Bitcoin Forum
June 04, 2024, 04:55:22 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 974 975 976 977 978 979 980 981 982 983 984 985 986 987 988 989 990 991 992 993 994 995 996 997 998 999 1000 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 1014 1015 1016 1017 1018 1019 1020 1021 1022 1023 [1024] 1025 1026 1027 1028 1029 1030 1031 1032 1033 1034 1035 1036 1037 1038 1039 1040 1041 1042 1043 1044 1045 1046 1047 1048 1049 1050 1051 1052 1053 1054 1055 1056 1057 1058 1059 1060 1061 1062 1063 1064 1065 1066 1067 1068 1069 1070 1071 1072 1073 1074 ... 1326 »
  Print  
Author Topic: BITCOIN PUMP!  (Read 885578 times)
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 4119


View Profile
January 23, 2022, 08:13:28 PM
 #20461

Io non investirò mai in un NFT finchè non capirò cosa distingue un NFT da un altro.
Ho capito che ognuno ha elementi non duplicabili, ma resta il fatto che si possono creare infiniti NFT.

Ok, si possono creare anche infinite criptovalute ma io so benissimo cosa distingue Bitcoin da Litecoin o da Solana o da Shiba Inu.
Le cripto le posso valutare per decentralizzazione, sicurezza, community, sviluppatori....

Ma in base a cosa stabilisco che una particolare scimmia radioattiva è meglio degli altri infiniti NFT che si possono creare?
Qualità artistica?  siamo seri Grin

Oltre al fatto che, appunto, avvenendo lo scambio per trattativa diretta non esiste un vero prezzo di riferimento con cui posso confrontarmi.
Diventa un mercato super illiquido che rende comuni le truffe basate sul wash trading.

Per ora non fa per me, grazie.

"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2324
Merit: 2311



View Profile
January 23, 2022, 09:01:57 PM
 #20462

Io ho sempre avuto un sospetto...
però non avendo nero su bianco rimane tale.

Tu sei un artista ti alzi una mattina e mi vendi la tua scimmia spaziale, io la compro per $ 50.000, lo vedono tutti perché i dati blockchain sono pubblici, tutto certificato, smart-contract, ecc... non ci sono dubbi.

Questo innesca un processo emulativo, ecc.

La sera vieni a cena a casa mia, mi restituisci $ 50.000 cash e non lo vede nessuno... Grin

$ 50.000 o $ 500.000 a questo punto diventa irrilevante, si può giocare a chi la spara più grossa pubblicamente, basta avere il capitale iniziale.

Un vecchissimo giochino fra l'altro, capitato in alcune aste d'arte contemporanea per favorire un certo arista, piuttosto che un altro. Dare dei valori elevati che poi molto elevati non lo sono.

A pensar male si fa peccato, ma ci si indovina quasi sempre.

Non capisco però se tu stia dando contro la blockchain/cripto con questo post o che altro.
Quelle cose accadano da sempre anche in altri contesti come tu stesso dici. Una volta facevano le rapine e scappavano a piedi, poi scappavano a cavallo, ora scappano in auto e magari tra 30 anni scapperanno su un jetpack, quindi il problema è il mezzo con cui scappano oppure le rapine? Le cripto sono la stessa cosa, la gente che vuole abusare del sistema, che si stia parlando di pagamento con contante, oro, cripto, quello che volete, farà lo stesso perché punta ad abusare il sistema, e usa la soluzione più semplice che c'è in quel momento.

A me piace abbastanza la fotografia di paesaggio, anni fa è venuta fuori la polemica perché un fotografo australiano, Peter Lik, annunciò di aver venduto una sua fotografia per $6,5 mln rendendola di fatto la foto più cara della storia, peccato che abbia sempre dichiarato che sia stata una "trattativa privata" e non possa fornire il nome del compratore e neanche le prove del pagamento per ragioni di privacy. Ovviamente un'operazione del genere, se fosse vera, poterebbe ad un aumento generale di tutto il suo portfolio, oltre ad entrare nella storia come la foto più cara di sempre.

Poi tutto, come sempre, sta alla gente: c'è qualcun altro che comprerebbe una foto per $6,5 mln? Avanti. C'è qualcuno che comprerebbe un NFT per $50k? Avanti.

Sai cosa c'è nel mondo cripton?
che la gente si... "accende" subito.
Almeno mi sembra.

Se ci sono delle cose che rendono fragile un sistema che vorrebbe incrementare la libertà e limitare il pensiero altrui quando contrasta con il pensiero "unico" o il pensiero prevalente, quello che qualche maggioranza ( o rumorosa minoranza ) ritiene sia giusto tenere secondo regole predefinite.

Quando si riduce lo sguardo verso l'orizzonte non ci si accorge dei percorsi sconvenienti.

--- --- ---

Io ho fatto un post, non era né pro, né contro la blockchain/crypto, era sottolineare un rischio possibile, in particolare del mondo NFT, in senso lato del mondo dell'arte contemporanea.

Spesso le opere d'arte contemporanea sono state criticate perché non facilmente comprensibili, per questo sono un mercato molto manipolato, l'avevo già scritto.

C'è un parametro per capire se siamo di fronte ad un'opera d'arte o se siamo di fronte ad un pastrocchio, l'idea originale che c'è dietro.
Una idea che non sia ripetibile.
Anche io potrei fare un taglio su una tela, ma non avrebbe il valore di Fontana.

Idea, pensiero, filosofia, messaggio.


Le " scimmie spaziali "... non so cosa possano esprimere.

Il mio personale messaggio, era, in generale, non credere né ai media né alle cifre che vengono sparate.

Più in generale ancora, proprio per non cadere, del pensiero "unico" è formarsi una idea propria, verificare, avere dei dubbi.
Poi magari la strada giusta è quella che si è sentita dire.


Ricordo ulteriormente una cosa, io non promuovo "campagne firme", non vendo corsi di trading, manuali, metodologie, non promuovo canali YouTube, gruppi Telegram, ecc. ecc.
Io esprimo solamente delle mie considerazioni.
Così... come input almeno per delle riflessioni ed ulteriore sviluppo di altre considerazioni.
Non pretendo certo che siano considerazioni condivisibili, sono le mie e basta.
Si possono anche scartare a piè pari.

Se non ci fosse questa possibilità, di scambio di considerazioni, ognuno sarebbe a casa propria, a braccia incrociate a vedere, anzi solo ad aspettare, cosa accade.

Potrebbe anche essere una soluzione, in quel caso però si rischia... un po' quello che già accade che molti hanno sentito parlare di cripto in termini di super guadagni, si iscrive in fretta e furia ad un exchange come Coinbase e poi DOPO, esce solo per dire ho perso il 30%, il 40%, ... secondo voi ... ?

Ma secondo te stesso ?
Questo modo di fare ha creato persone che hanno venduto 1 BTC a $ 20.000, per poi scoprire che forse bisognava attuare delle strategie ed un pensiero diverso.

Nel frattempo alla chiusura di Venerdì, Coinbase ha una marketcap di ~ 41 miliardi di dollari.

È all'ingrosso il 5% / 6% della borsa italiana, tanto per dare una misura.

Coinbase ha questo controvalore, non sono molti quelli che hanno, ad oggi, un controvalore di cripto da ~ 41 miliardi di dollari.

Ce ne saranno 10/15 di strutture come Coinbase ? altri exchange, grandi miner, ecc.
Tutta una serie di nuovi intermediari che ha una marketcap del 50% del mercato cripto.
Forse del 100% o del 150%.
Almeno per ora.

Tutte queste manifestazioni sono un male necessario o stanno solo assorbendo risorse economiche e intellettuali ?

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Ale88
Legendary
*
Online Online

Activity: 2408
Merit: 2451


Instant cryptocurrency exchange with own reserves!


View Profile
January 23, 2022, 09:21:43 PM
 #20463

Io non investirò mai in un NFT finchè non capirò cosa distingue un NFT da un altro.
Ho capito che ognuno ha elementi non duplicabili, ma resta il fatto che si possono creare infiniti NFT.

Ok, si possono creare anche infinite criptovalute ma io so benissimo cosa distingue Bitcoin da Litecoin o da Solana o da Shiba Inu.
Le cripto le posso valutare per decentralizzazione, sicurezza, community, sviluppatori....

Ma in base a cosa stabilisco che una particolare scimmia radioattiva è meglio degli altri infiniti NFT che si possono creare?
Qualità artistica?  siamo seri Grin

Oltre al fatto che, appunto, avvenendo lo scambio per trattativa diretta non esiste un vero prezzo di riferimento con cui posso confrontarmi.
Diventa un mercato super illiquido che rende comuni le truffe basate sul wash trading.

Per ora non fa per me, grazie.
Il discorso NFT è molto fumoso anche per me, non ne ho mai comprati e non so se lo farò, più che altro perché trovo difficile comprendere il valore che gli viene attribuito, i prezzi mi sembrano fuori controllo. Però capisco anche che certe collezioni stanno diventando uno status symbol.

Sai cosa c'è nel mondo cripton?
che la gente si... "accende" subito.
Almeno mi sembra.

Se ci sono delle cose che rendono fragile un sistema che vorrebbe incrementare la libertà e limitare il pensiero altrui quando contrasta con il pensiero "unico" o il pensiero prevalente, quello che qualche maggioranza ( o rumorosa minoranza ) ritiene sia giusto tenere secondo regole predefinite.

Quando si riduce lo sguardo verso l'orizzonte non ci si accorge dei percorsi sconvenienti.

--- --- ---

Io ho fatto un post, non era né pro, né contro la blockchain/crypto, era sottolineare un rischio possibile, in particolare del mondo NFT, in senso lato del mondo dell'arte contemporanea.
Ma io non mi sono acceso, ho chiesto proprio per sapere quale fosse il punto del tuo messaggio perché sono anni che leggo che le crypto favoriscono i criminali, il riciclaggio, il terrorismo, i sequestri, l'inquinamento, e chi più ne ha più ne metta, come se tutte queste cose non fossero mai esistite prima dell'invenzione delle crypto. Questo genere di puntualizzazioni, che siano critiche o no, mi sembrano molto fini a se stesse, non si tratta di pensarla come la maggioranza, non si tratta di limitare il pensiero, si tratta, secondo me, di considerazioni banali perché la parola "crypto" si potrebbe tranquillamente sostituire con decine di altri termini, e il risultato sarebbe esattamente lo stesso. Però detto in una certa maniera si potrebbe portare a pensare che invece si possa fare solo in un modo e quindi il problema è facile da identificare ed eliminare.

▄▄███████
▄███████████████▄
▄███████████████████▄
▄██████████▄██████████▄
▄██████████▄████████████▄
█████████████████████████
████████▄████████████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▀████████▐████████████▀
▀██████▐████████████▀
▀██████████████▀
███████▀▀
 
 INSTANT 
██████████████████████
████████▀░░░░▀████████
█████▀░▄█▀▀█▄░▀█████
██████░▄▀░░░░▀▄░██████
██████░█░░░░░░█░██████
██████▄░▀▄▄▄▄▀░▄██████
████▀░░░░░░░░░░░░▀████
███░░▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄░░███
██▌░▐█░░░░░░░░░░█▌░▐██
██░░░█░░░░▄▄░░░░█░░░██
███▄░█▌░░▀██▀░░▐█░▄███
██████▌░░░░░░░░▐██████
██████████████████████
 
  NO KYC  OWN LIQUIDITY RESERVES  
 BTC 
 
 ETH 
 
 LTC 
 DOGE 
 
 TRX  
 
 BNB  
 TRC20 
 
 ERC20 
 
 BEP20 
 
   SWAP NOW   
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1064
Merit: 1024


View Profile
January 23, 2022, 11:48:55 PM
Last edit: January 24, 2022, 12:09:10 AM by conilmionome
Merited by babo (1)
 #20464

Io non investirò mai in un NFT finchè non capirò cosa distingue un NFT da un altro.
Ho capito che ognuno ha elementi non duplicabili, ma resta il fatto che si possono creare infiniti NFT.

Ok, si possono creare anche infinite criptovalute ma io so benissimo cosa distingue Bitcoin da Litecoin o da Solana o da Shiba Inu.
Le cripto le posso valutare per decentralizzazione, sicurezza, community, sviluppatori....

Ma in base a cosa stabilisco che una particolare scimmia radioattiva è meglio degli altri infiniti NFT che si possono creare?
Qualità artistica?  siamo seri Grin

Oltre al fatto che, appunto, avvenendo lo scambio per trattativa diretta non esiste un vero prezzo di riferimento con cui posso confrontarmi.
Diventa un mercato super illiquido che rende comuni le truffe basate sul wash trading.

Per ora non fa per me, grazie.

Gli NFT che ha  senso di esistere sono quelli che hanno un uso all’interno di un metaverso o di un mondo particolare digitale.

Ad esempio una land o una nave all’interno di un metaverso o le figurine all’interno di un gioco. Io loro valore e dato dall’utilità che ha all’interno di quel mondo parallelo. E rimane un passo fondamentale per lo sviluppo reale del mondo dei netaversi. Perché all’interno di un mondo digitale esisterà il concetto di proprietà etc..

Il problema è quando compri l’NFT di in immagine a caso di una scimmia, senza che questa sia collegata ad alcunché a parte un codice salvato su blockchain.
Chiunque può fare la foto del suo stronzo caldo appena sfornato nel cesso, e farne un immagine NFT. Ma che senso ha sta roba?
Anche il fatto dell’arte o che l’artista tal dei tali ha fatto un opera digitale su cosa dovremo basarci che sia veramente un opera tua e solo tua? Su dei numerini salvati in blockchain?
E cosa te ne fai di sti numerini nel mondo reale?

E come prendere un ethereum, oggettizzarlo e toglierlo dalla rete. Cosa te ne fai di sta roba? Non ha nessun senso o valore. Lo pigli lo oggettivizzi e hai sta boh “immagine” di un ethereum..

Io non comprendo assolutamente. Se anche mi compro in immagine di una scimmia, basta fare copia e incolla e ho la stessa scimmia.
Non sono neanche sicuro che sia unica e originale perché l’artista può averne vendute 10mila identiche.
Allora devo rifarmi all’autorevolezza di opensea o alla garanzia che l’artista non stia truffando.
Insomma la blockchain a cosa mi serve se poi devo comunque tornare a un garante umano che mi conferma che tutto non sia una truffa..

Per me tutto al limite del ridicolo. Incomprensibile.  
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 4119


View Profile
January 24, 2022, 12:51:20 PM
Merited by fillippone (3), babo (1)
 #20465

Due grafici che sintetizzano il momento meglio di mille parole:

1)l'illiquid supply che continua a crescere nonostante la correzione di prezzo (mai visto nella storia di btc in questo modo)



2)Lo "sconto" sul mercato secondario delle quote GBTC ha toccato il record del -30%




Tradotto in parole: 1)chi vende sono (quasi) solo istituzionali sul mercato secondario. 2)Data la scarsità di domanda, questo genera una caduta anche del prezzo spot in un contesto di volumi bassi. 3)Sul mercato spot nessuno (o quasi) intende vendere 4)qualcuno sta facendo profitti d'oro sfruttando questo spread

Non credo che questa divergenza (ripeto: mai verificatasi nella storia di bitcoin in questi termini) possa durare a lungo.

Alla fine verrà colmata o con una risalita improvvisa o con un crollo anche del mercato "reale" di bitcoin. In ogni caso non credo che rimarremo a lungo su questi livelli.

Stupefacente comunque come, sul mercato retail che viene ben misurato dall'analisi onchain, non ci sia alcun segnale di panico nonostante un calo ormai di oltre il 50% dai massimi. Anche questa è una novità.

"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
Taipan_
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 32
Merit: 50


View Profile
January 24, 2022, 03:23:45 PM
 #20466


Io ho sempre avuto un sospetto...
però non avendo nero su bianco rimane tale.

Tu sei un artista ti alzi una mattina e mi vendi la tua scimmia spaziale, io la compro per $ 50.000, lo vedono tutti perché i dati blockchain sono pubblici, tutto certificato, smart-contract, ecc... non ci sono dubbi.

Questo innesca un processo emulativo, ecc.

La sera vieni a cena a casa mia, mi restituisci $ 50.000 cash e non lo vede nessuno... Grin

$ 50.000 o $ 500.000 a questo punto diventa irrilevante, si può giocare a chi la spara più grossa pubblicamente, basta avere il capitale iniziale.

Un vecchissimo giochino fra l'altro, capitato in alcune aste d'arte contemporanea per favorire un certo arista, piuttosto che un altro. Dare dei valori elevati che poi molto elevati non lo sono.

A pensar male si fa peccato, ma ci si indovina quasi sempre.
Se non erro cose del genere erano state anche sgammate da qualche parte, forse qualcosa su spacebudz cardano(ma prendete con le pinze, dopo vedo se ritrovo l info)
Nel senso che uno aveva venduto a se stesso a un indirizzo che in passato aveva dichiarato come suo a una cifra ben sopra il floor price. Ci sta.
giammangiato
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1750
Merit: 1258



View Profile
January 24, 2022, 04:04:23 PM
 #20467

L'idea dell'NFT è caruccio, come ogni cosa ha bisogno ancora di svilupparsi in modo serio, in moltissimi vedendo profitto si ci sono buttati di "testa" o di petto fa lo stesso, pompare un nft per poi buttarlo nel gabinetto è giusto una manovra semplicissima da fare, come diceva qualcuno nel post più in alto si può capire la differenza e sopratutto la sicurezza di una cripto come bitcoin o meno come shiba, gli nft non sono "leggibili"... se poi diventano effettivamente come un pezzo "certificato" da un codice alias nft e quindi pezzo unico e non duplicabile in millemila modi (quindi vero pezzo d'arte) allora ci si affaccia al mondo delle collezioni che è ben altra cosa..
in ogni caso nei vari gruppi stanno vendendo una marea di rig e questo lascia pensare molto sul mining e sul fattore psicologico della gente, sicuramente bitcoin ha preso le sboffole ma il senso non è cambiato..
Se guardiamo al profitto e solo a quello bitcoin non ha motivo di esistere...
Se invece si guarda e osserva con razionalità cambia la visione e quindi passa il timore del down di queste settimane

punti di vista

███████████████████████████
███████▄████████████▄██████
████████▄████████▄████████
███▀█████▀▄███▄▀█████▀███
█████▀█▀▄██▀▀▀██▄▀█▀█████
███████▄███████████▄███████
███████████████████████████
███████▀███████████▀███████
████▄██▄▀██▄▄▄██▀▄██▄████
████▄████▄▀███▀▄████▄████
██▄███▀▀█▀██████▀█▀███▄███
██▀█▀████████████████▀█▀███
███████████████████████████
.
.Duelbits.
..........UNLEASH..........
THE ULTIMATE
GAMING EXPERIENCE
DUELBITS
FANTASY
SPORTS
████▄▄█████▄▄
░▄████
███████████▄
▐███
███████████████▄
███
████████████████
███
████████████████▌
███
██████████████████
████████████████▀▀▀
███████████████▌
███████████████▌
████████████████
████████████████
████████████████
████▀▀███████▀▀
.
▬▬
VS
▬▬
████▄▄▄█████▄▄▄
░▄████████████████▄
▐██████████████████▄
████████████████████
████████████████████▌
█████████████████████
███████████████████
███████████████▌
███████████████▌
████████████████
████████████████
████████████████
████▀▀███████▀▀
/// PLAY FOR  FREE  ///
WIN FOR REAL
..PLAY NOW..
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3108
Merit: 2670



View Profile
January 24, 2022, 08:43:39 PM
Last edit: January 24, 2022, 09:21:11 PM by gbianchi
 #20468


La situazione di oggi era prevedibile, secondo i movimenti dei mercati e le correlazioni recenti.
Bitcoin è andato esattamente dove sono andati i mercati, non tutti i mercati, in quella componente del NASDAQ ultra innovativa che descrivevo sopra.

Sicuramente vedere la situazione fra qualche mese è più difficile.

La componente psicologica avrà il suo peso.


cosi' giusto per dare un minimo di oggettivita' a cio' che si scrive
questi sono i grafici comparati del nasdaq composite e di BTC/USD di 6 mesi

Come si fa a dire che sono correlati? Si vede a occhio che ci sono brevi periodi
di una vaga direzionalita' simile, e ampi periodi di direzionalita' scorrelate,
senza considerare le ampiezze dei movimenti, che sono enormemente diverse.

Se calcoliamo l'R^2, vengono dei valori impietosi.






GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2184
Merit: 15672


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
January 24, 2022, 09:42:59 PM
Last edit: January 24, 2022, 10:06:16 PM by fillippone
 #20469

Preferisco così, Piuttosto che essere trattato come un ameba rincoglionita e impossibilitato di fare alcunché senza il permesso di papà. (Un papà che mi picchia Tralaltro 🧐)

Sottoscrivo al 100%.
Il regulator, tra l'altro, ricordiamolo, non interviene mai per salvaguardare il risparmiatore, o forse neanche l'investitore. Interviene sempre e solo per salvaguardare i propri stakeholders, ovvero, guarda caso, gli intermediari finanziari.



Talmente tua che puoi fare l'intero giochino da solo senza nemmeno bisogno di me, e chi s'è visto s'è visto.


Del resto, queste cose si facevano anche prima degli NFT, senza NFT!
https://www.newsbtc.com/news/bitcoin/andreas-antonopoulos-receives-550000-bitcoin-donation/

█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2324
Merit: 2311



View Profile
January 25, 2022, 02:10:19 AM
 #20470


La situazione di oggi era prevedibile, secondo i movimenti dei mercati e le correlazioni recenti.
Bitcoin è andato esattamente dove sono andati i mercati, non tutti i mercati, in quella componente del NASDAQ ultra innovativa che descrivevo sopra.

Sicuramente vedere la situazione fra qualche mese è più difficile.

La componente psicologica avrà il suo peso.


cosi' giusto per dare un minimo di oggettivita' a cio' che si scrive
questi sono i grafici comparati del nasdaq composite e di BTC/USD di 6 mesi

Come si fa a dire che sono correlati? Si vede a occhio che ci sono brevi periodi
di una vaga direzionalita' simile, e ampi periodi di direzionalita' scorrelate,
senza considerare le ampiezze dei movimenti, che sono enormemente diverse.

Se calcoliamo l'R^2, vengono dei valori impietosi.


https://i.imgur.com/4bV0Fe1.png




Io facevo particolare riferimento non a tutto il NADSAQ 100 ma a quella parte più innovativa, tutte quelle aziende con P/E elevati e/o elevato beta.

Questa osservazione della correlazione di Bitcoin con i mercati finanziari, non l'ho detta io, ma ci sono pareri molto più autorevoli del mio.

Bisogna poi intendersi, come avevo già detto, cosa si intende per correlazione che non significa tutti i giorni, tutte le ore, andare in tandem se il NASDAQ fa +1% anche Bitcoin fa +1%.

Ci saranno delle tendenze.

Quel grafico che hai postato contiene degli errori di misura, dal momento che Bitcoin tratta 24h 7 giorni su 7, ed il NASDAQ 5 giorni la settimana solo in determinati orari.
Ma anche da lì si possono intuire delle correlazioni.


Correlazione da non confondere con la rivalutazione, anche se prendi Apple sembra non correlato con il NASDAQ 100 eppure ne fa parte... ! solo che la sua rivalutazione è sopra la media.
Ampiamente sopra.

Ma ciò non significa che non ne subisca l'influenza.

Ecco è più opportuno intendere correlazione vicini alla sfera semantica di influenza, piuttosto che intendere la correlazione un perfetto percorso parallelo da esercizio di nuoto sincronizzato.

Ma non dovete seguire me, basta fare una verifica su Google:

https://mobile.twitter.com/VitoLops/status/1483371870929969152

https://it.bitcoinethereumnews.com/bitcoin/bitcoins-correlation-with-sp-500-nasdaq-hits-highest-level-since-july-2020/

https://www.punto-informatico.it/bitcoin-e-altcoin-cadono-ma-sentiment-rimare-rialzista/

Ho preso degli articoli sparsi. Potete sicuramente effettuare una ricerca più accurata della mia.

Posto anche nuovamente il link di un noto Youtuber che possiede e segue Bitcoin da molti anni:
https://youtu.be/1OstSx5Tcok

È il parere di una persona che partecipa attivamente ed in prima persona al progetto.

La correlazione di Bitcoin con i mercati azionari è riconosciuta a più livelli.

Vi è da pensare in effetti che molti portafogli d'investimento sono formati da criptovalute ed azioni ed altro, in particolare i portafogli retail, così come è da ricordare la presenza di un mercato future, ETN, GrayScale, ecc.


Ma senza fare molte metriche particolari è oggettivamente molto difficile stare sui mercati finanziari e non essere correlato con i mercati finanziari... mi sembra evidente.

Se si prende una lunga storia si vede meno.
Infatti all'inizio Bitcoin ( e per molti anni, a seguire ) non lo era perché gli scambi erano ad un livello più basso e di minore entità, ma probabilmente Bitcoin era nelle mani di persone che non avevano mai investito, direttamente, un solo dollaro in borsa.
Con l'avvento di broker come Robinhood e simili la storia si è amplificata.

Ma non saprei dire se è un bene o un male.

È un dato.

In ogni caso posso evidenziare che con lo sviluppo dei derivati chi vuole stare decorrelato con i mercati finanziari oppure inversamente correlato, lo può fare, anche con pochi spiccioli, segnalo i famosi ETF a leva anche danno una prestazione contraria a quella di un indice:
https://www.proshares.com/strategies/leveraged-and-inverse/

Banalmente servono per guadagnare da un ribasso o da un rialzo, x2 x3 volte.

Con la differenza che la de-correlazione non è probabile, scarsa, storicamente attinente, è matematica.

Salendo di livello si può stare flat rispetto al mercato utilizzando molti altri strumenti finanziari, anche semplici.
Qualcuno ha un contratto assicurativo collegato ad una gestione separata ? una gestione separata per contratto rilascia un rendimento minimo, indipendentemente dagli andamenti di borsa.
Non su base probabilistica, ma per contratto, in base a norme contabili speciali.

Altri strumenti decorrelati in tempi di morti da pandemia è stato il LIFE SETTLEMENT:
https://www.borsaitaliana.it/notizie/finanza-personale/assicurazioni/dettaglio/ass-life-settlement.htm

Un prodotto finanziario che unisce molte polizze vita altrui, se le persone muoiono prima di una certa data se ne ha un guadagno. In tempi di pandemia...

In effetti la morte non aspetta eventi finanziari per entrare in funzione.

Esistono altri prodotti del genere collegati ad eventi catastrofici.


Se dovessi dare un fattore positivo a Bitcoin o altro asset sarebbe la stabilità non una eccessiva rivalutazione, ma una stabilità nel tempo.
Se si vuole intendere Bitcoin come riserva di valore, o riserva di valore in maniera prevalente oppure come asset che mantenga i risparmi di povera gente in paesi con grandi problemi d'inflazione e censura.

Poi per altri utilizzi non so.
Ultimamente nonostante il calo dai massimi, Bitcoin è in effetti più stabile. Meno volatile del passato.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3108
Merit: 2670



View Profile
January 25, 2022, 08:00:23 AM
 #20471


Io facevo particolare riferimento non a tutto il NADSAQ 100 ma a quella parte più innovativa, tutte quelle aziende con P/E elevati e/o elevato beta.


dai proviamo a dar un po' di oggettivita', dimmi quale indice dobbiamo prendere.

Quote

Questa osservazione della correlazione di Bitcoin con i mercati finanziari, non l'ho detta io, ma ci sono pareri molto più autorevoli del mio.


Calcoliamo noi i numeri e freghiamocene dei pareri. L'oggettivita' scientifica ha di bello che si puo' provare da soli, e' ripetibile.

Quote

Bisogna poi intendersi, come avevo già detto, cosa si intende per correlazione che non significa tutti i giorni, tutte le ore, andare in tandem se il NASDAQ fa +1% anche Bitcoin fa +1%.
Ci saranno delle tendenze.
Quel grafico che hai postato contiene degli errori di misura, dal momento che Bitcoin tratta 24h 7 giorni su 7, ed il NASDAQ 5 giorni la settimana solo in determinati orari.
Ma anche da lì si possono intuire delle correlazioni.


bene li pulisco io e metto in relazione solo i giorni lavorativi

Quote

Correlazione da non confondere con la rivalutazione, anche se prendi Apple sembra non correlato con il NASDAQ 100 eppure ne fa parte... ! solo che la sua rivalutazione è sopra la media.
Ampiamente sopra.
Ma ciò non significa che non ne subisca l'influenza.
Ecco è più opportuno intendere correlazione vicini alla sfera semantica di influenza, piuttosto che intendere la correlazione un perfetto percorso parallelo da esercizio di nuoto sincronizzato.
Ma non dovete seguire me, basta fare una verifica su Google:

https://mobile.twitter.com/VitoLops/status/1483371870929969152

https://it.bitcoinethereumnews.com/bitcoin/bitcoins-correlation-with-sp-500-nasdaq-hits-highest-level-since-july-2020/

https://www.punto-informatico.it/bitcoin-e-altcoin-cadono-ma-sentiment-rimare-rialzista/

Ho preso degli articoli sparsi. Potete sicuramente effettuare una ricerca più accurata della mia.

Posto anche nuovamente il link di un noto Youtuber che possiede e segue Bitcoin da molti anni:
https://youtu.be/1OstSx5Tcok

È il parere di una persona che partecipa attivamente ed in prima persona al progetto.


Guarda, in statistica correlazione ha un significato ben preciso, non seve scomodare la semantica,  ne' il nuoto sincronizzato, ne' i pareri ne Google, ne noti youtuber
te dimmi quale indice del nasdaq devo prendere, PER QUALE PERIODO,  io tolgo i giorni festivi per avere due serie il piu' possibile omogennee
e ti calcolo i coefficenti di correlazione.





GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Taipan_
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 32
Merit: 50


View Profile
January 25, 2022, 08:02:52 AM
 #20472




Talmente tua che puoi fare l'intero giochino da solo senza nemmeno bisogno di me, e chi s'è visto s'è visto.


Del resto, queste cose si facevano anche prima degli NFT, senza NFT!
https://www.newsbtc.com/news/bitcoin/andreas-antonopoulos-receives-550000-bitcoin-donation/
Beh però tra donazione e NFT vedo una grossa differenza. Nel primo caso sei conscio che stai appunto donando, così come faccio coi 2 euro all artista per strada.
Nel 2° i più cercano un affare ad ora o simile a una compra vendita artistica o su Nft di giochi che danno rendita.

Certo se la supposizione è che se li sia donati a sè stesso per auto pubblicità beh possibilisismo. (meglio forse sto caso che la scimmia , imho)
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2184
Merit: 15672


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
January 25, 2022, 08:08:28 AM
 #20473


Certo se la supposizione è che se li sia donati a sè stesso per auto pubblicità beh possibilisismo. (meglio forse sto caso che la scimmia , imho)

Quasi.
La supposizione è che se li sia donati da se per evitare di pagarci sopra le tasse.
Ha “fatto emergere” dei bitcoin a valore di mercato, annullando la plusvalenza.


█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3108
Merit: 2670



View Profile
January 25, 2022, 09:09:42 AM
Merited by fillippone (3)
 #20474


Certo se la supposizione è che se li sia donati a sè stesso per auto pubblicità beh possibilisismo. (meglio forse sto caso che la scimmia , imho)

Quasi.
La supposizione è che se li sia donati da se per evitare di pagarci sopra le tasse.
Ha “fatto emergere” dei bitcoin a valore di mercato, annullando la plusvalenza.



Peccato che quando andai dal mio commercialista la prima volta, anni fa, per sentire un parere di come gestire queste cose,
lui non che aveva mai sentito parlare di bitcoin,ma conosceva a menadito ognuno di questi giochini,
comincio' subito a spararmi domande di questo genere:

"Si ma come fai a DIMOSTRARE che in realta' sti address non te li ha passati ieri un mafioso per pagarti della droga?"

"Si ma come fai a dimostrare che non sono il ricavato di riciclaggio?"

"Si ma come fai a dimostrare che non sono operazioni di sbiancamento tue?"

ecc...

E nonostante io fossi ben ferrato sui bitcoin, ogni domanda che mi faceva mi metteva in difficolta,
anche perche sinceramente io non ci avevo manco pensato.

Lui mi disse che all'agenzia delle entrate non mi avrebbero dato vita facile, tenete conto che
quelli hanno a che fare con gli italiani da secoli, san bene di ogni tipo possibile e immaginabile di truffa.

E col senno del poi, devo dire che aveva completamente ragione.

Insomma... non crediate di cavarvela in scioltezza con l'ADE con questi giochini eh!
eventualmente fateli, ma con moderazione e consapevolezza
 

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
fillippone
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2184
Merit: 15672


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


View Profile WWW
January 25, 2022, 09:25:54 AM
 #20475


Insomma... non crediate di cavarvela in scioltezza con l'ADE con questi giochini eh!
eventualmente fateli, ma con moderazione e consapevolezza
 

Assolutamente!
Ognuno è responsabile per le proprie azioni, è quello che leggete in questi thread è il risultato di pure “speculazioni intellettuali”.

Non ho idea del motivo vero per il quale siano stati donati importi così rilevanti ad AA, e non ho idea delle sue strategie con il fisco, che, per inciso, non so neanche quale sia.

Immagino proprio che il fisco italiano sia piuttosto avvezzo a questi giochetti, che erano sfruttati d gente molto più “cattiva” del bitcoiner medio.

█▀▀▀











█▄▄▄
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
e
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
█████████████
████████████▄███
██▐███████▄█████▀
█████████▄████▀
███▐████▄███▀
████▐██████▀
█████▀█████
███████████▄
████████████▄
██▄█████▀█████▄
▄█████████▀█████▀
███████████▀██▀
████▀█████████
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
c.h.
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
▀▀▀█











▄▄▄█
▄██████▄▄▄
█████████████▄▄
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░█████████
███▌▐█████████
█████████████
███████████▀
██████████▀
████████▀
▀██▀▀
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2324
Merit: 2311



View Profile
January 25, 2022, 10:06:50 AM
 #20476


Io facevo particolare riferimento non a tutto il NADSAQ 100 ma a quella parte più innovativa, tutte quelle aziende con P/E elevati e/o elevato beta.


dai proviamo a dar un po' di oggettivita', dimmi quale indice dobbiamo prendere.

Quote

Questa osservazione della correlazione di Bitcoin con i mercati finanziari, non l'ho detta io, ma ci sono pareri molto più autorevoli del mio.


Calcoliamo noi i numeri e freghiamocene dei pareri. L'oggettivita' scientifica ha di bello che si puo' provare da soli, e' ripetibile.

Quote


Bisogna poi intendersi, come avevo già detto, cosa si intende per correlazione che non significa tutti i giorni, tutte le ore, andare in tandem se il NASDAQ fa +1% anche Bitcoin fa +1%.
Ci saranno delle tendenze.
Quel grafico che hai postato contiene degli errori di misura, dal momento che Bitcoin tratta 24h 7 giorni su 7, ed il NASDAQ 5 giorni la settimana solo in determinati orari.
Ma anche da lì si possono intuire delle correlazioni.


bene li pulisco io e metto in relazione solo i giorni lavorativi

Quote

Correlazione da non confondere con la rivalutazione, anche se prendi Apple sembra non correlato con il NASDAQ 100 eppure ne fa parte... ! solo che la sua rivalutazione è sopra la media.
Ampiamente sopra.
Ma ciò non significa che non ne subisca l'influenza.
Ecco è più opportuno intendere correlazione vicini alla sfera semantica di influenza, piuttosto che intendere la correlazione un perfetto percorso parallelo da esercizio di nuoto sincronizzato.
Ma non dovete seguire me, basta fare una verifica su Google:

https://mobile.twitter.com/VitoLops/status/1483371870929969152

https://it.bitcoinethereumnews.com/bitcoin/bitcoins-correlation-with-sp-500-nasdaq-hits-highest-level-since-july-2020/

https://www.punto-informatico.it/bitcoin-e-altcoin-cadono-ma-sentiment-rimare-rialzista/

Ho preso degli articoli sparsi. Potete sicuramente effettuare una ricerca più accurata della mia.

Posto anche nuovamente il link di un noto Youtuber che possiede e segue Bitcoin da molti anni:
https://youtu.be/1OstSx5Tcok

È il parere di una persona che partecipa attivamente ed in prima persona al progetto.


Guarda, in statistica correlazione ha un significato ben preciso, non seve scomodare la semantica,  ne' il nuoto sincronizzato, ne' i pareri ne Google, ne noti youtuber
te dimmi quale indice del nasdaq devo prendere, PER QUALE PERIODO,  io tolgo i giorni festivi per avere due serie il piu' possibile omogennee
e ti calcolo i coefficenti di correlazione.


Tutte le risposte si possono trovare su un articolo di Bloomberg che in una correlazione fra -1 e +1
trova un massimo storico dello 0,66.

https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-01-25/bitcoin-is-moving-in-tandem-with-stocks-like-never-before-chart#:~:text=Bitcoin's%20movements%20are%20now%20mirroring,is%20at%20a%20record%20too.

Bloomberg è a pagamento, se non erro alcuni articoli al mese sono visibili a tutti.

Come periodo suggerisco di prendere in esame 2018 ad oggi.
Bloomberg pubblica un grafico su un periodo più lungo.

Bloomberg non è l'accademia della Crusca o uno Youtuber improvvisato, ad ogni modo potrebbe aver usato una metodologia non perfetta, lascio la verifica a voi.


In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3108
Merit: 2670



View Profile
January 25, 2022, 10:19:18 AM
 #20477



Tutte le risposte si possono trovare su un articolo di Bloomberg che in una correlazione fra -1 e +1
trova un massimo storico dello 0,66.

https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-01-25/bitcoin-is-moving-in-tandem-with-stocks-like-never-before-chart#:~:text=Bitcoin's%20movements%20are%20now%20mirroring,is%20at%20a%20record%20too.

Bloomberg è a pagamento, se non erro alcuni articoli al mese sono visibili a tutti.

Come periodo suggerisco di prendere in esame 2018 ad oggi.
Bloomberg pubblica un grafico su un periodo più lungo.

Bloomberg non è l'accademia della Crusca o uno Youtuber improvvisato, ad ogni modo potrebbe aver usato una metodologia non perfetta, lascio la verifica a voi.





che infatti e' un fattore di correlazione estremamente basso,
piu' o meno quello che mi aspettavo. non servono ulteriori verifiche.

Grazie per avermi risparmiato tediosi calcoli.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
bitbollo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3276
Merit: 3535


Nec Recisa Recedit


View Profile
January 25, 2022, 10:21:57 AM
 #20478

Interessante discussione questa della correlazione Nasdaq/Bitcoin.

Quando ho pubblicato i miei lavori scientifici (pochi ma con molte citazioni Roll Eyes ) prima di dimostrare una teoria facevo MOLTA attenzione all'overfitting (termine facile da capire anche a chi non è avvezzo a questo settore).

E soprattutto "occhio al cherry picking!"
[A 40-day correlation coefficient for the digital token and the tech-heavy Nasdaq 100 has reached almost 0.66]

Magari nell'ultimo periodo vi è un trend (tra l'altro, chi stabilisce che 0,66 è un valore decente? non lo è infatti anzi) ma su larga scala o tenendo presente gli ultimi anni ??
..... Ça Va Sans Dire....

███████████████████████████
███████▄████████████▄██████
████████▄████████▄████████
███▀█████▀▄███▄▀█████▀███
█████▀█▀▄██▀▀▀██▄▀█▀█████
███████▄███████████▄███████
███████████████████████████
███████▀███████████▀███████
████▄██▄▀██▄▄▄██▀▄██▄████
████▄████▄▀███▀▄████▄████
██▄███▀▀█▀██████▀█▀███▄███
██▀█▀████████████████▀█▀███
███████████████████████████
.
.Duelbits.
..........UNLEASH..........
THE ULTIMATE
GAMING EXPERIENCE
DUELBITS
FANTASY
SPORTS
████▄▄█████▄▄
░▄████
███████████▄
▐███
███████████████▄
███
████████████████
███
████████████████▌
███
██████████████████
████████████████▀▀▀
███████████████▌
███████████████▌
████████████████
████████████████
████████████████
████▀▀███████▀▀
.
▬▬
VS
▬▬
████▄▄▄█████▄▄▄
░▄████████████████▄
▐██████████████████▄
████████████████████
████████████████████▌
█████████████████████
███████████████████
███████████████▌
███████████████▌
████████████████
████████████████
████████████████
████▀▀███████▀▀
/// PLAY FOR  FREE  ///
WIN FOR REAL
..PLAY NOW..
BitNow
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1260
Merit: 1003



View Profile WWW
January 25, 2022, 10:41:47 AM
 #20479

Qui più che essere morto Bitcoin è morto il mondo come lo conosciamo: se non risolvono la situazione in Ucraina non credo che bitcoin risalirà molto presto.


             ▐█████▄
            ▐█████████        ▄▄▄
            ▐████  ▐█████   ▀▀▀  █▌
            ▐███  ▐███████      ▐█▌
            ▐██▌   ▀█████▀     ▐█▀
       ▂▄▄▐██▌     ▀▀▀      ▐█▌
    ▐██████████████▄▄▄▄▄     ▄█▌
  ▐███       ▐███▀▀█████▄▄▄ ▐██
   ▐█▌        ▐███    ▀▀▀███████▄▄▄
    ▀▀▀        ▐███        ▐██▀█████▄▄
                ▐███      ▐██▌    ▀▀███▄▄
                 ▐███    ▐██▌  ▄▄▄▄▄  ███▄
         ▄████▄   ▐██▌  ▐███  ▐███████████
       ▐████████▌  ▐██▌▐██▌   ▐████████▀▀
        ▀██████▀    ▐████▀     ▀████▀
         ▐███▀     ▄█▐███
        ▐███▀   ▄████▌▀███
        ▐██████████▀    ▐█▌    █
         ▀████▀▀         ▐█▌  ██
                           ▀▀▀▀





























▶  TELEGRAM
▶  BITCOINTALK
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2324
Merit: 2311



View Profile
January 25, 2022, 11:10:46 AM
 #20480



Tutte le risposte si possono trovare su un articolo di Bloomberg che in una correlazione fra -1 e +1
trova un massimo storico dello 0,66.

https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-01-25/bitcoin-is-moving-in-tandem-with-stocks-like-never-before-chart#:~:text=Bitcoin's%20movements%20are%20now%20mirroring,is%20at%20a%20record%20too.

Bloomberg è a pagamento, se non erro alcuni articoli al mese sono visibili a tutti.

Come periodo suggerisco di prendere in esame 2018 ad oggi.
Bloomberg pubblica un grafico su un periodo più lungo.

Bloomberg non è l'accademia della Crusca o uno Youtuber improvvisato, ad ogni modo potrebbe aver usato una metodologia non perfetta, lascio la verifica a voi.





che infatti e' un fattore di correlazione estremamente basso,
piu' o meno quello che mi aspettavo. non servono ulteriori verifiche.

Grazie per avermi risparmiato tediosi calcoli.



Io non lo definirei estremamente basso... ad ogni modo questo risulta, è uno 0,6585 esattamente.

Questo il grafico.


In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Pages: « 1 ... 974 975 976 977 978 979 980 981 982 983 984 985 986 987 988 989 990 991 992 993 994 995 996 997 998 999 1000 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 1014 1015 1016 1017 1018 1019 1020 1021 1022 1023 [1024] 1025 1026 1027 1028 1029 1030 1031 1032 1033 1034 1035 1036 1037 1038 1039 1040 1041 1042 1043 1044 1045 1046 1047 1048 1049 1050 1051 1052 1053 1054 1055 1056 1057 1058 1059 1060 1061 1062 1063 1064 1065 1066 1067 1068 1069 1070 1071 1072 1073 1074 ... 1326 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!