Bitcoin Forum
June 25, 2024, 05:29:54 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 818 819 820 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 831 832 833 834 835 836 837 838 839 840 841 842 843 844 845 846 847 848 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861 862 863 864 865 866 867 [868] 869 870 871 872 873 874 875 876 877 878 879 880 881 882 883 884 885 886 887 888 889 890 891 892 893 894 895 896 897 898 899 900 901 902 903 904 905 906 907 908 909 910 911 912 913 914 915 916 917 918 ... 1328 »
  Print  
Author Topic: BITCOIN PUMP!  (Read 886322 times)
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3122
Merit: 2680



View Profile
March 29, 2021, 03:15:24 PM
 #17341



Siccome la ricchezza corrente è come l'energia nel sistema Newtoniano, non si crea e non si distrugge, la perdita di qualcuno è il guadagno di qualcun'altro...


Su questa affermazione io non sono MAI stato d'accordo.

Ho discusso con economisti, econometristi, ragionieri... ma nessuno e' mai stato in grado di dimostrarmela,
mentre con qualche esempio banale si puo' dimostrare il contrario.

L'idea che la ricchezza sia un TOT immutabile e' secondo me una corbelleria totale,
che tanti professionisti del settore finanziario/economico credono vera.

Credo sia perche se la tramandano dall'uno all'altro senza porsi il problema di dimostrarlo.



GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 29, 2021, 04:54:19 PM
Last edit: March 29, 2021, 05:19:03 PM by Paolo.Demidov
 #17342



Siccome la ricchezza corrente è come l'energia nel sistema Newtoniano, non si crea e non si distrugge, la perdita di qualcuno è il guadagno di qualcun'altro...


Su questa affermazione io non sono MAI stato d'accordo.

Ho discusso con economisti, econometristi, ragionieri... ma nessuno e' mai stato in grado di dimostrarmela,
mentre con qualche esempio banale si puo' dimostrare il contrario.

L'idea che la ricchezza sia un TOT immutabile e' secondo me una corbelleria totale,
che tanti professionisti del settore finanziario/economico credono vera.

Credo sia perche se la tramandano dall'uno all'altro senza porsi il problema di dimostrarlo.




Mi devo essere spiegato male, la ricchezza non è immutabile, sul lungo e medio periodo.

Così com'è non è immutabile la quantità di materia/energia.


Qui era andare contro il discorso dei titoloni dei giornali "bruciati in borsa... tot miliardi...",
se io ho comprato una aziona $ 100 ed ora è a $ 50 è per me una perdita. Per me.
Però qualcuno a $ 100 l'ha venduta...

È vero che la capitalizzazione di borsa non corrisponde al reale capitale circolato...

Però bisogna sempre pesare meglio le parole, oltre a quello che viene sparato sulle prime pagine dei giornali.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3640
Merit: 4231



View Profile WWW
March 29, 2021, 05:04:26 PM
 #17343

i giornali sono peggio della carta da culo, sono ruvidi e colorati
la carta scottex e' migliore, costa meno, e' pure molto mobida e ti ci pulisci che e' un piacere (per il culo)

se poi vi irritate il culetto dovete usare la pasta fissan, quindi evitateli i giornali

.
.BLACKJACK ♠ FUN.
█████████
██████████████
████████████
█████████████████
████████████████▄▄
░█████████████▀░▀▀
██████████████████
░██████████████
████████████████
░██████████████
████████████
███████████████░██
██████████
CRYPTO CASINO &
SPORTS BETTING
▄▄███████▄▄
▄███████████████▄
███████████████████
█████████████████████
███████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
███████████████████████
█████████████████████
███████████████████
▀███████████████▀
█████████
.
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 29, 2021, 05:17:00 PM
 #17344



Qualsiasi investimento è rischioso, dal momento che il rendimento è la remunerazione del rischio...
Il problema di Bitcoin è che non è possibile fare nessuna gestione del rischio.

È come avere la scelta fra abitare due case una assicurabile, l'altra, per varie ragioni, non l'assicura nessuno.
Finché c'è una giornata normale tutto ok, abitabili entrambe, anzi quella non assicurabile è anche più grande, più bella più comoda, con più servizi.
…….


Sì chiaro, la mia era una battuta rivolta a quel che si legge spesso sui giornali quando senti parlare di Btc da chi non abbia mai approfondito; quante volte senti dire che Btc è una bolla!  è un fuoco di paglia che poi esploderà lasciando gli incauti risparmiatori con un pugno di mosche in mano!
Ecco,  leggendo di questo buco di Nomura mi verrebbe da dire: ma dov'erano quelli che dovevano vigilare? chi ha permesso che un HF andasse a leva così tanto su pochi titoli? che gestione del rischio hanno messo in piedi? nessuna evidentemente, o se lo hanno fatto è stato totalmente inefficace.
Poi quando questi fondi falliscono i soldi chi ce li rimette? siamo sempre lì…..
Da una parte sconsigli Btc perché rischi di restare con nulla in mano, dall'altro consenti ad un fondo operazioni così spericolate ?



Non è vietato fare operazioni spericolate, è vietato non informare adeguatamente che stai facendo operazioni spericolate.

Non stare dietro a quel che scrivono i giornali, le banche finanziano anche gli stupidi pur di far cassetta, quando la stupidità è particolarmente grande,
assumono posizione contraria, per guadagnare dalla loro stupidità.
Nel caso, non mi stupirei che fossero state le stesse banche ad affossare certi titoli.
Era dibattito di questi giorni notare come a fronte di alcuni cali di mercato, c'era il VIX ( https://en.wikipedia.org/wiki/VIX ) ai minimi...

C'è tutta una normativa, ma non basta mai, perché la maggior parte delle persone, non tutte, ma la maggior parte,
non legge quel che sottoscrive e se lo leggesse non sarebbe in grado di valutarne i rischi e le opportunità.
Se la gente sapesse leggere e valutare, per esempio non esisterebbero gli attuali buoni postali che invece sono ampiamente diffusi.


Io faccio questo esempio, l'Italia, purtroppo, ha avuto negli anni vari eventi tragici di terremoti, con conseguenze enormi, lunghe decenni.
Miglioramenti sul territorio ? zero...
Solo recentemente si sono disposti minimi interventi con il sisma bonus ed altri provvedimenti qua e là.

Eppure... quando una coppia di giovani, o soggetti finanziariamente fragili, va a sottoscrivere un mutuo, non è obbligatorio assicurare la casa per il terremoto, nemmeno per altri eventi catastrofici.
A volte, se conviene alla banca, viene proposta una copertura minima, cosiddetta "incendio, scoppio". Oltre i soggetti finanziariamente fragili, nessuno è obbligato a sottoscrivere alcunché di assicurativo.
Una tromba d'arai ti porta via il tetto ? ciao...
Un terremoto ti butta già casa e sei in mezzo di strada ? ciao, ciao...

Il rischio ?
il rischio è dover continuare a pagare il mutuo per avere in mano un mucchio di macerie.


In tutto questo, quando accade un disastro, si inseriscono mafie, mafiette, furberie, ecc...
https://www.iene.mediaset.it/video/terremoto-emilia-furbetti-soldi-pubblici_635797.shtml


Nonostante il rischio reale, le case assicurate in Italia saranno il 40%...
considerando anche quelle mal assicurate.
Per il terremoto ? non sono aggiornato, ma sarà ora... boh.. il 5% del totale non di più.
https://www.assicurazione.it/news/calamita-naturali-solo-il-3-delle-case-in-italia-coperto-da-una-polizza.html


Di contro... è nota la vicenda legata al terremoto di San Francisco del 1906, dove alcuni assicuratori e riassicuratori
dovettero dichiarare default non essendo in grado di soddisfare tutte le richieste d'indennizzo.
rimane famoso il caso di MUNICH REINSURANCE che pagò tutto e tutti e rimase solvibile.
Ma questo significa che già nel 1906... moltissimi, quasi tutti, erano assicurati, se non erro una percettuale vicino al 90%.


Però San Francisco è oggi una città moderna, almeno esistente, in certe zone d'Italia dove è venuto il terremoto, c'è la miseria secolare
e prospettive di ulteriore miseria.

D'altronde in Italia che esiste la possibilità tecnica, agevole, di assicurarsi per il terremoto, ma credo... sia meno di 10 anni.
Se non erro, penso che le prime propose commerciali, retail, siano state introdotte dalla TORO assicurazioni ( marchio non più esistente ) una decina di anni fa.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 29, 2021, 05:21:12 PM
 #17345

i giornali sono peggio della carta da culo, sono ruvidi e colorati
la carta scottex e' migliore, costa meno, e' pure molto mobida e ti ci pulisci che e' un piacere (per il culo)

se poi vi irritate il culetto dovete usare la pasta fissan, quindi evitateli i giornali


In effetti...
per una serie di eventi concatenati, quando qualcosa va male, quando Bitcoin scende bisogna andare in farmacia a comprare la pasta Fissan
e risparmiare i soldi dei giornali...  Grin

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2352
Merit: 4136


View Profile
March 29, 2021, 06:02:55 PM
 #17346



Sono quelle figure chiave che essendo appunto, figure chiave, rappresentano un rischio.

Mi spiego.

Prendiamo un altro Micro, Microsoft.

Microsoft ha assunto un valore maggiore quando si è capito che poteva funzionare senza Bill Gates.

Così come Apple senza Steve Jobs.

La Berkshire Hathaway senza Warren Buffett... già diverso,
anche se l'impostazione del suo portafoglio azionario è fatto per resistere a grandi urti.

Tesla è in un momento particolarmente fragile perché se domani scompare Elon Musk diventa un problema.

Diffondere la notizia della morte di figure chiave, sono le prime fake news di cui si ha notizia.
D'altronde il problema a è antichissimo,  fin da quando nei campi di battaglia cadeva lo stendardo o rocca di avamposto.

Nella gestione del rischio degli investimenti si generano varie dinamiche, da soluzioni assicurative ad evitare un rischio di concentrazione degli investimenti che magari hanno al loro interno ulteriori rischi di concentrazione.

.......

Bitcoin essendo un singolo elemento, come fosse un singolo titolo azionario, già di per sé rappresenta un rischio di concentrazione.
Si dice spesso che se tutti andassero a destinate l'1% del loro patrimonio in Bitcoin, Bitcoin avrebbe una grande potenzialità di crescita.
Appunto una quota minima, ma ciò rappresenta sia una opportunità ma anche un limite:
il 99% della ricchezza sarebbe impiegata in altro modo.



Insomma che la decentralizzazione non sia solo ideale o di superficie.



Non sono d'accordo sul fatto che l'ingresso di fondi/aziende abbia aumentato la concentrazione di bitcoin rispetto al passato, come se questi fondi/aziende avessero tutte acquistato dal mercato retail, se questo è quello che intendi.

Vari indicatori secondo me mostrano il contrario: i fondi/aziende (Grayscale, Microstrategy, Tesla...) hanno acquistato prevalentemente alla fonte, da miner o da riserve di exchange mediante grossi scambi OTC, e la quota in mano al mercato retail negli ultimi anni è aumentata.

Ade es. la percentuale totale dei btc depositati su address che contengono <1 BTC è aumentata dell' 1.23% negli ultimi due anni.

Sembra poco, ma l'1.23% della base circolante sono 230kBTC che al cambio attuale sono oltre 13 miliardi di $



Difficilmente Tesla o Microstrategy tengono btc su address con saldi così bassi.

Il numero di address attivi, la migliore stima del numero di utilizzatori, è ai massimi di sempre.

C'è stato, questo sì, un travaso di bitcoin da balene tradizionali (miner ed exchange) a nuove balene (fondi/aziende/endowment...) e, geograficamente, un travaso di bitcoin dall'Oriente all'Occidente.

Se questo sia un male o un bene non saprei dire.


Quote
Bitcoin per sopravvivere dovrà quindi annullare certe tendenze di controllo: pochi grandi investitori che ne detengono grandi quantità, pochi grandi strutture di mining concentranti in pochi paesi, Tether come maggior gestore di token, ammesso che serva un token/stablecoin... Coinbase che detenga la maggior quota di servizi di cambio/custodia/transazioni OTC.


Mmmm, credo che poche cose abbiano dato la stessa prova di capacità di resistenza a tendenze di controllo.

In ogni caso possedere bitcoin è cosa ben diversa da controllare bitcoin.

L'unica cosa che deve fare per sopravvivere (e prosperare) è essere utile a un numero sempre maggiore di persone e possibilmente per sempre più cose.

Sembra banale ma non c'è futuro per bitcoin, se bitcoin non serve a nulla.

Nemmeno l'HODL più fanatico potrebbe salvarci in quel caso.

Viceversa, in caso di vera utilità e vera diffusione, nessun attacco speculativo mi spaventa.

"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 29, 2021, 07:55:47 PM
 #17347



Sono quelle figure chiave che essendo appunto, figure chiave, rappresentano un rischio.

Mi spiego.

Prendiamo un altro Micro, Microsoft.

Microsoft ha assunto un valore maggiore quando si è capito che poteva funzionare senza Bill Gates.

Così come Apple senza Steve Jobs.

La Berkshire Hathaway senza Warren Buffett... già diverso,
anche se l'impostazione del suo portafoglio azionario è fatto per resistere a grandi urti.

Tesla è in un momento particolarmente fragile perché se domani scompare Elon Musk diventa un problema.

Diffondere la notizia della morte di figure chiave, sono le prime fake news di cui si ha notizia.
D'altronde il problema a è antichissimo,  fin da quando nei campi di battaglia cadeva lo stendardo o rocca di avamposto.

Nella gestione del rischio degli investimenti si generano varie dinamiche, da soluzioni assicurative ad evitare un rischio di concentrazione degli investimenti che magari hanno al loro interno ulteriori rischi di concentrazione.

.......

Bitcoin essendo un singolo elemento, come fosse un singolo titolo azionario, già di per sé rappresenta un rischio di concentrazione.
Si dice spesso che se tutti andassero a destinate l'1% del loro patrimonio in Bitcoin, Bitcoin avrebbe una grande potenzialità di crescita.
Appunto una quota minima, ma ciò rappresenta sia una opportunità ma anche un limite:
il 99% della ricchezza sarebbe impiegata in altro modo.



Insomma che la decentralizzazione non sia solo ideale o di superficie.



Non sono d'accordo sul fatto che l'ingresso di fondi/aziende abbia aumentato la concentrazione di bitcoin rispetto al passato, come se questi fondi/aziende avessero tutte acquistato dal mercato retail, se questo è quello che intendi.

Vari indicatori secondo me mostrano il contrario: i fondi/aziende (Grayscale, Microstrategy, Tesla...) hanno acquistato prevalentemente alla fonte, da miner o da riserve di exchange mediante grossi scambi OTC, e la quota in mano al mercato retail negli ultimi anni è aumentata.

Ade es. la percentuale totale dei btc depositati su address che contengono <1 BTC è aumentata dell' 1.23% negli ultimi due anni.

Sembra poco, ma l'1.23% della base circolante sono 230kBTC che al cambio attuale sono oltre 13 miliardi di $

https://i.imgur.com/LdLLeEg.png

Difficilmente Tesla o Microstrategy tengono btc su address con saldi così bassi.

Il numero di address attivi, la migliore stima del numero di utilizzatori, è ai massimi di sempre.

C'è stato, questo sì, un travaso di bitcoin da balene tradizionali (miner ed exchange) a nuove balene (fondi/aziende/endowment...) e, geograficamente, un travaso di bitcoin dall'Oriente all'Occidente.

Se questo sia un male o un bene non saprei dire.


Quote
Bitcoin per sopravvivere dovrà quindi annullare certe tendenze di controllo: pochi grandi investitori che ne detengono grandi quantità, pochi grandi strutture di mining concentranti in pochi paesi, Tether come maggior gestore di token, ammesso che serva un token/stablecoin... Coinbase che detenga la maggior quota di servizi di cambio/custodia/transazioni OTC.


Mmmm, credo che poche cose abbiano dato la stessa prova di capacità di resistenza a tendenze di controllo.

In ogni caso possedere bitcoin è cosa ben diversa da controllare bitcoin.

L'unica cosa che deve fare per sopravvivere (e prosperare) è essere utile a un numero sempre maggiore di persone e possibilmente per sempre più cose.

Sembra banale ma non c'è futuro per bitcoin, se bitcoin non serve a nulla.

Nemmeno l'HODL più fanatico potrebbe salvarci in quel caso.

Viceversa, in caso di vera utilità e vera diffusione, nessun attacco speculativo mi spaventa.


Un po' come Amazon, Google e strutture analoghe.


No;
come, quando, dove, da chi, alcuni grandi soggetti hanno preso i Bitcoin è relativamente interessante.

Anche che sia aumentata la quota retail è relativamente interessante.
Chi ha reddito fisso, sarà sempre meno determinante e sempre meno di rilievo al salire delle quotazioni, perché è chiaro che si apre via via un gap maggiore,
fra capacità di risparmio/acquisto e valore di un 1 BTC.
Almeno che qualcuno non abbia avuto rivalutazioni stellari del proprio stipendio.

Bisognerebbe passare da milioni a miliardi di utilizzatori in breve tempo, nel caso probabilmente istituzioni o pochi grandi soggetti,
riuscirebbero ad avere parte predominante.
Predominante non è necessariamente il più grosso, magari il più forte, oppure avendo una forza inferiore è comunque più influente:
https://www.treccani.it/vocabolario/predominante/
predominante agg. [part. pres. di predominare]. – Che predomina, che prevale cioè su altre cose o condizioni analoghe, sia per forza, valore, intensità, efficacia, sia in senso quantitativo, in rapporto alla presenza, alla diffusione e sim.


Quello di cui parlavo è che non so se prima di Tesla & Co. c'era qualcuno che avesse buttato una "miliardata" dentro il sistema.
Se mai ci fosse stato magari era un po' più riservato, non so dire se c'erano soggetti così influenti.
Ci sarà sicuramente oggi qualcuno che in Bitcoin è più ricco di Tesla, ma averli avuti a $ 1 non conta molto... è una ricchezza soufflé.

Il fatto è che a fronte di un possibile problema di Tesla & Co., dalla morte di Elon Musk, a interventi della SEC, ecc... l'effetto, positivo o negativo,
sarebbe molto più grande di altri fenomeni fin qui registrati.

Mantenendo il concetto granulare, è come avere una diga dove c'è un masso o due enormi e poi tutti sassolini microscopici, i sassolini sono aumentati ?
probabilmente non è sufficiente, dovrebbero essere tutti sassolini, perché se togli il masso grande, l'ondata chissà dove ci porta, si smonta tutto.

C'è poca omogeneità.
Un branco di elefanti, come sistema, funziona bene.
Così come funziona bene un formicaio, sempre come sistema autonomo.
Se gli mischiamo... è un problema, direi in prevalenza per le formiche.


I Bitcoin di queste istituzioni sono tutti Bitcoin tracciabili, questo è un altro problema, dai risvolti imprevisti.
Con Tether e Binance Coin, abbiamo 80 miliardi di gettoni vari.
Sappiamo tutti che qualcuno può bussare sia da Tether che da Binance e dire... lei da domani non emette più nulla.


Nella misurazione di un rischio, molte persone fanno l'errore di pensare che l'evento si verifichi o non si verifichi,
si articola tutta una discussione, ipotesi o opinioni sono cose utili in un altro momento.
Difficilmente, invece, si riesce ad apprezzare che un rischio ci sia o non ci sia, che è un altro punto di vista, ben diverso.

Esiste un rischio Tether ? sì, ma non lo dico io, è una cosa intrinseca;
cosa si è fatto per cercare di controllare l'evento ? sostanzialmente nulla.
Ci fossero 4 miliardi di gettoni da 10 emittenti diversi, invece che 40 miliardi di gettoni da uno solo, sarebbe già qualcosa,
anche se non sarebbe la soluzione definitiva al problema.

Tether nasce come strumento intermediato, per agevolare l'attività di altri intermediari, gli exchange, ad operare, l'arbitraggio, spostamenti,
cosa già dette... sicuramente chi mette su queste cose non lo fa per fare beneficienza, quanto costa far girare 40 miliardi di pezzettini...
chi se ne fa carico ? con che vantaggi ? economici ? di controllo ?

Ragionare per rischio, aprirebbe anche ad uno sviluppo diverso, non incentrato sulla crescita del valore per singolo BTC,
anche se alla fine è l'interesse preponderante...

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 29, 2021, 08:12:57 PM
 #17348

A proposito di rischi, assicurazioni, riassicurazioni...
quanto costa una svirgolata, fatta male ?  Grin


https://www.agi.it/estero/news/2021-03-28/ever-given-canale-suez-costi-assicurazione-11949514/


La distrazione...  Roll Eyes



EDIT:
fra l'altro quasi nessun danno materiale, sono danni indiretti: ritardi di consegne, blocco della navigazione del canale...
potrebbe essere uno dei più grandi danni, senza danni... materiali Grin

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2198
Merit: 15822


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
March 29, 2021, 09:43:34 PM
Last edit: March 30, 2021, 05:35:37 AM by fillippone
Merited by duesoldi (1)
 #17349


D'altronde in Italia che esiste la possibilità tecnica, agevole, di assicurarsi per il terremoto, ma credo... sia meno di 10 anni.
Se non erro, penso che le prime propose commerciali, retail, siano state introdotte dalla TORO assicurazioni ( marchio non più esistente ) una decina di anni fa.


Guarda mi informai anni fa per assicurarmi contro i danni da terremoto.
Costava una sciocchezza, ma perché non copriva nulla: l'assicurazione per terremoto copriva solo il valore di ricostruzione della casa.
Ora, se abiti in una villa indipendente, magari ha un senso. Ma se abiti in un condominio di 20 piani a Milano, con il valore di ricostruzione della tua casa non ti ci compri neanche un mezzo monolocale. Ed allora, pagare poco, per avere poco... non l'ho fatto.

█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 29, 2021, 11:26:53 PM
Merited by fillippone (2)
 #17350


D'altronde in Italia che esiste la possibilità tecnica, agevole, di assicurarsi per il terremoto, ma credo... sia meno di 10 anni.
Se non erro, penso che le prime propose commerciali, retail, siano state introdotte dalla TORO assicurazioni ( marchio non più esistente ) una decina di anni fa.


Guarda mi informal anni fa per assicurarmi sul terremoto.
Costava una sciocchezza, ma perchè non copriva nulla: l'assicurazione per terremoto costriva il valore di ricostruzione della casa.
ORa, see abiti in una villa independent, magari ha un sensor. Ma se abiti in un condominio di 20 piani a Milano, con il valore di ricostruzione della tua casa non ti ci compri neanche un mezzo monolocale. Ed allora, pagare poco, per avere poco... non l'ho fatto.


Te l'hanno spiegata male.
Si tratta del valore di ricostruzione, a nuovo.

Hai in mano la somma, per ricostruire, idealmente, la casa com'era.

Nel caso di un condominio, andrebbe assicurato il condominio nella sua interezza.

Più eventualmente i danni indiretti, per esempio i costi di un affitto per un alloggio temporaneo.

Il mercato assicurativo italiano comunque rimane un campo minato, le compagnie si trovano plotoni di furbacchioni, le persone hanno scarsa fiducia nelle compagnie che generalmente non si occupano molto della professionalità dei loro agenti...

Il perfetto sistema disfunzionale...  Grin


Guardando la borsa si capisce, Generali vale 1/4 di dieci anni fa, UnipolSai vale quanto una Small Cap USA, le altre non pervenute, alcune sono state delistate di recente, altre non sono mai state quotate.

Cattolica è entrata nella sfera di Warren Buffett perché hanno un business particolarmente stabile a prezzo d'occasione dopo la dissoluzione di Zonin & Popolare Vicenza.
Ma hanno già incontrato difficoltà enormi.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
March 30, 2021, 08:03:24 AM
 #17351


D'altronde in Italia che esiste la possibilità tecnica, agevole, di assicurarsi per il terremoto, ma credo... sia meno di 10 anni.
Se non erro, penso che le prime propose commerciali, retail, siano state introdotte dalla TORO assicurazioni ( marchio non più esistente ) una decina di anni fa.


Guarda mi informai anni fa per assicurarmi contro i danni da terremoto.
Costava una sciocchezza, ma perché non copriva nulla: l'assicurazione per terremoto copriva solo il valore di ricostruzione della casa.
Ora, se abiti in una villa indipendente, magari ha un senso. Ma se abiti in un condominio di 20 piani a Milano, con il valore di ricostruzione della tua casa non ti ci compri neanche un mezzo monolocale. Ed allora, pagare poco, per avere poco... non l'ho fatto.


Non è però solo un limite delle persone, a volte c'entrano anche le compagnie di assicurazione.
Faccio un esempio. Una decina di anni fa mia cugina comprò un appartamento in un condominio che aveva l'evidente difetto di essere stato costruito proprio ai piedi di una collinetta a rischio frana. Nel senso che la collinetta era alta un centinaio di metri e nasceva quasi a strapiombo a circa 30 metri dal condominio. Posizione quindi pericolosissima….. e del resto condominio costruito negli anni 60 quando le autorizzazioni edilizie erano un'opinione.
Morale: è andata nelle agenzie delle principali compagnie italiane (ne ha sentite una decina) e nessuna aveva polizze che coprivano il rischio smottamento. Solo terremoto e eventi naturali generici, lo smottamento era sempre esplicitamente escluso.
Dopo le prime volte che sentiva questa risposta ha anche chiesto il motivo di questa specifica esclusione. Risposta: mancavano dati storici e geografici sui quali misurare il rischio specifico, e quindi nessuna compagnia lo copriva.

Capite bene che... ok assicurarsi contro il terremoto, ma quando sai che il problema più grande ce l'hai a 30 metri da casa e per altra natura…… insomma non è che ti senti molto tranquillo anche con la copertura terremoto.
Per questo dico: colpa anche delle compagnie.




babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3640
Merit: 4231



View Profile WWW
March 30, 2021, 09:22:05 AM
 #17352

~~~~

Cattolica è entrata nella sfera di Warren Buffett perché hanno un business particolarmente stabile a prezzo d'occasione dopo la dissoluzione di Zonin & Popolare Vicenza.
Ma hanno già incontrato difficoltà enormi.


Zonin che dovra farsi (in linea altamente teorica) 6 anni di gabbio
poi sicuramente con un bravo avvocato non fara un giorno chiuso in cella (al max i domiciliari)


io mi sono assicurato contro danni a terzi e anche terremoto per ricostruzione a nuovo.. e' poco, ma e' meglio di nulla
non posso obbligare gli altri condomini a farla
abito in una zona non a rischio sismico
casa che ho preso e' un solidissimo ex monastero con i muri spessi e alta 2 piani


cosi dormo piu sereno

.
.BLACKJACK ♠ FUN.
█████████
██████████████
████████████
█████████████████
████████████████▄▄
░█████████████▀░▀▀
██████████████████
░██████████████
████████████████
░██████████████
████████████
███████████████░██
██████████
CRYPTO CASINO &
SPORTS BETTING
▄▄███████▄▄
▄███████████████▄
███████████████████
█████████████████████
███████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
███████████████████████
█████████████████████
███████████████████
▀███████████████▀
█████████
.
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 30, 2021, 10:19:06 AM
Merited by duesoldi (1)
 #17353


D'altronde in Italia che esiste la possibilità tecnica, agevole, di assicurarsi per il terremoto, ma credo... sia meno di 10 anni.
Se non erro, penso che le prime propose commerciali, retail, siano state introdotte dalla TORO assicurazioni ( marchio non più esistente ) una decina di anni fa.


Guarda mi informai anni fa per assicurarmi contro i danni da terremoto.
Costava una sciocchezza, ma perché non copriva nulla: l'assicurazione per terremoto copriva solo il valore di ricostruzione della casa.
Ora, se abiti in una villa indipendente, magari ha un senso. Ma se abiti in un condominio di 20 piani a Milano, con il valore di ricostruzione della tua casa non ti ci compri neanche un mezzo monolocale. Ed allora, pagare poco, per avere poco... non l'ho fatto.


Non è però solo un limite delle persone, a volte c'entrano anche le compagnie di assicurazione.
Faccio un esempio. Una decina di anni fa mia cugina comprò un appartamento in un condominio che aveva l'evidente difetto di essere stato costruito proprio ai piedi di una collinetta a rischio frana. Nel senso che la collinetta era alta un centinaio di metri e nasceva quasi a strapiombo a circa 30 metri dal condominio. Posizione quindi pericolosissima….. e del resto condominio costruito negli anni 60 quando le autorizzazioni edilizie erano un'opinione.
Morale: è andata nelle agenzie delle principali compagnie italiane (ne ha sentite una decina) e nessuna aveva polizze che coprivano il rischio smottamento. Solo terremoto e eventi naturali generici, lo smottamento era sempre esplicitamente escluso.
Dopo le prime volte che sentiva questa risposta ha anche chiesto il motivo di questa specifica esclusione. Risposta: mancavano dati storici e geografici sui quali misurare il rischio specifico, e quindi nessuna compagnia lo copriva.

Capite bene che... ok assicurarsi contro il terremoto, ma quando sai che il problema più grande ce l'hai a 30 metri da casa e per altra natura…… insomma non è che ti senti molto tranquillo anche con la copertura terremoto.
Per questo dico: colpa anche delle compagnie.


Franamento, cedimento e smottamento del terreno, va chiesto come rischio e pagare un sovrappremio, dopo ispezione tecnica sui luoghi.l e verifica documentale.
Se tua cugina è entrata in una normale agenzia dove si fa RC auto, non sanno come chiederlo, ma non glielo fanno fare.

Non è un problema della compagnie direttamente è un problema dei trattati di riassicurazione.
Le compagnie italiane sono microscopiche e sostanzialmente assicurano solo quel che possono riassicurare.
Almeno oltre una certa soglia.

In Italia i riassicuratori ci vanno con i piedi di piombo...
con tutti gli abusi edilizi e la devastazione del territorio...

Sarebbe come assicurare il rischio ambientale e d'inquinamento a Caserta nella terra dei fuochi o a Taranto...

Disordine porta disordine.

È molto più facile assicurare il rischio guerra di una raffineria Aramco.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 30, 2021, 10:24:27 AM
 #17354

~~~~

Cattolica è entrata nella sfera di Warren Buffett perché hanno un business particolarmente stabile a prezzo d'occasione dopo la dissoluzione di Zonin & Popolare Vicenza.
Ma hanno già incontrato difficoltà enormi.


Zonin che dovra farsi (in linea altamente teorica) 6 anni di gabbio
poi sicuramente con un bravo avvocato non fara un giorno chiuso in cella (al max i domiciliari)


io mi sono assicurato contro danni a terzi e anche terremoto per ricostruzione a nuovo.. e' poco, ma e' meglio di nulla
non posso obbligare gli altri condomini a farla
abito in una zona non a rischio sismico
casa che ho preso e' un solidissimo ex monastero con i muri spessi e alta 2 piani


cosi dormo piu sereno


Zonin più che 6 anni o altro...
ne esce, ma molte cose non le può fare più.
Quello è il danno.

Ci perde una generazione di lavoro.

Per il resto hai fatto bene... Mettere d'accordo le persone di in condominio è difficile, preferirei fare il torero.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3640
Merit: 4231



View Profile WWW
March 30, 2021, 10:31:21 AM
 #17355

guarda non c'ho nemmeno provato

gente che litiga e non si accorda x comprare 10 euro di chiavistello delle buche lettere
cosa vuoi discutere con sta gente?

poi io non sono calmo come te Paolo... io ho un limite, superato quello inizio a prendere a testate le persone

dicono sia illegale menare le persone

.
.BLACKJACK ♠ FUN.
█████████
██████████████
████████████
█████████████████
████████████████▄▄
░█████████████▀░▀▀
██████████████████
░██████████████
████████████████
░██████████████
████████████
███████████████░██
██████████
CRYPTO CASINO &
SPORTS BETTING
▄▄███████▄▄
▄███████████████▄
███████████████████
█████████████████████
███████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
███████████████████████
█████████████████████
███████████████████
▀███████████████▀
█████████
.
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2352
Merit: 4136


View Profile
March 30, 2021, 01:15:23 PM
 #17356

La liquidazione di pagamenti in USDC da parte di Visa via Ethereum non riesco a digerirla come notizia positiva.

Anche se potrebbe essere un approccio iniziale, in attesa di sviluppi ulteriori.

Gli unici vincitori per ora sono Coinbase e Circle, le due aziende dietro a USDC, le quali hanno surclassato, e nemmeno di poco, Facebook e la sua Libra, la stablecoin più annunciata della storia che rischia di diventare il primo vero vaporware dell'era crypto.

Per il resto permane la tristezza infinita delle stablecoin: shitcoin che hanno l'1% dei pregi di Bitcoin e il 150% dei difetti dei coriandoli.

Probabile che per VISA USDC rappresenti solo una piattaforma di test, nell'attesa di lanciare il supporto alla CBDC della FED anche se quest'ultima resta molto più tiepida sull'argomento rispetto alla PBOC e alla BCE.

La cosa che colpisce però è un' altra: gli USA come Nazione, stanno pompando USDC in modo davvero spudorato. Lo stesso attacco legale a Tether sembra sempre di più una mossa per colpire un concorrente non gradito.

D'altronde la crescita di USDC è impressionante, molto più di quella di Tether.

Oggi ci sono oltre 2 miliardi di USDC sugli exchange contro i 3 di Tether. Il rapporto era di 1 a 10 solo pochi mesi fa. A questo punto un sorpasso entro l'anno non è da escludere.

Sapete qual è il motiv pretesto per cui le autorità USA hanno sempre dichiarato di preferire USDC a Tether?

Il fatto che USDC avesse un audit indipendente.(*)

Un audit è sostanzialmente un tizio che dice "è tutto vero", date retta a me perchè di solito non dico bugie.  Grin

Ovviamente garantisce solo per quel preciso nanosecondo in cui dà un'occhiata ai conti. Se il nanosecondo dopo il malloppo sparisce, non è più responsabilità sua.

Se questo vi preoccupa per l'ecosistema crypto, sappiate che l'intero sistema finanziario mondiale si regge sulla fiducia che tutti noi, magari inconsapevolmente, riponiamo in questi tizi che di solito non dicono bugie.

I più famosi tra questi signori che si spera facciano i bravi e non raccontino frottole li hanno addirittura nominati con l'appellativo fumettistico dei Fantastici Quattro (https://it.wikipedia.org/wiki/Big_Four)  Grin

Tutto molto tranquillizzante, vero?

Riassumendo:
Bitcoin NON ha bisogno di audit (don't trust, verify)
I coriandoli SE NE FREGANO degli audit (tanto, non avendo collaterale, non possono dimostrare nulla)
Le stablecoin  VIVONO di audit.

Sono l'opposto esatto di Bitcoin.

*=La frase sopra da oggi non è più vera. La notizia del giorno è che anche Tether ha il suo tizio che dice, è  tutto vero date retta a me perchè di solito non dico bugie.
https://tether.to/wp-content/uploads/2021/03/tether-assurance-feb-2021.pdf

Adesso le autorità USA cosa si inventeranno per pompare la loro shitstablecoin?
      

"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 30, 2021, 01:42:00 PM
 #17357

guarda non c'ho nemmeno provato

gente che litiga e non si accorda x comprare 10 euro di chiavistello delle buche lettere
cosa vuoi discutere con sta gente?

poi io non sono calmo come te Paolo... io ho un limite, superato quello inizio a prendere a testate le persone

dicono sia illegale menare le persone


Dovrebbe essere illegale anche essere delle persone di origine minerale.

Purtroppo...

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
March 30, 2021, 04:28:51 PM
 #17358

Franamento, cedimento e smottamento del terreno, va chiesto come rischio e pagare un sovrappremio, dopo ispezione tecnica sui luoghi.l e verifica documentale.
Se tua cugina è entrata in una normale agenzia dove si fa RC auto, non sanno come chiederlo, ma non glielo fanno fare.

Non è un problema della compagnie direttamente è un problema dei trattati di riassicurazione.
Le compagnie italiane sono microscopiche e sostanzialmente assicurano solo quel che possono riassicurare.
Almeno oltre una certa soglia.

Il condominio dove ha l'appartamento mia cugina ha circa 20/30 unità abitative, nulla di che.
Tra l'altro lei ne aveva parlato con l'amministratore ed era andata nelle agenzie proprio chiedendo un preventivo per il condominio, non solo per lei. Ma non l'hanno minimamente ca@ata.
Capisci bene che la compagnia non fa uscire nessuno a fare ispezione  per un condominio di 20 appartamenti, non copri nemmeno il costo di trasferta del perito.

Però la cosa è assurda: qualche anno fa il governo aveva anche incentivato (se non ricordo male) le polizze terremoto, mentre per lo smottamento buio assoluto.  Significa che se perdi la casa per il terremoto lo stato ti chiede di cautelarti con una polizza per fare in modo che tu non rimanga a suo carico, mentre per lo smottamento se ne frega ?
Quando c'è uno smottamento non è che casca una casa sola eh…..   va beh tu non c'entri   Cheesy







Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
March 30, 2021, 06:16:20 PM
 #17359

Franamento, cedimento e smottamento del terreno, va chiesto come rischio e pagare un sovrappremio, dopo ispezione tecnica sui luoghi.l e verifica documentale.
Se tua cugina è entrata in una normale agenzia dove si fa RC auto, non sanno come chiederlo, ma non glielo fanno fare.

Non è un problema della compagnie direttamente è un problema dei trattati di riassicurazione.
Le compagnie italiane sono microscopiche e sostanzialmente assicurano solo quel che possono riassicurare.
Almeno oltre una certa soglia.

Il condominio dove ha l'appartamento mia cugina ha circa 20/30 unità abitative, nulla di che.
Tra l'altro lei ne aveva parlato con l'amministratore ed era andata nelle agenzie proprio chiedendo un preventivo per il condominio, non solo per lei. Ma non l'hanno minimamente ca@ata.
Capisci bene che la compagnia non fa uscire nessuno a fare ispezione  per un condominio di 20 appartamenti, non copri nemmeno il costo di trasferta del perito.

Però la cosa è assurda: qualche anno fa il governo aveva anche incentivato (se non ricordo male) le polizze terremoto, mentre per lo smottamento buio assoluto.  Significa che se perdi la casa per il terremoto lo stato ti chiede di cautelarti con una polizza per fare in modo che tu non rimanga a suo carico, mentre per lo smottamento se ne frega ?
Quando c'è uno smottamento non è che casca una casa sola eh…..   va beh tu non c'entri   Cheesy



Fai confusione fra agenzia e compagnia.
La compagnia non deve inviare nessun perito, per un condominio, se lo invia per cose particolari, il costo è a carico dell'assicurato e/o di chi fa il contratto.

Bisogna che trovi una agenzia in cui ci sia un agente abilitato all'assunzione del cosiddetti grandi rischi, 1 su... 50, 1 su 100.

Ad una agenzia che per la compagnia effettua un lavoro ordinario o modesto, non glieli fanno fare i grandi rischi.
Non tutte le agenzie sono abilitate a tutto.

Stiamo parlando di un mondo in cui fino al 2006 non esisteva in albo professionale... la professionalità è particolarmente scarsa.

È come andare a chiedere di una operazione difficile di neurochirurgia agli ambulatori di una misericordia...
difficile... magari ci vai per una visita ordinaria di un dentista.

Rimane fermo un punto, in generale non esiste una singola garanzia per situazione lì gravi del genere.
Sono solo estensione li di una copertura più ampia.

È come chiedere la garanzia degli atti vandalici sull'auto...
non esiste come singola garanzia, ma solo come garanzia accessoria a furto/incendio ed altro.
Per un principio di opportunità.
Non si riuscirebbe quasi mai a sostenerne i costi, nonché sarebbe molto difficile evitare le frodi.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2352
Merit: 4136


View Profile
March 31, 2021, 06:06:30 PM
 #17360


Se è così è anche probabile che da dopo domani (ma soprattutto dalla prossima settimana) il prezzo torni a crescere, quando questo "tappo" non avrà più ragione di essere.


Rimosso il tappo della manipolazione sulle opzioni, stiamo velocemente riconquistando la vetta.

A meno di un flash crash dell'ultima ora, bitcoin concluderà marzo in verde e sarà il suo sesto mese positivo di fila.

Bisogna tornare al 2013 per trovare un filotto analogo dopo il quale crollammo del.....75%  Grin

Però entriamo nel secondo trimestre che storicamente è il migliore dell'anno.

Non mi pronuncio ma, dopo sei mesi verdi in sequenza, consiglierei (a chi fa trading) di essere un pò più prudente nell'andare lungo.


Goldman Sachs nel frattempo rompe gli indugi (secondo CNBC) ed è vicina ad aprire le porte all' acquisto e custodia di bitcoin si suoi clienti più danarosi

https://www.cnbc.com/2021/03/31/bitcoin-goldman-is-close-to-offering-bitcoin-to-its-richest-clients.html

Per fortuna sembra che i ricconi in questione potranno acquistare e custodire, presso la banca, bitcoin veri e propri e non i gettoni del telefono spacciati per hard money che propina Paypal ai suoi clienti.

Chissà se Ray Dalio pensa sempre che gli USA potrebbero bannare bitcoin prossimamente (https://cryptonomist.ch/2021/03/25/ray-dalio-bitcoin-rischio-ban/)  adesso che la loro principale banca di affari e il gotha della loro finanza se ne metteranno in tasca un pò.

[sarcasm on]

Ma la notizia più BULLISH del giorno, in confronto alla quale questa di GS sono noccioline, è UN'ALTRA:

I TELETUBBIES, i famigerati pupazzi che qualsiasi adulto con figli vorrebbe morti sotto tortura, sponsorizzano bitcoin, addirittura con laser eyes

https://twitter.com/TeletubbiesHQ/status/1377259542640218113

NO COMMENT Grin Grin

[sarcasm off]

 

"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
Pages: « 1 ... 818 819 820 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 831 832 833 834 835 836 837 838 839 840 841 842 843 844 845 846 847 848 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861 862 863 864 865 866 867 [868] 869 870 871 872 873 874 875 876 877 878 879 880 881 882 883 884 885 886 887 888 889 890 891 892 893 894 895 896 897 898 899 900 901 902 903 904 905 906 907 908 909 910 911 912 913 914 915 916 917 918 ... 1328 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!