Bitcoin Forum
June 05, 2024, 03:24:51 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 ... 187 »
1961  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail - SCAM confirmed - Over 17M XRB Stolen on: February 10, 2018, 10:41:57 PM
A me di tutta questa storia incuriosisce questo:

- bitgrail esiste dall'estate scorsa
- il sito, diciamo così, non era uno splendore (cito:
ahahahah secondo te una persona che è nelle crypto , ma anche da poco,che ne so 6 mesi,metterebbe mai un singolo satoshi sul tuo sito di me**a ?


Risposta: si, in pochi mesi la ggente, ci ha messo (lasciato su e perso) oltre 150 milioni di €

com' è possibile??


è possibile perché fino a un paio di mesi fa Raiblocks (ora Nano) non valeva una cippa e non se lo cagava nessuno, tant'è che a quanto ho sentito non era listato su altri exchange, o comunque nessuno dei big.
Poi improvvisamente ha fatto il botto, passando da 0,14$ a 35$, e si sono trovati per le mani una fortuna, che come minimo non erano preparati a gestire.
1962  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 07:28:17 PM
Ora che ho visto il blog, letto il DISCLAIMER...  Roll Eyes letto qualche articolo...
letto i suoi recenti commenti sul DOW JONES,
confermo che... è quello che Maccio Capatonda definirebbe, passante professionista.
 Grin

Cheesy Cheesy Cheesy

...

Segnalo che il tizio in questione è senza dubbio un personaggio particolare ma non uno qualsiasi improvvisato
E' il blogger de http://www.ilgrandebluff.info/, cerca Stefano Bassi su bigG

si si certo... anche al di là della presenza e ascoltandolo per un po' con gli argomenti che usa si capisce subito che è uno con delle referenze da blogger e da youtuber... appunto  Grin Grin


si si infatti io segnalavo e basta dove trovare altro materiale suo/su di lui per chi non sapesse chi era:D
l'aggettivo "non improvvisato" significa solo che quel blog gira dal 2009 ed è abbastanza seguito mi pare


Il grande Ettore Petrolini, diceva:
bisogna prendere i soldi là dove ci sono, fra i poveri, non hanno molto, ma sono veramente tanti.


Ne approfitto per collegare due argomenti, l'omino del blog a cui vedo piace parlare molto della Lehman Brothers  Grin
e un discorso che facevo giorni fa su Firenze (*) Cool terre, tenute e vigne che sembrava non incastarci nulla con la finanza e le criptovalute.


I grandi della banca statunitense, mentre l'omino parla, si sono tutti risistemati bene:
http://www.repubblica.it/economia/2016/09/15/news/ruggero_magnoni_filippo_boria_bernardo_mingrone-147762907/

Vi sottolineo un nome, Vittorio Pignatti Morano Campori... della famiglia dei Pignatti Morano conti di Custoza ( grande tradizione nella diplomazia); che oltre ad aver fondato una società di private equity che detiene fra gli altri GAMENET un concessionario molto attivo nel campo delle videolotterie e slot machines, ha sposato Angelica dei marchesi Frescobaldi, celeberrimi storici produttori di vino, lei personalmente stimata interior designer.


Un altro "omino" chiave  Grin membro del comitato esecutivo della BCE il fiorentinismo Bini-Smaghi conte Lorenzo... che fino a poco tempo fa era il number one di Chianti Banca.
Anche lui un po' tra le vigne...

Tra i vari incarichi presidente della Fondazione Palazzo Strozzi, istituzione culturale importante, il palazzo, osede continua di varie mostre, supportata da diversi partners e sponsor, fra cui là Marchesi Frescobaldi vini.


Omini del blog... passano, le fondazioni restano.


Queste catene di jolly però non lo posso spendere sempre gratis, da qui in avanti mi dovevate dare un quid...  Grin



(*) FIRENZE ! la città più potente del mondo  Cool ...  Grin

ok grazie, da domani divento astemio.

PS: a FIRENZE avete (avevate) anche roba come questa: https://bitgrail.com/news
1963  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail - Nuove accuse di Diffamazione da parte di Nano coin dev team on: February 10, 2018, 05:43:17 PM
https://news.bitcoin.com/cryptocurrency-exchange-bitgrail-suspends-operations-losing-170-million-nano/

Quote
It has been alleged that the stolen XRB has been gradually transferred from this Bitgrail wallet to Mercatox and getting dumped for months. There are also rumors that Bitgrail became insolvent following a withdrawal bug that was discovered by some users and then shared in Discord and other chat groups, causing the wallet balance to gradually diminish. One user explained: “There was a bug on Bitgrail where if you placed two orders you got double balance added to your account. You could then withdraw while the orders were up and steal the coins. You had negative balance in the end but you could just make a new account.”

In a statement published on February 9, the Nano team wrote: “We now have sufficient reason to believe that Firano has been misleading the Nano Core Team and the community regarding the solvency of the BitGrail exchange for a significant period of time.” Whatever the truth, Bitgrail users have zero chance of getting their crypto back.

Sorry for your loss guys...

EDIT: all'epoca dello scam MTGox sparirono 850.000 BTC e ne furono recuparati 200.000, ovvero il 23,53%. A voi sono rimasti 4 Mln di nano per 17 Mln spariti, che fa... il 23,53%. Impressionante coincidenza Shocked
1964  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 05:38:52 PM
ROTFL questo sarebbe l'esperto delle crypto... altro che Casario Grin Grin
https://www.youtube.com/watch?v=Rb2Z2_6BWk0

 Grin Grin Grin

Ma è il mio nuovo IDOLO!!!
Ti sei guadagnato un merit per la segnalazione Cheesy
1965  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail - Nuove accuse di Diffamazione da parte di Nano coin dev team on: February 10, 2018, 01:33:17 AM
Vedo che gli utenti chiedono di postare una copia della denuncia alla polizia. Ho paura che non sarà di grande aiuto a recuperare il bottino, ma è sempre qualcosa.
1966  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail - Nuove accuse di SCAM da parte di Nano coin dev team on: February 10, 2018, 01:12:02 AM
Dalle conversazioni si vedono dei timestamp del 19/1. Quindi sapevate ma avete tenuto tutto nascosto finora, bloccando i prelievi con la scusa del KYC?
Ho paura che le cose si metteranno molto male per voi...

No, se guardi bene le TX con data 19/1 sono cronologicamente messe infondo erratamente nell'explorer ufficiale. Ecco perché non siamo mai riusciti a capirlo prima.

Dalle conversazioni volevo conferma che le date fossero corrette proprio perché non tornava una mazza con l'ordinamento della chain.

Prendi ad esempio quest'account https://raiblocks.net/account/index.php?acc=xrb_37qbnxbqutynm1yq6ui6bw7q738jqn6we6wikahh74g63wwh96yjs3oun8gy

Vedi la lista delle TX.

Ora apri la prima (che dovrebbe essere la più recente) e l'ultima (che dovrebbe essere la più vecchia).

Verifica le date e poi dimmi se noti qualcosa di strano Smiley

(Ps. l'ultima è una delle tx fraudolente, guarda caso...)

Quote
This account has no transactions yet
 Huh

non ho mai approfondito più di tanto, sicuramente c'è chi conosce Nano abbastanza da poter fare tutte le verifiche del caso. Su reddit qualcuno sostiene addirittura che i 17M sarebbero spariti già da ottobre-novembre: https://www.reddit.com/r/BitGrailExchange/comments/7whtgj/update_from_jay_the_17_millions_were_stolen_in/

Non ho conoscenze tecniche sufficienti per capire se il sospetto sia fondato, in ogni caso trovare validi argomenti per convincere gli utenti della vostra buona fede sarà molto impegnativo.
1967  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail - Nuove accuse di SCAM da parte di Nano coin dev team on: February 10, 2018, 12:30:09 AM
Dalle conversazioni si vedono dei timestamp del 19/1. Quindi sapevate ma avete tenuto tutto nascosto finora, bloccando i prelievi con la scusa del KYC?
Ho paura che le cose si metteranno molto male per voi...

Attento a parlare mare di Firano che poi arriva Anon 39 e ti mette un trust negativo.


me ne sbatto i coglioni del trust, non devo vendere niente a nessuno qui. Cerco di essere obiettivo nelle mie analisi: prima non avevo elementi sufficienti per concludere che ci fosse uno scam e l'ho scritto, ma questo cambia le cose.
Tenere nascosta una cosa del genere per settimane, accampando scuse e mancando della dovuta trasparenza verso gli utenti, è un comportamento già di per sé deplorevole. E gli lascio ancora il beneficio del dubbio sul fatto che siano stati hackerati (che in ogni caso implica una certa negligenza), e che non si tratti di inside job. Da Italiano mi fa comunque incazzare che ci facciamo riconoscere così agli occhi del mondo.
1968  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail - Nuove accuse di SCAM da parte di Nano coin dev team on: February 10, 2018, 12:18:37 AM
Dalle conversazioni si vedono dei timestamp del 19/1. Quindi sapevate ma avete tenuto tutto nascosto finora, bloccando i prelievi con la scusa del KYC?
Ho paura che le cose si metteranno molto male per voi...
1969  Local / Italiano (Italian) / Re: Conto bancario Fidor Bank (DE) gratuito con carta - Utile se si usa Kraken on: February 09, 2018, 10:53:31 PM
Che storia... hanno anche acquisto e custodia di metalli preziosi:

https://www.fidor.de/personal-banking/precious-metals

qui le info sui costi

si pagano 3,5€ per la registrazione (tale FIN)


non mi risulta, a me pare che si paghi solo in caso di reset del codice identificativo (FIN)
1970  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Blockchain: dubbi on: February 09, 2018, 05:47:18 PM
Ogni tanto puntualmente qualcuno tira fuori la solita storia dei consumi energetici del bitcoin: il bitcoin è inefficiente, il bitcoin spreca energia, il bitcoin consuma tanta elettricità quanto tutta l'Africa, il bitcoin inquina, il bitcoin contribuisce all'effetto sera, massì anzi, il bitcoin è uno dei principali responsabili dei cambiamenti climatici e ci farà estinguere come i dinosauri, ecc. ecc.
Aspetto che prima o poi qualcuno proponga la tesi che in realtà il bitcoin sia un progetto creato in segreto dai Paesi Arabi, per spingere i consumi e aumentare i prezzi del petrolio, in modo da finanziare il terrorismo internazionale (quest'ultimo argomento a dire il vero si sente già da un pezzo, ma stranamente non ho ancora sentito nessuno mettere in relazione le due cose).

Detto questo, essendo personalmente tutt'altro che indifferente alle questioni ambientali, ovviamente piacerebbe anche a me che si trovasse un'alternativa meno energivora al PoW, ma che desse le stesse garanzie di sicurezza, affidabilità e decentralizzazione, anche se le soluzioni proposte finora non sembrano esenti da vari problemi. Sono comunque convinto che la ricerca andrà avanti e prima o poi ci si arriverà, togliendo finalmente ai detrattori un argomento che mi è sempre parso pretestuoso e in mala fede. Non ho infatti mai visto qualcuno che pubblicasse uno studio con un raffronto tra i consumi energetici del bitcoin e quelli di tutti i server esistenti al mondo, in uso a banche, intermediari finanziari, circuiti di pagamento tradizionali e relative infrastrutture. Ovvero a tutti quei soggetti che potrebbero essere soppiantati, o almeno fortemente ridimensionati, sfruttando le caratteristiche fondamentali di decentralizzazione e disintermediazione della blockchain.
Quando qualcuno mi dimostrerà, dati alla mano, che i loro consumi sono inferiori a quelli del bitcoin, allora sarò disposto a prendere sul serio questo genere di obiezioni.
1971  Local / Italiano (Italian) / Re: Nel programma del M5S i bitcoin come possibile alternativa al contante? on: February 08, 2018, 11:43:40 AM
Ciao a tutti,
premetto che voto e sono un attivista del M5S e piuttosto niubbo sullo crypto (questo è il mio primo post).
L'interesse del M5S per le cripto mi sembra più che autentico, anche se in fase "beta", nel senso che la completa comprensione delle potenzialità di blockchain e crypto è ancora a livello superficiale.
Beppe ha riparlato delle potenzialità delle crypto anche nel video di presentazione del suo nuovo blog, confermando un'interesse che parte da lontano, ma mi pare abbia bisogno di approfondire ancora parecchio.
Molti portavoce usano crypto e sanno di cosa si parla (es. Barillari candidato vicepresidente regione Lazio - pro), altri sono totalmente digiuni sull'argomento (es. Paragone ex conduttore de la Gabbia su La7 e candidato uninominale Varese, contrario).
Conoscendo le dinamiche del M5S direi che si è in fase di elaborazione di un concetto che non è ancora arrivato alla piena condivisione, ma l'inserimento all'interno del programma è un passo importantissimo visto che per il M5S il programma è vincolante e non emendabile per 5 anni.
Si tratta di fare informazione e discuterne (già da qualche mese il M5S organizza incontri sul territorio per discutere di blockchain) tra attivisti e con  cittadini, a mio parere sgombrato il campo dalla fuffa mediatica e guardando alle potenzialità della tecnologia non vedo come un movimento politico libero dal condizionamento della grande finanza possa rifiutare di sostenere questa rivoluzione.

bene, aspettavo proprio la risposta di qualcuno che si riconosce nella parte interessata (come già precisato all'inizio, mi ritengo agnostico verso l'uno o l'altro movimento/partito in lizza al momento).
Quello che mi lascia perplesso, nel leggere il programma, è che se da un lato si apre genericamente alle crypto, dall'altra si propone il referendum per l'uscita dall'Euro in nome della sovranità monetaria, per carità un concetto in teoria anche condivisibile, ma per sostituirlo con cosa in concreto? Con un remake della Lira, solo per avere la libertà di stamparne a piacimento e continuare a finanziare una spesa pubblica insostenibile, che ci ha portato a un debito fuori controllo, anziché cercare di contenere la spesa e ridurre quel debito?
Se così fosse, si andrebbe esattamente nella direzione opposta a quella di una moneta deflazionaria come il bitcoin, e di certo non voglio restare a guardare mentre i miei sudati risparmi vengono erosi dall'inflazione, con una moneta svalutata fino a valere carta straccia. Lasciare l'Euro per un obbrobrio del genere sarebbe come passare dalla padella alla brace... non ci siamo proprio.
1972  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 06, 2018, 09:08:57 PM
Stasera apertura del festival di Sanremo, la trasmissione più seguita dagli italiani, con Fiorello che fa una battuta sui Bitcoin ("A me mi va bene, mi pagano in Bitcoin!").  Speriamo che la pubblicità, per una volta non in negativo, e la quantità di ascolti in un pubblico generalista aumenti un po' il marketcap...  Shocked Shocked

non l'ho sentita perché non seguo, ma mi viene da pensare che se l'avesse fatta la scorsa edizione una battuta così, del pubblico in teatro l'avrebbero capita in 5...
1973  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: February 06, 2018, 05:08:25 PM
Buona sera Wink RICORDO A TUTTI CHE TUTTI I SITI ELENCATI NON SONO CONTROLLATI DA RISCHI/VIRUS,MA APERTI DA ME E BASTA .. con quello che si legge in giro meglio saperlo e stare cmq attenti

....
bitcoin-banca-delle-banche-centrali-schema-ponzi
http://www.wallstreetitalia.com/bitcoin-banca-delle-banche-centrali-schema-ponzi/

SI stanno cacando sotto ... frasi come:
Quote
“Se le autorità non agiscono preventivamente”, ha detto Carstens, “le criptovalute potrebbero diventare più interconnesse con il principale sistema finanziario e diventare una minaccia per la stabilità finanziaria”
Dimostrano che hanno finalmente capito la portata delle crittomonete e vedono la fine vicina.
Le combatteranno o cercheranno di addomesticarle?

brrrrr... effettivamente se diventassero più interconnesse con il principale sistema finanziario, quest'ultimo diventerebbe una minaccia per la stabilità finanziaria delle crypto. Non sia mai!
1974  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici. on: February 06, 2018, 11:58:42 AM
Interessante articolo che ricalca la discussione, alla luce dei recenti eventi:

https://www.coindesk.com/rich-and-paranoid-threats-prompt-radical-security-in-bitcoinland/

Quote
If you get taken hostage, Lopp said, the only way to make it out without losing money is to not have direct access to your funds. In a post on Medium in 2014, Lopp suggested that at the level of investment-tier asset holdings, you'd want to have cold storage that requires multiple individuals to access. He recommended paper wallets with split keys via Shamir's Secret Sharing algorithm or storage of assets in multi-signature addresses.

Quote
"Over the years I've educated myself in hand-to-hand, knife and firearm combat," he said, adding that he’s received tactical training from a variety of experts and has applied "a great number of best practices to my home to fortify it against various types of intrusions."

 Grin Grin Grin
1975  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Draghi e Cavalieri (e Bitcoin) on: February 05, 2018, 11:52:30 PM
Non so perché abbia postato in questa sezione, dato che l'argomento è tutt'altro che OT. Ok, il bitcoin è sotto attacco, che poi non sarebbe neanche una novità, e quindi cosa pensano di fare? Vietarlo?? E come?
Sì certo, possono rendere la vita più difficile un po' a tutti, imponendo restrizioni e più controllo sugli exchange o comunque nei nodi di passaggio da fiat a crypto, ma chi vorrà veramente procurarsene troverà sempre altri modi più o meno creativi per continuare a farlo. Il proibizionismo ha sempre fallito nell'eliminare l'oggetto della proibizione: dagli alcoolici, alla prostituzione, fino alle droghe ecc. Finché c'è domanda, c'è mercato, per aperto o sommerso che sia.

Quindi quello che ha senso chiedersi è se stiano riuscendo ad abbattere la fiducia, da cui deriva appunto la domanda. Il calo di interesse e il crollo delle quotazioni in atto al momento sono secondo me dovuti al brusco risveglio e al richiamo alla realtà di chi negli ultimi mesi ci si è buttato a capofitto, senza sapere neanche cosa stesse comprando, attirato dal miraggio di facili guadagni a tempo zero e di una crescita esponenziale che ovviamente non era sostenibile. Nel giro di qualche mese, o anno alla peggio, le acque si saranno calmate e tutto si resetterà pronto per riprendere il cammino. Non è la prima volta e non sarà l'ultima, l'unica vera differenza rispetto al passato è la perdita di dominance del bitcoin, quindi al prossimo giro ci sarà da tener d'occhio la "concorrenza".
1976  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 04, 2018, 11:51:31 PM
Alla fine nella vita bisogna avere un obiettivo preciso, sia la Lamborghini o qualcos'altro    Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy



20K BTC? Ammazza che tariffa, per quella cifra come minimo voglio un harem a disposizione 24/7 Tongue
1977  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Lista di tutti gli Exchange Decentralizzati - DEX on: February 04, 2018, 06:28:51 PM
una lista ancora più estesa:
https://www.coiners.it/lista-exchange-crypto-decentralizzati/
1978  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 04, 2018, 12:01:10 AM
no ma, "ho tenuto il primo btc che ho comprato"  Grin Grin
che cavolo di concetto è? un numero tondo così per sentimento che ti piace avere 1bitcoin? lol

io ho tenuto su un vecchio indirizzo del primo wallet che ho installato in vita mia l'output dei primi bitcoin (in realtà qualche migliaio di satoshi) che ho ricevuto... li conservo come la Numero 1 di Paperone Grin
1979  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: February 03, 2018, 03:10:27 PM
per i privati non dovrebbe cambiare niente, anche se va capito chi rientrerebbe fra i "prestatori di servizi":
http://www.repubblica.it/economia/2018/02/02/news/valute_virtuali_il_mef_vuole_un_registro_pronto_il_decreto-187894746
1980  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 03, 2018, 12:06:40 AM

Ho dato un'occhiata al primo link, non l'ho letto tutto, ma ho visto che termina così: "The next surge higher should take Bitcoin from roughly the $5,000 all the way up to $100,000 or higher"
io non la chiamerei propaganda negativa e distruttiva, a meno che non ti aspetti come McAfee che arrivi a 1Mln...
Pages: « 1 ... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 ... 187 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!