Bitcoin Forum
June 04, 2024, 02:20:53 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 ... 187 »
621  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: January 07, 2022, 09:46:45 PM
Ora tutti aspettano la Fontana di Trevi Roll Eyes

https://www.lastampa.it/cultura/2022/01/07/news/nft_venduto_l_arco_della_pace_di_milano-2761993/
622  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 05, 2022, 08:30:44 PM

Quote
Bitcoin could pass $100,000 IF it replaces gold as a store of value

Quote
IF Bitcoin’s share of the store of value market were “hypothetically” to rise to 50% over the next five years

Mi sembrano degli IF piuttosto grossi. Della serie: SE mio nonno avesse le ruote...
623  Local / Italiano (Italian) / Re: Quali sono i migliori exchange nel 2021/2? on: January 03, 2022, 08:27:18 PM
C'è poi il pericolo descritto da Kack0m, anch'esso in effetti da non trascurare visto che non conosci la controparte.


Kack0m, non me l'aveva ancora detto nessuno...

 Grin
624  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 03, 2022, 06:43:54 PM

capisci che una gabbia rigida non e' funzionale per sopravvivere
blockbuster quando ricevette l'ambasceria netflix si mise a ridere a crepapelle alla loro richiesta misera di soldi
blockbuster non esiste piu
si chiama evoluzione baby, o ti evolvi o ti modifichi, o ti rendi flessibile ----> altrimenti e' estinzione
mi dispiace essere brutale, gli specialisti sicuramente si sentiranno offesi dalle mie parole

non sopravvive il piu forte, ma chi si adatta meglio e questo vale nella natura come nelle aziende, come nei software

bè a questo punto come non citare questa notizia fresca fresca?

https://www.corriere.it/tecnologia/22_gennaio_03/fine-blackberry-4-gennaio-smartphone-non-funzioneranno-piu-1214add6-6c69-11ec-b2f5-59ed4f180ff5.shtml
625  Local / Italiano (Italian) / Re: Quali sono i migliori exchange nel 2021/2? on: January 03, 2022, 06:33:11 PM
Provo ad allargare il ragionamento.
Per rispondere alla domanda," quali sono i migliori exchange?" bisogna innanzitutto capire quali sono i parametri della scelta.
Ebbene, questi possono essere molto diversi.

Vi propongo , ad esempio un messaggio di Giacomo Zucco, proprio sul come scegliere l'exchange":

Quote
Classifica migliori exchange (messaggio di Giacomo Zucco)

Difficile, perche' dipende da tante questioni. Da cosa prioritizzi tra sicurezza/prezzo/privacy/velocita'/etica/ecc. La mia PERSONALE classifica top10, basata sulle MIE priorita' su questi diversi temi, e':
1) bisq (no-kyc)
2) hodlhodl (no-kyc)
3) azte.co (no-kyc, no-shitcoins)
4) bity/relay (no-kyc ma firma da wallet, no shitcoins)
5) bitfinex (kyc aggirabile sotto soglia, LN)
6) Ferrovia SBB (no-kyc ma sim card, no-shitcoins)
7) BullBitcoin (no europa, kyc ma mixing, no-shitcoins)
8 ) cashapp (non europa, no-shitcoins)
9) stackinsat (no-shircoins)
10) strike (non ancora europa, no-shitcoin, LN)

Caratteristiche fondamentali

1) privacy (no-kyc)
2) integrita' (no-shitcoins)
3) sicurezza/velocita' (LN per depositi e prelievi)
4) buon prezzo

Ma per molti la 4 e' piu' importante delle altre

E per molti la 2 e' irrilevante. A me di dare soldi a gente che vende fuffa su Bitcoin da fastidio.

Anche se, ovviamente, e' molto diverso considerare una societa' che gestisce un mercato che ACCETTA scambi di shitcoins (come hodlhodl e bisq, purtroppo), e una societa' che attivamente PROMUOVE shitcoins, diffondendo esplicite menzogne su bitcoin (come Coinbase e ora pure Kraken)

Prendo spunto da questo tuo tentativo di espandere il discorso per chiedere una cosa che mi domando da tempo.
Uno dei modi più facili per noi italiani per acquistare Btc è inviare fondi a bisq / hodhodl  tramite bonifico SEPA. Mi domando però: i dati di chi fa il bonifico arriverebbero in chiaro al ricevente, non ci vedete nessun pericolo in questo ?
Pericolo inteso da due punti di vista:
- perdita di privacy
- impossibilità in futuro di "giustificare" ai fini fiscali un bonifico magari di entità non trascurabile (quindi diciamo > 200 € senza arrivare a cifre irragionevoli)

Che poi è lo stesso dubbio che ho anche con altri sistemi come es. Relay

p.s. il 6 penso richieda una sim Svizzera



per me i requisiti sono nell'ordine 1) e 4). La questione dei bonifici tra privati me l'ero posta anch'io, dato che dall'altra parte potrebbe esserci chiunque, e che verrebbe a sapere che possiedi delle crypto. Forse sarebbe meglio acquistare tramite una società, ma comunque sarebbe sempre possibile scoprire chi amministra la società...
626  Local / Italiano (Italian) / Re: Help on: January 01, 2022, 11:34:59 AM
Sicuro di aver impostato la chain giusta?


sei sicuro di aver chiesto nel forum giusto?
Bitcoin ≠ Ethereum

vabbè, non dovrebbe esistere neanche una sezione alt allora... su quello sorvoliamo
627  Local / Italiano (Italian) / Re: Help on: December 31, 2021, 08:43:28 PM
Sicuro di aver impostato la chain giusta?
628  Local / Italiano (Italian) / Re: Quali sono i migliori exchange nel 2021/2? on: December 31, 2021, 08:38:50 PM
A me interesserebbe sapere quali sono rimasti affidabili che non richiedono KYC, almeno per scambi crypto-crypto (per scambi fiat ormai non se ne parla). Per ora è rimasto Kraken, con limiti di prelievo di 5k, mi pare. Altri?
629  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: December 30, 2021, 02:07:23 PM

Scusa ma non ho resistito  Grin Grin Grin

Beh, già andare sul kite come va lui, mi piacerebbe (intendo partendo dalla propria isola privata....)
Ma con quel fardello... beh.... tanta roba!

Riguardo alla foto, avresti dovuto mettergli il mio cappellino!

Ed allora si che sarbbe stato: "When lambo branson"?


Colgo la velata richiesta  Grin e mi metto "al lavoro"... purtroppo non sono molto abile con queste cose... quindi spero di accontentarti  Wink



Ditemi che è tutto photoshop, non solo il cappello... vi prego.
630  Local / Italiano (Italian) / Re: [previsioni] machine learning bitcoin forecast on: December 28, 2021, 06:56:07 PM
Io ci avevo pensato qualche anno fa, ma dopo un po' di ricerche avevo lasciato perdere. Il problema di certi algoritmi di machine learning è l'overfitting: più si affinano i parametri per aderire meglio alla storia passata, più aumenta il rischio che divergano completamente le previsioni per il futuro.

Riuscire a prevedere i crash mi pare il Santo Graal dei modelli predittivi: un po' come chi cerca di prevedere i terremoti monitorando i parametri più disparati come la concentrazione di certi gas provenienti dal sottosuolo... Non dico che sia impossibile, ma ci vorrebbe uno sforzo di ricerca difficilmente alla portata di un singolo appassionato che ci dedica un po' di tempo libero.
631  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: December 28, 2021, 05:51:26 PM
Così Gibilterra vuole guidare la rivoluzione blockchain:

https://www.lastampa.it/economia/2021/12/27/news/cosi_gibilterra_vuole_guidare_la_rivoluzione_blockchain-2226254/
632  Local / Off-Topic (Italiano) / Log4Shell: la più grave falla informatica degli ultimi 10 anni on: December 15, 2021, 09:25:29 PM
https://www.dday.it/redazione/41361/log4shell-e-ufficialmente-la-piu-grave-falla-informatica-degli-ultimi-10-anni-milioni-di-attacchi-negli-ultimi-giorni

https://www.agi.it/economia/news/2021-12-15/log4j-minaccia-stati-banche-14907654/
633  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 15, 2021, 01:42:43 PM

prima o poi Woody Allen ti chiederà i diritti per farci un film Cheesy

No credo i miei titoli siano buoni quanto i suoi...



Domanda leggermente provocatoria:

Dopo piu' di 800.000 post, c'e' qualcuno che sa  questo ciclo BULL e' finito o continuera'?



800.000 post da dove vengono fuori? Hai contato tutti i post della sez. italiana?

Stando al mio post meta, dall'introduzione del sistema merits siamo a 95,000 post sulla sezione italiana:



Fig. 1.[Local Board Post Count Evolution]


Su bitcoin Pump ci sono circa 1020*20= 20,400 posts, ma solo dal 2018 in poi.
Credo che 800K sia un numero troppo basso per la board italiana.

Sul forum i post dal 2018 sono poco meno di 6 milioni....un numero troppo alto quindi.
Direi che quindi 800K è un numero troppo alto.


alla fine non ci ho capito nulla... è tanto? è poco?
https://www.youtube.com/watch?v=WQ4aYoaRIgQ
634  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 15, 2021, 01:20:36 PM
Concedetemi un piccolo spazio pubbliciatario.
Ho appena postato un thread:

Everything you wanted to know about ES Volcano Bond and were afraid to ask!

Un'analisi, spero complete, del Volcano Bond di El Salvador.
Spero vi solletichi riflessioni, e nel caso, che vogliate condividerle con me!


Mi sono reso conto che oramai ho un piccolo "filone" di threads... li riporto qui, magari per chi non esce mai dalla sezione italiana sono una novità...

Fillippone "everything you wanted to know about.." threads:


prima o poi Woody Allen ti chiederà i diritti per farci un film Cheesy
635  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 14, 2021, 08:16:55 PM
Domanda leggermente provocatoria:

Dopo piu' di 800.000 post, c'e' qualcuno che sa  questo ciclo BULL e' finito o continuera'?



800.000 post da dove vengono fuori? Hai contato tutti i post della sez. italiana?
636  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: December 14, 2021, 07:23:23 PM
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/12/criptovalute-di-stato-in-palio-il-monopolio-pubblico-della-moneta-e-il-controllo-sui-cittadini/6420678/

Quote
Occorrono, pertanto, più equilibrio e più attenzione da parte di tutti noi. Sono certamente innegabili i vantaggi di una stablecoin statale, ma è altrettanto auspicabile che i governi di tutto il mondo volgano lo sguardo a Bitcoin e al mondo crypto con più coraggio e spirito critico, abbracciando l’evoluzione sociale ed economica che esso porta con sé in un nuovo ordine economico, in cui Bitcoin potrebbe rappresentare l’esperanto dell’economia globale, senza per questo soppiantare le valute statali.

Toh, un articolo che cerca di mantenere un minimo di equilibrio ed obiettività. In compenso leggendo certi commenti non si sa se ridere o piangere Roll Eyes
637  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: December 13, 2021, 05:54:13 PM


Oltre ai numeri però guardiamo anche la rilevanza statistica. Se sopra i 60 anni effettivamente sia in TI che con i decessi si hanno numeri alti, come per altro succedeva anche prima del covid (non da intasare ospedali, ma succedeva), sotto quell'età vedo numeri infinitesimali.

se guardi bene il grafico riportato nell'articolo, la frequenza di ricoveri in TI nella fascia 40-59 è circa 1/3 rispetto a quella over 80. Inferiori certo, ma tutt'altro che "infinitesimali". O forse anche loro sono solo boomer da inserire nella categoria dei vecchi, che anche se crepano chissene fotte?

1) La spesa per milioni di dosi è ingiustificata

La spesa per milioni di dosi è largamente inferiore ai costi sanitari per un ricovero in TI, moltiplicato i giorni medi di degenza per le decine di migliaia di non vaccinati che ci finiscono. Quindi anche l'argomento economico non regge.

2) L'obbligo vaccinale sostanziale è criminale in particolare modo sotto una certa età

Non esiste alcun obbligo vaccinale: non ti vaccini? Te ne assumi le responsabilità e sei soggetto a restrizioni. Criminale sarebbe se pretendessi di poter andartene in giro a spargere allegramente il virus, fottendotene del rischio di infettare altri.

3) Sto forzando delle persone ad assumere farmaci non necessari spaventandole con TI di pochissimi giovani e long covid ancora non studiati adeguatamente.

ah quindi fammi capire, il long covid (di cui è comprovata l'esistenza) sarebbe "ancora non studiato adeguatamente", quindi possiamo trascurarlo, invece i presunti effetti del vaccino "a lungo termine", di cui non c'è alcuna traccia né base scientifica per supporne l'esistenza, sarebbero un criterio validissimo per evitare i vaccini... una logica impeccabile, come sempre del resto.

E ribadisco: non è come l'anti influenzale dove chi voleva la faceva, si sta rompendo le balle alla gente con una vaccinazione universale. Questa cosa in forma minore era già iniziata molto prima del covid con le vaccinazioni obbligatorie sui bambini per andare a scuola. Vaccini tra l'altro presenti sul mercato da molti più anni, ma le impennate al fatturato ringraziano questi provvedimenti realizzati in concerto tra governo e qualche aziendina ben piazzata.

Quindi non servono neanche le vaccinazioni di routine ai bambini? Certo anche lì il solito gombloddoo di Big Pharma, argomento evergreen.

facciamo i fighetti con le terapie intensive? iniziamo a sospendere tutte le vendite di tabacco, poi anche di alcool e diventiamo al 100% uno stato dove ti viene detto cosa devi fare.

il tabacco non creerà il picco del covid ma aumenta i costi per la collettività, giusto jack0m? o solo perchè è un problema non emergenziale facciamo finta di nulla?

non ho capito bene cosa intendi, qualcosa tipo far pagare ai fumatori i costi sanitari per curarli se si ammalano di cancro? Boh, da non fumatore la cosa non mi tangerebbe più di tanto. Ma il paragone regge fino a un certo punto, perché nel fumo c'è in più un fattore di dipendenza: è molto difficile smettere di fumare, anche volendo, una volta che si è commesso l'errore (magari in giovanissima età) di cominciare. Rifiutare il vaccino invece non ha alcuna giustificazione razionale, se non paranoia, ignoranza, oscurantismo antiscientifico.
638  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: December 13, 2021, 12:23:23 AM
Tornando ai vaccini. Non ho nulla contro se tu senti la necessità di farlo sul tuo corpo. Ma creare un bisogno artificiale ai giovani e alle persone in salute, per una protezione aggiuntiva agli anziani tutta da verificare, con possibili effetti collaterali tutti da verificare (si era partiti da 2 dosi, adesso siamo a una dose ogni 6 mesi), lo trovo criminale. Tutto questo da autorità che più volte hanno sbagliato in pieno (mascherine si, mascherine no, alcool in gel, ecc...). E tu ti fidi.

a costo di suonare ripetitivo, dirò di cosa mi fido io: della razionalità, della logica, dei numeri e della conoscenza scientifica (che non sarà una certezza assoluta, ma si affina col passare del tempo al crescere dei dati raccolti).
Da parte novax invece continuo a vedere argomenti irrazionali, logicamente fallaci, spesso frutto di pura ignoranza e totalmente in contrasto con i dati e le evidenze scientifiche.

I numeri dicono che chi non è vaccinato ha un rischio di morte 16 volte più alto rispetto a chi è vaccinato con richiamo:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/11/covid-iss-per-non-vaccinato-rischio-di-morte-16-volte-piu-alto-rispetto-a-chi-ha-le-tre-dosi-protezione-dal-contagio-al-39-dopo-5-mesi/6422825/

E invece si continua a sostenere il FALSO, come la solita storiella che la protezione è solo per gli anziani (quando muoiono o finiscono in TI trentenni e quarantenni), e addirittura ancora "tutta da verificare". Si continua a sparlare senza alcuna logica di presunti effetti collaterali a lungo termine, senza apportare uno straccio di base scientifica che possa spiegare l'arcano per cui un minuscolo frammento di RNA, inoculato in una zona sottocutanea circoscritta, possa avere misteriosi effetti a lungo termine trascurabili invece in chi viene infettato in tutto il corpo dall'intera sequenza di RNA da cui proviene quel frammento.

Se si pretende di contestare un'autorità in materia, chi lo fa deve come minimo dimostrare autorevolezza nel proprio giudizio e nelle proprie obiezioni. Invece dagli argomenti che vedo, l'autorevolezza e la credibilità di certi contestatori sono semplicemente pari a zero.
639  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: December 11, 2021, 09:15:51 PM
Dal momento che lo sviluppo dei vaccini è alla portata di pochissimi, e dal momento che parliamo di un farmaco con altissimo interesse commerciale (potenzialmente, dosi per 7 miliardi di persone), possono esserci dei dubbi sulla buona fede di chi ci vende la cura per salvare l'umanità?



Le case farmaceutiche non sono enti benefici ma aziende che devono fare profitti come qualsiasi altra, e questo non lo si scopre certo con il Covid. Da qui a supporre che abbiano ordito un grande complotto mondiale, in combutta con tutti i governi del pianeta, corrompendo politici, autorità di controllo e vigilanza, medici, scienziati, ricercatori, giornalisti, ecc., per vendere un prodotto senza reale utilità... direi che siamo alla paranoia. Fra l'altro lo stesso argomento si potrebbe applicare a qualunque farmaco salva-vita. Non che non ci siano mai stati degli scandali in passato, ma certamente non su questa scala, e comunque i rischi di compiere certi comportamenti illeciti non sono pochi.

Quote
Dire che il virus l'ha inventato Big Pharma per venderci i vaccini per me è come dire che dietro i mondiali di sci c'è la lobby degli ortopedici

Min. 6:55
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/11/il-monologo-di-crozza-covid-la-terza-dose-va-a-ruba-ormai-nel-presepe-ce-il-pastore-che-controlla-il-green-pass/6422697/
640  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: December 11, 2021, 08:07:36 PM
Lettura interessante:

“Quando la peste bubbonica colpì Ginevra nel 1530, tutto era già pronto. Fu persino aperto un intero ospedale per gli appestati. Con medici, paramedici e infermieri. I commercianti contribuivano, il magistrato dava sovvenzioni ogni mese. I pazienti davano sempre soldi, e se uno di loro moriva da solo, tutti i beni andavano all’ospedale.

Ma poi è successo un disastro: la peste andava spegnendosi, mentre le sovvenzioni dipendevano dal numero di pazienti.

Non esisteva questione di giusto e sbagliato per il personale dell’ospedale di Ginevra nel 1530.
Se la peste produce soldi, allora la peste è buona. E poi i medici si sono organizzati. All’inizio si limitavano ad avvelenare i pazienti per alzare le statistiche sulla mortalità, ma si sono presto resi conto che le statistiche non dovevano essere solo sulla mortalità, ma sulla mortalità da peste.
Così cominciarono a tagliare i foruncoli dai corpi dei morti, asciugarli, macinarli in un mortaio e darli agli altri pazienti come medicina. Poi iniziarono a spargere la polvere sugli indumenti, fazzoletti e giarrettiere. Ma in qualche modo la peste continuava a diminuire. A quanto pare, i bubboni essiccati non funzionavano bene.

I medici andarono in città e di notte spargevano la polvere bubbonica sulle maniglie delle porte, selezionando quelle case dove potevano poi trarre profitto.

Stai confrontando quello che è successo in un singolo ospedale del 1530 con quello che avviene oggi nel 2021 in gran parte del mondo.  Le dinamiche perverse che si possono generare all'interno di piccole organizzazioni (e ci sono anche oggi) non sopravvivono facilmente su scale più grandi, non 'scalano' bene semplicemente perchè diventerebbero ben visibili e il gioco sarebbe scoperto. E oggi gli occhi sono dappertutto.

Spero che tu non pensi che i medici (nel senso: la stragrande maggioranza dei medici di oggi) si concentri su come far star male più a lungo un paziente invece di aiutarlo. Se questa è la tua visione stai lontano da tutti gli ospedali e non fidarti proprio mai di nessuno. C'è sempre la possibilità di trovare un medico con cattive intenzioni, ma queste sono eccezioni, non la regola, o altrimenti noi due viviamo in due mondi paralleli.

Posto che non ho detto che stanno avvenendo i medesimi fatti del 1530

Trovo interessante quello spezzone di testo perché mostra che esistono precedenti pericolosi.

ma dai? Nel '500 si bruciavano le streghe al rogo, quindi dobbiamo considerarlo un "precedente pericoloso"?? Sia mai che a qualche tradizionalista venga in mente di risolvere così il problema di tutte quelle femministe che ogni tanto alzano la testa con i vari #metoo. Ma veramente dobbiamo ridurci a rispondere a delle argomentazioni così demenziali con paragoni che non stanno né in cielo né in terra?

Poi ognuno fa quel che vuole con la sua salute, prende o meno il vaccino, utilizza due mascherine o nessuna, sta a casa con il raffreddore o esce e infetta tutti sulla metro, ecc...

No, quello non lo può fare, perché con la SUA salute potrà anche fare quel che vuole (poi però dovrebbe anche assumersene le responsabilità e non far pagare il conto delle sue imprudenze ad altri, magari), ma con quella degli altri NO. Così almeno ci si aspetta che funzioni in una società civile, in cui ognuno è responsabile delle proprie azioni e risponde del loro impatto su chi gli sta intorno, altrimenti non è la civiltà ma è la giungla.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 ... 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!