Bitcoin Forum
June 20, 2024, 06:15:03 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 ... 233 »
2121  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 04, 2021, 05:44:58 PM
Potrebbe essere divertente.
Diciamo che mi sono limitato a dare dei tonti ai miei, mi ci è voluto oltre un anno per convincerli a mettere qualcosina nelle cripto...

Quote
Buffett non ha investito in criptovalute, ma, per ora, non ci è andato materialmente contro.
Di suoi short in generale ne avrai visti molti pochi.
Questa è un'altra cosa che non capisco: dato che è così certo che non abbiano futuro, che non valgano nulla, etc etc, perché non shorta? Almeno oltre alle chiacchiere abbiamo qualcosa di concreto.

Shortare non è farsi investire da una massa di bufali durante la migrazione, vedi manie di DogeCoin


Quote
Non escluderei che - nel silenzio più assoluto - abbia incaricato qualcuno del suo team e si sia fatto fare un dossier e se lo sia letto, magari studiato.
Poi non ci è entrato nemmeno con $ 1, però non direi che non ne sappia nulla.
Allora o hanno fatto un pessimo dossier o lui non ha capito nulla. Informarsi su cosa sia bitcoin e dargli contro in ogni caso, mah...

Si sarà formato un suo parere...

Quote
Investire nell'azionario specie in titoli come Coca-Cola è particolarmente lento e noioso.
Apple e Amazon per rivedere i loro massimi avuti questa estate ci hanno messo più di 8 mesi...
in certi momenti ci sono voluti anni.
Chiaro, a ognuno il suo. Però se uno riesce ad entrare all'inizio in un qualcosa di rivoluzionario beh, è un altro discorso. E altri rischi ovviamente.

Quote
È lo stesso Buffett che dice cose come "nessuno vuol diventare ricco piano piano".
Mi piacerebbe sapere se nel resto degli investimenti ci siano così tanti holder come in quello cripto. Solamente in questo forum sarà pieno di gente che ha comprato e non ha mai più venduto. Non ricordo di aver mai conosciuto gente con così tanta pazienza come in questo mondo.

Non saprei, a spanne... per ora posso dire che Bitcoin capitalizza la metà di Apple, poi ci sono altri migliaia e migliaia di titoli...

2122  Local / Italiano (Italian) / Re: Come pagare legalmente ZERO tasse sui capital gain di Bitcoin e Crypto on: May 04, 2021, 05:36:46 PM
Per chiarire altre inesattezze che sto leggendo:

1) lo scambio di informazioni: si fa per persone residenti nello stato A che hanno conti nello stato B. Se sei residente nello stato B e hai conto nello stato B, lo stato B non scambia nessuna informazione con lo stato A.
Traduco: se residente italiano ha conto in svizzera, la svizzera è tenuta a inviare informazioni all'italia. Se sei residente in svizzera e hai conto in svizzera, la svizzera non è tenuta a inviare nulla all'italia.


2) Residenza fittizia: qui si parla di spostare la residenza in svizzera in modo reale.
Esiste un fatto logistico: che quando qualcuno sposta la residenza a dubai, poi se vuole visitare i parenti in italia deve fare 6 ore di volo. Se la sposta in svizzera, per visitare i parenti in italia gli bastano 20 minuti di macchina.

Quindi se una persona non vuole sradicarsi da famiglia e affetti, la residenza in svizzera è logisticamente molto più interessante.

3) Cittadinanza per investimento: anche questo non centra nulla con il discorso che stiamo facendo. La cittadinanza per investimento si intende alcuni piccoli paesi (ad esempio cipro o altri) con l'investimento di milioni di euro nel paese concedono immediatamente il passaporto. Non è una cosa che viene fatta in svizzera.

Trasferirsi vivendo di rendita, e comprare il passaporto sono due cose differenti.

Consiglio caldamente a chi vuole spostare la residenza di rivolgersi ad un legale esperto che lo possa consigliare e seguire in tutta la procedura, e non cercare di fare da soli, perchè degli errori nella comprensione delle leggi possono portare a problemi importanti e costosi da risolvere.

1) Se mi trasferisco con 5 miliardi, ma anche 5 milioni, ma anche 500.000 euro dall'Italia, alla Svizzera... inizio a comprare, spendere e spandere, comprare società;
si può andare a ritroso... se si ravvisano anomalie e la Svizzera è tenuta a trasmettere tutti i dati a richiesta, altrimenti si torna indietro ai tempi del segreto bancario.

Ho sottolineato "adeguata verifica rafforzata" che fa riferimento a profili di rischio... direi che fra i profili di rischio, uno "sconosciuto" che si è trasferito da poco in un paese,
e nonostante ciò dimostra elevate capacità di spesa che non aveva nel paese d'origine... è già un fattore...
http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/antiriciclaggio/antiriciclaggio-le-novita-delle-disposizioni-banca-d-italia-sull-adeguata-verifica-della-cliente


2) Fare avanti ed indietro in macchina, non è appunto tra i modi reali... visto che quando si fanno indagini approfondite, si vanno a vedere cose come anche i consumi medi delle utente.


3) ...

Naturalmente, mi riferisco a persone che hanno pensato di mettere in atto delle azioni volte a migliorare la propria situazione personale, in ottica di libertà e di maggiore protezione del proprio patrimonio personale. E’ proprio in seguito ad un aumento incontrollato delle richieste di multiple cittadinanza, che paesi come la Svizzera e Singapore, hanno iniziato a limitare l’accettazione delle richieste per far fronte alla disarmante invasione di benestanti cittadini cinesi, russi e mediorientali. Vediamo, quindi, perché può essere vantaggioso disporre di un secondo passaporto per la tua attività imprenditoriale o professionale.
https://fiscomania.com/secondo-passaporto-vantaggi/

Ecco quanto costa diventare svizzeri
Dagli 800 franchi di Losanna ai 3’600 di Svitto. E a Bellinzona si parte da 1’350. Il PS Migranti parla di «tariffe ingiuste»

https://www.tio.ch/svizzera/attualita/1383386/ecco-quanto-costa-diventare-svizzeri
2123  Local / Italiano (Italian) / Re: Come pagare legalmente ZERO tasse sui capital gain di Bitcoin e Crypto on: May 04, 2021, 12:00:39 AM

[...]

Nel nostro Paese, i dati ricevuti dall'estero si aggiungono alle segnalazioni dei movimenti di capitale da parte degli intermediari finanziari domestici e vengono analizzati congiuntamente per intercettare comportamenti di pianificazione fiscale aggressiva. Ma non si tratterà solo di incrociare i dati provenienti dagli intermediari finanziari: una volta associato ai dati ricevuti dall'estero un codice fiscale presente in Anagrafe tributaria, l'incrocio potrà estendersi alle informazioni contenute nelle altre banche dati a disposizione dell'Agenzia, relative al medesimo codice fiscale.

Un tentativo sperimentale di utilizzo dei dati ricevuti relativi all'anno 2016, primo anno di invio, è avvenuto nel dicembre 2017 tramite l'invio di lettere ai contribuenti che non avevano indicato le attività detenute all'estero nel quadro Rw. A partire dal 2018, tuttavia, tali dati sono stati utilizzati sia per circoscrivere l'ambito di assistenza amministrativa da indirizzare alle Autorità estere, sia nell'ambito di attività di controllo. L'Agenzia ha previsto nel 2019 un nuovo invio di comunicazioni, basate su nuovi criteri selettivi, riferite ancora all'anno 2016, per stimolare il corretto assolvimento degli obblighi di monitoraggio fiscale e l'emersione spontanea delle basi imponibili non dichiarate. Questa volta i criteri adottati dovrebbero escludere dalla selezione le posizioni non tenute all'adempimento dichiarativo o per le quali l'irregolarità riscontrata abbia carattere meramente formale.
A regime, i controlli potranno riguardare un'amplia platea di contribuenti: infatti, partire dal 2017 gli Stati invianti compongono un insieme estremamente significativo, essendosi arricchiti di Svizzera, Principato di Monaco, Brasile, Cile, Russia, Cina e Singapore e, dal 2018, di Barbados, Isole Cook e Panama.

Se ancora non si sono dispiegati pienamente gli effetti dell'utilizzo dei dati scambiati, quello che è certo che già in questi pochi anni di applicazione, il meccanismo di scambio di informazioni ha fatto già registrare le prime debolezze a causa dell'uso di residenze fiscali fittizie. Si sono infatti moltiplicati i Paesi che permettono agli individui interessati di ottenere la residenza o la cittadinanza in cambio di investimenti, senza bisogno di emigrare effettivamente: tali schemi vengono definiti come Residence By Investment (“Rbi”) ovvero Citizen By Investment (“Cbi”).
Le maggiori criticità possono sorgere quando gli schemi di Rbi o di Cbi garantiscono anche il conseguimento della residenza fiscale.
Questo fattore viene esacerbato quando queste giurisdizioni scelgono volontariamente il segreto per i propri residenti, ossia inviano le informazioni ma non le vogliono ricevere da altri Paesi. In questo caso le informazioni relative al conto estero di un soggetto “Rbi” o “Cbi” non vengono trasmesse:

- né alla corrispondente autorità fiscale del Paese dove è localizzato l'intermediario (primo step)
- né del Paese di residenza che opta per il voluntary secrecy (secondo step).

In sostanza le informazioni non escono dalla sede dell'intermediario che detiene il patrimonio.

Questi comportamenti sono stati stigmatizzati sia in ambito Ue (“Reporting taxation, analysing loopholes in the Eu's authomatic exchange of information and how to close them”, 15 ottobre 2018) sia in ambito Ocse (“Preventing the abuse of residence by investment schemes to circumvent the Crs”, 19 febbraio 2018).
In particolare l'Ocse ha pubblicato una guida per le istituzioni finanziarie sulle modalità di adeguata verifica rafforzata al fine di assicurare cha alcuni schemi di Cbi e Rbi non vengano utilizzati per aggirare gli obblighi di Crs e occultare ricchezze off shore.
Gli schemi che l'Ocse ha analizzato sono quelli che prevedono una tassazione a zero sui redditi di fonte estera e limitati obblighi di presenza fisica nel Paese: si tratta di più di 100 schemi di Paesi aderenti al Crs di cui 22 qualificati come ad alto rischio.
La guida viene aggiornata regolarmente sulla base degli sviluppi delle singole giurisdizioni. In tale contesto l'Ocse sottolinea, quindi, l'importanza che le istituzioni finanziarie pongano in essere correttamente le procedure di due diligence fiscale, tra le quali la necessità che il cliente includa nella certificazione di residenza tutte le giurisdizioni di cui sia residente.


[...]



https://www.we-wealth.com/enterprise/credit-suisse/news/dati-scambiati-nellambito-di-crs-e-dac2-a-che-punto-siamo/
2124  Local / Italiano (Italian) / Re: Come pagare legalmente ZERO tasse sui capital gain di Bitcoin e Crypto on: May 03, 2021, 11:52:32 PM


Andavo dietro questa tua affermazione.

La discriminante è dichiarare o non dichiarare, non quando effettuo la plusvalenza.

Dipende poi dove era la residenza fiscale in origine e come ( e dove ) si sono detenuti i Bitcoin.

Lo sviluppo della fiscalità sarà interessante.



Come fa a non essere rilevante quando effettuo la plusvalenza? Se lo faccio dopo che mi sono trasferito effettivamente , il capital gain sarà sottoposto al regime fiscale del Paese in cui risiedo.
Lo Stato Italiano al limite mi potrà chiedere conto di come e quando ne sono venuto in possesso.

Quando, ma io direi non dove.
Bisognerebbe pensare alla ricchezza a qualcosa che sta nel "cloud", diciamo che ti trasferisci tu, ma la ricchezza non si sposta.

Lascio l'input di nuovo CRS:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/comunicazioni/scambio-automatico-finanziario-internazionale/infogen-scambio-automatico-finanziario-internazionale


Io ho un'auto, faccio l'assicurazione, vale in tutti i paesi cu cui c'è un accordo.
Se poi mi trasferisco... cambierò modalità di assicurazione, non lo farò più con una compagnia italiana, lo farò da lì in avanti con una compagnia del paese che mi ospita, dopo la reimmatricolatine, ecc... ecc...
ma ad oggi viaggiare senza assicurazione, mi porta a delle sanzioni.
2125  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 03, 2021, 11:44:35 PM
il punto e' che giocare con queste persone, sgamate, furbe, meschine e avide.. e' come viaggiare da vaso di terracotta insieme a tanti vasi di ferro su un carretto in una strada dissestata

io onestamente non mi mischierei mai con sta gente perche mi fregherebbero


vedi GME RobinHood


Qualcuno ha avuto una abilità straordinaria per usare masse d'investitori come leva finanziaria,
idea interessante, facendo leva sulla favola della rivoluzione. Un tema antico rivisitato in chiave finanziaria.

Qualcosa dal sapore Napoleonico: facciamo la rivoluzione, ma io sono diventato imperatore.


Parafrasando Clinton Eastwood nel film Per un Pugno di Dollari... gli hedge fund da una parte, gli investitori retail dall'altra... ed io nel mezzo... Cool
2126  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 03, 2021, 11:38:08 PM
Diciamo che queste persone non le farei con una mentalità limitata... altrimenti non avrebbero ottenuto certi risultati.
Avevano una mente aperta... Ai loro tempi. Leggere queste dichiarazioni al giorno d'oggi mi ricordano i titoli sensazionalistici dei giornali "internet è solo per i satinasti" e cose del genere negli anni '90. C'è gente che semplicemente non crede in qualcosa (e ci sta eh, ognuno è libero di credere in quello che vuole) però pur non avendo le competenze deve per forza di cose dare un'opinione. E ovviamente se l'opinione è negativa fa più rumore. Un altro esempio? Gli sportivi quando iniziano a parlare di politica. Per me non dovrebbero farlo, non mi sembra corretto cercare di influenzare la gente dicendo che X o Y è brutto e cattivo e di votare per il loro amico che è il più bravo di tutti. Solamente perché si è campioni in qualcosa, che sia la borsa o lo sport, non vuol dire essere automaticamente tuttologi o avere ragione a prescindere perché si è ricchi e famosi.

È proprio vero, c'è gente che pur non avendo le competenze deve per forza di cose dare un'opinione, ci sono persone che non hanno mai investito un $ 1 in azioni o altri asset finanziari o hanno investito poco in generale
e giudicano chi da oltre mezzo secolo anni investe i miliardi, tutti i giorni, con successo.
Lasciando stare la frecciatina, io ho giudicato il caso specifico relativo alle criptovalute, mica ho detto che Buffett sia un incompetente, ci mancherebbe altro. Potrei girare la domanda al contrario: Buffett quanto ha investito in criptovalute? Zero. E allora perché deve giudicare? Io non ho mai investito 1 euro nel mercato azionario normale, ho sempre e solo fatto con le cripto e se dovessi dire la verità ora come ora non penso che investirei nell'azionario perché lo trovo estremamente noioso e lento. Ma questo lo sta dicendo il signor nessuno Ale88 all'età di 32 anni. Magari tra 5 anni non ne potrò più delle montagne russe delle cripto e preferirò il mio tranquillo 10/20% annuale invece dei 5.000% più stressanti. Vado in giro alla gente a dire che sono dei tonti non investire nelle cripto? No, ognuno faccia quello che vuole.

Aggiungo un ultima cosa: l'orgoglio. Certa gente non cambierà mai idea perché vorrebbe dire aver avuto torto, quindi preferiscono negare e rosicare nell'ombra piuttosto che ammettere lo sbaglio. Sbaglierò sicuramente ma per me Buffett due domande sulle cripto se le fa spesso, soprattutto ultimamente...


Potrebbe essere divertente.


Buffett non ha investito in criptovalute, ma, per ora, non ci è andato materialmente contro.
Di suoi short in generale ne avrai visti molti pochi.

Non escluderei che - nel silenzio più assoluto - abbia incaricato qualcuno del suo team e si sia fatto fare un dossier e se lo sia letto, magari studiato.
Poi non ci è entrato nemmeno con $ 1, però non direi che non ne sappia nulla.

Direi invece che abbia valuto che molta gente che ha investito in Bitcoin ( io direi comprato Bticoin... ) non ne sappia in realtà nulla,
ed abbia investito solo per il miraggio di fare molto in poco tempo. In Bitcoin e nelle cripto in genere. D'altronde finché non c'è stata una idea precisa di Bitcoin si vedevano anche +/- 25% in poche ore.
Una Ferrari è una macchina molto bella, bel motore, alta tecnologia, ultra evoluzioni mutuata dal mondo corse... tecnologicamente auto molto avanzate; ma se la dai in mano ad uno che non ha mai guidato, diventa una bomba atomica, oppure al contrario non parte nemmeno.
Io non vorrei correre il rischio di schiantarmi in un muro.

Sul rendimento... attenzione il rendimento da solo senza essere rapporto al rischio corso, non è rendimento.
Rischiare "10" per ottenere un rendimento 5% può sembrare poco...
Rischiare "100", ovvero dieci volte tanto, per ottenere 15% ovvero tre volte tanto... siamo fuori rapporto.
Un 5% è in assoluto inferiore... ma proporzionalmente nettamente migliore.

Investire nell'azionario specie in titoli come Coca-Cola è particolarmente lento e noioso.
Apple e Amazon per rivedere i loro massimi avuti questa estate ci hanno messo più di 8 mesi...
in certi momenti ci sono voluti anni.

È lo stesso Buffett che dice cose come "nessuno vuol diventare ricco piano piano".

2127  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 03, 2021, 09:56:51 PM
Va bé vuol dire che Warren avrà fatto qualche accordo con qualche società di criogenia per poter disporre della sua ricchezza nei secoli dei secoli.
Oppure è di fede indù, e parlando in sogno con Platone avrà discusso di metempsicosi, e ha già capito che nella prossima vita sarà un portantino bulgaro e sta preparando le carte per trasferirgli tutta la sua ricchezza.
Poi lo leggerete sui giornali.


Bisogna capire se la vita va intesa come una gara sui 100 metri o come una gara di staffetta...
...l'uomo rispetto agli altri animali è andato molto più avanti, perché la conoscenza e la ricchezza di qualcuno si è riuscita a tramandare e qualcun'altro l'ha migliorata.

Altrimenti ci sarebbero ancora gli uomini delle caverne o forse no, sarebbero stati mangiati tutti o morti di altre catastrofi.
2128  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 03, 2021, 09:51:37 PM
Saranno stati dei grandi 50 anni fa quando nessuno ci capiva una cippa di finanza, ma è chiaro che son almeno 15 anni, se non 25, che a mala pena i loro risultati seguono passivamente il mercato.
Facendo un confronto coi risultati fatti negli ultimi 15 anni, io credo che qualsiasi sbarbato a caso sia riuscito a fare sicuramente meglio cliccando dall’app di Robinhood.
Senza neanche scomodare il Nasdaq, contro cui han fatto una figura barbina, basta prendere l’sp500 e si vede che non han combinato granché.

Dai, a me dispiace anche, fan quasi tenerezza. Alla fine già ai tempi delle dot.com avevano lo stesso atteggiamento stile hater di btc che se sale e una bolla, se c’è una bolla dice “te l’avevo detto” e se risale riprende a screditare il fatto che sia di nuovo una bolla.

Han fatto uguale identico con le dot.com nel 2000, per poi pentirsi 15 anni più tardi comprando Apple a prezzi ormai altissimi.

Idem ora han sparato a zero nel 2017, gongolato nel 2018 e ora non comprendendo sparano di nuovo a zero.
Tralaltro se una cosa realmente non dovesse valere nulla, allo scoppio della prima bolla “ciao ciao” si va a zero e fine.

E invece “bolla bolla” ma internet e Amazon, Apple, Microsoft, Google son ancora qua a dominare il mondo
.

Come btc e ancora qua nonostante le innumerevoli “bolle” o tulipani vari passati.

Quindi, ho capito che si loro tempi erano magari dei fighi della madonna, ma ormai son superati da almeno 30 anni. Ancora fino all’altro giorno correvano dietro ai giornali cartacei, gli aerei e la Coca Cola. Tutta roba da anni ‘60.

È ora dell’ospizio purtroppo.


Il confronto è stato fatto, non con degli sbarbati su RobinHood ma con degli hedge fund:
https://it.businessinsider.com/warren-buffett-ha-vinto-la-sua-scommessa-da-un-milione-di-dollari-contro-gli-hedge-fund/

Se prendi lo S&P500 negli ultimi 30 anni ti accorgi che fra alti e bassi ha avuto una rivalutazione media annua di 6/7% mentre la Berkshire Hathaway del 20/22%.

Hanno comprato Apple quando non era più un rischio, quando aveva un vantaggio tale da non essere più una promessa ma una vera realtà tanto che... Apple ci ha messo quarant'anni anni ad arrivare a 1.000 miliardi di capitalizzazione, solo due per raddoppiare ed andare oltre... l'esposizione temporale di due anni non è quella di quaranta.

Se prendi un arco temporale di trent'anni o anche più, diciamo da quando è nato il NASDAQ, nel 1971, considerando il tracollo   negli anni delle dotcom, un investimento tradizionale, azionario globale / obbligazionario sarebbe ancora in grosso vantaggio rispetto al solo NASDAQ.
Nonostante l'enorme crescita degli ultimi anni.

Questo non è il mio parrere è un semplice dato statistico confrontabile da chiunque.

Al momento nella classifica degli uomini più ricchi del mondo non abbiamo nessun utente di RobinHood, però non si sa mai, attendiamo con fiducia.

Infatti i grafici sono semplicemente sotto gli occhi di tutti, paragonando il suo fantafondo serie A allo sp500

Lui dall’ultima bolla del 2007/2008  ha fatto circa un  X4

Uguale sp500 identico circa .

Prendendo dati medi tra apice della bolla e scoppio  ovviamente

Se prendiamo la bolla delle dot.com ha fatto un po’ meglio perché il suo grafico rimase relativamente  piatto non avendo investito un singolo cent sull’innovazione.

Quindi diciamo che in media lui ha fatto un 5,5x da quei tempi mentre lo sp500 tra alti e bassi un 4,5x (qui tra apice della bolla e scoppio la media e molto diversa, insomma se uno entrava in piena bolla stile pollo faceva poco, se uno ad esempio acquistava a mani basse allo scoppio, cosa che un figo da fondo super serie A avrebbe dovuto fare, avrebbe fatto 10x.. )

Si ma stiamo parlando del sp500!!!


Se prendiamo il Nasdaq o i classici Apple Amazon Netflix alphabet etc.. meglio andarsi a nascondere visto che dal 2009 a oggi ha fatto un 10x facile o anche molto di più.

Sulla bravura poi di aver investito in Apple e aver fatto 2x, a me sembra che quasi qualsiasi cosa abbia fatto 2x ultimamente, a parte porcherie come giornali e aerei che lui invece se li era allegramente comprati. E li non ha fatto 2x ma molto meno.
Poi onestamente, investire sui giornali? Nel 2020?
I giornali di carta dai? Siamo seri? Che business decadente è mai questo?

Lui è stato credo anche per poco l’uomo più ricco del mondo, e ovvio,, facile vivere di rendita facendo il cassettista e facendo comunque un bel più venendo trasportati dalla corrente di un mercato che segna solo + da anni a sta parte. Senza contare che i + sono più correlati ai mero valore  del dollaro che alla reale ricchezza generata in più del fondo.

Comunque ovvio, se prendiamo 150 anni a sta parte avrà fatto meglio del sp500, ma nessuno vive 150 anni, già in questo mondo sempre più veloce, 15/20 anni li trovo un tempo irrealmente lungo, figurati pensare a serie di 50 anni dai.

E stato bravo, ha fatto il suo tempo, e ora di andare in pensione su..



C'è chi ci pensa tutti i giorni, anzi ne ha fatto un lavoro.
Se ci avesse pensato anche chi ha costruito cose come il ponte Morandi o chi ha costruito certe periferie cittadine, certe strade, certi piccoli garage adatti per quando c'erano le 600...
eeh...


Facile vivere di rendita... qualsiasi cosa abbia fatto x2... penso che molti suoi coetanei, in Italia, nel mondo, oltre la briscola ed un quartino di vino non sono andati.

Molti sono lì con l'appartamentino e la casetta la mare e con quelli son rimasti, non se ne vendono molti che negli ultimi anni avevano 2 case e ora ne hanno 4 o 8, 12.
Non ne conosco molti ottantenni che hanno investito in Apple. In verità non ce ne sono moltissimi che hanno investito in qualcosa, parlo di qualsiasi asset finanziario.

Ma in generale non conosco molta gente che negli ultimi anni abbia centuplicato il proprio patrimonio.
Ne conoscono tanti con la Panda vecchio tipo ed un orto che dopo molti anni, hanno sempre una Panda ( la stessa ) ed un orto.

Nei vari conteggi bisognerebbe considerare i dividendi, perché molti rendimenti sono solo le rivalutazioni azionarie "Net Return".
2129  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 03, 2021, 09:38:25 PM
Diciamo che queste persone non le farei con una mentalità limitata... altrimenti non avrebbero ottenuto certi risultati.
Avevano una mente aperta... Ai loro tempi. Leggere queste dichiarazioni al giorno d'oggi mi ricordano i titoli sensazionalistici dei giornali "internet è solo per i satinasti" e cose del genere negli anni '90. C'è gente che semplicemente non crede in qualcosa (e ci sta eh, ognuno è libero di credere in quello che vuole) però pur non avendo le competenze deve per forza di cose dare un'opinione. E ovviamente se l'opinione è negativa fa più rumore. Un altro esempio? Gli sportivi quando iniziano a parlare di politica. Per me non dovrebbero farlo, non mi sembra corretto cercare di influenzare la gente dicendo che X o Y è brutto e cattivo e di votare per il loro amico che è il più bravo di tutti. Solamente perché si è campioni in qualcosa, che sia la borsa o lo sport, non vuol dire essere automaticamente tuttologi o avere ragione a prescindere perché si è ricchi e famosi.

È proprio vero, c'è gente che pur non avendo le competenze deve per forza di cose dare un'opinione, ci sono persone che non hanno mai investito un $ 1 in azioni o altri asset finanziari o hanno investito poco in generale
e giudicano chi da oltre mezzo secolo anni investe i miliardi, tutti i giorni, con successo.
Ognuno comunque può dare un parere su tutto, un parere o un'impressione, è così... un dato per noi stessi, una forma di espressione.
Anche io posso dipingere un quadro, anche se non so dipingere. Magari il quadro non lo compra nessuno, viceversa c'è chi con i quadri ci campa e li vende a peso d'oro.
Il mondo è bello perché è vario.


Se consideri che Amazon per 20 anni è stato un titolo molto "normale", Apple per più di 30 anni è stato "normale", solo con internet+smartphone ha avuto una svolta.

Se consideriamo che il mondo di cose come Lycos, Yahoo!, AOL, et similia si è scoperto che non servivano a nulla.
Da un punto di vista di rendimento, per molto tempo internet è stato poca roba.
In Italia ci sono state cose come Zivago... https://www.repubblica.it/online/internet/kataweb/zivago/zivago.html un flop di cui ancora si sente la botta,
oppure cose come la più conosciuta Tiscali, schianto totale.

Aggiungo un dato che se Warren Buffett non avesse fatto donazioni varie e avesse mantenuto tutto investito, sarebbe lui oggi l'uomo più ricco del mondo e non Elon Musk / Jeff Bezos.
2130  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 03, 2021, 10:01:41 AM
Saranno stati dei grandi 50 anni fa quando nessuno ci capiva una cippa di finanza, ma è chiaro che son almeno 15 anni, se non 25, che a mala pena i loro risultati seguono passivamente il mercato.
Facendo un confronto coi risultati fatti negli ultimi 15 anni, io credo che qualsiasi sbarbato a caso sia riuscito a fare sicuramente meglio cliccando dall’app di Robinhood.
Senza neanche scomodare il Nasdaq, contro cui han fatto una figura barbina, basta prendere l’sp500 e si vede che non han combinato granché.

Dai, a me dispiace anche, fan quasi tenerezza. Alla fine già ai tempi delle dot.com avevano lo stesso atteggiamento stile hater di btc che se sale e una bolla, se c’è una bolla dice “te l’avevo detto” e se risale riprende a screditare il fatto che sia di nuovo una bolla.

Han fatto uguale identico con le dot.com nel 2000, per poi pentirsi 15 anni più tardi comprando Apple a prezzi ormai altissimi.

Idem ora han sparato a zero nel 2017, gongolato nel 2018 e ora non comprendendo sparano di nuovo a zero.
Tralaltro se una cosa realmente non dovesse valere nulla, allo scoppio della prima bolla “ciao ciao” si va a zero e fine.

E invece “bolla bolla” ma internet e Amazon, Apple, Microsoft, Google son ancora qua a dominare il mondo
.

Come btc e ancora qua nonostante le innumerevoli “bolle” o tulipani vari passati.

Quindi, ho capito che si loro tempi erano magari dei fighi della madonna, ma ormai son superati da almeno 30 anni. Ancora fino all’altro giorno correvano dietro ai giornali cartacei, gli aerei e la Coca Cola. Tutta roba da anni ‘60.

È ora dell’ospizio purtroppo.


Il confronto è stato fatto, non con degli sbarbati su RobinHood ma con degli hedge fund:
https://it.businessinsider.com/warren-buffett-ha-vinto-la-sua-scommessa-da-un-milione-di-dollari-contro-gli-hedge-fund/

Se prendi lo S&P500 negli ultimi 30 anni ti accorgi che fra alti e bassi ha avuto una rivalutazione media annua di 6/7% mentre la Berkshire Hathaway del 20/22%.

Hanno comprato Apple quando non era più un rischio, quando aveva un vantaggio tale da non essere più una promessa ma una vera realtà tanto che... Apple ci ha messo quarant'anni anni ad arrivare a 1.000 miliardi di capitalizzazione, solo due per raddoppiare ed andare oltre... l'esposizione temporale di due anni non è quella di quaranta.

Se prendi un arco temporale di trent'anni o anche più, diciamo da quando è nato il NASDAQ, nel 1971, considerando il tracollo   negli anni delle dotcom, un investimento tradizionale, azionario globale / obbligazionario sarebbe ancora in grosso vantaggio rispetto al solo NASDAQ.
Nonostante l'enorme crescita degli ultimi anni.

Questo non è il mio parrere è un semplice dato statistico confrontabile da chiunque.

Al momento nella classifica degli uomini più ricchi del mondo non abbiamo nessun utente di RobinHood, però non si sa mai, attendiamo con fiducia.
2131  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 03, 2021, 09:37:09 AM
Se da un punto di vista generale non me ne può fregare di meno, da quello personale un pò mi dispiace perchè sono un grande ammiratore della teoria del value investing del prof. Graham, teoria che ha inspirato i due simpatici novantenni nel corso di tutta la loro carriera finanziaria.
Penso che stia tutto lì. Lungi da me criticare gente del genere, semplicemente mi chiedo data la loro età e la rapidità con la quale il mondo cambia, soprattutto tecnologico, quanto possano veramente capire ed apprezzare certe cose. E ci sta perfettamente eh, oramai sempre più spesso pure io guardo tutorial per capire come fare certe cose perché è fisicamente impossibile stare dietro a tutto, il tempo che capisci come fare una cosa e l'hanno già cambiata e aggiornata...

L'unica cose che potrebbero fare eventualmente è smetterla di andare contro BTC, dopo un po' diventa stucchevole dato che i fatti non gli stanno dando ragione, pazienza.


Una azione di classe A, quelle con diritto di voto, della Berkshire Hathaway, costa alla chiusura ufficiale dei mercati di Venerdì $ 412.500.

Di cambiamenti ne hanno capiti molti, ma direi che in particolare hanno capito come resistere ai cambiamenti.
Resistere ai cambiamenti per me va contro la natura umana. Se c'è una cosa buona della nostra razza è che comunque sappiamo come adattarci ed evolverci più velocemente del resto degli essere viventi (tralasciando ovviamente il discorso che siamo noi stessi a provocare i problemi). Anche negare un cambiamento o un miglioramento mi sembra una cosa contro natura. Quella gente ha più soldi di quanti ne avremo mai tutti noi messi insieme, ma avere tanti soldi non vuol dire automaticamente avere ragione a prescindere. Loro moriranno con le loro convinzioni, va benissimo così, io spero solo di non diventare come loro un giorno perché oggigiorno avere una mentalità limitata o comunque essere così testardi è una delle peggiori cose possibili secondo me.

Oltre le grandi filosofie di vita, le convinzioni religiose, avere tanti soldi molto, molto, ma molto spesso, significa aver ragione automaticamente.
In particolare quando i "tanti soldi" sono sopra una soglia di risultato di valore e/o la ricchezza viene da lontano nel tempo.

Viviamo in una società in cui spesso si dimentica che conta il risultato, finale.
Le opinioni, i pareri, il credo politico, le speranze, le convinzioni,  ecc... spesso non corrispondono ai risultati.
Io faccio sempre l'esempio della rivoluzione del '68, un momento sicuramente importante, ma, in particolare dopo questa pandemia, abbiamo le nuove generazioni sotto multinazionali di dimensioni gigantesche, più potenti di prima, il precariato, il lavoro interinale, ideologie politiche scomparse, la pensione, forse, dopo i 70 anni... la sanità che era gratuita e gran parte a pagamento, i prezzi delle abitazioni che passano da 30/50 stipendi medi a 300/500 stipendi medi...
Non tutto è migliorato, nella pratica, a livello concettuale, di principio, forse.

La resistenza ai cambiamenti, la intendevo come fare soldi e conservarli a prescindere dalle fluttuazioni e fatti come la bolla delle dotcom, le crisi petrolifere, le guerre, i cambi di governo, le rivoluzioni, ecc...

Loro si basano su un fatto, nell'investire in qualcosa che molto probabilmente alimenta il discorso degli interessi composti, un meccanismo che funziona oltre le opinioni perché è un principio matematico.

Diciamo che queste persone non le farei con una mentalità limitata... altrimenti non avrebbero ottenuto certi risultati.

Il loro punto di vista è semplice, se ho 50 miliardi perché dovrei investire in criptovalute ?
Esponendomi ad un rischio tale da perdere in un periodo l'80% o anche tutto...

Quando, con altissima probabilità, o addirittura con la forza di un contratto, posso avere un "x"% composto ?

Criptovalute così come qualsiasi una startup innovativa, dove si può fare x100 o zero.

Si considera poi Warren Buffett come investitore azionario, vero, ma la fortuna viene dal business assicurativo.
In titoli è investito il patrimonio che poi si è ingigantito.

Hai un mezzo ? avete un mezzo ? sicuramente avrete un contratto RC auto... i riassicuratori di quel contratto sono loro due, o meglio le aziende sotto la Berkshire Hathaway.

Se di mestiere fai il riassicuratore ed hai così tanti soldi da avere la forza di poter assicurare le altre compagnie assicurative...
...dei cambiamenti del mondo non ti interessa poi tanto, nel senso che nei secoli scorso saresti stato il riassicuratore dei maniscalchi, cavalli e carrozze, poi delle auto, oggi dei grandi data-center e server farm, domani dei grandi minatori di criptovalute o dei grandi custodi come Coinbase occhi verrà, magari anche di basi su Marte... non mettiamo limite alla provvidenza.


Ci sono molti, nell'ambiente cripto che si scagliano contro di loro, diciamo pure ferocemente magari i più giovani, dimenticandosi il loro punto di vista.
Non sono loro che non hanno investito in Bitcoin ma è la famiglia di quei giovani che non ha comprato le azioni Coca-Cola cinquant'anni fa, perdendosi cinquant'anni di rivalutazione d'interessi composti.

Ci sono sempre molti punti di vista.

Da un punto di vista si tratta di due mondi quelli del farò tanti soldi, con chi li ha già fatti.
Così tanti che solo d'interessi, molto probabile riesce a ricoprire, l'eventuale crescita competitiva altrui.
2132  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 03, 2021, 12:58:50 AM
Se da un punto di vista generale non me ne può fregare di meno, da quello personale un pò mi dispiace perchè sono un grande ammiratore della teoria del value investing del prof. Graham, teoria che ha inspirato i due simpatici novantenni nel corso di tutta la loro carriera finanziaria.
Penso che stia tutto lì. Lungi da me criticare gente del genere, semplicemente mi chiedo data la loro età e la rapidità con la quale il mondo cambia, soprattutto tecnologico, quanto possano veramente capire ed apprezzare certe cose. E ci sta perfettamente eh, oramai sempre più spesso pure io guardo tutorial per capire come fare certe cose perché è fisicamente impossibile stare dietro a tutto, il tempo che capisci come fare una cosa e l'hanno già cambiata e aggiornata...

L'unica cose che potrebbero fare eventualmente è smetterla di andare contro BTC, dopo un po' diventa stucchevole dato che i fatti non gli stanno dando ragione, pazienza.


Una azione di classe A, quelle con diritto di voto, della Berkshire Hathaway, costa alla chiusura ufficiale dei mercati di Venerdì $ 412.500.

Di cambiamenti ne hanno capiti molti, ma direi che in particolare hanno capito come resistere ai cambiamenti.
2133  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 03, 2021, 12:48:24 AM


Non ricordo un asset che abbia perso oltre il 90% e sia riuscita a risalire, in un tempo relativamente breve.
Qualche anno.


Bitcoin lo ha fatto.
Tre volte.

Comunque riguardo asset che ci hanno messo qualche anno in più a rivedere i massimi! Eccoti servito.
Vediamo se riconosci l’azione, ho censurato i prezzi.... altrimenti era troppo facile.



Indizio: sei un fan del suo CEO!


Microstrategy... che per rivedere i massimi ancora di strada ne ha da fare.

Per la cronaca approfittando del down di Marzo, abbiamo investito in una azienda concorrente, Anaplan.
2134  Local / Italiano (Italian) / Re: Come pagare legalmente ZERO tasse sui capital gain di Bitcoin e Crypto on: May 03, 2021, 12:42:37 AM

Su parole come periodo d'imposta o momento impositivo possiamo scrivere una tesi di laurea.

La chiave del discorso è l'obbligo della dichiarazione nel quadro RW.
Non è una norma fiscale è una dichiarazione che va fatta.


Non è un problema dell'Italia è un problema a livello europeo, un problema anche a livello internazionale.

Per come hai detto tu... sarebbe semplice...

io domani vado in Svizzera dico che i Bitcoin li ho avuti ieri...
...Bitcoin ieri era a $ 1.000.000 oggi è $ 1.000.010

Pago le tasse su $ 10... (?)


Ho come l'impressione che tu mi dia contro anche quando diciamo la stessa cosa... Grin
Siamo d'accordo, l'ho scritto anch'io: è ancora più importante dichiararli nel quadro RW e poter risalire chiaramente all'origine dei fondi con cui sono stati acquistati.
Lo dico da tempo.


Quote
Credo però che sia un pò diverso dal caso in cui ho comprato b. quando ero in Italia, poi mi trasferisco effettivamente in Svizzera e solo dopo il trasferimento vendo e realizzo la plusvalenza.

Andavo dietro questa tua affermazione.

La discriminante è dichiarare o non dichiarare, non quando effettuo la plusvalenza.

Dipende poi dove era la residenza fiscale in origine e come ( e dove ) si sono detenuti i Bitcoin.

Lo sviluppo della fiscalità sarà interessante.

2135  Local / Italiano (Italian) / Re: Come pagare legalmente ZERO tasse sui capital gain di Bitcoin e Crypto on: May 02, 2021, 02:45:25 PM

Vorrei porre un accento, perché mi sembra che la speranza di molti sia, un po'... non pago nulla in Italia, domani vado sull'isola magica, mi porto tutto con me e non pago più nulla o poco.
Un peccato di ingenuità.

Il problema che si deve porre chi vuole andare all'estero chi vuole cambiare prospettiva  è che se fino al 30 Aprile 2021, è stato un cittadino italiano fino a quella data doveva sottostare alle leggi italiane.

Mi sembra chiaro che se un cittadino italiano, per esempio, fino al 30 Aprile 2021 che al 30 Aprile 2021 doveva al fisco "1.000", se... se ne va all'estero per non pagare "1.000"... una volta all'estero li fa emergere e se li spende... o peggio, li rispende anche in Italia...

Passa da un reato di evasione fiscale a quello ben più grave di riciclaggio internazionale.

Riciclaggio appunto delle somme di quel che doveva pagare che non ha pagato e che si è portato con sé.

Se "1.000" sono € 1.000 mah... è difficile contare tutte le formichine che passano in giardino...

Se "1.000" sono € 50.000.000 eh... un po' si vede...  Roll Eyes

Quanto sopra è sicuramente vero se: 1)ho comprato bitcoin quando ero residente in Italia 2)ho venduto quando ero residente in Italia (realizzando una plusvalenza fiscalmente rilevante in Italia) e, dopo mi trasferisco all'estero.

Credo però che sia un pò diverso dal caso in cui ho comprato b. quando ero in Italia, poi mi trasferisco effettivamente in Svizzera e solo dopo il trasferimento vendo e realizzo la plusvalenza.

In quest'ultimo caso al momento del trasferimento io non dovevo nulla allo Stato italiano. Il valore di b. avrebbe potuto andare a zero dopo il mio trasferimento all'estero e in questo caso non ci sarebbe stato nemmeno reddito.

Tenete presente che in caso di trasferimento all'estero e di successiva modifica del tenore di vita, tutte le spie rosse sul rischio riciclaggio si accendono molto, ma molto di più che se uno non cambia Paese. Quindi è ancora più importante aver dichiarato b. in precedenza nel quadro RW  della dichiarazione italiana in modo tale che non vi siano dubbi sull'origine legittima dei fondi con cui avete acquistato a suo tempo.

Ricordate anche che il trasferimento deve essere reale e non di facciata: non conta solo la residenza ma anche il domicilio e soprattutto il cosiddetto "centro degli interessi vitali". Ad esempio non vale se moglie e figli restano in Italia o se avete un'impresa in Italia. Deve essere un trasferimento "armi e bagagli"  Grin e l'AdE ha una certa discrezionalità nel valutare situazione per situazione. E' importante affidarsi a professionisti esperti che in questo settore, a differenza della tassazione delle criptovalute, non mancano.

L'Agenzia ha infatti dichiarato che si è sempre tenuti a versare tasse in Italia ogni volta che “emergano atti o fatti tali da indurre a ritenere che il soggetto ha  mantenuto in Italia il centro dei suoi affari ed interessi"

Una frase che  presenta ampi spazi di interpretazione.




Su parole come periodo d'imposta o momento impositivo possiamo scrivere una tesi di laurea.

La chiave del discorso è l'obbligo della dichiarazione nel quadro RW.
Non è una norma fiscale è una dichiarazione che va fatta.


Non è un problema dell'Italia è un problema a livello europeo, un problema anche a livello internazionale.

Per come hai detto tu... sarebbe semplice...
io domani vado in Svizzera dico che i Bitcoin li ho avuti ieri...
...Bitcoin ieri era a $ 1.000.000 oggi è $ 1.000.010

Pago le tasse su $ 10... (?)

La prima domanda che viene fatta in uno stato serio è...
...ma lei scusi $ 1.000.000  per comprare un Bitcoin, come lo ha avuto ?
Non è per caso che lei quando era in Italia aveva dei Bitcoin non dichiarati ?

Ding ! grazie di aver partecipato al nostro gioco... ( cit. )

CRS Common Reporting Standard...
https://www.oecd.org/tax/automatic-exchange/common-reporting-standard/


C'è un focus molto recente in cui si chiariscono bene tre cose,
se l'investimento è in regime dichiaritivo, amministrato o gestito:

https://temi.camera.it/leg18/post/la-tassazione-delle-rendite-finanziarie.html

In breve, in parole semplici:
Dichiarativo è un investimento in proprio, scelte consapevoli mie, ho l'onere di dichiarare io le tasse.
Sono in regime dichiaritivo molti broker internazionali, anche quelli che vanno le ora maggiore come i recenti broker di CFD e simili.

Amministrato, ho un contratto di deposito e amministrazione con un ente finanziario a cui però non delego la gestione, sono io che compro e vendo.

Gestito, ho delegato anche la gestione, sostanzialmente da investitore io ho solo dato una somma che qualcuno mi investe.

Quando l'investimento è totalmente in mano ad un soggetto che opera come sostituto d'imposta è lui che calcola le tasse per mio conto.
Garantendo un certo anonimato.

Ci sono vantaggi e svantaggi nei tre regimi.
Dipende un po' se si è investitori di lunghissimo termine, se si vuole fare trading per proprio conto, dall'entità del patrimonio...

Si dice spesso sii la banca di te stesso, molti grandi patrimoni hanno preso la lettera questo leitmotiv, ma molto tempo direi, operano come un ente finanziario che è il proprio.

Ah ! le banche il demonio...

Beh... se la "banca" ( società intermediazione immobiliare, holding, trust, ecc... ) è la mia... mi possono anche fidare, magari ho pure dei vantaggi fiscali.

Nel piccolo... nel piccolo ci si deve arrangiare, sicuramente occorre studiare oltre i temi blockchain.
Occorre studiare molti altri temi, per essere la banca di se stessi.

Come si inizia ad intuire... non è necessario fare solo un grande rendimento.
2136  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 01, 2021, 08:57:50 PM
Sapete che sono un anti-altcoin al 100% quando si parla di lungo periodo, decentralizzazione, resistenza alla censura...

Quando si parla di cose serie, per me conta solo bitcoin

Ma se devo ragionare da trader interessato al profitto al momento ETH è  più bullish di BTC.

Siamo ai massimi da 3 anni e vicinissimi al record assoluto in dollari.

Se rompe l'ATH, l'evoluzione successiva può essere simile a quella avuta da BTC nell'ultimo mese.

Da questo post di gennaio ad oggi Ethereum è +110% sul dollaro e +28% su Bitcoin. Siamo prossimi ai 3k$

https://i.imgur.com/5cMozLF.png

Oggi ne ho venduti una parte di quelli presi a gennaio perchè il clima sta diventando un pò troppo euforico e questo, soprattutto sulle altcoin, non è mai un bene.

Su Bitfinex c'è un muro di acquisto di 40k ETH sul cambio ETHBTC e una leggerissima ( Grin) sproporzione tra lunghi e corti

https://twitter.com/paoloardoino/status/1388542361383411720

Tuttavia penso che ETH possa apprezzarsi ancora su Bitcoin. Nonostante questa corsa 1 ETH vale oggi 5 milioni di sat contro un massimo (raggiunto a inizio 2018) di 15 milioni. IMHO c'è ancora margine per salire un pò


Non ricordo un asset che abbia perso oltre il 90% e sia riuscita a risalire, in un tempo relativamente breve.
Qualche anno.

Qualche titolo al NASDAQ dopo la bolla delle dotcom ci ha messo molto tempo per crescere, Amazon stessa.
Ha richiesto una evoluzione socio-economica importante.

Internet --> Banda Larga --> Evoluzione Hardware --> Evoluzione sistema carte di credito --> internet diffuso --> internet mobile --> tutto il mondo smartphone... ecc...

Quindi processi che richiedo appunto decenni.

I Ethereum ho visto entrare persone così... per semplice sentito dire.
Sarà molto pericoloso.


Se operate con qualsiasi broker / exchange, noterete che ora aprire uno short è quasi gratis... spread bassissimi, commissioni bassissime.

Perché è un evento improbabile o un evento su cui non c'è posizionato nessuno... oppure l'unione delle due cose, siccome non c'è nessuno sono tutti sbilancianti in long, tutti i broker hanno solo scommesse al rialzo e possono guadagnare facilmente regalando operazioni short.

Lo scopriremo solo vivendo... Grin
2137  Local / Italiano (Italian) / Re: Come pagare legalmente ZERO tasse sui capital gain di Bitcoin e Crypto on: May 01, 2021, 08:42:27 PM
Aggiungo, generalmente chi fa un investimento consistente si organizza prima di fare l'investimento.
Nel senso che decide prima in che modo detenere gli asset finanziari d'interesse, holding, trust, personalmente, patrimonio amministrato, gestito, società immobiliare, fondo patrimoniale, polizza unit linked, bla bla bla...

Qualcuno mi potrebbe dire, eh... ma non si sa se l'investimento rendeva frutti... sarebbe stato solo un costo...
Vero. Ma ora quanto costa ?
.....

Eh Paolo per alcuni questa "critica" (vogliamo chiamarla così?) non la si può sollevare. Qui c'è chi ha comperato Btc quando valeva 1 €...... anche comperandone centinaia o migliaia poteva pensare di creare un trust, una holding o quant'altro in quel momento ?  Impensabile, sia per i costi sia per il fatto che non ci si pensava proprio avendo investito magari 1.000 €.

E ci sono casi ancor più clamorosi perché nell'esempio di prima quel qualcuno almeno qualche euro lo avrà "investito" ma c'è chi non ha invece mai pagato nulla.
Nel 2017 (se la memoria non mi inganna sull'anno) quando è stato creato Nano (all'epoca raiblock) i dev lo distribuivano con i faucet: giocavi qualche minuto a qualche giochino su un sito e ti ritrovavi con migliaia di xrb in tasca. C'è gente che ha creato dei bot per giocarci e accumularli....... di conseguenza c'è chi si è ritrovato con migliaia e migliaia di xrb senza spendere un centesimo.
Guarda quanto vale Nano ora......  
Possibile che quando uno giocava su un faucet potesse anche pensare di creare una holding?  e non erano tutti dodicenni eh, tra chi ci legge c'è gente che ne ha accumulati a palate in quei giorni.


Non sarebbe costato molto.
Adesso le scelte potrebbero costare molto.

Se mi parli dei nani possiamo dire che a qualcuno è costata un processo... e già una dichiarazione di fallimento in sede civile.
Con tutti quel che ne consegue.

Almeno tenere traccia del gioco...

L'impreprazione media ha creato  e creerà venti speculativi tipo quelli di Dicembre 2017 / Gennaio 2018.

Nonché ha permesso la creazione di nuovi intermediari, ultra miliardari, come Coinbase ed altri.

Film già visti.
2138  Local / Italiano (Italian) / Re: Età per iniziare on: May 01, 2021, 07:27:36 AM
concordo
piu che bitcoin/blockchain che e' una tecnologia alla fine bisogna dare gli strumenti mentali per gestire le finanze
spiegare a cosa serve assicurarsi, i rischi a cui si incorre nella vita normale

es. figlio alla scuola ficca matita nell'occhio del compagno -> richiesta danni 100k euro
es. figlio per sbaglio spinge vecchia nei navigli, muore -> richiesta 300k euro danni

storie vere

quando sn andato in banca per assicurarmi verso certe cose, il tipo mi fa.. sei il primo a cui non devo "proporre" ma che me le chiede


Incendio di motorini per divertimento... una milionata sana...  Roll Eyes
https://www.firenzepost.it/2020/09/27/firenze-incendio-motorini-in-piazza-davanzati-denunciati-due-ragazzi-uno-portato-in-caserma-dalla-mamma/
Beh anche questo potrebbe essere una lezione finanziaria: qualsiasi guadagno da questo momento in poi sarà utilizzato per risarcire i danni provocati. I genitori anticipano e poi eventualmente si rivarranno loro stessi sui figli che hanno cresciuto in quel modo. Peccato che tanto finirà tutto con "ma è solo una ragazzata", pazienza per chi ha perso il mezzo di trasporto per andare al lavoro.

È una lezione finanziaria.

Il patrimonio è uno.

Inutile guadagnare milioni investendo a destra e sinistra, aver finito di pagare dei mutui per gli immobili, stare dieci anni a vedere se è Bitcoin va su o giù, ecc... se poi un figlio criminale ti mette a terra di 5 minuti...
2139  Local / Italiano (Italian) / Re: Età per iniziare on: May 01, 2021, 07:22:15 AM
concordo
piu che bitcoin/blockchain che e' una tecnologia alla fine bisogna dare gli strumenti mentali per gestire le finanze
spiegare a cosa serve assicurarsi, i rischi a cui si incorre nella vita normale

es. figlio alla scuola ficca matita nell'occhio del compagno -> richiesta danni 100k euro
es. figlio per sbaglio spinge vecchia nei navigli, muore -> richiesta 300k euro danni

storie vere

quando sn andato in banca per assicurarmi verso certe cose, il tipo mi fa.. sei il primo a cui non devo "proporre" ma che me le chiede


Incendio di motorini per divertimento... una milionata sana...  Roll Eyes
https://www.firenzepost.it/2020/09/27/firenze-incendio-motorini-in-piazza-davanzati-denunciati-due-ragazzi-uno-portato-in-caserma-dalla-mamma/
Beh anche questo potrebbe essere una lezione finanziaria: qualsiasi guadagno da questo momento in poi sarà utilizzato per risarcire i danni provocati. I genitori anticipano e poi eventualmente si rivarranno loro stessi sui figli che hanno cresciuto in quel modo. Peccato che tanto finirà tutto con "ma è solo una ragazzata", pazienza per chi ha perso il mezzo di trasporto per andare al lavoro.

Beh, comunque uno dei due si è autodenunciato, mi auguro il maggiore, visto che il minore non credo sia neanche imputabile.
Comunque concordo, sono problemi, Paolo, ma le famigerate "assicurazioni del capo famiglia" arrivano a questi massimali? Un milione pare tanto, ma se per arrivarci bastano due motorini ed un pò di fumo...

...e il fermo dell'attività.

Se rompi una gamba ad un pensionato o a Cristiano Ronaldo, la gamba è una gamba per tutti e due, come danno materiale e diretto.
Solo che Cristiano Ronaldo poi ti addebbita milioni e milioni per un danno indiretto derivante da prestazioni sportive mancanti, contratti pubblicitari saltati, azione di rivalsa delle assicurazioni che garantivano la sua presenza a particolari eventi...
https://www.altalex.com/guide/lucro-cessante

La nave bloccata a nel canale di Suez è un ottimo esempio di danno materiale scarsissimo, danni indiretto da miliardi per tutti quelli che sono rimasti bloccati penali per.mancata o ritardata consegna, pedaggi mancanti dall'ente che gestisce il canale, bla bla bla....

Per una RC vita privata, volgarmente detta del "capo famiglia", sono arrivati da pochissimi anni trattati riassicurativi che consentono almeno alle maggiori compagnie italiane di stipulare contratti fino a 5 milioni di massimale in tutti i prodotti standard, anche quelli base, terra terra.

5 milioni per danni materiali e diretti, tutte le polizze hanno dei sottolimiti inferiori per i danni indiretti, vedi Suez...

Si può arrivare a 10 / 15, oltre bisogna ricorrere alla coassicurazione, ovvero non è più una singola compagnia che sostiene il rischio ma più di una.
https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-xx/sezione-ii/art1911.html


Da considerare che RC vita privata è poco diffusa e quelle che ci sono sono spesso sotto il milione... qualcuno la fa per il cane... senza capire bene cosa sia o cosa non sia.

L'RCA auto ha ora un massimale minimo di legge, per le auto, a 7.290.000 ( di cui 6.070.000 per danni a persone ), si arriva a 100.000.000 agevolmente.
Innalzato più volte di recente, perché era un solo milione fino a non molti anni fa, è stato molto a 3 milioni ( ultimo adeguamento di cui sopra è del 2017 ) cosa che ha creato parecchi disastri... per chi doveva pagare 5 milioni ed era assicurato per 3.

Ma anche adesso, prova a tamponare e buttare fuori strada un pullman in autostrada... se è di calciatori non ti bastano nemmeno 100 milioni  Grin
2140  Local / Italiano (Italian) / Re: Età per iniziare on: May 01, 2021, 06:56:29 AM
concordo
piu che bitcoin/blockchain che e' una tecnologia alla fine bisogna dare gli strumenti mentali per gestire le finanze
spiegare a cosa serve assicurarsi, i rischi a cui si incorre nella vita normale

es. figlio alla scuola ficca matita nell'occhio del compagno -> richiesta danni 100k euro
es. figlio per sbaglio spinge vecchia nei navigli, muore -> richiesta 300k euro danni

storie vere

quando sn andato in banca per assicurarmi verso certe cose, il tipo mi fa.. sei il primo a cui non devo "proporre" ma che me le chiede


Incendio di motorini per divertimento... una milionata sana...  Roll Eyes
https://www.firenzepost.it/2020/09/27/firenze-incendio-motorini-in-piazza-davanzati-denunciati-due-ragazzi-uno-portato-in-caserma-dalla-mamma/
Beh anche questo potrebbe essere una lezione finanziaria: qualsiasi guadagno da questo momento in poi sarà utilizzato per risarcire i danni provocati. I genitori anticipano e poi eventualmente si rivarranno loro stessi sui figli che hanno cresciuto in quel modo. Peccato che tanto finirà tutto con "ma è solo una ragazzata", pazienza per chi ha perso il mezzo di trasporto per andare al lavoro.

L'Italia è un paese di pupazzi per tante cose, ma non fino a questo punto.
In un caso come questo gli effetti civili sono all'atto pratico più pesanti degli effetti penali.
Pages: « 1 ... 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!