Bitcoin Forum
June 16, 2024, 05:51:49 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 [101] 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 ... 233 »
2001  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 27, 2021, 10:32:07 PM
125 dell'indice Dow Jones Industrial Average... per gli amici Dow Jones.

https://www.wallstreetitalia.com/wall-street-indice-dow-jones-spegne-125-candeline-i-guadagni-record/
2002  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 27, 2021, 10:30:48 PM
Reverse Repo FED, volumi record... ( https://www.investopedia.com/terms/r/reverserepurchaseagreement.asp )

https://www.reuters.com/article/usa-fed-reverse-repo-idUSL2N2NE2FH

https://www.marketwatch.com/story/fed-reverse-repo-facility-sees-record-485-3-billion-of-overnight-demand-from-wall-street-awash-in-cash-11622144331



2003  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 27, 2021, 07:55:13 PM
Non è possibile eradicare completamente questa tecnologia dalla faccia della terra.
Ok puoi limitare, impedire, ostacolare, ma non puoi BLOCCARLO definitivamente (rispetto a progetti visti in passato come e-gold o liberty reserve).

Difficilmente, anzi praticamente impossibile, può essere "bannato" considerato che sono state effettuate delle vendite all'asta fatte dal governo USA. La stessa cosa non avviene con altra merce sequestrata di provenienza illecita (vedi droga) ed ha creato un vero e proprio precedente giuridico.

Sono oltre 12 anni che il tutto continua a "girare". Non conviene a nessuno bloccare un qualcosa che in fin dei conti non puoi realmente bloccare Wink


Sono tante le cose che non si possono bloccare, o meglio il cui blocco sarebbe difficile da attuare.

Immaginiamo di dover bloccare la circolazione stradale, molto difficile... anche se abbiamo visto che in tempi di lockdown tutto può accadere.

La circolazione stradale è difficile da bloccare, in particolare quella che riguarda i veicoli, nessuno vorrebbe tornare a dover muoversi a piedi;
ci sono comunque poi dei "blocchi" dati dal volere della maggioranza.
Per esempio tranne gli Amish in luoghi predefiniti e qualcuno legato al turismo, nessuno gira più con una carrozza trainata a cavalli.
C'è qualche legge che lo impedisce ? no... però per chi abita in appartamento sarebbe difficile ricoverare una carrozza con cavalli, difficile trovare un riparatore di ruote di carrozza se si ha un incidente durante un lungo viaggio, difficile anche trovare un maniscalco, ancora più difficile trovare una osteria con il cambio cavalli.


Ci sono cose ancora più difficili da bloccare, tipo impedire alla persone di fare pipì, al contempo però non c'è più nessuno che rovescia i vasi da notte dalla finestra...


Nessuno può bloccare internet, ci vorrebbe una forza particolarmente ampia e duratura, sarebbe difficile ad oggi pensare ad un modo senza una forma di collegamento;
però se io oggi voglio mettermi a fare commercio elettronico mi devo scontrare con Amazon...
se voglio fare un motore di ricerca mi devo scontrare con Google...
in molti paesi del mondo non c'è libertà di esprimersi.

Un paese come la Cina se domani fa una norma, molto semplice, di tre parole, vietato accettare Bitcoin...
dagli esercizi commerciali ai servizi, dal commercio elettronico ai buoni Amazon, la storia sarebbe triste; non si è cancellata una tecnologia, ma nella pratica si è resa molto meno utile del previsto,
forse inservibile.
Privatamente si potrebbe continuare ad usare, per scambi, ma sarebbe una cosa relegata alla semi clandestinità, con tutti i limiti ed i rischi che ne conseguono.
Chissà magari Bitcoin avrebbe anche più valore, molte cose quando cadono nella clandestinità aumentano di valore.

C'è poi un principio semplice, se si guardano le cose con gli occhi degli stati o comunque con le forme di governo.
Si può dare a tutti i cittadini 50 punti di libertà, anche 100.
L'importante è che qualcuno abbia sempre un punto in più.
Tutti possono usare Bitcoin, il problema è che c'è chi può averne 10.000 e chi 0,001 o chi solo 0,00001.
La tecnologia è uguale per tutti, se concettualmente il confronto non è più cittadino-stato e possessore di seria A - possessore di serie B.

Insomma non è facile smarcarsi dell'essere censurati per possibilità, domani a nessun libero cittadino di un paese libero di è impedito di partire per fare un viaggio al Polo Nord in slitta...
...poi ragionando, vediamo nella pratica ? lavoro, famiglia, ricchezza... le possibilità per molti sono limitate.

Il bello è un po' questo, il mondo va avanti per le piccole e grandi ambizioni di ognuno.
2004  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 27, 2021, 07:19:47 PM


Perché perderebbero il vantaggio di decidere la politica monetaria (attraverso le banche centrali).
Del resto abbiamo già avuto evidenti segni di questo allarme, vedi le levate di scudi da parte di più organi di vigilanza quando si è iniziato a parlare di Libra.





pero libra e' diverso
ci sta una azienda dietro e una testa quindi

bitcoin non ha nessuna testa dietro
---
edito per aggiungere, intendo quando ci sta un interesse p2p di solito ci sta un non interesse (tipo a comandare etc)


Nemmeno l'oro ha un emittente, eppure...

https://it.wikipedia.org/wiki/Ordine_esecutivo_6102#:~:text=L'ordine%20esecutivo%206102%20fu,negli%20Stati%20Uniti%20d'America.

Quando avvengono queste situazioni, c'è sempre un mondo sotterraneo che si muove, è chiaro che tutte le movimentazioni ufficiali non possono essere eseguite.
2005  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 27, 2021, 11:44:41 AM
spiegami perche gli stati vorrebbero bloccarlo
quale e' in vantaggio? cui prodest?

se ragioniamo in termini di vantaggi o svantaggi, bloccare bitcoin non ha vantaggi... anzi
bitcoin con analisi onchain ti permette di avere uno storico perfetto

quindi rispetto al contante, meglio (per gli stati) i contanti sono i soldi dei criminali

esistono i blocchetti di banconote esplosive per scoraggiare i ladri, quando sei lontano loro con un radiocomando fanno scoppiare questa mazztta esplosiva che libera un inchiostro indelebile sulle banconote Smiley
chissa come mai usano sti sistemi desueti?


Si parla molto di sistemi di pagamento, in generale, le rimesse, i micro-pagamenti, il commercio online...

Mah... alla fine il vero problema è aver qualcosa da spendere, quando lo hai, poterlo spendere per cose importanti.

Ma se mai esiste un sistema di controllo è sulla capacità di guadagno.
Controllo... è poi la normale competizione che esiste nel mondo.

Per mantenere la ricchezza ci devono essere poi dei presupposti più ampi a partire da cose come costi bassi dei servizi, prima di tutto quello sanitario ed in generale il welfare.

Costi bassi di servizi in rapporto alle tasse che si pagano.

Sì potrebbe vivere in un posto dove le tasse sono zero, ma se poi tutto è a pagamento... li sviluppo è limitato.
Per secoli il mondo ha funzionato così.
Ognuno faceva il suo pozzo, la sua casa, il suo borgo, il suo castello, le sue strade, ecc...

Anche nel mondo di oggi se un Bitcoin può andare anche a $ 1.000.000 se però curarsi da una malattia grave ti fanno spendere $ 3.000.000...
...siamo punto e a capo.


Il benessere generale, purtroppo non credo sia nei pensieri di nessuno, almeno non si vede tanto.

2006  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 26, 2021, 11:47:24 PM
Tempi duri...

https://www.wallstreetitalia.com/goldman-sachs-criptovalute/
2007  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 25, 2021, 06:09:12 PM

Ci ho scritto un articolo a riguardo di Musk e ho ipotizzato che una delle ragioni dietro a questo "strano" comportamento di Elon potesse essere la geopolitica ed il controllo/dominio del settore Crypto.

Comunque non credere che in mano alla Cina possa essere molto meglio...!

https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-bitcoin-consumo-energetico-manipolazione-marketing-o-geopolitica-d74bb47d7aaf


Ieri era stato diramato una notizia che paventava strette nel settore dell'eduzione privata, molto di moda in Cina.
Due delle società di settore più importanti erano andate giù del -20% circa, quelle stese società a distanza di 24h stanno facendo +20% circa...

TAL Education Group
https://www.google.com/finance/quote/TAL:NYSE?sa=X&ved=2ahUKEwjJqtLdreXwAhXlgP0HHf1BD3sQ_AUoAXoECAEQAw

New Oriental Education
https://www.google.com/finance/quote/EDU:NYSE



Qualcuno mi dirà, ma chi se ne frega ?
TAL Education Group è inserito nella top 10 dei titoli, in un fondo molto conosciuto ed usato, anche da molto fondi pensione italiani per esempio, ma in genere molti fondi, vari istituzionali, hanno una componente di questo fondo... che esiste anche in versione retail, ma come classe d'investimento Z o N ha costi di favore e non sono poche le istituzioni che ne fanno uso:

https://www.morganstanley.com/im/it-it/intermediary-investor/funds-and-performance/morgan-stanley-investment-funds/equity/global-opportunity.shareClass.N.html
https://www.morganstanley.com/im/it-it/intermediary-investor/funds-and-performance/morgan-stanley-investment-funds/equity/global-opportunity.shareClass.Z0.html


...colpire questi tioli significa interagire con molti altri fondi... è come buttare un areoplanino in fiamme nel cestino della carta  Grin

La Cina ultimamente si è divertita, con proclami a costo zero... zero almeno in teoria.

Su Bitcoin...
ANT ed Alibaba... https://www.ilpost.it/2020/11/13/ant-alibaba-jack-ma-quotazione/ ...ed a cascata anche tutto il settore delle big tech cinesi, come Tencent, Meituan, BiliBili... https://tech.everyeye.it/notizie/cina-attacca-microsoft-tencent-raccolgono-illegalmente-dati-sensibili-utenti-519313.html
Sulle materie prime... https://www.milanofinanza.it/news/la-cina-cerca-di-controllare-il-prezzo-delle-materie-prime-shanghai-in-rosso-202105210726142612
All'interno della materie prime... duello con le forniture di carbone... https://www.tpi.it/esteri/cina-disputa-commerciale-australia-carbone-20201223717263/
con molte aziende cinesi che operano comunque in Cina...

Potrei continuare, insomma la mano dei cinesi si fa sentire, ed è sempre pesante... a volte un po' troppo.
Sicuramente le tensioni economiche saranno il nuovo campo di battaglia.

Se uno non si organizza e si lascia prendere dell'emotività, rischia di farsi prendere paura da dei -20%. -30%, -40%...
...e regalare soldi al mercato agli scippatori di emozioni governativi  Cool

2008  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 24, 2021, 12:08:24 PM
il sell-off di oggi è causato dalla notizia che Huobi ha "ridimensionato alcune attività e chiuso alcuni servizi", tra cui quelli di mining, a seguito della presa di posizione del governo cinese.

https://www.coindesk.com/huobi-scales-back-offerings-in-places-due-to-china-crackdown-market-falls

In effetti l'hash rate della loro pool ha fatto un bel tonfo nelle ultime 24 ore

https://i.imgur.com/8VkNyBr.png

Il fatto che il calo dell'HR colpisca solo loro tra le grandi pool cinesi potrebbe voler dire che il ban non è geograficamente uniforme: pare infatti che siano colpite soprattutto le farm legate alle centrali a carbone.
Così come è possibile però che Huobi sia solo la prima e che nei prossimi giorni seguiranno anche le altre.

Si segnala anche un incremento dei flussi dai miners (finora molto tranquilli) agli exchange

A differenza del dump di mercoledi adesso le vendite sono soprattutto spot.
La brutta notizia è che sono molto più "reali". La bella notizia è che la caduta non può alimentarsi con le liquidazioni, visto che adesso il mercato è molto meno esposto della scorsa settimana.

La chiusura di stasera e la giornata di domani saranno momenti decisivi per capire la futura evoluzione del mercato.
Il max pain delle opzioni è a 52k$ credo che a questo giro Deribit qualche put dovrà pagarla Grin (scadono il 28/05)

Vedo cmq probabile un rimbalzo la prossima settimana. Zona 28k-30$k è tecnicamente un buon punto per fare acquisti a livello di R/R 

Diciamo dalla paura... secondo il terzo principio di Paolo  Grin quando c'è una variazione di quotazione di grande rilievo,
la bugia era prima o è dopo...


Sul discorso carbone, ripropongo quattro titoli che si trovano quotati anche alla borsa di Honk Kong:

Mongolian Mining Corporation
https://www.google.com/finance/quote/0975:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjVqfrvxODwAhUSNOwKHXEvDGwQ_AUoAXoECAEQAw

Yanzhou Coal Mining
https://www.google.com/finance/quote/1171:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwiohOuixeDwAhXP5KQKHYthA6EQ_AUoAXoECAEQAw

China Shenhua Energy
https://www.google.com/finance/quote/601088:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwjlr922xeDwAhWYtKQKHcH1DogQ_AUoAXoECAEQAw

China Coal Energy
https://www.google.com/finance/quote/1898:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjAmPKVxuDwAhXEDOwKHQRuAu4Q_AUoAXoECAEQAw

quest'ultimo in particolare.
Sembra che ci siano ulteriori rialzi.

Nonché su aziende collegate alla distruzione di energia:

Huaneng Power International
https://www.google.com/finance/quote/0902:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjDhobixuDwAhWOyaQKHTDpC0cQ_AUoAXoECAEQAw

Huadian Power International
https://www.google.com/finance/quote/1071:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjzra-jx-DwAhUCNuwKHY76AvwQ_AUoAXoECAEQAw


Il discorso carbone è un grosso nodo da sciogliere in Cina, sia come carbone termico che come carbone materia prima per uso siderurgico,
un discorso che si è inasprito con la guerra sotterranea che ha ingaggiato con l'Australia:
https://www.rinnovabili.it/energia/politiche-energetiche/carbone-produzione-record-cina-2020/


Non saprei dire se ci sono pressioni perché il carbone non vada "sprecato" nelle attività di mining.

https://www.ilsole24ore.com/art/cura-d-urto-governo-cinese-tenere-sotto-controllo-l-inflazione-AEKNZdK

... uhmmm rischiano solo di mettere la polvere sotto il tappeto ...
2009  Local / Italiano (Italian) / Re: Relazioni Cina / Bitcoin on: May 24, 2021, 12:16:07 AM
Visto che il FUD degli shorters questa volta ha deciso di procedere in direzione Cina, vorrei aprire una discussione per parlare della situazione effettiva che esiste in Cina.

Sarebbe molto bello avere qualche utente che parla la nostra lingua e vive in Cina, per avere notizie di prima mano e capire cosa stia succedendo (nulla?)

Mia idea, da persona totalmente estranea che vede solo aumentare di giorno in giorno la presenza cinese effettiva in suolo UE (acquisizione di bar, autolavaggi, parrucchieri, mercerie, ristoranti, sale scommesse, negozi di vestiti, ecc... qualsiasi cosa che abbia un flusso di cassa b2c in contanti):

- Molti cinesi cosmopoliti (gente che può viaggiare, su una popolazione di 1B+ parliamo sicuramente di svariati milioni) che hanno investito in BTC sono perfettamente consapevoli dell'incensurabilità e della difficoltà nel sequestrare la moneta, non hanno interesse a vendere perché eventualmente troveranno altre giurisdizioni dove poter spendere i BTC.

- I miner in cina hanno fatto investimenti rilevanti, aiutano pesantemente, dove gli è permesso, con il load balancing della rete elettrica nazionale, e a mio avviso sono vicinissimi al governo. Sarei pronto a scommettere che il lobbying da almeno 3 anni è presente e ben insediato. Perché il governo dovrebbe sbarazzarsi di una gallina dalle uova d'oro?




Ti sei dato al risposta nella domanda.


La Cina non ha avuto paura di mettere in cattiva luce sui mercati internazionali i suoi colossi, a partire da Alibaba:
https://www.ilsole24ore.com/art/alibaba-conti-rosso-la-prima-volta-pesa-maxi-multa-dell-antitrust-cinese-AEFsEcI

Tutto viene dopo il partito... mi sembra così evidente.
2010  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: May 24, 2021, 12:12:18 AM
Cathie Wood con Coinbase, Tesla e altri tioli molto speculativi, concentrandoli tutti insieme; rischia di fare quello che i grandi analisti e gli uomini alle manovre alte chiamano in termini molto tecnici:
chiudersi le palle in un cassetto...  Roll Eyes

https://it.investing.com/analysis/ark-di-cathie-wood-sta-comprando-coinbase-dovremmo-farlo-anche-noi-200445514
2011  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 23, 2021, 07:46:10 PM
il sell-off di oggi è causato dalla notizia che Huobi ha "ridimensionato alcune attività e chiuso alcuni servizi", tra cui quelli di mining, a seguito della presa di posizione del governo cinese.

https://www.coindesk.com/huobi-scales-back-offerings-in-places-due-to-china-crackdown-market-falls

In effetti l'hash rate della loro pool ha fatto un bel tonfo nelle ultime 24 ore

https://i.imgur.com/8VkNyBr.png

Il fatto che il calo dell'HR colpisca solo loro tra le grandi pool cinesi potrebbe voler dire che il ban non è geograficamente uniforme: pare infatti che siano colpite soprattutto le farm legate alle centrali a carbone.
Così come è possibile però che Huobi sia solo la prima e che nei prossimi giorni seguiranno anche le altre.

Si segnala anche un incremento dei flussi dai miners (finora molto tranquilli) agli exchange

A differenza del dump di mercoledi adesso le vendite sono soprattutto spot.
La brutta notizia è che sono molto più "reali". La bella notizia è che la caduta non può alimentarsi con le liquidazioni, visto che adesso il mercato è molto meno esposto della scorsa settimana.

La chiusura di stasera e la giornata di domani saranno momenti decisivi per capire la futura evoluzione del mercato.
Il max pain delle opzioni è a 52k$ credo che a questo giro Deribit qualche put dovrà pagarla Grin (scadono il 28/05)

Vedo cmq probabile un rimbalzo la prossima settimana. Zona 28k-30$k è tecnicamente un buon punto per fare acquisti a livello di R/R 

Diciamo dalla paura... secondo il terzo principio di Paolo  Grin quando c'è una variazione di quotazione di grande rilievo,
la bugia era prima o è dopo...


Sul discorso carbone, ripropongo quattro titoli che si trovano quotati anche alla borsa di Honk Kong:

Mongolian Mining Corporation
https://www.google.com/finance/quote/0975:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjVqfrvxODwAhUSNOwKHXEvDGwQ_AUoAXoECAEQAw

Yanzhou Coal Mining
https://www.google.com/finance/quote/1171:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwiohOuixeDwAhXP5KQKHYthA6EQ_AUoAXoECAEQAw

China Shenhua Energy
https://www.google.com/finance/quote/601088:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwjlr922xeDwAhWYtKQKHcH1DogQ_AUoAXoECAEQAw

China Coal Energy
https://www.google.com/finance/quote/1898:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjAmPKVxuDwAhXEDOwKHQRuAu4Q_AUoAXoECAEQAw

quest'ultimo in particolare.
Sembra che ci siano ulteriori rialzi.

Nonché su aziende collegate alla distruzione di energia:

Huaneng Power International
https://www.google.com/finance/quote/0902:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjDhobixuDwAhWOyaQKHTDpC0cQ_AUoAXoECAEQAw

Huadian Power International
https://www.google.com/finance/quote/1071:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjzra-jx-DwAhUCNuwKHY76AvwQ_AUoAXoECAEQAw


Il discorso carbone è un grosso nodo da sciogliere in Cina, sia come carbone termico che come carbone materia prima per uso siderurgico,
un discorso che si è inasprito con la guerra sotterranea che ha ingaggiato con l'Australia:
https://www.rinnovabili.it/energia/politiche-energetiche/carbone-produzione-record-cina-2020/


Non saprei dire se ci sono pressioni perché il carbone non vada "sprecato" nelle attività di mining.
2012  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 23, 2021, 07:26:44 PM
Bitcoin è una tecnologia per tutti, adatta a tutti, alla portata di tutti. Purchè non se ne fraintendano gli scopi.

Nessuno pretende che i newcomers siano tutti esperti di mercati finanziari, l'importante è che siano consapevoli dei propri limiti e non giochino  a fare il Gordon Gekko denoartri.

Ci sono da fare poche e semplicissime cose:

1)compare bitcon (meglio sarebbe guadagnarli ma non è semplice)
2)metterli in un cold wallet
3)tenerli o alla bisogna spenderli
4)non venderli mai
5)in caso di cali del 30-40% o superiori tornare al punto 1
6)se la shitcoin X fa il 100000% e viene voglia di comprarla, darsi una randellata forte sulle mani

Chiunque abbia seguito queste semplici regole ha trovato in B. un eccezionale strumento di protezione e accrescimento del capitale.
Il problema è che in questo modo non si diventa ricchi velocemente. Proprio perchè bitcoin non è uno strumento per diventare ricchi velocemente.
Lo hanno capito prima e meglio in Kenia, Ghana o Colombia che da noi. E poi li definiamo Paesi sottosviluppati.

Per considerarlo SOV poi bisogna accettarne la volatilità che è connaturata al processo di adozione e di monetizzazione in atto. Non deve spaventare, altrimenti meglio evitare.
Io preferisco una crescita volatile ad una lenta svalutazione costante. Che poi tanto lenta ho paura non sarà.
Il problema si pone quando, ahimé, il mercato BTC è troppo correlato alle merdate che succedono nel mercato ALT. Penso l'avvento di SHIBA sia stato il punto di non ritorno: vedevo orde di nocoiners/shitcoiners in ogni dove che premevamo per partecipare all'ennesimo PUMP che è stato per fortuna disatteso.
Che la diarrea faccia il suo corso: pulisce l'intestino.


Se mettevano come simbolo una lucertola, non la comprava nessuno...  Roll Eyes
 Grin
2013  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 23, 2021, 03:00:11 PM
Bitcoin è una tecnologia per tutti, adatta a tutti, alla portata di tutti. Purchè non se ne fraintendano gli scopi.

Nessuno pretende che i newcomers siano tutti esperti di mercati finanziari, l'importante è che siano consapevoli dei propri limiti e non giochino  a fare il Gordon Gekko denoartri.

Ci sono da fare poche e semplicissime cose:

1)compare bitcon (meglio sarebbe guadagnarli ma non è semplice)
2)metterli in un cold wallet
3)tenerli o alla bisogna spenderli
4)non venderli mai
5)in caso di cali del 30-40% o superiori tornare al punto 1
6)se la shitcoin X fa il 100000% e viene voglia di comprarla, darsi una randellata forte sulle mani

Chiunque abbia seguito queste semplici regole ha trovato in B. un eccezionale strumento di protezione e accrescimento del capitale.
Il problema è che in questo modo non si diventa ricchi velocemente. Proprio perchè bitcoin non è uno strumento per diventare ricchi velocemente.
Lo hanno capito prima e meglio in Kenia, Ghana o Colombia che da noi. E poi li definiamo Paesi sottosviluppati.

Per considerarlo SOV poi bisogna accettarne la volatilità che è connaturata al processo di adozione e di monetizzazione in atto. Non deve spaventare, altrimenti meglio evitare.
Io preferisco una crescita volatile ad una lenta svalutazione costante. Che poi tanto lenta ho paura non sarà.


Sarebbe il principio di molti tipi d'investimento.

Il problema di quando una cosa è per tutti, ma proprio per tutti... è un po' come fare un bagno.

Se fai un bagno personale bellissimo,
un bagno in un albergo molto bello, magari migliore che in una abitazione.
Il bagno alla stazione... entrata a pagamento con moneta, materiali anti-vandalismo, specchi infrangibili, monitoraggio a distanza, sanificazione automatica, appalto di manutenzione... ecc... ecc...

Non è mai facile fare un qualcosa proprio per tutti, tutti, tutti... aperto a tutti, tutti, tutti.

I paesi sottosviluppati, sono sottosviluppati per molti motivi, ma in posti dove mancano le infrastrutture basilari, puoi riversare miliardi, non cambierà mai nulla.
Così si è voluto.

Prendiamo la sanità, se in Italia le cure mediche fossero a pagamento ci sarebbe una miseria nera.
Ma già si va molto male.
Per cure mediche parlo come negli USA dove ti addebitano anche $ 50 per ogni punto di sutura.
2014  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 23, 2021, 06:15:09 AM
Mi permetto una sottolineatura... perché bisogna guadare sempre il mondo da tante parti e da punto di osservazione diversi.

Molta gente prende per il culo Warren Buffett dicendo che è da mandare all'ospizio, solo perché è contrario al mondo cripto, ma è più di 61 anni che è sul pezzo.

Eppure c'è chi gli dà dell'incompetente senza manco avere mezzo dollaro investito in borsa ancora oggi, nel 2021.
Non sono d'accordo col discorso di mandarlo all'ospizio, ci mancherebbe visto quanto ha fatto, però penso che sia una cosa legittima poterlo criticare almeno sul discorso cripto perché sembra che continui a rimanere ancorato alla sua idea, quindi questo ovviamente porta a pensare a una differenza generazionale di pensiero e, perché no, anche di propensione al rischio. Poi tutto è possibile, magari BTC sparisce domattina e lui ha sempre avuto ragione...

Come è legittima la contro-critica.

Certe affermazioni in generale che leggo a me portano a pensare a persone che non si rendono conto che Warren Buffett non opera da solo.
Così come su Elon Musk, ecc...

Fermo restando che l'ultima parola è la sua in particolare per gli affari sopra una certa soglia ( non ricordo adesso se sopra il miliardo di dollari o sopra 5 ), la Berkshire Hathaway è un grande team dove Warren Buffett da gli input essenziali poi materialmente tante operazioni sono fatte da altri.

Sicuramente ha delle idee e dei pensieri, prima di agire si fa costruire dei dossier, fa reperire dati, matura l'idea, ascolta pareri vari interni ed esterni e poi dispone su come eventualmente realizzarla.
Prima di arrivare ad esprimere un pensiero definitivo, si prende del tempo.

La Berkshire Hathaway ha ~ 140 miliardi di liquidità essenzialmente non investiti in nulla, né cripto, né altro, è un fatto che andrebbe preso in considerazione...
https://www.milanofinanza.it/investimenti-trading/berkshire-hathaway-buyback-e-utili-23-da-record-nel-quarto-trimestre-2020-202103011536578942
...alla luce del fatto che per incrementare, di molto, le quotazioni da qui in avanti non sarà sufficiente il solo risparmio privato.

Quanti comuni mortali occorrono per arrivare a formare 140 miliardi ?
tanti... così tanti che sarà difficile disporre di queste somme, in particolare in continuo.
Si sono visti i ~ $ 60.000 solo con l'input di qualche miliardo di qualche azienda.
140 miliardi di liquidità densa, non di lievitata marketcap.


Al di là delle proprie convinzioni, delle aspettative, il male di Bitcoin sono tutte quelle persone che sui gruppi telegram, sui social, nei gruppi vari, scrivono cose come...

"Ma secondo voi quando ci sarà un rialzo ?"
"Ma scenderà ancora ?"
"Ma cosa sta succedendo ?"

Peggio quelli che sentenziano, senza basi dati, a parere personale...

"Entro Luglio torneremo a $ 60.000"
"Scenderà inevitabilmente a $ 20.000".

Si comprende che molti hanno investito... pardon, comprato, completamente a caso, o peggio in base solo alla prima voce sentita.
Se tante persone affermano una cosa, non è detto che quella sia la verità.

A proposito di miliardi... che si salga o si scenda Tether continua a stampare... siamo a quasi al traguardo dei 60 miliardi di dollari.

Nessuno cambia Tether in dollari ?
Teoricamente ce ne sarebbe bisogno di zero.

Sono elementi che mi fanno pensare... ma non riesco a dargli dei contorni definiti.
2015  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2021, 08:11:44 PM
2.131.000 sono i b. che non si muovono da almeno 10 anni, record.

10 anni fa significa Maggio 2011.

Chissà se sono tutti perduti o se fra loro si nasconde qualche mano d'acciaio  Grin





Molti magari si sono spostati... almeno a livello finanziario.
Anche tanti lingotti sono fermi da anni, in realtà hanno cambiato proprietario più volte.

Dieci anni inizia ad essere una buona misura.
2016  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2021, 07:57:59 PM
Spero che il recente dump non vi abbia distolto dalle ricorrenze importanti Cheesy

https://twitter.com/binance/status/1395997899650179072
Sai cosa mi da veramente fastidio di questo evento storico? La gente che lo prende per il culo, ad anni di distanza. Laszlo è stato il primo in assoluto nella storia ad usare bitcoin per comprare un bene fisico, era già sul pezzo 11 anni fa, eppure c'è chi gli da dello scemo senza manco avere mezzo satoshi ancora oggi, nel 2021.

Mi permetto una sottolineatura... perché bisogna guadare sempre il mondo da tante parti e da punto di osservazione diversi.

Molta gente prende per il culo Warren Buffett dicendo che è da mandare all'ospizio, solo perché è contrario al mondo cripto, ma è più di 61 anni che è sul pezzo.

Eppure c'è chi gli dà dell'incompetente senza manco avere mezzo dollaro investito in borsa ancora oggi, nel 2021.

Se non avesse fatto ripetutamente donazioni, sarebbe lui oggi l'uomo più ricco del mondo:
https://forbes.it/2019/07/03/warren-buffett-fa-la-sua-piu-grande-donazione-di-sempre-36-miliardi-di-dollari/

Io le parole di uno che ha sgomitato nel mondo per emergere, sostanzialmente dal nulla, senza aver ereditato fortune e che invece è diventato tra gli uomini più ricchi del mondo
con le sue sole forze... le peserei bene, quanto meno è una opinione da tenere in considerazione.

Per sedersi insieme a lui, ed avere azioni di Berkshire Hathaway con diritto di voto, quelle di classe A, bisogna considerare una notevole spesa, considerando che alla chiusura
di Venerdì una azione di classe A costa $ 432.469,03 ai prezzi correnti circa 9~11 Bitcoin ad azione.
Per sedersi effettivamente ce ne vuole anche più di una.
Una quotazione che ha creato di recente dei problemi tecnici:
https://www.money.it/Berkshire-Hathaway-azioni-warren-buffett-nasdaq


Mi riallaccio al discorso delle altcoin:


Gli ultimi avvenimenti cmq mostrano quanto le altcoin non contino una mazza.

Voglio dire: il terzo uomo più ricco del mondo passa le giornate a shillare Dogecoin e attaccare Bitcoin.

Uno dovrebbe salire e l'altro dovrebbe scendere, no?

Sbagliato: la shitcoin segue bitcoin e fa persino peggio perdendo percentualmente molto di più.

Lo stesso riccone attacca il consumo di bitcoin e tutti gli vanno dietro.

Bene: la seconda cripto, che sta per passare al POS, un sistema molto più eco friendly, dovrebbe beneficiarne.

Invece no: crolla bitcoin e lei dietro.

Riproviamo: la Cina attacca i consumi del mining.

Ci siamo, adesso Proof of Stake ed Ethereum to the moon? Macchè, BTC -8% e ETH -10%

Altro che dominance, sono queste le cose che mostrano come ci sia bitcoin e poi ci sia.....il nulla.


Si parla spesso di Bitcoin come sistema, con schemi di funzionamento, dettagli tecnici, sistema resiliente, ecc...
tutto vero.
La bontà tecnica è spesso inficiata dal comportamenti non efficienti.

Il problema dell'ecosistema Bitcoin è che ci sono persone che continuano a sperare, credere, andare come Pinocchio nel Campo dei Miracoli,
ascoltare i pifferai magici come Elon Musk...

In fondo, in fondo, in fondo... non è il ban della Cina o il Tweet di qualcuno, è l'ignoranza di chi vede Bitcoin come la possibilità di arricchirsi più o meno velocemente la vera causa dei dump profondi.
Beh... anche dei pump passati.
Se si parla di Bticoin come sistema di SOV il valore è nella stabilità. Nessuno vuole investire in qualcosa che perde valore perché certa gente si prende paura di un Tweet.

Senza contare appunto che molti dentro il sistema Bitcoin devono ancora diventare milionari ( ricordo bene il dato uscito qualche giorno fa, sono 100.000 i conti "Milionari" ? ) o miliardari;
ma i miliardari c'erano da prima... magari anche molto miliardari e da molto prima e non hanno voglia di farsi prendere in contropiede da il primo guru web che pensa di aver
scoperto qualcosa di innovativo.
Se c'è qualcosa di realmente innovativo, prima cercheranno di prenderne una fetta, poi diventerà innovativo.


Aggiungo un aspetto per il mining, perché si parla molto dell'approvvigionamento dell'energia, ma occorre anche l'hardware.

Il vento lungo della crisi dei semiconduttori avrà da arrivare...
https://www.wallstreetitalia.com/crisi-semiconduttori-si-allarga-ad-effetto-domino-a-cosa-e-dovuta/
https://www.automoto.it/news/melfi-stop-alla-produzione-fino-al-10-maggio-per-la-crisi-dei-semiconduttori.html#:~:text=al%2010%20maggio-,La%20crisi%20dei%20semiconduttori%20ferma%20lo%20stabilimento%20di%20Stellantis%20a,nuovi%20fermi%20produttivi%20nella%20fabbrica.

Minare costerà caro, con possibili conseguenze sui prezzi a lungo termine.

In futuro, picchi di carenza di energia e/o componenti, a seguito di guerre commerciali, dazi, guerre diplomatiche, guerre vere... possono avere grandi impatti, anche al rialzo.
Queste situazioni non saranno da sottovalutare. Tutti fattori che chi investe a lungo termine dovrebbe tenere presente nella sua console di pensieri.


Prima ancora di arrivare a produrre i semiconduttori a monte della catena, ci sono due problemi, il record di molti metalli essenziali in elettronica, a partire dal rame:
https://www.firstonline.info/rame-oltre-i-10mila-dollari-prezzo-record-dal-2011/#:~:text=Prosegue%20la%20corsa%20del%20rame,6%25%20rispetto%20alla%20precedente%20chiusura.
https://www.bluerating.com/mercati/730981/asset-allocation-ecco-le-ragioni-per-restare-positivi-su-oro-e-auriferi

nonché delle difficoltà di fare arrivare i metalli ai centri di lavorazione, trasporto che in genere si fa via nave, tariffe ai massimi storici:
https://www.maritimeprofessional.com/news/baltic-index-snaps-session-winning-367396

Nuove navi in un giorno non si costruiscono ( gatto che si mangia la coda... anche le navi sono fatte di metallo.. ) ma per allestimenti rapidi manca il personale specializzato.

Catene di approvvigionamento messe particolarmente male:
https://it.businessinsider.com/una-dura-stagione-di-uragani-potrebbe-essere-il-prossimo-grattacapo-per-le-aziende-che-gia-devono-affrontare-i-rincari-delle-materie-prime/

L'Italia malissimo con alcune nicchie in gravissima difficoltà:
http://www.corriereortofrutticolo.it/2021/05/20/dalla-logistica-ai-trasporti-nodi-del-settore-ostacolano-la-crescita-serve-sistema/
2017  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: May 22, 2021, 05:52:51 PM
IL FUTURO DELLA TASSAZIONE:

In una intervista all'eclettico Eugenio Benetazzo (CEO of YouChain) , lui accenna che nell'arco di 1-2 anni l'Europa dovrebbe approvare il trattamento fiscale delle Cripto alla stregua di Asset Finanziari (ergo: trattamento fiscale leggermente peggiore rispetto ad ora), cosa che poi dovrà esser recepita dalle singole nazioni.
Ovviamente, che altro ci si poteva aspettare?  Roll Eyes
Io fossi in loro chiederei un onestissimo 80% sull'investimento totale, neanche sul capital gain, così almeno sono ancora più soldi, funziona così, no? Tu ordini, e la gente paga  Roll Eyes

Non sono un fiscalista, ma dovrebbe esser così:
oggi:
0% per chi possiede wallet sotto i 51K , il 26% di eventuali plusvalenze per chi vende e in wallet ha >51K di controvalore al 1/1
domani:
26% di eventuali plusvalenze.
In entrambi i casi si possono detrarre le minusvalenze.




Si è diffuso molto il pensiero che sotto "51k" ed è particolarmente sbagliato.

€ 51.645,69 - ovvero ex 100 milioni di lire - detenuti per più di 7 giorni lavorativi consecutivamente.
http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/fiscalita-finanziaria/il-regime-fiscale-delle-operazioni-valuta-e-delle-differenze-di-cambio


Questo significa che se "sposto" avanti ed indietro un miliardo per tre giorni, non accade nulla di particolare, se tengo € 51.646,69 per 8 giorni
ho superato la soglia...



Non è sempre possibile compensare plus e minusvalenze, con gli strumenti finanziari in genere, non è sempre possibile con le cripto.


L'aliquota del 26% è ad oggi, fino a pochi anni fa era 12,50%... niente vieta che domani sia aumentata, poco probabilmente diminuita.
Una aliquota troppo alta, farebbe fuggire i capitali o disincentiverebbe il risparmio.

Ad ogni modo si può intuire un principio generale che detenere grandi patrimoni personale è particolarmente sconveniente perché espone
ad un rischio normativo particolarmente alto.
Il discorso "sii la banca di te stesso" per i veri capitali è attuato da molto...

Lascio un link un po' tecnico da cui potrebbero esserci degli spunti:
http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/vigilanza-bancaria-e-finanziaria/il-nuovo-framework-regolamentare-delle-sim
2018  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 21, 2021, 11:38:30 AM
Molti titoli continuano a subire una grossa volatilità in poche ore a volte poche decina di minuti +/- +5%.
So che non stiamo parlando delle cripto ma leggere "grossa volatilità" e "5%" mi ha fatto ridere, soprattutto visto quanto sta accadendo nelle cripto  Grin

5% in venti minuti... se lo fai leva x5, se fai molte operazioni all'ora... ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/High-frequency_trading#:~:text=High-frequency%20trading%20(letteralmente%20scambi,alta%20frequenza%2C%20guidate%20da%20algoritmi ).

Ma anche facendo una sola operazione, se uno sposta trance da 100 milioni, son 5 milioni...

Ma anche € 10.000, son € 500 ci vuole quasi metà mese ad un normale lavoratore per guadagnarli.


Qualcuno dirà che lo stesso discorso si applica alle cripto, sì ma con le cripto si rischia molto di più.

È molto difficile che se io ora compro in pre-market una azione di Amazon da qui e questa sera Amazon vada a -40% o in default...

Fare operazioni intra-day è l'operatività di qualcuno che pensa che entrando/uscendo non ha poi certi rischi.
Una visione un po' estrema... ma che ha un suo significato.
2019  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 20, 2021, 10:02:37 PM
Grosso rimbalzo di Wall Street in particolare del NASDAQ...
aveva passato giorni incerti e va sul +2%...

Molto per un indice.

Si naviga sempre vicino ai massimi.

Molti titoli continuano a subire una grossa volatilità in poche ore a volte poche decina di minuti +/- +5%.
2020  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: May 20, 2021, 05:11:57 PM
Pensavo che il titolo esplodesse, invece ...
anche il supporto a ~ $ 250 sembra scivolare.


Il titolo sarà sempre correlate con il prezzo in bitcoin.
Va bene che è un exchange, e quindi le fees soon proporzionali al livello dell'attività di trading, più che del livello di prezzo.
D'altra parte è ovvio che un prezzo maggiore invogli ad una maggiore attività e che le fees medesime siano determinate in BTC.
Quindi, all fine,  è ragionvevole aspettarsi una certa correlazione (positiva).




Non conosco tutti i sistemi di commissione degli exchange,
avendo spesso una componente in percentuale fissa, se diminuisce il valore complessivo delle cripto,
diminuisce quella quota di commissioni.

Ad ogni modo un business, legato al sentimento generale.
Pages: « 1 ... 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 [101] 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!