Bitcoin Forum
June 16, 2024, 09:51:12 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 [112] 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 ... 317 »
2221  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: February 22, 2023, 05:25:10 PM
Mi tocca darti ragione
se ci sta un problema, basta parlare.. comunicare, spiegare
se ci sta del dolo, allora non puoi comunicare

inizio a pensare male anche io, mi dispiace molto.. ma se io ho un problema o un ritardo, parlo col cliente non che gli dico
ciao e basta
Non so se possano essere state date istruzioni dagli avvocati, e gli hanno proibito di parlare per evitare che qualsiasi frase/rassicurazione poi possa ritorcersi contro i fondatori. Ma sono d'accordo che il silenzio totale al tempo stesso non è la strada da percorrere, un minimo di rispetto per chi ti da i soldi ci vuole sempre.
2222  Local / Italiano (Italian) / Re: BINANCE WARNING on: February 22, 2023, 03:12:19 AM
ho un pò di shitcoin nel wallet di binance, forse è meglio prelevare quelle che hanno ancora un pò di valore..
Pure io lascio solo qualche shitcoin sugli exchange, più che altro perché in tanti casi non vale nemmeno la pena sbattersi per capire in che wallet metterle oppure pagare le commissioni per il prelievo. Se dovesse succedere qualcosa pazienza, sarei molto più preoccupato dell'impatto che avrebbe un eventuale fallimento di Binance piuttosto che di qualche euro perso in shitcoin.
2223  Local / Italiano (Italian) / Re: FTX - Sam Bankman-Fried è stato arrestato on: February 18, 2023, 12:56:08 AM
Piccolo up alla discussione: sono stati finalmente resi pubblici i nomi delle persone che hanno garantito di pagare la cauzione di Sam, si tratta di Larry Kramer e Andreas Paepcke, queste alcune info:

- Larry Kramer, who is president of the William and Flora Hewlett Foundation and dean emeritus at Stanford Law School
- Andreas Paepcke, a senior research scientist at Stanford University

Ulteriori info in questo articolo.
2224  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: February 17, 2023, 11:32:11 PM
duole molto sentire che hanno problemi di liquidità!
Spero che avremo ulteriori aggiornamenti, io non ho mai usato TRT ma ne ho sempre sentito parlare come di un exchange con una gestione molto oculata e che non dava neanche rendimenti proprio per ridurre al minimo i rischi, quindi i soldi dove sono finiti?


Anche perché finora erano rimasti immuni ad ogni attacco...
In realtà, stando al loro report di bilancio del 2021, non è così. Copio e incollo:

In data 1° settembre 2021, la società Onedime, che fornisce servizi IT alla medesima The Rock Trading ha subito un attacco informatico che ha causato la sottrazione, dal conto omnibus di TRT pari a 311,06 ETH stimabili al cambio alla suddetta data in circa Euro 904.000. In data 10 settembre 2021, la società ha proceduto alla denuncia del suddetto furto presso il Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni del Veneto, Sezione di Padova.
Al fine di coprire il suddetto ammanco, in data 17 dicembre 2021 gli amministratori della Società hanno deliberato di attingere ai fondi aziendali e, nello specifico, alle giacenze in criptovalute detenute dalla stessa TRT per preservare gli interessi economico-finanziari dei clienti di TRT, così da evitare un possibile danno reputazionale per la società stessa. Nel corso del 2022 la Società ha provveduto a coprire tale ammanco attingendo alla propria disponibilità di criptovalute detenute in giacenza.



Se hai subito un hack e hai dovuto attingere a fondi in proprio, significa che non c'era nessun tipo di copertura assicurativa.
Copertura né esterna, né interna.
Come gestione del rischio... beh... non c'è nessuna gestione del rischio.
PEr un sito che aveva iniziato con il nome di "The Rock Insurance Co." non il massimo.

Va considerato che una copertura del genere non è facile da ottenere e non le regalano, sono coperture che costano molto.
Bisogna vedere e valutare quanto costa adesso una perdita d'immagine quasi irreparabile.

È chiaro che se vi fosse stato un secondo attacco/ammanco, per una cifra più importante, il problema emerge in tutta la sua semplicità:
l'acqua scarseggia e la papera non galleggia.

Se di hack si tratta.

Se è un problema di norme di antiricilaggio o simili, come si può intuire... beh... forse è una cosa ancor più grave.

D'accordo il discorso assicurativo ma per un exchange 300 ETH dovrebbero essere veramente poca roba, TRT è stato fondato nel 2011 mi pare, hanno accesso alle crypto da quando valevano poco o nulla, conosco gente che come individui hanno ben più di 300 ETH, un furto di 300 ETH non può essere una ragione sufficiente per portare un exchange al fallimento altrimenti quanti utenti avevano, 10?
2225  Local / Italiano (Italian) / Re: Electrum o ledger/trezore on: February 17, 2023, 09:12:08 PM
però personalmente non ne trovò tutta questa necessità  , se uno non è uno stolto , che alla prima mail che gli arriva rileva le proprie chiavi private , è come me usa una partizione con un SO soltanto per i wallet , beh io personalmente la vedo dura che si venga hackerati, anche perché da chi???
Se ti senti al sicuro così allora tutti felici, che altro possiamo dirti? Grin
2226  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: February 17, 2023, 08:48:00 PM
duole molto sentire che hanno problemi di liquidità!
Spero che avremo ulteriori aggiornamenti, io non ho mai usato TRT ma ne ho sempre sentito parlare come di un exchange con una gestione molto oculata e che non dava neanche rendimenti proprio per ridurre al minimo i rischi, quindi i soldi dove sono finiti?
2227  Local / Italiano (Italian) / Re: Electrum o ledger/trezor on: February 17, 2023, 07:33:34 PM
@alexrossi Sono d'accordo con te , perchè a livello sicurezza sono migliori, se non vai a firmare tu la transazione manualmente non può essere mai avviata. Però ad oggi non trovo molto utile. Cioè attacchi hacker nel mio pc da 20 anni che li utilizzo non sono mai avvenuti.
Un mio amico utilizza electrum dal 2018 e non ha mai avuto problemi. Usa molta accortezza nel scaricare gli aggiornamenti, infatti va sempre sul sito ufficiale e lo batte sulla barra di ricerca lui a mano per esser sicuro
Le cose non succedono fino a quando non succedono Grin
Se hai qualche centinaio di euro puoi tranquillamente continuare ad usare Electrum, se già stiamo parlando di svariate migliaia di euro in crypto allora perché correre il minimo rischio per risparmiare 100 euro? Ne vale veramente la pena? Per me assolutamente no.
2228  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: February 17, 2023, 07:19:45 PM
Comunicazione di interruzione dell'operatività della piattaforma

The Rock Trading comunica che si è reso necessario interrompere l’operatività della propria piattaforma a partire dalla data odierna, in ragione di difficoltà riscontrate nella gestione della liquidità.

La società sta conducendo verifiche interne per individuare le cause del problema e valutando l’adozione di tutte le iniziative opportune o necessarie per tutelare la clientela e gli altri stakeholders.

Ulteriori comunicazioni di aggiornamento sulle misure intraprese saranno fornite in tempi rapidi.

Vi invitiamo a monitorare i nostri canali Telegram e la vostra casella di posta elettronica, dove vi forniremo aggiornamenti.

Milano, 17 febbraio 2023



Chat italiana di TheRockTrading.com
2229  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: February 17, 2023, 05:11:45 PM
Anche perché finora erano rimasti immuni ad ogni attacco...
In realtà, stando al loro report di bilancio del 2021, non è così. Copio e incollo:

In data 1° settembre 2021, la società Onedime, che fornisce servizi IT alla medesima The Rock Trading ha subito un attacco informatico che ha causato la sottrazione, dal conto omnibus di TRT pari a 311,06 ETH stimabili al cambio alla suddetta data in circa Euro 904.000. In data 10 settembre 2021, la società ha proceduto alla denuncia del suddetto furto presso il Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni del Veneto, Sezione di Padova.
Al fine di coprire il suddetto ammanco, in data 17 dicembre 2021 gli amministratori della Società hanno deliberato di attingere ai fondi aziendali e, nello specifico, alle giacenze in criptovalute detenute dalla stessa TRT per preservare gli interessi economico-finanziari dei clienti di TRT, così da evitare un possibile danno reputazionale per la società stessa. Nel corso del 2022 la Società ha provveduto a coprire tale ammanco attingendo alla propria disponibilità di criptovalute detenute in giacenza.
2230  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 16, 2023, 03:00:56 AM
Il mondo cripto va ancora molto bene tutto sommato, per me, anche grazie agli USA che stanno adottando e istituzionalizzando. I capitali veri non li tira fuori un topolino con 100$
Chi è arrivato ora, piccolo o grande che sia, è appunto l'ultimo arrivato, le crypto esistono da ben prima che entrasse qualche istituzionale e se sono ancora qui è principalmente merito della community che ci ha sempre creduto. Sicuramente nel frattempo ci sono un sacco di intoppi e inciampi vari, ma le crypto, BTC in particolare, andranno avanti con o senza gli istituzionali. Cambierà il valore? Sicuramente, ma tutti gli ATH degli anni scorsi sono arrivati anche e soprattutto grazie alle persone comuni, non tutti gli "investitori" si limitano a giocare con $100.
2231  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 15, 2023, 11:05:31 PM
Qualsiasi azienda nel mondo, anche un chiosco di limonate, ha a che fare con l'America, se gli fai girare le balls, ti annientano immediatamente.

Si facevano esempi con altri exchange o realt' bannate dal suolo americano, infatti hanno una liquidita' che ormai conta come il due di picche.

Inoltre ricordo che tether e' stato duramente attaccato dagli "enti regolatori" nel 2018 e gli sono stati congelati tutti i fondi, e per non saltare in aria aveva emesso il token LEO.
Si e' salvato per il rotto della cuffia, poi ha pagato svariati milioni e si e' rimesso in regola (per ora).

Ma se domani gli girano per qualche motivo alla SEC o nei piani alti e decidono che tether deve fallire, salta in aria in un amen anche quella..
Per gli US cadi nella loro giurisdizione anche se solo vuoi fare affari con gli US.
Se sei una banca Europea che vuole fare affari con le banche americane, devi sottostare alle loro regole. Anche se hai sede in Europa o Asia. A loro non interessa.Vuoi fare business con gli US? Devi sottostare alle loro regole anche se sei fuori dalla loro giurisdizione.
Quindi Binasce ha poco da stare tranquilla..
Il mondo crypto, per ora, mi pare una realtà separata dalle altre, e mi sembra che siamo arrivati dove siamo nonostante gli USA. Ci sono una marea di cose proibite negli USA rispetto agli altri paesi eppure mi pare che il trend delle crypto sia abbastanza chiaro. Nulla mi toglie dalla testa che gli USA abbiano provato a fare di tutto per eliminare Finex/Tether eppure ad un certo punto hanno capito che oltre la multa e qualche promessa non sarebbero potuti andare, altrimenti col cavolo che si sarebbero fermati lì.

Sicuramente è meglio avere gli USA a favore piuttosto che contro ma ogni tanto mi pare che gli si dia troppa importanza, di cose che non sono andate come avrebbero voluto ce ne sono parecchie...
2232  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 15, 2023, 08:42:24 PM
Questo e' lo scopo anche dell'ambito cripto, controllare, dominare e far crescere solo chi dicono loro e distruggere gli altri.
Secondo te la SEC potrebbe distruggere Binance?
In meno di 24 ore, agevolmente.
Anche se Binance non ha nulla a che fare con gli US? Non per niente hanno creato una versione limitata proprio per il mercato americano, per evitare problemi con l'exchange madre.

qui invece abbiamo token emessi da aziende, scambiati come prodotti finanziari e su cui, quegli stessi soggetti, offrono rendimenti.
Quindi il problema non è la stablecoin in quanto tale, è che qualcuno offre una possibilità di guadagno. Se davvero è così allora non vedo quale sia il problema nell'affidarsi a società che adoperano al di fuori degli USA, come appunto Tether, che, correggetemi se sbaglio, è intoccabile dalla SEC. Nel frattempo CZ ha già detto che guarderà ad altre valute per limitare questo tipo di problemi, euro in primis.
2233  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 15, 2023, 12:09:46 AM
La rendita secondo me è una caratteristica "implicita" di ogni stablecoins, per lo meno derivante dalla mancata "imposizione fiscale". Comunque si, quello è il punto debole dell'affermazione di Gary Gensler.
E molti puntano sullo staking. che però non sarebbe una security, perché non è emesso da un ente.
Mi sembra che tutte le motivazioni siano alquanto deboli. Ora sto leggendo che è possibile che il tutto sia partito da una segnalazione di Circle, la società dietro USDC (link).

Sarà interessante vedere come si muoverà Paxos a livello legale, già mi pare che la SEC non stia andando molto bene nel caso Ripple...
2234  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 14, 2023, 08:31:19 PM
la definizione tecnica di "security" è

"Titolo , emesso da un ente privato o pubblico, che può essere scambiato su un mercato finanziario e che produce una rendita per l'investitore"

Mi spiegate perchè una stablecoin, anzi una qualsiasi cryptovaluta diversa da bitcoin (e da suoi cloni stretti come litecoin), non possa  essere considerata una security?

La SEC in un mondo civile non dovrebbe nemmeno esistere, e su questo siamo d'accordo.

Ma visto che (purtroppo) esiste, è normale che faccia il suo mestiere
Che rendita produce una stablecoin? Se oggi vale $1 domani potrebbe valerne 2?

E non mi venite a dire che è per il lending perché allora quello varrebbe pure per bitcoin.
2235  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 14, 2023, 04:26:42 PM
Assolutamente si, se binance non sgancia e si adegua all’America non dico che sparisce, dico che sicuramente le faranno perdere la leadership.
Se vieni bannato dal suolo americano per qualche motivo, sei sostanzialmente finito.
Binance è già sganciato dagli USA perché hanno fatto la versione .us proprio per evitare di dover cambiare la versione .com in base ai capricci degli americani. Eventualmente gli USA potranno attaccare la versione americana, ma sicuramente non quella internazionale che non ha assolutamente nulla a che fare gli USA dato che ai loro cittadini non è neanche permesso usarla.

Bitfinex non permette l'uso della piattaforma agli americani da anni, così come da anni gli USA hanno attaccato Finex e Tether, eppure sono ancora lì nonostante siano significativamente più piccoli di Binance.

La stable amplia a tutto il globo lo spazio usabile per i pagamenti (oltre ad altri vantaggi che non sto a scrivere), ne dobbiamo convenire che avrà un trattamento normativo assolutamente diverso.
Che debba avere un trattamento normativo diverso è una cosa, che possa essere considerata una security (e non può) è una cosa totalmente differente. Non per niente Paxos ha già detto di non essere d'accordo con la decisione e sono pronti ad andare per vie legali, e fanno benissimo.
2236  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 14, 2023, 01:16:56 AM
Questo e' lo scopo anche dell'ambito cripto, controllare, dominare e far crescere solo chi dicono loro e distruggere gli altri.
Secondo te la SEC potrebbe distruggere Binance?
2237  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 13, 2023, 11:26:40 PM
Detto questo e' chiaro che la stable su cui gli americani puntano e' USDC
Io lo vedo anche come un attacco premeditato a Binance, d'altra parte è chiaro che gli USA non lo vedano di buon occhio dopo quanto successo con FTX (come se il cattivo sia stato CZ che ha semplicemente fatto presente quanto stava succedendo, non Sam che stava truffando miliardi su miliardi, vabbè...).
si inventeranno regolamenti a caso e rogne inesistenti solo per dare fastidio ai concorrenti
Spero seriamente che i vari exchange etc inizino con azioni giudiziarie perché mi pare chiaro che questo sia un chiarissimo abuso di potere e che ci siano degli interessi personali in ballo. Stanno cercando di danneggiare un intero settore per i propri comodi.
ma io credo che più che un futile attacco a Binance sia proprio un attacco a tutto il settore crypto, dopo il collasso di FTX in tanti si sono resi conto che negli exchange crypto circolano svariati miliardi di dollari, sono soldi che tecnicamente vengono meno alle tradizionali borse. ho un amico che lavora per la Hampshire trust bank e che fino a 2 anni fa mi criticava sui i miei investimenti in bitcoin, da un paio di mesi a questa parte invece ci sentiamo spesso sugli investimenti in bitcoin. morale della favola, in tanti stanno spostando capitali su bitcoin e su alcune crypto e a detta del mio amico i capi grossi storcono ancora il naso
Mah, il mondo crypto è ancora un microbo a confronto degli altri mercati, ci sono compagnie che da sole capitalizzano di più tutto bitcoin. Mi sembra più facile e logico prendersela con certi attori in particolare piuttosto che cercare di affossare un intero ecosistema che è un decennio che sopporta di tutto. Pensare di poter eliminare le crypto mi sembra veramente un qualcosa di stupido e praticamente impossibile da attuare. Fa parte dell'evoluzione.
2238  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 13, 2023, 09:44:56 PM
Detto questo e' chiaro che la stable su cui gli americani puntano e' USDC
Io lo vedo anche come un attacco premeditato a Binance, d'altra parte è chiaro che gli USA non lo vedano di buon occhio dopo quanto successo con FTX (come se il cattivo sia stato CZ che ha semplicemente fatto presente quanto stava succedendo, non Sam che stava truffando miliardi su miliardi, vabbè...).

si inventeranno regolamenti a caso e rogne inesistenti solo per dare fastidio ai concorrenti
Spero seriamente che i vari exchange etc inizino con azioni giudiziarie perché mi pare chiaro che questo sia un chiarissimo abuso di potere e che ci siano degli interessi personali in ballo. Stanno cercando di danneggiare un intero settore per i propri comodi.
2239  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 13, 2023, 08:49:04 PM
Ma quanto può essere vergognosa la Sec
Hanno uno strano concetto "sulla protezione degli investitori/utenti"
In ogni caso sono sicuro che lo fanno per noi giusto?
Ti riferisci a quanto stanno facendo con BUSD? Oramai è chiaro che ce l'abbiano a morte con le crypto, tra le stable, lo staking e non ricordo che altro non sanno più come attaccarle. Sto ancora cercando di capire come una stable coin possa essere considerata una security se uno dei 4 principi cardine per essere considerata tale sia che possa aumentare di valore nel tempo. Qualcuno di voi qui compra stable con la speranza che un domani possano valere $2, $5 $10 per caso? Huh
2240  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 11, 2023, 09:00:31 PM
l'immagine delle testate mi ha fatto veramente molto ridere, tantissimo ahaha meriteresti un merit solo per quello (finiti)
in merito alla ricchezza penso che con bitcoin ormai non si diventi ricchi
è impossibile anche se fa x5 diventare milionari mettendo poco, penso che adesso serva a mantenere i propri soldi al sicuro da giochi bancari
Diventare ricchi comprando con i propri fondi sicuramente è difficile, col trading sarebbe ancora possibile, ma c'è il rischio di perdere tutto. Diciamo che in ogni caso che per una persona comune se BTC la aiutasse a proteggersi dall'inflazione e pagare parte delle spese mensili non sarebbe affatto male in ogni caso. A volte la gente si fissa troppo sul "diventare ricchi" e lascia da parte occasioni che possono aiutarli a portare a casa 500 euro in più al mese, che capisco che possano sembrare pochi ma se uno pensa sul lungo periodo...
Chi ha incontrato bitcoin quando quotava $ 1, $ 10, $ 100...
si è difeso.
Così come si è difeso chi ha comprato una azione Coca-Cola, Apple, Amazon a valori di 10 anni fa.
Le occasioni ci sono e ci saranno sempre, poi sta ad ognuno decidere se fare qualcosa o no. Ovviamente non fare nulla per poi lamentarsi è l'opzione più gettonata Grin
Pages: « 1 ... 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 [112] 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 ... 317 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!