Bitcoin Forum
June 04, 2024, 05:27:45 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [113] 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 ... 187 »
2241  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 05, 2017, 02:28:35 PM
ho visto ora la pagina delle statistiche. Al tasso attuale ci dovrebbero volere più di 1000 giorni per provare tutte le possibili chiavi di 54 bit... il gioco si fa duro Smiley

Al tasso attuale ci vogliono altri 4 mesi prima di esaurire tutte le chiavi di 53 bit (bisogna controllarle tutte poichè lo scopo del progetto non è solo individuare le chiavi di quella particolare transazione), e poi circa 18 mesi per controllare tutte le chiavi di 54 bit. Al tasso attuale nella migliore ipotesi la chiave 54 verrà individuata nel gennaio prossimo, nella peggiore nel giugno 2019.

Io penso che verrà trovata nel 2018, poichè la velocità di scansione potrebbe aumentare con l'arrivo di nuovi utenti, con l'utilizzo di macchine più potenti e magari con qualche miglioramento anche lato software.

Certo che ogni bit in più raddoppia lo spazio di ricerca, è una sfida 'impossibile'

mi ero basato su questo dato:

Quote
keys per day:    17.36 tn

Per provarne 2^54, il numero di giorni supera i 1000, poi ovviamente se la potenza di calcolo dedicata aumenta nel frattempo, il tempo necessario si riduce di conseguenza.
2242  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 05, 2017, 11:03:18 AM

Ho appena trovato la chiave numero 53!!!  Smiley

come hai fatto a trovarlo da solo? Non funziona in pool?

Ognuno cerca in una regione di spazio assegnata da un server centrale, il quale si occupa di verificare che la stessa chiave non venga controllata due volte e che non si saltino delle chiavi. Ma alla fine è sempre un singolo che trova una chiave

ah ok, avevo capito male. Quanto ci è voluto per trovarla?

A fine aprile scorso è stata trovata la chiave numero 52, quindi ci sono voluti circa 4 mesi e mezzo. Ovviamente io non ho tenuto il computer acceso ininterrottamente per tutto questo tempo.

ho visto ora la pagina delle statistiche. Al tasso attuale ci dovrebbero volere più di 1000 giorni per provare tutte le possibili chiavi di 54 bit... il gioco si fa duro Smiley
2243  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: September 05, 2017, 10:55:49 AM

Quote
Le criptovalute basano la loro sicurezza sul loro essere legate a chiavi crittografiche, ma pare che la Nsa americana sia già vicina al craccarne il codice

ahahah, ecco un altro che parla di bitcoin dopo essersi informato sul blog di Napalm51 Cheesy
2244  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 05, 2017, 10:21:18 AM

Ho appena trovato la chiave numero 53!!!  Smiley

come hai fatto a trovarlo da solo? Non funziona in pool?

Ognuno cerca in una regione di spazio assegnata da un server centrale, il quale si occupa di verificare che la stessa chiave non venga controllata due volte e che non si saltino delle chiavi. Ma alla fine è sempre un singolo che trova una chiave

ah ok, avevo capito male. Quanto ci è voluto per trovarla?
2245  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 05, 2017, 10:00:43 AM
Ricordo che tempo fa si era discusso di questo progetto: https://lbc.cryptoguru.org/about

... Il progetto LBC è quello che è riuscito a spingersi più oltre, arrivando a individuare la chiave numero 52. Attualmente si sta cercando la chiave numero 53.


Ho appena trovato la chiave numero 53!!!  Smiley

come hai fatto a trovarlo da solo? Non funziona in pool?
2246  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Dove trovare le ICO on: September 04, 2017, 11:17:43 AM
ti conviene però seguire principalmente quella nella sezione internazionale, quelle nella sezione italiana sono quasi sempre meno perchè le fanno solo se vengono pagati per tradurle, mentre in quella in inglese le trovi tutte

sì, il problema è che sono talmente tante che non si riesce neanche a scorrerle in una stessa pagina...
Comunque ci sono siti con i calendari delle ICO e in alcuni casi delle valutazioni sul relativo progetto (da prendere con le molle), tipo questi:

https://www.coinschedule.com/
http://www.icocountdown.com/
https://icotracker.net/
http://icorating.com/
2247  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Domanda sulle nuove alt-coin on: September 04, 2017, 10:00:25 AM
Mi sembra che ti riferisca a token piuttosto che a coin vere e proprie. Con tutte queste ICO ormai ne spuntano come funghi, non è sempre immediato capirne le potenzialità, se alla base ci sia un progetto con delle prospettive di mercato o se ci sia rischio di scam (in alcuni casi invece è abbastanza palese).
Qui c'è una guida con dei consigli generali per valutare la bontà di un possibile investimento in un token:
https://www.coindesk.com/what-is-token-really-not-all-crypto-assets-created-equal/
2248  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 03, 2017, 10:06:38 PM
Chiaro che l'energia è fondamentale.

Il mio discorso voleva solo sottolineare un aspetto matematico/psicologico della faccenda, se si dice: "ci vorrebbero altri 2^47 anni a questo ritmo per avere una collisione" viene spontaneo pensare subito: quindi non succederà mai, vita dell'universo, e così via...

Se invece si guarda solo all'esponente: "ci vogliono 47 raddoppi della potenza attuale per poter avere una collisione all'anno" allora il fatto appare più fattibile (il che non vuol dire che lo sia). Basti pensare alla differenza tra un supercomputer di oggi e uno di 60 anni fa. Oppure alla potenza attuale del mining, chi l'avrebbe mai pronosticata solo 8 anni fa?




a proposito di energia, c'è questa immagine abbastanza divertente:



l'errore di fondo è che considera 256 bit anziché 160, sarebbe interessante sapere come cambia di conseguenza l'energia necessaria, e se vale ancora la stessa conclusione.
2249  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING kraken on: September 03, 2017, 09:50:28 PM
Per capirci, se volessi comprare a 1.000 euro dovrei scrivere 1000.?

A me ha dato quell'errore, ho riprovato aggiungendo "." o ".0", adesso non ricordo di preciso, e me l'ha accettato
2250  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 03, 2017, 09:36:39 PM
Comunque se ci si trova di fronte a una minaccia troppo grande per poterla affrontare da soli, l'unica possibilità è lanciare un allarme finché si è in tempo (cioè prima di finire sotto tiro e privato di qualunque libertà di movimento) e cercare di prendere tempo aspettando l'arrivo di soccorsi. A quel punto, si potrebbero creare due situazioni: sentendo le sirene della polizia, si danno alla fuga, parte l'inseguimento e c'è da sperare che riescano a prenderli, altrimenti il rischio - come già detto - è che tornino più incazzati di prima...
Oppure si fanno cogliere di sorpresa dalle forze dell'ordine, che taglia le vie di fuga, e potrebbe crearsi lo scenario assedio con ostaggio: una cosa poco piacevole, specialmente quando sei l'ostaggio.
Ma in entrambi i casi non c'è granché da fare, se non affidarsi a terzi che abbiano la capacità di contrastare i banditi.
2251  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING kraken on: September 03, 2017, 01:39:58 PM
Non riesco a capire 'sta cosa dei decimali, io piazzo sempre ordini con numeri tondi, senza virgole, eppure continua a venirmi fuori questo messaggio "XBTEUR price can only be specified up to 2 decimals.", perché?  Huh

perché qualche sviluppatore ritardato si è dimenticato di convertire da intero a decimale, quindi ci devi aggiungere un punto alla fine
2252  Local / Italiano (Italian) / Re: Bot ruba-bitcoin on: September 02, 2017, 10:52:14 PM
Ricordo che tempo fa si era discusso di questo progetto: https://lbc.cryptoguru.org/about

Si parlava di 1000 trilioni di chiavi private già esplorate allora, con qualche collisione effettivamente trovata, poi non so se sia ancora attivo.
https://www.reddit.com/r/Bitcoin/comments/6108q9/large_bitcoin_collider_tried_over_1000_trillion/

Altra vecchia discussione molto interessante, sui brainwallet:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1570174.0
2253  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 02, 2017, 10:01:38 PM
...
quella delle piu' chiavi e' stata gia proposta ...

Si, ho letto, la novità sarebbe la cassetta di sicurezza in banca che svolge il ruolo di fiduciario ma che non sa neanche cosa nascondi quindi non puo' fare troppe cavolate, inoltre avresti un collega/amico con il quale scambiare il favore .. i ladri dovrebbero capire che risulta impossibile trasferire il grosso del malloppo senza gli ingredienti e non ti devi fidare di nessuno.

io la logica di queste soluzioni la capisco, e' quando cerco di immaginarmi la scena che rimango perplesso:

"caro ladro russo sfregiato, incazzato e con un coltello che sembra una scimitarra, sono spiacente
ma temo di non poterle consegnare qule che lei richiede per una serie di motivi tecnici che ora vado a spiegarle....."

e lui, dopo aver pazientemente ascoltato:

"comprendo le sue motivazioni che sono ragionevoli e logiche e quindi tolgo il disturbo e mi scuso per l'intromissione"...

non lo so, ma ho l'impressione che le cose non si metterebbero esattamente cosi'.

Ovviamente se parliamo di un futuro (ipotetico) dove parecchie persone usano bitcoin e questa e' la prassi del loro utilizzo,
le cose starebbero diversamente, ossia i rapinatori "saprebbero" che questa situazione e' normale, ma per ora
continuo a vederla come soluzione molto pericolosa, e solo utile a fare incazzare l'eventuale rapinatore.


bè, un rapinatore professionista che si rispetti dovrebbe come minimo fare prima la sua due diligence e informarsi per bene sulle soluzioni tecniche che offre il mercato Smiley

Comunque se ci pensi un discorso simile lo puoi fare per qualsiasi soluzione che implica un qualche trucco per non dargli quello che vuole (o dargli di meno), come la cosa delle transazioni temporizzate, ecc. Nel senso che magari in quel momento lo freghi, ma quando si accorgerà che l'hai preso per il culo, si ricorderà dove abiti e da quel momento non credo che farai sonni tranquilli...
2254  Local / Annunci / Re: [ANN] - KAPU - [DPOS COIN] La Prima Blockchain Archeologica on: September 02, 2017, 01:42:06 PM
ma questo progetto è ancora attivo?
mi sono iscritta alla campagna bounty facebook ma è dal 2 Agosto che non aggiornano...

vacanze lunghe? Beati loro... Smiley
2255  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: blockchaintop on: September 02, 2017, 01:37:31 PM
Dici? a me invece sembra MOLTO chiaro....!   Wink
Ma in generale ed a prescindere dallo specifico servizio, mi sento di sottoscrivere ampiamente ciò che ha già scritto italianMiner72

Poi: ognuno ragioni con la propria testa.

Condivido anche io quanto detto da ItalianMiner72, ma dato che mi hanno comunicato di avermi denunciato per diffamazione ( per il fatto che ho portato a conoscenza il pubblico di materiale già pubblico) non mi espongo finchè non ricevo documentazione al riguardo , alla quale nel caso , seguirà una controdenuncia.
Mi limito a rispondere alle richieste in rete con l'esperienza di quanto mi è accaduto. ( solamente in luoghi dove c'è libertà di espressione e senza il controllo di difensori accaniti ( forse dovrei definirli influencer )).


scusa non ho capito, chi ti ha denunciato? Come ha fatto a scoprire la tua identità?
2256  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Dove trovare le ICO on: September 01, 2017, 11:17:58 PM
C'è una sezione annunci sotto alt-coin.
2257  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: September 01, 2017, 10:36:07 PM
Nel tentativo di scrivere una sintesi, mi sono reso conto che la soluzione "strutturale" (e ancora lontana nel tempo)
proposta da arulbero  ossia quella dove le persone in qualche modo si affidano ad un ente "garante e di custiodia",
 potrebbe avere anche un'altra importante funzione: garantirci dalla perdita accidentale dei bitcoin
(che e' tema principale delle discussioni sulla sicurezza)

Ovvero, se dobbiamo far intervenire un ente terzo, tanto vale che ci garantisca alche dagli
hacheraggi, virus, perdite ecc ... risolverebbe quindi sia i problemi di sicurezza personale
che quelli di sicurezza piu "tecnici", rendendo bitcoin fruibile anche a chi non ha nessuno skill tecnico.

che ne dite ?

In questo caso, il meccanismo tecnico con le chiavi che sta emergendo nelle varie discussioni
andrebbe un po' ripensato, in quanto se c'e' una chiave "privilegiata" indispensabile e io la perdo, in ogno caso ho perso tutto...


è per quello che avevo pensato al hyerarchical multisig, dove la chiave privilegiata del proprietario non è una sola, ma costituisce un secondo livello di multisig (tutto sotto il controllo di una sola persona), ad es. 2-di-3 o 2-di-4, in modo da avere ridondanza e ridurre il rischio di perdita. Ad es. una la posso tenere su una chiavetta USB criptata, un'altra stampata su un paperwallet nascosto tra le pagine di un libro, ecc. In generale dovrebbero essere tutte custodite in posti diversi non accessibili da altri.
2258  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: August 31, 2017, 10:24:02 PM
Se qualcuno ha voglia di postarlo sul blog farebbe cosa gradita Smiley

I caratteri massimi sono 1500, quindi ci sta una sola risposta tra quelle che hai scritto.

Ho provato a limarlo un po' per ridurlo a una dimensione accettata. Lima che ti lima sono riuscito a sintetizzare il tutto nel seguente concetto: fankulo Beppe Scienza.
Ho paura che però verrebbe censurato.

Un articolo meno fazioso, anche se non esente da svarioni tecnici (ma a quelli ormai ci siamo rassegnati):
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/08/31/news/la_calda_estate_del_bitcoin-174232204

LOL

Nell’ottobre 2009 il primo cambio col biglietto verde fu segnato a 1,309: chi ne avesse presi comprati 10 dollari ora sarebbe multimilionario.

Quindi 10 dollari all'epoca garantivano ben 7.6 btc che alla quotazione attuale sono ben 36.090 dollari.
I giornalisti di repubblica hanno un'opinione molto ampia del concetto di "multimilionario", magari come unità di misura era riferito al satoshi....


sì, l'avevo notato. Forse intendeva centesimi di dollaro, ma per fine 2009 mi sembra ancora tanto, visto che il bitcoin pizza day risale al 22/5/2010 e allora valeva ancora meno di un cent.
Comunque anche questa non è male:

Quote
“cash”, che gira a 8 Mb per blocco ed è stato distribuito a tutti i titolari di bitcoin

a parte che la dimensione del blocco è variabile, 8M è il limite massimo, comunque non è stato "distribuito" un bel niente: chi aveva BTC si è trovato automaticamente BCH sull'altra chain, ma vaglielo a far capire...
2259  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: COMPRARE CENTURION on: August 31, 2017, 03:23:57 PM
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1768454.20

Mhhh, ma io ho dato una letta ad un bel pò di pagine di questa discussione e da quello che si evince non mi sembrava una truffa.... Huh

Ah bè, se sei ancora convinto nonostante tutto, allora auguri.
2260  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: COMPRARE CENTURION on: August 31, 2017, 02:33:51 PM
Salve ragazzi, vorrei acquistare un pò di centurion come "scommessa" futura. Però ho un pò di nebbia in testa. Chi ha voglia di consigliarmi un pochino su un exchange serio ed affidabile e su come fare per comprare/vendere tramite carte e euro?

Sarei proprio curioso di sapere chi ti ha suggerito questa "scommessa". Prova a dare un'occhiata qua, magari la nebbia si dirada: http://truffacoin.com/category/centurion
Pages: « 1 ... 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [113] 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 ... 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!