Bitcoin Forum
June 05, 2024, 02:04:46 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 [105] 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 ... 187 »
2081  Local / Beni / Re: [WTS] tshirt con il santo protettore dei bitcoin - ricamato on: December 30, 2017, 05:04:00 PM
Pensavo che il santo protettore dei bitcoin fosse San Satoshi, anzi Satoshi-san...
2082  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: December 30, 2017, 04:43:14 PM
Ma attenti a questi 4 - Pinocchio, il lavoro e la favola dei Bitcoin
27 dicembre 2017 - Corriere della Sera - Aldo Cazzullo



Qualcuno ha capito quali sono "questi 4"?

è sempre una soddisfazione vedere un giornalista spendersi in parole di elogio per il lavoro manuale, per "chi si alza presto il mattino, chi tiene aperte le botteghe artigiane, chi ha il gusto del lavoro ben fatto, ecc.", il tutto scritto da chi probabilmente ha come massima esperienza di lavoro manuale l'accensione e spegnimento del PC, da cui digita queste righe tanto commoventi. D'altra parte, il vecchio detto suona sempre molto attuale:

Quote
Il mestiere del giornalista è difficile… ma è sempre meglio che lavorare.
cit. Luigi Barzini
2083  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 30, 2017, 03:16:07 PM

Quote
Per l’accusa (pm Sara Posa) il ragazzo era uno spacciatore di bitcoin

miiiii, spero che fosse di quello 'bbòòno, e non la solita roba tagliata male con BCH e BTG Grin Grin Grin
2084  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 30, 2017, 02:57:17 PM

la capitalizzazione di Ripple è da sempre calcolata ad minchiam. A qualcuno sfugge che gli xrp non vengono minati, ma sono stati generati in blocco dai dev, che ne detengono ancora oltre il 60%, rilasciandoli come e quando gli pare.
Quindi la cifra che viene mostrata di circa 38,8 miliardi corrisponde a quelli attualmente in circolazione, ma se si considera il totale di quasi 100 mld esistenti, come capitalizzazione complessiva è già davanti a bitcoin.
2085  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 29, 2017, 08:01:50 PM
Ma infatti vorrei anch'io che si chiarisse una volta per tutte la definizione di operazioni a pronti vs a termine, nel contesto cripto. Se le tengo nel wallet per mesi/anni, e le trasferisco su exchange giusto per il tempo di venderle, e poi prelevo Euro verso il mio conto in banca, tutto entro pochi giorni, è un'operazione a pronti, quindi non tassabile indipendentemente dall'importo? Huh
Una volta che li ho convertiti in Euro depositati in banca, non mi devo preoccupare più di niente (a parte della banca stessa)?
Un esempio di operazione a termine quale sarebbe?
2086  Local / Beni / Re: Compra 1 Albero in Bitcoin Produci Energia Pulita e Guadagna on: December 28, 2017, 10:32:28 PM
Ma non siete quelli che proteggono dalla deforestazione? Quale sarebbe l'energia pulita prodotta dall'albero, a parte quella della fotosintesi?
Comunque io preferisco lasciarlo a crescere dov'è l'albero...
2087  Local / Beni / Re: Compra 1 Albero in Bitcoin Produci Energia Pulita e Guadagna on: December 28, 2017, 06:21:05 PM
Ma scusa, come fai a promettere un guadagno simile? Da dove arriva il guadagno su un albero??
2088  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 27, 2017, 11:00:54 PM
ho scritto presunta evasione fiscale, visto che dopo quasi 90 pagine di discussione ancora non si è arrivati a una risposta certa sulla tassabilità o meno delle plusvalenze da vendita di bitcoin. Riporto un dibattito interessante con la partecipazione di Stefano Capaccioli, considerato un esperto piuttosto autorevole in materia, in cui si sollevano dubbi interpretativi e si sottolineano incoerenze nella posizione dell'AdE espressa con la più volte citata risoluzione 72/E del 02.09.2016: https://www.facebook.com/lucaferrini.dt/videos/1991178827797969/
Poi se ti senti così tranquillo a commettere un reato perché sei sicuro di non essere scoperto, fai come vuoi, la decisione è tua.

Le risoluzioni dell'AdE hanno valenza, in caso di contenzioso, esclusivamente nei confronti di chi ha posto il quesito: "La risposta deve essere scritta e motivata, e vincola “ogni organo della amministrazione”, con esclusivo riferimento alla questione oggetto dell’istanza, e limitatamente al richiedente".

Consultate un professionista, inquadrate per bene il vostro caso e fate interpello. Sarei curioso di sapere quale quesito porrebbe e quale condotta proporrebbe di adottare il Dr. Capaccioli.

https://www.fiscoetasse.com/normativa-prassi/12230-nuova-disciplina-degli-interpelli-il-vademecum-delle-entrate.html

https://www.tuttocamere.it/files/camcom/Interpello_Istanza.pdf

il problema è che mi pare lo stesso Capaccioli, nell'intervista che ho riportato sopra, ha detto che l'AdE, mentre inizialmente rispondeva all'interpello entrando nel merito del singolo caso, adesso o risponde che è inammissibile o si limita a rimandare alla stessa risoluzione e alle normative di riferimento: in pratica di fatto non ti risponde...
2089  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 27, 2017, 06:54:37 PM
Jack0m, oltre che già' soffocati da una pressione fiscale oltre i limiti dell'immaginabile, quando lo stato ti toglie tutto e ti tartassa di buste verdi lo fa senza pieta'. Non pagare le tasse e' solo una forma di difesa verso un'aguzzino spietato e disumano.

Ad ogni modo, la vendita a mano ovviamente ha dei limiti. Ma se veramente ne devi vendere tanti, ci sono soluzioni valide in altri lidi. (legali, ma sicuramente costose ed ovviamente offshore). Poi ognuno fa come vuole. Non tutti possono servirsi di certe soluzioni, non tutti ne hanno il carattere.

guarda che sulla questione della vessazione dei contribuenti da parte di questo fisco parassita, per alimentare sprechi statali, clientele e ruberie varie, ci sono in giro alcuni miei post che risalgono a tempo addietro, per cui non è questo ad essere in discussione. Voglio come tutti qui pagare il meno possibile di tasse, e senz'altro non intendo regalare ai suddetti parassiti più di quanto non sia tenuto a fare, ma voglio trovare il modo che mi faccia sentire il più possibile con le spalle coperte. Per questo ritengo utile il parere di una figura come un Difensore Tributario, specialmente di uno che si è occupato a lungo degli aspetti fiscali delle criptovalute, e spero che questi esperti proseguano nella discussione aiutandoci a fare chiarezza.
2090  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 27, 2017, 04:18:10 PM
Ma vendeteli a mano e via. Mandate a stendere questo stato criminale e oppressore, GDF, ADE e compagnia bella.

per chi ha il "problema" (si fa per dire...) di incassare grosse cifre, dai famosi 51.645,69 euro in su, la vedo difficile. Ammettiamo pure di venderli a mano un po' per volta, sorvolando sul rischio di ricevere banconote false, ma poi cosa fai? Tieni 50k o magari 100K in contanti nascosti in casa? Le case possono essere anche svaligiate... e se invece li vai a versare in banca, poi si ripresenta il problema di dimostrarne la provenienza lecita.

Io, essendo al momento disoccupato, mi apreri una partita iva come libero professionista e fatturerei servizi di mia competenza, tipo io lo farei con servizi informatici (tipo riparazioni di pc) cercando di restare nello scaglione esentasse. Qualche anno e sei a posto.

scusa non ho capito, faresti fatture false per servizi in realtà mai erogati, facendo passare i guadagni da vendita di bitcoin per prestazioni professionali inesistenti?? Forse ho capito male io...

No no, HAI CAPITO BENISSIMO Smiley. In fondo, se ci pensi, paghi lo stesso le tasse, ma almeno ti eviti la possibilità che tra qualche anno l'AdE venga a bussarti alla porta con fare mafioso chiedendoti di dimostrare la provenienza di quei bitcoin incassati all'epoca in fiat (nel mio caso tutti pulitissimi, ho i bonifici verso gli exchange come prova), cosa molto difficile da dimostrare in quanto come ben sai i wallet non sono nominativi.

Se lo stato italiano non fosse così pressante e scorretto nei confronti di noi cittadini italiani, si potrebbe pensare di fare le cose alla luce del sole, ma siccome non è così... dalle mie parti c'è un detto che dice "a casa bruciata, dagli fuoco".

 Shocked Shocked Shocked

per tentare di aggirare una presunta evasione fiscale, ti vai a impelagare rischiando accuse di false fatturazioni e riciclaggio?? E pensi di migliorare la tua posizione?

Quale evasione fiscale? Dimostrami che non ho riparato un pc da libero professionista, voglio proprio vedere come fai. Invece trovo molto più facile che TU non riesca a dimostrare la provenienza lecita di tot bitcoin (anche se comprati legalmente) proprio per via della natura della criptovaluta che favoreggia l'anonimato. Il punto è che questi possono tranquillamente farti incassare legalmente la tua somma da bitcoin in valuta fiat facendoti pagare le tasse (PER FARTI USCIRE ALLO SCOPERTO), e magari tra qualche anno giocheranno sporco e ti chiederanno di dimostrarne la provenienza e, siccome non puoi, ti requisiranno tutto quanto. Ricorda: finché i tuoi soldi sono in forma di criptovaluta loro non possono metterci le zampe sopra, ma una volta tramutati in valuta fiat...

ho scritto presunta evasione fiscale, visto che dopo quasi 90 pagine di discussione ancora non si è arrivati a una risposta certa sulla tassabilità o meno delle plusvalenze da vendita di bitcoin. Riporto un dibattito interessante con la partecipazione di Stefano Capaccioli, considerato un esperto piuttosto autorevole in materia, in cui si sollevano dubbi interpretativi e si sottolineano incoerenze nella posizione dell'AdE espressa con la più volte citata risoluzione 72/E del 02.09.2016: https://www.facebook.com/lucaferrini.dt/videos/1991178827797969/
Poi se ti senti così tranquillo a commettere un reato perché sei sicuro di non essere scoperto, fai come vuoi, la decisione è tua.
2091  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 27, 2017, 01:58:52 PM
Ma vendeteli a mano e via. Mandate a stendere questo stato criminale e oppressore, GDF, ADE e compagnia bella.

per chi ha il "problema" (si fa per dire...) di incassare grosse cifre, dai famosi 51.645,69 euro in su, la vedo difficile. Ammettiamo pure di venderli a mano un po' per volta, sorvolando sul rischio di ricevere banconote false, ma poi cosa fai? Tieni 50k o magari 100K in contanti nascosti in casa? Le case possono essere anche svaligiate... e se invece li vai a versare in banca, poi si ripresenta il problema di dimostrarne la provenienza lecita.

Io, essendo al momento disoccupato, mi apreri una partita iva come libero professionista e fatturerei servizi di mia competenza, tipo io lo farei con servizi informatici (tipo riparazioni di pc) cercando di restare nello scaglione esentasse. Qualche anno e sei a posto.

scusa non ho capito, faresti fatture false per servizi in realtà mai erogati, facendo passare i guadagni da vendita di bitcoin per prestazioni professionali inesistenti?? Forse ho capito male io...

No no, HAI CAPITO BENISSIMO Smiley. In fondo, se ci pensi, paghi lo stesso le tasse, ma almeno ti eviti la possibilità che tra qualche anno l'AdE venga a bussarti alla porta con fare mafioso chiedendoti di dimostrare la provenienza di quei bitcoin incassati all'epoca in fiat (nel mio caso tutti pulitissimi, ho i bonifici verso gli exchange come prova), cosa molto difficile da dimostrare in quanto come ben sai i wallet non sono nominativi.

Se lo stato italiano non fosse così pressante e scorretto nei confronti di noi cittadini italiani, si potrebbe pensare di fare le cose alla luce del sole, ma siccome non è così... dalle mie parti c'è un detto che dice "a casa bruciata, dagli fuoco".

 Shocked Shocked Shocked

per tentare di aggirare una presunta evasione fiscale, ti vai a impelagare rischiando accuse di false fatturazioni e riciclaggio?? E pensi di migliorare la tua posizione?
2092  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 26, 2017, 10:43:51 PM
Ma vendeteli a mano e via. Mandate a stendere questo stato criminale e oppressore, GDF, ADE e compagnia bella.

per chi ha il "problema" (si fa per dire...) di incassare grosse cifre, dai famosi 51.645,69 euro in su, la vedo difficile. Ammettiamo pure di venderli a mano un po' per volta, sorvolando sul rischio di ricevere banconote false, ma poi cosa fai? Tieni 50k o magari 100K in contanti nascosti in casa? Le case possono essere anche svaligiate... e se invece li vai a versare in banca, poi si ripresenta il problema di dimostrarne la provenienza lecita.

Io, essendo al momento disoccupato, mi apreri una partita iva come libero professionista e fatturerei servizi di mia competenza, tipo io lo farei con servizi informatici (tipo riparazioni di pc) cercando di restare nello scaglione esentasse. Qualche anno e sei a posto.

scusa non ho capito, faresti fatture false per servizi in realtà mai erogati, facendo passare i guadagni da vendita di bitcoin per prestazioni professionali inesistenti?? Forse ho capito male io...
2093  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 26, 2017, 06:27:05 PM

Un cambio di valuta configura una CESSIONE A PRONTI (o SPOT FX) quando la transazione è immediata o quando avviene in un lasso di tempo breve, di norma uno o due giorni. L’Art. 67 c. 1-ter del TUIR ci concede qualcosa in più, cioè i famosi 7 giorni, se si opera oltre il limite dei 51.645,69 euro.

Il cambio di bitcoin (preciserei: quando inviati da un wallet personale) in euro è chiaramente equiparato dalla risoluzione 72/E del 02.09.2016 ad un cambio di banconote, infatti cito testualmente: “vengono conservate in ''portafogli elettronici" (es. wallet) e sono pertanto liberamente accessibili e trasferibili dal titolare, in possesso delle necessarie credenziali, in qualsiasi momento, senza bisogno dell'intervento di terzi”, inoltre : “tali operazioni rientrano tra le operazioni relative a DIVISE, BANCONOTE e MONETE con valore liberatorio".

Quindi quando viene effettuata tramite un cambiavalute (exchange) una operazione a pronti, cioè invio da wallet personale e cambio in tempi brevi in euro, non ricorre tassazione MAI, indipendentemente dall’importo. Infatti la circolare 165/E del 1998, paragrafo 2.2.3 ci dice che: “Considerato tuttavia che sarebbe stato alquanto problematico accertare di volta  in volta quando la disponibilità della valuta sia stata acquisita è mantenuta per finalità d'investimento finanziario, il legislatore ha stabilito che tale finalità deve ritenersi esistente per presunzione assoluta di legge in due diverse ipotesi e cioè nelle ipotesi in cui la valuta sia stata CEDUTA A TERMINE ovvero immessa su DEPOSITI o conti correnti”.

Se invece si mantengono su uno o più depositi (exchange) bitcoin per un equivalente superiore a 51.645,69 euro e per almeno di 7 giorni, la plusvalenza realizzata la momento del cambio, è tassabile. Se rileggiamo la risoluzione 72/E del 02.09.2016, cita: “l'Amministrazione Finanziaria ha facoltà, in sede di CONTROLLO, di acquisire le liste della CLIENTELA al fine di porre in essere le opportune VERIFICHE”. In pratica prima dice che le operazioni a pronti non sono tassate e allora perché si riserva di verificare? Principalmente per appurare se veramente si tratta di operazioni a pronti.

Non si hanno le prove e la documentazione dell’origine dei bitcoin? Mi ripeto, cito di nuovo la risoluzione 72/E: “… l'istante sarà tenuta agli obblighi di adeguata verifica della clientela, di registrazione nonché di segnalazione ai sensi del medesimo decreto legislativo n. 231 del 2007 …”, cioè a segnalare le operazioni specie quelle di importi rilevanti (es. superiori a 15.000 euro – ma non solo) previste dalla normativa ANTIRICICLAGGIO (da notare che il DLGS 231 del 2007 è stato poi superato dal recente DLGS 90/2017: http://www.altalex.com/documents/leggi/2017/06/20/antiriciclaggio ).


ma quindi la soglia di controvalore di 51.645,69 euro si applicherebbe solo su bitcoin depositati su exchange, e non su quelli tenuti in un wallet personale, ho capito bene?
Ma allora anche se si avesse un milione in bitcoin, basterebbe trasferirli su exchange in tranche da 50k alla volta (edit: anzi neanche, perché sotto i 7 giorni non sia applica alcuna soglia!) e ogni volta prelevarli subito dopo la vendita, per non incorrere in tassazione? Possibile una scappatoia così facile? Huh
2094  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 26, 2017, 06:20:13 PM
Ma vendeteli a mano e via. Mandate a stendere questo stato criminale e oppressore, GDF, ADE e compagnia bella.

per chi ha il "problema" (si fa per dire...) di incassare grosse cifre, dai famosi 51.645,69 euro in su, la vedo difficile. Ammettiamo pure di venderli a mano un po' per volta, sorvolando sul rischio di ricevere banconote false, ma poi cosa fai? Tieni 50k o magari 100K in contanti nascosti in casa? Le case possono essere anche svaligiate... e se invece li vai a versare in banca, poi si ripresenta il problema di dimostrarne la provenienza lecita.
2095  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 26, 2017, 05:00:48 PM


il fatto che i segnali siano guidati dalla "mano invisibile" o si autoavverino perchè tante persone credendoci li fanno realizzare, da trader mi interessa poco, l'importante è che si avverino o che abbiano almeno più probabilità di avverarsi che non. Come in questo caso. Condivido in genere il vecchio motto per cui l'analisi fondamentale ti dice cosa comprare e l'analisi tecnica ti dice il quando. Con una precisazione però: i mercati finanziari , tutti i mercati finanziari, vivono di cicli, di fasi e di trend che l'analisi tecnica è in grado di "vedere" e in qualche modo anche di prevedere mentre quella fondamentale no. Un bravo investitore dovrebbe tenere in considerazione entrambe (mia opinione).


lo credo anche io, mi riferisco al fatto che i mercati vivono cicli o fasi
tuttavia nel mercato ordinario/tradizionale non vedo piu "la mano invisibile", correggimi se sbaglio.. quindi come mercato non é piú quello teorizzato ma un altro diverso e quindi imperfetto

parlando di teorie economiche, il mercato delle crypto invece dovrebbe essere quello "perfetto" dove ben pochi possono influenzarlo
ok si possono influenzare le masse, ma nessuno puo chiudere il mercato per eccesso di ribasso.. (questo intendo)

La mano invisibile è un'astrazione della teoria economica che non esiste nella realtà. Sono d'accordo che le criptovalute non hanno la manipolazione "istituzionale",  non essendoci organi che possono a loro piacimento fermare le contrattazioni, che dovrebbero fare da garanti della concorrenza quando tutti sanno che ci lucrano più di tutti.   Ma in ogni caso le cryptovalute sono da sempre facilmente manipolate dai grandi investitori/possessori (specialmente le altcoins) essendo mercati molto meno liquidi di quelli tradizionali.

Nei mercati istituzionali sarebbe un reato quello che John McAfee sta facendo da qualche giorno su twitter: quotidianamente pubblica il nome di un altcoin che secondo lui è meritevole di successo ed un secondo dopo parte un mega pump&dump sulla stessa.

Ad esempio DGB e RDD:
https://twitter.com/CryptOrca/status/945071566601191425

Questo farebbe inorridire un investitore istituzionale ma secondo me è il bello del mercato selvaggio delle altcoin. Grin purchè chi vi prende parte sia consapevole dei rischi che corre

Quindi un singolo investitore avrebbe il potere di influenzare a tal punto il mercato con un singolo tweet? Shocked
Bè, considerando che è lo stesso McAfee che ha scommesso le palle (letteralmente) sul bitcoin a 1Mln di dollari entro 3 anni, posso anche essere meno schizzinoso di fronte a queste manipolazioni...
2096  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 25, 2017, 09:16:56 PM
...


E questa è la nostra A&E sul prezzo dei bitcoin a 4h.
...


Ma poi crolla bruscamente o sbaglio? Non e' che sia di grande consolazione un eventuale rialzo.
Le analisi tecniche mi interessano nella misuta in cui gli speculatori si muovono affinchè le stesse si avverino. tanto per sapere poi spero che si verifichi il lento e inesorabile aumento perenne ...

esatto, la penso allo stesso modo: di base non credo che applicando dei pattern estrapolati da eventi passati si possano prevedere andamenti che dipenderanno necessariamente da eventi futuri, e quindi per definizione non noti (ad es. annunci di ban da autorità, innovazioni nel protocollo, piuttosto che supporto a pagamenti in bitcoin da importanti aziende di e-commerce, ecc.), ma se ci sono abbastanza persone che credono in quei "segnali", comportandosi di conseguenza, quegli stessi pattern potrebbero diventare profezie che si auto-avverano. Detto questo, vedo previsioni basate su AT anche molto contrastanti tra loro, si sente dire tutto e il contrario di tutto... per cui resto scettico sulla reale possibilità di ricavarne previsioni attendibili, se non forse nel brevissimo termine.
2097  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 25, 2017, 07:45:45 PM
Non so chi abbia deciso di chiamarla così, ma mi chiedo cosa si sia fumato per vederci Adamo ed Eva in quelle linee. Un test di Rorschach da un bravo specialista sarebbe stato più indicato.
2098  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Kraken Exchange (discussione e problemi) on: December 24, 2017, 04:16:28 PM

Quote
For the time being, systems should still be considered degraded and unreliable

LOL ammettono candidamente che i loro sistemi sono degradati e inaffidabili... Shocked
2099  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Calcolare beta on: December 23, 2017, 07:28:35 PM
Nella pratica ti devi procurare lo storico delle quotazioni del titolo in questione e dell'indice di mercato di riferimento. Da lì calcoli i rendimenti e trovi alfa e beta con regressione lineare
2100  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 23, 2017, 07:05:39 PM
https://www.youtube.com/watch?v=8E_pSd-eguU

video su bitcoin e fisco, di un difensore tributario

Non ha torto (negli ultimi 40 secondi) sul fatto che la gente è costretta ad utilizzare le cryptovalute.

dice esattamente il contrario... è costretta a usare valuta fiat, ma ha fiducia nelle cryptovalute
Pages: « 1 ... 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 [105] 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 ... 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!