conilmionome
Member

Offline
Activity: 93
Merit: 36
|
 |
January 19, 2021, 11:22:27 PM |
|
Sapete che sono un anti-altcoin al 100% quando si parla di lungo periodo, decentralizzazione, resistenza alla censura...
Quando si parla di cose serie, per me conta solo bitcoin
Ma se devo ragionare da trader interessato al profitto al momento ETH è più bullish di BTC.
Siamo ai massimi da 3 anni e vicinissimi al record assoluto in dollari.
Se rompe l'ATH, l'evoluzione successiva può essere simile a quella avuta da BTC nell'ultimo mese.
Fun fact per i distratti, l'ATH di eth *in dollari* è vicinissimo al suo massimo, vero (ATH ~1430$ - attuale 1380$) Cosa diversa è l'ATH *in bitcoin*, ~0.15 btc contro ~0.035 btc attuali. Not a great performance. Neanche se fossi un trader sprecherei mezzo satoshi per comprare eth, come recita il vecchio adagio "l'utilità di tutte le shitcoin, è derubarti dei tuoi bitcoin" In dollari dai minimi del "crypto winter" Ethereum ha avuto una prestazione di molti superiore a Bitcoin... se per recuperare un -80% bisogna fare +400% per recuperare -90% bisogna fare +900%... per recuperare -95% +1900%... Si sono toccati limiti particolarmente speculativi. Io onestamente non so dire che futuro eth avrà... se fallimentare o di successo. Con le conoscenze attuali, direi di propendere più verso il fallimento, visti gli enormi problemi di scalabilità, il fatto che esiste vitalik al comando della nave, l'incertezza del mining (passa da pow a pos?? Boh). Il problema di scalabilità mi sembra il maggiore (meno di 10 historical nodes, che dovrebbero avere qualcosa come 6 tera di database con in memoria tutti gli stati, e quindi le history degli address) Non avendo la verità in mano preferisco tenere una piccola posizione aperta su ETH, se fallisce amen, se invece in qualche modo capitan buterin (che per chi non lo sapesse, ha incontrato putin nel 2017) riesce a tenere insieme la baracca spero di fare un po' di profit. Anche bitcoin nel pump di fine 2017 aveva enormi problemi di scalabilità, gli exchange erano mezzi collassati dal numero infinito di nuove iscrizioni e dai livelli mai visti volumi. Tutti gridavano che BTC era morto e toccava a litecoin o dogecoin o chissaqualeinutilecoin per questo o quel motivo. Eth secondo me stessa cosa, ha enormi problemi perchè ha anche un enorme volume di scambi che supera di gran lunga quelli della blockchain di BTC. Praticamente tutti i progetti in un modo o nell'altro sono lì dentro e ci sono le migliori menti con i portafogli gonfi di fondi per lavorarci su. Anche tutti i big progetti in corso collaborano comunque per fare in modo che il network migliori. Si parla solo con la DEFI di un giro di miliardi e miliardi di dollari pronti per sviluppare sempre maggiormanete la rete. Già son partiti progetti che sfruttano le soluzioni del layer 2 tralaltro come loopring. Invece tutti quelli "eth killers" di cui si parla anche questi fin dal 2017 dove sono? I vari ADA, NEO, NEM, EOS e compagnia contante avranno anche dei progetti "bellissimi" con un team "fortissimi" ma sulla carta chi le sta usando a parte quattro gatti? ADA ha una capitalizzazione in top10 ma chi è che sta usando ADA non si capisce. Quindi io dubito fortemente che il futuro di eth sarà fallimentare, ha un sacco di problemi certo, ci stanno lavorando. Come han lavorato su BTC e infatti nel 2020 ormai quasi nessuno si azzarda più a dire "bitcoin è fritto" conta la blockchain sicuramente un'altra random coin sarà più bella, veloce, figa etc..
|
|
|
|
|
|
Advertised sites are not endorsed by the Bitcoin Forum. They may be unsafe, untrustworthy, or illegal in your jurisdiction. Advertise here.
|
|
|
|
dende93
Member

Offline
Activity: 162
Merit: 86
|
 |
January 20, 2021, 04:39:14 PM |
|
Rispetto al massimo storico bitcoin ha raddoppiato ( e quindi secondo me ha finito la benzina), ethereum sta ancora poco sopra il suo massimo storico (1388 dollari) quindi, in teoria, ha ancora margine.
I giorni scorsi parlavamo di un possibile ritorno in zona 15k, per ora sembra tenere, oggi piccolo pump sopra i 37. Sembrano sempre molto vicini i 50. Personalmente sono per un possibile ritorno in zona 10k 15k ma sul medio ( prima dell' halving ha fatto cosi' :dopo aver toccato 20k è arrivato, dopo due anni e mezzo a 4800 dollari). Il massimo precedente era 10k o sbaglio? Il massimo precedente rispetto ai 20k di dicembre 2017 è stato 1.2k di dicembre 2013. A me sembra troppo poco un ATH di 42k, pur riconoscendo che da 20k non poteva fare un altro x16, almeno un x3 me lo aspetto, quindi 60k mi sembra un target ragionevole. Questo 2021 sarà un anno molto interessante dal punto di vista del prezzo di bitcoin: se dovesse solo minimamente mantenere un comportamento in linea con il passato e con i vari modelli di prezzo più volte citati, dovrebbe arrivare come minimo a 100k nel corso dell'anno; se invece rimanesse su livelli decisamente più bassi, romperebbe uno schema di comportamento che costituirebbe una novità assoluta nella sua pur breve storia. Secondo me adesso siamo come ad agosto 2017: a fine aprile 2017 ruppe il vecchio ATH di 1200 dollari, il prezzo schizzò a quasi 3000 dollari per i primi di giugno, poi entrò in una fase laterale con "crollo" a luglio a 2000 dollari (-33%), per riprendere la crescita più tardi andando a segnare il nuovo vero ATH solo a dicembre; abbiamo davanti ancora molto spazio di crescita nei prossimi mesi. arulbero io ti stimo perché sei stato uno dei primi a darmi dei merit ma il Tizio sopra ha postato il grafico del 2017 e sotto quello di oggi. Non so a quali numeri ti riferisca ma dal grafico si evince quanto ha sottolineato e che condivido. Le conclusioni che tu hai tratto le hai tratte però senza guardarli, i grafici..che io ho postato proprio per smentire la tua "tesi" che bitcoin aveva finito di salire. Il primo grafico mostrava il calo subito a giugno 2017 dopo aver raddoppiato l'ATH del 2014 (1200 $) infatti arrivato a quasi 3000$, prese fiato per un mese per poi andare verso i 20 mila $ di dicembre Il secondo grafico mostrava ciò che sta facendo adesso, dopo aver raddoppiato dall'ATH del 2017 (20.000 $) quindi arrivato a 41.000 $, prende fiato. Se dovesse rifare la stessa cosa della precedente bull run dovrebbe, ripeto dovrebbe, dai 40.000 $, salire ancora del 575% portando quindi il prezzo a ~270.000 $ Allego grafici per una, spero, più facile comprensione Questo è il seguito del primo grafico postato sopra, dopo il mese di lateralizzazione/discesa, dai ~3000$ ai 20.000$ in 188 giorni  Questo è ciò che, se dovesse ripeter la stessa medesima cosa (io sono anche più bullish sinceramente) ci aspetta, ossia dai 40.000$ ai 270.000$ a luglio 2021 
|
“War is Mass Murder, Conscription is Slavery, Taxation is Robbery.” Murray N. Rothbard
|
|
|
dende93
Member

Offline
Activity: 162
Merit: 86
|
 |
January 20, 2021, 04:50:20 PM |
|
2017, dopo aver raddoppiato dal precedente ATH, ha ripreso fiato lateralizzando/scendendo del 38% in 34 giorni Mai dare bitcoin per finito, scarico, morto  che poi mentre pensi alle shitcoin, ti scappa via e non lo prendi più Vorrei tanto che tornasse a 25k ma non credo lo farà. Il volume altissimo nel recente dump a 30k identifica quest'ultimo come un possibile minimo . Non arrivano btc sugli exchange come dovrebbero per alimentare una correzione maggiore. Di contro le stablecoin continuano ad crescere (USDC sopra i 5 miliardi) e arrivare sugli exchange. Grayscale scatenato. L'alto leverage dei soliti speculatori degenrati potrebbe generare qualche caduta repentina innescata da grossi short piazzati bene, ma oltre un flash crash subito riassorbito (la classica dip) non ci sono le condizioni per andare. Spero di sbagliare perchè a 25k si comprano più btc che a 37k quindi 25 mi piace di più di 37  Si si ma infatti il mio era più un giochetto (recepito ad minchiam da qualcuno), però divertente notare queste pause molto simili una volta raddoppiato il precedente ATH. Anch'io non credo che scenderemo tanto quanto allora, per le ragioni da te elencate, ma come te in qualche modo ci spero per poter accumulare qualche bit in più (anche se ormai il mio portafoglio vive sul bitcoin standard, all in o niente lmao)
|
“War is Mass Murder, Conscription is Slavery, Taxation is Robbery.” Murray N. Rothbard
|
|
|
jqprez
Member

Offline
Activity: 639
Merit: 32
|
 |
January 20, 2021, 04:58:57 PM Last edit: January 21, 2021, 08:36:01 AM by jqprez |
|
Rispetto al massimo storico bitcoin ha raddoppiato ( e quindi secondo me ha finito la benzina), ethereum sta ancora poco sopra il suo massimo storico (1388 dollari) quindi, in teoria, ha ancora margine.
I giorni scorsi parlavamo di un possibile ritorno in zona 15k, per ora sembra tenere, oggi piccolo pump sopra i 37. Sembrano sempre molto vicini i 50. Personalmente sono per un possibile ritorno in zona 10k 15k ma sul medio ( prima dell' halving ha fatto cosi' :dopo aver toccato 20k è arrivato, dopo due anni e mezzo a 4800 dollari). Il massimo precedente era 10k o sbaglio? Il massimo precedente rispetto ai 20k di dicembre 2017 è stato 1.2k di dicembre 2013. A me sembra troppo poco un ATH di 42k, pur riconoscendo che da 20k non poteva fare un altro x16, almeno un x3 me lo aspetto, quindi 60k mi sembra un target ragionevole. Questo 2021 sarà un anno molto interessante dal punto di vista del prezzo di bitcoin: se dovesse solo minimamente mantenere un comportamento in linea con il passato e con i vari modelli di prezzo più volte citati, dovrebbe arrivare come minimo a 100k nel corso dell'anno; se invece rimanesse su livelli decisamente più bassi, romperebbe uno schema di comportamento che costituirebbe una novità assoluta nella sua pur breve storia. Secondo me adesso siamo come ad agosto 2017: a fine aprile 2017 ruppe il vecchio ATH di 1200 dollari, il prezzo schizzò a quasi 3000 dollari per i primi di giugno, poi entrò in una fase laterale con "crollo" a luglio a 2000 dollari (-33%), per riprendere la crescita più tardi andando a segnare il nuovo vero ATH solo a dicembre; abbiamo davanti ancora molto spazio di crescita nei prossimi mesi. arulbero io ti stimo perché sei stato uno dei primi a darmi dei merit ma il Tizio sopra ha postato il grafico del 2017 e sotto quello di oggi. Non so a quali numeri ti riferisca ma dal grafico si evince quanto ha sottolineato e che condivido. Le conclusioni che tu hai tratto le hai tratte però senza guardarli, i grafici..che io ho postato proprio per smentire la tua "tesi" che bitcoin aveva finito di salire. Il primo grafico mostrava il calo subito a giugno 2017 dopo aver raddoppiato l'ATH del 2014 (1200 $) infatti arrivato a quasi 3000$, prese fiato per un mese per poi andare verso i 20 mila $ di dicembre Il secondo grafico mostrava ciò che sta facendo adesso, dopo aver raddoppiato dall'ATH del 2017 (20.000 $) quindi arrivato a 41.000 $, prende fiato. Se dovesse rifare la stessa cosa della precedente bull run dovrebbe, ripeto dovrebbe, dai 40.000 $, salire ancora del 575% portando quindi il prezzo a ~270.000 $ Allego grafici per una, spero, più facile comprensione Questo è il seguito del primo grafico postato sopra, dopo il mese di lateralizzazione/discesa, dai ~3000$ ai 20.000$ in 188 giorni  Questo è ciò che, se dovesse ripeter la stessa medesima cosa (io sono anche più bullish sinceramente) ci aspetta, ossia dai 40.000$ ai 270.000$ a luglio 2021  Bene, allora ritiro il merit ( virtualmente, perché un merit è per sempre tranne se non sei theymos) e sottoscrivo che entrambi non siete capaci di leggere un grafico e fare una previsione. A 42000 ha finito di salire , per il medio termine. Il grafico del 2017 e' identico a quello di oggi, chiaramente lo devi scalare, come lo hai postato tu sembra un grafico dell' andamento dei bot dal 1980 al 1990
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 994
Merit: 5116
Merit Rascal
|
 |
January 21, 2021, 12:10:22 AM Merited by jqprez (1), m.lov (1) |
|
é più forte di me: perché continuate a guardare i grafici per capire dove andrà, quando c'è un modello, lo Stock to Flow, che funziona dal 2010?  Ha dato un'ottima previsione di questo rally, al momento prevede un prezzo di 28,000, e come corollario individua il prezzo "minimo" 14K ed un prezzo finale per l'halving in corso di 100K. Basta, cosa vi serve di altro?
|
|
|
|
m.lov
Member

Offline
Activity: 75
Merit: 45
|
 |
January 21, 2021, 07:40:08 AM |
|
é più forte di me: perché continuate a guardare i grafici per capire dove andrà, quando c'è un modello, lo Stock to Flow, che funziona dal 2010?
...
Ha dato un'ottima previsione di questo rally, al momento prevede un prezzo di 28,000, e come corollario individua il prezzo "minimo" 14K ed un prezzo finale per l'halving in corso di 100K. Basta, cosa vi serve di altro?
Grande filippone! Volevo dire le stesse cose, ma mi hai rubato le parole di bocca. Lo stock to flow non solo dà un'indicazione precisa dell'andamento futuro, ma mette anche in relazione i vari pump del 2013 e del 2017 evidenziandone le differenze di aumenti percentuali dai minimi ai picchi di fine pump in un modo che definire "imbarazzante" è riduttivo.
|
|
|
|
jqprez
Member

Offline
Activity: 639
Merit: 32
|
 |
January 21, 2021, 08:34:13 AM |
|
é più forte di me: perché continuate a guardare i grafici per capire dove andrà, quando c'è un modello, lo Stock to Flow, che funziona dal 2010?  Ha dato un'ottima previsione di questo rally, al momento prevede un prezzo di 28,000, e come corollario individua il prezzo "minimo" 14K ed un prezzo finale per l'halving in corso di 100K. Basta, cosa vi serve di altro? peRFect , molto colorato ma sostanzialmente traduce quello che è il mio pensiero. Chiaramente è un modello statistico ma penso sia in correlazione con la realtà. Chiaramente, il tempo è l' incognita che può cambiare tutto a livello di scelta di investimento ma lo scenario è questo.
|
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 994
Merit: 5116
Merit Rascal
|
 |
January 21, 2021, 10:42:13 AM |
|
<...> peRFect , molto colorato ma sostanzialmente traduce quello che è il mio pensiero. Chiaramente è un modello statistico ma penso sia in correlazione con la realtà. Chiaramente, il tempo è l' incognita che può cambiare tutto a livello di scelta di investimento ma lo scenario è questo.
é un modello colorato, ma ti consiglio di approfondirlo, in caso tu non lo conosca già, questo il mio thread dove lo sviscero per bene (in inglese). Stock-to-Flow Model: Modeling Bitcoin's Value with Scarcityé comunque disponibile anche la traduzione in italiano del modello: Il concetto di scarsità nella determinazione del valore di Bitcoin
Lol! Cosa hai riesumato! Tra l'altro non ho la più pallida idea di cosa ci fosse nel video....
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 1176
Merit: 1655
|
 |
January 21, 2021, 11:24:58 AM Merited by fillippone (2) |
|
é più forte di me: perché continuate a guardare i grafici per capire dove andrà, quando c'è un modello, lo Stock to Flow, che funziona dal 2010?
Secondo me dipende dalle finalità: lo S2F è un modello che cerca di dare (e probabilmente riesce a dare) una spiegazione matematica al trend di bitcoin basandosi essenzialmente sull'offerta e i cicli di halving. Utile per il lungo periodo (anche se da integrare con analisi della domanda), un pò meno per fissare obiettivi di breve termine perchè in questo caso il prezzo di bitcoin non dipende dalla scarsità ma da fenomeni più legati alla speculazione. Per cui, in questo caso, preferisco altri strumenti, magari meno attendibili ma più in linea con l'orizzonte temporale che mi serve.
|
"Only government can take perfectly good paper, cover it with perfectly good ink and make the combination worthless" M. Friedman
|
|
|
m.lov
Member

Offline
Activity: 75
Merit: 45
|
é più forte di me: perché continuate a guardare i grafici per capire dove andrà, quando c'è un modello, lo Stock to Flow, che funziona dal 2010?
Secondo me dipende dalle finalità: lo S2F è un modello che cerca di dare (e probabilmente riesce a dare) una spiegazione matematica al trend di bitcoin basandosi essenzialmente sull'offerta e i cicli di halving. Utile per il lungo periodo (anche se da integrare con analisi della domanda), un pò meno per fissare obiettivi di breve termine perchè in questo caso il prezzo di bitcoin non dipende dalla scarsità ma da fenomeni più legati alla speculazione. Per cui, in questo caso, preferisco altri strumenti, magari meno attendibili ma più in linea con l'orizzonte temporale che mi serve. Sono d'accordo con te. Non so se avete già dato un'occhiata al link che vi allego qui sotto. Ci sono tutta una serie interessante di grafici in cui si espande lo S2F model mettendolo in correlazione con la MA350, MA111 e la serie di Fibonacci. In pratica integra lo S2F model con l'analisi tecnica "classica". Io l'ho trovato molto interessante. https://www.lookintobitcoin.com/charts/In particolare io ho trovato molto interessante il Golden Ratio Multiplier che è ben descritto in questo link: https://positivecrypto.medium.com/the-golden-ratio-multiplier-c2567401e12a
|
|
|
|
dende93
Member

Offline
Activity: 162
Merit: 86
|
é più forte di me: perché continuate a guardare i grafici per capire dove andrà, quando c'è un modello, lo Stock to Flow, che funziona dal 2010?  Ha dato un'ottima previsione di questo rally, al momento prevede un prezzo di 28,000, e come corollario individua il prezzo "minimo" 14K ed un prezzo finale per l'halving in corso di 100K. Basta, cosa vi serve di altro? Mi trovi d'accordo, assolutamente, i grafici li guardo una volta ogni morte di papa sinceramente, conosco bene lo s2f ma avevo voluto postare quei due grafici specifici solo perchè continuavo a leggere stronzate da parte di jqprez che con certezza matematica (che io non ho avuto, perchè ho detto SE fa esattamente come ha fatto l'ultima volta, DOVREBBE fare cosi e cosi) diceva che bitcoin aveva finito di salire e che la bull run era finita. Ho voluto far vedere da vicino come si era comportato l'ultima volta che aveva raddoppiato dall'ATH, per smentire il suddetto utente, per mostrare che non è che basta che lateralizza un pò o non sale più parabolico che allora non è più in bull run. Utente che poi ha dimostrato di non sapere leggere i grafici ma neanche le parole, sia mie che di altri o forse sono io che mi sono spiegato/ ho interpretato male boh. Perchè quando si parla di bitcoin pensando di avere ragione assoluta, specie se a farlo sono utenti che nel corso del tempo svariate volte mi fecero venir voglia di cavarmi gli occhi per quello che scrivevano, a me a una certa saltano i nervi, tutto qua
|
“War is Mass Murder, Conscription is Slavery, Taxation is Robbery.” Murray N. Rothbard
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 1176
Merit: 1655
|
 |
January 21, 2021, 04:00:29 PM |
|
|
"Only government can take perfectly good paper, cover it with perfectly good ink and make the combination worthless" M. Friedman
|
|
|
jack0m
Legendary
Offline
Activity: 2464
Merit: 1309
|
 |
January 21, 2021, 06:59:32 PM |
|
Come no, investire il 51% di hash-power per la bellezza di una transazione da 21$... mi pare molto realistico 
|
Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 2436
Merit: 2047
|
https://twitter.com/aantonop/status/1352258125932371968del resto e' stato spiegato tecnicamente da uno che ne sa sicuramente piu di tutti cmq si, una forma di FUD digitale? lo scopo.. comprare a meno (come dargli torto) unica cosa che si puo fare e' sfruttare l'occasione e comprare 
|
|
|
|
jqprez
Member

Offline
Activity: 639
Merit: 32
|
 |
January 22, 2021, 01:47:28 PM |
|
Se c' è ancora gente che crede al double spending allora si meritano di perdere i loro soldi.
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 994
Merit: 5116
Merit Rascal
|
 |
January 22, 2021, 03:41:40 PM |
|
Segnalo un simpatico video, livello base, del Prof. Ametrano. Cose già sentite, parte del repertorio, ma sempre utili magari per sei neofiti. https://youtu.be/WMc2hr3Y92AI no periodi di lockdown, la noia si fa sentire...
|
|
|
|
acquafredda
Legendary
Offline
Activity: 1134
Merit: 1211
Crypto Casino & Sportsbook
|
 |
January 22, 2021, 04:09:57 PM |
|
Se c' è ancora gente che crede al double spending allora si meritano di perdere i loro soldi. https://bitcointalk.org/index.php?topic=5311557.0#newHo appena letto la news su Bloomberg! Non ci volevo credere, è assurdo. Davvero nel 2021 siamo a certi livelli! Ce n'è di biada da dare ai cavalli per farli crescere... Non ho parole, pensavo fosse un fake sulle prime e invece è tutto vero. 
|
|
|
|
bitcoin-shark
|
 |
January 22, 2021, 04:30:29 PM |
|
secondo me la crescita del bitcoin non e finita,e appena iniziata,certo questi sali e scendi,correzioni almeno per me sono snervanti,il double spending sono ovviamente sciocchezze, spero arrivi almeno a 60k $quest anno
|
|
|
|
R@nda
|
 |
January 22, 2021, 04:46:03 PM |
|
Bhe se volete farvi quattro risate (ma lo saprete già) andate a leggere i commenti di Hwupgrade News forum... all'inzio ci avevo anche provato a discutere ma poi mi sono stufato.
|
|
|
|
|