Bitcoin Forum
June 05, 2024, 10:58:03 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 ... 233 »
501  Local / Italiano (Italian) / Re: Interest Rate Swap - Banche - Oro on: March 22, 2023, 10:33:37 AM

Ma ho capito bene o si sostiene che l'aumento delle quotazioni sarà conseguenza di un ulteriore incremento dei tassi da parte della FED?
Da un certo punto di vista sembra controintuitivo: si è sempre detto che i tassi alti penalizzano un asset che non da alcun rendimento.

Per l'oro contano i tassi reali:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tasso_d%27interesse_reale

Il rialzo dei tassi che favorisce l'oro fa riferimento al fatto che il rialzo dei tassi ha creato degli squilibri nel sistema bancario, concettualmente, per semplificare, possiamo dire che l'oro può riprendere la funzione di bene-garanzia rifugio quando il sistema bancario non è in grado di costruire adeguatamente un sistema di garanzie in derivati vari.

Da considerare anche le tensioni geopolitiche e da considerare chi vede già questo percorso:
le difficoltà delle banche si tradurranno in minor credito al consumo e restrizioni del credito = questo creerà maggiori effetti deflazionistici dei rialzi della FED che comunque rimarranno = ci sarà un rallentamento/recessione dell'economia = inflazione frena e si riassorbe = la FED dovrà iniziare a tagliare i tassi, almeno un po' = il dollaro si indebolisce.

Anche in quel caso l'oro su scenari di tassi reali convenienti e dollaro che si indebolisce, diventa maggiormente attrattivo, essendo che la quotazione principale in dollari.

Poi ci sono le tensioni geopolitiche, ci sono anche dei problemi di fondo fra il caro energia che ha rallentato le fonderie e anche varie problematiche sulla catena di estrazione.
502  Local / Italiano (Italian) / Re: Interest Rate Swap - Banche - Oro on: March 22, 2023, 08:04:59 AM
Interessante. Quindi prevedi che l'oro continuerà ad apprezzarsi nei prossimi mesi? Quale pensi che possa essere il target?

Non ho fatto una analisi, il sospetto è che si vadano ad accumulare due effetti, un effetto di chi deve comprare oro per uso pratico, come garanzia, per mantenere requisiti patrimoniali.

L'altro effetto è l'indebolimento del dollaro, l'oro principalmente è quotato in dollari... c'è una spinta  rialzo da un punto di vista più tecnico.

Già adesso valutando e pensando le quotazioni dell'oro in varie valute ci sono andamenti interessanti.

Siamo già su valori di nuovi massimi storici.




Le azioni dei minatori d'oro sono state nei mesi scorsi a livelli abbastanza bassi, questo ha favorito alcune operazioni di fusione.
Ha influito l'aumento dei costi di estrazione in generale.
Qui influisce il normale equilibrio di mercato, quando un prodotto ha quotazioni molto basse, rallenta e poi si ferma la produzione.
Oro e azioni di minatori d'oro sembrano cose molto simili, ma ci sono ampie differenze.
A partire dal fatto che un lingotto d'oro chiuso in cassaforte non ha costi operativi e non consuma energia.
Chi immobilizza sull'oro fisico punta al ritorno assoluto sulle quotazioni, chi punta sulle azioni dei minatori punta più genericamente che le quotazioni mantengano elevate per tempo, con costi sotto controllo, rese di estrazione elevate.
Varie considerazioni si possono fare ulteriormente.

La spinta potrebbe venire da qualche banca o qualche hedge che opera come "banca ombra" che salta causa avidità esagerata sugli Interest Rate Swap.

Se dovessi sbilanciarmi su un valore max, si potrebbe andare verso +13 / 18% dei valori attuali ~ $ 2.370 potrebbe essere un limite con grandi tensioni.
Se si sommano vari fattori e si sviluppa una "guerra" fra banche centrali... gli effetti potrebbero essere imprevedibili.

La grossa parte la fanno i soggetti istituzionali.
Se non ci fossero tensioni geopolitiche ulteriori, possibilità, convenienza ad operare in derivati, gli istituzionali apicali hanno quasi solo l'opzione di acquistare oro per mantenersi credibili.
Già un paese come la Russia... i cui dati ricavabili hanno affidabile assai, c'è da pensare che l'oro che produce lo debba conservare o veicolare in modalità non usuali sul mercato.
Russia e chi ne è sotto l'influenza.


Guerra + inflazione + difficoltà bancarie + euro più forte del dollaro sono già tutti ingredienti a favore dell'oro, ma sul grafico postato sopra si vede.

C'è chi dice $ 2.200 chi $ 2.600...  Huh
la media è $ 2.400, si fa cime nella storia del tiro alla fiera... si deve individuare il peso del toro tutti danno un valore, nessuno indovina esattamente, ma la media di tutti i pareri è esattamente il peso del toro.

https://www.cnbc.com/2023/03/22/gold-price-could-hit-high-amid-svb-credit-suisse-bank-problems.html
503  Local / Italiano (Italian) / Re: Interest Rate Swap - Banche - Oro on: March 21, 2023, 05:46:59 PM
Sprott parere autorevole però...
è un po' come se la Del Monte ci dicesse che ci sarà il record del pezzo degli ananas...

https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-03-20/sprott-sees-gold-hit-fresh-record-as-banking-crisis-unfolds
504  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 21, 2023, 05:39:04 PM
Il principale fondo pensione svedese, Alecta,  ha venduto la sua intera quota in First Republic Bank con una perdita di 728 milioni di dollari.
Essendo uno dei principali azionisti della banca il crollo del titolo è probabilmente dovuto in gran parte a loro.

Dato che erano stati così lungimiranti da investire pure in SVB e Signature Bank , le perdite complessive del fondo per l'esposizione a questi tre titoli ammontano a 2 miliardi di dollari.  Grin

Ma l'importante per i regolatori è che non possano acquistare bitcoin, che sono volatili e rischiosi....

https://twitter.com/gurgavin/status/1638186592190754816
https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-03-21/sweden-s-alecta-sold-first-republic-stake-at-727-million-loss#xj4y7vzkg

Gestire i soldi altrui, evidentemente non è cosa semplice...
evidentemente essendo probabilmente vincolati ad investire in titoli con determinati rating non hanno potuto fare che vendere, tempismo non ottimale ...

Mentre scrivo il titolo fa ~ +50%
505  Local / Italiano (Italian) / Re: Interest Rate Swap - Banche - Oro on: March 21, 2023, 02:59:03 PM
Fare analisi e previsioni sull'oro è una delle cose più difficili che possa esistere , in quanto i fattori che ne influenzano il prezzo sono molteplici e alle volte impensabili. Ad esempio negli anni passati il prezzo dell'oro è stato spesso tenuto a galla dai matrimoni indiani (corioso vero?) che ne hanno sostenuto la domanda.
Personalmente è dal 2000 che lo seguo assieme al petrolio WTI, ma se sul secondo ho alcune volte aperto posizioni (sia corte che lunghe) sull'oro ho sempre glissato: troppi rischi per chi vuole farne semplicemente uno strumento di trading.


Per fare trading sull'oro bisogna avere mezzi adeguati... nel senso davvero molta liquidità.

Presentarsi anche con un milione sarebbe un come voler riempire o svuotare un lago con un secchiello... Grin

Passati i $ 2.000 l'oncia stiamo ora tornando indietro.
È ovviamente un limite dove ci sono tensioni.

Altre tensioni sembrano un po' attenuarsi.

Vediamo dopo che ha parlato la FED cosa accade.
506  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 21, 2023, 02:53:07 PM
non vorrei sembrare tipo aggressivo
ma non ho visto "strategie" nel settore, ma solo andare a braccio o andare a colpire in maniera precisa speculativa con azioni mirate (insider sicuramente)

strategicamente non ho visto nessuna "pianificazione"

Per vedere, bisogna prima guardare.

Con la VIX sui ~ 30 la volatilità sui treasury anche superiore al 2008... non è facile trovare un punto di osservazione.

Abbiamo l'effetto pallina da ping pong, prova in piedi a lasciare cadere una pallina sul pavimento: caduta libera, rimbalzone...
e poi oscilla sempre meno, poi si ferma.

La speculazione è come il vento che sposta la pallina, rimbalzerà un po' più avanti o un po' più indietro, sempre sul pavimento cadrà.
507  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 20, 2023, 09:39:37 PM
Oggi la First Republic Bank NYSE: FRC ha perso il 47%
dai, andiamo benino.
 

È un effetto a catena. Più le banche regionali sono in crisi, più i risparmiatori levano i depositi dalle banche, più le banche , anche “sane” vanno in crisi.
E nel mezzo la FDIC che dovrà assicurare tutti i depositi, creando moral hazard enormi…


C'è grande volatilità, First Repubblic Bank è l'istituto che sembra più in difficoltà.

All'estremo opposto New York Community Bank ~ +30%
https://www.google.com/finance/quote/NYCB:NYSE?sa=X&ved=2ahUKEwjk-6H6uuv9AhWJQvEDHed4A0EQ_AUoAXoECAIQAQ

Rimarrà volatilità ampia.

JP Morgan offrirà un piano di consulenza...
sono momenti dove non c'è molta strategia.
508  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 20, 2023, 06:02:52 PM


Solo per la cronaca, non sono obbligazioni subordinate sono obbligazioni AT1 chi le aveva doveva sapere fin dall'inizio che...

AT1, la sigla che caratterizza la tipologia di bond in questione, è l'acronimo di "Additional Tier 1" e individua delle obbligazioni che hanno la caratteristica di partecipare all'assorbimento delle perdite della banca nel caso in cui gli indici patrimoniali delll'istituto scendessero sotto un certo livello (da qui il riferimento al Tier 1, uno degli indici di patrimonializzazione più importanti per gli istituti bancari). I bond in questione sono di tipo "perpetuo"perché non vengono mai rimborsati se non - eventualmente - dopo un tot di anni prestabili a discrezione dell'emittente e non pagano alcuna cedola in caso di perdita


https://www.soldionline.it/esperto-risponde/significato-obbligazioni-bond-at1

Il titolo, UBS, rimarrà volatile oggi fra minimo in apertura e max mentre scrivo c'è stata una oscillazione del +20%.



per curosità, sai qual era il rendimento di queste obbligazioni? Perchè con questo margine di rischio immagino fossero ben remunerate

comunque sono un tipo di obbligazioni subordinate.

Vado a memoria, 9,75%.

Direi che si trattava di emissioni "CoCo":
https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/coco-bond190.htm

L'ultima mi pare Giugno... ma non sono sicuro.
509  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 20, 2023, 04:14:57 PM
intanto UBS e' costratta ad acquisire Credit Suisse, per evitare (rimandare) il sangue domani.

UBS paga due miliardi e 100 miliardi li (pro)mette la banca centrale in liquidita'.

Son messi bene, considerando che parliamo della svizzera.

Non oso pensare cosa scopriremo presto sulle banche italiane Smiley

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/19/credit-suisse-ubs-ha-raggiunto-laccordo-per-acquisire-il-colosso-svizzero-offerta-di-oltre-due-miliardi-di-dollari/7101983/

Come sempre la cosa più vergognosa e cambiare preposizione finale al verbo frasale ossia nascondere un bailout dietro le sembianze di un bailin

Un aiuto di Stato, tramite brrrr, spacciato per una normale operazione di mercato.

Secondo loro dovremmo credere alla favola per cui la prima banca svizzera, così, in una domenica pomeriggio in cui non aveva niente da fare, decide in fretta e furia di lanciarsi in un operazione rischiosissima comprando la seconda banca svizzera nel momento peggiore della sua Storia.

Pagando ogni azione, guarda un pò che affaroni si fanno la domenica pomeriggio, l'86% in meno di quanto valeva alla chiusura dei mercati di venerdi.

Poi si scopre la magia: chi non spenderebbe 3 miliardi se in cambio ne ricevesse 100?  Grin



L'operazione prevede il salvataggio, diciamo così, degli azionisti ma l'abbandono al loro destino crudele dei creditori: 17 miliardi di obbligazioni subordinate sono tornate a valere molto meno della carta e dell'inchiostro necessarie a produrle, cioè zero. Così, come fossero token Luna qualsiasi...



Tutto risolto quindi? Il mercato esprime dei dubbi: schizzano verso l'alto i CDS su UBS. Come dire mettendo lo sporco sotto il tappeto abbiamo trasferito il rischio al piano di sopra chi si è preso la rogna e diventato rognoso a sua volta. Salvataggio anche di UBS a breve?



Infine il lato ironico della faccenda: Credit Suisse nei comunicati ufficiali definisce l'operazione una "fusione" con UBS.
Un pò come definire il naufragio del Titanic "una fusione con l'iceberg"  Grin

  

Solo per la cronaca, non sono obbligazioni subordinate sono obbligazioni AT1 chi le aveva doveva sapere fin dall'inizio che...

AT1, la sigla che caratterizza la tipologia di bond in questione, è l'acronimo di "Additional Tier 1" e individua delle obbligazioni che hanno la caratteristica di partecipare all'assorbimento delle perdite della banca nel caso in cui gli indici patrimoniali delll'istituto scendessero sotto un certo livello (da qui il riferimento al Tier 1, uno degli indici di patrimonializzazione più importanti per gli istituti bancari). I bond in questione sono di tipo "perpetuo"perché non vengono mai rimborsati se non - eventualmente - dopo un tot di anni prestabili a discrezione dell'emittente e non pagano alcuna cedola in caso di perdita


https://www.soldionline.it/esperto-risponde/significato-obbligazioni-bond-at1

Il titolo, UBS, rimarrà volatile oggi fra minimo in apertura e max mentre scrivo c'è stata una oscillazione del +20%.

510  Local / Italiano (Italian) / Re: Interest Rate Swap - Banche - Oro on: March 20, 2023, 10:14:22 AM
Un grafico che indica acquisti e vendite di oro delle banche centrali.

https://www.ilsole24ore.com/art/la-domanda-oro-banche-centrali-riprende-slancio-ruolo-cina-AEvZn95C


Oggi l'oro potrebbe passare i massimi storici.
511  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 19, 2023, 10:10:09 PM
No, se lo dichiari.
Sarei curioso di sapere se era normale per questi pezzi grossi fare questo genere di vendite milionarie (nel senso se era una cosa di routine che facevano ogni tot tempo) oppure se sia stato il primo caso perché allora, anche se dichiarato, mi pare strano che non crei nessun sospetto data la tempistica.

Non era rimasto molto... nel senso che gli Insider non avevano molto.

https://simplywall.st/stocks/us/diversified-financials/otc-csgk.f/credit-suisse-group/ownership
512  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 19, 2023, 07:21:22 PM
Tra l'altro... Grin


Chiedo da ignorante: non potrebbe essere considerato insider trading?

No, se lo dichiari.

Non so la quantità di azioni che avessero, non so quanto era l'incidenza sul totale.

È stato più rilevante la vendita di Warren Buffett sul comparto bancario.

A proposito, la linea rossa...

https://www.businessinsider.com/warren-buffett-white-house-investment-in-regional-banks-2023-3?r=US&IR=T

513  Local / Italiano (Italian) / Re: Silicon Valley Bank crack on: March 19, 2023, 03:38:03 PM
schifo e disgusto
sono sempre piu schifato dal mondo finanziario, totalmente malato schizofrenico e psicopatico

siamo alle solite, il passato non e' servito a un cazzo e tutto lo butteranno sulle spalle dei contribuenti

bravi facce di merda, io mi massimalizzo sempre di piu ma come potete vedere non e' colpa mia

Secondo me sbagli destinatario dello "schifo". Il mondo finanziario di per sè non sarebbe né brutto né cattivo: ogni partecipante al mercato persegue un proprio obiettivo di profitto e così facendo contribuisce alla determinazione di un prezzo di mercato. A livello aggregato questo evita, nel lungo periodo, che qualcosa sia sopravvalutata o sottovalutata (come accadeva ad es nei regimi socialisti). Alla fine, ogni cosa, ha il suo giusto valore perchè a nessuno piace perdere denaro e, chi sbaglia operazione o è masochista e ama perdere denaro, viene eliminato ed espulso contribuendo, indirettamente, anch'egli alla determinazione del fair price.

E' un meccanismo se vuoi darwiniano, cinico, che non ha rispetto per i deboli o gli stupidi: tutto quello che vuoi. Ma comunque "giusto", equo nelle sue regole di funzionamento.
Come in natura quando il leone mangia la gazzella in maniera feroce e brutale ma questo processo contribuisce all'equilibrio dell'ecosistema e alla prosecuzione delle specie e del ciclo della vita.

Chi rovina tutto è chi queste regole le vuole alterare assegnandosi un ruolo di burattinaio. Chi manipola questo meccanismo, grazie a superpoteri che si è auto attribuito, al fine di perseguire obiettivi extra economici.

Pensa a chi ad esempio, qualche giorno fa, ha shortato il titolo First Republic Bank. Una banca destinata al fallimento, finita, morta, kaputt. Nessun speranza. Operazione quindi tecnicamente corretta. Quello shorter avrebbe contribuito, insieme a molti altri, alla corretta determinazione del prezzo del titolo, cioè zero.

Invece no: interviene il deus ex machina qualcuno super partes che decide, di sua sponte, un piano di salvataggio. Così ad minchiam: per quella banca si, per quell'altra no. Come gli pare a lui. (lascia fare poi che l'aiuto si è rivelato insufficiente, in ogni caso ha provocato un rimbalzo ingiustificato).

Lo shorter che  è stato danneggiato o rovinato, da questo intervento, magari era un avido e feroce speculatore. Ma, ciò nonostante, è lui la vera vittima di questa storia.

Senza contare poi che ognuna di queste alterazioni produce effetti negativi amplificati nel tempo e nello spazio.

La crisi bancaria di oggi è figlia degli aiuti pubblici messi in campo nella precedente crisi del  2008 e dopo il 2008.
Quella di domani sarà provocata da quanto faranno oggi.

Con effetti nefasti sempre più grandi.


Nel caso specifico di First Repubblic Bank il fallimento non era, non è scontato, se fosse stato certo, o molto probabile non ci sarebbe stata possibilità tecnica di effettuare uno short o sarebbe stata limitata.

Sul salvataggio di First Repubblic Bank ci sono dei motivi, di certo non a caso.

Sui mercati accade di tutto, così come nel mondo è tutto pieno di sgambetti e controsgambetti a partire dal diffondere o modulare l'informazione:

https://www.cnbc.com/2023/03/17/first-republic-shares-fall-despite-deposit-infusion-dragging-down-other-regional-banks.html

Di queste banche non tutti è da buttare via,sono già arrivati i rottamatori e un'altro morso lo daranno.

Questa vicenda porta ad un nuovo scenario, tutte quelle aziende che avevano una licenza bancaria accelereranno...
Apple, Metà, Google... hanno liquidità immensa + possibilità di operare sui volumi, i servizi bancari non sono strumenti di nicchia e per i giganti che sono schiavi dei grandi volumi è fondamentale.

Questi o altri nomi, hanno interiore vantaggio, rispetto ad altri operatori FinTech di nuova.costituzione, hanno credibilità di fronte ai consumatori.

C'è odore di fusioni anche clamorose.
514  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 19, 2023, 01:11:24 PM
Ma sinceramente lo trovo assurdo che in 3 mesi possa esserci una valutazione così alta di Bitcoin! Spero tantissimo di sbagliarmi ma lo trovo surreale! Se così sarà veramente allora fra 3 mesi ci vediamo alle Bahamas? Tahiti? In un isola sperduta dei Caraibi? Dai scegliamo adesso la location che per adesso i biglietti aerei costano poco 😅😅😅


La scommessa è stata di 2 milioni di dollari, ma fatta da persona che aura di una certa influenza, se facevano una campagna pubblicitaria tradizionale avrebbero speso di più...  Grin
Arriva in un momento di enfasi sui media sulle difficoltà bancarie, c'è uno scenario adatto.

Basterebbe calcolare l'afflusso di denaro e numero cambi che occorrerebbero per capire che l'impresa è ardua
515  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 19, 2023, 01:02:56 PM

Ed anche oggi Babo si calma domani.


Babo se vuole diventare realmente ricco deve mantenere freddezza e distacco, tipo finale Olimpica, specialità, pistola da cinquanta metri, con almeno tre cinesi tra i finalisti.

e' un periodo in cui sono tranquillo e calmo

sono calmissimo, semplicemente ho un linguaggio tipo scaricatore di porto (ne sono consapevole)
pero le cose (quello che penso) lo dico diretto in faccia, senza filtri
almeno da me non avete da aspettarvi giochini o secondi fini

puo piacere o no lo capisco, ma sn cosi

A me non cambia molto, anche se non eri calmo  Grin
516  Local / Italiano (Italian) / Re: Interest Rate Swap - Banche - Oro on: March 19, 2023, 12:05:15 PM
Interessante. Quindi prevedi che l'oro continuerà ad apprezzarsi nei prossimi mesi? Quale pensi che possa essere il target?

Non ho fatto una analisi, il sospetto è che si vadano ad accumulare due effetti, un effetto di chi deve comprare oro per uso pratico, come garanzia, per mantenere requisiti patrimoniali.

L'altro effetto è l'indebolimento del dollaro, l'oro principalmente è quotato in dollari... c'è una spinta  rialzo da un punto di vista più tecnico.

Già adesso valutando e pensando le quotazioni dell'oro in varie valute ci sono andamenti interessanti.

Siamo già su valori di nuovi massimi storici.




Le azioni dei minatori d'oro sono state nei mesi scorsi a livelli abbastanza bassi, questo ha favorito alcune operazioni di fusione.
Ha influito l'aumento dei costi di estrazione in generale.
Qui influisce il normale equilibrio di mercato, quando un prodotto ha quotazioni molto basse, rallenta e poi si ferma la produzione.
Oro e azioni di minatori d'oro sembrano cose molto simili, ma ci sono ampie differenze.
A partire dal fatto che un lingotto d'oro chiuso in cassaforte non ha costi operativi e non consuma energia.
Chi immobilizza sull'oro fisico punta al ritorno assoluto sulle quotazioni, chi punta sulle azioni dei minatori punta più genericamente che le quotazioni mantengano elevate per tempo, con costi sotto controllo, rese di estrazione elevate.
Varie considerazioni si possono fare ulteriormente.

La spinta potrebbe venire da qualche banca o qualche hedge che opera come "banca ombra" che salta causa avidità esagerata sugli Interest Rate Swap.

Se dovessi sbilanciarmi su un valore max, si potrebbe andare verso +13 / 18% dei valori attuali ~ $ 2.370 potrebbe essere un limite con grandi tensioni.
Se si sommano vari fattori e si sviluppa una "guerra" fra banche centrali... gli effetti potrebbero essere imprevedibili.

La grossa parte la fanno i soggetti istituzionali.
Se non ci fossero tensioni geopolitiche ulteriori, possibilità, convenienza ad operare in derivati, gli istituzionali apicali hanno quasi solo l'opzione di acquistare oro per mantenersi credibili.
Già un paese come la Russia... i cui dati ricavabili hanno affidabile assai, c'è da pensare che l'oro che produce lo debba conservare o veicolare in modalità non usuali sul mercato.
Russia e chi ne è sotto l'influenza.


Guerra + inflazione + difficoltà bancarie + euro più forte del dollaro sono già tutti ingredienti a favore dell'oro, ma sul grafico postato sopra si vede.
517  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 18, 2023, 08:18:56 PM

Ed anche oggi Babo si calma domani.


Babo se vuole diventare realmente ricco deve mantenere freddezza e distacco, tipo finale Olimpica, specialità, pistola da cinquanta metri, con almeno tre cinesi tra i finalisti.
518  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 18, 2023, 08:15:28 PM
Torniamo a parlare di prezzo, visto il topic del thread.

Post di luglio scorso:




Secondo me non ci sono le condizioni per rivedere i 12k, il minimo a questo giro è stato quello a metà giugno (17.5k)

Li avevo previsti in anticipo anche se come scenario peggiore:

.....

Il "ma questa volta è diverso" è forse il peggior errore che si possa commettere.
Adesso tutti a dire "non tornerà più un bull run come nel 2021". Come tutti dicevano "non vedremo più 30k$" l'anno scorso.

La mia opinione è che, nella peggiore delle ipotesi, arriveremo a 17500$ o giù di lì.
Ma è più probabile che il minimo vero a questo giro sia quello in cui ci troviamo adesso



E in effetti si è avverato lo scenario peggiore, la toccata a 17.5k ha coinciso con la classica capitolazione(*) post bear market: liquidazioni, fallimenti, trader rovinati, shitcoin a zero, mass media che cantano il de profundis a bitcoin. E soprattutto una totale sfiducia degli operatori di mercato, nessun retail che vuole più comprarlo ipotizzando scenari ben peggiori.

Un errore classico: come nei momenti di euforia si pensa che non ci sia mai un tetto, in quelli di disperazione si pensa che non ci sia mai un bottom
Tutto già visto, tutto nella norma.

Ed è già iniziata la lenta fase di inversione. Quanto ci vorrà per un completo cambio di rotta è difficile dirlo: nel 2015 ci volle oltre un anno, nel 2018 4-5 mesi.

Se devo fare una mia previsione (per quel che vale ovviamente) basandomi su dati storici, indicatori e livelli di supporto/resistenza, il fair price di bitcoin da qui al prossimo halving inoltrato (diciamo metà 2024) sarà compreso tra 28k e 42k dollari circa

Se fate trading tutto ciò che è sotto questa banda per me è da comprare e tutto ciò che andrà sopra sarà da vendere. Almeno io farò così.

.......................

Alla fine non siamo arrivati a 12k e, secondo me, non ci fosse stato il "cigno nero" FTX non saremmo nemmeno scesi sotto 17.5k

Siamo vicini ai 28k, se ci andiamo sopra (stabili), la fossa, IMHO, può dirsi conclusa e torniamo in quella "neutral zone" 28k-42k (prima del prossimo halving) di cui parlavo sopra.

I  miei acquisti termineranno e si passerà solo ad holdare:

Per me sotto i 30k si entra nella fase di shopping compulsivo alla Sophie Kinsella  Grin

Dopo aver già in parte provveduto, questi sono i prezzi in euro a cui spero di acquistare il resto su TRT



Devo dire che nelle fosse del 2015 e 2018, acquistai ma senza grandi slanci.
In questa del 2022, invece, sono ricorso a qualsiasi mezzo possibile che non contemplasse i tre divieti morali (rubare, indebitarsi e prostituirsi).
Ho rischiato di essere internato a seguito faide familiari, vissuto al freddo e al gelo, pranzato a pane e cipolle, camminato molto e dimenticato le forme e sembianze di un ristorante o di una pizzeria.
Un livello di spilorceria da guinness dei primati che però mi ha permesso di rendere il giusto tributo alla grande dip del 2022.
Ho anche venduto un garage, che la macchina può stare alle intemperie con bitcoin sotto i 20k.

Da ora in poi cold wallet a manetta e si torna a vivere all'aperto.
Sperando che il peggio sia davvero passato.


Non sarà facilissimo stare sopra ~ $ 27.000 stabilmente.
Penso che una puntatina in avanti sia probabile.
519  Local / Italiano (Italian) / Interest Rate Swap - Banche - Oro on: March 18, 2023, 04:25:24 PM
Interest Rate Swap:
https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/interest-rate-swap.html

Da tempo ho un pensiero in mente:
quali sono le banche forti ? quelle deboli... ?
qualcuno è stato troppo avido ?
azioni di minatori di oro... considerando che molti di essi come "sottoprodotto" producono rame...
condivido con voi questa riflessione.
Alla luce del fatto che poco tempo fa Newmont uno dei più grandi produttori di oro al mondo ha lanciato una offerta per inglobare una azienda concorrente, nella più grande acquisizione di settore di sempre.
Dopo l'acquisizione Newmont sarebbe di gran lunga il più grande minatore di oro al mondo.
https://www.newmont.com/investors/news-release/news-details/2023/Newmont-Confirms-Proposal-to-Combine-with-Newcrest/default.aspx


Interest Rate Swap, è uno strumento finanziario derivato, di gran lunga il tipo più scambiato.

Non entro nei dettagli e dei vari tipi e modalità con cui si attuano; per semplificare, si tratta di uno strumento che si può pensare come una sorta di assicurazione contro il rialzo dei tassi d'interesse.

Il rialzo dei tassi d'interesse oltre che in percentuale assoluta hanno altri due parametri importanti:
- il tempo in cui si rialzano
se un tasso passa da 1% a 9% in un mese non è la stessa cosa se la transizione si verifica in tre anni

- la persistenza di tassi "elevati"
si parla molto dei "picco" che le banche centrali raggiungeranno prima di arrestarsi, ma è veramente poco trattato su quanto terranno i tassi alti... in generale.

Analogamente all'inflazione, estremizzo:
se per un mese abbiamo una inflazione al 25% è il problema di un mese, se abbiamo una inflazione al 10% per 7 anni... eh... il problema è di ben altra dimensione.


Il rialzo dei tassi d'interesse che c'è stato è stato il rialzo più rapido di sempre.
Storicamente abbiamo avuto anche tassi più alti ed inflazione più alta, ma siamo passati, come nelle manovre navali delle grandi navi a vapore da avanti tutta, tassi ai minimi storici per molti anni, a indietro tutta.


Swap
Da tenere presente per chi non ha esperienza finanziaria che uno swap è da immaginare appunto come una assicurazione.

Immaginate di fare una assicurazione contro le malattie, voi pagate ad una compagnia di assicurazione un premio d'importo prefissato, mensilmente.
Se voi vi ammalate la compagnia di assicurazione di indennizza una cifra mensilmente calcolata per gli effettivi giorni di malattia.

Facciamo un esempio con cifre a caso, il premio di questa assicurazione costa 100 dollari al mese se vi ammalate la compagnia vi conteggia 10 dollari di indennizzo giornalmente.

Se in un mese state ammalati 3 giorni... pagherete $ 100 e ne riceverete $ 30, se state ammalati 30 giorni ne pagherete sempre $ 100 ma me riceverete $ 300.

Il problema per la compagnia assicurativa nasce quando per molti giorni continuativamente la gente si ammala.
Magari molti, improvvisamente, lungamente...

Come inizia ad essere un problema per chi cercava di fare speculazione comprando/assicurando tassi fissi vendendo/garantendo l'evento dei rialzo dei tassi.

Immaginate si essere una banca in cerca di rendimento, sul mercato ci sono tassi 0%, l'azionario è ai massimi storici poche cose convenienti... anzi ci sono grandi plusvalenze, siete pieni di soldi.
L'inflazione è bassa da molti anni, c'è il QE da molti anni.

State riflettendo sul da farsi, quando arriva un omino, tipo l'omino burroso che guida il carro dei ciuchini in Pinocchio.

Arriva l'omino e vi dice, ci sono i tassi a zero, facciamo così, facciamo uno scambio, uno swap; facciamo un contratto che dura "x" anni, io ti garantisco il 2% di rendimento, tasso fisso, ma... !
Se i tassi si rialzano tu mi fornisci un tasso variabile a differenza.

2% contro 0% buono ! e per molto tempo va alla grande, incassate solo il vetro bel 2%, pagate zero.
Così come una compagnia incassa solamente se in un contratto di assicurazione malattia, non si ammala mai nessuno.
Ma un giorno... inizia...

2% contro 1%... uhmmm... meno buono...

2% contro 2% pareggio...  Undecided

2% contro 5%... ah... -3%...  Cry

se questo 5% diventa 7% ?
se questo 5% invece che rimanere pochi mesi, rimane anni... ?!

Eh...

In questi meccanismi di assicurami che ti assicuro c'è chi magari esagera e secondo me qualche banca ha esagerato è stata troppo avida contando di poter incassare molto non prevedendo un rialzo dei tassi o meglio non prevedendo che fosse così forte e così veloce.
Se non ritrovi copertura... crack.

Già nel 2022 anche per fattori dati dalla guerra l'oro ha avuto un ritorno d'interesse.
Le banche centrali hanno effettuato acquisti record.

Adesso si apre una fase nuovamente interessante, nell'incertezza o nell'impossibilità di stipulare nuovi contratti swap o essendo questi ora molto onerosi, per vari fattori tecnici in fondo alla catena di assicurazione/riassicurazione assume valore l'oro.

Una configurazione che non si era vista da molto tempo.

L'oro per i soggetti istituzionali; ma questa configurazione assume valore anche per quei grandi trader che prendevano a prestito denaro fiat per operare in cripto.

Per il piccolo investitore privato c'è il mito di bene rifugio, su questo non bisogna confondersi, diciamo che si tratta di garanzia rifugio.


Tutto questo per dire che è da rivisitare la versione dei media che alcune banche siano andate default per i prelievi avuti, in alcuni casi è vero, ma in altri diciamo che sono arrivate difficoltà da comportamenti di eccesso di avidità che portano i grandi investitori più accorti a fuggire da certe banche.

520  Local / Italiano (Italian) / Re: Chiuso Chipmixer!! on: March 18, 2023, 03:18:06 PM
bitbollo ho visto ora il PDF dell'FBI... pazzesca la ricerca che è stata fatta.

Premesso che dalla quantità di info raccolte mi sembra un indagine che supera tranquillamente il milione di dollari, oltre a ciò mi pare incredibile che il tizio dietro a chipmixer, tale Nguyen, fosse così scheletrico e scavato

Per aver lavato 3 miliardi di dollari, cosa gli aspetta come sentenza? Deve essere estradato negli US?

Lo hanno pure tracciato con Google.
Non male.
Questo però vi dà un'idea di quante traccia, digitali o meno, si lascino in giro.
Comprese le foto Apple, tra l'altro...



L'unico modo per non lasciare tracce e fare un po' come ha fatto Messina Denaro, usare identità altrui.

Ti sembra che ci siano tracce di Mario Rossi in realtà non è Mario Rossi stesso ma uno che si faceva passare per lui...

È fra l'altro la modalità con cui operano gli agenti segreti di tutto il mondo.
No mascherare l'identità o crearne una fittizia, ma usarne una vera temporaneamente.

Mix d'identità...  Grin
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!