuole entrare questi sono dei buoni momenti per acquistare  assolutamente, anche se alla fine uno non può holdare all'infinito, dovrebbe perlomeno programmare di ritirare e realizzare i guadagni nel tempo
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
bitvalmont
Member

Offline
Activity: 154
Merit: 10
|
 |
January 17, 2018, 06:32:07 PM |
|
Alla fine credo che tutto dipenda dalla reale convinzione che prima o poi riparta a salire. Se uno ha fiducia in quello davvero deve riuscire a tenere duro anche di fronte a perdite del 50/60%, e alla lunga viene ripagato dello sforzo. Molto di più invece di chi cerca di indovinare a sentimento il momento buono per uscire e rientrare, fidandosi magari del parere di altri. O uno si applica bene a cercare di imparare un po' di analisi tecnica, si fa un po' di esperienza e allora ha delle possibilità di riuscire nella media a guadagnare, soprattutto se diversifica l'investimento, altrimenti è un bagno di sangue.
questo è giusto se uno lo vedo solo con gli occhi della pura speculazione... cosa ben diversa invece è per chi ci crede dal punto di vista della tecnologia.... chi crede nella tecnologia non bada al trend giornaliero e/o a breve termine ... chi crede nella tecnologia e per esempio holda bitcoin se esso vale 20 30 o 100 mila euro ha in termini di btc sempre un rapporto x/21milioni di bitcoin. Cmq speriamo in tempi migliori ... ma consideriamo anche che credo ke per chi vuole entrare questi sono dei buoni momenti per acquistare  troppo complicato per essere così sicuro che il bitcoin sia il futuro delle valute, il btc si basa solo sulla fiducia e sull'appeal, chissà che ne sarà del btc tra qualche anno...potrebbe essere tutto.
|
|
|
|
Maicol792
Legendary
Offline
Activity: 1260
Merit: 1010
|
 |
January 17, 2018, 06:41:40 PM |
|
Alla fine credo che tutto dipenda dalla reale convinzione che prima o poi riparta a salire. Se uno ha fiducia in quello davvero deve riuscire a tenere duro anche di fronte a perdite del 50/60%, e alla lunga viene ripagato dello sforzo. Molto di più invece di chi cerca di indovinare a sentimento il momento buono per uscire e rientrare, fidandosi magari del parere di altri. O uno si applica bene a cercare di imparare un po' di analisi tecnica, si fa un po' di esperienza e allora ha delle possibilità di riuscire nella media a guadagnare, soprattutto se diversifica l'investimento, altrimenti è un bagno di sangue.
questo è giusto se uno lo vedo solo con gli occhi della pura speculazione... cosa ben diversa invece è per chi ci crede dal punto di vista della tecnologia.... chi crede nella tecnologia non bada al trend giornaliero e/o a breve termine ... chi crede nella tecnologia e per esempio holda bitcoin se esso vale 20 30 o 100 mila euro ha in termini di btc sempre un rapporto x/21milioni di bitcoin. Cmq speriamo in tempi migliori ... ma consideriamo anche che credo ke per chi vuole entrare questi sono dei buoni momenti per acquistare  troppo complicato per essere così sicuro che il bitcoin sia il futuro delle valute, il btc si basa solo sulla fiducia e sull'appeal, chissà che ne sarà del btc tra qualche anno...potrebbe essere tutto. infatti il bitcoin non è una valuta .... rappresenta una tecnologia ... ed è il padre della tecnologia blockchain che tecnicamente può rappresentare anche le valute del futuro ... il bitcoin è e sarà sempre il bitcoin ... il bitcoin è una parte X di 21 milioni di altre parte ke potranno mai essere create .. e chi possiede quella X possiede una parte di quei 21 milioni di unicità che potrà essere mai creata secondo quell'algoritmo. Come dire per un esempio lampante nel mondo esistono e potranno mai esistere massimo 21 milioni di lingotti di oro, ogni lingotto è serigrafato in modo unico ed univoco nel mondo... chi possiede 1 lingotto di quello possiede 1/21 di quel bene stop.. poi in base ad una semplice e basilare regola economica ovvero della domanda e dell'offerta si determina un prezzo di scambio .. questo è tutto.
|
|
|
|
pablito1989
Member

Offline
Activity: 238
Merit: 18
|
 |
January 17, 2018, 06:43:22 PM |
|
segnali di ripresa o sbaglio?
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
January 17, 2018, 06:55:20 PM |
|
segnali di ripresa o sbaglio?
non fintanto che l'offerta rispetto alla domanda è così da due giorni 
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
Maicol792
Legendary
Offline
Activity: 1260
Merit: 1010
|
 |
January 17, 2018, 07:04:58 PM |
|
segnali di ripresa o sbaglio?
non fintanto che l'offerta rispetto alla domanda è così da due giorni  potrebbe anche essere che essendo la domanda a prezzi troppo bassi produca questa assenza di offerta ... e quindi la gente ha tolto dagli exchange per holdare sui wallet personali ... o potrebbe essere questa mia una interpretazione errata? 
|
|
|
|
0plus0max
Newbie
Offline
Activity: 33
Merit: 0
|
 |
January 17, 2018, 07:08:19 PM |
|
Alla fine credo che tutto dipenda dalla reale convinzione che prima o poi riparta a salire. Se uno ha fiducia in quello davvero deve riuscire a tenere duro anche di fronte a perdite del 50/60%, e alla lunga viene ripagato dello sforzo. Molto di più invece di chi cerca di indovinare a sentimento il momento buono per uscire e rientrare, fidandosi magari del parere di altri. O uno si applica bene a cercare di imparare un po' di analisi tecnica, si fa un po' di esperienza e allora ha delle possibilità di riuscire nella media a guadagnare, soprattutto se diversifica l'investimento, altrimenti è un bagno di sangue.
questo è giusto se uno lo vedo solo con gli occhi della pura speculazione... cosa ben diversa invece è per chi ci crede dal punto di vista della tecnologia.... chi crede nella tecnologia non bada al trend giornaliero e/o a breve termine ... chi crede nella tecnologia e per esempio holda bitcoin se esso vale 20 30 o 100 mila euro ha in termini di btc sempre un rapporto x/21milioni di bitcoin. Cmq speriamo in tempi migliori ... ma consideriamo anche che credo ke per chi vuole entrare questi sono dei buoni momenti per acquistare  troppo complicato per essere così sicuro che il bitcoin sia il futuro delle valute, il btc si basa solo sulla fiducia e sull'appeal, chissà che ne sarà del btc tra qualche anno...potrebbe essere tutto. infatti il bitcoin non è una valuta .... rappresenta una tecnologia ... ed è il padre della tecnologia blockchain che tecnicamente può rappresentare anche le valute del futuro ... il bitcoin è e sarà sempre il bitcoin ... il bitcoin è una parte X di 21 milioni di altre parte ke potranno mai essere create .. e chi possiede quella X possiede una parte di quei 21 milioni di unicità che potrà essere mai creata secondo quell'algoritmo. Come dire per un esempio lampante nel mondo esistono e potranno mai esistere massimo 21 milioni di lingotti di oro, ogni lingotto è serigrafato in modo unico ed univoco nel mondo... chi possiede 1 lingotto di quello possiede 1/21 di quel bene stop.. poi in base ad una semplice e basilare regola economica ovvero della domanda e dell'offerta si determina un prezzo di scambio .. questo è tutto. Concordo. Per il momento il bitcoin, nonostante i sui difetti di scalabilità e per le sue caratteristiche di unicità è ancora considerato una riserva di valore e tutto ruota intorno ad esso nel mercato delle criptovalute. Non è solo una questione di rispetto per il nonno  Ma anche ipotizzando che i miglioramenti che nel tempo verranno apportati alla blockchain (LN ed altri che non sono ancora stati inventati) non saranno più sufficienti e la sua tecnologia venga sorpassata, a tal punto da farlo sembrare preistorico, allora potrebbe si accadere che perda la sua leadership ma credo fermamente che, oltre a volerci qualche anno perchè si verifichino questi presupposti, il passaggio ad una cripto sostitutiva al bitcoin sarebbe lento ed indolore, con tutto il tempo per scegliere come e quando spostare i nostri investimenti.
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
January 17, 2018, 07:09:44 PM |
|
segnali di ripresa o sbaglio?
non fintanto che l'offerta rispetto alla domanda è così da due giorni  potrebbe anche essere che essendo la domanda a prezzi troppo bassi produca questa assenza di offerta ... e quindi la gente ha tolto dagli exchange per holdare sui wallet personali ... o potrebbe essere questa mia una interpretazione errata?  l'eccesso di offerta è quella verde
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
lukax8
|
 |
January 17, 2018, 07:16:12 PM |
|
Con l'attuale difficoltà qual'è il valore sotto al quale il mining di bitcoin diventa non profittevole? Credo che il valore cambi a seconda dei costi dell'energia elettrica e quindi della nazione... proviamo a fare una analisi per la cina dove l'energia elettrica costa meno? Io non ho idea dei costi... Secondo voi, i miner potrebbero lavorare in perdita per un periodo o piuttosto si fermano?
|
|
|
|
Maicol792
Legendary
Offline
Activity: 1260
Merit: 1010
|
 |
January 17, 2018, 07:31:05 PM |
|
segnali di ripresa o sbaglio?
non fintanto che l'offerta rispetto alla domanda è così da due giorni  potrebbe anche essere che essendo la domanda a prezzi troppo bassi produca questa assenza di offerta ... e quindi la gente ha tolto dagli exchange per holdare sui wallet personali ... o potrebbe essere questa mia una interpretazione errata?  l'eccesso di offerta è quella verde scusa quella verde mi pare un eccesso di offerta o domanda ma a prezzi molto low ... ecco perke sul fronte opposto la controparte di offerta/domanda potrebbe essere leggermente inferiore ...cioè la gente non è disposta a cedere btc in base ai prezzi ke vede e quindi holda sui wallet proprio invece di tenerli sul wallet dell'exchange...
|
|
|
|
bitvalmont
Member

Offline
Activity: 154
Merit: 10
|
 |
January 17, 2018, 07:32:32 PM |
|
segnali di ripresa o sbaglio?
non fintanto che l'offerta rispetto alla domanda è così da due giorni  potrebbe anche essere che essendo la domanda a prezzi troppo bassi produca questa assenza di offerta ... e quindi la gente ha tolto dagli exchange per holdare sui wallet personali ... o potrebbe essere questa mia una interpretazione errata?  l'eccesso di offerta è quella verde infatti è il contrario, con l'immagine che hai messo dovrei essere contento!
|
|
|
|
bitvalmont
Member

Offline
Activity: 154
Merit: 10
|
 |
January 17, 2018, 07:41:08 PM |
|
Alla fine credo che tutto dipenda dalla reale convinzione che prima o poi riparta a salire. Se uno ha fiducia in quello davvero deve riuscire a tenere duro anche di fronte a perdite del 50/60%, e alla lunga viene ripagato dello sforzo. Molto di più invece di chi cerca di indovinare a sentimento il momento buono per uscire e rientrare, fidandosi magari del parere di altri. O uno si applica bene a cercare di imparare un po' di analisi tecnica, si fa un po' di esperienza e allora ha delle possibilità di riuscire nella media a guadagnare, soprattutto se diversifica l'investimento, altrimenti è un bagno di sangue.
questo è giusto se uno lo vedo solo con gli occhi della pura speculazione... cosa ben diversa invece è per chi ci crede dal punto di vista della tecnologia.... chi crede nella tecnologia non bada al trend giornaliero e/o a breve termine ... chi crede nella tecnologia e per esempio holda bitcoin se esso vale 20 30 o 100 mila euro ha in termini di btc sempre un rapporto x/21milioni di bitcoin. Cmq speriamo in tempi migliori ... ma consideriamo anche che credo ke per chi vuole entrare questi sono dei buoni momenti per acquistare  troppo complicato per essere così sicuro che il bitcoin sia il futuro delle valute, il btc si basa solo sulla fiducia e sull'appeal, chissà che ne sarà del btc tra qualche anno...potrebbe essere tutto. infatti il bitcoin non è una valuta .... rappresenta una tecnologia ... ed è il padre della tecnologia blockchain che tecnicamente può rappresentare anche le valute del futuro ... il bitcoin è e sarà sempre il bitcoin ... il bitcoin è una parte X di 21 milioni di altre parte ke potranno mai essere create .. e chi possiede quella X possiede una parte di quei 21 milioni di unicità che potrà essere mai creata secondo quell'algoritmo. Come dire per un esempio lampante nel mondo esistono e potranno mai esistere massimo 21 milioni di lingotti di oro, ogni lingotto è serigrafato in modo unico ed univoco nel mondo... chi possiede 1 lingotto di quello possiede 1/21 di quel bene stop.. poi in base ad una semplice e basilare regola economica ovvero della domanda e dell'offerta si determina un prezzo di scambio .. questo è tutto. No, il bitcoin non è una tecnologia, la blockchaine è una tecnologia! Apple non è la tecnologia, lo è stato il microprocessore e tutto il resto, bitcoin è un ideale prima di tutto, un ideale programmato per aumentare il suo valore nel tempo, a patto che venga ADOTTATO, sennò rimane una sequenza di bit! L'oro è un bene materiale di altro tipo che non svanirà mai, il bitcoin è una cryptovaluta digitale, da poter usare e il valore glielo da la fiducia che innesca l'uso! L'idea della 21esima parte non regge, possono anche esserci i satoshi a 10 euro l'uno un giorno, ma se non la uso diventa di valore 0! oltretutto se l'oro non valesse più niente(impossibile dato che è un materiale superutile oltre che bello e sbrilluccicoso!) potrebbe essere sempre usato per come materiale, il bitcoin no. La BLOCKCHAINE è un'altra cosa, potremmo anche sfanculizzare il bitcoin è utilizzarne un'altra, ma non lo facciamo perchè attualmente detiene potere ecco perchè è visto come un asset digitale. Detto questo mi auguro che nessuno metta mai il bastone tra le ruote al bitcoin e questo dipenderà solo da noi stessi(popolo e istituzioni) e non da un mero rapporto tra numeri o al fatto che è stato semplicemente il primo, sono basi non solide per costruire un castello.
|
|
|
|
|