Bitcoin Forum
June 16, 2024, 09:15:35 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 [110] 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 ... 233 »
2181  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 22, 2021, 08:25:09 PM
Scippatori di Emozioni  Cool VS Scippatori Totali...  Roll Eyes


https://www.milanofinanza.it/news/scandalo-cripto-in-turchia-thodex-ko-e-2-miliardi-di-dollari-svaniti-202104221304538435
2182  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 22, 2021, 08:21:43 PM
Dogecoin to the moon!!!


Sono tempi esaltanti  Grin

Secondo voi voleranno davvero i doge?


Difficile come sapere quante persone andranno a Milano fra 6 mesi...

Per ottenere una risposta diplomatica, possiamo dire questo, qualsiasi valore raggiunto da Dogecoin,
vedrà poi lo zero...  Grin
2183  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 22, 2021, 08:19:58 PM
Abbiano raggiunto i 30 miliardi di Tether...  Undecided


Raggiunti e superati i 40 miliardi...  Shocked


Siamo alla soglia dei 50 miliardi...  Undecided
2184  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 21, 2021, 09:34:23 PM
Mi domando: ma l'AdE è mai andata a bussare alla porta di qualcuno per chiarimenti - compliance - sanzioni o similari? E' possibile che perdiamo pagine e pagine di ipotesi su che fare senza che vi sia neanche un precedente? Conoscete qualcuno che si è già dovuto rapportare col fisco?

Tutto questo è frustrante...

Allora... è difficile che qualcuno si esponga con situazioni personali...  questo è il mio pensiero

Solitamente perché più che l'ADE (sempre mio pensiero da quello che ho sentito, visto e letto) si ha più a che fare con i controlli antiriciclaggio della polizia postale, che essendo un organo giudiziario può benissimo bussare alla porta da un momento all'altro. Non sono mai storie piacevoli tipo "mail di richiesta chiarimenti", ma più "presentarsi in caserma a tal ora in tal giorno", quando va bene.


Vedo ancora prematuro il discorso ADE (magari con il recente pump, l'anno prossimo ci saranno in giro molti più 730 "interessanti" a cui applicare un algoritmo di controllo legato alle crypto), e molto più attivo il controllo antiriciclaggio.

Ci saranno sicuramente persone che sono state individuate magari dalla Banca in seguito a bonifici con importi elevati, o persone che già erano coinvolte in attività attenzionate. Persone che avranno dovuto dimostrare la provenienza dei fondi e magari sono pure andate nel penale.
Però mi sembra strano che un qualsiasi cittadino oggetto di controllo sulla dichiarazione dei redditi non abbia mai dovuto confrontarsi con l'Agenzia delle Entrate anche sull'aspetto criptovaluta. Le lettere sul 730 dell'Ade arrivano di solito con 4 anni di ritardo, quindi probabilmente non ci siamo ancora, ma l'AdE controlla a campione anche i 730 dell'anno stesso, sopratutto se ci sono detrazioni importanti (ad esempio con le ristrutturazioni). Nessuno ha avuto una verifica sulla dichiarazione che magari conteneva 20-30k euro in cripto su rw?


L'ho scritto più volte, non sono gli importi rilevanti di per sé un fattore di anomalia, ma il tipo di operazione.

Non è l'Agenzia Delle Entrate che fa questi monitoraggi, ma il tutto è raccolto dall'UIF, queste le ultime statistiche:

https://uif.bancaditalia.it/pubblicazioni/quaderni/2020/quaderno-2-2020/index.html


Il problema del Bitcoin è uguale a quello di aver guadagnato $ 100 a nero.
Se ci vado a cena una sera o compro un paio di scarpe, non è rilevante, diciamo pure non è rilevabile.

È rilevabile se ho guadagnato negli anni $ 1.000.000 illecitamente e cerco di spenderli per qualcosa di rilevante, tipicamente:

immobili, auto e altri mezzi, quote di società, avvio di società, ecc...

Oppure in generale cercando di pagare in contanti cose e/o mantenendo un tenore di vita sproporzionato a quanto dichiarato.

Andare in un negozio di antiquariato e cercare di pagare in contanti una statua da € 10.000 è sicuramente una operazione che viene segnalata.
Quanti meno il commerciante ne avrebbe l'obbligo:
https://www.consulenza.it/Contenuti/Videoteca/Video/643

Il problema del quadro RW et similia, non è tanto adesso, ma quanto può accadere in futuro.
Chi ha dichiarato e a mantenuto una posizione pulita, potrà spendere le sue criptovalute, chi non ha fatto questo adempimenti... e un BTC andrà a $ 500.000...
rischia di non aver la possibilità materiale di spendere la propria ricchezza.
Almeno in Italia/Europa/Mondo Occidentale, senza fare artifici particolari.

È come se io oggi trovo una valigetta per la strada con un miliardo di dollari...
Dove li cambio ?
Come li spendo ?
Perché sicuramente non posso cambiare il mio stile di vita dall'oggi al domani...

Inizia il processo vado all'estero, dove ? ma conviene ? consulenti, sì ma mi posso fidare ? faccio una società, faccio un trust, la fondazione, la fiduciaria...

Certo che il miliardo me lo posso spendere in gelati, caramelle, cene, oggettini su Amazon...

La discriminate diventa consolidare il proprio patrimonio o semplicemente spendere delle cifre guadagnate illecitamente.
2185  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 20, 2021, 07:10:18 PM

grazie, impareggiabile come sempre
ti rispondo per dirti che sei PAZZO da legare, hai colorato le celle delle aziende con i loro colori sociali
sei un fottuto maniaco Smiley

per questo mi piaci e ti do tanti meriti

Meno male che qualcuno nota la mia pazzia, altrimenti sarebbe stata tutta fatica sprecata!
Scherzi a parte, era solo per stimolare la discussione sul fatto che Bitcoin sia volatile.
Certo che lo è, ma:
  • la volatilità di bitcoin è l’altra faccia della medaglia di una relazione rischi-rendimento che premia bitcoin dal punto di vista del rendimento.
  • la volatilità di bitcoin non è in una league tutta sua, è assolutamente paragonabile a altri asset finanziari.


Se prendi Tesla sì, se prendi oltre a Apple o Amazon, Microsoft meno, se prendi Coca-Cola, ancora meno, se prendi Iron Mountain, molto poco.


Ma non è tanto il problema della volatilità, quando dell'essere illiquido.
Illiquido nel senso che non c'è un mercato in cui hai diritto di vendere.
Vendi se trovi una controparte, se c'è qualcuno disposto a comprare.

Una cosa che vale anche per gli immobili, considerati da molto bene rifugio, erroneamente.

È una cosa che si mostra in particolare quando viene scambiata una grande quantità di Bitcoin.
Se vendo $ 5 in Bitcoin non si nota molto, se si devono vendere 5 milioni di dollari, 50, 500... in Bitcoin si inizia a vedere.
Illiquidità anche come capacità di assorbimento.

Almeno per ora, è un po' così.
2186  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 20, 2021, 12:24:48 AM
Oggi sono stato un pò impegnato con cose IRL, ho avuto poco tempo, quindi ho preparato per voi qualcosa di veloce veloce.

Analizziamo il "crollo" di Bitcoin.
Ho considerato Bitcoin ed una serie arbitraria di titoli: Tesla , Apple ed Amazon (tutti vorremmo un portafoglio così, vero?
Ho chiesto ad un database per ogni titolo il prezzo, e la volatilità storia a 30 giorni ed a 120 giorni.
Ho calcolato i rendimenti giornalieri di tutti questi titoli, dal 20/03/2019 (data scelta pressoché a caso- 554 osservazioni)
Ho ordinato i rendimenti giornalieri dal minore al maggiore

Il risultato è questo:

https://i.imgur.com/XVNvUt9.png

HistVol 360D: Volatilità storica, calcolata sulle ultime 360 sedute (circa 18 mesi)

HistVol 30D: Volatilità storica, calcolata sulle ultime 30 sedute (circa 1 mese e mezzo)

Var 99%: 5a peggior perdita registrata , ovvero la perdita che NON registri nel 99% dei casi.
Exp Shortfall: Expected ShortFall: perdita attesa quando si supera il VaR, ovvero la media delle perdite oltre il VaR
Average: rendimento medio giornaliero nelle 554 osservazioni registrate
Var 1%: 5a miglior guadagno, ovvero la il guadagno che NON registri nel 99% dei casi (non è corretto parlare di VaR, ma per dare l'idea).




Come visto la volatilità di Bitcoin è assolutamente comparabile con quella di Tesla, ed anzi in questo particolare momento è pure inferiore.
Il VaR e l'expected shortfall sono assolutamente comparabili (seppure la volatilità sia inferiore).
Il rendimento è il medesimo di Tesla. Avendo Bitcoin minore volatilità , quindi è un punto a favore di bitcoin.
Apple ed Amazon, hanno llivelli di volatilità minori rispetto a Tesla e Bitcoin, e sono pure caratterizzate da rendimenti minori.


Notate che non è possibile ordinare due titoli dei quali uno abbia più rendimento e più volatilità , contro uno che abbia meno rendimento e meno volatilità. Il "prezzo" da pagare per la volatilità dipende, nei fatti dalle nostre personali preferenze per il rischio.
é invece sicuramente possibile preferire un titolo che abbia maggiore rendimento a parità di volatilità, o uno che abbia meno volatilità pur avendo il medesimo rendimento di un altro.


Dall'altra parte della distribuzione, il VaR 1% torna add essere perfettamente comparabile, e notando che è davvero simile al VaR 99%, si può dedurre che la distribuzione dei rendimenti è piuttosto simmetrica.

https://i.imgur.com/x9ZlRsT.png


Se volete vedere il file per i vostri conti, eccolo qui

Ps.Ho scritto questo post con il sottofondo del video Di Ross Kemp che parlava di Ms13... non male!




Tesla è uno dei titoli più volatili...
almeno fra le aziende di larghissima capitalizzazione.

Considerando i dividendi, direi che conviene un titolo poco volatile anche in confronto ad un altro con maggior rendimento, anche se con volatilità compatibile.

Detta semplice, prima di tutto essere poco volatile, sul lungo periodo è già un guadagno.


Per capire il vero valore di qualsiasi cosa, anche della propria abitazione, bisognerebbe andare in una banca d'affari e farsi dare un prestito su pegno o vincolo, dando in cambio Bitcoin o azioni Tesla e vedere il risultato.

Capire se c'è o non c'è un vantaggio.

Sulle azioni vengono fatti degli scarti abbastanza ampi...
2187  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: April 19, 2021, 11:59:49 PM

Beh, come dicevo, argent de poche.
Ricordiamoci che le stock option sono un modo diffuso di pagare all'inizio i manager: invece che darti uno stipendio, che non solo è tassato, ma è pure tassato alla tua aliquota marginale d'imposta, ti do delle stock options. SU di quelle poi tu pagherai l'aliquota sul capital gain, di solito inferiore alla tassazione sulle persone fisiche...




Non tanto spiccioli...

Io devo andare su Coinbase e comprare le criptovalute e lui incassa 300 milioni di... dollari, mi sembra giusto  Grin

Se aspettava me, faceva tardi...  Roll Eyes
2188  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: April 19, 2021, 09:16:16 PM
Solo una precisazione, che hai detto, ma che magari nel tuo messaggio iniziale non si coglie molto bene.
Coinbase ha deciso di quotarsi, ma ha scelto il direct listing, non l'IPO.
Che differenza c'è tra i due metodi?
Un semplice articolo lo spiega:

What's the difference between a direct listing and an IPO?

in breve:
Quote
An IPO aims to raise money

The fundamental difference between the two lies with money. Usually, a company launches an IPO because it wants to raise more cash.

It’s an alternative to asking a bank for more money, where they’d have to pay interest even when business sucks. But by issuing shares instead, the company draws in money from investors without having to pay interest. The investor only asks for a stake in the company and a share of profits (if there are any).

A direct listing raises NO money

With a direct listing, Spotify will issue no new shares, so it won’t raise a penny. Instead, it just gives existing investors an opportunity to sell their shares on a regulated market, with transparent prices. Before, they’d have to find a private buyer, do a back-room deal, and agree on prices individually. With a direct listing, it will be much easier for investors to find buyers. (In financial jargon, the stock is said to be more ‘liquid’).

In short, the purpose of a direct listing is not for the company to finance itself, but to give shareholders a way out of their investment.

Quindi di fatto i soci di Coinbase non avevano bisogno di nuovo capitale per aumentare le operations della società, ma volevano solamente monetizzare le proprie quote.

E difatti:

Coinbase CEO Sold $291.8M in Shares on Opening Day


Quote
Coinbase insiders and investors sold about $5 billion in shares in total during the leading cryptocurrency exchange’s first day of trading on the Nasdaq earlier this week, according to series of filings made Friday with the U.S. Securities and Exchange Commission.

  • CEO Brian Armstrong sold 749,999 shares in three batches at prices ranging from $381 to $410.40 per for total proceeds of $291.8 million, according to one filing. While a Coinbase representative declined to comment due to the company being in a so-called "quiet period," based on filings made before the listing, it would indicate Armstrong sold about 1.5% of his stake..
  • In another filing it was disclosed that Coinbase director and venture capitalist Frederick Wilson sold 4.70 million shares for proceeds of $1.82 billion. While it's not clear how much of Coinbase Wilson still holds, he's listed on the SEC filing as a holder of at least 10% of the shares of Coinbase, which has a market cap of $63.6 billion.
  • Union Square Partners, the VC of which Wilson is a partner, through the Union Square Ventures 2012 Fund LP also sold $4.70 million shares for proceeds of $1.82 billion, according to another filing. The fund is also listed as a 10% owner of Coinbase shares.
  • Together, the sales by Wilson and his firm's fund accounted for more than 2/3rds of the $5 billion worth of shares sold.
  • Software engineer and venture capitalist Marc Andreessen, who is a Coinbase director as well as a holder of more than 10% of the exchange's shares, together with his firm Andreessen Horowitz and two associated entities sold a total of 1.18 million shares for $449.2 million, according to various filings (here, here, here and here.).

Giustamente l'articolo nota che non vi è nulla di strano, e difatti è stata scelta la via del direct listing esattamente per questo motivo:è per permettere agli insider di vendere che è stato usato questo meccanismo, invece che l'ipo, dove è la società che vende.


Poi però qualcuno fa notare che mentre Brian Armstong ha venduto le sue azioni per trarne beneficio personale, Satoshi ha "bruciato" i suoi bitcoin per farci un regalo a tutti noi.




Tempi duri...

https://secfilings.nasdaq.com/filingFrameset.asp?FilingID=14876501&RcvdDate=4/16/2021&CoName=COINBASE%20GLOBAL,%20INC.&FormType=4&View=html

https://secfilings.nasdaq.com/filingFrameset.asp?FilingID=14876517&RcvdDate=4/16/2021&CoName=COINBASE%20GLOBAL,%20INC.&FormType=3/A&View=html


https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/stockoption203.htm
2189  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 19, 2021, 07:49:18 PM
Godo però del massacro di alcune alt(shit)coins.
La cosa impressionante è che Doge non ha quasi risentito del dump, soprattutto nel pair contro BTC. Il 20 aprile poi (4/20 nel formato americano, googolate la data se non sapete cosa rappresenta) ci sarà il Doge Day, vogliono portarlo a $1, mi chiedo cosa succederà perché questa vicenda mi ricorda molto quella di GME e il "portiamolo a $1k", poi sappiamo com'è finita.

Io personalmente ho preso il mio profitto, venduto e pentito ovviamente, e va bene così. Quello che davvero mi ha stupito e non mi aspettavo assolutamente è stato il tweet di un trader che è veramente in gamba, che è estremamente bullish su Doge, questo è il link: https://www.tradingview.com/chart/DOGEUSDT/Z98r7c5S-DOGE-RUN-IT-BACK-TURBO/

Non so veramente cosa aspettarmi a questo punto, tra poche ore poi inizieranno ad arrivare i bonifici sugli exchange quindi probabile che il prezzo salga ancora, ma quanto? Mi sembra tutto così preparato per far dumpare le whales in faccia agli ultimi arrivati che sicuramente non sarà così, mi sembra tutto troppo facile.

Voi state seguendo un po' la vicenda Doge? Al momento la trovo più interessante di BTC stesso  Grin
Non sapevo del Doge Day, ci mancava solo quello. Sarà domani, chissà che se avverrà onestamente non penso possa avvenire la parità con il dollaro anche se con la follia che si è ingenerata con questo cagnaccio iperinflazionistico tutto può essere

Doge sembra...

...

...sembra che ti facciano fare il rivoluzionario per prenderti anche due spiccioli.
Non si capisce, ad oggi, quale legittimità ci sia, la ricchezza non nasce dal nulla.

Si basa sul fatto che 1 BTC = ~$ 55.000
e un DOGE vale ancora zero virgola qualcosa... si cavalcano rendimenti percentuali stellari come esca...
qualcuno vincerà, molti ci rimetteranno le penne.
2190  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 19, 2021, 07:44:44 PM

Il ancora non comprendo perché ti scaldi a queste fascine deboli...
Capisco che in ordine di principio, concettuale, è una cosa che ha dei rilievi, ma in soldoni non conta nulla.
Se interessa un discorso di progresso in tema di quotazione.

In tutto El Salvador ci sono 1.700.00 di abitanti...
meno che nella città di Roma... con una percentuale di delinquenza enorme.

Scusami, porta pazienza, oltre la quantità c'è anche un discorso di rilevanza.

Se domani io compro $ 100 in Bitcoin... mah...
non se ne accorge nessuno.

Se domani compra $ 100 Elon Musk o Mario Draghi sicuramente ha una grande rilevanza.

El Salvador, il Venezuela, la Turchia, l'Africa...
da un punto di vista di quotazione di progresso contano nulla.
Non hanno nessuna rilevanza.

Se non si muove l'adozione nel mondo occidentale, si può andare a cercare chissà cosa...
...ma del resto appena di è mosso, appena, Wall Street si è visto l'effetto.

È brutto dirlo ma è così... se si vuole vedere la verità in faccia.


Penso sia da circa 7-8000 pagine che provo a far capire che secondo me il vantaggio è indiretto.
Sono assolutamente convinto che un Bitcoin dinamico, utile e diffuso a livello globale abbia molto più valore (anche per Wall Street) di un Bitcoin solo scarso.
Al momento, i nuovi arrivati  hanno capito il secondo punto, ma non hanno ancora chiaro il primo.
Investono perchè pensano all'oro digitale, allo offerta asintotica, all' hedge contro l'inflazione. Un pò come guardare la Gioconda e vedere solo le montagne sullo sfondo.
Hanno afferrato i pregi di bitcoin, non quelli di Bitcoin.
Strike è uno dei migliori modi per farglielo capire. Ed è tra l'altro un'applicazione che può rivelarsi utilissima anche alle nostre latitudini, non solo in America Centrale. E' solo che è da lì che è partito il lancio.

Mi sembra inutile comunque scrivere post discutendo sulle solite cose, chiunque legga sa come la penso io e come la pensi tu. E che le due opinioni sono inconciliabili. Ci sono tanti e nuovi argomenti che possono essere affrontati. Altrimenti il thread diventa una ripetizione dei soliti temi ogni 2-3 pagine.


Anche io sono convinto che Microsoft arriverà a 2.000 miliardi di capitalizzazione, almeno questo ci dicono i numeri e la situazione;
oggi però perde -0,8%.


Ho dato dei dati su El Salvador, qualcosa di nuovo c'è.
Ma lasciamo ad altri decidere quali siano gli argomenti nuovi che possono essere affrontati.

Considerando i dati, più di 100 omicidi ogni 100.000 abitanti, significa che i delinquenti o persone propense al crimine in generale, ogni 100.000 abitanti; sono ancora di più.
Non tutti gli atti delinquenziali sfociano in omicidi.
Purtroppo la miseria fa spesso rima con crimine.

In questo ecosistema dai una valuta per fare abracadabra... capisci che qualsiasi app diventa in un minuto la prima app finanziaria del paese.

Un Bitcoin, dinamico, utile è positivo, ma diventa ancora più positivo se ci sono usi ed utilità in contesti più sereni, sani, legali.

Se Bitcoin diventa il rimedio dei problemi del mondo: iperinflazione Venezuelana, dei problemi della Turchia, di certi paesi Africani, ecc...
appena finiscono o si appianano i problemi o si trovano altre soluzioni, finisce l'uso.
Sarebbe interessante capire le cause a monte di questi problemi, non valutare solo i rimedi.
Meglio prevenire che curare, ma non c'è interesse.

Sarebbe interessante se Bitcoin fosse usato per misurare qualcosa, ad oggi non è così,
le quotazioni di quasi tutte le merci fanno riferimento al dollaro.
Così come il dollari influenza l'andamento dei mercati emergenti o di quelli di frontiera, più che Bitcoin,
più dell'Euro.

Inoltre fin tanto che in El Salvador, come ovunque, Italia compresa, il potere e la ricchezza sono in mano a pochi...
Dollaro, Euro, Lire, Fiorini, Sesterzi... cambia poco, è una mia opinione ovviamente.

Ma il percorso fino ad oggi, ci dà qualche parametro, volendo fare un conto in BTC.
Salvo casi del tutto particolari, chi ha messo $ 10.000 in Bitcoin anche avendo avuto enorme rivalutazione, sarà destinato a rimanere indietro ad un personaggio del calibro di Elon Musk che magari in futuro farà solo un x3, x5, x10... ma lo fa partendo da una base di un miliardo di dollari.

Ah ! mi dimenticavo, in El Salvador si usano i dollari come moneta ufficiale.
https://it.wikipedia.org/wiki/Col%C3%B3n_salvadoregno



2191  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 19, 2021, 07:19:25 PM
~~~~

È successo che fanno il tiro al piccione e sei il piccione.


ormai mi sento solo cosi, un picciole pronto per essere preso di mira
e non faccio altro che girarmi per guardarmi le spalle

leggere sto forum mi ha fatto diventare ancora piu paranoico, quindi leggo cosa fa buffet, leggo cosa fa gates e cerco di capire perche lo fanno


esempio gates ha venduto parecchie azioni ultimamente (100% uber, ad esempio)

È la bilancia rischio/opportunità, lo scenario macroeconomico sfavorisce, potenzialmente Uber
che potrebbe però anche trovare uno sviluppo immenso.
Però... queste persone sono già molto ricche... si trovano meglio ad investire come Buffett in Kroger, catena di supermercati, fondata nel 1883,
nell' S&P500 dal 1957.

Hai un miliardo di dollari in mano, se compri una azienda come Kroger sai che non farai molto in avanti, avrai dei dividendi, ma sai anche che sarà anche particolarmente difficile perdere la metà quasi impossibile perdere tutto; dall'altra parte hai una azienda hi-tech con una storia breve, molte promesse ma futuro incerto...

Capisci che... la scelta viene da sola.

È anche il motivo per cui Buffett ha preso Apple "tardi" cioè quando erano finiti i grandi rischi, quando Apple già aveva preso un certo predominio...
tanto che, mi ripeto, Apple ci ha messo ~40 anni ad arrivare 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, 2 anni per raddoppiare... Buffett si è preso il raddoppio, ed oltre.

2192  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: April 19, 2021, 03:42:39 PM

Questa me l'ero persa e non è stata una mossa beneaugurante secondo me.
Voglio dire: se ha venduto per un controvalore di quasi 300 mln $  non lo ha certo fatto per le spese correnti, né perché voleva cambiare casa o comperarsi lo yacht. Se ha venduto azioni per una cifra simile è perché i suoi dubbi circa la possibilità di restare con il cerino in mano li ha. E chi meglio di lui può conoscere il suo business ?

Insomma non mi sembra una bella mossa per il mondo cripto, o almeno per il mondo degli exchange.



perche? non ha infranto la legge
ha deciso di monetizzare personalmente per magari uscire dal giro.. non possiamo saperlo
fin quando la gente opera nella legge e in modo trasparente e lo dice in anticipo, non ci sta da aver paura secondo me

sono scelte


Tutto quello che viene comprato e venduto, dagli insider, va dichiarato.

Controllate queste percentuali:

https://mobile.twitter.com/PeterSchiff/status/1383792715360399372?fbclid=IwAR39leJ2ovANknKgmNshhdFSWuuieb516vJoymLZYiDD-6u8RgUELTM6W50

Controllate nel senso che siano o meno esatte.
A vederle così senza raffronti, direi che sono esatte..
2193  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: April 19, 2021, 12:21:25 PM
~ -2,5% nel pre-market...
ad un'ora circa dall'apertura dei mercati.
2194  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: April 19, 2021, 07:51:00 AM


Questa me l'ero persa e non è stata una mossa beneaugurante secondo me.
Voglio dire: se ha venduto per un controvalore di quasi 300 mln $  non lo ha certo fatto per le spese correnti, né perché voleva cambiare casa o comperarsi lo yacht. Se ha venduto azioni per una cifra simile è perché i suoi dubbi circa la possibilità di restare con il cerino in mano li ha. E chi meglio di lui può conoscere il suo business ?

Insomma non mi sembra una bella mossa per il mondo cripto, o almeno per il mondo degli exchange.



Consideriamo però che Armstrong partiva da una quota di 40 milioni di azioni, per un controvalore al debutto di quasi 14 miliardi di dollari.
Vendendone 300 milioni ha disinvestito un pò meno del 2% della sua quota

Eh...però se io metto le notizie poi voi guardate le figure Grin:


  • CEO Brian Armstrong sold 749,999 shares in three batches at prices ranging from $381 to $410.40 per for total proceeds of $291.8 million, according to one filing. While a Coinbase representative declined to comment due to the company being in a so-called "quiet period," based on filings made before the listing, it would indicate Armstrong sold about 1.5% of his stake..

Quindi secondo me siamo porpio a livello di "argent de poche".




Il messaggio però è...
intanto prendo 300 milioni di... dollari e mi metto al sicuro.

Poi staremo a vedere, insieme a voi.

La mossa è ultra chiara.

Se il mondo cripto regge, Coinbase a breve potrebbe avere i requisiti per entrare nello S&P500, come marketcap, come volumi di scambio, ecc. ma soprattutto se continuerà ad avere utili, come Tesla:

https://www.ilsole24ore.com/art/tesla-21-dicembre-fara-ingresso-nell-sp-500-ADCEkl2

https://en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_S%26P_500_companies

Se Coinbase entra nello S&P500 lo compreranno, inconsapevolmente, tutti quelli che hanno un ETF sull S&P500 compresi moltissimi fondi ultra istituzionali.

Non so che peso potrebbe raggiungere...
sarebbe comunque sfruttare un effetto volano importante.

Oddio... come si entra dall'indice si esce, nel frattempo...
2195  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 18, 2021, 07:30:01 PM
Per l'angolo "Notizie che adoro su Bitcoin di cui non parlerà mai nessuno":

Dopo due settimane di lancio in El Salvador (Paese scelto per il primo test) l'app di Strike è la 1° app finanziaria e la 28° totale

https://twitter.com/JackMallers/status/1383825111363461124

Il ancora non comprendo perché ti scaldi a queste fascine deboli...
Capisco che in ordine di principio, concettuale, è una cosa che ha dei rilievi, ma in soldoni non conta nulla.
Se interessa un discorso di progresso in tema di quotazione.

In tutto El Salvador ci sono 1.700.00 di abitanti...
meno che nella città di Roma... con una percentuale di delinquenza enorme.

Scusami, porta pazienza, oltre la quantità c'è anche un discorso di rilevanza.

Se domani io compro $ 100 in Bitcoin... mah...
non se ne accorge nessuno.

Se domani compra $ 100 Elon Musk o Mario Draghi sicuramente ha una grande rilevanza.

El Salvador, il Venezuela, la Turchia, l'Africa...
da un punto di vista di quotazione di progresso contano nulla.
Non hanno nessuna rilevanza.

Se non si muove l'adozione nel mondo occidentale, si può andare a cercare chissà cosa...
...ma del resto appena di è mosso, appena, Wall Street si è visto l'effetto.

È brutto dirlo ma è così... se si vuole vedere la verità in faccia.


EDIT:

El Salvador, se togli il caffè e le banane rimane poco.
Considerando che la maggior parte delle terra è ancora in mano a pochi latifondisti, abbiamo quasi uno stato privè.

El Salvador il primo paese al mondo per omicidi:
oltre 100 su 100.000 abitanti

Provare per credere, Googlare "paesi con più omicidi al mondo".

In Colombia paese dove non si coltivano le margheritine
26 su 100.000.

In Russia paese non certo stabile, 11 su 100.000.

In Serbia, paese con le sue difficoltà più di 1, in Italia considerando le mafie di tutti i tipi 0,78.

Per chi vuole uno spaccato del paese:
https://m.youtube.com/watch?v=7NMvCzfcqzk
2196  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: April 18, 2021, 12:45:45 PM
Solo una precisazione, che hai detto, ma che magari nel tuo messaggio iniziale non si coglie molto bene.
Coinbase ha deciso di quotarsi, ma ha scelto il direct listing, non l'IPO.
Che differenza c'è tra i due metodi?
Un semplice articolo lo spiega:

What's the difference between a direct listing and an IPO?

in breve:
Quote
An IPO aims to raise money

The fundamental difference between the two lies with money. Usually, a company launches an IPO because it wants to raise more cash.

It’s an alternative to asking a bank for more money, where they’d have to pay interest even when business sucks. But by issuing shares instead, the company draws in money from investors without having to pay interest. The investor only asks for a stake in the company and a share of profits (if there are any).

A direct listing raises NO money

With a direct listing, Spotify will issue no new shares, so it won’t raise a penny. Instead, it just gives existing investors an opportunity to sell their shares on a regulated market, with transparent prices. Before, they’d have to find a private buyer, do a back-room deal, and agree on prices individually. With a direct listing, it will be much easier for investors to find buyers. (In financial jargon, the stock is said to be more ‘liquid’).

In short, the purpose of a direct listing is not for the company to finance itself, but to give shareholders a way out of their investment.

Quindi di fatto i soci di Coinbase non avevano bisogno di nuovo capitale per aumentare le operations della società, ma volevano solamente monetizzare le proprie quote.

E difatti:

Coinbase CEO Sold $291.8M in Shares on Opening Day


Quote
Coinbase insiders and investors sold about $5 billion in shares in total during the leading cryptocurrency exchange’s first day of trading on the Nasdaq earlier this week, according to series of filings made Friday with the U.S. Securities and Exchange Commission.

  • CEO Brian Armstrong sold 749,999 shares in three batches at prices ranging from $381 to $410.40 per for total proceeds of $291.8 million, according to one filing. While a Coinbase representative declined to comment due to the company being in a so-called "quiet period," based on filings made before the listing, it would indicate Armstrong sold about 1.5% of his stake..
  • In another filing it was disclosed that Coinbase director and venture capitalist Frederick Wilson sold 4.70 million shares for proceeds of $1.82 billion. While it's not clear how much of Coinbase Wilson still holds, he's listed on the SEC filing as a holder of at least 10% of the shares of Coinbase, which has a market cap of $63.6 billion.
  • Union Square Partners, the VC of which Wilson is a partner, through the Union Square Ventures 2012 Fund LP also sold $4.70 million shares for proceeds of $1.82 billion, according to another filing. The fund is also listed as a 10% owner of Coinbase shares.
  • Together, the sales by Wilson and his firm's fund accounted for more than 2/3rds of the $5 billion worth of shares sold.
  • Software engineer and venture capitalist Marc Andreessen, who is a Coinbase director as well as a holder of more than 10% of the exchange's shares, together with his firm Andreessen Horowitz and two associated entities sold a total of 1.18 million shares for $449.2 million, according to various filings (here, here, here and here.).

Giustamente l'articolo nota che non vi è mnulla di strano, e difatti è stata scelta la via del direct listing esattamente per questo motivo: è esattamente per permettere agli insider di vendere che è stato usato questo meccanismo, invece che l'ipo, dove è la società che vende.


Poi però qualcuno fa notare che mentre Brian Armstong ha venduto le sue azioni per trarne beneficio personale, Satoshi ha "bruciato" i suoi bitcoin per farci un regalo a tutti noi.





Per ora la quotazione è una condivisione di rischio con altri...
...non certo la condivisione dei guadagni.
Guadagni che ci sono, ma sono guadagni instabili quanto effimeri.
Guadagnare moltissimo in uno / due anni... non serve molto in ottica d'investimento, in ottica speculazione, basta un giorno.

Lunedì ci sarà già un test di rilievo.

Già il fatto che il mercato cripto sia aperto 24h e la borsa mi, apre a molti giochi di speculazione...
2197  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: April 18, 2021, 12:41:22 PM
https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/economia/2021/04/18/online-affossa-negozi-70mila-negozi-a-rischio-questanno_b50f7a9b-1e26-4354-afb4-cdbed6c4ef6f.html


Nonostante tutto, credo che ancora oggi molti singoli commercianti siano molto restii ad investire in un vero sito di e-commerce personale o in pubblicità.
Contano ancora di avere un negozio in posizione strategica... con una bella vetrina... 🙄

Dipende cosa vendi, ma sono concetti particolarmente vecchi, quanto meno da integrare con altro.

Ho un amico che aveva un negozio di borse e pelletteria ma in centro a Firenze l'affitto del negozio aveva prezzi esorbitanti.
Spostandosi Nea vendita on-line ha lasciato il negozio e ha preso un magazzino economico in un altro posto molto più anonimo.
Allargano di molto le possibilità, non solo a chi passava dalla sua vetrina.

Una scelta fatta anni fa ma che in tempi di Covid-19 è risultata determinante, fra la vita e la morte della propria attività.
2198  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: April 18, 2021, 12:33:28 PM
Seguo con interesse per scopo istruzione, di me stesso
Grazie per il lungo spiegone e x i link che spiegano le varie cose
Come IPO e via dicendo

Io vorrei prenderne giusto 1, per curiosità e noia
Del resto sn uno molto cauto


Una azione a ~ $ 300 / 400 ha limitato la speculazione spicciola... se le azioni fossero state a $ 5 sarebbero entrati troppi investitori della Domenica...

Per me sono stati su un taglio non molto alto appositamente, riservandosi poi di fare uno split successivamente.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Frazionamento_azionario


Sul destino del mercato, ad oggi nessuno sa l'esito z nemmeno gli stessi di Coinbase.
Però l'evoluzione chissà dove ci porta Amazon aveva iniziato vendendo libri, adesso invierà dei satelliti nello spazio, nel frattempo migliaia di concorrenti sono morti.

Nessuno nel 1997 prevedeva un Amazon produttore di film, fornitore di servizi cloud, venditore si alimenti...
era una azienda criticatissima, si è ripetuto per anni che fosse una azienda che bruciava cassa, ovvero i soldi che gli azionisti gli davano.
Quando è diventata remunerativa dicevano che era pochissimo remunerativa...
Adesso c'è chi non riesce ad immaginare un futuro senza Amazon.
La vendita di libri è il business minore, ma anche l'intera attività di e-commerce non è la prima voce di entrate.

2199  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: April 18, 2021, 12:24:46 PM
Coinbase è per definizione l'exchange dei neofiti, dai nuovi arrivati ai trader occasionali, quelli a cui piacciono le cose semplici e le interfacce user friendly.

Un pò la Facebook delle criptovalute: tante iconcine colorate e centinaia di altcoin (ho fatto il bravo e non ho usato la brutta parola) con cui dilapid diversificare l'investimento.

Anche la versione evoluta dell'exchange (https://pro.coinbase.com/) è sicuramente superiore a quella base, ma non è, a mio avviso, al livello dei migliori exchange.

Sono famosi i disservizi di Coinbase quando btc cala all'improvviso di percentuali importanti: non proprio il miglior biglietto da visita per un exchange quotato.

Non sono loro cliente quindi non ne ho la certezza, ma inoltre non credo Coinbase offra derivati (futures, opzioni, perpetual swap...) e non credo offra nemmeno leverage (forse solo in short).

Fatto sta che i trader non dico professionisti, ma anche un pò più esperti, frequentano altri lidi.

L'inconveniente di questo modello di business è che risente molto, direi troppo, della stagionalità: durante il bear market i trader più esperti fanno trading lo stesso, ma i neofiti spariscono come neve al sole. 

Se quindi guardiamo solo all'exchange, non sono molto ottimista. Se un domani le altcoin dovessero sparire o ridursi drasticamente come ci auguria potrebbe succedere, Coinbase ne risentirebbe molto.

Però C. non è solo questo: ci sono i servizi per clienti "istituzionali", quelli di broker (https://primebroker.coinbase.com/) e quelli di custodia (https://custody.coinbase.com/). Anche qui però mi chiedo: riusciranno a reggere la concorrenza di player più importanti se questi arrivassero ( e in parte sono già arrivati)? Una Goldman Sachs interessata a questo genere di servizi (come ha ampiamente dimostrato di essere) non potrebbe asfaltare Coinbase vista la sua "potenza di fuoco" in questo genere di cose?

Infine esiste la loro shitstablecoin USDC che invece è un progetto di successo. E' la seconda stablecoin al mondo, la prima nel mercato USA. E' usatissima nel trading e potrebbe diffondersi come mezzo di pagamento. In fondo sono riusciti laddove Facebook e Libra hanno fallito.

E però esiste anche qui il dubbio: e se arrivasse il dollaro digitale? Chi se la filerebbe USDC a quel punto?

Tanti dubbi e tanti punti interrogativi. Tutte le volte che valuto se investire in una azienda, mi ritrovo in un mare di domande senza risposte e mi passa la voglia. Coinbase non fa eccezione.


Coinbase la lasceranno andare avanti, se avrà successo, la ingloberanno.

Se non avrà successo, se rimane qualcosa di buono, per esempio i servizi di custodia, il marchio, qualche infrastruttura, la ingloberanno...
2200  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 18, 2021, 09:59:18 AM
Piccola candela rossa per Bitcoin.

Brutto risveglio stamane guardando bitstamp:
https://i.imgur.com/hZxG4dj.jpg


Nulla di troppo notabile, per carità, solo la vorrei mettere in relazione con l’unico altro fatto notabile accaduto nelle ultime ore: un retarget della difficoltà piuttosto importante.

Secondo il sito https://diff.cryptothis.com/ siamo sull’orlo dell’ aggiustamento massimo di difficoltà (ricordiamoci che il protocollo permette un aggiustamento massimo del 25% della difficoltà, per evitare attacchi al protocollo-tipo BCH, per intenderci).

Quote

Latest Block:   679665  (4 minutes ago)
Current Pace:   75.9731%  (274 / 360.65 expected, 86.65 behind)
Previous Difficulty:   23137439666472.05                            
Current Difficulty:   23581981443663.85                            
Next Difficulty:   between 17924486962713 and 21835861700365
Next Difficulty Change:   between -23.9908% and -7.4045%
Previous Retarget:   last Thursday at 9:40 PM  (+1.9213%)
Next Retarget (earliest):   May 1, 2021 at 12:35 AM  (in 12d 14h 48m 46s)
Next Retarget (latest):   May 4, 2021 at 7:55 AM  (in 15d 22h 9m 10s)
Projected Epoch Length:   between 15d 2h 55m 18s and 18d 10h 15m 43s
copy stats to clipboard

FUN FACT:  Due to a longstanding bug in the Bitcoin source code, the time spent mining the first block in each difficulty epoch actually has no effect on the next difficulty calculation.  Even if this block somehow took an entire year to mine, it would not cause the next difficulty to drop, believe it or not!  The calculations on this site take this bug into account to help produce the most accurate difficulty estimate possible.  For more information on this bug, please refer to this section of Andreas Antonopoulos's book, Mastering Bitcoin.

Bitcoin Difficulty Epoch #337


Graficamente, la situazione é questa:
https://i.imgur.com/hgSJvE1.jpg

Siamo ancora piuttosto indietro con l’epoca, ma l’aggiustamento proiettato pare piuttosto importante.
Ovviamente questo é causato da un importante calo dell’ hash rate, avvenuto, guarda caso, proprio dopo l’ultimo aggiustamento, che invece aveva visto l’hashrate superare per la prima volta i 200 EH/s!

https://i.imgur.com/lFbcrnh.jpg

Il crollo é stato piuttosto importante: siamo ora a 123 EH/s, dopo aver sfiorato i 100 EH/s, ovvero un calo vicino al 50% della potenza computazionale totale.

A cosa é dovuto questo calo?Ad un problema in Cina, ovviamente. Pare vi sia stata un’esplosione in una miniera di carbone in Cina (lo sapete che bitcoin é una disgrazia ambientale?) e che questo abbia causato dei blackout a catena in una zona dove é concentrata larga parte del mining di bitcoin.

Bitcoin Hashrate Drops After China Coal Mine Explosion; Difficulty at ATH


Quote

Primitive Ventures co-founder Dovey Wan said that there was a coal mine explosion in northwest China's Xinjiang region which led to a "major" power outage. Per Wan, results of this incident included all data centres being shut down and an instant drop in Bitcoin hashrate, the computational power of the network


Un’ allineamento stellare di eventi che quindi potrebbe essere culminato con la vendita da parte dei Miners.

Per completare questa tesi bisognerebbe dare un occhio al grafico dei movimenti dei Miners.
Purtroppo però il mio abbonamento  a Glassnode  non include questo grafico:

https://i.imgur.com/syoX2UE.jpg

Chissà se qualcuno qui sul forum riesce a procurarmelo e confermare o smentire questa tesi...

Ovviamente questo é solamente il primo passo della candela rossa, dato che ovviamente l’effetto iniziale ha causato la solita ecatombe tra i lunghi a leva, con la liquidazione forzata di miliardi in posizioni:

$7.6 billion in crypto long positions liquidated in one hour as bitcoin plunges to $52,000

Quote

$7.6 billion in crypto long positions have been liquidated over the past hour as bitcoin's price plunged to $52,000, data from bybt.com shows.

Bitcoin's price began to trend downwards early Saturday, but the steep plunge began around 3:00 UTC on Sunday.



https://i.imgur.com/TGipaIA.jpg

La ciliegina sulla torta, insomma.


EDIT: neanche il tempo di scrivere il post, che pare tutto tornato alla normalità:

https://i.imgur.com/xkWHzJX.jpg

https://twitter.com/woonomic/status/1383672541819006981?s=20




Lascia stare l'esplosione...
ci sono stati fatti molto più gravi sul carbone, come il blocco dell'importazione del carbone dall'Australia ( qualitativamente il migliore ) per ragioni geopolitiche che ha fatto schizzare in avanti tutto quotazioni, trasporti, ecc...

Nelle tre maggiori compagnie minerarie dedite all'estrazione di carbone in Cina, lavorano ~ 200.000 persone.
Poi ci sono le altre aziende minori.

Alta fonte approvigionamento è in Mongolia, dove è non completamento ( diciamo pure completata ) una linea ferroviaria apposita, per fare su e giù a ritirare carbone.

Si parla tanto di green, di decarbonizzazione... ma dall'inizio dell'anno l'azionario cinese ha sofferto per le politiche antimonopoliste sulle big tech, il settore del carbone sta tornando sui massimi a 5 e 10 anni.
Considerando anche che al contrario degli hamburger e altre favole, per fare l'acciaio ed altre leghe il carbone ( diverso da quello termico ) non si può sostituire.
C'è invece una certa spinta ad un carbone più green.

Per il resto... dove non arrivano i soldi degli short arriva la paura, ma più che altro è la stupidità che rende fragile la tenuta delle posizioni, se su gli ATH c'è la gente che si mette a leva x100... basta uno starnuto per fare crollare il castello di carte.
Con altra paura sopra.

Non è la prima volta nel week-end, mentre una parte di mondo sonnecchia e si distrae, viene tolta la zeppa che regge tutto...   Grin hop ! Tecnicamente si chiama mossa "Sotomayor":
https://m.youtube.com/watch?v=sj_tZixDGHc

Allora quelli che fino a ieri nel gruppo telegram chiedevano:

Ma secondo voi dove arriva ?
È un buon momento per entrare ?
Ho comprato Cardano, ma secondo voi è un progetto interessante ? qualsi sono le differenze con Bitcoin ?

...ah U_U prima compro e poi ti fai le domande ?

Oggi chiedono:
Cos'è successo ?
Ma quali sono le news ?

Siamo ancora alle news...

È successo che fanno il tiro al piccione e sei il piccione.
Pages: « 1 ... 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 [110] 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!