Bitcoin Forum
June 04, 2024, 07:12:16 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 [114] 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 ... 187 »
2261  Local / Italiano (Italian) / Re: Non tenete mai i soldi sugli exchange on: August 31, 2017, 02:09:37 PM
A volte serve farsi male per capire... parlo da esperienza di anni fa ormai

Ebbene si. Avessi capito un anno fa che dovevo comprare più Bitcoin possibile e metterli a dormire in un Ledger...    Grin Grin




Io sono uno di quelli di MtGox... Dico solo questo, ho imparato molto dopo quell'esperienza

Il bello è che con i 200.000 BTC recuperati (su 850.000), alla quotazione attuale si potrebbe ripagare il debito 2 volte... E invece Mr Kobayashi continua a rimbalzare i creditori da un meeting all'altro ogni 6 mesi, il prossimo il 27/9. Cosa aspetta, che crolli di nuovo sotto i 2000$? Roll Eyes
2262  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: August 31, 2017, 11:11:40 AM
Se qualcuno ha voglia di postarlo sul blog farebbe cosa gradita Smiley

I caratteri massimi sono 1500, quindi ci sta una sola risposta tra quelle che hai scritto.

Ho provato a limarlo un po' per ridurlo a una dimensione accettata. Lima che ti lima sono riuscito a sintetizzare il tutto nel seguente concetto: fankulo Beppe Scienza.
Ho paura che però verrebbe censurato.

Un articolo meno fazioso, anche se non esente da svarioni tecnici (ma a quelli ormai ci siamo rassegnati):
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/08/31/news/la_calda_estate_del_bitcoin-174232204
2263  Local / Annunci / Re: [ANN] - KAPU - [DPOS COIN] La Prima Blockchain Archeologica on: August 31, 2017, 11:05:00 AM
Non è un aspetto di poco conto, visto che implica avere fiducia in una terza parte su cui non si ha alcun controllo. Sui rischi di detenere coin su un exchange, piuttosto che in un (cold) wallet locale, e sull'assenza di reali garanzie di riaverle indietro, si sono sprecate innumerevoli discussioni e non mi pare il caso di ripetersi e dilungarsi oltre.
2264  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: August 30, 2017, 10:12:54 AM

uffa, ma non ti va mai bene niente! E il Krav Maga no, il fucile a pompa no, il multisig no...
Ok, proviamo con questa: una finta cintura esplosiva e mi metto a gridare "Allah akbar!"... Dici che li faccio scappare, o non se la bevono? Wink

ma no, non sono "a priori" contrario ai tecnicismi, come ho scritto
possono venire utili (ne ho suggerito uno pure io!)
certo che sono utili...

E puo' andare anche bene il krav maga (se uno e' capace e giovane)

Pero' piu' aspetti affrontiamo e piu' ci facciamo un panorama "completo" di un problema cosi' complesso.

Mi dispiace di avere dato l'impressione di non apprezzare i suggerimenti, che
sono tutti utili, volevo solo "spronarci" a eslporare anche altri scenari,
altre strategie.


dai era solo una battuta... Cerco di dare una risposta seria: secondo me se si arriva al punto che hai descritto sopra è troppo tardi, rimane ben poco da fare. Quindi, come già detto, bisogna prendere opportune misure per prevenire una situazione così estrema. Che poi andrebbe meglio specificata: ti assaltano mentre sei in casa? Devi usare sistemi di allarme che ti diano un minimo di preavviso, per avere tempo di chiamare almeno le forze dell'ordine, o eventuali servizi di sorveglianza e sicurezza privati. Se poi riesci anche a barricarti in una specie di panic room, dai anche più tempo ai soccorsi per arrivare. Comunque non puoi permetterti di farti cogliere di sorpresa quando sono già entrati in casa. Che poi è più o meno lo stesso scenario di una banda di rapinatori che ti assale in casa e ti chiede dove sia la cassaforte. Magari non ce l'hai neanche, ma loro sono convinti di sì: cosa fai? Situazione in un certo senso analoga a un indirizzo multisig con alcune chiavi non in tuo possesso, per cui, anche volendo, non potresti dargli i bitcoin depositati.

Ti rapiscono per strada? Mettiamo che ti mettano un cappuccio in testa per portarti in qualche luogo nascosto per "interrogarti". Anche lì, bisognerebbe avere la prontezza di sfruttare quei minuti per inviare qualche segnale d'allarme... come fai? Una app sul cellulare non è affidabile, potresti non avere il tempo di attivarla, e poi sarebbe probabilmente la prima cosa che ti tolgono. Un qualche altro tipo di segnalatore nascosto addosso con gps integrato? Possiamo sfociare quasi nel fantascientifico con un chip sotto-pelle, ecc...
2265  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: August 29, 2017, 03:34:44 PM
fortuna che il thread era  "sicurezza oltre gli aspetti tecnici" Smiley
E' vero che sono discussioni che da un verso sono utili a fornire strumenti di difesa....
ma per evitare di allontanarci troppo dall'obiettivo, vi voglio riproporre anche l'idea ispiratrice:

vi arriva in casa o per strada un gruppo di russi incazzati e con le cicatrici sulla faccia,
vi prende e comincia a stritolarvi le palle e a menare vostra moglie perche' vogliono i vostri bitcoin.
(giusto per essere chiari)

Avete pensato come minimizzare e/o fronteggiare (ammesso che sia possibile)
una situazione del genere ?

(la vedo dura spiegare ai russi incazzati le finezze del multisig e il fascino della matematica pura...
sopratutto in russo  mentre vi stritolano le palle ! )



uffa, ma non ti va mai bene niente! E il Krav Maga no, il fucile a pompa no, il multisig no...
Ok, proviamo con questa: una finta cintura esplosiva e mi metto a gridare "Allah akbar!"... Dici che li faccio scappare, o non se la bevono? Wink
2266  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: August 29, 2017, 02:26:48 PM
probabilmente gli è piaciuto avere 5 minuti di pubblicità..

Bitcoin: moneta, religione o imbroglio?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/08/29/bitcoin-moneta-religione-o-imbroglio/3821592/

ma che merda è diventato il Fatto?? Oltre a dare spazio a certi soggetti, non si riesce neanche a commentare, bisogna essere registrati e non riesco ad accedere Angry

è un blog non è il fatto quotidiano, da quelle parti ci sono centinaia di blogger che scrivono quello che vogliono. Se vuoi metto io il tuo commento ma è una perdita di tempo.

edit:

Quote
HostFat
 ● un'ora fa
Spero vivamente che tutti i suoi studenti, passati, presenti e futuri, possano leggere i suoi articoli sul Bitcoin Smiley

Eh ma per chi non sa chi sia HostFat e legge da quel blog non si capisce che è ironico: potrebbe pensare che gli sta dando ragione!

EDIT: Comunque se avessi la possibilità di commentare, sottolineerei che il sedicente esperto di economia con quell'articolo dimostra di non aver capito una ceppa del bitcoin e delle motivazioni di chi lo usa. Entriamo pure nel merito delle cazzate che scrive:

Quote
la stessa Bundesbank, cioè la banca centrale tedesca, neghi che il Bitcoin sia una valuta
[...]
Ma nessun Stato riconosce valore al Bitcoin riguardo alle cosiddette “obbligazioni pecuniarie”: pagare acquisti, rimborsare debiti ecc. Men che mai per versare tasse e imposte.

e chissenefrega? Il fatto che sia slegato da qualsiasi autorità centrale è precisamente il primo pregio riconosciuto al bitcoin: fintanto che la comunità continuerà ad attribuirgli un valore (che è dettato dalla fiducia nel fatto che continui a mantenerlo, se non addirittura a crescere nel tempo, che deriva a sua volta dall'effetto rete, oltre che dalle caratteristiche di sicurezza delle transazioni, scarsità, ecc.), continuerà ad essere accettato, utilizzato e scambiato all'interno di quella cerchia di utenti, senza porsi il problema di un riconoscimento formale dalle banche centrali o altre autorità;

Quote
Il Bitcoin è inadatto anche come riserva di valore o bene rifugio. Le riserve delle banche centrali sono costituite da valute di paesi seri e da oro, non da Bitcoin.

Le riserve delle banche centrali si sono costituite nell'arco di decenni se non di secoli, sarebbe demenziale pensare che da un giorno all'altro sostituiscano l'oro accumulato con un altro asset che fino a qualche anno fa non era neanche conosciuto. Per affermare che è inadatto come riserva di valore mi devi dimostrare che è destinato a perdere valore nel tempo, il che non solo contrasta con l'evidenza dell'andamento storico delle quotazioni, ma anche con la politica deflazionistica che deriva dal tasso di emissione decrescente nel tempo, fino a raggiungere un tetto massimo di 21M di monete in circolazione. Questo a differenza delle valute fiat, che vengono stampate allegramente dalle banche centrali e sono soggette ad inflazione, svalutazione, ecc.

Quote
La tesi che il Bitcoin sostituirà l’oro è un’idiozia già per ragioni quantitative. Il valore di tutti i Bitcoin in circolazione è nell’ordine dell’1% di quello di tutto l’oro estratto (circa 7.700 miliardi di dollari)

Primo, nessuno ha mai detto che il bitcoin sostituirà l'oro, semmai lo affiancherà come bene rifugio. Secondo, quella % la calcoli in base alla quotazione attuale, che è destinata ad aumentare proprio man mano che aumenterà la fiducia nel bitcoin come bene rifugio alternativo. La capitalizzazione del bitcoin è passata da 8 a 75 MLD negli ultimi 2 anni, quindi cosa ne sai di dove potrà arrivare tra 5 o 10 anni?

Quote
Il Bitcoin non sarebbe neppure la prima novità di Internet, apparentemente destinata a cambiare i paradigmi dell’universo e poi finita nel dimenticatoio. Si veda la sorte toccata a Second Life.

Non si capisce come ci stia il paragone con Second Life, a meno che non sia un riferimento ai Linden Dollar, uno degli esperimenti più noti di valuta digitale precedenti al bitcoin. Questo paragone denota pura e semplice ignoranza sulla differenza tra un sistema distribuito e uno centralizzato. Il bitcoin è la prima moneta che ha permesso di realizzare transazioni in maniera completamente distribuita, rendendola quindi una rete sicura e non attaccabile in un singolo punto, al contrario di Second Life, che dipendeva da server centralizzati. È noto come i Linden Dollar non piacessero a certe autorità USA, che decisero di intervenire imponendo un peg 1-1 col Dollaro. lo potevano fare perché avevano di fronte un sistema centralizzato, con dei server che potevano essere controllati o spenti d'autorità. Fermare la rete Bitcoin inquesto modo non è possibile, come non lo è per qualsiasi rete peer-to-peer in cui non esiste un single point of failure, o un insieme limitato di nodi da attaccare. Quindi ipotizzare che il bitcoin finisca come Second Life è una totale idiozia, che fa supporre che chi lo afferma non sa di cosa sta parlando.

Se qualcuno ha voglia di postarlo sul blog farebbe cosa gradita Smiley
2267  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: August 29, 2017, 02:04:00 PM
La casistica di prima è in fondo solo un'applicazione particolare di uno schema più generale, che si potrebbe definire "Hierarchical Multi-Signature Transactions". Anziché richiedere semplicemente m-di-n firme, come nel caso multi-signature tradizionale, c'è un primo livello in cui vengono valutati n gruppi, poi ogni gruppo i deve a sua volta soddisfare il requisito di m(i)-di-n(i) chiavi, in modo completamente indipendente dagli altri gruppi.
C'è una vecchia discussione di Buterin che affronta la questione, ma evidentemente nessuno l'ha mai approfondita:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=180132.5

Il caso 2-di-3 con una firma obbligatoria si riconduce a:

  • 2-di-2 gruppi
  • 1° gruppo: 1-di-1 (chiave obbligatoria)
  • 2° gruppo: 1-di-2 (chiavi opzionali)

se invece fosse 3-di-5, sempre con una obbligatoria:

  • 2-di-2 gruppi
  • 1° gruppo: 1-di-1 (chiave obbligatoria)
  • 2° gruppo: 2-di-4 (chiavi opzionali)

se poi voglio avere una mia ridondanza, perché ho paura di perdere l'unica chiave che possiedo, potrei scomporre così:

  • 2-di-2 gruppi
  • 1° gruppo: 2-di-4 (chiavi opzionali)
  • 2° gruppo: 2-di-4 (chiavi opzionali)

Con la differenza che le 4 chiavi del 1° gruppo sono tutte sotto il mio esclusivo controllo, anche se custodite in diversi nascondigli.
Una versione dello script che usa OP_CHECKMULTISIG:

0 <Sig G1.1> <Sig G1.2> 2 <Public Key G1.1> <Public Key G1.2> <Public Key G1.3> <Public Key G1.4> 4 OP_CHECKMULTISIG
0 <Sig G2.1> <Sig G2.2> 2 <Public Key G2.1> <Public Key G2.2> <Public Key G2.3> <Public Key G2.4> 4 OP_CHECKMULTISIG
OP_ADD 2 OP_EQUALVERIFY
2268  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: August 29, 2017, 01:45:47 PM
probabilmente gli è piaciuto avere 5 minuti di pubblicità..

Bitcoin: moneta, religione o imbroglio?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/08/29/bitcoin-moneta-religione-o-imbroglio/3821592/

ma che merda è diventato il Fatto?? Oltre a dare spazio a certi soggetti, non si riesce neanche a commentare, bisogna essere registrati e non riesco ad accedere Angry
2269  Local / Annunci / Re: [ANN] - KAPU - [DPOS COIN] La Prima Blockchain Archeologica on: August 29, 2017, 11:22:20 AM
Ma è vera la storia che i fondi della pre-ICO sono raccolti su un account Bittrex, o è una bufala?
2270  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: August 29, 2017, 11:10:38 AM
Stavo pensando, rimanendo nell'ambito delle soluzioni tecniche, e se si modificasse il sistema multisignature in modo da renderlo asimmetrico? Mi spiego: un indirizzo multisig normalmente funziona secondo il principio m-n, ad es. 2-3 o 3-5, ecc. cioè servono almeno 2 firme su 3 o 3 su 5 rispettivamente, per sbloccare una transazione. Per simmetria intendo che le 3 firme (o 5 nell'altro caso) sono esattamente equivalenti, cioè ne bastano 2 qualsiasi su 3, senza che una in particolare sia richiesta. Renderle asimmetriche significa che una delle chiavi (in possesso del proprietario di quell'indirizzo) diventa invece obbligatoria (cioè senza di essa non si può sbloccare la transazione), mentre delle rimanenti ne basta una indifferentemente delle 2 (o 2 delle altre 4, ecc.).

In pratica in questo modo potrei affidare delle chiavi aggiuntive a un certo numero di intermediari o comunque persone che ritengo di mia fiducia (es. familiari stretti), con la sicurezza che non potranno mai tradirmi e complottare fra loro per scammarmi, anche se in teoria avrebbero un numero di chiavi sufficienti. D'altra parte io da solo con la mia chiave non potrei comunque smuovere i fondi, per cui, in caso di minaccia, l'aggressore sarebbe costretto a coinvolgere anche un numero sufficiente di altri custodi di chiavi, rendendo il tutto più difficoltoso (anche se non impossibile) e dando più tempo per intervenire, eventualmente anche chiamando le forze dell'ordine con allarmi specifici, ecc.

Ovviamente con i normali indirizzi multisignature bitcoin non sarebbe possibile, ma magari si potrebbe creare uno smart contract su Ethereum che funziona in questo modo. Non ho mai approfondito più di tanto la parte tecnica, ma dovrebbe essere possibile in qualche modo.

Mmmm, scusa, forse non ho capito bene la tua idea ma quel che dici lo puoi già fare con gli attuali sistemi ed un "trucchetto" banale.....
Supponi di voler dare una chiave a due persone e di voler fare in modo che solo tu possa.... eccetera eccetera come hai spiegato nel tuo post.
Generi un wallet 3-4 quindi avrai 4 firme: 1 la dai a tizio, 1 a caio, le restanti 2 le tieni tu (ovviamente separandole in "posti" diversi).
Tizio e Caio insieme non potranno fare nulla perché non arrivano alla terza firma. Invece a te avendone già due  sarà sufficiente far firmare a Tizio O a Caio.
Ho capito male quel che intendevi ?

Non è proprio equivalente, perché in quel modo tu devi custodire 2 chiavi invece di una. Ogni chiave in più comporta il problema di doverla tenere al riparo da possibili furti o smarrimenti. Quindi secondo me è utile risolvere il problema mantenendo il numero minimo di chiavi, o comunque mantenendo un giusto compromesso tra sicurezza e ridondanza.

EDIT:

Ho provato a codificare il caso 2-di-3 con una firma obbligatoria nel linguaggio di script di bitcoin. Qui sig1 e pubkey1 indicano la firma obbligatoria e rispettiva chiave pubblica, mentre sig2, sig3, pubkey2, pubkey3 sono le firme opzionali, nel senso che ne basta una qualsiasi delle due. Dovrebbe funzionare così:

sig1 pubkey1 OP_DUP OP_HASH160 pubKhash1 OP_EQUALVERIFY OP_CHECKSIG
sig2 pubkey2 OP_DUP OP_HASH160 pubKhash2 OP_EQUALVERIFY OP_CHECKSIG sig3 pubkey3 OP_DUP OP_HASH160 pubKhash3 OP_EQUALVERIFY OP_CHECKSIG OP_ADD 1 OP_GREATERTHANOREQUAL
OP_ADD 2 OP_EQUALVERIFY

Se qualcuno più esperto di script lo vuole correggere, è il benvenuto!
2271  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: August 28, 2017, 02:16:47 PM
Stavo pensando, rimanendo nell'ambito delle soluzioni tecniche, e se si modificasse il sistema multisignature in modo da renderlo asimmetrico? Mi spiego: un indirizzo multisig normalmente funziona secondo il principio m-n, ad es. 2-3 o 3-5, ecc. cioè servono almeno 2 firme su 3 o 3 su 5 rispettivamente, per sbloccare una transazione. Per simmetria intendo che le 3 firme (o 5 nell'altro caso) sono esattamente equivalenti, cioè ne bastano 2 qualsiasi su 3, senza che una in particolare sia richiesta. Renderle asimmetriche significa che una delle chiavi (in possesso del proprietario di quell'indirizzo) diventa invece obbligatoria (cioè senza di essa non si può sbloccare la transazione), mentre delle rimanenti ne basta una indifferentemente delle 2 (o 2 delle altre 4, ecc.).

In pratica in questo modo potrei affidare delle chiavi aggiuntive a un certo numero di intermediari o comunque persone che ritengo di mia fiducia (es. familiari stretti), con la sicurezza che non potranno mai tradirmi e complottare fra loro per scammarmi, anche se in teoria avrebbero un numero di chiavi sufficienti. D'altra parte io da solo con la mia chiave non potrei comunque smuovere i fondi, per cui, in caso di minaccia, l'aggressore sarebbe costretto a coinvolgere anche un numero sufficiente di altri custodi di chiavi, rendendo il tutto più difficoltoso (anche se non impossibile) e dando più tempo per intervenire, eventualmente anche chiamando le forze dell'ordine con allarmi specifici, ecc.

Ovviamente con i normali indirizzi multisignature bitcoin non sarebbe possibile, ma magari si potrebbe creare uno smart contract su Ethereum che funziona in questo modo. Non ho mai approfondito più di tanto la parte tecnica, ma dovrebbe essere possibile in qualche modo.
2272  Local / Italiano (Italian) / Re: Nuova Normativa Antiriciclaggio on: August 28, 2017, 01:45:48 PM
Ho approfondito il funzionamento di Lykke, è interessante: quando si versa fiat non si ha l'ammontare direttamente depositato sul conto, ma si acquistano colored coins, che rappresentano l'impegno (IOU) dell'exchange a restituire la somma corrispondente:

https://www.lykke.com/terms_of_issuance

Quote
Colored coins are digital financial securities that specify the obligations of Lykke. A holder of a colored coin has the right to return the colored coin to Lykke and request fulfilment of the obligation (IOU) as specified by the colored coin.
[...]
Example of a colored coin: 1 Lykke USD colored coin: commitment to pay 1 USD within three business days.

Certo, restano le solite considerazioni sull'affidabilità dell'exchange e la sicurezza di riavere indietro le somme versate, ma dal punto di vista fiscale (di cui si parla qui) in quel caso non si può sostenere di detenere valuta fiat all'estero, in quanto viene convertita istantaneamente nella colored coin corrispondente.
2273  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING kraken on: August 28, 2017, 12:37:00 PM
Che Kraken stia avendo dei problemi ultimamente è certo: nell'ultima settimana mi sono arrivate alcune mail che annunciavano diversi cambiamenti, dal delisting dal trading di alcune coppie di valute, alla sospensione di tutte le tipologie di ordini avanzati (es. stop-loss, take profit, trailing stop, ecc.), con la motivazione ufficiale:

Quote
We apologize for the inconvenience but we think that immediate action is needed to help alleviate the current strain on our platform. We may take further action if these changes aren’t enough. Our overall plan is to reduce the load on our current platform until upgrades can be made that will enable us to smoothly scale capacity.

Non dico che dietro ci sia necessariamente un rischio di scam, hack o altro, ma che non riescano più a gestire il carico sulla piattaforma denota come minimo degli errori a livello di pianificazione e gestione dell'operatività, che non giovano certo alla loro reputazione.
Tra l'altro a distanza di oltre 2 mesi dal giveaway di Stellar, non li hanno ancora accreditati a chi aveva bitcoin sul suo account alla data della snapshot, e che continuino a tenerseli impunemente (per tanto o poco che valgano) è semplicemente vergognoso.
2274  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: August 28, 2017, 10:59:35 AM
Sono costretto a creare un altro account, bittrex è l'exchange più completo, certe coin sono solo quotate su trex quindi non ho alternative.

Purtroppo si è un finale di merda, ma sono "costretto" ad accettare questo compromesso

ma quanti ETH ti avrebbero fottuto alla fine?
2275  Local / Italiano (Italian) / Re: copra Bitcoins a Como 50km +- on: August 25, 2017, 10:16:04 PM
Probabile sia un alt di uno scammer il modo in cui scrive la modalità di pagamento e il punto base (Como) sono perfettamente in linea! Warning

Penso sia Svizzero, comunque di lingua tedesca. Poi perché venga fino in Italia a comprare bitcoin non ne ho idea.

EDIT: anche usare un numero italiano Lyca Mobile non gioca certo a suo favore...
2276  Local / Italiano (Italian) / Re: SegWit approvata on: August 25, 2017, 12:24:06 AM
No.
I blocchi rimangono da 1MB.
Ci sono dei dati che finiscono fuori dai blocchi (che non sono ancora indicati nelle statistiche di alcuni siti), solo le tx segwit finiscono in parte in questo spazio esterno.

In effetti io questa cosa non l'ho mai capita. Ho letto più volte di un calcolo per cui teoricamente si poteva arrivare a 1,7M di informazione per blocco... però se il blocco rimane da 1M, dov'è che finiscono quei dati extra? Cosa c'è di spazio extra nella blockchain fuori dai blocchi? Huh
2277  Local / Italiano (Italian) / Re: SegWit approvata on: August 25, 2017, 12:10:41 AM
Com'è che continuano a uscire blocchi di meno di 1M? https://xbt.eu/
Non dovrebbero arrivare a 1,7M? Huh
2278  Local / Italiano (Italian) / Re: Generare chiavi private manualmente con dado a 20 facce on: August 24, 2017, 05:50:25 PM
procedura divertente Smiley ma io te la tiro li piu efficace

usi un D12 e un D4 e ottieni da 2 a 16, non so come puoi fare ad ottenere 1 ma si puo fare che
- numero pari di volte che esce 2, consideri 2
- numero dispari di volte che esce 2, consideri 1

peccato che così la distribuzione non è più uniforme: ci saranno cifre più probabili di altre. Al limite puoi usare dadi da 8 e trascrivere il numero dall'ottale, però così servono 128 lanci
2279  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: August 24, 2017, 04:46:57 PM

Per il punto 2, vedo appunto che sono state indicate varie soluzioni tecniche (script, temporizzazione, wallet esca, ecc), interessanti senz'altro, ma io lì andrei molto più per le spicce. Soluzioni che vanno dalle difese perimetrali della casa, al fucile a pompa, non senza un adeguato addestramento naturalmente. Sto ancora cercando un buon istruttore di Krav Maga, se conoscete una scuola valida (non quelle buffonate improvvisate che purtroppo trovi in qualche palestra qua e là), magari con istruttori che siano stati veramente nelle forze speciali israeliane, condividete, mi raccomando!

grazie per il contributo (sicuramente misure di sicurezza in casa sono auspicabili)

pero' quando ho ragionato seriamente su queste cose, posso assicurarti che sono giunto alla conclusione
ce non puoi fare affidamento solo su te stesso e le tue abilita'.

ANche se tu fossi il campione del mondo di Krav Maga, Kung fu, Il cecchino dei 3 Km,
e possedessi una katana di Hattori Hanzo, saresti lo stesso vulnerabile.

Prova a pensare se ti rapissero una persona cara, oppure se ti facessero un agguato
fuori casa in un momento in cui non sei preparato.

Inoltre tu probabilmente per paralre cosi' sei giovane, ma se uno ha 60/70 anni
non ce lo vedo proprio a fare kung fu contro un giovane ladro rumeno pronto a tutto.

Insomma, e' vero che sono tutte cose utili e che aiutano (sopratutto se sei giovane)
ma io non me la sentirei di fidarmi di certi tipi di difesa attiva.

(Senza considerare che da noi alla fine avresti di sicuro torto tu... ma questo e' un altro discorso)


Bè, sono d'accordo che non si possa fare affidamento solo su sé stessi, ma bisogna essere preparati al peggio, quando non restano altre opzioni. E la difesa a terze persone è sicuramente una parte importante dell'addestramento, anche se richiede una preparazione molto avanzata.
La difesa ideale andrebbe integrata creando piccoli gruppi locali, addestrati e pronti ad intervenire ad un segnale d'allarme nel caso in cui un membro sia sotto attacco. Questa esigenza è magari minore nei grandi centri urbani, almeno nelle zone più presidiate dalle Forze dell'Ordine, ma diventa indispensabile nelle piccole comunità, magari isolate e quindi più probabili come bersaglio, e in cui la forza pubblica impiegherebbe troppo tempo ad arrivare, dal più vicino presidio.
Poi certo servirebbero delle leggi decenti sulla legittima difesa, ma quella è una materia che lascio all'avvocato e sarebbe piuttosto OT in questo contesto.
2280  Local / Italiano (Italian) / Re: copra Bitcoins a Como 50km +- on: August 24, 2017, 03:47:11 PM
Wrong section. Please move it here: https://bitcointalk.org/index.php?board=46.0
Pages: « 1 ... 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 [114] 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 ... 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!