Bitcoin Forum
June 16, 2024, 11:55:22 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 ... 233 »
2281  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 01, 2021, 09:50:55 AM
L' articolo è interessante. In pratica questo tizio sudcoreano ha aperto delle transazioni a margine e non aveva le coperture. Le banche svizzere non hanno verificato e sono state chiamate a ricoprire alla scadenza dei futures. E lui magari ha aperto posizioni favorevoli su altri conti che andavano in senso contrario alle margin calls. La sec, che non ha notato,  ha giustificato dicendo che mancava un modulo.


Il modulo a cui ti riferisci sono sostanzialmente dichiarazioni di cosa stai facendo.

Lo fa tipicamente un hedge fund o altro soggetto, periodicamente, che compra e vende azioni.

Se detieni delle azioni...

Se detieni degli swaop dei derivati, collegati alle azioni e non sei un hedge fund, una holding finanziaria, ecc... ma sei un family office che, teoricamente, opera solo per proprio conto, per sé stesso, non occorre, non è previsto.

Le banche hanno imprestato denaro a questo signore per comprare questo derivati collegati ai corsi di alcune azioni...

Se i corsi azionari vanno dove uno ha previsto ottimo, fa un guadagno tale da ripagare interessi, spese e portarsi a casa il resto.

Se l'andamento inizia ad andare contro quanto previsto... Via via che va male, ti chiedono di reintegrare il margine sulla posizione... margin call... detto in maniera grezza: se da 100 vai a 110 tutto ok, se da 100 vai a 90 devi metterci altri 10 di tasca tua.
Li hai ? Ottimo, si continua.
Non lo hai ? Io ti vendo forzatamente il reale sottostante su cui si reggeva tutto; le azioni.

Se le azioni crollano e ci rimettono le penne anche altri investitori ? pazienza.

Nel frattempo se qualcuno si era messo da una parte con una posizione short... eh... si amplifica l'effetto ribasso.

Quando nascono queste cose... chi sta nel mezzo e le vede... ha un vantaggio.

È come essere un broker di scommesse gestire la partita:
Bayer Monaco - Ammogliati Dilettanti

Ad un certo momento arriva qualcuno che mette 1 miliardo sugli Ammogliati... che per l'infortunio del portiere giocano senza, in dieci.
I casi del mondo sono tanti... ma la tentazione di andargli contro è forte, oltre che prendere una commissione per gestire tutte le scommesse in generale.

Poi chi lo sa... considerando i precedenti del tipo, ci sta che l'abbia fatto di proposito anche lo stesso Archegos per far guadagnare qualcun'altro sia sul rialzo che poi sul ribasso.
Poteva sapere di non voler integrare i margini, ad avvisi qualcuno, terza parte, con cui sei d'accordo per guadagnare 10 mentre da una parte perdi 1.

Pronto Gigi ? domani compro a leva il titolo dei pupazzi rossi, comprali anche tu.

Pronto Gigi ? faccio crollare i titoli, apri uno short, ci vediamo dopo per una pizza.

Il giorno "x" è stato il 26 Marzo, qualcosa c'era

https://www.finanza.com/Finanza/Indici_e_quotazioni/Asia/notizia/Schiaffo_Sec_contro_i_giganti_cinesi_quotati_a_Wall_Street_-531014


Si era visto che a seguito dei rialzo di Wall Street, Hong Kong e le.borse cinesi andavano giù...

https://www.avvenire.it/economia/pagine/la-cina-lancia-lallarme-bolla-ma-fed-e-bce-tirano-dritto

Mancata liquidità, provvedimenti della SEC, tutto vero, cose effettivamente accadute, ma c'era anche Goldman che vendeva pacchi di roba...

Per me, il tutto parte dal fatto che ci sono molti retail che sono all'oscuro delle manovre oscure.
Sull'euforia o la paura si muovono in maniera scoordinata.
2282  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 01, 2021, 01:12:51 AM
Il gioco del pollo...  Cool

https://www.corriere.it/economia/finanza/21_marzo_30/archegos-venti-miliardi-il-mercato-tiene-ma-si-riapre-questione-morale-a9c431e2-9122-11eb-b915-3b2dfadfa4ac.shtml
2283  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 31, 2021, 10:14:07 PM
Il caso Archegos... ovvero cosa accade quando Goldman Sachs & Co. prima ti danno il pallone per giocare, poi se lo riprendono sul più bello:


La Cnbc nelle ultime ore ha fatto anche il nome di Deutsche Bank: “Goldman Sachs, Morgan Stanley, Credit Suisse e Deutsche Bank hanno costretto tutte Archegos a liquidare molti delle nomi dei colossi Internet cinesi attraverso operazioni di trading non registrate, secondo un trader”.
Molte operazioni di trading sono state difficili da vedere –si legge ancora – in quanto molte posizioni erano state accumulate over the counter”.

https://www.finanzaonline.com/notizie/hedge-fund-archegos-derivati-leva-margin-call-finanza-da-roulette-la-ricetta-perfetta-per-il-disastro-finanziario


https://it.businessinsider.com/il-fondo-archegos-capital-vende-per-coprire-i-debiti-e-manda-a-picco-viacomcbs-e-discovery-la-palla-di-neve-prima-della-valanga/



Le operazioni dietro Archegos, per aggirare alcune norme di controllo, sono state fatte OTC e/o con swap...
...nel c*** ai piccoli investitori che seguivano gli infiniti "+".


Tutti portafogli iper tech, iper pompati... mangiati... Cool
qualcuno diceva, io sono una balena, dimenticando che ci sono anche i balenieri.


Sono i momenti dove ritornano i un business semplici, normali... profili bassi... un titolo sottotraccia come Kellogg Company, Coca-Cola, Kroger... hanno fatto anche +2% / +3%
in un giorno, percentuali alte per titoli del genere.

Significativo.
2284  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 31, 2021, 09:15:28 PM
Uno a uno su evidente pressione da parte dei clienti facoltosi che vogliono avere esposizione verso bitcoin anche i giganti stanno cadendo ai piedi dell'asset più performante della storia. Inevitabile evoluzione, o ti adatti o non sopravvivi. Anche perché questi colossi devono prepararsi all'avanzata de les nouveau riches, millennials, gen z... ecc.
Tempi decisamente interessanti.
Questo segnerà la fine del bitcoin. I nuovi ricchi sono sempre loro. Adesso il bitcoin è maturo (parole di Elon Musk ) e quindi possono coglierlo e spremerlo fino all' ultimo dollaro. Perché alle banche non interessi tu od il bitcoin. Davvero pensi che l' America permettera' ai cinesi di prendere il controllo monetario mondiale? Che il dollaro esca di scena?Perché di questo parliamo. Oggi il bitcoin sta tutto sugli asic miners hostati in cina. Se hai due miners hostati in cina oggi ti mandano via, devi averne almeno 50. Poi, una volta che tutto l' hardware sarà venduto ed hostato da loro raddoppieranno il prezzo dell' host o l' hardware si sarà fatto vecchio.  E quindi i cinesi,  che hanno infettato il mondo intero con il covid19, avranno anche il controllo monetario.


Goldman Sachs e le altre banche fanno come quei ferramenta dietro il bancone...
...quello che non c'è in negozio, te lo ordinano, basta pagare.
Quando c'è molta richiesta di un articolo magari lo mettono in assortimento in negozio.

Parlando chiaro, le banche d'affari se la gente vuole la marmellata, vendono anche la marmellata,
magari ti vendono, a parte, anche il vasetto ed il tappo per conservarla, presso di loro.
Finché c'è chi paga...


Ai tempi hanno venduto tonnellate di CDO collegati a mutui subprime.
https://www.youtube.com/watch?v=t8mGj83hQis

Nel tempo molte normative sono cambiate.
Bitcoin di per sé non ha una normativa specifica.

L'importante ad oggi per una banca d'affari è avere un cliente consapevole, con un patrimonio ed una situazione economica adeguata,
per sopportare il rischio voluto. Quando ha attestato ciò, può vendere tutto.

Caro Sig. Cliente Clientoni, lei ha $ 50 dollaroni, lei può investirne con noi $ 5, il rendimento di quel che va a comprare può essere altissimo, ma si ricordi che lei può perdere tutto.
Lei è d'accordo ?
- Sì
Allora, firmi qui, questa dichiarazione.

Pacchi di documenti alti così.
Per evitare che il cliente dica: non mi avevate informato che potevo perdere tutto !, boom salate cause legali.



Ora... una banca d'affari, con un pacchetto alto così di documentazione di gente che certifica che è disposta a perdere completamente l'investimento,
con una situazione patrimoniale che effettivamente consente una elevata perdita o addirittura la perdita totale, su un asset di cui non c'è una normativa chiara...

Mi fa venire in mente che la banca può iniziare a proporre, a vendere, ad altri, una serie di informazioni.

Caro amico Investitore Investitoroni, noi abbiamo un pacchetto alto così, di persone che ci hanno dichiarato che sono disposte a perdere tutto ed effettivamente hanno
la somma che può andare perduta; se lei assume una posizione contraria, nessuno glielo impedisce e non lo deve dichiarare a nessuna autorità, perché Bitcoin esiste,
ma a livello normativo non esiste.



I Baxter da una parte, i Rojo dall'altra ... e io nel mezzo.
https://aforismi.meglio.it/frase-film.htm?id=cdae






2285  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 30, 2021, 06:16:20 PM
Franamento, cedimento e smottamento del terreno, va chiesto come rischio e pagare un sovrappremio, dopo ispezione tecnica sui luoghi.l e verifica documentale.
Se tua cugina è entrata in una normale agenzia dove si fa RC auto, non sanno come chiederlo, ma non glielo fanno fare.

Non è un problema della compagnie direttamente è un problema dei trattati di riassicurazione.
Le compagnie italiane sono microscopiche e sostanzialmente assicurano solo quel che possono riassicurare.
Almeno oltre una certa soglia.

Il condominio dove ha l'appartamento mia cugina ha circa 20/30 unità abitative, nulla di che.
Tra l'altro lei ne aveva parlato con l'amministratore ed era andata nelle agenzie proprio chiedendo un preventivo per il condominio, non solo per lei. Ma non l'hanno minimamente ca@ata.
Capisci bene che la compagnia non fa uscire nessuno a fare ispezione  per un condominio di 20 appartamenti, non copri nemmeno il costo di trasferta del perito.

Però la cosa è assurda: qualche anno fa il governo aveva anche incentivato (se non ricordo male) le polizze terremoto, mentre per lo smottamento buio assoluto.  Significa che se perdi la casa per il terremoto lo stato ti chiede di cautelarti con una polizza per fare in modo che tu non rimanga a suo carico, mentre per lo smottamento se ne frega ?
Quando c'è uno smottamento non è che casca una casa sola eh…..   va beh tu non c'entri   Cheesy



Fai confusione fra agenzia e compagnia.
La compagnia non deve inviare nessun perito, per un condominio, se lo invia per cose particolari, il costo è a carico dell'assicurato e/o di chi fa il contratto.

Bisogna che trovi una agenzia in cui ci sia un agente abilitato all'assunzione del cosiddetti grandi rischi, 1 su... 50, 1 su 100.

Ad una agenzia che per la compagnia effettua un lavoro ordinario o modesto, non glieli fanno fare i grandi rischi.
Non tutte le agenzie sono abilitate a tutto.

Stiamo parlando di un mondo in cui fino al 2006 non esisteva in albo professionale... la professionalità è particolarmente scarsa.

È come andare a chiedere di una operazione difficile di neurochirurgia agli ambulatori di una misericordia...
difficile... magari ci vai per una visita ordinaria di un dentista.

Rimane fermo un punto, in generale non esiste una singola garanzia per situazione lì gravi del genere.
Sono solo estensione li di una copertura più ampia.

È come chiedere la garanzia degli atti vandalici sull'auto...
non esiste come singola garanzia, ma solo come garanzia accessoria a furto/incendio ed altro.
Per un principio di opportunità.
Non si riuscirebbe quasi mai a sostenerne i costi, nonché sarebbe molto difficile evitare le frodi.
2286  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 30, 2021, 01:42:00 PM
guarda non c'ho nemmeno provato

gente che litiga e non si accorda x comprare 10 euro di chiavistello delle buche lettere
cosa vuoi discutere con sta gente?

poi io non sono calmo come te Paolo... io ho un limite, superato quello inizio a prendere a testate le persone

dicono sia illegale menare le persone


Dovrebbe essere illegale anche essere delle persone di origine minerale.

Purtroppo...
2287  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 30, 2021, 10:24:27 AM
~~~~

Cattolica è entrata nella sfera di Warren Buffett perché hanno un business particolarmente stabile a prezzo d'occasione dopo la dissoluzione di Zonin & Popolare Vicenza.
Ma hanno già incontrato difficoltà enormi.


Zonin che dovra farsi (in linea altamente teorica) 6 anni di gabbio
poi sicuramente con un bravo avvocato non fara un giorno chiuso in cella (al max i domiciliari)


io mi sono assicurato contro danni a terzi e anche terremoto per ricostruzione a nuovo.. e' poco, ma e' meglio di nulla
non posso obbligare gli altri condomini a farla
abito in una zona non a rischio sismico
casa che ho preso e' un solidissimo ex monastero con i muri spessi e alta 2 piani


cosi dormo piu sereno


Zonin più che 6 anni o altro...
ne esce, ma molte cose non le può fare più.
Quello è il danno.

Ci perde una generazione di lavoro.

Per il resto hai fatto bene... Mettere d'accordo le persone di in condominio è difficile, preferirei fare il torero.
2288  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 30, 2021, 10:19:06 AM

D'altronde in Italia che esiste la possibilità tecnica, agevole, di assicurarsi per il terremoto, ma credo... sia meno di 10 anni.
Se non erro, penso che le prime propose commerciali, retail, siano state introdotte dalla TORO assicurazioni ( marchio non più esistente ) una decina di anni fa.


Guarda mi informai anni fa per assicurarmi contro i danni da terremoto.
Costava una sciocchezza, ma perché non copriva nulla: l'assicurazione per terremoto copriva solo il valore di ricostruzione della casa.
Ora, se abiti in una villa indipendente, magari ha un senso. Ma se abiti in un condominio di 20 piani a Milano, con il valore di ricostruzione della tua casa non ti ci compri neanche un mezzo monolocale. Ed allora, pagare poco, per avere poco... non l'ho fatto.


Non è però solo un limite delle persone, a volte c'entrano anche le compagnie di assicurazione.
Faccio un esempio. Una decina di anni fa mia cugina comprò un appartamento in un condominio che aveva l'evidente difetto di essere stato costruito proprio ai piedi di una collinetta a rischio frana. Nel senso che la collinetta era alta un centinaio di metri e nasceva quasi a strapiombo a circa 30 metri dal condominio. Posizione quindi pericolosissima….. e del resto condominio costruito negli anni 60 quando le autorizzazioni edilizie erano un'opinione.
Morale: è andata nelle agenzie delle principali compagnie italiane (ne ha sentite una decina) e nessuna aveva polizze che coprivano il rischio smottamento. Solo terremoto e eventi naturali generici, lo smottamento era sempre esplicitamente escluso.
Dopo le prime volte che sentiva questa risposta ha anche chiesto il motivo di questa specifica esclusione. Risposta: mancavano dati storici e geografici sui quali misurare il rischio specifico, e quindi nessuna compagnia lo copriva.

Capite bene che... ok assicurarsi contro il terremoto, ma quando sai che il problema più grande ce l'hai a 30 metri da casa e per altra natura…… insomma non è che ti senti molto tranquillo anche con la copertura terremoto.
Per questo dico: colpa anche delle compagnie.


Franamento, cedimento e smottamento del terreno, va chiesto come rischio e pagare un sovrappremio, dopo ispezione tecnica sui luoghi.l e verifica documentale.
Se tua cugina è entrata in una normale agenzia dove si fa RC auto, non sanno come chiederlo, ma non glielo fanno fare.

Non è un problema della compagnie direttamente è un problema dei trattati di riassicurazione.
Le compagnie italiane sono microscopiche e sostanzialmente assicurano solo quel che possono riassicurare.
Almeno oltre una certa soglia.

In Italia i riassicuratori ci vanno con i piedi di piombo...
con tutti gli abusi edilizi e la devastazione del territorio...

Sarebbe come assicurare il rischio ambientale e d'inquinamento a Caserta nella terra dei fuochi o a Taranto...

Disordine porta disordine.

È molto più facile assicurare il rischio guerra di una raffineria Aramco.
2289  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2021, 11:26:53 PM

D'altronde in Italia che esiste la possibilità tecnica, agevole, di assicurarsi per il terremoto, ma credo... sia meno di 10 anni.
Se non erro, penso che le prime propose commerciali, retail, siano state introdotte dalla TORO assicurazioni ( marchio non più esistente ) una decina di anni fa.


Guarda mi informal anni fa per assicurarmi sul terremoto.
Costava una sciocchezza, ma perchè non copriva nulla: l'assicurazione per terremoto costriva il valore di ricostruzione della casa.
ORa, see abiti in una villa independent, magari ha un sensor. Ma se abiti in un condominio di 20 piani a Milano, con il valore di ricostruzione della tua casa non ti ci compri neanche un mezzo monolocale. Ed allora, pagare poco, per avere poco... non l'ho fatto.


Te l'hanno spiegata male.
Si tratta del valore di ricostruzione, a nuovo.

Hai in mano la somma, per ricostruire, idealmente, la casa com'era.

Nel caso di un condominio, andrebbe assicurato il condominio nella sua interezza.

Più eventualmente i danni indiretti, per esempio i costi di un affitto per un alloggio temporaneo.

Il mercato assicurativo italiano comunque rimane un campo minato, le compagnie si trovano plotoni di furbacchioni, le persone hanno scarsa fiducia nelle compagnie che generalmente non si occupano molto della professionalità dei loro agenti...

Il perfetto sistema disfunzionale...  Grin


Guardando la borsa si capisce, Generali vale 1/4 di dieci anni fa, UnipolSai vale quanto una Small Cap USA, le altre non pervenute, alcune sono state delistate di recente, altre non sono mai state quotate.

Cattolica è entrata nella sfera di Warren Buffett perché hanno un business particolarmente stabile a prezzo d'occasione dopo la dissoluzione di Zonin & Popolare Vicenza.
Ma hanno già incontrato difficoltà enormi.
2290  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2021, 08:12:57 PM
A proposito di rischi, assicurazioni, riassicurazioni...
quanto costa una svirgolata, fatta male ?  Grin


https://www.agi.it/estero/news/2021-03-28/ever-given-canale-suez-costi-assicurazione-11949514/


La distrazione...  Roll Eyes



EDIT:
fra l'altro quasi nessun danno materiale, sono danni indiretti: ritardi di consegne, blocco della navigazione del canale...
potrebbe essere uno dei più grandi danni, senza danni... materiali Grin
2291  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2021, 07:55:47 PM


Sono quelle figure chiave che essendo appunto, figure chiave, rappresentano un rischio.

Mi spiego.

Prendiamo un altro Micro, Microsoft.

Microsoft ha assunto un valore maggiore quando si è capito che poteva funzionare senza Bill Gates.

Così come Apple senza Steve Jobs.

La Berkshire Hathaway senza Warren Buffett... già diverso,
anche se l'impostazione del suo portafoglio azionario è fatto per resistere a grandi urti.

Tesla è in un momento particolarmente fragile perché se domani scompare Elon Musk diventa un problema.

Diffondere la notizia della morte di figure chiave, sono le prime fake news di cui si ha notizia.
D'altronde il problema a è antichissimo,  fin da quando nei campi di battaglia cadeva lo stendardo o rocca di avamposto.

Nella gestione del rischio degli investimenti si generano varie dinamiche, da soluzioni assicurative ad evitare un rischio di concentrazione degli investimenti che magari hanno al loro interno ulteriori rischi di concentrazione.

.......

Bitcoin essendo un singolo elemento, come fosse un singolo titolo azionario, già di per sé rappresenta un rischio di concentrazione.
Si dice spesso che se tutti andassero a destinate l'1% del loro patrimonio in Bitcoin, Bitcoin avrebbe una grande potenzialità di crescita.
Appunto una quota minima, ma ciò rappresenta sia una opportunità ma anche un limite:
il 99% della ricchezza sarebbe impiegata in altro modo.



Insomma che la decentralizzazione non sia solo ideale o di superficie.



Non sono d'accordo sul fatto che l'ingresso di fondi/aziende abbia aumentato la concentrazione di bitcoin rispetto al passato, come se questi fondi/aziende avessero tutte acquistato dal mercato retail, se questo è quello che intendi.

Vari indicatori secondo me mostrano il contrario: i fondi/aziende (Grayscale, Microstrategy, Tesla...) hanno acquistato prevalentemente alla fonte, da miner o da riserve di exchange mediante grossi scambi OTC, e la quota in mano al mercato retail negli ultimi anni è aumentata.

Ade es. la percentuale totale dei btc depositati su address che contengono <1 BTC è aumentata dell' 1.23% negli ultimi due anni.

Sembra poco, ma l'1.23% della base circolante sono 230kBTC che al cambio attuale sono oltre 13 miliardi di $

https://i.imgur.com/LdLLeEg.png

Difficilmente Tesla o Microstrategy tengono btc su address con saldi così bassi.

Il numero di address attivi, la migliore stima del numero di utilizzatori, è ai massimi di sempre.

C'è stato, questo sì, un travaso di bitcoin da balene tradizionali (miner ed exchange) a nuove balene (fondi/aziende/endowment...) e, geograficamente, un travaso di bitcoin dall'Oriente all'Occidente.

Se questo sia un male o un bene non saprei dire.


Quote
Bitcoin per sopravvivere dovrà quindi annullare certe tendenze di controllo: pochi grandi investitori che ne detengono grandi quantità, pochi grandi strutture di mining concentranti in pochi paesi, Tether come maggior gestore di token, ammesso che serva un token/stablecoin... Coinbase che detenga la maggior quota di servizi di cambio/custodia/transazioni OTC.


Mmmm, credo che poche cose abbiano dato la stessa prova di capacità di resistenza a tendenze di controllo.

In ogni caso possedere bitcoin è cosa ben diversa da controllare bitcoin.

L'unica cosa che deve fare per sopravvivere (e prosperare) è essere utile a un numero sempre maggiore di persone e possibilmente per sempre più cose.

Sembra banale ma non c'è futuro per bitcoin, se bitcoin non serve a nulla.

Nemmeno l'HODL più fanatico potrebbe salvarci in quel caso.

Viceversa, in caso di vera utilità e vera diffusione, nessun attacco speculativo mi spaventa.


Un po' come Amazon, Google e strutture analoghe.


No;
come, quando, dove, da chi, alcuni grandi soggetti hanno preso i Bitcoin è relativamente interessante.

Anche che sia aumentata la quota retail è relativamente interessante.
Chi ha reddito fisso, sarà sempre meno determinante e sempre meno di rilievo al salire delle quotazioni, perché è chiaro che si apre via via un gap maggiore,
fra capacità di risparmio/acquisto e valore di un 1 BTC.
Almeno che qualcuno non abbia avuto rivalutazioni stellari del proprio stipendio.

Bisognerebbe passare da milioni a miliardi di utilizzatori in breve tempo, nel caso probabilmente istituzioni o pochi grandi soggetti,
riuscirebbero ad avere parte predominante.
Predominante non è necessariamente il più grosso, magari il più forte, oppure avendo una forza inferiore è comunque più influente:
https://www.treccani.it/vocabolario/predominante/
predominante agg. [part. pres. di predominare]. – Che predomina, che prevale cioè su altre cose o condizioni analoghe, sia per forza, valore, intensità, efficacia, sia in senso quantitativo, in rapporto alla presenza, alla diffusione e sim.


Quello di cui parlavo è che non so se prima di Tesla & Co. c'era qualcuno che avesse buttato una "miliardata" dentro il sistema.
Se mai ci fosse stato magari era un po' più riservato, non so dire se c'erano soggetti così influenti.
Ci sarà sicuramente oggi qualcuno che in Bitcoin è più ricco di Tesla, ma averli avuti a $ 1 non conta molto... è una ricchezza soufflé.

Il fatto è che a fronte di un possibile problema di Tesla & Co., dalla morte di Elon Musk, a interventi della SEC, ecc... l'effetto, positivo o negativo,
sarebbe molto più grande di altri fenomeni fin qui registrati.

Mantenendo il concetto granulare, è come avere una diga dove c'è un masso o due enormi e poi tutti sassolini microscopici, i sassolini sono aumentati ?
probabilmente non è sufficiente, dovrebbero essere tutti sassolini, perché se togli il masso grande, l'ondata chissà dove ci porta, si smonta tutto.

C'è poca omogeneità.
Un branco di elefanti, come sistema, funziona bene.
Così come funziona bene un formicaio, sempre come sistema autonomo.
Se gli mischiamo... è un problema, direi in prevalenza per le formiche.


I Bitcoin di queste istituzioni sono tutti Bitcoin tracciabili, questo è un altro problema, dai risvolti imprevisti.
Con Tether e Binance Coin, abbiamo 80 miliardi di gettoni vari.
Sappiamo tutti che qualcuno può bussare sia da Tether che da Binance e dire... lei da domani non emette più nulla.


Nella misurazione di un rischio, molte persone fanno l'errore di pensare che l'evento si verifichi o non si verifichi,
si articola tutta una discussione, ipotesi o opinioni sono cose utili in un altro momento.
Difficilmente, invece, si riesce ad apprezzare che un rischio ci sia o non ci sia, che è un altro punto di vista, ben diverso.

Esiste un rischio Tether ? sì, ma non lo dico io, è una cosa intrinseca;
cosa si è fatto per cercare di controllare l'evento ? sostanzialmente nulla.
Ci fossero 4 miliardi di gettoni da 10 emittenti diversi, invece che 40 miliardi di gettoni da uno solo, sarebbe già qualcosa,
anche se non sarebbe la soluzione definitiva al problema.

Tether nasce come strumento intermediato, per agevolare l'attività di altri intermediari, gli exchange, ad operare, l'arbitraggio, spostamenti,
cosa già dette... sicuramente chi mette su queste cose non lo fa per fare beneficienza, quanto costa far girare 40 miliardi di pezzettini...
chi se ne fa carico ? con che vantaggi ? economici ? di controllo ?

Ragionare per rischio, aprirebbe anche ad uno sviluppo diverso, non incentrato sulla crescita del valore per singolo BTC,
anche se alla fine è l'interesse preponderante...
2292  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2021, 05:21:12 PM
i giornali sono peggio della carta da culo, sono ruvidi e colorati
la carta scottex e' migliore, costa meno, e' pure molto mobida e ti ci pulisci che e' un piacere (per il culo)

se poi vi irritate il culetto dovete usare la pasta fissan, quindi evitateli i giornali


In effetti...
per una serie di eventi concatenati, quando qualcosa va male, quando Bitcoin scende bisogna andare in farmacia a comprare la pasta Fissan
e risparmiare i soldi dei giornali...  Grin
2293  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2021, 05:17:00 PM


Qualsiasi investimento è rischioso, dal momento che il rendimento è la remunerazione del rischio...
Il problema di Bitcoin è che non è possibile fare nessuna gestione del rischio.

È come avere la scelta fra abitare due case una assicurabile, l'altra, per varie ragioni, non l'assicura nessuno.
Finché c'è una giornata normale tutto ok, abitabili entrambe, anzi quella non assicurabile è anche più grande, più bella più comoda, con più servizi.
…….


Sì chiaro, la mia era una battuta rivolta a quel che si legge spesso sui giornali quando senti parlare di Btc da chi non abbia mai approfondito; quante volte senti dire che Btc è una bolla!  è un fuoco di paglia che poi esploderà lasciando gli incauti risparmiatori con un pugno di mosche in mano!
Ecco,  leggendo di questo buco di Nomura mi verrebbe da dire: ma dov'erano quelli che dovevano vigilare? chi ha permesso che un HF andasse a leva così tanto su pochi titoli? che gestione del rischio hanno messo in piedi? nessuna evidentemente, o se lo hanno fatto è stato totalmente inefficace.
Poi quando questi fondi falliscono i soldi chi ce li rimette? siamo sempre lì…..
Da una parte sconsigli Btc perché rischi di restare con nulla in mano, dall'altro consenti ad un fondo operazioni così spericolate ?



Non è vietato fare operazioni spericolate, è vietato non informare adeguatamente che stai facendo operazioni spericolate.

Non stare dietro a quel che scrivono i giornali, le banche finanziano anche gli stupidi pur di far cassetta, quando la stupidità è particolarmente grande,
assumono posizione contraria, per guadagnare dalla loro stupidità.
Nel caso, non mi stupirei che fossero state le stesse banche ad affossare certi titoli.
Era dibattito di questi giorni notare come a fronte di alcuni cali di mercato, c'era il VIX ( https://en.wikipedia.org/wiki/VIX ) ai minimi...

C'è tutta una normativa, ma non basta mai, perché la maggior parte delle persone, non tutte, ma la maggior parte,
non legge quel che sottoscrive e se lo leggesse non sarebbe in grado di valutarne i rischi e le opportunità.
Se la gente sapesse leggere e valutare, per esempio non esisterebbero gli attuali buoni postali che invece sono ampiamente diffusi.


Io faccio questo esempio, l'Italia, purtroppo, ha avuto negli anni vari eventi tragici di terremoti, con conseguenze enormi, lunghe decenni.
Miglioramenti sul territorio ? zero...
Solo recentemente si sono disposti minimi interventi con il sisma bonus ed altri provvedimenti qua e là.

Eppure... quando una coppia di giovani, o soggetti finanziariamente fragili, va a sottoscrivere un mutuo, non è obbligatorio assicurare la casa per il terremoto, nemmeno per altri eventi catastrofici.
A volte, se conviene alla banca, viene proposta una copertura minima, cosiddetta "incendio, scoppio". Oltre i soggetti finanziariamente fragili, nessuno è obbligato a sottoscrivere alcunché di assicurativo.
Una tromba d'arai ti porta via il tetto ? ciao...
Un terremoto ti butta già casa e sei in mezzo di strada ? ciao, ciao...

Il rischio ?
il rischio è dover continuare a pagare il mutuo per avere in mano un mucchio di macerie.


In tutto questo, quando accade un disastro, si inseriscono mafie, mafiette, furberie, ecc...
https://www.iene.mediaset.it/video/terremoto-emilia-furbetti-soldi-pubblici_635797.shtml


Nonostante il rischio reale, le case assicurate in Italia saranno il 40%...
considerando anche quelle mal assicurate.
Per il terremoto ? non sono aggiornato, ma sarà ora... boh.. il 5% del totale non di più.
https://www.assicurazione.it/news/calamita-naturali-solo-il-3-delle-case-in-italia-coperto-da-una-polizza.html


Di contro... è nota la vicenda legata al terremoto di San Francisco del 1906, dove alcuni assicuratori e riassicuratori
dovettero dichiarare default non essendo in grado di soddisfare tutte le richieste d'indennizzo.
rimane famoso il caso di MUNICH REINSURANCE che pagò tutto e tutti e rimase solvibile.
Ma questo significa che già nel 1906... moltissimi, quasi tutti, erano assicurati, se non erro una percettuale vicino al 90%.


Però San Francisco è oggi una città moderna, almeno esistente, in certe zone d'Italia dove è venuto il terremoto, c'è la miseria secolare
e prospettive di ulteriore miseria.

D'altronde in Italia che esiste la possibilità tecnica, agevole, di assicurarsi per il terremoto, ma credo... sia meno di 10 anni.
Se non erro, penso che le prime propose commerciali, retail, siano state introdotte dalla TORO assicurazioni ( marchio non più esistente ) una decina di anni fa.
2294  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2021, 04:54:19 PM


Siccome la ricchezza corrente è come l'energia nel sistema Newtoniano, non si crea e non si distrugge, la perdita di qualcuno è il guadagno di qualcun'altro...


Su questa affermazione io non sono MAI stato d'accordo.

Ho discusso con economisti, econometristi, ragionieri... ma nessuno e' mai stato in grado di dimostrarmela,
mentre con qualche esempio banale si puo' dimostrare il contrario.

L'idea che la ricchezza sia un TOT immutabile e' secondo me una corbelleria totale,
che tanti professionisti del settore finanziario/economico credono vera.

Credo sia perche se la tramandano dall'uno all'altro senza porsi il problema di dimostrarlo.




Mi devo essere spiegato male, la ricchezza non è immutabile, sul lungo e medio periodo.

Così com'è non è immutabile la quantità di materia/energia.


Qui era andare contro il discorso dei titoloni dei giornali "bruciati in borsa... tot miliardi...",
se io ho comprato una aziona $ 100 ed ora è a $ 50 è per me una perdita. Per me.
Però qualcuno a $ 100 l'ha venduta...

È vero che la capitalizzazione di borsa non corrisponde al reale capitale circolato...

Però bisogna sempre pesare meglio le parole, oltre a quello che viene sparato sulle prime pagine dei giornali.
2295  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2021, 11:10:38 AM


Qualsiasi investimento è rischioso, dal momento che il rendimento è la remunerazione del rischio...
Il problema di Bitcoin è che non è possibile fare nessuna gestione del rischio.

È come avere la scelta fra abitare due case una assicurabile, l'altra, per varie ragioni, non l'assicura nessuno.
Finché c'è una giornata normale tutto ok, abitabili entrambe, anzi quella non assicurabile è anche più grande, più bella più comoda, con più servizi.

La differenza si vede quando scoppia una guerra o viene fuori un cataclisma.
Fisicamente atterrate entrambe.
Una finanziariamente rimane in piedi.


Tutti i giorni c'è gente che perde soldi in borsa, anzi tutti i giorni ci sono persone che perdono soldi.

Siccome la ricchezza corrente è come l'energia nel sistema Newtoniano, non si crea e non si distrugge, la perdita di qualcuno è il guadagno di qualcun'altro...


L'ho scritto ora della diversificazione, dei movimenti interni ad un fondo...

«La strategia di mister Hwang sembra avergli giocato contro nelle ultime settimane — ha scritto il Wall Street Journal — dal momento che i titoli in cui Archegos aveva l’esposizione più significativa, tra cui il gigante di Internet Baidu (il principale motore di ricerca cinese) e la portoghese Farfetch, hanno iniziato a perdere: dai picchi di metà marzo, Baidu il 20% e Farfetch il 15%», oltre a Viacom e Discovery. Pare che l’investimento dell’hedge fund fosse essenzialmente a leva, cioè a debito, e molto concentrato su pochi titoli.


Se il fondo non stava a leva e invece che concentrato su pochi titoli, più diversificato, con partecipanti più intelligenti era ancora in piedi.

Banca Nomura... dopo la vicenda Monte dei Paschi di Siena, ancora manovrano ?

Se invece dj gestire i rischi, li vai ad aumentare... detta in parole povere, per i non esperti:
la leva finanziaria significa prendere soldi a prestito per comprare azioni.
Se guadagni ok, se perdi, viene fuori il buco.

Nei fondi per persone normali, tipicamente è vietata la concentrazione, max 5% / 10% di presenza per un singolo titolo.
2296  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2021, 10:46:40 AM
~~~~~

Rimanendo in ambito di concetti, posso dire che Bitcoin in molti aspetti è poco granulare:


Questo concetto viene utilizzato anche nel mondo degli affari e della finanza.
Nel settore bancario, la granularità nella gestione del rischio del portafoglio crediti si riferisce alla diversità del portafoglio.
I portafogli altamente granulari hanno un numero maggiore di esposizioni distribuite in una varietà di aree economiche, il che protegge la banca dall'affrontare perdite improvvise e di grandi dimensioni a seguito di un default di un singolo grande debitore o di una recessione in un singolo settore.
Il termine può anche riferirsi a un principio simile per ridurre il rischio per gli investimenti in azioni, obbligazioni o valute.


https://www.netinbag.com/it/science/what-is-granularity.html


Un Bitcoin più granulare, se vogliamo più stabile, poco mosso sarebbe meno attraente, ma più solido; anche per il semplice fatto che non ci sarebbero persone che inseguono il guadagno facile.

In ambito azionario questo tipo di rischio è dato dai fondi, considdetto li ETF attivi, di ARK.




interessante, nn sapevo questa cosa ... grazie di avercela spiegata
ora arriva la domanda difficile?
parliamo in via teoria solo per interesse accademico


come potrebbe diventare bitcoin granulare? sparo io un esempio ASSURDO cosi mi dici se ho capito o meno
instituire una tassa sulle tx.. prendere quei soldi derivati dalle tasse delle tx e comprare dell'oro che servirebbe da copertura?

ripeto e' solo per capire se ho capito, quindi non frustatemi


Non essendoci nessun limite, visto che vince solo il più forte e gli eventuali equilibri si creano per consuetudine...
Non lo può diventare.

Nessuno può vietare che un singolo soggetto accumuli una quantità smisurata di Bitcoin, anche in maniera anonima.

Io oggi non posso cercare di acquistare la maggioranza delle azioni di... non so... Mediobanca.

Se sparo numerosi acquisti e si alza molto il prezzo, scatta un blocco per eccesso di rialzo.

Se faccio proclami su Twitter a vantaggio dell'operazione rischio una incriminazione per aggiotaggio, turbativa dei mercati, quella che un tempo si chiamava sollecitazione al pubblico risparmio.

Ad un certo livello dovrei lanciare una offerta pubblica d'acquisto e seguire le norme che lo regolano ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Offerta_pubblica_di_acquisto ).


Ci dovrebbe essere qualche blocco tecnico...
...ma non saprei come, siamo al limiti dell'impossibile, visto che non è obbligatorio identificare chi detiene Bitcoin...
o accade che il mercato è così vasto che ci vorrebbe una cifra smisurata... per prenderne il controllo... oppure...

In ogni caso come si è visto in più occasioni anche i mercati azionari, ampi, smisurati, diffusi, non rimangono inerti a certe sollecitazioni.

Dove non arriva la forza bruta del denaro arriva la paura o l'euforia.
2297  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 28, 2021, 11:53:24 PM
Ripetete con me:
“It’s going up forever Laura”

https://i.imgur.com/TT8bwAW.jpg

https://twitter.com/fillippone1/status/1376064680221831170?s=21

Come si fa a non amarlo. Sarà un bandito, ma almeno è simpatico.

Avrà fatto i suoi conti, ha preso in prestito dei soldi per comprare Bitcoin.
Considerando che la sua sola dimensione, può influire sul sistema in cui va ad operare.

( https://privatebank.jpmorgan.com/gl/it/insights/investing/leverage-and-the-role-of-cash-in-portfolios )

Come se domani Warren Buffett mette tre miliardi di dollari su una azienda che vale mezzo miliardi di dollari, l'effetto è positivo, è l'operazione stessa che porta successo.
Almeno momentaneamente.

Se investo io $ 120 su Apple, ovvero circa una azione, Apple che capitalizza oltre 2.000 miliardi di dollari, l'operazione diventa estremamente incerta.

Oltre il sostegno economico, segue il sostegno mediatico, vario.

A quei livelli, considerando le cifre in gioco, puoi anche pagare qualcuno per darti ragione in pubblico.


2298  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 28, 2021, 11:43:47 PM
Nella gestione del rischio degli investimenti si generano varie dinamiche, da soluzioni assicurative ad evitare un rischio di concentrazione degli investimenti che magari hanno al loro interno ulteriori rischi di concentrazione.

Il rischio di concentrazione c'è spesso e in vari ambiti. Se non erro negli USA ci sono leggi che impediscono che presidente e vice volino sullo stesso aereo, e anche alcune aziende impediscono che tot membri del CdA volino sullo stesso aereo.
Ma questo è solo un rischio, e come tutti i rischi puoi mitigarne le conseguenze prendendo le adeguate misure. Vale anche per Btc; la differenza è che con Btc sta al singolo capire quale sia il pericolo e agire di conseguenza.



Insomma che la decentralizzazione non sia solo ideale o di superficie.

Nel passaggio che ho quotato tu parli di decentralizzazione di chi investe o compra/usa Btc. E su questo non discuto nel senso che quel che scrivi è vero.
Però pensa anche ad un altro aspetto della decentralizzazione: quello della sicurezza fornita dal mining. Su quel fronte Btc è decentrato by design nel senso che incentiva il fatto che chiunque possa apportare il proprio contributo alla rete, non necessariamente diventando un miner (cosa oggi proibita ai più). Questa è una bella copertura del rischio, no ?


Una vera decentralizzazione si ha quando ci impongono dei limiti massimi, probabilmente anche di minimi.
Ovvero si cerca la massima diffusione, concetto orizzontale; non il massimo utilizzo, concetto verticale.

Esempi:

Non si può avere una struttura più grande di "x" per minare.

Non si può detenere un max di Bitcoin per persona, per famiglia, tecnicamente difficile da realizzare.

In alcuni fondi d'investimento, l'ho già descritto più volte esistono dei minimi, ma anche dei massimi, per evitare che in occasione di eventi eccezionali come in Marzo 2020, un grosso investitore che si ritira crei scompiglio... per gli altri.

I minimi per evitare di gestire tanti piccoli investitori che dimostrano quindi una fragilità intrinseca.

Se io metto una barriera in ingresso a $ 500.000 ed un massimo a $ 5.000.000, il fondo non effettua nessun investimento e non parte finché non ci sono almeno "x" partecipanti, già fornisco degli elementi di sicurezza intrinseca.

Si cerca di avere una fascia omogenea, per evitare movimenti di tipo speculativo o di distorsione, alimentati da paura o euforia.

L'espansione è data solo dalla una maggiore diffusione.

Oggi abbiamo dei soggetti in grado di comprare la maggior parte dei Bitcoin nuovi che vengono emessi, una grande influenza quindi.
Se improvvisamente dovessero mancare, non ci sarebbe una facile sostituzione.

Probabilmente abbiamo dei soggetti in grado di ritirare, nel tempo, gran parte dei pezzi.
Questo crea un rischio, mettiamo che domani, per ragioni varie, politiche, una autorità decida di sciogliere Greyscale e liquidarne forzatamente gli asset.

Ci sono poi degli aspetti d'influenza indiretta non basati su vendite/acquisti, chiaro sono gli effetti di tweet o esternazioni di personaggi come Elon Musk.

Ho sentito spesso parlare che tutti questi rischi sono compensati dall'alto rendimento.
Sì, vero, ma i rischi analizzandoli uno per uno, li possiamo conoscere ed immaginare, eventualmente ridurre.
Il rendimento... ora lo sappiamo che c'è stato un agli rendimento.

Non è poi detto che rischiando maggiormente si abbia automaticamente un maggior rendimento.
Altrimenti per diventare miliardari basterebbe rischiare molto.

Anche chi avesse comprato Tesla a leva per x5 ad inizio 2020 avrebbe avuto un rendimento stellare, se riusciva a passare indenne i deep di Marzo.

Misurare o prendere in considerazione un rendimento senza rapportarlo al rischio corso, o ai rischi che si corrono, non ha nessun significato.
Avere 10 rischiando "1" è buono.
Avere 10 rischiando "0,5" meglio.
Avere 10.000 rischiando "500.000" è un risultato particolarmente modesto, insufficiente.

I miei sono discorsi personali, teorici, sicuramente poco comprensibili, là fuori la maggior parte delle persone si fa acchiappare dalle previsioni... ha detto tizio che Bitcoin fra "y" anni sarà a $ 500.000...
Eeeh... !
La maggior parte delle persone è semplicemente disposta a perdere tutto, a forte del rischio, di guadagnare moltissimo.


Rimanendo in ambito di concetti, posso dire che Bitcoin in molti aspetti è poco granulare:


Questo concetto viene utilizzato anche nel mondo degli affari e della finanza.
Nel settore bancario, la granularità nella gestione del rischio del portafoglio crediti si riferisce alla diversità del portafoglio.
I portafogli altamente granulari hanno un numero maggiore di esposizioni distribuite in una varietà di aree economiche, il che protegge la banca dall'affrontare perdite improvvise e di grandi dimensioni a seguito di un default di un singolo grande debitore o di una recessione in un singolo settore.
Il termine può anche riferirsi a un principio simile per ridurre il rischio per gli investimenti in azioni, obbligazioni o valute.


https://www.netinbag.com/it/science/what-is-granularity.html


Un Bitcoin più granulare, se vogliamo più stabile, poco mosso sarebbe meno attraente, ma più solido; anche per il semplice fatto che non ci sarebbero persone che inseguono il guadagno facile.

In ambito azionario questo tipo di rischio è dato dai fondi, considdetto li ETF attivi, di ARK.

2299  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 28, 2021, 02:51:43 PM
Ripetete con me:
“It’s going up forever Laura”

https://i.imgur.com/TT8bwAW.jpg

https://twitter.com/fillippone1/status/1376064680221831170?s=21

Come si fa a non amarlo. Sarà un bandito, ma almeno è simpatico.


Sono quelle figure chiave che essendo appunto, figure chiave, rappresentano un rischio.

Mi spiego.

Prendiamo un altro Micro, Microsoft.

Microsoft ha assunto un valore maggiore quando si è capito che poteva funzionare senza Bill Gates.

Così come Apple senza Steve Jobs.

La Berkshire Hathaway senza Warren Buffett... già diverso,
anche se l'impostazione del suo portafoglio azionario è fatto per resistere a grandi urti.

Tesla è in un momento particolarmente fragile perché se domani scompare Elon Musk diventa un problema.

Diffondere la notizia della morte di figure chiave, sono le prime fake news di cui si ha notizia.
D'altronde il problema a è antichissimo,  fin da quando nei campi di battaglia cadeva lo stendardo o rocca di avamposto.

Nella gestione del rischio degli investimenti si generano varie dinamiche, da soluzioni assicurative ad evitare un rischio di concentrazione degli investimenti che magari hanno al loro interno ulteriori rischi di concentrazione.

I mercati cripto dimostrano immaturità, quando al contrario si legano ad atti che aumentano la concentrazione a situazioni particolari e/o a figure particolari.
I mercati cripto vengono attratti da queste punte di rischio.

Rischio di concentrazione, in senso ampio, esempio: avere un exchange come MT.GOX che gestiva la maggior parte delle transazioni.
Qualcuno mi dirà, va beh effetti particolarmente deleteri, ma temporanei... beh che l'effetto MT.GOX sia stato temporaneo lo sappiamo solo adesso.
In ogni caso, crea un precedente.


Attualmente Alibaba sta vivendo una fase particolarmente discendente delle sue valutazioni, per le vicende del suo leader Jack Ma che ha avuto particolari attriti con il governo centrale... il partito che vuole tutto sotto controllo...

Nel passato si può prendere la storia del gruppo FERRUZZI,
guardando i fondamentali i bilanci, le prospettive erano ottime.
Dopo la morte del fondatore Serafini Ferruzzi e successivamente la morte del suo erede spirituale Raul Gardini l'azienda è bastata travolta da una serie di eventi negativi e non esiste più:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ferruzzi

Da considerare che il gruppo FERRUZZI era così rilevante e si muoveva su scala così globale che aveva più di 50 addetti che lavoravano per la compagnia aerea interna.

Resistere all'azione del tempo è particolarmente dura.
Via via che qualcosa supera difficoltà sempre maggiori, assume valore.


Attualmente la sproporzione fra gli investimenti OTC di strutture istituzionali come GRAYSCALE, Microstrategy e Tesla sono uno sbilanciamento che rappresenta allo stesso tempo una opportunità ed un rischio.
Un po' come certi gatti... --> https://it.m.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dinger


Ci vogliono mercati ampi per rispondere a certe tendenze, per diluirle o addirittura annullarle.

Per esempio sui mercati azionari hanno assunto recentemente importanza le Small Cap che erano rimaste indietro ( sono indietro... ) rispetto ai grandi Big: Amazon, Apple, Facebook, ecc... che hanno raggiunto, senza più superarli, i loro massimi ad Agosto 2020.

Nel frattempo in controtendenza l'indice Russell 2000 che raccoglie appunto l'andamento delle Small Cap è particolarmente cresciuto, più della crescita media di periodo dello S&P500, dove appunto un lungo di aziende pesano per il 40%.

Si parla da tempo di "rotazione di portafoglio", con visioni non uniformi:
https://www.focusrisparmio.com/news/azionario-dudding-columbia-rotazione-settoriale-portafogli-tech-usa-amazon-microsoft


Bitcoin essendo un singolo elemento, come fosse un singolo titolo azionario, già di per sé rappresenta un rischio di concentrazione.
Si dice spesso che se tutti andassero a destinate l'1% del loro patrimonio in Bitcoin, Bitcoin avrebbe una grande potenzialità di crescita.
Appunto una quota minima, ma ciò rappresenta sia una opportunità ma anche un limite:
il 99% della ricchezza sarebbe impiegata in altro modo.

Bitcoin per sopravvivere dovrà quindi annullare certe tendenze di controllo: pochi grandi investitori che ne detengono grandi quantità, pochi grandi strutture di mining concentranti in pochi paesi, Tether come maggior gestore di token, ammesso che serva un token/stablecoin... Coinbase che detenga la maggior quota di servizi di cambio/custodia/transazioni OTC.

Insomma che la decentralizzazione non sia solo ideale o di superficie.
2300  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 27, 2021, 05:49:52 PM
per quanto semplice l'idea della blockchain e' stata una idea rivoluzionaria
ha usato dei concetti esistenti con una ricetta nuova
sostanzialmnte e' un repository git p2p.. se proprio vogliamo pensarci bene

pero l'uovo di colombo ebbe una storia analoga

ora.. la cosa che mi ha fatto sempre impazzire delle banche e affini.. perche dipingere subito il mostro quando.. anche solo la tecnologia ha risvolti interessanti


infatti in svizzera lo han capito subito e si sono accaparrati subito tutti i talenti italiani esperti di blockchain
le "offerte" erano troppo allettanti e il legislatore invece di fare la testina di cazzo come altrove si e' messo "accanto" alle startup per imparare e capire come funziona il nuovo mondo

e quindi legiferare di conseguenza

mi pare una cosa talmente ovvia e talmente banale.. mah

Viviamo in un mondo dove i fatti, i pensieri ed i concetti, seppur ampi, condivisi, diffusi, non sempre rispecchiano la volontà superiore, non tutti ha lo stesso peso.

C'è qualcuno che è a favore della guerra ?
nessuno...

Eppure da secoli non c'è stato un solo giorno senza combattere un conflitto.

Certe cose si muovono solo se assumono un peso per qualcuno...



A proposito...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/23/esportare-armamenti-e-indice-della-schizofrenia-del-nostro-sistema-internazionale/6142030/


Non compri nulla ? un aeroplano, un carrarmato, con kit guida per droni...
http://www.aadexpo.co.za/files/images/files/AAD%20Catalogue%202018.pdf

L'Italia ha avuto una missione coordinata dal Ministero della Difesa e dal Ministero degli Esteri ( http://ambpretoria.esteri.it/Ambasciata_Pretoria/resource/doc/2017/10/overview_sa_aerospace.pdf ), in manifestazioni analoghe...
...poi la gente si stupisce che l'Italia "deve" accogliere i profughi da mezzo mondo.



EDIT:

Vi serve un elicottero d'assalto ?
https://ezone.idexuae.ae/storage/brochures/nidpjlIYAHGzCHo039nVL2i9gMiEQp2b5DwvD4HJ.pdf

Una torretta per blindati ?
https://www.leonardocompany.com/it/products/hitfist?f=/land/weapon-systems-ammunition
cerca le sedi più vicine a te...  Grin
tipo vendere il parquet, l'abbigliamento di questi presentatori è molto smile a chi vende il Folletto... Grin

Peggio dei venditori di armi ci sono solo quelli che mettono fuori degli sprovveduti fuori dai supermercati a vendere abbonamenti per improbabili
programmi di aiuti... ad ulteriori maggiori sprovveduti.

Almeno chi ti vende le armi, è chiaro.
Pages: « 1 ... 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!