Bitcoin Forum
May 30, 2024, 11:37:36 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 ... 314 »
1881  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2023, 08:37:24 PM

I preservativi non bastano: o si cambia stile di vita o le emissioni aumenteranno in modo esponenziale.

Se lo stile di vita è immodificabile perchè nessuno è disposto a rinunciare al benessere allora, la scienza ci dice che avremo tifoni e tsunami con cui convivere.

A meno che, torno a ripetere, la rinuncia al benessere NON sia una scelta ma un evento inevitabile.
Non sono il tipo che fa discorsi filosofici o che da lezioni di vita ma sono abbastanza sicuro che la terra per come la conosciamo non può finire anzi non finirà, noi siamo solo parassiti che ce ne stiamo approfittando ma il pianeta ha attivato le difese per eliminarci come se fossimo scorie, deve rigenerarsi, l'ha fatto in passato lo farà in futuro. Non ci stiamo autoeliminando ci sta solo riufiatando. E no non sono un ambientalista ma questi cambiamenti climatici sono solo reazioni alle nostre scelte. Ovviamente qui ci allontaniamo un pò da Bitcoin ma lo sappiamo che si può minare da rinnovabili e bla bla bla...
Il fatto che il problema riguardi solamente l'uomo (e diciamo indirettamente gli animali, sempre a causa dell'uomo) è talmente chiaro che mi sembra quasi inutile doverlo sottolineare, la terra c'era, c'è e ci sarà, il problema siamo noi. Trovo alquanto ironico pensare che abbiamo tutte le capacita, i mezzi e l'intelligenza per essere a conoscenza di questo problema eppure lo si decide ignorare come se in qualche modo non ci riguardasse. È una situazione alquanto paradossale.
1882  Local / Italiano (Italian) / Re: Hardware wallet low cost on: May 22, 2023, 04:38:04 PM
Si può "costruire" un hardware wallet con appena 10 dollari? La risposta è si.

Se volete cimentarvi in questa prova potete acquistare questo piccolo device al prezzo di soli 8 dollari e seguendo questa guida su github potete installare il wallet Jade di blockstream...figo vero?

In alternativa esistono altri due moduli un pò più costosi ma più completi STICK PLUS e BASIC CORE

Se ci provate lasciatemi qua i vostri commenti, personalmente ho preso sia la stick sia il basic core e sto aspettando che arrivano, dato che le consegne sono lunghe. Dunque vi aggiornerò non appena potrò toccarli con mano.

Vi lascio anche un link ad un video dimostrativo

https://www.youtube.com/watch?v=PeqP6oVnlIs
Per chi come me ha messo insieme i puntini solamente ora, dopo aver iniziato le ricerche per un nuovo wallet dopo il casino creatosi dal "caso Ledger", questa è la versione pronta all'uso del wallet Jade di Blockstream ($64.99): https://blockstream.com/jade/

Diciamo che se si ha dimestichezza con questo genere di operazioni si risparmiano una 50ina di euro/dollari.
1883  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2023, 03:31:29 PM
So solo che non siamo troppi su questo pianeta.
E sei di questa idea per...?

Dico solo che quelli che dicono che si deve rinunciare al benessere non sono mai quelli che rinunciano al benessere.
Avete presente quelli che vanno alle conferenze per la riduzione dell’effetto serra in jet privato? Ecco quelli.
Quello è un altro discorso e direi che non vale neanche la pena prendere come esempio quello che fanno/dicono i politici. Con questo non li sto assolutamente giustificando.
1884  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 21, 2023, 09:58:29 PM
Perché quando si limita la libertà per “il bene collettivo” si sa dove si inizia, ma non dove si finisce.
Quindi durante il Covid avresti lasciato tutto aperto e come va va? A volte mi sembra che si esageri perché spesso bastano piccole cose per dare il proprio contributo però oramai ogni minimo sacrificio che viene richiesto è in qualche modo visto come una limitazione della propria libertà personale e in un attimo la cosa finisce fuori controllo.

Alla fine anche imporre l'obbligo della cintura di sicurezza è una limitazione della propria libertà personale, no? https://www.youtube.com/watch?v=yPR8b5SDqAc
1885  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Recovery Seed ALERT on: May 21, 2023, 04:16:59 PM
Utilizzo questo post per riportare alcune info che ho trovato facendo un po' di ricerca, più che altro per capire meglio la situazione che si è venuta a creare con Ledger e, anche e soprattutto, per aiutare a comprendere meglio il funzionamento degli hardware wallet. Sono spezzoni di testo presi da alcuni siti e/o idee di alcuni utenti, io mi limito a riportarle con il link originale e poi ognuno si farà le proprie idee a riguardo.

Quote
What is a Secure Element?
A secure element (SE) is a dedicated microprocessor chip designed to securely store and process sensitive data and protect such as biometric and transactional information. They are commonly found in devices that hold important data like credit cards, SIM cards, and since the 2010s, hardware wallets.

The purpose of a secure element in a hardware wallet is to provide an additional layer of security that helps protect sensitive data, such as private keys, seed phrases, and other cryptographic information.

In the context of cryptocurrencies like Bitcoin and Ethereum, a secure element within a hardware wallet stores its private key and seed phrass, which are critical for authorizing transactions.

https://www.coolwallet.io/hardware-wallet-secure-element-complete-guide/


Quote
Why doesn’t Trezor have a secure element?
Trezor has defended its lack of a secure element countless times in the past, attributing it to various reasons such as the $5 Wrench attack (ie: the threat of physical violence trumps any wallet security measure), its open-source software, and greater flexibility.

Trezor uses a different approach to securing its hardware wallet. Rather than relying solely on a secure element, Trezor uses open-source firmware and advanced cryptography that are constantly audited and updated by a community of developers. This approach is designed to ensure that any vulnerabilities or weaknesses are quickly identified and addressed. Additionally, Trezor’s firmware is designed to run on a variety of devices, including those without a secure element, making it more versatile and accessible to a wider range of users.

Ledger very publicly disagrees with this assessment, even publicly attacking Trezor’s security flaws in 2019, and maintains that a secure element is an essential component for a hardware wallet to provide the highest level of security.

According to Ledger, Trezor’s lack of a secure element means that sensitive information can be more easily accessed by hackers or malware, making the hardware wallet less secure overall.

There is merit in both arguments. Ultimately, the choice between an open-source and closed-source hardware wallet comes down to your personal preference and the specific security features that each individual values most. You know which camp CoolWallet users are in.

https://www.coolwallet.io/hardware-wallet-secure-element-complete-guide/


Quote
OS and Apps

Contrary to what most people believe, the OS and apps run in the secure element. Again that chip is meant to defeat physical attacks. when Ledger updates the OS, or you update an app, the secure element gets modified. With the right permissions an app can access the seed. This has always been the case. Security of the entire system relies on software barriers that ledger controls in their closed source OS, and the level of auditing apps receive. This is also why firmware could always have theoretically turned the ledger into a device that can do anything, including exposing your seed phrase. The key is and has always been trust in ledger and it's software.

What changed

Fundamentally nothing has changed with the ledger hardware or software. The capabilities describes above have always been a fact and developers for ledger knew all this, it was not a secret. What has changed is that the ledger developers have decided to add a feature and take advantage of the flexibility their little computer provides, and people finally started to understand the product they purchased and trust factor involved.

What we learned

People do not understand hardware wallets. Even today people are buying alternatives that have the exact same flaws and possibility of rogue firmware uploads.

Open source is somewhat of a solution, but only in 2 cases 1. you can read and check the software that gets published, compile the software and use that. 2. you wait 6 months and hope someone else has checked things out before clicking on update.

The best of the shelve solutions are air-gapped as they minimize exposure. Devices like Coldcard never touch your computer or any digital device. the key on those devices can still be exported and future firmware updates, that you apply without thinking could still introduce malicious code and expose your seed theoretically.

https://www.reddit.com/r/CryptoCurrency/comments/13kdusd/hardware_wallets_here_are_the_facts/


Quote
What is an Air-Gapped Wallet?

Air-Gapped Wallets are Completely Disconnected from the Internet, Providing Additional Security
Air-gapped wallets are crypto wallets that are completely disconnected from the internet and any form of wireless communication. This generally means that they are disconnected from both traditional internet connections as well as Bluetooth, WiFi, NFC (near-field communication), and even USB drives.

In general, air-gapped wallets provide the highest level of security of all cryptocurrency wallets. Still, there are trade-offs, as air-gapped wallets can be much less convenient than a traditional desktop, mobile, or non-air-gapped hardware wallet. Some wallets can be considered partially air-gapped, as they provide a USB connection but no Bluetooth, WiFi, or NFC connection ability.

https://supraoracles.com/academy/what-is-an-air-gapped-wallet/


Quote
Passphrase: Ledger’s Advanced Security Feature

The passphrase is an advanced security feature that hardware wallets like the Ledger Nano X or Ledger Nano S can use. It adds an extra word of your own choosing to your already existing recovery phrase to unlock a brand-new set of accounts.

https://www.ledger.com/academy/passphrase-an-advanced-security-feature


Quote
The hardware wallet is just a medium to access the funds stored on the blockchain. If the device fails you can use the 24 word seedphrase to access the funds from a new hardware device, or a software device.

The easiest solution to mitigate risk is to use 1 seedphrase generated by the device. Keep 100$ or so on it and then generate a passphrase. This alters the entire wallet, giving you a new wallet using the 24 words + a passphrase. If you lose the seedphrase, your passphrase means nothing. If you lose the passphrase, you cannot access the funds behind it. Think of it as a hidden account.

Write the seedphrase down (24 words) and stamp it into titanium, steel washers, w.e you want, but duplicate it and give it to your TRUSTED friends and family. They now have access to the 100$ in the wallet but they won't be able to access your passphrase. To protect against brute forcing you may want to use a good passphrase that is greater than 15 characters. The passphrase (sometimes referred to as the 25th word) can be stored in your brain, but if you're concerned about forgetting, I think it's completely okay to use a password manager to store it. You could name it something unrelated to ledger/crypto and you'd be pretty hard pressed to have someone hack it. Some may disagree here, but unless you have millions, I think it's worth what little risk there is. Mainly because you would need to be compromised physically and digitally. Meaning, someone would have to steal your seedphrase from you or your trusted contacts AND "hack" your master password for the password manager (something like Bitwarden is good). To me, the risk there is low AND you're able to forget everything and still be able to recover what you need, as long as you don't forget the master password to your password manager AND there is a copy of your seedphrase available.

You can also have an infinite amount of passphrases (25th words) so you could use Stashimi!123Account1 and 1tnuouccA321!imihsatS and have 2 separate accounts.

Also, the original 100$ in the 24 word account, I think of it as the "base" account, is your "tell" that your words have been compromised. If a friend or family member compromises your seed, the first thing someone will do is sweep the funds. You can see that your funds have been removed, and quickly create a new wallet and move your funds from your passphrase accounts!

https://www.reddit.com/r/ledgerwallet/comments/ysqhis/comment/iw192f5/


Quote
What about the passphrase, can it be extracted?
Today: Apparently only the 24 words, not the 25th word is compatible with their new service.
Tomorrow: nothing is stopping Ledger from updating the firmware to change this.

https://www.reddit.com/r/Bitcoin/comments/13kdq9h/comment/jkjzq3y/
1886  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 21, 2023, 03:53:11 PM
Io su questi temi sono molto più radicale di @Plutosky: per me il vero problema è che siamo troppi, non solo che non vogliamo rinunciare a un certo livello dei benessere.
La fusione nucleare permetterà di avere energia a buon mercato, ma quando vorremo fare un viaggio in aereo, l'energia prodotta con fusione nucleare non servirebbe a nulla se non si fosse trovato un metodo di stoccaggio ad alta capacità e basso peso. E non vedo nulla all'orizzonte su questo fronte, non nel breve almeno.
Una settimana fa una mia amica è andata a Napoli con la figlia (partenza MPX). Che c'è di strano ? c'è il fatto che sono andate e tornate in giornata perché "tanto il volo costava poco". Immaginatevi cosa possano aver visto di Napoli: quasi niente con le poche ore a disposizione. Eppure ci sono andate per lo sfizio di andarci.
Morale: è impossibile che certa gente (me compreso, intendiamoci) rinunci a certe opportunità solo per il bene della terra, non si pensa a questo.
E se miliardi di persone si comportano così, hai voglia ad avere la fusione.....

Per me il punto è che siamo troppi.
Non solo siamo troppi, il problema è che la maggior parte della gente si concentra nei paesi del terzo mondo e hai voglia a spiegargli perché non dovrebbero usare il carbone, che dovrebbero suddividere carta e plastica e mangiare poca carne. Con che faccia possiamo permetterci di dire queste cose dopo che lo abbiamo fatto noi in primis per secoli? Certo, ora abbiamo conoscenze che prima non avevamo e abbiamo capito quanto ci stiamo scavando la fossa da soli ma a gente che vive con $1 al giorno cosa importa di tutto ciò? Come possono pensare a cosa potrebbe succedere tra 20 anni se manco sanno se avranno qualcosa da mangiare il giorno successivo? Io sono estremamente pessimista, per me abbiamo già passato il punto di non ritorno e alla gente non importa il cambiamento climatico, o i governi a livello mondiale impongono certe regole che valgono per tutti oppure se aspettiamo che il cittadino medio prenda coscienza del problema è inutile, non si avanzerà mai. Avete visto i dati della crescita della Nigeria nei prossimi 30-50 anni? Di cosa stiamo parlando, dai...
1887  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Recovery Seed ALERT on: May 21, 2023, 03:44:31 PM
andiamo con ordine
non andiamo in panico mode

1) ledger diventa pericoloso se
  a) aggiorni il firmware
  b) usi ledger live

quindi usare la combinazione di ledger + electrum mette al sicuro da ogni problema
l'origine dei mali e' ledger live

questo e' il mio verdetto, non andate in modalita fud e panico senza ragionare
Perché Ledger Live? Mica è solo un'interfaccia/app per interagire col Ledger, che in ogni caso non può essere compromesso tramite malware presenti su pc/smartphone? O intendevi dire il nuovo servizio offerto che si chiama Ledger Recover?

Ho letto la querelle di Ledger. Trovo veramente ripugnante e grottesco e suicida il comportamento della ditta francese. Io ho trezor, ma onestamente questa storia mi ha messo veramente in una situazione di allerta.
Sei al corrente dei problemi di sicurezza anche lato Trezor, vero?
1888  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Recovery Seed ALERT on: May 20, 2023, 08:41:12 PM
Piuttosto che non aggiornate incominciate a cercare un altro hardware wallet che sia bitbox, che sia coldcardo jade spostate tutto e gettate il ledger che tanto a questo punto non c'è nessuna garanzia nessuna che il firmware non sia in grado di bloccare il conto anche senza aggiornamento.
Io non sono un esperto hardware ma il problema di fondo non sta mica nel Secure Element? Mi pare di capire che anche i wallet open source abbiano il SE closed source alla fine, quindi qualsiasi wallet con il SE si basa sulla fiducia (e speranza) che non facciano cose sporche con l'hardware, o ho capito male?

Sul sito Jade c'è una interessante tabella comparativa con Ledger, Coldcard e Trezor: https://blockstream.com/jade/

Trezor non presenta un SE ma come detto è possibile estrarre la chiave se si entra fisicamente in possesso del device; Coldcard (come Ledger) ha un SE quindi non mi sembra un cambio che valga la pena; rimane Jade che riporta questa nota: Jade's security model simulates the protection of a secure element and is therefore not vulnerable to physical attacks.

Chiedo ai più esperti, @mendace in testa, cosa ne pensate.
1889  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 20, 2023, 03:59:14 PM
In una puntata Riccardo Masutti spiegava che è inutile provare a salvare tutti.
Devi concentrare le tue energie solo su quelli che, quando spieghi loro in tema, reagiscono con la accensione di una lampadina.
Per chi non succede, è inutile provare a continuare…
Questo è un concetto altamente sottovalutato in nome della democrazia. Io per certe cose sono estremamente pragmatico e non capisco perché continuare ad insistere con certe persone, per quanto sia politicamente corretto dire che siamo tutti uguali, beh, breaking news, non lo siamo. E con quel "provare a salvare tutti" la prima cosa che mi viene in mente è la gente che ha fatto le peggio cose eppure si spendono un sacco di soldi ed aiuti per cercare di reinserirli in società una volta che sconteranno la pena perché è giusto che tutti abbiano una seconda, una terza, una quarta possibilità a prescindere dai crimini compiuti. Questo è semplicemente un ennesimo segnale della decadenza della cultura occidentale che va sempre di più verso il caos. Però a parole siamo sicuramente i migliori dell'universo.
1890  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 20, 2023, 03:34:52 PM
Si ma poi ti raccontano che anche le piogge forti sono una conseguenza del cambiamento climatico.
Come quando dicono che se fa freddo è colpa del riscaldamento globale (https://www.focus.it/ambiente/natura/inverni-gelidi-e-nevicate-record-colpa-del-riscaldamento-globale-3012102235 )

Oppure che siccome piove troppo, ci sarà siccità quest'estate.
Tolti gli eventuali titoli sensazionalistici fatti dai giornalai spero che comunque non si stia mettendo in dubbio l'esistenza del riscaldamento globale con un conseguente cambiamento climatico. Spero.

Che poi qualcuno cercherà di specularci su vabbè, c'erano per caso dubbi?
1891  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Recovery Seed ALERT on: May 20, 2023, 03:29:46 PM
https://twitter.com/masonversluis/status/1659769485761613826?s=46&t=MP8iPfJ_s5S9WYEV9pBZBA


Tutto torna, hanno ammesso che per gli usufruitori del servizio il governo può confiscare le chiavi private.
Sono stati "consigliati" da loro praticamente.

non aggiornate il firmware
Non che sia una sorpresa ma ammetto che fa strano vedere che effettivamente lo abbiano confermato, devono aver capito che sono veramente con le spalle al muro.
1892  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 20, 2023, 02:00:15 AM
il Giappone corre sui massimi storici
Ho visto che lo yen continua a perdere terreno, sai come mai?
1893  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Recovery Seed ALERT on: May 19, 2023, 09:50:47 PM
in fin dei conti cosa ci ripetiamo da anni? Don't trust, verify. E lo abbiamo fatto? No.
Dal thread di Reddit linkato da @fillippone:

Quote
in 2022 a marketing executive tweeted "A firmware update cannot extract the seed from the Secure Element". It's not a lie, but it's missing "as long as you are trusting Ledger".

Cosa c'è da verificare? È sempre stata una possibilità allora, d'altra parte chi poteva provare il contrario? Oggi controlli e va bene, vai a dormire e ti svegli con un aggiornamento firmware che potrebbe fare cose diverse, o magari semplicemente è sempre stato possibile, chi lo sa? Potenzialmente qualsiasi cosa potrebbe essere malevola, è umanamente possibile verificare ogni aggiornamento di ogni device elettronico che si possiede che varia da un qualcosa che si può tenere in tasca fino ad arrivare ad automobili o sistemi di allarme? Io direi di no. A volte mi pare che si sfoci nella fantascienza.
1894  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 19, 2023, 08:23:33 PM
Prenderli quando sono bassi pare una buona strategia, ma non pare facile da attuare.
Ora che stanno a $27k circa possono ancora essere considerati bassi per me. Io non ho fondi da investire ma una entrata a questi valori non è affatto male, siamo a un -60% dall'ATH a grandi linee.

Il minimo è andato un po' di tempo fa. Voi prevedete discesa?
Tutto è possibile ma penso sia improbabile vedere un nuovo minimo.

Ho letto non ricordo dove che alcune persone di wall street stanno andato short sull'azionario, è vero?
Questa potrebbe essere una domanda per Paolo.
1895  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Recovery Seed ALERT on: May 19, 2023, 08:19:49 PM
Ale facci sapere quale prendi poi o su quale ti orienti e le motivazioni.
Non ho tempo di studiare e volevo prenderne uno, a questo punto evito proprio il ledger nano s che volevo prendere.
Grazie in anticipo per le tue ricerche Smiley è
Prima cosa voglio approfondire meglio la situazione Ledger, ho aperto il thread che ha linkato @fillippone ma devo leggerlo con calma, nella sezione Ledger di Reddit ci sono vari thread interessanti da leggere.
In ogni caso mi informerò anche per altri hardware wallet però da quello che ho capito con il poco di ricerca fatta fino ad ora alla fine anche per quelli open source bisogna fidarsi perché in realtà non sono completamente open source, quoto @mendace:

In linea di massima ogni hardware wallet che sia anche open source SE è presente il secure element non sarà completamente open source perché il firmware del chip è al 99% closed....io (parlo personalmente) non conosco nessuno che abbia rilasciato
il firmware.

Insomma da qualunque lato si guardi questa vicenda e il mondo hardware wallet in generale alla fine si arriva sempre al fattore fiducia. Questa mattina avevo visto uno spezzone di un video di The Crypto Gateway e faceva il paragone con l'iPhone, nel senso che tu ti fidi di Apple e confidi nel fatto che non utilizzino le informazioni che tu metti nel telefono, tipo le carte di credito.
1896  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Recovery Seed ALERT on: May 19, 2023, 07:00:02 PM
no
non lho capito, scusami

ci sta l'incazzamento contro ledger, ma io ci ho gia litigato anni fa (sono bannato dal loro reddit)
Quello che sto dicendo è che ovviamente bisogna andare avanti ma non è una cosa così immediata perché il mio primo pensiero è stato "ok, compro un Trezor e sono a posto" però di solito faccio sempre un minimo di ricerca prima di comprare qualcosa e risulta che ad esempio se ti rubano fisicamente un Trezor possono estrarre la chiave, quindi ecco che la prima idea è già finita fuori dalla finestra.

Ho postato nella pagina precedente un link preso dal sito di bitcoin che elenca gli hardware wallet che sono open source, personalmente l'unico che conoscevo era appunto Trezor, tutti gli altri no, quindi ora bisogna mettersi a fare una ricerca approfondita di altri 5 hardware wallet per vedere se presentano qualche tipo di vulnerabilità conosciuta, per quello dicevo che la tua frase "basta cambiare" è alquanto superficiale perché uno può tranquillamente ritrovarsi dalla padella alla brace dato che tra tenere un Ledger che potenzialmente potrebbe essere hackerato dalla compagnia produttrice e un Trezor che se ci mettono le mani su è probabile che sappiano come estrarre la chiave, beh, forse forse è meglio correre il rischio con il Ledger. Però questo l'ho scoperto dopo aver fatto una ricerca, se avessi semplicemente cambiato il device tanti saluti...
1897  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 19, 2023, 06:46:50 PM
TRALALTRO te che sei in America, non funziona mica così.
In America le tasse si pagano con qualsiasi scambio che genera plusvalenza, anche fra altcoins e altcoins e quindi anche fra Bitcoin e tether.

Se vuoi fare il bravo ometto ragioniere che paga le tasse e fai spuntare soldi fuori che l’IRS potrebbe contestare non ti pari il culo con lo scambio btc/usdt. Assolutamente no. Anche se cambi btc in pepe al momento del cambio dovresti fare la contabilità della plusvalenza.
Non essendo cittadino americano e non essendomi registrato sugli exchange usando il SSN diciamo che l'IRS non ha bisogno di sapere se possegga o no crypto comprate come europeo prima di trasferirmi, mettiamola così. Tanto dovessi vendere qualcosa quei soldi sicuramente non verrebbero spesi negli USA.

Però se vivi in America dopo 2 anni sei resident e dovresti rischiare il reddito world wide per forza.
Mi sembra ci siano dei buchi su questo ragionamento visto che io per primo mi son dovuto fare una laurea fiscale qua per vedere come procedere nei prossimi anni, nel caso io rimanga nel suolo a stelle e strisce.

Non importa se te non sei registrato con ssn, non importa se usi exchange scamuffi, non importa se ti arrivano soldi random dall’amico che spaccia in Colombia etc..

All’IRS interessa che te dichiari i soldini che hai o arrivano da qualsiasi parte del mondo in qualsivoglia forma, e nel caso ci paghi le tasse.
Quindi stai all’occhio che mi sembra semplicistica sta cosa.

Anche se, ipotesi, usare vpn per usare binance.com sarebbe per legge “borderline” come magari andare su un sito di gambling cinese, all’IRS non gliene frega una sega nei fatti se scommetto sulle lotte dei polli in qualche sito scamuffo vietnamita. Ma se ti entrano dei soldi e non hai la provenienza e non li dichiari, ti aprono l’ano se vivi in America.

Fai attenzione!

Anch’io ho tutto l’ambarabam per ora tra roba scamuffa in wallet e exchange europei o senza kyc con roba random mai registrata con SSN. Io ho 2 anni di tempo diciamo per adattarmi e per avere anche una sorta di fiscalità disgiunta, ma dopo i due anni dei in terra americana e tutto il world wide reddito devi dichiararlo e capire se devi pagarci le tasse o no, ma comunque dichiararlo.

Se prendi la decisione di non farlo, e un giorno per qualche interpolazione spuntano dei soldi (tanti soldi sotto 600$ non ti caga nessuno) dal nulla, e ti sgammano, son cazzi amarissimi, mica è l’Italia che è il paese dei campanelli, in America vai sul penale.

Infatti ci sono tutti i programmi per le tasse anche sui wallet con software che ti calcolano tutto anche se fai centomila operazioni su exchange o su defi o se pigli airdrops etc etc..

Na mega rottura di cazzo stratosferica.

Io onestamente mi adopererò per avere una sezione pulita che proviene da denaro pulito che proviene da un indotto tutto americano.

Con un wallet verificato un coinbase o simili con un bonifico da conto bancario americano pulito e con ssn etc etc..

Viceversa la zona grigia che è grigia da sempre (mai dichiarata) bisogna decidere cosa fare. Perché se vuoi fare come dici te, quella non deve mai uscire fuori in denaro Fiat manco morte morire, al massimo in cash. E non deve interpolersi neanche mai più eventualmente con exchange europei o simili che ormai saranno anche loro da grande fratello.
Dovresti rimanere incastrato tutto in defi con un wallet che non scambia mai con wallet che usi per dichiarare etc..

Ormai mi son fatto anch’io una cultura.

L’America alla fine è peggio dell’Italia, è il paese della burocrazia. Altro che, non puoi fare quasi niente in teoria senza farlo sapere all’IRS.
Si fanno tante cose in America senza dire niente all’IRS, tanti lavoretti, scommesse, anche andare al casino stesso per gamblare piccoli importi. Anche prestiti fra amico etc, ma devono essere tutti rigorosamente CASH. Se c’è qualcosa di tracciato, se finito.
Una nota meno negativa volendo è che c’è una regolamentazione per tutto, anche se rompi palle, nel senso che alla fine a loro interessa solo se arrivano soldi dal nulla. Tu dici che sono piovuti dal cielo, lo hai dichiarati, ti aumentano la tua base del reddito e vedi quante tasse paghi e fine.
Però dovresti dire tutto, o altrimenti non devono venire mai fuori.

POI se ti sei informato più di me, e conosci meglio di me qualche escamotage, sono tutto orecchi.

Ma sembra proprio che sia così anche con consulti, nel senso anche se hai conto europeo, dovresti dichiararlo, te vendi e ti bonifichi su quel conto mettiamo. Quei soldi da dove provengono? Già scatta l’allarme nel tuo paese di origine (Italia) ma scatta anche la questione che sei residente in America e fiscalmente dovresti dichiarare tutto in America. Quindi come la mettiamo?
So benissimo che negli USA devi dichiarare tutto, anche quello che detieni all'estero, e una volta presa la cittadinanza se guadagni oltre una certa cifra devi pagare le tasse anche allo Zio Sam pure se poi risiedi all'estero e le tue entrate non hanno nulla a che vedere con gli USA (ragione per la quale me ne guardo bene di intraprendere quella via), semplicemente se faccio qualcosa non lo faccio da conti intestati a mio nome, tutto qui.

EDIT: un po' per la per la serie facciamoci i c@zzi degli altri ma da quello che ho capito tu spendi parecchi soldi che arrivano in forma diretta o indiretta dalle crypto e mi pare di capire che non hai mai dichiarato nulla, no? Potrai cercare di metterti in regola ma se ti fanno domande sull'origine di quelle spese come le giustifichi? Semplicemente dicendo che ti stai mettendo in regola ora?

Il punto del mio post era relativo a come accumulare più BTC durante una fase di mercato per cercare di prenderli a prezzo scontato, se parliamo di cash out o spese effettuate con i proventi delle crypto penso che forse stiamo parlando di qualche decina di euro di euro all'anno, io non uso assolutamente le crypto per ottenere un'entrata che poi viene portata fuori e spesa.
1898  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Recovery Seed ALERT on: May 18, 2023, 11:33:15 PM
Quindi che soluzione proponi?
Piangiamo o agiamo?
Io sono una persona pragmatica.. a una sfida rispondo agendo e facendo cose
Ad esempio stiamo provando a buildare Jade

Se hai altre idee o opzioni, le ascolto volentieri
Penso che non hai capito il senso del mio post.
1899  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Recovery Seed ALERT on: May 18, 2023, 09:44:24 PM
se sono una azienda di merda, basta cambiare e passare avanti, ce ne faremo una ragione
Si, certo, però ora uno si ritrova con delle supposte pagate centinaia di euro...
Beh, in questo caso meglio prendere delle precauzioni per evitare danni maggiori no?
Se hai speso 100 euro per comprare il ledger, è la probabilità di essere colpito da un loro firmware malevolo è dell’ 1% vuol dire che bastano 10,000 euro di controvalore per essere "preoccupati".
Fatevi i vostri conti.
Non sto dicendo di rischiare, sto dicendo che la frase "basta cambiare e passare avanti" non ha molto senso perché ci si ritrova ad aver pagato un qualcosa che ora non va più bene. Se andassi al supermercato e comprassi 300 euro di spesa per poi scoprire che è tutto scaduto e devi buttare via tutto saresti contento se ti rispondessi con un "cambia supermercato la prossima volta"?

Il cambio andrà fatto ma come tutte le cose ha un costo sia in termini di soldi che di tempo. Tra l'altro stavo leggendo che Trezor presenta delle vulnerabilità, quindi bisogna fare una ricerca approfondita di che altri hardware offre il mercato perché, io almeno, non li conosco se non per sentito nominare.
1900  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 18, 2023, 09:39:53 PM
TRALALTRO te che sei in America, non funziona mica così.
In America le tasse si pagano con qualsiasi scambio che genera plusvalenza, anche fra altcoins e altcoins e quindi anche fra Bitcoin e tether.

Se vuoi fare il bravo ometto ragioniere che paga le tasse e fai spuntare soldi fuori che l’IRS potrebbe contestare non ti pari il culo con lo scambio btc/usdt. Assolutamente no. Anche se cambi btc in pepe al momento del cambio dovresti fare la contabilità della plusvalenza.
Non essendo cittadino americano e non essendomi registrato sugli exchange usando il SSN diciamo che l'IRS non ha bisogno di sapere se possegga o no crypto comprate come europeo prima di trasferirmi, mettiamola così. Tanto dovessi vendere qualcosa quei soldi sicuramente non verrebbero spesi negli USA.
Pages: « 1 ... 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 ... 314 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!