Bitcoin Forum
June 23, 2024, 02:26:37 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 [130] 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 ... 317 »
2581  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: November 19, 2022, 04:52:04 PM
Lo si sapeva ni? Sapevamo che fosse sviluppato con la partecipazione dello stato ma non che si spingessero fino a tanto, in fin dei conti un wallet dovrebbe permetterti di gestire
C'è per caso qualcuno su questo forum che si fiderebbe mai di un wallet creato, o anche solamente parzialmente sviluppato, dallo stato italiano? Io non credo.

Sai cosa manca in ElSalv. ? L'istruzione. Perché se i cittadini sapessero la vera differenza fra Chivo ed Electrum ad esempio ci metterebbero 2 secondi a cambiare idea
Penso che questo si possa applicare a tanti altri Paesi, Italia inclusa, perché ogni volta che apro un gruppo crypto di FB c'è gente che chiede cosa succede alle loro coin se il Ledger, Trezor e compagnia dovessero fallire piuttosto che rompersi, etc. Informazioni che si trovano con mezzo secondo di ricerca su Google, eppure...
2582  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 19, 2022, 04:47:53 PM
a me invece non sorprende più di tanto. Se questi hodler hanno (abbiamo...) resistito alle sirene dell'ultimo pump non vendendo a 60k, perché mai dovrebbero vendere adesso a poco più di 1/4 del valore? Huh
Perché la mente umana spesso e volentieri funziona in modo strano. In alcune chat private su Telegram leggo di gente che non ha venduto nei mesi scorsi quando eravamo in ATH (mi riferisco in generale, non solo a BTC) e lo sta facendo ora, magari solamente parzialmente, perché ha bisogno di soldi oppure perché la loro fiducia nel settore è ai minimi storici, quindi pensano che si continuerà a scendere. Avranno ragione? Solo il tempo ce lo saprà dire.
2583  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 18, 2022, 11:47:32 PM
Più probabile scenda ulteriormente visto che questa "crypto tempesta" non è passata e ci sono voci "pessimistiche" anche su alcune stable coins....  Sad
Non mi sorprenderei per nulla, d'altra parte quando avviene qualche fatto negativo spesso è seguito da un FUD a non finire, sembra quasi che qualcuno abbia da parte un "FUD pronto all'uso" per ogni evenienza. Storicamente è stato così molte volte.
2584  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: November 18, 2022, 11:44:04 PM
Si certo nessuno ti obbliga a detenere Chivo piuttosto che Blue o SBW il fatto è che sembrerebbe che dietro Chivo ci sia Algorand. In poche parole quando tu fai una transazione con Chivo non puoi vedere l'hash per poter controllare nella mempool qualora volessi seguire o ci fosse qualche problema, questo perché a quanto pare Chivo è un unico "mega address" dove tutte le trx arrivano li per poi dirittorare verso il tuo account. Quindi se cosi fosse è un wallet CENTRALIZZATO e non a caso ho scritto account.
Ma si sapeva fin dall'inizio che Chivo era praticamente in wallet di stato, per nulla decentralizzato, no? La cosa positiva è che comunque chiunque potrà detenere i fondi dove preferisce senza un ipotetico obbligo di utilizzare solamente Chivo se si risiede a ES.
2585  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: *El Salvador To Start Purchasing Bitcoin Everyday* on: November 18, 2022, 04:30:42 PM
Usually every time ES and its president say they are going to buy bitcoin, or they announce that they already bought it, the price goes down, so I really hope that from now on we won't have a new ATL every single day after their purchase  Grin
2586  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin, la propria famiglia e il futuro - considerazioni a ruota libera on: November 18, 2022, 01:04:10 AM
Come mi pare che abbia tradotto? Host HA tradotto il wp
Perdonami ma se vado a memoria non mi piace affermare una cosa, ero sicuro al 99,99% ma sono cose che ho letto una volta nella vita, per di più anni e anni fa Grin
2587  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin, la propria famiglia e il futuro - considerazioni a ruota libera on: November 17, 2022, 11:15:40 PM
Ah ok, no parlavi di 10 anni fa. Ok, allora concordo. Anzi se posso aggiungere qualcosa mi ricordo che proprio Giacomo Zucco una volta confesso di essersi “pentito” di non aver tenuto l’anonimato. Chiaramente è stata una scelta funzionale alla propria professione, e quando si è reso conto del fatto che aveva tenuto un profilo un po’ troppo “alto” era oramai troppo tardi.
Zucco l'ho pensato ma non l'ho nominato perché non ricordo esattamente quando abbia iniziato a fare divulgazione. Chiaro che col senno di poi si sia pentito però sono cose impossibili da prevedere. Poi chissà, magari in una realtà parallela c'è uno Zucco che non fa divulgazione e BTC è un progetto che non ha avuto seguito ed è quindi stato abbandonato  Grin
2588  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin, la propria famiglia e il futuro - considerazioni a ruota libera on: November 17, 2022, 09:10:20 PM
di averlo fatto

Sinceramente non mi spiego come un frequentatore di questo forum, soprattutto se di vecchia data, possa scegliere di divulgare tranquillamente la propria identità reale, con tutti i rischi di cui si è ampiamente discusso qui e in vari altri thread da anni a questa parte.
Mah, ognuno nella vita si gestisce come gli pare, contento te...
Probabilmente il frequentatore storico di questo forum ha diffuso la propria identità anni addietro, quando il btc non valeva nulla e le implicazioni di questa scelta non erano ben chiare.
La  privacy è un po’ come la verginità: una volta data via, non si può riaverla indietro.
Anche perché cercare di far conoscere BTC senza divulgare la propria identità (leggasi interviste, video, articoli, etc) lo vedo abbastanza improbabile e complicato. Non penso che abbia tanto a che fare con dare poca importanza alla privacy quanto piuttosto un passaggio necessario per il bene futuro di BTC stesso.

Senza scomodare Satoshi Nakamoto, direi che esiste una serie di personaggi legati a Bitcoin che sono tutt’ora anonimi. I primi che mi vengono in mente sono Dergigi e PlanB. Il primo è stato addirittura visto ad una conferenza.
Io mi riferivo più che altro a persone tipo Hostfat, che è molto conosciuto nell'ambiente e mi pare che avesse addirittura tradotto il WP, stiamo parlando di cose avvenute forse pochi mesi dopo la creazione di BTC? PlanB vedo che si è iscritto su Twitter nel 2017, io non so se fosse un personaggio di spicco del mondo di BTC anche nel 2010 ma per fare divulgazione su BTC nel 2017 non è che ci volesse molto, oramai mezzo mondo già lo conosceva. Esempi simili a Hostfat potrebbero essere i gemelli Winklevoss piuttosto che Roger Ver, stiamo parlando di oltre 10 anni fa, non 5.
2589  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 17, 2022, 07:54:30 PM
Qui si evidenzia e si rivaluta un concetto generale non solo degli exchange, cioè, se hai un capitale dove lo metti? Dove sei sicuro? Dove dormi su due guanciali?

Solo con btc dentro rete btc punto!
E altre coin/token tenute in un wallet privato, quello non andrebbe bene? Il discorso di non lasciare fondi sugli exchange è trito e ritrito, si è sempre saputo, ma a parte BTC e la sua rete esistono comunque alternative, l'importante è che la gente inizi a prendere dimestichezza col gestirsi da soli i propri fondi, anche quello sarebbe un passo avanti, BTC o non BTC.
2590  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin, la propria famiglia e il futuro - considerazioni a ruota libera on: November 17, 2022, 07:49:39 PM
di averlo fatto

Sinceramente non mi spiego come un frequentatore di questo forum, soprattutto se di vecchia data, possa scegliere di divulgare tranquillamente la propria identità reale, con tutti i rischi di cui si è ampiamente discusso qui e in vari altri thread da anni a questa parte.
Mah, ognuno nella vita si gestisce come gli pare, contento te...
Probabilmente il frequentatore storico di questo forum ha diffuso la propria identità anni addietro, quando il btc non valeva nulla e le implicazioni di questa scelta non erano ben chiare.
La  privacy è un po’ come la verginità: una volta data via, non si può riaverla indietro.
Anche perché cercare di far conoscere BTC senza divulgare la propria identità (leggasi interviste, video, articoli, etc) lo vedo abbastanza improbabile e complicato. Non penso che abbia tanto a che fare con dare poca importanza alla privacy quanto piuttosto un passaggio necessario per il bene futuro di BTC stesso.
2591  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 17, 2022, 05:03:22 PM
Ma voi che "futuro" vi immaginate in relazione a bitcoin? Come vedete il rapporto tra voi e bitcoin, cosa sognate? Non mi è chiaro qual è il desiderata in generale. Un'economia basata sul bitcoin? Irrealizzabile, temo, ogni bandiera, ogni "entità" come la fallimentare europa avrà la sua moneta, o comunque la moneta emessa da istituti centrali resterà sempre.
Cosa succederà tra 50 anni non lo possiamo certamente sapere ma se nei prossimi 5-10 anni BTC dovesse "semplicemente" affiancare le valute di stato o comunque venire ampiamente accettato da buona parte della popolazione sarebbe un grandissimo risultato secondo me.
2592  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 16, 2022, 11:46:02 PM

Concordo su tutta la linea. Io sono in questo settore da qualche anno quindi non ho vissuto casi tipo MtGox ma penso che, per esperienza personale, questo sia sicuramente il punto più basso toccato dalle cripto. Tra la gravità delle perdite e la velocità con la quale si è svolta l'intera vicenda faccio ancora fatica oggi a crederci che sia accaduto veramente, come se FTX fosse stato l'ultimo dei peggiori exchange cinesi e come se fossimo ancora nel 2015. È una vicenda che mi ha lasciato enormemente deluso ed amareggiato, soprattutto perché ho il presentimento che SBF se la caverà senza grosse conseguenze date le conoscenze della sua famiglia.

vedo 2 errori

1) confondere i CEX con le crypto. Se i CEX collassano sono cazzi loro e di chi tiene i soldi dentro nonostante
    il miliardo di avvertimenti a non farlo.

2) confondere le crypto con Bitcoin. Se alcune crypto vanno a rotoli e' perche' sono semplici
    espedienti speculativi creati dagli exchange o da qualche truffatore di passaggio.

Bitcoin sta funzionando benissimo, non ha avuto fermi, stop, collassi, ha solo la mempool un po'
intasata perche' quelli di binance hanno fatto un mare di transazioni (si presume per predisporsi
all'ondata di prelievi)

Funzionare cosi' bene in un momento come questo e' un test di resilienza che forse nessun software
al mondo avrebbe superato.

Io mi sento di affermare che e' uno dei momenti piu' alti toccato dal progetto Bitcoin,
come resilienza, business continuity, solidita' e prova di affidabilita'.

La sintesi e' molto semplice:
Tieni i soldi sulla blockchain di Bitcoin e vedrai che non ti succedera' nulla di male,
tienili su strutture centralizzate o su shitcoin e vedrai che prima o poi  te li portano via.
Capisco il tuo discorso, che se dal lato tecnico non fa una grinza purtroppo non si può dire lo stesso dal lato pratico della vicenda. Che BTC sia superiore a CEX e crypto siamo tutti d'accordo ma si torna sempre al solito vecchio discorso: vogliamo che BTC diventi uno strumento anche e soprattutto per la massa oppure vogliamo che rimanga sempre uno strumento di nicchia? Sul lungo periodo io continuo a continuerò a credere in BTC ma oramai parlando di crypto è difficile isolare BTC da altcoins e CEX, fanno tutti parte di un solo mondo e la maggior parte della gente fa ancora oggi fatica a capire perché sia meglio prendere qualche satoshi piuttosto che qualche miliardo di Shiba.

Basta vedere il sentiment generale dei commenti in giro, si passa da chi dice che siamo tornati indietro di anni a livello di ecosistema (e concordo) e chi dice che questa sarà la fine del mondo crypto. Piaccia o no i CEX servono per avvicinare le persone comuni a BTC altrimenti il 99,9% delle persone potenzialmente interessate rinuncerebbero in partenza. Su questo forum leggo di metter su il proprio nodo, avere pc accesi 24/7, utilizzare Tor, comprare BTC per strada senza KYC, tutto molto bello ma chi sarebbe disposto a fare tutto questo? Le cose vanno fatte per gradi perché se si fa una testa tanta a chi si sta avvicinando per la prima volta a questo settore non si andrà da nessuna parte, si farà la fine dei vegani che quando si chiedono info per iniziare ti dicono di smettere immediatamente di mangiare qualsiasi derivato animale invece di procedere un poco alla volta.

Dire che se fallisce un exchange come FTX "sono c@zzi di chi aveva i soldi dentro" mi sembra molto riduttivo perché mi pare chiaro che il danno creato, indirettamente, anche a BTC sia enorme perché ora abbiamo decine, se non centinaia, di migliaia di persone che hanno perso un sacco di soldi e dubito che andranno in giro a parlare bene delle crypto, e quindi anche di BTC. Su FB, che alla fine riflette il pensiero della persona media, è pieno di gente che non fa altro che ripetere che loro hanno sempre detto che BTC era un Ponzi, che si sapeva che queste cose sarebbero successe etc. Eventi del genere portano solo acqua al loro mulino. Secondo me qui spesso si ragiona troppo per compartimenti stagni quando oramai tutto è collegato, se così non fosse BTC non avrebbe perso oltre il 25% nel giro di 24 ore.
2593  Local / Italiano (Italian) / Re: Hardware Wallet: Trezor o Ledger, qual’è il migliore? on: November 16, 2022, 08:32:01 PM
@alexrossi @Ale88 non basta una vpn per avere privacy anche perché dipende sopratutto a quale VPN vi affidate, ad esempio non userei mai NordVpn per mille motivi ad esempio software closed source, numerose affiliazione a siti per accaparrarsi recensioni, traccianti nell'app ma sopratutto databreach e quindi addio IP. Se proprio mi devo affidare ad una VPN lo faccio con Proton o Mullvad, in ogni caso preferisco hostare il mio nodo e acquisire maggiore sicurezza e privacy.
Grazie per queste info, gli darò sicuramente un'occhiata e farò anche un controllo più approfondito su NordVPN  Wink
Ma Proton per caso ha a che fare con Proton Mail? Stiamo parlando sempre della stessa compagnia svizzera?
2594  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 16, 2022, 08:29:49 PM
Kraken! Mai avuto un problema o letto di cose strane.
Non è un endorsement. Sai/Sapete benissimo quando devono essere usati gli exchange e quando non ha senso usarli.
Bitstamp (traslitterazione in inglese del mio nickname "bitbollo" Grin ) non l'ho mai usato Sad
Feci i miei primi acquisti su Bitstamp, mi piaceva molto per la sua semplicità, grafiche pulite, buon supporto clienti... Mi è quasi spiaciuto smettere di utilizzarlo. Kraken invece è sicuramente molto affidabile ma a livello di esperienza mi ha sempre fatto schifo  Grin

Se nel 2022 non ci possiamo manco fidare di un exchange  per tenere un attimo dei soldi per comprare è grave per il settore.
Concordo su tutta la linea. Io sono in questo settore da qualche anno quindi non ho vissuto casi tipo MtGox ma penso che, per esperienza personale, questo sia sicuramente il punto più basso toccato dalle cripto. Tra la gravità delle perdite e la velocità con la quale si è svolta l'intera vicenda faccio ancora fatica oggi a crederci che sia accaduto veramente, come se FTX fosse stato l'ultimo dei peggiori exchange cinesi e come se fossimo ancora nel 2015. È una vicenda che mi ha lasciato enormemente deluso ed amareggiato, soprattutto perché ho il presentimento che SBF se la caverà senza grosse conseguenze date le conoscenze della sua famiglia.
2595  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 16, 2022, 06:20:45 PM
Infatti guarda caso ftx era un exchange tutto sommato quasi appena nato, eppure aveva tutte le licenze.
Io avevo un po' di FTT su FTX e basta perché non mi dispiace prendere le coin degli exchange, ma fin dall'inizio non ho potuto fare altro che chiedermi come SBF e FTX fossero arrivati così velocemente ad essere il secondo exchange al mondo dal nulla e nel giro di nulla. Binance è attivo dal 2017, Coinbase pure ci ha messo il suo tempo, un sacco di "guru" su YT spingevano tantissimo FTX come il miglior exchange al mondo, il fondatore che sembrava essere una fusione tra Gandhi e Madre Teresa di Calcutta... Ora si spiegano tante cose  Roll Eyes
Negli anni, ho visto così tanti exchange scammare/fallire/essere hackerati/vendere dati degli utenti / proporre ponzi /sponsorizzare iniziative di dubbia utilità/essere legati a gruppi criminali/ condurre iniziative di dubbia legalità.... che praticamente mi "fido" (KYC) esclusivamente di 1 solo exchange (è attivo dal 2011...).
Ovviamente non ho nulla depositato proprio perchè "mi fido" Wink
Che tanti exchange abbiano fatto le peggio porcate e si siano approfittati degli utenti è fuori ombra di dubbio, difatti trovo "simpatico" il fatto che agli utenti chiedano una marea di documenti ma sembra che chiunque possa aprire un exchange senza nessun tipo di controllo, ma nel caso specifico non stiamo parlando di un exchange esotico ma di uno americano/europeo che, in teoria, aveva tutte le licenze necessarie. Il caso FTX è gravissimo e il fatto che avesse pure una backdoor lascia pensare che fin dall'inizio l'idea era mungere la vacca il più possibile e poi sparire, non vedo altre motivazioni.

Per curiosità a quale exchange ti riferivi? Kraken o Bitstamp?
2596  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin, la propria famiglia e il futuro - considerazioni a ruota libera on: November 16, 2022, 04:56:16 PM
se pensate che la privacy sia inutile, mettete la tazza del cesso in centro con pareti di vetro e andare li a cagare
In Giappone già lo fanno  Grin https://www.nytimes.com/2020/08/19/world/asia/japan-transparent-toilets.html
2597  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: November 16, 2022, 04:54:09 PM
Specifico che theonion.com è una testata satirica, o cinica o sarcastica.
Probabilmente è tutte e 3 le cose ma credo che sia il miglior titolo che ho letto, racchiude perfettamente la situazione e centra il punto con pochissime parole. Sottoscrivo ogni singola parola di quel titolo.
2598  Local / Italiano (Italian) / Re: Hardware Wallet: Trezor o Ledger, qual’è il migliore? on: November 16, 2022, 04:50:30 PM
Ma è come dice duesoldi perdi in anonimato perché esponi IP a terzi
Domanda stupida ma la faccio lo stesso: per evitare di esporre il proprio indirizzo IP non basterebbe utilizzare una VPN? Io ero rimasto che questo era uno dei vantaggi delle VPN, potete confermare?

Sì, basta la VPN, io per es. ho preso un router della GL inet che è configurabile per utilizzare solo la vpn, ed ha un kill switch (se cade la vpn si blocca la connessione)
Grazie per la conferma, Alex! Io quando mi connetto ad un exchange, alla banca, o qualsiasi altro sito un po' delicato la attivo sempre per sicurezza. Oramai sono anni che uso NordVPN e costa veramente poco con le offerte speciali che fanno. Senza menzionare il fatto che è utilissima anche su smartphone quando ci si collega a un qualsiasi Wi-Fi pubblico.
2599  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 16, 2022, 04:46:52 PM
Infatti guarda caso ftx era un exchange tutto sommato quasi appena nato, eppure aveva tutte le licenze.
Io avevo un po' di FTT su FTX e basta perché non mi dispiace prendere le coin degli exchange, ma fin dall'inizio non ho potuto fare altro che chiedermi come SBF e FTX fossero arrivati così velocemente ad essere il secondo exchange al mondo dal nulla e nel giro di nulla. Binance è attivo dal 2017, Coinbase pure ci ha messo il suo tempo, un sacco di "guru" su YT spingevano tantissimo FTX come il miglior exchange al mondo, il fondatore che sembrava essere una fusione tra Gandhi e Madre Teresa di Calcutta... Ora si spiegano tante cose  Roll Eyes
2600  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 16, 2022, 04:10:56 AM
Non so, io le ultime cose successe non me le spiego normalmente.
Ora non so se il tipo di FTX era connesso davvero a Biden quanto dicono e se fosse un dump telefonato per danneggiare bitcoin.
Ormai si legge di tutto su internet, ma volevo sapere da voi se davvero ci stava una connessione democratici con FTX. Grazie
Sembra che il caro SBF e famiglia abbiano forti collegamenti con il partito democratico, roba che è stato il terzo maggior donatore, quindi non stiamo parlando di pochi soldi.

La cosa strana comunque di eventi come questo, Celsius, 3AC, Terra e compagnia è che nonostante siano avvenuti in diversi Paesi/giurisdizioni sono tutti a piede libero, nessun governo è intervenuto, praticamente è come se fosse un invito ad utilizzare le cripto per rovinare le persone.

Nel frattempo però, correggetemi se sbaglio, il ragazzo che ha creato Tornado Cash è stato arrestato con la motivazione che anche dei criminali hanno usufruito del suo codice. Ditemi voi che razza di giustizia è questa.
Pages: « 1 ... 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 [130] 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 ... 317 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!