Bitcoin Forum
June 16, 2024, 02:19:39 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 [116] 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 ... 233 »
2301  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 27, 2021, 04:32:18 PM
Se penso a tutti quello che ho conosciuto negli anni e che per un motivo o per un altro hanno deciso di lasciare l'Italia per essere liberi di sviluppare senza costrizioni di sorta la lista è lunghissima. Non è per tirare in ballo la solita solfa degli italians do it better, ma abbiamo dei top player del mondo bitcoin. Milano, negli anni 2013-16 è stato un hub d'innovazione bitcoin spaventoso. Oggi è tutto frammentato ma tant'è, alla fine sono rimasti in pochi a lavorare e a tirare l'industry bitcoin qui.
Non faccio nomi per evitare che le primedonne (comunque top anche loro) se la prendano. Così facciamo contenti tutti.

Il problema è che industrialmente essere in grado di sviluppare tecnilogia innovativa (non parlo solo di bitcoin) è solo un vantaggio. Così invece, se chi vuole fare è costretto ad andarsene, aumenta solo l’incentivo  anche al prossimo che vuole fare qualcosa ad andarsene: un’idea non può essere piantata nel deserto, ha bisogno di relazioni ed un’ ecosistema ricettivo. Ma qui non solo lo Stato non fa politica industriale (ma forse meglio così, cimenterebbe qualcuno), ma neanche non dico incentiva, ma solo mette nelle condizioni ideali chi ha un’idea.



Dopo il miraggio di Tiscali, non esiste una sola azienda italiana competitiva, a livello internazionale, nella cosiddetta new economy,
si è creato un gap, di almeno 25 anni:

Linea blu Italia,
le altre, media mondiale dell'azionariato globale con ( MSCI WORLD ACWI ) o senza paesi emergenti ( MSCI WORLD ).

https://www.msci.com/documents/10199/2dc35216-2876-47b2-bf55-cd8706f53f2b
2302  Local / Italiano (Italian) / Re: Vauld.com - Ricavi passivi - Esempio: 7.23% APY per Bitcoin - Prestiti on: March 27, 2021, 01:55:38 AM
... chi dovrebbe poi prendere in prestito qualcosa all'8% ?
dovrebbe realizzare almeno 12% / 15% per pareggiare costi / rischio.

Nella fase in cui è il mercato potrei arrivare forse a capire un prestito di Bitcoin... anche se non conviene...

Tether in prestito... a prima vista, non ne trovo utilità.
2303  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 26, 2021, 05:12:06 PM
per quanto semplice l'idea della blockchain e' stata una idea rivoluzionaria
ha usato dei concetti esistenti con una ricetta nuova
sostanzialmnte e' un repository git p2p.. se proprio vogliamo pensarci bene

pero l'uovo di colombo ebbe una storia analoga

ora.. la cosa che mi ha fatto sempre impazzire delle banche e affini.. perche dipingere subito il mostro quando.. anche solo la tecnologia ha risvolti interessanti


infatti in svizzera lo han capito subito e si sono accaparrati subito tutti i talenti italiani esperti di blockchain
le "offerte" erano troppo allettanti e il legislatore invece di fare la testina di cazzo come altrove si e' messo "accanto" alle startup per imparare e capire come funziona il nuovo mondo

e quindi legiferare di conseguenza

mi pare una cosa talmente ovvia e talmente banale.. mah

Viviamo in un mondo dove i fatti, i pensieri ed i concetti, seppur ampi, condivisi, diffusi, non sempre rispecchiano la volontà superiore, non tutti ha lo stesso peso.

C'è qualcuno che è na favore della guerra ?
nessuno...

Eppure da secoli non c'è stato un solo giorno senza combattere un conflitto.

Certe cose si muovono solo se assumono un peso per qualcuno...

2304  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 26, 2021, 09:19:49 AM
Abbiano raggiunto i 30 miliardi di Tether...  Undecided


Raggiunti e superati i 40 miliardi...  Shocked


Non so se guardando il grafico logaritmico questa crescita faccia più o meno paura di quella con il grafico lineare:

https://i.imgur.com/K28MXLo.png


40B di Tether son tanti, ma crescono con la capitalizzazione di Bitcoin.
Tra l'altro dopo la transazione con i tribunali US, mi sa che dovremo proprio abituarci a vederceli attorno per un po di tempo.


Quando Bitcoin è sceso anche molto, i Tether non sono mai calati...

Ci sono meno pezzi sugli exchange ma i Tether sono molti di più.

Rimane per me un grosso punto debole del sistema.
2305  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 26, 2021, 04:44:35 AM
Mia opinione: gli attuali movimenti di prezzo sono guidati dalla speculazione sui derivati.

Domani giungono a scadenza ben 6 miliardi di $ di opzioni.

il max pain price è sui 44.000$ e ci sono molte call che sarebbero "in the money" sopra 50k e, a crescere, sopra 55k e 60k.

Qualcuno sta cercando di far rimanere il prezzo sotto questo range, spingendolo il più possibile verso 44k prima di domani.



<...>

Riguardo alle opzioni ho scritto un lungo post nella sezione Internationale, per chi ne volesse sapere di più:

Everything you wanted to know about BTC options but were afraid to ask!

La lettura dell'Open Interest, delle posizioni aperte sugli strike (max pain incluso) è un'arte che è al confine con l'arte divinatoria.

Così come è vero che chi compra le opzioni lo fa per assicurarsi (ma l'utente finale può anche venderle, le opzioni), chi è dall'altra parte del trade è un professional, che agisce con ottica totalmente diversa. Spesso non è interessato alla direzione del mercato, ma all'andamento delll'unica grandezza dalla quale dipende il prezzo dell'oipzione: la volatilità.

Per questo sono sempre dubbioso quano si associano alle posizioni delle opzioni delle previsioni sull'andamento della direzione del mercato. Si rischiano di prendere grosse cantonate, come quando  fece scalpore Ray Dalio che comprò una mega put sullo SPX, mentre poi in realtà era ancora ben rialzista....




Considerando la particolare forza della sessione asiatica...
con riflessi all'apertura dei mercati in EU e USA...

Si dovrebbe trovare Bitcoin sopra $ 50.000 nonostante le possibili pressioni del discorso opzioni.

Dovendo azzardare una previsione si potrebbe attestare intorno a ~ $ 54.000.
Bisognerà aspettare che si sveglino negli USA, circa le 15:00 in Italia.
2306  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 25, 2021, 09:14:56 PM
grazie plutosky per la precisazione
grazie a voi sto iniziando a capire dinamiche che prima mi sarebbero state veramente astruse e veramente arabo.. e adesso capisco davvero tante cose

come quando il prezzo dei futures del petrolio e' diventato negativo (e ho capito il motivo)
comprendo il cortocircuito che spinge il prezzo verso il basso..


adesso altra domanda da newbie.. non voglio farlo ma voglio capire, dove si comprano le OPZIONI CALL?


Alla casa delle opzioni, però non so se c'è qualche offerta...  Grin


Anche FINECO non mi ricordo quanto siano i lotti minimi:

https://help.finecobank.com/it/mercati-e-trading/opzioni.html#prezzo-opzione
2307  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 25, 2021, 09:11:20 PM
Abbiano raggiunto i 30 miliardi di Tether...  Undecided


Raggiunti e superati i 40 miliardi...  Shocked
2308  Local / Italiano (Italian) / Re: scusatemi ma non trovo un thread on: March 25, 2021, 01:02:24 PM

se sei minore <= a 3 zeri, puoi andare tranquillo quasi ovunque.
se sei a 4 zeri, (meglio se con una cifra piccola davanti) sei in un territorio leggermente pericoloso, ma con un po' di fortuna potresti cavartela "sventagliando" su piu' banche,
se sei da 5 zeri in su, c'e' solo una soluzione a me nota:

1) (prerequisito per i punti successivi) dichiari nel quadro RW.
2) Prepari un bel prospetto di come e dove hai preso le crypto (VERITIERO!)
3) Vai da banca sella.
4) PRIMA DI fare qualsivoglia operazione contatti il loro responsabile ufficio crypto
   (l'unico che ho conosciuto che sa di cosa stiamo parlando ed e' in grado di comrendere se e'  VERITIERO o no il prospetto 2 )
5) Ti assegnano un massimo di rientro IN EURO (valutato in base al prospetto 2) che poi effettuare senza segnalazioni.


Grazie per questa testimonianza, molto utile !
Una sola curiosità per il caso >5 zeri, ed è davvero una curiosità perché non ci rientrerò mai   Cheesy

Comunque: la procedura mi sembra più che sensata ma non capisco l'utilità del punto 1).
Le preoccupazioni della banca sono quelle di fare tutto come da normativa AML, quindi dovrebbe interessarsi al fatto che quei fondi non siano frutto di……  eccetera eccetera (quanto previsto da AML).
Il quadro RW invece è legato a esigenze di monitoraggio per fini fiscali. Cosa c'entra il fisco con l'AML?   in altre parole: perché la banca dovrebbe preoccuparsi che tu abbia dichiarato al fisco quei fondi? se non lo avessi fatto sarebbero cavoli tuoi nei confronti del fisco, la banca non dovrebbe preoccuparsene né risponderne.
Sbaglio ?  non capisco quindi questo legame……



Perche' mi hanno specificato che facendo rientrare cifre importanti,
un accertamente ci puo' uscire con grande facilita' anche senza segnalazioni da parte della banca.
E' quindi importante aver preparato il terreno ANCHE con la dichiarazione nel modello RW.




se non parte dalla banca, la segnalazione in che modo parte??
Quindi l'ADE monitora in autonomia i conti correnti di tutti i singoli cittadini senza segnalazioni?

Da vari soggetti, operatori finanziari e non finanziari:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5324235.msg56633803#msg56633803


C'è da non confondere due cose, uno l'Agenzia Delle Entrate che parte dalle dichiarazioni fiscali, dalle dichiarazioni dei redditi, da quanto dichiarano nel bilanci le aziende... ecc...

Siamo in area fiscale.
Può effettuare controlli in autonomia.
( da ricordare per es. https://www.fiscoetasse.com/redditometro )

Due, l'UIF, Unità d'Informazione Finanziaria che raccoglie tutti i movimenti anomali di denaro, anomali o sospetti, potenzialmente sospetti.

Alcuni dati si incrociano.
Ripeto non confondere azioni tipiche dell'Agenzie delle Entrate sulla capacità di spesa, sulle dichiarazioni, ecc...
Con la movimentazione anomala di denaro o tentativi di riciclaggio, o operazioni che possono sembrare riciclaggio.

Sono cose molto vicine ma diverse.
La prima riguarda essenzialmente la quantità, l'altra la qualità.
Per evadere o passare da evasore devo avere disponibilità di denaro di più di quello che dichiaro o di quello che normalmente dovrei avere.

Le altre norme e procedure hanno l'obbiettivo di impedire che vengano fatte operazioni di riciclaggio anche se siano di € 1.
Le cripto per la loro natura si predispongono a tale funzione.

Le banche, tutti gli altri soggetti obbligati, devono effettuare segnalazioni quando o si dati oggettivi, o quando sospettano o hanno ragione di credere che...
Come diceva gbianchi, è chiaro che se io con il normale frutto del mio lavoro ho comprato dei Bitcoin, ho i bonifici in uscita, ho la dichiarazione RW, ho usato exchange che da sempre offrono KYC/AML...

Non c'è da sospettare nulla.


Se uno va a tentoni, spizzichi e bocconi, di fronte ad alcuni adempimenti dice "aaah non lo sapevo" diventa un po' pericoloso.
Come salire su un'auto ed andare...
...scusi ma lei ce l'ha la patente ?
Cos'è la patente ?

Conviene scendere dall'auto.

Finché si rimane nel mondo crypto... è tutto crypto.
Prima di intraprendere delle azioni di liquidazione conviene farsi assistere da qualcuno.
In particolare se si vogliono acquistare delle auto o degli immobili.
2309  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 25, 2021, 08:34:01 AM
<...>

Se i grandi detentori di Bitcoin non se li portano nella tomba, allora nello spazio, seppur apparentemente lungo, di una generazione o massimo due, Bitcoin si esaurirà.


In questa frase secondo me c’è un “non” di troppo....

Capisco il tuo pensiero.
E difatti la custodia di bitcoin è secondo me l’aspetto più critico per l’adozione di bitcoin.

Custodirli da solo è “difficile” e probabilmente non ti lascia tranquillo dal punto di vista successorio oltre che fiscale.
Custodirli su un exchange, magari italiano, ti da più garanzie fiscali e successorie, ma meno dal punto di vista tecnologico.
Custodirli presso un custodian è fondamentalmente ancora troppo caro, soprattutto per piccole somme.

Davvero se vuoi custodire bitcoin a lungo devi punzonare una scheda di metallo?
Oppure ricorrere a strani accrocchi?


Sono d’accordo. Sarebbe inoltre uno spazio dove le banche potrebbero infilarsi con grande facilità, ovvero tornare a fare quello che facevano nel 1400 a Genova e Firenze: custodire l’oro dei potenti e dei ricchi.

anno dove il prezzo

Fortunatamente saremo in tanti a fare la fine di Lazslo  Grin. Un altra dimostrazione del fallimento dell'idea dominante in ambito fiat che solo una moneta che si svaluta stimoli i consumi.

Corretto. Se Lazslo, Hal e gli altri avessero hodlato, oggi non saremmo qui a scrivere su bitcointalk.org

Per trovare valore, bisognerebbe trovare degli intermediari più neutri.
Al minor costo possibile.

Problema di non facile soluzione.
Non è mai stato di facile soluzione.

1400 ?
prima, prima ...

A proposito, speriamo di non aver fatto un lungo giro per tornare dove si era... fra custodi e nuovi attori dell'arte del cambio come Coinbase... concettualmente siamo molto fermi:

Per esempio, la compagnia fiorentina dei Frescobaldi, a fronte della concessione di ingenti somme ai sovrani inglesi, ottenne in cambio diversi privilegi, quali lo sfruttamento delle miniere del Devonshire, la riscossione dei diritti regi in Irlanda, l’esazione di rendite nei possedimenti inglesi in Francia, e dal 1300 addirittura la direzione dell’Exchange, l’ufficio centrale del cambio, incarico di grande rilievo internazionale che conferì un immenso potere in materia di controllo della politica monetaria del regno.

https://wsimag.com/it/economia-e-politica/27406-la-prima-grande-bancarotta-della-storia
2310  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 25, 2021, 06:25:15 AM

Il risparmio è mettere via una cifra, magari mensile, per arrivare ad un obbiettivo.

L'auto quando hai finito di pagare le rate mensili, hai "zero".


Ah non dirlo a me, che ho quasi 200K km sul mio odometro.

Poi già circola il meme:

Quote
This headline is inevitable.
[Lhttps://pbs.twimg.com/media/ExPoYzXXAAQwkix?format=png&name=900x900
https://twitter.com/DocumentingBTC/status/1374701298881286152?s=20

Spendere i solid per un'auto è quanto di più contrario ci sia alla filosofia di Bitcoin, certo.
Ovvio che prima o poi le balene dovranno spenderli 'sti bitcoin. Sperare che ci facciano il regalo di portarseli nella tomba sarebbe troppo.


L'eventuale limite di Bitcoin è proprio questo pensiero.

Un po' come se Warren Buffett, 90 anni compiuti, domani, vendesse le azioni della propria società.

Bitcoin non dà rendita... come le azioni, ma il concetto è quello.

Come se una grande istituzione, vendesse le proprie riserve d'oro.
Come se un padre di famiglia vendesse un immobile di pregio invece che lasciarlo ai figli.
Come se un museo per risanare i conti iniziasse a vendere dei pezzi, statue, quadri, arredi...

Bitcoin troverebbe ampio valore se si iniziasse a pensare che sia una cosa da tramandare.
Il valore di qualcosa è alto o basso nella misura in cui resiste nel tempo piuttosto che all'uso corrente.

Se tutti domani vendessero un'opera di Picasso per monetizzare, le opere di Picasso non avrebbero più valore.

Se invece Bitcoin prevalentemente rimane qualcosa a livello più alto, piuttosto che essere usato per la spesa quotidiana...
altrimenti si fa la fine delle pizze...

Per sigillare questa condizione, ci vorrebbero delle condizioni e norme ben definite.

Norma e condizioni, come dicevamo in un altro post, anche di funzionamento continuo anche in caso estremi.

Così come è di alto valore per la Repubblica la sua costituzione.

L'oro ha avuto la stessa sorte, l'oro ha assunto vero valore quando si è passati dalla consuetudine millenaria di ritenerlo prezioso a definirne uno standard legale, internazionale.
Parlo dell'oro cosiddetto da investimento.

Viceversa l'oro nel tempo aveva sì aveva mantenuto status di prezioso, ma aveva subito ampie oscillazioni.
Le navi che portavano oro dalle Americhe in Europa causarono una inflazione e dei meccanismi finanziari distorsivi pazzeschi.
Mentre secoli prima al tempo dei Longobardi si coniavano solo monete d'argento perché c'era una crisi pazzesca sul metallo giallo che creava tesaurizzazione estrema.
Macrocicli estremi.


Se i grandi detentori di Bitcoin non se li portano nella tomba, allora nello spazio, seppur apparentemente lungo, di una generazione o massimo due, Bitcoin si esaurirà.
2311  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 25, 2021, 12:26:53 AM
2014 blocchi li fai in due settimane mentre Plutosky accennava ad ipotesi temporali molto più lunghe:
Quote
Ma se dopo x anni la corrente elettrica tornasse


Io ragionavo sull'ipotesi di nuovo medioevo, senza corrente. Quindi nessuno mina nel fratttempo, quindi dopo anni riprendi la blockchain lì dove l'hai lasciata, nessuno ha minato nulla...

Comunque, soon question che non mi interessano granchè.
Volevo piuttosto tornare sulla questioned di Tesla.
C'è un aspetto second me interessante.

Traduco da un mio post nella sezione Internazionale:

La cosa bella è che tutti soon entusiasti per la notizia di Tesla che accetta Bitcoin
  • Le Balene. Possono finalmente spendere li loro bitcoin direttamente in beni reali, senza aver bisogno di inutili gateway fiat, che magari fanno loro storie sulla provenienza dei fondi.
  • I fautori di Bitcoin come MoE. Chi pensa che il bitcoin debba essere considerato contante digitale, (un "peer to peer digital cash") godono per questa notizia: finalmente oltre ai caffè possono anche transsare sulla blockchain per per comprare un'auto!
  • I sostenitori del software libero. Vedete? Tesla non sta usando una soluzione commerciale per questo, ma ha usato software gratuito. L'Open Softwre trionfa sempre sul software chiuso!
  • I sostenitori di Bitcoin come Oro Digitale/SoV. Coloro che pensano a Bitcoin come a un SoV si rallegrano per la decisione di Tesla di non scambiare i bitcoin in denaro fiat (Tesla...fiat... i giochi di parole si sprecherebbero) ma di trattenere l'asset migliore (tra l'altro che figata:: incassano bitcoin, pagano le tasse in fiat: un sogno!

Che ne dite? Io ovviamente appartengo all'ultima categoria.



Un'auto a qualcuno va intestata...
si passa sempre da un bene non censurabile ad uno iper-tracciato.

Nel senso se con Bitcoin compro un paio di scarpe, boh... uso le scarpe finito.

Auto e case, sono beni registrati in pubblici registri.

A livello concettuale penso che per gli appassionati sia interessante, a livello pratico non so quanti sarebbero disposti realmente a bruciare un Bitcoin o più per quella che è una operazione contraria al risparmio.

Il risparmio è mettere via una cifra, magari mensile, per arrivare ad un obbiettivo.

L'auto quando hai finito di pagare le rate mensili, hai "zero".

2312  Local / Italiano (Italian) / Re: scusatemi ma non trovo un thread on: March 25, 2021, 12:14:53 AM



Scusami... probabilmente non riesco a farmi capire... :|


Non è il mio punto di vista, è la normativa, la riscrivo, la segnalazione parte da tutti quei soggetti che sono obbligati a farlo quando:

"sanno, sospettano o hanno motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo o che comunque i fondi, indipendentemente dalla loro entità, provengano da attività criminosa"


Si si il tuo punto è chiarissimo, prendi la normativa e tutti gli istituti bancari quella dovrebbero seguire.

Io mi vorrei però confrontare con la realtà ,che imho, ma qui davvero sono opinioni personali, non collima sempre con la normativa.

Es. la segnalazione delle operazioni sospette di importo ridotto: il direttore, ma anche il personale della banca, hanno un costo orario e tendenzialmente devono per la loro maggior parte del tempo seguire attività lucrative, minimizzando il tempo dedicato ai controlli (ribadisco: sempre la mia opinione)

Ora, di operazioni di importo ridotto, anche in una piccola filiale con pochi correntisti, ce ne sono letteralmente migliaia. Non riesco davvero ad immaginarmi i dipendenti delle banche leggere riga per riga vari estratti conto, per eventualmente far partire segnalazioni.

I gruppi più grandi ora (2021) si stanno attrezzando con il machine learning, partendo dalle banche online che avevano già questa necessità da quando sono partite (non vedo il correntista di persona, lo conosco solo per i movimenti che fa, mi devo sincerare abbastanza alla svelta che non sia un criminale. Storicamente, la piccola filiale, almeno all'atto dell'apertura conto, faceva un KYC abbastanza esteso e anche affidato alle conoscenze dirette degli impiegati, che ovviamente non avevano in rubrica tutto il paese, ma per es. conoscevano le vie, vedevano come la persona si presentava, ecc... )

Rimangono, come dicevo in qualche post fa, le banche minori che comunque sono rimaste indietro e hanno pochi soldi da investire in sistemi informatici. L'idea che mi son fatto è che alcune di queste banche, magari con una conoscenza "privilegiata" del direttore, anche per somme che non passano inosservate potrebbero fare poche domande. Alla faccia della normativa.

All'atto pratico la maggioranza di questi istituti non online, se vede qualcosa di sospetto, cosa fa? Prende il bel vecchio modulo cartaceo, lo fa compilare al cliente, e poi se lo tiene stretto in archivio a prendere polvere. Se passa la GDF sanno cosa dargli.

Se davvero la banca sente un rischio elevato, parte d'ufficio la chiusura conto.


Nelle banche serie c'è l'ufficio antiriciclaggio, seguito a livello centrale.

Poi ci sono anche micro filiali dove molto personale non c'è, ma anche dove non ci sono molti clienti.

Fermo restando che molti clienti non vanno più nelle filiali, ma operano con home banking.

Sul discorso dovrebbero invece che devono, ti rispondo con questo grafico:


2313  Local / Italiano (Italian) / Re: scusatemi ma non trovo un thread on: March 25, 2021, 12:07:05 AM

Tiri fuori un punto interessante, parlando di giacenze medie. Magari la domanda potrà sembrare ingenua, ma quindi l'ADE ha continuamente accesso a tutti i conti corretti/deposito titoli/conti depositi intestati ad una data persona?
E i vari broker, che non ti fanno da sostituto d'imposta, come per esempio etoro?

P.S: ma tu conosci qualcuno che effettivamente è stato mandato via da una banca in questo modo? A me sembra una misura... grossa.


eToro nello specifico rientra in:

gli intermediari bancari e finanziari aventi sede legale e amministrazione centrale in un altro Stato membro, stabiliti senza succursale sul territorio della Repubblica italiana


Operando in Europa da Cipro, ma non avendo stabilimenti stabili e fissi in Italia.


Non fanno da sostituto d'imposta, deve essere tu che in base ai dati che ti rilasciano ( log ) fai gli adempimenti.

La segnalazione operazione sospetta, esula dal fatto che un soggetto sia o non sia sostituto d'imposta,
il tema non è il pagamento delle tasse relative ad una operazione, il tema è giustificare la provenienza e l'impiego di somme di denaro.


Poi attenzione, se io guadagno € 100 a nero e vado a fare consumazioni in un bar, pago una cena in contanti, compro degli abiti, compro delle cose,
per piccoli importi... sotto la soglia di utilizzo di contante... sono fuori da tutto.

Da qui nasce il discorso della lotteria degli scontrini, incentivo all'uso del Bancomat, ecc... ecc... ecc...

il mio dubbio nasceva sul come l'ADE potesse avere accesso alla "giacenza media".
Però, è vero che va giustificata la provenienza e l'impiego di somme di denaro, ma questi meccanismi sono legati anche al controllo dell'evasione, corretto?

Sì, sostanzialmente non viene misurata la quantità e l'entità, ma viene monitorata la natura delle operazioni.
2314  Local / Italiano (Italian) / Re: scusatemi ma non trovo un thread on: March 25, 2021, 12:04:07 AM

interessante! Pensavo che le segnalazioni ad "occhio" fossero evitate il più possibile, data proprio la discrezionalità della cosa.
Invece batch eseguiti in maniera periodica sui database, con criteri arbitrari ma precisi come:
-bonifici in ingresso di importo tot volte maggiore di quanto presente sul conto
-oppure proprio bonifici superiori a tot
-oppure bonifici verso certe nazioni

potessero essere più efficaci.

Il link che riporti poi è particolarmente interessante. Esistono dati più aggiornati? Se nel 2018 vi sono state 499 segnalazioni (se ho capito bene poi non tutte hanno poi un seguito), nel 2020 saranno state molte di più, considerando la crescita delle crypto.

Si ha poi un'idea di quante sono le SOS “tradizionali”? Nell'articolo parla che quelle di cripto sono in numero "estremamente limitato", però non è chiaro se siamo nell'ordine dell'1% o dello 0,1% per dire..


Per le banche ci sono degli automatismi, per tutti gli altri soggetti sarebbe stato difficile, particolarmente difficile.


Non ho dati aggiornati al momento.
Se non ricordo male, le segnalazioni dovrebbero aver raggiunto un progresso...
2315  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 24, 2021, 07:47:32 PM
E' un dato di fatto che l'andamento del btc è dipendente dai tweet di una sola persona.

Per me è allucinante...

edit: la volta scorsa mi ero ripromesso che al prossimo tweet di musk avrei investito una certa cifra. L'azzardo, se così vogliamo definirlo a questo punto nonostante la prevedibilità, si è ripagato dannatamente!


Considerando la cattiva chiusura dell'indice NASDAQ e che nella notta la Banca Centrale Cinese potrebbe non intervenire con operazioni che favoriscono la liquidità...
per questioni geopolitiche, ci sta di vedere riassorbito quel tweet in breve.


Saranno giorni in cui sui mercati ci saranno sportellate, globali  Cool

 Grin
2316  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 24, 2021, 07:44:54 PM
…...
Ma se dopo x anni la corrente elettrica tornasse e la blockchain fosse "fatta ripartire" dal punto in cui era rimasta, chiunque avesse conservato le chiavi private potrebbe tornare a spendere i propri btc.

Sarebbe necessario che la blockchain fosse rimasta conservata e coincidente su più di un nodo, altrimenti non sarebbe dimostrabile che quella è la copia originale autentica.

Beh questo non sarebbe così sicuro imho.
Se la "corrente tornasse"  solo in alcuni posti o all'inizio per pochi fortunati, i primi ripartirebbero con una difficulty praticamente nulla, a quel punto cosa impedirebbe loro di fare una reorg più o meno totale ?

Sono tuttavia scenari apocalittici a fronte dei quali avremmo ben altri aspetti di cui preoccuparci.







Siamo dentro uno scenario apocalittico, almeno vicino, tanto che le persone sono state forzate a rimanere in casa, abbandonare le loro occupazioni, al coprifuoco...
con l'aiuto di internet sembra tutto leggero, se non c'era comunicazione, la storia era molto più triste.


L'aspetto più interessante è stata la reazione nuova, probabilmente perché siamo in un contesto storico, socio-economico, tecnologico, inedito.


Le conseguenze della pandemia sono state attenuate dal progresso generale degli ultimi anni.
Adesso viene la parte più dura.



2317  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 23, 2021, 11:13:22 PM
Infatti, è ancora presto per decretare la vittoria del bitcoin come store of value ma la strada è segnata e mi sembra posizionato bene il nostro simpatico amico arancione. Comunque ho una domanda per Paolo: quanto tempo dedichi e come fai a postare pezzi così lunghi?
Non sarai mica un Gpt3 Grin

La cosa più incredible è che posta pezzi così lunghi su una cosa sulla quale non è convinto... come se io andassi un un forum di punto  croce e facessi lunghissime disquisizioni tecniche su come fare o come non fare I vari punti, ma poi dicessi "ah, no ma a me il punto croce fa schifo"!


EDIT: Una prima versione di questo messaggio includeva un esempio meno elegante...




Io non sono qui né per essere convinto, né per convincere.

Principalmente sono qui per tenermi al corrente... di cosa passa nel mondo.

Probabilmente c'è anche il paradosso che quel che scrivo interesserà a pochi  Grin
2318  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 23, 2021, 10:55:47 PM
Infatti, è ancora presto per decretare la vittoria del bitcoin come store of value ma la strada è segnata e mi sembra posizionato bene il nostro simpatico amico arancione. Comunque ho una domanda per Paolo: quanto tempo dedichi e come fai a postare pezzi così lunghi?
Non sarai mica un Gpt3 Grin


Diciamo che possono a disposizione anche tutto il tempo del giorno.
Un GPT3, sarebbe più distratto  Grin


D'altronde... prendi una giornata come oggi a 00.00 parte la borsa di Sydney...
poi a ruota dopo un'ora Tokyo, poi 02:00 Singapore, 02:30 Hong Kong le borse cinesi che chiudono alle 09:00 quando apre l'Europa.
Alle 14:30 parte Wall Street ( 15:30 tra pochi giorni con l'ora legale ) e chiude alle 21:00 la in after-market...
...arriva fino quasi all'apertura dell'Australia... e gira il mondo gira...  Grin

Nel mezzo a tratti vari, continua la trattazione dei vari future sugli indici.


Un consiglio extra finanziario si può dare, diffida sempre da chi non è capace di mantenere la concentrazione per leggere più di tre righe...
o da chi fa fatica a scrivere più di tre.

Il mondo basato sugli smartphone, fa confluire una enorme massa di dati e d informazioni, ma sono molto superficiali,
informazioni che si spalmano in orizzontale, come l'acqua che cade su un pavimento di marmo.

Abbiamo invece bisogno di verticalità...  Grin
2319  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 23, 2021, 10:40:19 PM
<...>

Non interessa se sia raro o scarso ( relativamente ), non interessa che sia facile da trasportare o da usare,
interessa che sia incorruttibile, nel tempo all'incorruttibilità materiale si è posta l'incorruttibilità finanziaria,
essendo che l'oro non è appunto emesso da nessuno e nessuno lo governa, se non indirettamente.

Bitcoin o qualsiasi altra rete per una criptovaluta, per raggiungere maggiore fiducia e vera adozione, avrebbe bisogno di regole universali, siamo molto lontani da questo.
Come il metro, il metro ha una definizione internazionale, oggettiva accettata da tutti: https://it.wikipedia.org/wiki/Metro
Ci sarebbe bisogno di una definizione di moneta universale ? almeno teorica, poi da mettere in pratica con tecnologie diverse.

Rispondo solo a questo punto (sempre di corsa il volstro fillippone)
.
Biotcoin ha già delle regole universali: il codice e la matematica.
E la garanzia maggiore nella incorruttibilità del codice è proprio insita nella forza più potente dell'universo: la razionalità degli agenti economici che detengono il bitcoin. Nessuno potrà mai governare bitcoin, come nessuno oggi governa l'oro.

Ora, senz'altro l'oro è adottato come format di Store of Value da migliaia di anni, e qui batte il bitcoin alla grandissima.
Ma il bitcoin ha tute le carte in regola per superare tutti gli eventi che tu paventi come catastrofici, come li ha superati indenne l'oro, che certo non ha perso valore nel passato quando è stato sequestrato, abolito, reso illegali, anzi ne è uscito più forte.
Ovviamente sto facendo ragionamenti su orizzonti temporal lunghi, non fraintendiamoci. Se per qualche assurdo motivo la SEC domani vietasse alle imprese di detenere bitcoin (spoiler: non può farlo), magari ritorna come un sasso a 9K.
Sto parlando di cicli decennali, quelli che, in fondo, piaccono ad entrambi.


Il codice e la matematica... ci sono anche in Bitcoin Cash, Bitcoin SV, Stellar, ...
la differenza, vera, sarebbe una definizione teorica.

Il Covid-19 ha aperto scenari strani che sembravano lontani, ma lontani non sono.

La difficoltà su una pandemia, vera, tipo peste nera del '300... potrebbero essere molte, in termine di manutenzione dell'hardware necessario a Bitcoin.
Così come un conflitto se uno stato raziona l'energia.

Per Bitcoin occorre una sistema di funzionamento particolare,
Come per le banche, i bancomat, se vogliamo, funzionamento che siamo in grado di garantirlo nei secoli dei secoli ?

L'oro ? ci sono cofanetti di monete d'oro, "perfettamente funzionanti" dopo oltre 2.000 anni, anche se immerse in terreni umidi o in condizioni estreme:
https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/monete_romane_tesoro_scavi_10_settembre_2018-3964277.html


Sul fatto del governo... sia del Bitcoin che dell'oro... si potrebbe discutere molto.
Oggi la globalità dei media è particolarmente dirompente.

Marzo 2020 ha segnato dei punti storici importanti, sul comportamento delle persone, dei mercati,
in fase di stress notevoli.
2320  Local / Italiano (Italian) / Re: scusatemi ma non trovo un thread on: March 23, 2021, 10:27:05 PM

Tiri fuori un punto interessante, parlando di giacenze medie. Magari la domanda potrà sembrare ingenua, ma quindi l'ADE ha continuamente accesso a tutti i conti corretti/deposito titoli/conti depositi intestati ad una data persona?
E i vari broker, che non ti fanno da sostituto d'imposta, come per esempio etoro?

P.S: ma tu conosci qualcuno che effettivamente è stato mandato via da una banca in questo modo? A me sembra una misura... grossa.


eToro nello specifico rientra in:

gli intermediari bancari e finanziari aventi sede legale e amministrazione centrale in un altro Stato membro, stabiliti senza succursale sul territorio della Repubblica italiana


Operando in Europa da Cipro, ma non avendo stabilimenti stabili e fissi in Italia.


Non fanno da sostituto d'imposta, deve essere tu che in base ai dati che ti rilasciano ( log ) fai gli adempimenti.

La segnalazione operazione sospetta, esula dal fatto che un soggetto sia o non sia sostituto d'imposta,
il tema non è il pagamento delle tasse relative ad una operazione, il tema è giustificare la provenienza e l'impiego di somme di denaro.


Poi attenzione, se io guadagno € 100 a nero e vado a fare consumazioni in un bar, pago una cena in contanti, compro degli abiti, compro delle cose,
per piccoli importi... sotto la soglia di utilizzo di contante... sono fuori da tutto.

Da qui nasce il discorso della lotteria degli scontrini, incentivo all'uso del Bancomat, ecc... ecc... ecc...
Pages: « 1 ... 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 [116] 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!