Per aumento delle quotazioni occorre che qualcuno si frughi in tasca... che sia una persona che ci mette un miliardo o un miliardo di persone che ci mettono un dollaro è relativamente importante.
Un mld di persone con 1 dollaro sicuramente creano
reazioni meno improvvise sui mercati, sono un vantaggio per una store of value.
Il buffet di turno in un minuto fa entrare e uscire il miliardo
Dipende se lo vuole mettere tutto insieme, non è obbligatorio investire un miliardo in un unica trance; riguardo le reazioni improvvise dipende sempre da quanto emotivo è un miliardo.
Se Warren Buffett dovesse dichiarare di aver comprato 1
BTC, fosse anche non vero vedresti schizzare il prezzo in alto.
C'era un miliardario su Twitter che faceva di questi giochi... ora non mi ricordo bene il nome...

gli bastava postare un immagine o qualche breve frase.
Se io compro 5 miliardi di dollari in Bitcoin, non se ne accorge nessuno. Vedresti una candela verde anomala, un giorno forse.
A Dicembre 2017 e Gennaio 2018 abbiamo avuto l'esempio contrario... abbiamo visto che tanti piccoli scoordinati creano grandi sbalzi.
Di breve termine.
Da quando abbiamo grandi investitori la volatilità di Bitcoin è significativamente diminuita.
Una cosa è certa, se il miliardo comunque non viene messo dentro, le quotazioni non vanno avanti.
Per molti il prezzo di Bitcoin non è importante, è importante il valore, la sua affermazione; è un pensiero comprensibile pienamente condivisibile.
Sui mercati finanziari purtroppo si guarda solo al profitto e non molto ai principi o agli ideali.
Se insieme al profitto ci sono dei ritorni socio-economici ottimo, il contrario ancora non l'ho mai visto.
La larga maggioranza dei prezzi la fanno i mercati finanziari che non seguono altro che la larga maggioranza delle scelTe dei consumatori.
Non tutti, dei consumatori che hanno qualcosa da spendere.
Per esempio dopo la conferenza mondiale sull'ambiente di Glasgow un titolo come Chevron è vicino ai massimi storici con il petrolio che passa gli $ 80 dollari al barile.
L'ETF di BlackRock,
iShares Global Clean Energy, da inizio 2022 perde ancora un ~ 6% quasi dopo aver sotto-performato per tutto il 2021 il mercato azionario.
Chi avesse investito in questo ETF dal suo lancio
15 anni fa, sarebbe ancora sotto del ~ -50% dai massimi, nonostante i
discorsi che si sentono in TV e le ragazzine simpatiche, dinamiche, eroiche, mediatiche... che girano il mondo con gli impermeabili gialli.
Domani può cambiare tutto, ed i mercati si adegueranno.
Ricordiamoci sempre che Cina ed India, oggi, vanno rispettivamente al 60% e 70% a carbone.
Sono 3 miliardi di persone abbondanti. Su quasi 8 di popolazione mondiale.
Come facciamo a dare energia a buon mercato a 3 miliardi di persone ? domanda da un miliardo di dollari...
Il petrolio no, il carbone oddio, il nucleare produce le scorie, il gas metano è caro, per fare i pannelli solari si estraggono troppe materie prime nel mondo, le pale eoliche inquinano gli skyline, le centrali idroelettriche corrompono gli eco-sistemi fluviali...
Se i discorsi dei media facessero kW si potrebbe girare l'universo a gratis.