Bitcoin Forum
November 20, 2025, 03:36:37 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 30.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 844 845 846 847 848 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861 862 863 864 865 866 867 868 869 870 871 872 873 874 875 876 877 878 879 880 881 882 883 884 885 886 887 888 889 890 891 892 893 [894] 895 896 897 898 899 900 901 902 903 904 905 906 907 908 909 910 911 912 913 914 915 916 917 918 919 920 921 922 923 924 925 926 927 928 929 930 931 932 933 934 935 936 937 938 939 940 941 942 943 944 ... 1411 »
  Print  
Author Topic: BITCOIN PUMP!  (Read 911428 times)
jqprez
Member
**
Offline Offline

Activity: 814
Merit: 65


View Profile
May 19, 2021, 07:06:42 AM
Merited by fillippone (2)
 #17861

Dopo questa frenata del BTC voglio introdurre un nuovo tema che potrebbe interessare. L' inflazione.
C' è un interessante articolo su investireoggi:
https://www.investireoggi.it/economia/aumento-tassi-oro-mercati-dollaro-borse-obbligazioni/
ma vorrei focalizzarmi sul possibile effetto che ha avuto sul btc e sul perchè potrebbe non aumentare.
In questo momento le persone hanno paura di spendere soldi e quindi una diminuzione del valore del denaro porterebbe alla diminuzione del potere di acquisto nonchè all' acutizzarsi della crisi.
Tutto ciò si riflette su btc,il cui prezzo attuale rispecchia il fatto che l' inflazione potrebbe addirittura diminuire.
Se lo paragoniamo all' oro, però, vediamo che quota circa 1870 dollari l' oncia, prezzo alto e quindi potrebbe indicare, al contrario, che l' inflazione aumenti.
E' chiaro che, leggendo il trend dell' oro, si può presupporre che seguirà quello del btc.
Che opinione vi siete fatti? la fed alzerà?
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2842
Merit: 2523



View Profile
May 19, 2021, 08:33:59 AM
Merited by jqprez (1)
 #17862

Dopo questa frenata del BTC voglio introdurre un nuovo tema che potrebbe interessare. L' inflazione.
C' è un interessante articolo su investireoggi:
https://www.investireoggi.it/economia/aumento-tassi-oro-mercati-dollaro-borse-obbligazioni/
ma vorrei focalizzarmi sul possibile effetto che ha avuto sul btc e sul perchè potrebbe non aumentare.
In questo momento le persone hanno paura di spendere soldi e quindi una diminuzione del valore del denaro porterebbe alla diminuzione del potere di acquisto nonchè all' acutizzarsi della crisi.
Tutto ciò si riflette su btc,il cui prezzo attuale rispecchia il fatto che l' inflazione potrebbe addirittura diminuire.
Se lo paragoniamo all' oro, però, vediamo che quota circa 1870 dollari l' oncia, prezzo alto e quindi potrebbe indicare, al contrario, che l' inflazione aumenti.
E' chiaro che, leggendo il trend dell' oro, si può presupporre che seguirà quello del btc.
Che opinione vi siete fatti? la fed alzerà?



Si parla molto d'inflazione, ma io ho penso che siamo in un quadro di reflazione: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Reflazione#:~:text=La%20reflazione%20%C3%A8%20l'atto,una%20caduta%20nel%20ciclo%20economico.

Per avere inflazione ci vorrebbe poi un altro ingrediente, ci vorrebbero aumenti salariali a lungo termine.

Non si vede questo all'orizzonte.

Ok, ci sono stati aiuti e "soldi in più" ai lavoratori per ripartire, ma finiti questi interventi, porcellino vuoto.

C'è un aumento dei prezzi di molte materie prime, per esempio il rame, ma è dovuto anche al fatto che si viene da un decennio in cui le aziende minerarie, sono state in un mercato libero che ha limitato gli investimenti.

Un aumento stabile, porterà uno sviluppo e piano, piano si tornerà ad un nuovo equilibrio.

Fermo restando che alcune cose hanno avuto un aumento stabile, per me non si tornerà indietro.
Questo accade nell'economia.
È come vedere un cellulare di fascia medio-bassa a € 1.000... gli smartphone di livello basso costano € 100.
Così come le tariffe telefoniche sono diminuite per non tornare più a follie al minuto.
Così come per tanti anni la carne di pollo è stata carissima, diventando il piatto pregiato della Domenica mentre ora il pollo è carne economica.
Mentre vendono i cereali ed i legumi a € 20 / kg una queste preparazioni salutistico/vegetariane.

Penso che ci sarà un quadro economico inedito.
Dove alla fine vinceranno ancora i nuovi colosso dell'economia che possono investire molto per adattarsi ai veloci cambiamenti.

Sarà difficile cancellare un pochi mesi o pochi anni, un regime di deflazione e scarsa inflazione.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4158
Merit: 5394


si vis pacem, para bellum


View Profile WWW
May 19, 2021, 08:49:01 AM
Merited by fillippone (4)
 #17863

https://insights.glassnode.com/the-week-on-chain-week-20-2021/





una volta tanto faccio il fillippone e il plutosky e pubblico in grafico interessante
certo non posso essere comparabile alla loro fighezza.. io sono solo babo (da babBo in lingua terrona, scemo)

▄███████████████████▄
████████████████████████
██████████▀▀▀▀██████████
███████████████▀▀███████
████████▄▄████▄▄███████
███████████████████████
██████████▀██▀██████████
█████████▄████▄▄▄▄██████
██████▀████▄▄████▀██████
████████▀████████▀██████
██████▄████▀▀▀▀█████████
█████████▄▄████▄▄████████
▀███████████████████▀
.
 BC.GAME 
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
██████▀░▀██████
████▀░░░░░▀████
███░░░░░░░░░███
███▄░░▄░▄░░▄███
█████▀░░░▀█████

███████████████

███████████████

███████████████

███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░▀░░░▀░░███
███░░▄▄▄░░▄████
███▄▄█▀░░▄█████
█████▀░░▐██████
█████░░░░██████

███████████████

███████████████

███████████████

███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
██████▀▀░▀▄░███
████▀░░▄░▄░▀███
███▀░░▀▄▀▄░▄███
███▄░░▀░▀░▄████
███░▀▄░▄▄██████

███████████████

███████████████

███████████████

███████████████

DEPOSIT BONUS
..470%..
GET FREE
...5 BTC...

REFER & EARN
..$1000 + 15%..
COMMISSION


 Play Now 
alexrossi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4242
Merit: 1803


View Profile
May 19, 2021, 09:13:34 AM
 #17864

La diminuzione dei non zero address può anche essere legata a una consolidazione degli output, visto che nelle settimane passate ci sono stati svariati momenti con fee a 3-4 satoshi per byte.
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2716
Merit: 19405


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
May 19, 2021, 09:29:12 AM
Merited by babo (1)
 #17865


una volta tanto faccio il fillippone e il plutosky e pubblico in grafico interessante


Bravo Babo, ottimo spunto. Se sono non fossi stato impegnato con sta dannata vita reale, lo avrei sicuramente pubblicato io!

È così che funziona una community, bisogna darsi il cambio in testa al gruppo! Altrimenti è una Messa, non una discussione tra peers.

badream
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 291
Merit: 155


View Profile
May 19, 2021, 11:39:57 AM
 #17866



che caxx?!

xander73
Member
**
Offline Offline

Activity: 64
Merit: 22


View Profile
May 19, 2021, 01:24:31 PM
 #17867

Cavolo, avrei dovuto spendere i BTC quando la quotazione era sopra i 60 mila $

Ora ci vorranno mesi prima che torni a quei livelli
bitbollo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3808
Merit: 4457


https://bit.ly/4iBXnQd


View Profile
May 19, 2021, 01:41:58 PM
 #17868

...

eheheheh magari, da che sito hai preso il grafico?

29563 USD minimo su bitfinex - adesso è a 36150 USD ... ha fatto un +20% in una sola ora Grin

.
 betpanda.io 
 
ANONYMOUS & INSTANT
.......ONLINE CASINO.......
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
█████████████████████████
████████▀▀▀▀▀▀███████████
████▀▀▀█░▀▀░░░░░░▄███████
████░▄▄█▄▄▀█▄░░░█▄░▄█████
████▀██▀░▄█▀░░░█▀░░██████
██████░░▄▀░░░░▐░░░▐█▄████
██████▄▄█░▀▀░░░█▄▄▄██████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
██████████▀░░░▀██████████
█████████░░░░░░░█████████
███████░░░░░░░░░███████
████████░░░░░░░░░████████
█████████▄░░░░░▄█████████
███████▀▀▀█▄▄▄█▀▀▀███████
██████░░░░▄░▄░▄░░░░██████
██████░░░░█▀█▀█░░░░██████
██████░░░░░░░░░░░░░██████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
██████████▀▀▀▀▀▀█████████
███████▀▀░░░░░░░░░███████
██████░░░░░░░░░░░░▀█████
██████░░░░░░░░░░░░░░▀████
██████▄░░░░░░▄▄░░░░░░████
████▀▀▀▀▀░░░█░░█░░░░░████
████░▀░▀░░░░░▀▀░░░░░█████
████░▀░▀▄░░░░░░▄▄▄▄██████
█████░▀░█████████████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
.
SLOT GAMES
....SPORTS....
LIVE CASINO
▄░░▄█▄░░▄
▀█▀░▄▀▄░▀█▀
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄   
█████████████
█░░░░░░░░░░░█
█████████████

▄▀▄██▀▄▄▄▄▄███▄▀▄
▄▀▄█████▄██▄▀▄
▄▀▄▐▐▌▐▐▌▄▀▄
▄▀▄█▀██▀█▄▀▄
▄▀▄█████▀▄████▄▀▄
▀▄▀▄▀█████▀▄▀▄▀
▀▀▀▄█▀█▄▀▄▀▀

Regional Sponsor of the
Argentina National Team
creep_o
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 958
Merit: 1011



View Profile
May 19, 2021, 02:03:29 PM
Merited by fillippone (2)
 #17869

Frizzantina la giornata eh 😶
Speriamo sto panic sell sia finito… ho un paio di amici che mi scrivono ogni minuto, piuttosto preoccupati, segnalandomi il prezzo in tempo reale… meglio di Blockfolio o Coinmarketcap  Smiley Smiley.
Beh, poco non è sceso… ma teniamo duro! 👊🏻

E se scende ancora un altro po’ (spero non lo faccia eh) mi tocca pure acquistare con quel poco che mi è rimasto… diventerebbe “obbligatorio”.
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2814
Merit: 4917


View Profile
May 19, 2021, 04:28:43 PM
Merited by fillippone (3)
 #17870

Riguardo al persistente contango dei future secondo me dipende dal costo spropositato di andare lunghi sui perpetual swap (PS)

 i PS a differenza dei future non hanno scadenza. Sono dei contratti che replicano pari pari il prezzo di btc con effetto leva.

Di solito funzionano senza "broker": per ogni trader che scommette al rialzo ce n'è uno che scommette al ribasso

Se ci sono più trader che scommettono al rialzo rispetto a quelli opposti, cresce il costo di aprire posizioni rialziste (lunghe).

Chi è "lungo" paga un interesse a chi è "corto" per impedire al prezzo di scostarsi da quello spot.

Attualmente, visto che il mercato è particolarmente bullish, questo costo è molto alto.

I future costano meno (in termini di interesse) perchè hanno una scadenza che è un vincolo che a molti trader non piace, ma il costo spropositato dei PS spinge molti a buttarsi sui futures come alternativa.

Questo aumenta la domanda di posizioni lunghe sui futures e impedisce allo spread con il prezzo spot di annullarsi.

Più che un'inefficienza di mercato è un segnale di una strabordante euforia. Conseguente a sua volta della mancanza di dip vere e proprie.

Basterebbe un bel flash crash del 30-40% per resettare questo clima  Grin. Direi che sarebbe anche molto salutare invece di questa idea malsana dell' up only.



Purtroppo non è bastato: per asfaltare l'euforia al margine è servito un calo del 55% dai massimi in un mese circa

Forse questa idea dell'up-only va un pò rivista  Grin

Giornatina interessante, chiuderemo con il volume in dollari più alto della storia, oltre 8 miliardi di $ di posizioni lunghe e 1 miliardo di posizioni corte liquidate (c' anche chi riesce a perdere soldi shortando un calo del 31% in un giorno, bisogna impegnarsi)

Ho perso diversi soldini anch'io oggi, compensati almeno e ampiamente dai ricavi conseguiti da inizio anno (modalità autoconsolazione on Grin). Sono andato lungo a 38k confidando che fosse un supporto in grado di reggere, lo stop loss è arrivato quando il carnaio era già iniziato, quindi sotto il livello previsto. Peccato

Chiariamo subito che quello che è successo non ha paragoni con il 2017: i cali maggiori dai massimi allora furono del 35-40%, inferiori a quello di quest'ultimo mese.

L'unico precedente che ci può far ben sperare è il 12 Marzo 2020 , ci vedo molte similitudini tra cui un contesto puramente speculativo e una capitolazione verticale alla willy il coyote.

Se siamo sempre in un bull market è il momento di dimostrarlo: se questo è vero infatti dovrebbe seguire una ripresa a V molto veloce.

Le prime avvisaglie (passaggio veloce da 30k a 37k) farebbero pensare positivo ma è molto presto per dirlo.

"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
badream
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 291
Merit: 155


View Profile
May 19, 2021, 04:32:35 PM
Merited by fillippone (1)
 #17871

...

eheheheh magari, da che sito hai preso il grafico?

29563 USD minimo su bitfinex - adesso è a 36150 USD ... ha fatto un +20% in una sola ora Grin

Su bittrex sono state liquidate posizioni sotto i 10k, poi a 18, poi a 20 fino a tornare a 30.
Io sfigato come sono avevo comprato qualcosina a 32 stamattina tutto euforico...

https://global.bittrex.com/Market/Index?MarketName=EUR-BTC

fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2716
Merit: 19405


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
May 19, 2021, 05:57:20 PM
Merited by babo (1), duesoldi (1)
 #17872

Per me oggi é stata una giornata da incubo.

Non per il prezzo, figuriamoci se non sono in grado di gestire un - 50% di prezzo.
No, figuratevi.
La cosa che ho trovato davvero insopportabile é stato rivedere tutti i topi che sono usciti dalle loro tane, dove si erano rinchiusi da marzo 2020: “Eh, ma guarda che crollo!” “Eh, ma é il nulla....” “Le corse dei cavalli” “Schema ponzi...”

Quello é stato l’esercizio zen per eccellenza.

Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2814
Merit: 4917


View Profile
May 19, 2021, 06:01:30 PM
Merited by duesoldi (1)
 #17873

Dopo questa frenata del BTC voglio introdurre un nuovo tema che potrebbe interessare. L' inflazione.
C' è un interessante articolo su investireoggi:
https://www.investireoggi.it/economia/aumento-tassi-oro-mercati-dollaro-borse-obbligazioni/
ma vorrei focalizzarmi sul possibile effetto che ha avuto sul btc e sul perchè potrebbe non aumentare.
In questo momento le persone hanno paura di spendere soldi e quindi una diminuzione del valore del denaro porterebbe alla diminuzione del potere di acquisto nonchè all' acutizzarsi della crisi.
Tutto ciò si riflette su btc,il cui prezzo attuale rispecchia il fatto che l' inflazione potrebbe addirittura diminuire.
Se lo paragoniamo all' oro, però, vediamo che quota circa 1870 dollari l' oncia, prezzo alto e quindi potrebbe indicare, al contrario, che l' inflazione aumenti.
E' chiaro che, leggendo il trend dell' oro, si può presupporre che seguirà quello del btc.
Che opinione vi siete fatti? la fed alzerà?


Vado un pò sul tecnico, chi non vuole addormentarsi con il pippone sull'inflazione passi oltre  Grin

Il mercato non crede in un rialzo dei tassi perchè la FED ha pubblicamente abbandonato il target del 2% e si è dichiarata disponibile a tollerare (anzi accettare) inflazione più alta.



Storicamente gli USA sono stati attraversati da due periodi storici di inflazione alta nell'ultimo secolo: gli anni 40 e gli anni 70.
Entrambi innescati da due eventi esterni (la guerra e gli shock petroliferi).

In entrambi i casi l'offerta monetaria è stata la concausa dell' aumento dei prezzi dato che nel lungo periodo, l'inflazione è essenzialmente un fenomeno monetario.
Il grafico seguente mostra il rapporto di forte correlazione diretta che c'è tra moneta e inflazione (notare come adesso siamo ad uno dei massimi livelli di divergenza)



Tuttavia l'aumento della base monetaria ha avuto origine da due situazioni diverse.

Negli anni 70 l'aumento di moneta aveva origini private: l'aumento dei debiti privati (tutti volevano l'auto, il frigo, la TV..), correlato tramite il moltiplicatore monetario ai depositi, fece aumentare il livello di moneta circolante, senza responsabilità delle Banche Centrali e delle loro stampanti. Anzi le BC cercarono di contrastare  l'inflazione alzando i tassi e provocando recessione.

Negli anni 40 invece l'aumento di moneta aveva origini essenzialmente pubbliche: stampare moneta e attuare politiche finanziarie di stimolo per alimentare la macchina bellica. poi, Per non stroncare gli investimenti della ricostruzione e finanziare il piano Marshall, la FED si rifiutò di alzare i tassi e questo portò a picchi di inflazione molto alti. Negli anni 40 furono frequenti anni con inflazione vicina al 10% e, nel 47, si arrivò quasi al 20%

   

L'inflazione poi è una variazione percentuale: sebbene questi aumenti percentuali non siano stati costanti negli anni 40, il livello assoluto dei prezzi aumentò del 90% in 12 anni senza più tornare indietro:



Le origini dell'inflazione oggi sono molto simili a quelle degli anni 40: uno shock esterno molto forte (guerra vs coronavirus, una situazione di forte indebitamento pubblico (oggi molto peggiore), politiche di stimolo degli Stati assorbite dalle politiche monetarie super accomodanti delle banche centrali.
Contrastare l'inflazione alzando i tassi in maniera decisa, oltre a danneggiare l'economia reale, farebbe crollare i mercati finanziari e renderebbe ingestibili i debiti pubblici degli Stati.

Il governo USA per ogni aumento dell'1% dei tassi di interesse medi deve pagare 300 miliardi di dollari di interessi in più. In questo contesto contrastare l'inflazione non è percorribile

Il mondo di oggi è ovviamente molto diverso da quello degli anni 40, la globalizzazione, l'invecchiamento della popolazione e altri fattori sono un freno all'inflazione

Ma che avremo nei prossimi anni picchi periodici di crescita dei prezzi molto diversi dal recente passato mi sembra abbastanza inevitabile.

"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3869
Merit: 2069


View Profile
May 19, 2021, 06:20:35 PM
 #17874


Le origini dell'inflazione oggi sono molto simili a quelle degli anni 40: uno shock esterno molto forte (guerra vs coronavirus, una situazione di forte indebitamento pubblico (oggi molto peggiore), politiche di stimolo degli Stati assorbite dalle politiche monetarie super accomodanti delle banche centrali.
Contrastare l'inflazione alzando i tassi in maniera decisa, oltre a danneggiare l'economia reale, farebbe crollare i mercati finanziari e renderebbe ingestibili i debiti pubblici degli Stati.

Il governo USA per ogni aumento dell'1% dei tassi di interesse medi deve pagare 300 miliardi di dollari di interessi in più. In questo contesto contrastare l'inflazione non è percorribile

Il mondo di oggi è ovviamente molto diverso da quello degli anni 40, la globalizzazione, l'invecchiamento della popolazione e altri fattori sono un freno all'inflazione

Ma che avremo nei prossimi anni picchi periodici di crescita dei prezzi molto diversi dal recente passato mi sembra abbastanza inevitabile.

Non sono così convinto che sull'inflazione degli anni '70 non abbia influito l'indebitamento pubblico, considerando che gli USA si erano dissanguati da oltre un decennio di guerra in Vietnam, che poi è uno dei motivi - se non il motivo - per cui Nixon decise di porre fine agli accordi di Bretton Woods.

Tornando a temi più attuali, mi fanno ridere gli articoli che ciclicamente riappaiono come questo:

https://www.corriere.it/economia/finanza/21_maggio_19/bitcoin-tonfo-record-scende-sotto-40-mila-dollari-ragioni-crollo-31338812-b883-11eb-86a2-256e95d23aef.shtml

È dal 2013 che si parla di ban della PBOC, dove sarebbe la novità? Eppure ogni volta che si assiste a un crollo, qualcuno se ne esce con questa vecchia storia trita e ritrita Roll Eyes

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2940
Merit: 3510



View Profile
May 19, 2021, 06:42:10 PM
 #17875

Per me oggi é stata una giornata da incubo.

Non per il prezzo, figuriamoci se non sono in grado di gestire un - 50% di prezzo.
No, figuratevi.
La cosa che ho trovato davvero insopportabile é stato rivedere tutti i topi che sono usciti dalle loro tane, dove si erano rinchiusi da marzo 2020: “Eh, ma guarda che crollo!” “Eh, ma é il nulla....” “Le corse dei cavalli” “Schema ponzi...”

Quello é stato l’esercizio zen per eccellenza.

A me fanno sempre sorridere onestamente. Hanno pochi momenti di felicità, lasciamoglieli di tanto in tanto  Wink


███████▄▄███▄███▄
███▄▄████████▌██
▄█████████████▐██▌
██▄███████████▌█▌
███████▀██████▐▌█
██████████████▌▌▐
████████▄███████▐▐
█████████████████
███████████████▄██▄
██████████████▀▀▀
█████▀███▀▀▀

▄▄▄██████▄▄▄███████▄▄▄
███████████████████████████
███▌█████▀███▌█████▀▀███████████▄▄▄▄▄▄▄▄
███▌█████▄███▌█████▄███▐███████████████████▄
▐████████████▀███████▄██████████▀▀▀▀▀▀▀▀████▀
▐████████████▄██▄███████████▌█████████▄████▀
▐█████████▀█████████▌█████████████▄▄████▀
██████████▄███████████▐███▌██▄██████▀
██████████████▀███▐███▌██████████████████████
████▀██████▀▀█████████▌███▀▀▀▀███▀▀▀▀▀▀▀████▌
 
      P R E M I E R   B I T C O I N   C A S I N O   &   S P O R T S B O O K      

█▀▀









▀▀▀

▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀

  98%  
RTP

 
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀

▀▀█









▀▀▀

█▀▀









▀▀▀

▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀

 HIGH 
ODDS

 
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀

▀▀█









▀▀▀
 
..PLAY NOW..
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2576
Merit: 2640


View Profile
May 19, 2021, 07:17:50 PM
 #17876

....
L'unico precedente che ci può far ben sperare è il 12 Marzo 2020 , ci vedo molte similitudini tra cui un contesto puramente speculativo e una capitolazione verticale alla willy il coyote.
.....

Non ho capito, perché dici questo? nel Marzo 2020 si era sull'orlo dell'abisso (lasciami enfatizzare data la giornata): il mondo stava entrando in una crisi pandemica mai vista prima e che si sapeva sarebbe stata lunga con tutte le conseguenze del caso: morti a palate e fortissima crisi economica.
La borsa ha fatto un bel tonfo e in quei giorni le cripto non hanno fatto che seguirla.

Oggi invece la situazione è totalmente diversa: un po' per i vaccini e un po' per la bella stagione in arrivo, la sensazione è che il peggio sia passato, almeno fino al prossimo autunno. Ma adesso a questo non ci si pensa..... perciò nel breve le prospettive sono rosee. Lo dimostra anche il fatto che la borsa non sta scendendo in picchiata come ha fatto nel Marzo 2020 (anche se in questi giorni è in rosso).
Il dump di questi giorni è proprio solo delle cripto, e senz'altro generato dal tweet di Musk: una volta partito per quel motivo poi gli stop loss e la speculazione hanno fatto il resto, certo.
La situazione però imho è parecchio diversa dal 2020, secondo me una volta terminato questo effetto Musk si potrebbe ripartire con buoni ritmi; voglio dire che non vedo motivi concreti per una crisi tolto l'effetto Musk.



babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4158
Merit: 5394


si vis pacem, para bellum


View Profile WWW
May 19, 2021, 07:41:43 PM
Merited by fillippone (11)
 #17877

Per me oggi é stata una giornata da incubo.

Non per il prezzo, figuriamoci se non sono in grado di gestire un - 50% di prezzo.
No, figuratevi.
La cosa che ho trovato davvero insopportabile é stato rivedere tutti i topi che sono usciti dalle loro tane, dove si erano rinchiusi da marzo 2020: “Eh, ma guarda che crollo!” “Eh, ma é il nulla....” “Le corse dei cavalli” “Schema ponzi...”

Quello é stato l’esercizio zen per eccellenza.



ti capisco fratello
ti darei dei merits per consolarti ma li ho finiti
stessa situazione io.. avere a che fare con sta gente.. ora ci sta il trend dell'ecologia
gente a cui non e' fottuto mai un cazzo del pianeta ora sono diventati tutt'uno con l'ambiente la flora e la fauna.. mavaccagare

▄███████████████████▄
████████████████████████
██████████▀▀▀▀██████████
███████████████▀▀███████
████████▄▄████▄▄███████
███████████████████████
██████████▀██▀██████████
█████████▄████▄▄▄▄██████
██████▀████▄▄████▀██████
████████▀████████▀██████
██████▄████▀▀▀▀█████████
█████████▄▄████▄▄████████
▀███████████████████▀
.
 BC.GAME 
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
██████▀░▀██████
████▀░░░░░▀████
███░░░░░░░░░███
███▄░░▄░▄░░▄███
█████▀░░░▀█████

███████████████

███████████████

███████████████

███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░▀░░░▀░░███
███░░▄▄▄░░▄████
███▄▄█▀░░▄█████
█████▀░░▐██████
█████░░░░██████

███████████████

███████████████

███████████████

███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
██████▀▀░▀▄░███
████▀░░▄░▄░▀███
███▀░░▀▄▀▄░▄███
███▄░░▀░▀░▄████
███░▀▄░▄▄██████

███████████████

███████████████

███████████████

███████████████

DEPOSIT BONUS
..470%..
GET FREE
...5 BTC...

REFER & EARN
..$1000 + 15%..
COMMISSION


 Play Now 
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2842
Merit: 2523



View Profile
May 19, 2021, 08:27:37 PM
 #17878

....
L'unico precedente che ci può far ben sperare è il 12 Marzo 2020 , ci vedo molte similitudini tra cui un contesto puramente speculativo e una capitolazione verticale alla willy il coyote.
.....

Non ho capito, perché dici questo? nel Marzo 2020 si era sull'orlo dell'abisso (lasciami enfatizzare data la giornata): il mondo stava entrando in una crisi pandemica mai vista prima e che si sapeva sarebbe stata lunga con tutte le conseguenze del caso: morti a palate e fortissima crisi economica.
La borsa ha fatto un bel tonfo e in quei giorni le cripto non hanno fatto che seguirla.

Oggi invece la situazione è totalmente diversa: un po' per i vaccini e un po' per la bella stagione in arrivo, la sensazione è che il peggio sia passato, almeno fino al prossimo autunno. Ma adesso a questo non ci si pensa..... perciò nel breve le prospettive sono rosee. Lo dimostra anche il fatto che la borsa non sta scendendo in picchiata come ha fatto nel Marzo 2020 (anche se in questi giorni è in rosso).
Il dump di questi giorni è proprio solo delle cripto, e senz'altro generato dal tweet di Musk: una volta partito per quel motivo poi gli stop loss e la speculazione hanno fatto il resto, certo.
La situazione però imho è parecchio diversa dal 2020, secondo me una volta terminato questo effetto Musk si potrebbe ripartire con buoni ritmi; voglio dire che non vedo motivi concreti per una crisi tolto l'effetto Musk.





Masse di persone che credevano nella modalità "up only" hanno contribuito a diminuire i costi di un possibile short...
mettiamoci anche questo.

Gli indici di borsa sono scesi, ma all'interno ci sono grandi differenze, i big tech sono per esempio molto abbattuti... i titoli energetici, materie di base, titoli delle principali compagnie minerarie ai massimi...
anche le aziende di trasporto molto bene.






In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2842
Merit: 2523



View Profile
May 19, 2021, 09:02:10 PM
 #17879

La situazione, per me è questa:

La crisi del 2008 era finanziaria, sistemica, strutturale.

Attualmente abbiamo una crisi d'incertezza, esogena ai fondamentali, l'arrivo di una pandemia non si legge suo bilanci... crisi che sicuramente ucciderà chi è impreparato, debole, poco organizzato, ma che darà opportunità a chi, liquidità alla mano, sa come muoversi.

Dal 2008 ad oggi sono poi cambiate, norme, regole, requisiti patrimoniali per operare... e soprattutto valori.
Un esempio su tutti, prendendo a riferimento il titolo che capitalizza di più sul mercato APPLE.

Nel 2008 APPLE era "crollato" da ~ $ 27 dollari ad azione a ~ $ 12/13 ovvero ~ il 50%.

Oggi APPLE è passato dal suo massimo storico da ~ $ 326 agli attuali ~ $ 266, con ritorno nelle contrattazioni afterhours a ~ $ 276.
Siamo su ben altri valori... con un calo che adesso è intorno al ~ 20% scarso.
Chi ha pagato le azioni ~ $ 12 e spiccioli... probabilmente ha recuperato l'investimento solo incassando i dividendi, tutto il resto è regalato.

Da ricordare che prendendo la media degli indici mondiali si ebbe nel 2008 un calo ~ -50% ma nel 2009 si ebbe un rimbalzo immediato.
Da allora c'è stata una crescita quasi ininterrotta.

Se dovessimo fare una stima catastrofale... -80% per esempio... una APPLE che passa da $ 326 a ~ $ 65...
ovvero un titolo che aveva una marketcap di $ 1.500 miliardi di dollari che si sgonfia a ~ $ 300 miliardi di dollari.
Valore irrealistico, ~ $ 300 miliardi di dollari sarebbe poco più del valore della liquidità di cassa.

Quanto vale una persona ?
se ha € 1.000 in tasca, almeno € 1.000.
Poi magari ha una casa, dei mobili, dei vestiti, un'automobile...
Così sono le aziende.

Ci sarà molta volatilità sui mercati, molta volatilità uguale molta speculazione.

Indubbiamente.


Il mercato azionario cinese dovrebbe essere quello che recupererà meglio e prima...
lo si potrà pesare fra pochi minuti dopo questo scritto.

Un possibile valore di stop lo avevo dato qualche post fa, riprendendo un post di fine Gennaio:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg53918318#msg53918318

~ $ 6.800.

Da ritoccare un po' al ribasso.

Ad oggi un supporto che potrebbe cedere ulteriormente.
Cederà più probabilmente la marketcap generale.

Ma essendo appunto il mercato cripto a trazione asiatica...
...su quella soglia ci sarà una lotta di resistenza.
Nonché una fuga dalle altcoin che in parte sosterranno Bitcoin.
Ci potrebbe essere comunque un altro lungo periodo a crescita zero o scarsa.


Discorso a parte per l'Italia e le borse Europee.
L'Italia è debole... l'azienda più capitalizzata alla borsa di Milano è ENEL ~ 69 miliardi...
bruscolini in confronto alle big mondiali.

Società piccole = società esposte, in particolare quelle esposte sul mercato italiano, poco diversificate geograficamente... prendo per esempio OVS...

La ripresa ci sarà ma non sarà per tutti uguale e con gli stessi valori.
Chi era già in cattive acque affonderà.

La liquidità c'è e quindi ci saranno acquisizioni e accorpamenti.

In questo rimescolare le carte... l'apporto dell'area euro al mercato cripto era già molto scarso... le variazioni saranno minime.
Bisognerà invece vedere il peso di quello della Corea del Sud.


Per l'Italia faccio una previsione... ci vorrà sostegno straordinario all'economia, si potranno derogare i parametri stringenti promossi dall'Europa.
Sostegno in benefici fiscali, posticipi, cassa integrazione, ecc...
occorre liquidità.

Non sarei stupito di vedere una emissione in "edizione limitata" a 30, 50 o anche 90 anni... ? perché no...
Emissione che sarà proposta a soggetti istituzionali interessati, come banche, ed assicurazioni che possono ragionare a lungo termine e chiamati ad uno sforzo nel loro stesso interesse.
A sostegno del sistema Italia per soggetti che operano in Italia.

Si inseriranno anche soggetti esteri.

Emissione da 25/50 miliardi ?

Questa la base per poter ripartire.

Sperando che questo eccezionale evento faccia rinsavire almeno un po' chi guida il paese ed i cittadini stessi.






Nei tempi duri... ricordarsi di tempi ancora più duri;
qualsiasi siano i tempi quel che conta è sempre avere liquidità a portata di mano...  Grin

Un ETF sullo S&P500 avrebbe reso un ~80%, così... ad essere ignoranti e non ad ottimizzare un portafoglio titoli.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2842
Merit: 2523



View Profile
May 19, 2021, 09:05:10 PM
Last edit: May 19, 2021, 11:29:07 PM by Paolo.Demidov
 #17880

Dopo questa frenata del BTC voglio introdurre un nuovo tema che potrebbe interessare. L' inflazione.
C' è un interessante articolo su investireoggi:
https://www.investireoggi.it/economia/aumento-tassi-oro-mercati-dollaro-borse-obbligazioni/
ma vorrei focalizzarmi sul possibile effetto che ha avuto sul btc e sul perchè potrebbe non aumentare.
In questo momento le persone hanno paura di spendere soldi e quindi una diminuzione del valore del denaro porterebbe alla diminuzione del potere di acquisto nonchè all' acutizzarsi della crisi.
Tutto ciò si riflette su btc,il cui prezzo attuale rispecchia il fatto che l' inflazione potrebbe addirittura diminuire.
Se lo paragoniamo all' oro, però, vediamo che quota circa 1870 dollari l' oncia, prezzo alto e quindi potrebbe indicare, al contrario, che l' inflazione aumenti.
E' chiaro che, leggendo il trend dell' oro, si può presupporre che seguirà quello del btc.
Che opinione vi siete fatti? la fed alzerà?


Vado un pò sul tecnico, chi non vuole addormentarsi con il pippone sull'inflazione passi oltre  Grin

Il mercato non crede in un rialzo dei tassi perchè la FED ha pubblicamente abbandonato il target del 2% e si è dichiarata disponibile a tollerare (anzi accettare) inflazione più alta.

https://i.imgur.com/LwUTOli.png

Storicamente gli USA sono stati attraversati da due periodi storici di inflazione alta nell'ultimo secolo: gli anni 40 e gli anni 70.
Entrambi innescati da due eventi esterni (la guerra e gli shock petroliferi).

In entrambi i casi l'offerta monetaria è stata la concausa dell' aumento dei prezzi dato che nel lungo periodo, l'inflazione è essenzialmente un fenomeno monetario.
Il grafico seguente mostra il rapporto di forte correlazione diretta che c'è tra moneta e inflazione (notare come adesso siamo ad uno dei massimi livelli di divergenza)

https://i.imgur.com/LzS4iBd.png

Tuttavia l'aumento della base monetaria ha avuto origine da due situazioni diverse.

Negli anni 70 l'aumento di moneta aveva origini private: l'aumento dei debiti privati (tutti volevano l'auto, il frigo, la TV..), correlato tramite il moltiplicatore monetario ai depositi, fece aumentare il livello di moneta circolante, senza responsabilità delle Banche Centrali e delle loro stampanti. Anzi le BC cercarono di contrastare  l'inflazione alzando i tassi e provocando recessione.

Negli anni 40 invece l'aumento di moneta aveva origini essenzialmente pubbliche: stampare moneta e attuare politiche finanziarie di stimolo per alimentare la macchina bellica. poi, Per non stroncare gli investimenti della ricostruzione e finanziare il piano Marshall, la FED si rifiutò di alzare i tassi e questo portò a picchi di inflazione molto alti. Negli anni 40 furono frequenti anni con inflazione vicina al 10% e, nel 47, si arrivò quasi al 20%

https://i.imgur.com/MiqEqCz.png

L'inflazione poi è una variazione percentuale: sebbene questi aumenti percentuali non siano stati costanti negli anni 40, il livello assoluto dei prezzi aumentò del 90% in 12 anni senza più tornare indietro:

https://i.imgur.com/3WlTktq.png
Le origini dell'inflazione oggi sono molto simili a quelle degli anni 40: uno shock esterno molto forte (guerra vs coronavirus, una situazione di forte indebitamento pubblico (oggi molto peggiore), politiche di stimolo degli Stati assorbite dalle politiche monetarie super accomodanti delle banche centrali.
Contrastare l'inflazione alzando i tassi in maniera decisa, oltre a danneggiare l'economia reale, farebbe crollare i mercati finanziari e renderebbe ingestibili i debiti pubblici degli Stati.

Il governo USA per ogni aumento dell'1% dei tassi di interesse medi deve pagare 300 miliardi di dollari di interessi in più. In questo contesto contrastare l'inflazione non è percorribile

Il mondo di oggi è ovviamente molto diverso da quello degli anni 40, la globalizzazione, l'invecchiamento della popolazione e altri fattori sono un freno all'inflazione

Ma che avremo nei prossimi anni picchi periodici di crescita dei prezzi molto diversi dal recente passato mi sembra abbastanza inevitabile.


Per avere una vera inflazione che svaluta i risparmi, bisognerebbe avere la prospettiva di aumenti salariarli, aumenti dati in maniera strutturale, decisa e duratura.

Al momento questo non si vede.

Si va a macchia di leopardo... ci sono degli aumenti di prodotti finiti, ma dovuti all'aumento delle materie prime.

EDIT:
La giornata era iniziata considerando una giornata in cui la borsa di Hong Kong era chiusa...
Può sembrare un aspetto secondario, ma.lo sgambetto è dietro l'angolo.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Pages: « 1 ... 844 845 846 847 848 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861 862 863 864 865 866 867 868 869 870 871 872 873 874 875 876 877 878 879 880 881 882 883 884 885 886 887 888 889 890 891 892 893 [894] 895 896 897 898 899 900 901 902 903 904 905 906 907 908 909 910 911 912 913 914 915 916 917 918 919 920 921 922 923 924 925 926 927 928 929 930 931 932 933 934 935 936 937 938 939 940 941 942 943 944 ... 1411 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!