Bitcoin Forum
June 11, 2024, 08:31:24 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 [136] 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
2701  Local / Italiano (Italian) / Wallet con supporto BIP-44 on: May 17, 2017, 12:28:39 PM
Qualcuno sa quali wallet esistono con supporto BIP-44, per avere diverse crypto in uno stesso portafoglio?
Mi pare di aver letto Copay, ma non ho trovato nessun esempio nella documentazione. Qualcuno ha provato a usarlo per altre coin, oltre a bitcoin?
2702  Local / Servizi / Re: Vendo Tools Hacking on: May 17, 2017, 10:37:36 AM
Quote
direi che lo scam sta piuttosto nel fatto che vende roba open o comunque tranquillamente scaricabile come free, a parte DroidJack 3.3, di cui fra l'altro esiste la versione 4.4 craccata, facilmente reperibile con una semplice ricerca in rete (poi ovviamente se si installa roba craccata trovata chissà dove, ci si assumono tutti i rischi del caso)

Bhè parzialmente hai ragione, come molti altri anche questi tools sono open e reperibili in rete...con tutti i rischi del caso prima di imbattersi nella versione corretta. Però volevo farti notare che ad esempio John the Ripper è stato esteso, e che Droid ufficialmente costa 200 dollari. etc etc. Comunque prima di dare dello scammer a qualcuno sarebbe meglio verificare non credi ?

infatti offri una versione craccata... mah, ognuno è libero di farsi del male come vuole, c'è gente che usa ancora xp e poi si trova con il pc criptato da wannacry Roll Eyes
2703  Local / Italiano (Italian) / Re: Numero di conferme transazione Bitcoin on: May 16, 2017, 09:20:26 PM
non c'è una dipendenza diretta dal tempo, se non che tendono ad aumentare al passare del tempo. Il numero di conferme è dato esattamente dal numero di blocchi aggiunti alla blockchain, a partire da quello in cui la transazione viene inclusa.
2704  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 16, 2017, 11:38:20 AM
noto ke la dominance del btc è andato sotto il 50% ... mmm considerazioni?  Roll Eyes
La bolla del bitcoin scoppierà più avanti riportando un pò di rispetto  Grin  Cheesy diciamo da metà luglio in poi comincerà a fare caldo  Grin

cazz se continua cosi il trifoglio ripple riskia di mangiare btc .. o in un mega pump sarà tutto fumo e niente arrosto?


Ripple ha un preminato spaventoso, molte coin sono state regalate sul forum e presumo ci siano parecchi utenti con parecchi coin (pochi rispetto al preminato).
Non so se sia supportato dal sistema e forse non assomiglia alle altre crittovalute.
La sua moneta, ripple, serve solo come carburante quindi non puo' salire alle stelle altrimenti sarà troppo costoso usarle (come ethereum per intenderci).
Detto questo: non so! Quello che mi pare di poter dire e' che se anche superasse btc in capitalizzazione sarebbe solo apparenza per la presenza di preminato enorme.

infatti, la capitalizzazione totale è già superiore a quella del bitcoin, se si consderano gli XRP totali, che sono circa 100 MLD. Non si può neanche parlare di pre-mining, visto che non c'è mining: il 100% delle coin sono state create al lancio. Su coinmarketcap la capitalizzazione la calcolano in base a quelli circolanti, che sono appena 38 MLD. Gli altri restano al momento in mano ai dev, che hanno il potere di manipolare il prezzo come vogliono, intervenendo anche se salisse "troppo", per quanto sembri contrario all'interesse dei possessori.
2705  Local / Italiano (Italian) / Re: Mega Attacco Haker a livello mondiale con richiesta di riscatto in Bitcoin on: May 16, 2017, 09:48:47 AM
A proposito di XP e ospedali, ricordo che un paio di anni fa ero ricoverato in ospedale, e un giorno la dottoressa mi ha ricevuto nel suo studio per stamparmi il certificato da consegnare al datore di lavoro... ma guarda un po': sul PC c'era installato XP Roll Eyes
E non è tutto: lo studio veniva lasciato tranquillamente accessibile giorno e notte, senza prendersi la briga di chiuderlo a chiave. Una sera sul tardi, quando i medici se ne erano andati, ho provato ad entrare per vedere se se ne accorgesse qualcuno... ovviamente ho potuto intrufolarmi e richiudermi la porta alle spalle indisturbato. Il PC era lì sulla scrivania, ho provato ad accenderlo: non aveva neanche la password Lips sealed
Avrei potuto accedere senza problemi a tutte le cartelle e a dati classificati come sensibili di degenti passati e presenti... alla faccia della privacy! Per non parlare della possibilità di installarci qualsiasi porcata di malware, che da lì avrebbe potuto propagarsi fino a chissà dove...

Questo è il modo in cui vengono garantite la sicurezza e la privacy da parte delle istituzioni pubbliche di questo Paese, e non è di grande consolazione sapere che anche in UK si siano fatti ownare pesantemente...
2706  Local / Italiano (Italian) / Re: novellino con diversi dubbi, primo approccio con XRP e Btc on: May 15, 2017, 10:58:09 AM
sll sono i Linden Dollars, soldi che esistono nel mondo virtuale di second life, in pratica usano questa politica di conversione. Da wiki: The virtual world Second Life has its own economy and a currency referred to as Linden Dollars (L$). In the SL economy, users (called "residents") buy from and sell to one another directly, using the Linden, which is exchangeable for US dollars or other currencies on market-based currency exchanges. This economy is independent of the price of the game, which users pay to Linden Lab, not to each other. Linden Lab reports that the Second Life economy generated US$3,596,674 in economic activity during the month of September 2005,[1] and as of September 2006 Second Life was reported to have a GDP of $64 Million.

Mmm... non ho mai avuto a che fare con i Linden Dollars, ma mi sembrava che le autorità USA avessero proibito le contrattazioni imponendo un peg 1-1 col Dollaro. A cosa ti serve questo passaggio intermedio? Perché non acquistare direttamente BTC per EUR?
2707  Local / Italiano (Italian) / Re: novellino con diversi dubbi, primo approccio con XRP e Btc on: May 15, 2017, 09:49:56 AM
Buongiorno ragazzi! Seguivo da tempo in modo vado un po' notizie informazioni sul mondo delle criptovalute, cosi giorni fa ho pensato di cominciare proprio con l'acquisto degli xrp, il problema di base sono state le commissioni per il giro che hanno dovuto fare da eur a sll da sll a btc da btc a un altro portafoglio btc e infine da btc a xrp, questo semplicemente perchè iniziando ho acquistato btc su virwox con paypal (prima sll poi la conversione in btc, poi lo spostamento dei btc sul portafoglio di gatehub e alla fine la conversione in xrp)
C'è un modo più diretto per l'acquisto degli xrp non avendo utilizzando un conto bancario per i pagamenti? pensavo all'acquisto con postepay da coinbase e poi dal wallet(btc) di coinbase al wallet(btc) di gatehub e poi convertirli in xrp. Comprare direttamente con la postepay gli XRP da changelly? Risparmierei molto dato che non dovrei fare mille cambi? Poi per la rivendita in futuro degli XRP, c'è qualcosa di diretto come localbitcoin? o dovrò convertirli in btc per poi rivenderli?

scusa, che roba sarebbe sll? Leone sierraleonese??
2708  Local / Servizi / Re: Vendo Tools Hacking on: May 15, 2017, 09:43:07 AM
No, non accetto escrow, la cifra che chiedo è troppo bassa.
Dubito che qualcuno si sia preso la briga di fare un video o una demo del funzionamento, comunque per saperne qualcosa di più si può iniziare fare una ricerca su google. Non sono dei programmini, ma roba tosta per chi vuole iniziare l'avventura.  Wink


ah non accetti escrow per cifra bassa.. chiaramente e' uno scam
tu devi accettare a prescindere escrow

vieni qua, utente newbie, dici che hai dei programmini magici di cui non hai demo, video ne screenshot
e pretendi che la gente ti dia sull'unghia i soldi, sulla fiducia

stai completamente fuori, se devi scammare usa un po il cervello, qua nessuno e' fesso

edit: per i posteri http://archive.is/ITl3a nel caso l'autore modifichi il post

direi che lo scam sta piuttosto nel fatto che vende roba open o comunque tranquillamente scaricabile come free, a parte DroidJack 3.3, di cui fra l'altro esiste la versione 4.4 craccata, facilmente reperibile con una semplice ricerca in rete (poi ovviamente se si installa roba craccata trovata chissà dove, ci si assumono tutti i rischi del caso)
2709  Local / Italiano (Italian) / Re: Mega Attacco Haker a livello mondiale con richiesta di riscatto in Bitcoin on: May 13, 2017, 12:38:57 PM
Qualcuno che riporta la cosa nella giusta prospettiva, per fortuna c'è:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/13/pirateria-informatica-wannacry-non-e-un-attacco-hacker-ma-e-pericolosissimo/3582795/
2710  Local / Italiano (Italian) / Re: Mega Attacco Haker a livello mondiale con richiesta di riscatto in Bitcoin on: May 13, 2017, 11:58:34 AM
EDIT: Mentana ora, nei titoli del TG7: "chiesto un riscatto in bitcoin, poi vi spiegheremo..."
Preparo i popcorn Grin
però poi nel servizio non hanno spiegato un cazzo sui bitcoin

sì, e tutto sommato è stato meglio così, almeno hanno evitato la solita figuraccia come quella del Tg2, che ha parlato di riscatto in "moneta virtuale"... Come sempre, l'unica cosa virtuale è la competenza di certi giornalisti, quando affrontano il tema bitcoin e criptovalute Roll Eyes
2711  Local / Italiano (Italian) / Re: Mega Attacco Haker a livello mondiale con richiesta di riscatto in Bitcoin on: May 12, 2017, 09:40:28 PM
Se mi permettere vorrei invitarvi a riflettere sul principio "L'ignoranza non e' una scusa"
qui siamo in un caso del genere, ossia, "la patch e' disponibile da mesi, se non l'hai applicata cazzi tuoi"
ebbene, io sono estremamente contrario al principio generalizzato  "l'ignoranza non e' una scusa".

perche' ?

perche' questo principio ormai viene applicato ormai dappertutto ed e' un principio estremamente pericoloso,
per un semplice calcolo di risorse... io sono un solo individuo, e quelli che possono fottermi sono infinitamente piu' potenti di me.

ad esempio io faccio l'imprenditore, e

1)  devo seguire tutte le nuove leggi che fa lo stato ormai quasi quotidianamente,
(ma sono io al suo servizio o lui al mio....)

2) devo seguire i casini informatici perche' i PC li devo usare per forza..
(upgrade costante dei sistemi altrimenti se prendo il virus e' colpa mia +
antivirus e se non becano il viru e' colpa mia + rasomware che  e' colpa mia che sono coglione)

3) devo seguire le disposizioni del comune
(se non so dove mettono ogni giorno il nuovo limite di velocita' + autovelox sono cazzi miei, tasse comunali a pioggia
che devo informarmi che cavolo sono )

4) devo proteggermi dagli attacchi delle varie istituzioni INPS, Finanza, ecc che mi fanno  multe presunte e accertamenti
(e poi sono cazzi miei dimostrare che non sono vere...)

5) decine di altre cose che non sto ad elencare...

Se io calcolo le risorse economiche e di tempo che dovrei investire per cercare di stare piu' o meno
aggiornato su tutti i fronti, spenderei credo almeno 2 volte TUTTO il mio fatturato, e forse non basterebbero neanche.

Ovviamente pago dei professionisti che mi seguono in tutte queste vicende, ma l'operato del professionista
spesso non riesce a coprire ogni tipo di possibile danno che un'azienda puo' avere, e un professionista
ovviamente non puo' sapere le dinamiche interne della mia azienda, quindi non puo' darmi una copertura
totale a tutti i problemi che ho elencato. In pratica se una mia dipendente inavvertitamente apre
il rasomware appena sfornato, me lo becco e sono cazzi miei.

Per non parlare di un individuo singolo, dipendente, con la famiglia e i figli che quando
la sera arriva a casa e' gia' stanco morto...e figuriamoci se ha tempo voglia e forze
per tenersi aggiornato su tutti i temi che lo possono opprimere.

Insomma, vi pregherei di riflettere a fondo sul principio "l'ignoranza non e' una scusa"
applicato ormai indistintamente a tutti i livelli.

Per tirare le somme:

se un principio "l'ignoranza non e' una scusa" me lo dicono i developer di bitcoin, che
e' un prdotto sviluppato gratis e io adotto come persona libera e cosciente, mi sta bene

ma se gente tipo microsoft (e i suoi sodali) che fa i miliardi di dollari vendendomi windows, gente tipo lo stato che mi
succhia migliaia di euro nelle tasse, gente tipo il comune che mi fa agguati quotidiani per spillarmi soldi,
gente tipo INPS, Finanza che dovrebbero multare abusivi e criminali di ogni genere e invece viene a
rompere il cazzo a me..

In pratica e' diventare schiavi e accettare anche il principio che ci rende tali.


e io l'indole da schiavo proprio non c'e' l'ho!


non so, non credo che tutto quello che elenchi si possa mettere sullo stesso piano. Io non ho un'azienda mia, ma penso che se l'avessi diventerei paranoico sulla sicurezza, alla fine non ci dormirei di notte all'idea dei danni che potrebbe causare un attacco ben perpetrato, che magari, come giustamente fai notare, potrebbe sfruttare la scarsa "security awareness" di una semplice segretaria... Però esistono anche modi per rendere inoffensiva (o quasi) un'ipotetica sua cazzata: una rete ben protetta dovrebbe avere aree distinte ben segregate, a seconda del tipo di utilizzatori e di funzionalità, anche se mi rendo conto che per una piccola azienda potrebbe comportare costi ingenti, dalla progettazione all'amministrazione e manutenzione, e soprattutto alla formazione sulla sicurezza di dipendenti e collaboratori.

Comunque a quanto pare questo attacco ha colpito soprattutto infrastrutture pubbliche, e questo lo trovo inconcepibile: come può uno Stato non proteggere adeguatamente le proprie infrastrutture vitali, come gli ospedali? Perché la pubblica amministrazione si ostina ad affidarsi a soluzioni chiuse fornite da privati, e notoriamente più a rischio dal punto di vista della sicurezza, facendole gestire da degli incapaci, anziché adottare piattaforme e soluzioni open assumendo amministratori e specialisti competenti?
È vero che la sicurezza assoluta non ce l'hai mai, neanche se usi Linux, però aiuterebbe almeno a ridurre i fattori di rischio.

A parte questo, mi chiedo se il dump in corso abbia a che fare con tutto ciò.
2712  Local / Italiano (Italian) / Re: Mega Attacco Haker a livello mondiale con richiesta di riscatto in Bitcoin on: May 12, 2017, 05:57:39 PM
Se colpisce solo sistemi Windows ed esiste un patch già da due mesi, allora bisogna proprio andarsele a cercare

EDIT: Mentana ora, nei titoli del TG7: "chiesto un riscatto in bitcoin, poi vi spiegheremo..."
Preparo i popcorn Grin
2713  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Dogecoin: il punto della situazione on: May 12, 2017, 01:04:26 PM
Qualcuno mi sa dare qualche info sui Doge? E' da tempo che li sento nominare ma onestamente non mi sono mai interessato, ora ho fatto due ricerche al volo e non mi sembra che siano nulla di particolare sulla quale valga investire, avete più info?

Uno dei due errori madornali che ho commesso da niubbo anni fa è stato comprare, preso dall'entusiasmo, questa spazzatura inutile e insensata (non tanti per fortuna, ma più di zero era comunque troppo). Nonostante il recente pump, non è arrivato alla metà del prezzo di allora Angry
L'info più rilevante è che il dev fondatore ha lasciato il progetto, mi pare un paio di anni fa, con conseguente crollo del valore, e da allora penso che quel che ne resta si stia trascinando per pura inerzia, non so ancora per quanto.
2714  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: stllar on: May 12, 2017, 12:45:48 PM
qualcun sa dirmi quanti stellar daranno in regalo per ogni btc detenuto?

ma dove l'hai letta sta cosa che li regalano ?
 io ricordavo che gli stellar li avevano già regalati ma al lancio, infatti io li ho ritrovati sul mio account dopo almeno 2 anni che non entravo
https://www.stellar.org/lumens/bitcoin-lumen-program/

c'è scritto dal 27/06, e che è possibile anche tramite exchange (Kraken, Poloniex) ma non ho capito come

BVASTA CHE LASCI BTC SU QUELI EXCHANGER E TI arrivano gli stella, ok ma quanti?



in proporzione alla quantità di bitcoin che dichiari (e dimostri) di possedere. Ad es. se possiedi 1 milionesimo dei BTC in circolazione, prenderai 1 milionesimo del give away, che in totale mi pare siano 16 MLD di Lumen
2715  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: stllar on: May 10, 2017, 09:25:31 AM
qualcun sa dirmi quanti stellar daranno in regalo per ogni btc detenuto?

ma dove l'hai letta sta cosa che li regalano ?
 io ricordavo che gli stellar li avevano già regalati ma al lancio, infatti io li ho ritrovati sul mio account dopo almeno 2 anni che non entravo
https://www.stellar.org/lumens/bitcoin-lumen-program/

c'è scritto dal 27/06, e che è possibile anche tramite exchange (Kraken, Poloniex) ma non ho capito come
2716  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Cerco Whales Ita on: May 10, 2017, 08:07:17 AM
Ciao a tutta la nuova community del forum e anche a quella vecchia, sono un early adopter e da anni faccio MM nelle alts.

Mi piacerebbe conoscere, se ci sono (e con moltà probabilità ci sono..), delle whales per formare un gruppo ITA only per la prossima sessione di pumps su altcoins.

Sono sicuro che unire le forze con qualche simile e fare branco possa beneficiare tutti.  Cool

Se qualcuno fosse interessato può scrivere qui nel thread o contattarmi in pvt.

Il gruppo è free e non è aperto a coloro che non abbiano un budget di almeno 100BTC per i futuri movimenti.

Min BTC amount per accedere al gruppo 100BTC. Potete mandare un signed message dal/dagli address in cui si trovano i BTC per comprovare i requisiti minimi di accesso.

Se soddisferete i miei target di ricerca vi ricontatterò con tutte le info necessarie.

Grazie.

certo che, col nome che ti sei scelto, accorreranno a frotte Wink
2717  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 10, 2017, 08:03:02 AM
io sono angrynerd88. Ho venduto proprio prima che iniziasse la salita, quando si era arrestato a quota 1200 per un po'.  Manco a farlo apposta, il giorno dopo ha iniziato a salire. Ora sarei tentato di riacquistare, ma sono certo che appena compro rinizia a scendere.  La Sfiga esiste, è reale.

e come se non bastasse, sei riuscito a perdere anche il vecchio account??
2718  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 09, 2017, 12:09:58 PM
Qualcuno sa fino a quanti anni possono andare all'indietro nelle verifiche fiscali, prima che scatti la prescrizione?
Intendo non solo dal punto di vista penale, ma anche amministrativo.
2719  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: 2017 su quale ALTCOIN investire e perchè? on: May 09, 2017, 11:27:03 AM
Che ne pensate del progetto STORJ ? a breve ci sarà una prevendita di token
è un progetto simile a MaidSafeCoin, cload decentralizzato... ma non capisco come può esserci una prevendita del token che è gia su poloniex, SJCX StorjCoin X

MaidSafeCoin è molto più ambizioso come progetto: vorrebbe realizzare una nuova internet completamente distribuita.
Di Storj non so molto, ma mi pare più un sistema di storage distribuito, forse più simile a Factom


Ah bho, lo chiedevo apposta dopo aver visto il loro sito Smiley anch'io mi chiedevo la stessa cosa controllando Poloniex

https://storj.io/tokensale.html

qualcuno ha provato a prenotarsi? Io ho inserito un'email ma non mi è arrivata nessuna conferma
2720  Local / Italiano (Italian) / Re: BENVENUTO! Guida ai primi passi nel mondo bitcoin on: May 08, 2017, 10:31:41 PM
certo però... questa nuova invasione di niubbi che arrivano qui freschi freschi, perché hanno sentito dire che col bitcoin si guadagna... e pretendono che gli spieghi anche come... un po' mi deprime

beh dai, un 90% entra perche vuole guadagni facili, ma in mezzo qulcuno piu'
interesasto a capire ci sara'.

Tanto funziona sempre cosi', c'e' poco da fare gli schizzinosi.

All'inizio mi incazzavo anche io con quelli che pensavano solo al trading,
ma poi... ognuno faccia qual che vuole.


no ok, chiariamoci: non critico il fatto in sé di cercare possibili occasioni di guadagno, in fondo Bitcoin mica è una onlus (e con quello che si sente ultimamente, direi che è un bene...), anzi la teoria alla base della blockchain funziona proprio perché poggia sull'avidità umana, in termini di incentivi ai miner, deflazione e accumulo, ecc.
Quello che mi infastidisce è che sempre più gente arriva qui senza saperne nulla, ma senza neanche voler sbattersi un minimo per capire cosa siano il bitcoin e le crypto, che logica ci sia dietro, in cosa si differenziano dal resto... vogliono solo monetizzare subito, pretendendo anche che qualcuno gli dia la pappa pronta Roll Eyes
Pages: « 1 ... 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 [136] 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!