Bitcoin Forum
June 20, 2025, 04:22:21 PM *
News: Pizza day contest voting
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 1331 1332 1333 1334 1335 1336 1337 1338 1339 1340 1341 1342 1343 1344 1345 1346 1347 1348 1349 1350 1351 1352 1353 1354 1355 1356 1357 1358 1359 1360 1361 1362 1363 1364 1365 1366 1367 1368 1369 1370 1371 1372 1373 1374 1375 1376 1377 1378 1379 1380 [1381] 1382 1383 1384 1385 1386 1387 1388 1389 1390 »
  Print  
Author Topic: BITCOIN PUMP!  (Read 903866 times)
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2688
Merit: 2481



View Profile
May 18, 2025, 11:35:21 PM
 #27601

Bitcoin non è in PUMP ora, ma vorrei far notare come PER ORA stia tenendo da Dio in questo mega ribasso stile crollo covid del Nasdaq. Altro che 5 anni esatti fa.

Se il Nasdaq continuerà con questo andazzo e Bitcoin tiene sarebbe veramente finalmente una gran vera prova di forza per il nostro Bitcoin!

D’altronde bisogna anche dire che nei fatti che cazzo gliene dovrebbe fregare a Bitcoin dei dazi, e a oggi su cosa dovrebbe investire qualcuno?
Nasdaq no, sp500 no, europei? Pericoloso

Allora vediamo, dollaro o euro? Scherziamo.. titoli di stato vari quindi, che sono sempre dollari o euro ti fidi? Ma neanche per sogno.

Infatti praticamente va su a cannone solo l’oro. Ma anche l’oro è da anni che sale, e anche lui troppo! Sempre un sasso giallo è alla fine, ti fidi di comprare ancora e sempre solo oro?

Non rimane che Bitcoin anche per i mezzi miscredenti e/o indecisi 🤔
Concordo al 100%. Non so chi potesse aspettarselo ma, per me, bitcoin sta tenendo bene, benissimo direi, ben oltre le mie aspettative. Torneremo sotto gli $80k, magari anche $75k? Pazienza, sicuramente cercherei di comprare qualcosa a quei valori.

Ma guarda se dovevamo scendere ancora probabilmente sta settimana era la sua, visto che i mercati hanno chiuso la candela settimanale probabilmente poi devastante della storia.
Un rosso fuoco pazzesco.

Mentre Bitcoin niente! Ovvio mica è andato muun ma è rimasto sopra 80k!

Quindi a sto punto vedremo i prossimi mesi, ma ci sta che i mercati stiano facendo la chiusura allineata al crollo covid mai chiusa, se così fosse sciacquone tutto unico e poi ripartenza, senza lungo bear market.

MORALE DELLA FAVOLA? Ci sta che appena i mercati riprendono Bitcoin prenda muun anche lui diretto, e il fatto che non siamo manco tornati a testare il blocco precedente sui 73k in giù è una prova di forza per me stratosferica, visto come sta venendo giù il mondo.

Se prendere i grafici specifici contro Nasdaq sp500 ma anche contro il gold, la candela settimana indica un devastante cambio trend di Bitcoin. Cioè il grafico immaginare simile al grafico contro usd, ma sta settimana stampa contro questi asset un ovvio mega candelone verde pazzesco. È come se fosse già partito!

Se andrà così, immaginiamo ipotesi. Finisce il disastro V shape recovery e nuovi massimi a luglio del Nasdaq. Assolutamente possibile eh..

Immaginiamo uno scenario del genere e Bitcoin che ha tenuto e fa nuovi massimi a breve.

Nelle menti dei più grandi investitori mondiali Questo grande TEST di tenuta non rimarrà dimenticato. Mentre tutto veniva giù Bitcoin ha tenuto!

Che poi era sempre la retorica negativa (detta anche da me più volte) di come Bitcoin avesse in realtà deluso nel crollo covid e deluso nel 2022. Ora ci sarebbe il grande test e la prova muscolare quasi come un battesimo del fuoco definitivo per il nostro re di tutti i re. L’incoronazione finale a imperatore del 21esimo secolo 😇

È l'evento economico più di rilievo per bitcoin, fino ad adesso.

Prendendo gli ultimi 50 anni,
una doppia perdita pesante per S&P500 in giorni consecutivi oltre il 5% è accaduto pochissime volte:

1987 black Monday
2001 Torri Gemelle
2008 mutui Sub-Prime e default Lehman
2020 Marzo, COVID

un evento raro. Estremamente raro; cigno nero con striature nere.

C'è però da dire che diversi titoli così come i magnifici 7: NVIDIA, TESLA, ecc. crescevano,
nel crollo generale, non sono crollati.

Sono rimasti abbastanza stabili o in leggero gain.

Nel crolli precedenti, non si salvava nessun titolo.


È la novità più importante per bitcoin.
Evidentemente il "sequestro" di molte unità come l'opera di MicroStrategy ha avuto il suo effetto.

Anche il dollaro indebolito molto velocemente ha contribuito, essendo che la quotazione più seguita è quella in dollari.
Se il dollaro è debole, la debolezza per un asset che non rilascia dividendi, è intrinseca già.



La statistica ci dice che dopo un anno da questa rara configurazione a Wall Street, all' 80% di trova in rimbalzo.
Anche perché in genere significa che c'è un evento estremo che poi si cura con provvedimenti dei governi e delle banche centrali.


Io sono per la scuola di pensiero abbastanza minoritaria che il wealth effect dei massimi storici di borsa non poteva far scendere l'inflazione,
mentre l'effetto incertezza psicologico e strategico dei dazi blocca gli impulsi di spesa.
Molti si aspettano che i dazi portino inflazione o addirittura sgaflazione; ma con calo di materie prime, petrolio, energia
dato da uno scenario di shock, di consumatori prudenti e rimando dei grandi investimenti aziendali... penso che potrebbe in maniera controintuitiva i dazi potrebbero ridurre l'inflazione.

Calo inflazione + calo dei consumi che innesca la spirale di ribasso con un po' di disoccupazione, dovrebbe dare mano libera alle banche centrali.

Scenari da Aprile 2020, con recuperi stellari.
Un po' più ritardati per bitcoin
.




I recuperi stellari ci sono stati,
direi anche più rapidi di Aprile 2020.
Diciamo più decisi.

Bitcoin tornato a quotare oltre $ 100.000.

Si attende adesso qualcosa che dia una direzione, altro tour di Trump verso contratti ed accordi come quelli fatti nei paesi del  Golfo... distensioni maggiori con la Cina, crescita più forte delle previsioni dell' AI, fine di qualche guerra, spinte di crescita maggiori da paesi come India, o outsider come la Nigeria...


Un primo step potrebbe venire da un prezzo del petrolio ancora in ribasso, sotto $ 55 al barile.


In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
xenomorfo
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 518
Merit: 291



View Profile
May 19, 2025, 08:04:10 AM
 #27602



Un primo step potrebbe venire da un prezzo del petrolio ancora in ribasso, sotto $ 55 al barile.



Sono solo una povera donna e non capisco queste cose, mi sfugge il motivo per cui il petrolio, che sempre aumenta di prezzo dovrebbe scendere, ma ripeto non sono brava con queste dinamiche io.
Di sicuro lo stato criminale ha annunciato di cambiare anzi ritoccare un pochino le accise. Questo ho sentito.

banana33
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 308
Merit: 157


View Profile
May 19, 2025, 12:19:03 PM
 #27603

Bitcoin non è in PUMP ora, ma vorrei far notare come PER ORA stia tenendo da Dio in questo mega ribasso stile crollo covid del Nasdaq. Altro che 5 anni esatti fa.

Se il Nasdaq continuerà con questo andazzo e Bitcoin tiene sarebbe veramente finalmente una gran vera prova di forza per il nostro Bitcoin!

D?altronde bisogna anche dire che nei fatti che cazzo gliene dovrebbe fregare a Bitcoin dei dazi, e a oggi su cosa dovrebbe investire qualcuno?
Nasdaq no, sp500 no, europei? Pericoloso

Allora vediamo, dollaro o euro? Scherziamo.. titoli di stato vari quindi, che sono sempre dollari o euro ti fidi? Ma neanche per sogno.

Infatti praticamente va su a cannone solo l?oro. Ma anche l?oro è da anni che sale, e anche lui troppo! Sempre un sasso giallo è alla fine, ti fidi di comprare ancora e sempre solo oro?

Non rimane che Bitcoin anche per i mezzi miscredenti e/o indecisi ?
Concordo al 100%. Non so chi potesse aspettarselo ma, per me, bitcoin sta tenendo bene, benissimo direi, ben oltre le mie aspettative. Torneremo sotto gli $80k, magari anche $75k? Pazienza, sicuramente cercherei di comprare qualcosa a quei valori.

Ma guarda se dovevamo scendere ancora probabilmente sta settimana era la sua, visto che i mercati hanno chiuso la candela settimanale probabilmente poi devastante della storia.
Un rosso fuoco pazzesco.

Mentre Bitcoin niente! Ovvio mica è andato muun ma è rimasto sopra 80k!

Quindi a sto punto vedremo i prossimi mesi, ma ci sta che i mercati stiano facendo la chiusura allineata al crollo covid mai chiusa, se così fosse sciacquone tutto unico e poi ripartenza, senza lungo bear market.

MORALE DELLA FAVOLA? Ci sta che appena i mercati riprendono Bitcoin prenda muun anche lui diretto, e il fatto che non siamo manco tornati a testare il blocco precedente sui 73k in giù è una prova di forza per me stratosferica, visto come sta venendo giù il mondo.

Se prendere i grafici specifici contro Nasdaq sp500 ma anche contro il gold, la candela settimana indica un devastante cambio trend di Bitcoin. Cioè il grafico immaginare simile al grafico contro usd, ma sta settimana stampa contro questi asset un ovvio mega candelone verde pazzesco. È come se fosse già partito!

Se andrà così, immaginiamo ipotesi. Finisce il disastro V shape recovery e nuovi massimi a luglio del Nasdaq. Assolutamente possibile eh..

Immaginiamo uno scenario del genere e Bitcoin che ha tenuto e fa nuovi massimi a breve.

Nelle menti dei più grandi investitori mondiali Questo grande TEST di tenuta non rimarrà dimenticato. Mentre tutto veniva giù Bitcoin ha tenuto!

Che poi era sempre la retorica negativa (detta anche da me più volte) di come Bitcoin avesse in realtà deluso nel crollo covid e deluso nel 2022. Ora ci sarebbe il grande test e la prova muscolare quasi come un battesimo del fuoco definitivo per il nostro re di tutti i re. L?incoronazione finale a imperatore del 21esimo secolo ?

È l'evento economico più di rilievo per bitcoin, fino ad adesso.

Prendendo gli ultimi 50 anni,
una doppia perdita pesante per S&P500 in giorni consecutivi oltre il 5% è accaduto pochissime volte:

1987 black Monday
2001 Torri Gemelle
2008 mutui Sub-Prime e default Lehman
2020 Marzo, COVID

un evento raro. Estremamente raro; cigno nero con striature nere.

C'è però da dire che diversi titoli così come i magnifici 7: NVIDIA, TESLA, ecc. crescevano,
nel crollo generale, non sono crollati.

Sono rimasti abbastanza stabili o in leggero gain.

Nel crolli precedenti, non si salvava nessun titolo.


È la novità più importante per bitcoin.
Evidentemente il "sequestro" di molte unità come l'opera di MicroStrategy ha avuto il suo effetto.

Anche il dollaro indebolito molto velocemente ha contribuito, essendo che la quotazione più seguita è quella in dollari.
Se il dollaro è debole, la debolezza per un asset che non rilascia dividendi, è intrinseca già.



La statistica ci dice che dopo un anno da questa rara configurazione a Wall Street, all' 80% di trova in rimbalzo.
Anche perché in genere significa che c'è un evento estremo che poi si cura con provvedimenti dei governi e delle banche centrali.


Io sono per la scuola di pensiero abbastanza minoritaria che il wealth effect dei massimi storici di borsa non poteva far scendere l'inflazione,
mentre l'effetto incertezza psicologico e strategico dei dazi blocca gli impulsi di spesa.
Molti si aspettano che i dazi portino inflazione o addirittura sgaflazione; ma con calo di materie prime, petrolio, energia
dato da uno scenario di shock, di consumatori prudenti e rimando dei grandi investimenti aziendali... penso che potrebbe in maniera controintuitiva i dazi potrebbero ridurre l'inflazione.

Calo inflazione + calo dei consumi che innesca la spirale di ribasso con un po' di disoccupazione, dovrebbe dare mano libera alle banche centrali.

Scenari da Aprile 2020, con recuperi stellari.
Un po' più ritardati per bitcoin
.




I recuperi stellari ci sono stati,
direi anche più rapidi di Aprile 2020.
Diciamo più decisi.

Bitcoin tornato a quotare oltre $ 100.000.

Si attende adesso qualcosa che dia una direzione, altro tour di Trump verso contratti ed accordi come quelli fatti nei paesi del  Golfo... distensioni maggiori con la Cina, crescita più forte delle previsioni dell' AI, fine di qualche guerra, spinte di crescita maggiori da paesi come India, o outsider come la Nigeria...


Un primo step potrebbe venire da un prezzo del petrolio ancora in ribasso, sotto $ 55 al barile.



direi che già che siamo a questi livelli, è molto buono, secondo te può influenzare il mercato dei bitcoin queste manovre che Trump sta cercando di attuare ? sicuramente una stabilizzazione a livello geopolitico gioverebbe a tutti ein particolare all'ambiente crypto, che devo dire sta performando molto bene, nonostante le difficoltà
m4r1o
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 159
Merit: 100


View Profile
May 19, 2025, 02:41:16 PM
 #27604



Un primo step potrebbe venire da un prezzo del petrolio ancora in ribasso, sotto $ 55 al barile.



Sono solo una povera donna e non capisco queste cose, mi sfugge il motivo per cui il petrolio, che sempre aumenta di prezzo dovrebbe scendere, ma ripeto non sono brava con queste dinamiche io.
Di sicuro lo stato criminale ha annunciato di cambiare anzi ritoccare un pochino le accise. Questo ho sentito.

che tu sia una donna poco importa ahah, l'importante è che stanno pensando di abbassare le tasse sulla benzina per farcela pagare di meno, meno è meglio è, sicuramente la caduta del prezzo del greggio sta aiutando nella diminuzione dei prezzi, magari Giorgia si è resa conto che la macchina a benzina costa  Huh
bitbollo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3654
Merit: 4214


https://bit.ly/4iBXnQd


View Profile
May 19, 2025, 03:44:15 PM
 #27605

stanno aumentando i costi per le tx fee
In questi giorni le fee di txs non stanno mai scendendo sotto i 3 sats / byte - non sono sufficienti ad includere una tx nel prossimo blocco.
Interessante... molti movimenti onchain sono un buon segnale per un ulteriore ventata "bullish" ? Fuoco di paglia o proseguirà questo trend riportando i valori ai precedenti ATH?

.
 betpanda.io 
 
ANONYMOUS & INSTANT
.......ONLINE CASINO.......
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
█████████████████████████
████████▀▀▀▀▀▀███████████
████▀▀▀█░▀▀░░░░░░▄███████
████░▄▄█▄▄▀█▄░░░█▄░▄█████
████▀██▀░▄█▀░░░█▀░░██████
██████░░▄▀░░░░▐░░░▐█▄████
██████▄▄█░▀▀░░░█▄▄▄██████
█████████████████████████
█████████████████████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
██████████▀░░░▀██████████
█████████░░░░░░░█████████
███████░░░░░░░░░███████
████████░░░░░░░░░████████
█████████▄░░░░░▄█████████
███████▀▀▀█▄▄▄█▀▀▀███████
██████░░░░▄░▄░▄░░░░██████
██████░░░░█▀█▀█░░░░██████
██████░░░░░░░░░░░░░██████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
▄███████████████████████▄
█████████████████████████
██████████▀▀▀▀▀▀█████████
███████▀▀░░░░░░░░░███████
██████░░░░░░░░░░░░▀█████
██████░░░░░░░░░░░░░░▀████
██████▄░░░░░░▄▄░░░░░░████
████▀▀▀▀▀░░░█░░█░░░░░████
████░▀░▀░░░░░▀▀░░░░░█████
████░▀░▀▄░░░░░░▄▄▄▄██████
█████░▀░█████████████████
█████████████████████████
▀███████████████████████▀
.
SLOT GAMES
....SPORTS....
LIVE CASINO
▄░░▄█▄░░▄
▀█▀░▄▀▄░▀█▀
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄   
█████████████
█░░░░░░░░░░░█
█████████████

▄▀▄██▀▄▄▄▄▄███▄▀▄
▄▀▄█████▄██▄▀▄
▄▀▄▐▐▌▐▐▌▄▀▄
▄▀▄█▀██▀█▄▀▄
▄▀▄█████▀▄████▄▀▄
▀▄▀▄▀█████▀▄▀▄▀
▀▀▀▄█▀█▄▀▄▀▀

Regional Sponsor of the
Argentina National Team
fillippone
Legendary
*
Online Online

Activity: 2562
Merit: 18466


Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.


View Profile WWW
May 19, 2025, 08:29:34 PM
 #27606

stanno aumentando i costi per le tx fee
In questi giorni le fee di txs non stanno mai scendendo sotto i 3 sats / byte - non sono sufficienti ad includere una tx nel prossimo blocco.
Interessante... molti movimenti onchain sono un buon segnale per un ulteriore ventata "bullish" ? Fuoco di paglia o proseguirà questo trend riportando i valori ai precedenti ATH?


3 sats/vbyte non mi pare un grande livello.
Certo, eravamo abituati a 1 sat/vbyte, ma davvero anche quello non era un buon segno: mempool vuota vuol dire che l'uso è ai minimi (e con fees così basse, neanche ah senso usare LN).
Insomma, le fees, me le aspetterei ben più alte.

Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2688
Merit: 2481



View Profile
May 19, 2025, 08:58:59 PM
Last edit: May 19, 2025, 09:13:25 PM by Paolo.Demidov
Merited by Ale88 (3)
 #27607



Un primo step potrebbe venire da un prezzo del petrolio ancora in ribasso, sotto $ 55 al barile.



Sono solo una povera donna e non capisco queste cose, mi sfugge il motivo per cui il petrolio, che sempre aumenta di prezzo dovrebbe scendere, ma ripeto non sono brava con queste dinamiche io.
Di sicuro lo stato criminale ha annunciato di cambiare anzi ritoccare un pochino le accise. Questo ho sentito.


Sempre aumentato, dipende... è stato anche quasi a tre volte il prezzo di oggi.

Dovrebbe scendere, dal momento che l'Arabia Saudita, il maggior produttore al mondo, ha deciso di aumentare la produzione,
il maggior consumatore al mondo di petrolio attualmente, la Cina va bene, ma non benissimo.:

https://www.repubblica.it/economia/2025/05/05/news/perche_l_opec_aumenta_la_produzione_e_trump_vola_in_arabia-424166214/


Il petrolio a prezzo relativamente basso per l'Arabia Saudita ha vari scopi:

1. aiutare ad abbassare l'inflazione mondiale che andrebbe a danneggiare anche loro stessi

2. conquistare ulteriori quote di mercato, schiacciando i produttori minori, dal Venezuela ai produttori
di petrolio da sabbie bituminose, un modo di estrazione più costoso, più complicato, più tutto.
Siamo molto vicini a pratiche di dumping: https://www.europarl.europa.eu/topics/it/article/20180621STO06336/che-cos-e-il-dumping-definizione-e-impatto

3. il petrolio basso, a buon prezzo... spezza le velleità di certa economia "green"; se il petrolio fosse a $ 250 al barile... beh... darebbe stimoli eccezionali
agli investimenti in cose alternative. Fermo restando che non si potrà fare a meno del petrolio in senso assoluto e nel breve termine.


Petrolio... la quotazione media, perché esistono più qualità di petrolio, alcune costano comunque di più:
https://oilload.com/2023/02/10/iran-heavy-iran-light-soroush-and-forozan-blend-index-meaning/#:~:text=Iran%20Light%20crude%20oil%20is,oil%2C%20such%20as%20Iran%20Heavy.



Le cose devono essere in equilibrio, altrimenti si creano fratture, fratture di ordine commerciale, di ordine diplomatico, di ordine strategico.

Immaginiamo per esempio che una tazzina al bar costasse da domani $ 13, qualcuno potrebbe dire,
wow grandi affari per i baristi !; no, nessun affare per i baristi, perché a quel prezzo non ci andrebbe quasi più nessuno a prendere
il caffè e nascerebbero chissà quali alternative.
Probabilmente poi non ci sarebbe più un mercato per il caffè o sarebbe stravolto.



Trump ha fatto il giro dei paesi del golfo, tipo frate cercatore... grandi scambi,
grandi accordi, petrolio basso fa sicuramente incassare meno, ma dall'altra parte ci sono vantaggi di altro tipo.





...

direi che già che siamo a questi livelli, è molto buono, secondo te può influenzare il mercato dei bitcoin queste manovre che Trump sta cercando di attuare ? sicuramente una stabilizzazione a livello geopolitico gioverebbe a tutti ein particolare all'ambiente crypto, che devo dire sta performando molto bene, nonostante le difficoltà


A livello 2025, bitcoin sta andando bene come stanno andando bene i mercati in senso generale.

La politica di Trump ha portato per ora tensioni sui mercati e sui treasury - i titoli governativi USA - che hanno di nuovo passato +5% di rendimento sulle lunghe scadenze.
Ma più che altro hanno reso gli USA più inattendibili e il dollaro appare debole; se bitcoin vuole avere un ruolo di riserva di valore,
questo sarebbe il suo momento.

L'unica cosa è che bitcoin vede ora solo un ruolo di riserva di valore, si è allontanato dall'idea originaria di sistema decentralizzato, per vari usi.
Per dire... BlackRock che prende bitcoin lo impachetta in un ETP e lo rivende ha fatto bene lato prezzo, lato adozione in senso uso diffuso... zero.
Per questa funzione e basta, si poteva rimanere con l'oro: https://www.truenumbers.it/la-situazione-del-bitcoin-nel-2025-solo-il-4-della-popolazione-ce-lha/


Microstrategy e BlackRock hanno avviato e diffuso un concetto di mero accumulo... si accumulano bitcoin, senza però prevederne un uso, almeno per ora.


Il ruolo di BlackRock ed altri... fa ritornare dalla finestra, il problema che si voleva far uscire dalla porta: l'intermediario.


1 btc = $ 100.000 custodito in proprio... beh... oltre le difficoltà tecniche e di pratica, ha anche dei risvolti non proprio facili.
In breve, ha anche il suo rovescio della medaglia che qualcuno ti punta la pistola alla tempia e ti fa declamare tutte le parole magiche che aprono
un forziere, poi si fa come il formaggino: Mio!

Uno che denuncia fa ? buongiorno... avevo dei bitcoin in tasca da tempo immemore, volevo essere indipendente, un cattivone me li ha presi, lo potete rintracciare ?
quando li ritrovano, li riportano.
Ammesso che un giorno ci sia sempre una autorità a cui fare denunce, magari si torna al tutti contro tutti; per secoli e secoli, millenni è stata la normalità:
predoni, pirati, invasioni barbariche, arraffare e prendere, creare imperi, farli cadere...





Un primo step potrebbe venire da un prezzo del petrolio ancora in ribasso, sotto $ 55 al barile.



Sono solo una povera donna e non capisco queste cose, mi sfugge il motivo per cui il petrolio, che sempre aumenta di prezzo dovrebbe scendere, ma ripeto non sono brava con queste dinamiche io.
Di sicuro lo stato criminale ha annunciato di cambiare anzi ritoccare un pochino le accise. Questo ho sentito.

che tu sia una donna poco importa ahah, l'importante è che stanno pensando di abbassare le tasse sulla benzina per farcela pagare di meno, meno è meglio è, sicuramente la caduta del prezzo del greggio sta aiutando nella diminuzione dei prezzi, magari Giorgia si è resa conto che la macchina a benzina costa  Huh


Dipende cosa ci devi poi fare con l'auto.
Dove anche devi andare.

Si inizia ad avere un concetto strano di muoversi...

Dovevo muovermi per lavoro e mi sono trattenuto per mio conto in un luogo di mare,
Versilia, un'ora e mezzo da Firenze, andando molto tranquilli.

Carburante, due pranzi, due cene, soggiorno... senza andare in un cinque stelle, ma senza nemmeno andare nell'ultimo buco
mal recensito di Booking... comportandosi senza eccessi e senza essere particolarmente parsimoniosi;
è uno scherzo che può costare il 33% di uno stipendio di un lavoratore medio.
In due.

Se volevo fare il padre di famiglia che paga per moglie e due figli... eeh...

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2660
Merit: 4598


View Profile
May 20, 2025, 06:50:15 AM
 #27608

Si parla spesso di distribuzione di b. esagerando il concetto di concentrazione  e di accumulo, secondo me.
Processi in atto sicuramente ma con tempi lunghi e costi altissimi,  sempre più lunghi e sempre alti man mano che si va avanti.

Lasciando perdere la distribuzione basata solo sugli address che è priva di senso, le stime più attendibili e più recenti dell'analisi on chain sono queste:



Gli "individuals", cioè i privati cittadini come noi, ne detengono ancora quasi il 70% anche se è una fetta della torta in erosione. Ma immaginate il prezzo che avrà prima che questa quota possa anche solo scendere sotto il 50

il WGC ha pubblicato stime sulla stessa distribuzione per l'oro:




si vede che:

1)se sommiamo la quota di oro detenuta dai privati (gioielli, lingotti, monete e uso industriale) abbiamo 35.8+17+11.3=65% una percentuale molto simile a quella degli individuals bitcoin. La "plebe" insomma possiede una quota dei b. totali molto simile a quella del sasso giallo. Per quest'ultimo pesano molto i gioielli, intesi in senso generale, anche come forma di risparmio familiare visto che questo è l'uso prevalente che c'è in Asia

2)i governi e le banche centrali devono ancora arrivare su b visto che ne hanno appena l' 1.5%....immaginate l'effetto sul prezzo se volessero arrivare a quel 13% che hanno sull'oro.

3)una bella differenza la fa la parte ancora da estrarre, ossia l'effetto inflazionistico: appena il 5% su b, il 20% circa sull'oro


"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
giorgione
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 406
Merit: 347



View Profile
May 20, 2025, 07:12:39 AM
 #27609

Si parla spesso di distribuzione di b. esagerando il concetto di concentrazione  e di accumulo, secondo me.
Processi in atto sicuramente ma con tempi lunghi e costi altissimi,  sempre più lunghi e sempre alti man mano che si va avanti.

Lasciando perdere la distribuzione basata solo sugli address che è priva di senso, le stime più attendibili e più recenti dell'analisi on chain sono queste:



Gli "individuals", cioè i privati cittadini come noi, ne detengono ancora quasi il 70% anche se è una fetta della torta in erosione. Ma immaginate il prezzo che avrà prima che questa quota possa anche solo scendere sotto il 50

il WGC ha pubblicato stime sulla stessa distribuzione per l'oro:




si vede che:

1)se sommiamo la quota di oro detenuta dai privati (gioielli, lingotti, monete e uso industriale) abbiamo 35.8+17+11.3=65% una percentuale molto simile a quella degli individuals bitcoin. La "plebe" insomma possiede una quota dei b. totali molto simile a quella del sasso giallo. Per quest'ultimo pesano molto i gioielli, intesi in senso generale, anche come forma di risparmio familiare visto che questo è l'uso prevalente che c'è in Asia

2)i governi e le banche centrali devono ancora arrivare su b visto che ne hanno appena l' 1.5%....immaginate l'effetto sul prezzo se volessero arrivare a quel 13% che hanno sull'oro.

3)una bella differenza la fa la parte ancora da estrarre, ossia l'effetto inflazionistico: appena il 5% su b, il 20% circa sull'oro



infatti la cosa che deve ancora accadere è proprio questa, quando gli stati centrali deterranno piu bitcoin possibile, superando il piccolo investitore, o la plebe come la chiami tu, allora il valore moltiplicherà, ed è solo una questione di tempo, questi giganti stanno accumulando btc su btc











██
██
██████
R


▀▀██████▄▄
████████████████
▀█████▀▀▀█████
████████▌███▐████
▄█████▄▄▄█████
████████████████
▄▄██████▀▀
LLBIT
██████
██
██
██████
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██████
██████████████
 
 TH#1 SOLANA CASINO 
██████████████
██████
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██████
████████████▄
▀▀██████▀▀███
██▄▄▀▀▄▄████
████████████
██████████
███▀████████
▄▄█████████
████████████
████████████
████████████
████████████
█████████████
████████████▀
████████████▄
▀▀▀▀▀▀▀██████
████████████
███████████
██▄█████████
████▄███████
████████████
█░▀▀████████
▀▀██████████
█████▄█████
████▀▄▀████
▄▄▄▄▄▄▄██████
████████████▀
[
[
5,000+
GAMES
INSTANT
WITHDRAWALS
][
][
HUGE
   REWARDS   
VIP
PROGRAM
]
]
████
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
████
████████████████████████████████████████████████
 
PLAY NOW
 

████████████████████████████████████████████████
████
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
████
wayna
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 485
Merit: 122



View Profile
May 20, 2025, 10:24:51 AM
 #27610



Un primo step potrebbe venire da un prezzo del petrolio ancora in ribasso, sotto $ 55 al barile.



Sono solo una povera donna e non capisco queste cose, mi sfugge il motivo per cui il petrolio, che sempre aumenta di prezzo dovrebbe scendere, ma ripeto non sono brava con queste dinamiche io.
Di sicuro lo stato criminale ha annunciato di cambiare anzi ritoccare un pochino le accise. Questo ho sentito.

che tu sia una donna poco importa ahah, l'importante è che stanno pensando di abbassare le tasse sulla benzina per farcela pagare di meno, meno è meglio è, sicuramente la caduta del prezzo del greggio sta aiutando nella diminuzione dei prezzi, magari Giorgia si è resa conto che la macchina a benzina costa  Huh

Anche perché un pò di gente si è resa conto che la storia sulle auto elettriche è una  ca****a pazzesca, e alla fine non conviene ne per le tasche ne per l'ambiente, quindi se scende il prezzo del gasolio e soprattutto della benzina, e per un bel pò, non è una cosa da poco.

In ogni caso la questione auto sta diventando spinosa come d'altronde qualsiasi cosa che riguarda la sfera privata del cittadino. Tra ZTL, disincentivi e tasse nascoste (come l'ultima proposta delle revisioni annuali per i veicoli >= 10 anni, ancora da discutere ma su cui già si stanno sfregando le mani) ormai alla UE abbiamo dei progettisti messi lì appositamente per architettare nuove norme per rompere le balle e impoverire il cittadino.

Ma questa è un'altra storia...
cande86
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 266
Merit: 181



View Profile
May 20, 2025, 11:18:10 AM
 #27611


3)una bella differenza la fa la parte ancora da estrarre, ossia l'effetto inflazionistico: appena il 5% su b, il 20% circa sull'oro

Secondo il grafico 5.4% e circa 1 milione di bitcoin o quasi.
Quindi per certi versi siamo già in una specie di anomalia, manca il 20% di oro da estrarre ma per bitcoin manca il 5% e ancora alcune diciamo, realtà non si sono svegliate dal profondo torpore.
Secondo me bitcoin prima o poi schizza alle stelle

m4r1o
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 159
Merit: 100


View Profile
May 20, 2025, 02:08:21 PM
Merited by babo (1)
 #27612


3)una bella differenza la fa la parte ancora da estrarre, ossia l'effetto inflazionistico: appena il 5% su b, il 20% circa sull'oro

Secondo il grafico 5.4% e circa 1 milione di bitcoin o quasi.
Quindi per certi versi siamo già in una specie di anomalia, manca il 20% di oro da estrarre ma per bitcoin manca il 5% e ancora alcune diciamo, realtà non si sono svegliate dal profondo torpore.
Secondo me bitcoin prima o poi schizza alle stelle

sicuramente bitcoin schizzerà alle stelle, il fatto è che non si sà tra quanto, noi attendiamo qua inesorabilmente.
Sembra un halving diverso da quelli soliti e classici che siamo abituati a vedere, sarà solo suggestione ma speriamo che raggiunga nuovi ath mai visti prima
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2688
Merit: 2481



View Profile
May 20, 2025, 03:47:53 PM
 #27613

Si parla spesso di distribuzione di b. esagerando il concetto di concentrazione  e di accumulo, secondo me.
Processi in atto sicuramente ma con tempi lunghi e costi altissimi,  sempre più lunghi e sempre alti man mano che si va avanti.

Lasciando perdere la distribuzione basata solo sugli address che è priva di senso, le stime più attendibili e più recenti dell'analisi on chain sono queste:

https://www.talkimg.com/images/2025/05/20/UaR7bl.png

Gli "individuals", cioè i privati cittadini come noi, ne detengono ancora quasi il 70% anche se è una fetta della torta in erosione. Ma immaginate il prezzo che avrà prima che questa quota possa anche solo scendere sotto il 50

il WGC ha pubblicato stime sulla stessa distribuzione per l'oro:

https://www.talkimg.com/images/2025/05/20/UaRBS1.png


si vede che:

1)se sommiamo la quota di oro detenuta dai privati (gioielli, lingotti, monete e uso industriale) abbiamo 35.8+17+11.3=65% una percentuale molto simile a quella degli individuals bitcoin. La "plebe" insomma possiede una quota dei b. totali molto simile a quella del sasso giallo. Per quest'ultimo pesano molto i gioielli, intesi in senso generale, anche come forma di risparmio familiare visto che questo è l'uso prevalente che c'è in Asia

2)i governi e le banche centrali devono ancora arrivare su b visto che ne hanno appena l' 1.5%....immaginate l'effetto sul prezzo se volessero arrivare a quel 13% che hanno sull'oro.

3)una bella differenza la fa la parte ancora da estrarre, ossia l'effetto inflazionistico: appena il 5% su b, il 20% circa sull'oro




Quella stima di 7.6% di bitcoin persi, secondo voi è verosimile ? attendibile ?


L'oro ha passato una cosa che bitcoin per questioni di tempo, non ha passato;
i cambi generazionali.

Gli antichi possessori di oro, sono morti... l'oro è rimasto, fuso e rifuso più volte;
a volte comunque perso.

Non saprei stimare il fatto che per distrazione o per... boh... non saprei cosa;
si iniziassero a "perdere" ulteriori bitcoin; non rimpiazzabili perché vedo che ormai
la quantità da estrarre è già inferiore a quelli persi.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2660
Merit: 4598


View Profile
May 20, 2025, 05:13:03 PM
Merited by Paolo.Demidov (3)
 #27614


Quella stima di 7.6% di bitcoin persi, secondo voi è verosimile ? attendibile ?


è la stima più prudenziale: sono quelli che non si muovono da prima del luglio 2010, quando nacque il primo exchange. La stessa metrica che usa Glassnode.

In quel grafico sono indicati a parte quelli di Satoshi: se consideriamo persi anche questi arriviamo a 2.5 milioni e siamo oltre il 10% del totale.

I bitcoin invece che non si muovono da almeno 10 anni sono 3.4 milioni ma questi non è detto che siano persi.

Diciamo che nel complesso i persi per sempre sono probabilmente una cifra compresa tra 2 milioni e mezzo e 3 milioni e mezzo, includendo anche quelli di SN


"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1560
Merit: 1181


View Profile
May 21, 2025, 03:05:48 AM
 #27615

Intanto io direi che siamo in veglia, è probabile che da un momento all’altro ci faccia i nuovi ATH 😇

Preghiamo tutto insieme durante la veglia 🙏

😂
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4004
Merit: 4954


The hacker spirit breaks any spell


View Profile WWW
May 21, 2025, 06:34:24 AM
Merited by Paolo.Demidov (3), banana33 (1)
 #27616

è la stima più prudenziale: sono quelli che non si muovono da prima del luglio 2010, quando nacque il primo exchange. La stessa metrica che usa Glassnode.

In quel grafico sono indicati a parte quelli di Satoshi: se consideriamo persi anche questi arriviamo a 2.5 milioni e siamo oltre il 10% del totale.

I bitcoin invece che non si muovono da almeno 10 anni sono 3.4 milioni ma questi non è detto che siano persi.

Diciamo che nel complesso i persi per sempre sono probabilmente una cifra compresa tra 2 milioni e mezzo e 3 milioni e mezzo, includendo anche quelli di SN

Piu' o meno la stima che ho fatto io, 3 milioni. Fra la varia minutaglia persa dalle persone. Un mio amico sostiene di averne minato 10 agli albori ma ovviamente quell'indirizzo e' andato perso per sempre gia da decenni.
Ecco quei 10 si sommano a tutti quelli persi accidentamente o messi in hdd buttati nelle discariche e via dicendo. 3 milioni mi pare una cifra ragionevole. Quindi restano 18 milioni circa

▄███████████████████▄
████████████████████████

██████████▀▀▀▀██████████
███████████████▀▀███████
█████████▄▄███▄▄█████
████████▀▀████▀███████
█████████▄▄██▀██████████
████████████▄███████████
██████████████▄█████████
██████████▀▀███▀▀███████
███████████████████████
█████████▄▄████▄▄████████
▀███████████████████▀
.
 BC.GAME 
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
██████▀░▀██████
████▀░░░░░▀████
███░░░░░░░░░███
███▄░░▄░▄░░▄███
█████▀░░░▀█████

███████████████

███████████████

███████████████

███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███░░▀░░░▀░░███
███░░▄▄▄░░▄████
███▄▄█▀░░▄█████
█████▀░░▐██████
█████░░░░██████

███████████████

███████████████

███████████████

███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
███████████████
██████▀▀░▀▄░███
████▀░░▄░▄░▀███
███▀░░▀▄▀▄░▄███
███▄░░▀░▀░▄████
███░▀▄░▄▄██████

███████████████

███████████████

███████████████

███████████████

DEPOSIT BONUS
.1000%.
GET FREE
...5 BTC...

REFER & EARN
..$1000 + 15%..
COMMISSION


 Play Now 
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1560
Merit: 1181


View Profile
May 21, 2025, 06:59:25 AM
 #27617

è la stima più prudenziale: sono quelli che non si muovono da prima del luglio 2010, quando nacque il primo exchange. La stessa metrica che usa Glassnode.

In quel grafico sono indicati a parte quelli di Satoshi: se consideriamo persi anche questi arriviamo a 2.5 milioni e siamo oltre il 10% del totale.

I bitcoin invece che non si muovono da almeno 10 anni sono 3.4 milioni ma questi non è detto che siano persi.

Diciamo che nel complesso i persi per sempre sono probabilmente una cifra compresa tra 2 milioni e mezzo e 3 milioni e mezzo, includendo anche quelli di SN

Piu' o meno la stima che ho fatto io, 3 milioni. Fra la varia minutaglia persa dalle persone. Un mio amico sostiene di averne minato 10 agli albori ma ovviamente quell'indirizzo e' andato perso per sempre gia da decenni.
Ecco quei 10 si sommano a tutti quelli persi accidentamente o messi in hdd buttati nelle discariche e via dicendo. 3 milioni mi pare una cifra ragionevole. Quindi restano 18 milioni circa

Se si parla di tutti i primi minati, ma ogni anno che passa qualche holder muore e chissà quanto muoiono senza dare in eredità le chiavi private. Purtroppo è successo anche con mio zio qualche anno fa, non aveva molto ma è morto all’improvviso e non si trova il modo di recuperare le chiavi private
martinom
Member
**
Offline Offline

Activity: 77
Merit: 70


View Profile
May 21, 2025, 07:11:15 AM
Merited by bastisisca (1), pewboy (1)
 #27618

intanto siamo a 108000 dollari quasi, bitcoin sta crescendo di prezzo forse stiamo andando al prezzo che avete detto voi, 150000 dollari
trovo veramente interessante il fatto che sempre più istituzioni stiano cercando di farsi una riserva di bitcoin

quando le persone capiranno che non si tratta di una truffa ma di un asset serio? io ho capito tardi, ma almeno ho capito
wayna
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 485
Merit: 122



View Profile
May 21, 2025, 07:14:41 AM
Merited by Paolo.Demidov (1)
 #27619

Quella stima di 7.6% di bitcoin persi, secondo voi è verosimile ? attendibile ?


L'oro ha passato una cosa che bitcoin per questioni di tempo, non ha passato;
i cambi generazionali.

Gli antichi possessori di oro, sono morti... l'oro è rimasto, fuso e rifuso più volte;
a volte comunque perso.

Non saprei stimare il fatto che per distrazione o per... boh... non saprei cosa;
si iniziassero a "perdere" ulteriori bitcoin; non rimpiazzabili perché vedo che ormai
la quantità da estrarre è già inferiore a quelli persi.

Già, bisognerebbe ricordarsi che c'è una differenza sostanziale tra oro e Bitcoin, ovvero il primo è un materiale fisico pregiato, è meno difficile da perdere a meno che qualcuno non lo nasconda da qualche parte e se muore senza averlo detto a nessuno allora lo si perde, ma può essere ritrovato in periodi successivi.

Perdere i BTC è assai più facile, visto che è immateriale e connesso a meccanismi informatici.
Di fatto è un softare.
La perdita di Bitcoin è quindi un fenomeno più macchinoso da osservare rispetto a quello dell'oro fisico.

La puntualizzazione per dire che a lungo termine bisogna fare focus sulla tenuta dell'infrastruttura hardware/software, mentre per l'oro fisico questo problema non si pone: aveva un valore 1000 anni fa come lo ha ancora oggi.
wayna
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 485
Merit: 122



View Profile
May 21, 2025, 07:21:27 AM
 #27620

intanto siamo a 108000 dollari quasi, bitcoin sta crescendo di prezzo forse stiamo andando al prezzo che avete detto voi, 150000 dollari
trovo veramente interessante il fatto che sempre più istituzioni stiano cercando di farsi una riserva di bitcoin

quando le persone capiranno che non si tratta di una truffa ma di un asset serio? io ho capito tardi, ma almeno ho capito

Aspetta a stappare lo champagne per i 150k, questo pump potrebbe essere esplorazione di territori inesplorati ma in un mese siamo già saliti di un pò, rischio di scottatura se dovesse iniziare a raggiungere i 115k.

Magari in un periodo successivo...
Pages: « 1 ... 1331 1332 1333 1334 1335 1336 1337 1338 1339 1340 1341 1342 1343 1344 1345 1346 1347 1348 1349 1350 1351 1352 1353 1354 1355 1356 1357 1358 1359 1360 1361 1362 1363 1364 1365 1366 1367 1368 1369 1370 1371 1372 1373 1374 1375 1376 1377 1378 1379 1380 [1381] 1382 1383 1384 1385 1386 1387 1388 1389 1390 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!