Bitcoin Forum
May 30, 2024, 04:36:37 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 ... 236 »
1861  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy on: August 06, 2020, 12:19:02 PM

- Non dovrebbero permettere la vendita di btc, solo l'acquisto per quello che sono le leggi in questo momento.

Le altre cose che hai elencato non sono una novità, nel senso che bene o male erano note.
Ma questa davvero non la capisco, hai qualche informazione in più sul motivo ?


1862  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: August 06, 2020, 12:14:01 PM
Non ho presente i casi ai quali fai riferimento, personalmente mi pare che su questo forum la discussione si sia sempre tenuta su registri civili, almeno nella sezione italiana (altcoins escluse, li non ci sono mai stato).
Su altri canali social (Telegram, ad esempio) ho notato invece spessissimo quello che dici tu. Ma deriva direi dall'imprinting da "Chiesa" che è stato dato a certi canali. Qui la situazione è più democratica e direi che c'è più libertà di pensiero. Difatti vi sono molti utenti che la pensano in modo diverso in merito a questioni molto importanti, da @Hostfat in giù, e nessuno si sogna di trollarli o rispondere male loro per questo.


Sono d'accordo.
@R@nda:  anch'io non ricordo di aver letto molte risposte fuori tono. Qualcuna certo - nel mucchio può capitare - ma in linea di massima sono di tono tranquillo.
Forse quelle che esprimono saccenteria (come dici) sono rivolte a chi magari arriva sul forum e chiede cose banali. Ora: è vero che non si nasce imparati per cui ognuno ha diritto di chiedere anche le cose di partenza, però è anche vero che uno dei grossi vantaggi di un forum rispetto ad altri social (TG per es.)  è proprio quello di lasciare traccia dello storico delle informazioni. Informazioni che non è difficile poi rintracciare - e quindi fruire - facendo ricerche mirate.
In questi casi può capitare che arrivino risposte da saputelli, ma in quei casi probabilmente arrivano perché chi chiede non ha fatto lo sforzo di fare prima una ricerca.

Riguardo la mancanza di merit causa scarsa partecipazione al forum:  è vero, i merit NON nascono per premiare la partecipazione al forum.
Però se uno interviene una volta ogni 6 mesi (non mi riferisco a te, parlo in generale) è probabile che pur in presenza di un intervento meritevole di merit chi legge magari attenda altri interventi dello stesso utente. Un po' come quando vai al bar e ti metti ad ascoltare una conversazione. Se dici qualcosa magari gli altri non ti rispondono subito (perché vogliono prima capire chi sei e che idee hai), lo fanno probabilmente dopo un po'.
Qui è un po' la stessa cosa: la frequenza di partecipazione probabilmente stimola gli altri a meritare perché la tendenza è "premiare" interventi di una persona della quale bene o male sono note le idee.
L'ho detto in premessa: i merit NON nascono per questo (lo dico per anticipare chi mi farebbe notare la cosa  Wink ). Ma vedo che spesso circolano tra i vari utenti anche per premiare la partecipazione, la continuità d'intervento.
Può non rispondere alla regola, ma è umano usarli anche così.


1863  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: August 05, 2020, 09:46:41 AM
Molto preoccupante è che tale bug sia stato segnalato un anno fa e che Ledger non lo abbia già chiuso. QUESTO è inaccettabile.


Alla faccia di chi sostiene la maggior sicurezza di un hw wallet rispetto ad altri sistemi….   Wink


1864  Local / Italiano (Italian) / Re: DeFi - Cerchiamo di capirci qualcosa on: August 05, 2020, 09:44:27 AM

Il fatto è che serve gente come questa (magari non con così hardcore), non tutti possono guadagnarci, ci devono essere i top buyers...

Mah…. è vero che per far guadagnare uno ci deve essere qualcun altro che perde, ma c'è misura e misura.
Secondo me queste speculazioni su "questa parte" del DeFi rischiano davvero di gettare in cattiva luce il mondo cripto.
Non per niente nel mondo del trading tradizionale si opera normalmente in mercati regolamentati, non sono mica regolamentati per niente  (con tutti i limiti che sappiamo esserci, ma almeno un po' di controllo c'è).

Il far west non fa bene a nessuno, quel che qualcuno può guadagnare in modo sporco, tutti gli altri lo pagano in reputazione che viene persa e nel rischio che prima o poi arrivi qualcuno a bloccare tutto con la scusa che "bisogna proteggere i più deboli".
Guardate tutti i paletti che hanno messo con la scusa della lotta al terrorismo!

Sono totalmente d'accordo con l'avviso di @Babo: attenzione a queste volpi….


1865  Local / Progetti / Re: nazioni e blockchain on: August 04, 2020, 02:52:43 PM
che poi all'atto pratico stato vuol dire tasse: stato decentralizzato vuol dire chiedere in quale territorio vuoi che finiscano le tue tasse? Territorio che cambierebbe da persona a persona

Mi sembra molto utopistico, quanto meno perché ognuno sceglierebbe stati di volta in volta diversi (secondo l'aggregazione che citi) a seconda della convenienza del momento. Non si parlerebbe più di stati in quanto entità che incassato imposte/tributi per offrire servizi, ma di specifiche agenzie come quelle che sono citate nel thread che ho linkato prima. Ti suggerisco di leggerlo se interessa il tema.


p.s. non fare post consecutivi perché è vietato dal regolamento (almeno quello italiano). Se vuoi aggiungere cose al tuo precedente post usa il tasto Edit.


1866  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: August 04, 2020, 01:33:48 PM
Tornando in tema, sto seguendo da un pò l'evoluzione in India.
Da "Stato modello" sul lockdown (ricordate le mazzate ai cittadini sorpresi per strada durante il lockdown?) a catastrofe imminente.
Ovviamente il lockdown non può nulla quando le condizioni sanitarie di base sono pessime, ma con una curva dei contagi in piena fase esponenzioale e 28 morti per milione di popolazione (e ricordiamoci che sono più di 1,300 milioni), il peggio deve ancora arrivare.

https://www.worldometers.info/coronavirus/country/india/


Mi sa che c'è poco da seguire, purtroppo per loro.
Oltre alle pessime condizioni sanitarie che hai già citato, aggiungerei:
- scarse disponibilità economiche a supporto di interventi sanitari
- densità di popolazione molto alta almeno in certe aree
- ed infine: una cultura bassa - sempre in certe aree - cosa che non facilità l'uso delle protezioni individuali né la possibilità di adottare comportamenti utili alla minimizzazione dei contagi.

In sintesi direi un mix letale.

1867  Local / Progetti / Re: nazioni e blockchain on: August 04, 2020, 01:17:50 PM
Scusa ma se ti spingi ad immaginare che una singola persona possa diventare stato, forse sarebbe utile descrivessi cosa intendi tu con quella parola visto che perderebbe ogni collegamento con lo stato che intendiamo oggi , no ?

In ogni caso ti segnalo questa discussione dove si era accennato a qualcosa di simile anche se con un taglio non così estremizzato e - plausibilmente - più concreto (ammesso si possa parlare di concretezza oggi immaginando il disfacimento del concetto attuale di stato):

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2162505.0

1868  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: August 04, 2020, 08:53:55 AM
dovrei vedere il tasso di cambio che ho su fineco
che voi sapete per farsi inviare CHF su fineco cosa bisogna fare? mo vedo
e vedo anche il tasso di cambio


cmq molti esercizi commerciali di frontiera accettano franchi, come molti esercizi commerciali di frontiera svizzera accettano euro

devi chiederlo al tuo payroll aziendale di farti accreditare una valuta piuttosto che un'altra.
Ovviamente così potresti non pagare delle fees aggiuntive.

verifica bene, perchè le commissioni su questi servizi per quanto siano "low single digit", sommati sul lungo periodo erodono qualsiasi tipo di convenienza.

Ho guardato quelle con Fineco visto che l'ha citata @Babo:

https://transferwise.com/it/blog/conto-in-dollari-fineco

è una comparativa del Gennaio 2019 ma non penso siano cambiati molto i costi e si vede bene che sono una fucilata!

1869  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: August 02, 2020, 06:33:06 PM

Il Sudafrica è un Paese che ha avuto tassi di inflazione superiori al 5% negli ultimi anni e che è entrato in crisi seria post COVID (https://www.ft.com/content/683579dd-7e9b-4592-9a97-97794725b220). Rientra in un contesto di volumi crescenti per tutto il continente africano anche se  è meno dipendente dalle rimesse internazionali, che invece spingono moltissimo i volumi ad es in Nigeria.

Ah ok, quindi l'elemento in comune con gli altri stati è l'elevata inflazione e la grossa crisi economica. Allora ci sta.
Non sapevo che in Sudafrica negli ultimi anni l'economia fosse peggiorata così tanto.....
Grazie!

1870  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: August 02, 2020, 04:33:52 PM
Nel mese di Luglio Sudafrica e India hanno avuto volumi record sui due principali exchange decentralizzati (Localbitcoin e Paxful)

Il Brasile non ha fatto record ma ha raggiunto valori che non si vedevano da inizio 2018.

Significativo che si tratti di tre dei Paesi del Sud del mondo più colpiti dalla pandemia.

Mmmm, faccio fatica a seguirti.
I volumi in aumento per paesi con grande crisi economica sono facili da spiegare, ma qual è la correlazione che vedi tra paesi colpiti da covid e aumento nell'utilizzo di Btc ?
Scusa, più che dire correlazione - che probabilmente si vede nei numeri - sarebbe meglio chiedere che nesso vedi, quale relazione causa-effetto.
L'aumento in India potrebbe essere giustificabile sempre con i motivi economici che interessano Argentina, Venezuela, e qualche stato africano. Ma il Sudafrica ?

Se dovessi sforzarmi di trovare una motivazione la vedrei più legata all'aria di pump che iniziamo a respirare, con questa sì che riuscirei a capire l'impennata di interesse in India e Brasile. Ma non per il covid......

Anche pensandoci: faccio fatica a immaginare che una persona che possa sentirsi in pericolo a causa del covid veda nell'acquisto/vendita di Btc un aiuto,
C'è qualche motivazione che mi sfugge?






1871  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: July 31, 2020, 08:05:01 PM
Scherzi a parte comunque il progetto Libra ha perso moltissimo di quanto innovativo aveva nel paper iniziale, diventando qualcosa di molto diverso e probabilmente molto più noioso.

Medri nel video dice che zitti zitti, approfittando del momento di caos da covid che ha distolto l'attenzione, sono andati avanti speditamente nel progetto. Se hai tempo ascoltalo, è davvero interessante.

1872  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 31, 2020, 08:02:07 PM
Nel pomeriggio ho seguito questa live con Andrea Medri, Ceo TRT.
Linko qui perché l'ho ritenuta davvero molto interessante.
L'intento era parlare del crowdfunding che stanno facendo per la nuova holding che controlla TRT, ma avendo questo come filo conduttore Medri ha comunque toccato tanti altri argomenti interessanti:
- Libra (ho linkato nel thread dedicato)
- carte di credito (che torneranno ad emettere)
- DeFi (tema sul quale giustamente Medri dice di stare molto attenti)
- evoluzione delle regolamentazioni  (ad es. dice che Lagarde ha detto da tempo che ha come obiettivo di eliminare il contante).

Chiacchierata interessante, se avete 1h 20 da investire vi consiglio di ascoltarlo:

https://www.twitch.tv/thecryptogateway


p.s. @Fillippone: non linko nel thread del virtual meetup perché non fa parte di quella serie
pp.ss.: poi mi faccio dare la quota per aver shillato la raccolta fondi Grin



1873  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: July 31, 2020, 05:19:57 PM
News in tempo reale. Sto seguendo questa live dove sta parlando Andrea Medri (CEO di TRT):

https://www.twitch.tv/thecryptogateway

Ha appena detto che Libra sta procedendo e prevedono una beta ad Agosto e poi l'avvio in prod ad Ottobre.
Nel silenzio generale quindi stanno procedendo!

1874  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: July 31, 2020, 11:53:37 AM
infatti se fossi in quella lista, sposterei subito tutto da ledger mixando e passando per qualche exchange, in modo da poter giustificare di averli venduti prima, in una tale ipotesi.

Questo sarebbe utile se fossero state hackerati degli indirizzi di wallet, ma è escluso sia accaduto perché Ledger (azienda) non ha modo di sapere quale "wallet" tu abbia (perdona il salto da seed a wallet/indirizzi, so che ci siamo capiti  Wink ).
Il problema vero sta proprio nel fatto che qualcuno ora sa che Pinco Pallino che abita a Vigevano in via X al numero Y ha comperato un Ledger.
Il malvivente non può sapere se lo avevi per detenere 1k Btc o 10 Satoshi, e non può nemmeno sapere se li avevi o li hai ancora. Il problema è che potrebbe "chiederlo" a te.....


ok, però se conservi il ledger dopo averlo svuotato, poi magari ci carichi pochi satoshi, se ti vengono a cercare puoi fargli vedere le transazioni e convincerli che il grosso dei BTC che avevi li hai venduti.
Questo genere di malviventi sono difatti notoriamente ragionevoli e sempre attenti alle prove prodotte.
Non lo so, non sono in quella lista per fortuna, anzi in nessuna delle liste, ma non vorrei mai dover convincere nessuno di nessuna cosa.
Soprattuto se questo signore avesse comprato il mio indirizzo sul mercato nero e volesse in qualche modo rientrare comunque del suo investimento.


eh bè, qui torniamo su considerazioni ripetute varie volte nella discussione dedicata alla sicurezza: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
ovvio che nessuno vorrebbe mai trovarsi in una situazione simile, ma come ragionamento è un po' come dire: tengo sempre pronta una mazzetta di contanti da sganciare nel caso dovessi subire una rapina in casa... non vorrei mai che, non trovando niente di valore, la banda di rapinatori si offendesse prendendosela a male...

Sì hai ragione, si torna a cose già discusse molte volte.
Io qui rispondevo più che altro perché spesso sento parlare degli hw wallet come di un modo sicuro per detenere cripto.
Una delle motivazioni principali è che rispetto ad un wallet sw (parlo solo di quelli "buoni" come Electrum) c'è una superficie di attacco molto minore.
Il che è vero, ma non si pensa che è minore la superficie d'attacco lato sw/hw, ma si creano nuove e potenzialmente più pericolose situazioni di attacco come questa dell'hack di nomi e indirizzi.
Se io installo electrum nessuno lo sa, salvo che io sia così fesso da andare a sbandierarlo ai 4 venti.
Se invece compero un wallet hw, almeno il venditore (e/o il costruttore) lo vengono a sapere e quindi conoscono i miei dati anagrafici. E se poi qualcuno ruba loro questi dati….. io potenzialmente ne subisco le conseguenze.
Quindi da un lato c'è una maggior sicurezza dei wallet hw rispetto a quelli sw, dall'altro però nascono nuovi fattori di rischio.

Morale della favola: bisogna sempre ponderare tutti i fattori di rischio anche nel caso di un wallet hw e non sentirci troppo al sicuro solo perché "nessuno può mettermi un virus nel Ledger".


1875  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: July 30, 2020, 07:35:32 PM
E' un po' OT qui ma la ritengo notizia utile da conoscere :

https://www.trend-online.com/prp/conto-corrente-bonifico/

Quando leggo ste cose c'è solo da incavolarsi:

Quote
Anche quando il bonifico viene ripetuto ed effettuato sul conto corrente della stessa persona potrebbe destare qualche sospetto. Soprattutto quando la cifra diventa elevata: anche in questo caso caso è sempre meglio  giustificare e documentare ogni singolo movimento.

poi ci si domanda come mai uno desideri maggior privacy con i propri averi, che siano fiat o cripto?

Ditemi voi se uno deve trovarsi nella condizione di dover giustificare movimenti tra conti suoi.....

1876  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: July 30, 2020, 06:45:38 PM
infatti se fossi in quella lista, sposterei subito tutto da ledger mixando e passando per qualche exchange, in modo da poter giustificare di averli venduti prima, in una tale ipotesi.

Questo sarebbe utile se fossero state hackerati degli indirizzi di wallet, ma è escluso sia accaduto perché Ledger (azienda) non ha modo di sapere quale "wallet" tu abbia (perdona il salto da seed a wallet/indirizzi, so che ci siamo capiti  Wink ).
Il problema vero sta proprio nel fatto che qualcuno ora sa che Pinco Pallino che abita a Vigevano in via X al numero Y ha comperato un Ledger.
Il malvivente non può sapere se lo avevi per detenere 1k Btc o 10 Satoshi, e non può nemmeno sapere se li avevi o li hai ancora. Il problema è che potrebbe "chiederlo" a te.....

1877  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: July 29, 2020, 07:19:37 PM
Ho comprato due volte dal sito ledger, una con cc e una con bitcoin.
Questo data breach un po "mi da fastidio", ma almeno sembra che dati "importanti" (intendo relativi ai sistemi di pagamento usati, numeri carta ecc) non siano stati rubati, si tratta "solo" di una questione di privacy, nomi ed email.....
......[cut]

Vista la mail che ti  è arrivata sei già stato fortunato.
Nel comunicato sul loro sito:
https://www.ledger.com/addressing-the-july-2020-e-commerce-and-marketing-data-breach

dicono questo:

Quote
Contact and order details were involved. This is mostly the email address of our customers, approximately 1M addresses. Further to investigating the situation we have also been able to establish that, for a subset of 9500 customers were also exposed, such as first and last name, postal address, phone number or ordered products. Due to the scope of this breach and our commitment to our customers, we have decided to inform all of our customers about this situation.

Those 9500 customers whose detailed personal information are exposed will receive a dedicated email today to share more details.

essere tra questi 9500 sarebbe stato decisamente più grave.
Se questa lista di nomi e "indirizzi" arrivasse nelle mani sbagliate, qualcuno di questi 9500 clienti potrebbe trovarsi in situazioni fisicamente molto pericolose. Un malvivente che sa che hai un ledger ma non sa quanto hai, potrebbe essere indotto a "fartelo dire" con sistemi poco piacevoli.
Se questo poi capitasse ad una persona che ha magari uno stile di vita appariscente..... apriti cielo.

Quando si parla della sicurezza dei wallet hw, non si pensa mai che ci possono essere controindicazioni di questo tipo, ma evidentemente ogni tanto capitano.



1878  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: July 28, 2020, 03:50:28 PM
A proposito di venditori di fumo:

https://www.corriere.it/esteri/20_luglio_28/chi-sapan-desai-dottore-responsabile-falsi-studi-coronavirus-e0e0c172-d0de-11ea-b3cf-26aaa2253468.shtml

1879  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 28, 2020, 03:46:05 PM

Si ma infatti dicevo di aspettare un po’ x capire se c’è stato il guado, il passaggio cioè della soglia dei 10500. Passaggio con relativo consolidamento, non una toccata e fuga come già avvenuto più volte precedentemente nell’ultimo anno.
Poi quando dici non è cambiato nulla rispetto a un mese fa... ma, in linea di massima è esattamente come dici, ma ci sono altri fattori imho, sentiment che non hanno bisogno necessariamente di cose concrete o consolidate per diventare bullish (poi dietro l’angolo ci può esser sempre fomo, o badilate di fud... fa parte del gioco). Il tutto parlando di mero prezzo ovviamente, e se mi limito a quello, in questo periodo mi focalizzo sul breve termine o poco più.
Poi nel mio portafoglio la parte “trading” arriva al massimo al 10%, ma ultimamente anche molto meno... quindi non posso farmi troppo male 🙂 .
Il resto sta lì al fresco - hodl - è il massimo che posso fare io.


Sono d'accordo su quel che dici, compreso il fatto che (come dice Speculatoross) non sia cambiato nulla rispetto a un mese fa.
Aggiungo però una considerazione.
In questo settore dove ci sono forti forze contrarie allo sviluppo di Btc (banche, banche centrali, interessi contrari come le aziende che gestiscono sistemi di pagamento) è importante continuare a progredire, la politica dei piccoli passi è una politica vincente qui più che in altri settori.
E io vedo che:
1) degli sviluppi ci sono, non eclatanti, non subito visibili, ma ci sono. Lo si vede anche in modo indiretto in alcune chat "non da trading" che sono comunque vivaci, c'è partecipazione
2) il sistema Btc continua a vivere, anzi ogni tot ci sono notizie di nuove aziende interessate

Questi sono due elementi per me fondamentali e quelli sui quali conto per lo sviluppo del sistema.
Resto quindi molto positivo come view.
Di effetti dump&pump non parlo perché sinceramente non mi interessa per niente, non ho mai fatto trading su cripto.




1880  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: July 28, 2020, 03:32:05 PM
guarda, sempre piu persone e aziende si rendono conto che la blockchain e' utile
dopo anni a rompere i coglioni che era il male, che i criminali ci comprano la drrroooga ora iniziano a usarla


un po come successe all'internet negli anni 90, ne piu ne meno

No veramente internet hanno capito subito che poteva essere molto utile, altro che droga!
Un'intera generazione che ci ha perso almeno un paio di diottrie….. e non aggiungo altro !   Cheesy

Pages: « 1 ... 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!