Bitcoin Forum
June 16, 2024, 09:15:14 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 [131] 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 ... 317 »
2601  Local / Italiano (Italian) / Re: Dichiarazione crypto all'agenzia delle entrate con studio legale Falsitta on: November 02, 2022, 03:02:59 PM
Quote
All'epoca non era così infrequente acquistare BTC da privati su Localbitcoin o simili, che non richiedeva ancora KYC e quindi garantiva maggiore anonimato, magari incontrandosi di persona e pagando in contanti. Certo oggi sarebbe sconsigliatissimo, ma fino a 8-10 anni fa era una modalità relativamente comune.
Diciamo che se uno avesse comprato BTC 10 anni fa allora, molto probabilmente, staremmo parlando di persone milionarie o quasi, in tal caso se uno non è sicuro della propria situazione sarebbe più semplice trasferirsi all'estero per qualche tempo e fare cash out.
eh, magari... Dipende da quanti te ne sono rimasti. Purtroppo non tutti 10 anni fa avevano la lungimiranza di holdare duro Sad
Quello lo capisco, dipende sempre dalla cifra rimasta alla fine: probabilmente per alcuni avere un equivalente in BTC di $50k sarebbe come aver vinto alla lotteria; altri con mezzo mln manco fanno lo sforzo di fare cash out perché non gli cambierebbe la vita. Io sono più propenso a muovermi se e quando dovessi veramente raggiungere una cifra che mi potrebbe cambiare più che discretamente il mio stile di vita, non farei mai cash out per ritrovarmi in tasca l'equivalente di una BMW Serie 1 ad esempio Grin
2602  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 02, 2022, 02:59:42 PM
Dogecoin è stata da sempre un'ottima moneta per scambiare crypto tra gli exchange e risparmiare sulle fees.

Ricordiamoci che in passato fare una transazione BTC/ETH è arrivata a costare anche 20/40 USD cifre spropositate quando alla fine bastava convertire in Doge e spostare quelli, praticamente pagando una frazione di centesimo!
XLM, XRP, LTC... Alternative a basso costo ce ne sono se uno vuole (voleva) veramente risparmiare sulle fees.
2603  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 02, 2022, 03:05:19 AM
....
Secondo me il gioco si fa pericoloso. Vale solo perché viene stabilito da una azienda. Sembra troppo paradossale?
...
Musk non era mica stato messo sotto indagine dalla SEC per le sue esternazioni su Dogecoin? com'era finita la cosa ?
Musk dovrebbe essere sotto indagine dalla SEC 24/7 in teoria viste le sparate che fa ogni 2x3, in pratica ha talmente tanto potere che pure gli USA gli permettono di fare quello che vuole perché se gli fanno saltare la mosca al naso potrebbe benissimo prendere e trasferire tutto in qualche altro paese. E non penso che agli USA convenga, dipartimento della difesa in testa.
2604  Local / Italiano (Italian) / Re: Dichiarazione crypto all'agenzia delle entrate con studio legale Falsitta on: November 01, 2022, 06:35:07 PM
Io conservo ancora gli estratti conto in cui figurano i bonifici verso exchange, poi non saprei se corrisponda al 99% delle casistiche.
Anch'io li ho, li avevo richiesti perfino dopo aver chiuso il conto: le banche per legge devono salvaguardare tutto lo storico dei clienti per un certo numero di anni (che non ricordo, forse 5 o 10).

Quote
All'epoca non era così infrequente acquistare BTC da privati su Localbitcoin o simili, che non richiedeva ancora KYC e quindi garantiva maggiore anonimato, magari incontrandosi di persona e pagando in contanti. Certo oggi sarebbe sconsigliatissimo, ma fino a 8-10 anni fa era una modalità relativamente comune.
Diciamo che se uno avesse comprato BTC 10 anni fa allora, molto probabilmente, staremmo parlando di persone milionarie o quasi, in tal caso se uno non è sicuro della propria situazione sarebbe più semplice trasferirsi all'estero per qualche tempo e fare cash out.

Quote
Poi ci sarebbero varie altre considerazioni da fare, per esempio nel mio caso ho usato degli exchange nel 2013-14 che non esistono più da anni, perché nel frattempo sono falliti, hackerati, o semplicemente spariti con la cassa... È sufficiente mostrare un bonifico su un IBAN estero, se quel conto non esiste più da anni, e non è più immediatamente riconducibile a un exchange in attività?
Presumo che in qualche modo sia possibile associare un IBAN ad un exchange anche se non esiste più, alla fine un IBAN non è un dato segreto.

Quote
Insomma la questione è che se vigesse la presunzione di innocenza, basterebbe essere a posto con la coscienza per dormire sonni tranquilli, ma sapendo come funziona qui, se il fisco decide di prenderti di mira è capace di inventarsi qualunque cosa pur di romperti le palle, e allora forse quello è il momento di trovarsi un buon avvocato.
Se uno è in una situazione particolare allora ci sono solo due soluzioni: trasferimento o avvocato. Fare da soli sarebbe un suicidio secondo me.
2605  Local / Italiano (Italian) / Re: Dichiarazione crypto all'agenzia delle entrate con studio legale Falsitta on: October 31, 2022, 07:03:35 PM
infatti, se il problema è solo quello io penso che la cosa possa avere senso solo se lo studio legale ti può dare supporto su questo punto:

Quote
Servirebbe inoltre poter dimostrare comunque che i soldi usati per l'acquisto iniziale provengano da attività lecite.

Un conto è se lo devo dimostrare io da solo, dovendomi difendere da ipotetiche accuse di riciclaggio in barba al principio di presunzione di innocenza, che sappiamo essere sistematicamente stravolto per contenziosi in materia fiscale.
Penso che il 99% delle persone abbiano semplicemente fatto questo percorso: lavoro -> stipendio in banca -> bonifico su exchange -> compro BTC. Partendo sempre dal presupposto che stiamo parlando di persone con la fedina penale pulita non vedo come lo stato potrebbe inventarsi qualcosa in una circostanza del genere, o sbaglio?
2606  Local / Italiano (Italian) / Re: Update MtGox - esito claim on: October 31, 2022, 05:09:30 PM


Non si tratta di certo di una cifra che mi può cambiar la vita, anzi probabilmente non vale gli sbattimenti di questi 8 anni e il tempo perso a seguire e cercare di starci dietro.
Però insomma coi tempi che corrono, buttali via. Poi qui non siamo in Svizzera.. mi risulta fra l'altro che qualche cantone più su rispetto alle tue parti si usi un vecchio detto: "Tout ce qui rentre fait ventre"

Sulle banche poi stendiamo un velo pietoso... se dovessi fare il conto di tutti i reclami e i conti che sono stato costretto a cambiare. Forse non è troppo lontano il giorno in cui potremo farne del tutto a meno, chissà Cool

OTTO ANNI!!!!! mamma mia quanto tempo, la cosa ovviamente mi fa capire che insultare l'italia per i processi lenti sia solo una scusa
Alla fine tutti quanti sono lentissimi e non fanno niente per migliorare anche loro! Per le banche, basta ricordare quanto successo al Monte dei paschi, agli azionisti. Una emorraggia di valore.
Come già detto da fillippone questa vicenda è (era?) un qualcosa di completamente nuovo e comprende gente da tutto il mondo, 8 anni non sono pochi ma ad esempio la settimana scorsa ero in Italia e al TG ho sentito la notizia che un gioielliere che aveva ucciso due rapinatori armati (mi pare di Napoli) sia stato scagionato dall'accusa di eccesso di legittima difesa dopo la bellezza di 7 anni, ripeto SETTE anni per scagionare un poveretto che svolgeva il proprio lavoro. Per me casi del genere dovrebbero durare giusto il tempo di accertarsi di quello che è successo e poi si chiude il caso, non esiste andare avanti per 7 anni, vuol dire rovinare la vita ad una persona. La burocrazia è lenta in tutto il mondo ma in Italia fa particolarmente schifo.
2607  Local / Italiano (Italian) / Re: Dichiarazione crypto all'agenzia delle entrate con studio legale Falsitta on: October 31, 2022, 03:47:53 PM
Bella e interessante iniziativa, potrebbe interessare i miei figli e nipoti se saranno così stupidi da voler coriandolizzare i bitcoin che lascerò loro.
Beh c'è anche gente che ogni tot vende a X, ricompra a Y, e mette da parte la differenza. Campare solamente con BTC al momento è abbastanza complicato.
2608  Local / Italiano (Italian) / Re: Dichiarazione crypto all'agenzia delle entrate con studio legale Falsitta on: October 31, 2022, 02:08:57 AM
Interessante, ma questo piano al momento è solo sulla carta oppure si sa per certo che verrà accettato in quanto già sperimentato?
Già sperimentato, si può leggere nell'articolo linkato.
Mi pare di capire che al momento abbiano gestito un solo caso, giusto? Noto che nell'articolo però non menzionano lo 0%/6,5% che insomma, mi pare un dato estremamente invitante per catturare l'attenzione di eventuali persone interessate, no?
2609  Local / Italiano (Italian) / Re: Dichiarazione crypto all'agenzia delle entrate con studio legale Falsitta on: October 30, 2022, 11:52:40 PM
E' stato elaborato un piano per la dichiarazione dei propri ricavi Bitcoin e altre crypto all'agenzia delle entrate, ad un prezzo considerato più vantaggioso rispetto al 26%.
Interessante, ma questo piano al momento è solo sulla carta oppure si sa per certo che verrà accettato in quanto già sperimentato?

Il compenso per gli avvocati andrebbe dal 3% al 4%.
Questa % è calcolata sul valore totale dei bitcoin oppure solamente sulle tasse che andrebbero pagate in una situazione normale, quindi il 26% dato che in teoria farebbero risparmiare sul 26%?

Nel caso invece, si fossero comprati ad esempio Bitcoin, e non si fossero più mossi dal quel momento, le tasse da pagare all'agenzia delle entrate sarebbero "zero".
I passaggi tra vari wallet ed exchange ma senza averli venduti come verrebbero visti? L'importante è che non risultino transazioni di compravendita immagino?

Nel caso l'agenzia delle entrate accettasse la dichiarazione, solo allora verrebbe indicato il vostro nome.
Ma il costo degli avvocati ci sarebbe in ogni caso oppure solo in caso di accettazione della dichiarazione?
2610  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 18, 2022, 07:07:12 PM
Quote
“Che i contribuenti combattano una diuturna, incessante battaglia contro il fisco scriveva l’economista che poi diventò governatore della Banca d’Italia e presidente della Repubblica – è cosa risaputa, ed è nella coscienza di tutti che la frode fiscale non potrà essere davvero considerata alla stregua degli altri reati finché le leggi tributarie rimarranno, quali sono, vessatorie e pesantissime e finché le sottili arti della frode rimarranno l’unica arma di difesa del contribuente contro le esorbitanze del fisco”.

Fonte
Amen.
2611  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 17, 2022, 01:37:51 PM
Ormai chi va a fare il politico lo fa per scroccare lo stipendio non per fare qualcosa di davvero utile.
Il mondo della politica l'ho sempre seguito a spizzichi e bocconi perché mi ha sempre fatto schifo, ma quella che descrivi mi sembra la situazione degli ultimi, minimo minimo, 20 anni.
2612  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 17, 2022, 02:44:33 AM
Non ho paura di affermare che di fronte a questi abomini l'evasione fiscale è una giusta e sacrosanta forma di disobbedienza civile
La cosa triste, e direi brutta, è che proprio chi dovrebbe dare l'esempio fa l'esatto opposto, basta leggere anche i post successivi relativi ai politici. Con che coraggio si può cercare di lottare contro l'evasione quando i primi a fare le peggio porcate sono proprio coloro che stanno in cima alla piramide? Perché l'italiano medio che prende 1.000 euro e spicci al mese dovrebbe pagare tutte le tasse e IVA quando chi guadagna decine di volte più di lui è libero di evadere senza nessuna reale conseguenza? È tutto il sistema che è sbagliato, non è un sistema logico e non è un sistema sostenibile perché tutti continueranno sempre di più a guardare al proprio orticello e basta. Negli USA si va in galera per evasione fiscale, in Italia ti danno una pacca sulla spalla...
2613  Local / Italiano (Italian) / Re: in arrivo i computer quantici on: October 14, 2022, 12:12:11 AM

per fortuna pare che non saranno disponibili presto sul mercato perché per adesso hanno bisogno di temperature molto basse(azoto liquido) per funzionare a dovere,ma quando usciranno sarà veramente la fine del Bitcoin perché?perché non ci sarà nessuna chiave privata di nessun wallet che resisterà,sarà decifrata in pochi attimi,reperire indirizzi Bitcoin in rete e ultrà facile,poi i bitcoin che dovevano essere minati tutti entro il 2100 saranno minati tutti in pochi anni...
Ne parlammo tempo fà.

Quando la poternza dei pc sarà una minaccia per i bitcoin possono semplicemente fare un fork, dichirare i vecchi coin fuffa se non reclamati entro "x" giorni e usare solamente i nuovi coin con una key + complessa.
Se non sbaglio stanno lavorando alla creazione dello Sha-3.
Riuppo questo thread perché l'ho scoperto da poco, e leggendo vari commenti non può che sorgermi una domanda: perché per molti sembra che lo sviluppo dei computer quantistici continui ad avanzare (ovviamente) ma il resto del mondo rimanga fermo? Mi pare che ben poche persone considerino il fatto che questo sia un "pericolo" conosciuto e che quindi ci si sta attrezzando per prendere le dovute contromisure, no?
2614  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 11, 2022, 04:39:31 PM
Il principio di questa tassazione "for less than a year" - a ben pensarci - è in base a cosa, tu Stato, pensi sia davvero questo Bitcoin.

Se siamo per l'adozione di massa e di conseguenza il suo uso diffuso mi chiederei anche che senso poi abbia avere della "moneta" che non posso spendere se non dopo un anno (capisco che basti pagare le tasse e la cosa si risolva qui, ma quale è la vera identità risultante del Bitcoin per le masse?). Sicuramente scoraggiante.
Quindi Bitcoin è [per ora] "speculazione"?
(Evitiamo di analizzare la comparazione tra BTC e borse, altro capitolo, altro problema... che parificherebbe il Bitcoin ad un derivato.)

Sempre su quella notizia, c'era un bel commento di una emittente francese che l'ha definita per ciò che è: un "VOLTE-FACE" da parte del Portogallo, un voltafaccia. Un paese "amico" che cambia "opinione". Come a dire: di doman non v'è certezza. Quindi la notizia aveva ben due contenuti.

Sarebbe opportuno capire cosa sia il Bitcoin, dopo tutti questi anni. Parlo per assurdo, ma anche un hodler non ha "desideri d'utilizzo", o sbaglio? Giusto per dire le cose come stanno. Infine se il Bitcoin è oro digitale e basta, allora LN non è poi così interessante... (e su LN dovrebbero studiare un metodo per gestire l'offline, se vogliamo un uso meno simil-card).

Tutto questo l'ho scritto perché mi sono reso conto che se i bitcoiner non sono certi di cosa abbiano in mano, come possono a loro volta dire agli altri... Forse è questo che sta frenando il Bitcoin la mancanza di chiarezza nella comunità. Perché un pump va bene per l'oro ma per una moneta seria condivisa e certa non ha bisogno di pump ma di persone.

Infine non prendetevela con me che scrivo, per onestà intellettuale ho notato queste cose e volevo condividerle con voi, anche solo per provocare un intervento costruttivo che è sempre utile a tutti, anche per me. Grazie!
Io penso (e spero) che arriverà il giorno nel quale BTC verrà largamente usato per comprare e vendere beni piuttosto che come riserva di valore e/o speculazione, ma ci vorrà tempo. Molta gente manco sa usare l'home banking ad esempio, tempo al tempo. Riguardo quello che gli stati pensano di BTC al momento direi che ci sono troppi conflitti d'interesse e un'età media veramente alta per sperare in una visione veramente aperta. Per ora.
2615  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 10, 2022, 08:22:14 PM
Approvare un contratto? non necessariamente lo devi fare o quanto meno non sempre è "complicato" farlo (parlo di dex).
Non mi riferisco alla difficoltà di approvare il contratto quanto piuttosto alla sicurezza: è pieno di token che esistono solo per confondere la gente utilizzando nomi simili ad esempio, siamo sicuri che l'utente che si sta avvicinando a questo mondo 1) sappia dell'esistenza della cosa 2) sappia come e dove controllare il contratto? Sembrano piccole cose ma basta una distrazione e ti portano via tutto, succede anche agli utenti più esperti. Io quando uso un DEX lo faccio solo con wallet secondari dove ci sposto solo quello che mi serve per l'occasione, non ci collegherei mai un wallet importante. Ma di nuovo, l'utente novizio quanti wallet avrà? Più probabile che ne abbia solo 1.

Quote
Quanto al perdere le chiavi, la soluzione è formare, istruire, far capire l'importanza della cosa.
Però è esattamente quel che ti insegnano quando vai a scuola guida, cosa che devi fare anche per guidare un Pandino, non serve solo per la Ferrari.
Diciamo che - secondo me - quel che serve avere è un minimo di CONSAPEVOLEZZA di quel che si sta facendo, e di come la perdita di una chiave possa farti perdere tutto. Cose che con una formazione base ma ben fatta possono essere trasmesse.
Come spiegavo sopra non è solo fare esperienza (leggasi perdere soldi di solito, ci siamo passati tutti credo) ma anche essere ben consci delle conseguenze: se mentre impari a guidare schiacci tutto l'acceleratore con la Panda hai ancora il controllo, se lo fai con una Ferrari probabilmente avrai già fatto un incidente ancora prima di capire cosa sia successo. Perdere tutto su un DEX è un secondo, sei tu contro i bot, perdere tutto su un CEX invece richiede svariati passaggi e vuol dire anche ignorare tutti gli avvisi che ti danno.

Almeno questo è il mio personalissimo modo di vedere le cose, di neopatentati che girano in Ferrari ce ne sono sempre stati e sempre ce ne saranno.
2616  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 10, 2022, 06:03:31 PM
Il discorso alla fin fine gira sempre tra un KYC ed una tassazione. Anche il Portogallo sembra che poi voglia tassare pian pianino al 28% e sarebbe una novità.

Portugal is planning to start taxing digital-currency gains on purchases held for less than a year in a major policy shift for one of Europe’s most crypto-friendly nations.

Portugal currently does not tax crypto gains unless they come from professional or business activities. But that’s about to change. A provision in the country’s proposed 2023 budget would tax gains on crypto holdings held for less than one year at a rate of 28%, according to the plan submitted to parliament on Monday.


link https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-10-10/portugal-to-start-taxing-crypto-gains-in-next-year-s-budget-plan
Mi sembra che hai dimenticato di menzionare la cosa più importante  Grin
Anche in Germania mi sembra che ci sia una legge molto ma molto simile, alla fine tenere un qualcosa per meno di un anno viene visto più come speculazione che investimento a lungo termine.

la sfida sarebbe creare un servizio talmente user-friendly che l'utente medio non si accorga neanche se sotto il cofano ci sia un dex piuttosto che cex.
Siamo ancora ben lontani da quel traguardo, non c'è dubbio. Resta sempre il nodo del passaggio fiat-crypto e viceversa.
A parte essere user-friendly si tratta anche di farci un po' la mano. Iniziare direttamente con un qualcosa che:
1) Perdi la PK e sei rovinato
2) Approvi il contratto sbagliato e sei rovinato

Insomma capisci che non è esattamente per tutti. Sarebbe come imparare a guidare usando una Ferrari, dove tutto viene amplificato x100.
2617  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 10, 2022, 04:52:44 PM
Io ero iscritto a Binance e l'ho usato finché non hanno introdotto il KYC.
Poi ho smesso con il KYC
Non è che avessero molta scelta, o rimanevano un exchange mezzo cinese senza KYC, oppure per crescere come hanno fatto dovevano per forza di cose adempiere con le regolamentazioni internazionali. Dato il solco che hanno scavato tra loro e la concorrenza i fatti gli hanno dato ragione. FTX, che penso sia il secondo exchange ora, sta seguendo le loro orme, regolarizzando tutto il possibile. Oramai la strada per i CEX è questa, ma si sapeva.

Non rimane che sperare nei DEX.  Ci vorrà del tempo, ma ci arriveremo.
Oppure rimarranno i CEX, ma non ci saranno più i controllori…
Lo stesso CZ ha detto che i DEX saranno il futuro. Dichiarazioni di un certo peso considerando quello che fa però anche da apprezzare il fatto che non stia cercando di negare la realtà dei fatti. Io sono sempre dell'idea che ci sarà bisogno di entrambi perché trovo alquanto irrealistico che qualcuno con 0 esperienza vada direttamente a comprare su un DEX. Almeno io personalmente non lo farei mai, andrei per gradi.
2618  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 10, 2022, 04:11:13 PM
Io ero iscritto a Binance e l'ho usato finché non hanno introdotto il KYC.
Poi ho smesso con il KYC
Non è che avessero molta scelta, o rimanevano un exchange mezzo cinese senza KYC, oppure per crescere come hanno fatto dovevano per forza di cose adempiere con le regolamentazioni internazionali. Dato il solco che hanno scavato tra loro e la concorrenza i fatti gli hanno dato ragione. FTX, che penso sia il secondo exchange ora, sta seguendo le loro orme, regolarizzando tutto il possibile. Oramai la strada per i CEX è questa, ma si sapeva.
2619  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 10, 2022, 01:16:09 AM
Si ma nn ti incazzare..  Grin
Ma figurati se me la prendo per così poco, stiamo scambiando idee  Wink


Come già detto anche in questo caso, BNB non ha mai preteso di essere una coin decentralizzata.


Se non hanno mai preteso di essere una chain decentralizzata, allora sono (siete?) un po' confusi Smiley

questa e' la loro comunicazione ufficiale sull'incidente.

Quote
UPDATE: First, we want to apologize to the community for the exploit that occurred. We own this.

Decentralized chains are not designed to be stopped, but by contacting community validators one by one,
we were able to stop the incident from spreading. It was not that easy as BNB Smart Chain has 26 active
validators at present and 44 in total in different time zones. This delayed closure, but we were able to minimize the loss.

https://www.bnbchain.org/en/blog/bnb-chain-ecosystem-update/
Mi pare allora che stiano cercando di far passare un messaggio sbagliato, stanno spingendo per una cosa molto al limite giocando su dei tecnicismi. Per me a parte BTC non esiste nessuna altra coin decentralizzata al 100%, mi piace BNB da utilizzatore di Binance (che reputo il miglior exchange) ma non affermerei mai che siano decentralizzati.
2620  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 10, 2022, 01:15:08 AM

Come già detto anche in questo caso, BNB non ha mai preteso di essere una coin decentralizzata.


Se non hanno mai preteso di essere una chain decentralizzata, allora sono (siete?) un po' confusi Smiley

questa e' la loro comunicazione ufficiale sull'incidente.

Quote
UPDATE: First, we want to apologize to the community for the exploit that occurred. We own this.

Decentralized chains are not designed to be stopped, but by contacting community validators one by one,
we were able to stop the incident from spreading. It was not that easy as BNB Smart Chain has 26 active
validators at present and 44 in total in different time zones. This delayed closure, but we were able to minimize the loss.

https://www.bnbchain.org/en/blog/bnb-chain-ecosystem-update/
Mi pare allora che stiano cercando di far passare un messaggio sbagliato, stanno spingendo per una cosa molto al limite giocando su dei tecnicismi. Per me a parte BTC non esiste nessuna altra coin decentralizzata al 100%, mi piace BNB da utilizzatore di Binance (che reputo il miglior exchange) ma non affermerei mai che siano decentralizzati.
Pages: « 1 ... 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 [131] 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 ... 317 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!