Bitcoin Forum
May 30, 2024, 11:38:25 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 ... 313 »
1961  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 27, 2023, 04:07:56 PM
...

mancano in lista degli effetti negativi... quello che succede ai lavoratori!
sfruttati all'inverosimile qui in Italia/Occidente (turni massacranti, stipendi da fame etc) .
semplicemente avvelenati nei paesi produttori (come hanno rivelato diverse inchieste del fast fashion).

questa moda consumistica ha portato ed effetti paradossali come i siti di compravenditi di indumenti usati.
un po come una droga, pur di soddisfare questa necessità dell'acquisto sfrenato, si comprano e vendono capi (usati) per pochi euro.

oppure l'industria del falso. esempio, vai al supermercato e ti trovi qualcuno con una LV da un paio di migliaia di euro, rigorosamente farlocco.
perchè acquistare un capo falso di infima fattura?
e soprattutto, che senso ha portare in giro un capo del genere nella vita quotidiana, quando se fosse realmente originale verrebbe trattato al pari di una reliquia?

Si vive di apparenza, il fulcro è principalmente quello. Sei figo se vai a far la spesa con il suv da 80k euro con borsa e scarpe da millemila euro, roba che quando la vedo mi stupisco di quanto si sforzino a fare brutta certa roba e a venderla con il 2000% di ricarico. Gente che lavora 1 anno per comprarsi una borsa che è fine a se stessa, oltre che l'emozione dell'acquisto non ti può dare nient altro.

Guardai il servizio delle iene su quel discorso dell'india e del fast fashion, situazione ben peggiore di una qualsiasi calamità e a mio parere quel tipo di inquinamento si può paragonare al disastro di cernobyl, in quanto le ripercussioni sulla salute delle persone che ci vivono ci sono e sono ben visibili, ma non trattandosi di un disastro nucleare finchè la barca va facciamola andare tanto non dice niente nessuno perchè alla fine acquistare una maglia su shein, o come si chiama , a 7€ fa comodo e ti permette di non mettere lo stesso abito 2 volte in un mese, altrimenti cosa direbbero le persone.
Cercherò il servizio delle Iene perché non mi sembra di averlo mai visto, è un qualcosa fatto di recente o stiamo parlando di anni fa?

E leggendo i vostri post mi è subito venuto in mente questo video che avevo visto anni fa (forse lo avevano passato pure alle Iene?) che serve per far aprire un po' gli occhi alla gente perché spesso non si tratta di egoismo o menefreghismo, è che proprio non si ha idea di quello che ci sia dietro: https://www.youtube.com/watch?v=KfANs2y_frk (sono meno di 2 minuti di video).

Riguardo chi si compra la borsa falsa di LV e compagnia bella solo tanta pena da parte mia, non capisco davvero quale sia il punto di cercare di impressionare degli sconosciuti mentre si va in giro, è un concetto che veramente mi sfugge. Capisco i bambini con le magliette da calcio false, ok, ma un adulto che l'orologio o la borsa falsi...
1962  Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare/Vendere Bitcoin senza KYC: Bancomat Bitcoin rispettosi della Privacy on: April 27, 2023, 03:48:54 PM
Sono stato OBBLIGATO a fare kyc per accedere al rimborso di MtGox. Angry
Ovviamente ho creato un account ex-novo su kraken, in modo che non venisse in alcun modo associato alla mia attività su quello non verificato, per tutti gli anni precedenti. E lo chiuderò subito dopo aver ricevuto e ritirato i miei bitcoin. La cosa che mi secca di più è che sia registrato all'OAM, quindi avrò il problema del quadro RW, ecc. Se non altro ho un anno di tempo per la dichiarazione e per decidere come risolvere il problema.

Comunque quantificare quel costo per la privacy mi pare una domanda valida e di interesse generale.
jack0m, capisco ovviamente la seccatura e la poca voglia di dare le proprie informazioni (con in conseguente possibile problema del quadro RW) però analizziamo la situazione in modo reale e concreto: come potrebbero aver mai inviato dei BTC, anche se tuoi, a un account non verificato? Perché mai dovrebbero correre loro il rischio che poi magari qualcuno se ne viene fuori con qualche storia che "non so che indirizzo sia, mai visto, non ho ricevuto nulla, rimandatemi i BTC" e cose simili. È un processo estremamente delicato, che va avanti da una vita, non ci può essere spazio per eventuali diatribe post distribuzione. Mi metto io stesso nei panni di Kraken, farei la stessa identica cosa.
1963  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: April 27, 2023, 01:50:48 AM
Non solo nel mondo delle cryptovalute, vi ricordate i prodotti pubblicizzati dal figlio dei pooh (non ricordo come si chiama).
Francesco Facchinetti. E sì, mi vergogno da solo per conoscere il suo nome, non infierite.

Insomma il problema sta nelle persone.
Si torna sempre al solito discorso dell'ignoranza finanziaria in certi casi mentre in altri è ignoranza pura e basta, non per nulla spesso chi cade vittima di certe tipologie di truffe (non per forza di cose relazionate al mondo delle criptovalute) spesso fa parte dei ceti sociali più bassi che non possono permettersi un'istruzione adeguato, peggio ancora, proprio non sono interessati all'istruzione in generale perché devono generare entrate il prima possibile. Negli USA ad esempio so che un sacco di vittime di varie truffe sono persone facenti parte delle minoranze.
1964  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: April 26, 2023, 11:36:44 PM
conilmionome ritiene il flippering quasi assicurato.
Credo che non  abbia specificato il motivo profondo per questa convinzione, che io non conosco.
Ale ha quotato esattamente e mi sembra di averlo spiegato a dovere.

Ormai bitcoin sta esattamente al gold come ETH sta a una mega big tech, o addirittura a potenzialmente proprio tutto un nasdaq.

Possiamo disquisire su quanto sia meglio detenere dell'oro fisico per proteggere il portafoglio, possiamo disquisire su quanto quell'oro sia di nostra proprieta e non sia in mano a nessun CEO etc..

Ma NEI FATTI, come anche dice il dinosauro di Warren Buffet, l'oro non produce niente, non produce rendite, guadagni, non crea valore.

Bitcoin piu' o meno e' cosi' PER ORA, perche possono costruirci sopra eh.. e vedremo.

VICEVERSA

Prendiamo anche un altro esempio diverso da ETH, come BNB. "eh ma CZ, azienda centralizzata, magari fallisce domani, regolamentozioni bla bla bla"

Tutte cose VERISSIME, ma nei fatti, un binance e' una sorta di BANCOMAT! Cioe' crea volume, creea rendite, crea un continuo flusso di cassa anche dato semplicemente dagli omini che entrano nel casino e giocano.

NON A CASO Chi ha performato MEGLIO anche in bear market, non e' stata ne' ETH, ne' BTC, ma BNB. Che e' sempre rimasta a prezzi altissimi, considerando che partiva da 10/20$ nel ciclo precedente.

Tralaltro c'e' anche la chain taroca della BSC, di nuovo si possono portare gli stessi argomenti, ma non e' con gli IDEALI che si campa, ma con i fatti!

Questa e' pancakeswap, che ha probabilmente chiuso un annuale, hanno risistemato un po' le carte, e un cippino in farming per un anno ce l'ho buttato.
Se qualcuno si ricorda di pancakeswap, era il dex delle turbo shitcoin, se c'era un cane nuovo, sicuro lo trovavi su pancakeswap.

Gia' solo cosi', cosa significa questo? Che c'e' un volume d'affari enorme, perche il casino e' un banco, se ci sono miliardi di omini che scambiato turboshitcoinate, ci sono una marea di fees! Un giro enorme di soldi!

Tralaltro, con tutte le regolamentazioni e le rogne che conosciamo, pancakeswap si sta trasformando proprio nel binance centralizzato, che alla fine, la bsc e' comunque di CZ, pancakeswap, o venus per i prestiti, alla fine, gira che rigira, e' roba di binance!
Avendo qualcosa anche su ETH, BNB e CAKE mi auguro fortemente che tu abbia ragione Grin

Quello che dici fa logica però sappiamo che, soprattutto nel mondo cripto, la teoria è una cosa e la pratica un'altra, e il mercato spesso è una scheggia impazzita sia in positivo che in negativo a prescindere dal tenore della notizia.

L'unica cosa sicura è che ci aspettano due anni veramente interessanti.

per gbianci, ovvio che mi va bene, mando anche sti 100$ come pegno subito se dici, cosi poi non si fan storie. Io ci sto appunto
il mio nick e' gbianchi

La scommessa e' attiva, senza pegni da parte di nessuno di noi due.
Mi permetto di quotare i vostri post come prova della vostra accettazione della scommessa che avete stipulato Smiley

Ovviamente non credo che nessuno di voi modificherebbe mai i messaggi però un quote in più non fa male.
1965  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Why does Bitcoiner still support the use of centralized exchanges? on: April 26, 2023, 08:13:31 PM
At the same time, as I said, I don't think that creating FUD about anything CEX related is somehow helpful for the community and for the people who are approaching this world for the first time.
I get what you are saying Ale88 Bruh, but i don't think it is fud, especially because of some of the recent events that have happened with centralized exchanges and services. And i noticed that if people approaching this BTC world for the first time start off with centralized exchanges, they tend to continue with it, forget that BTC is actually a decentralized network and even believe that without Binance BTC won't survive, so i think strongly debunking all these and trying to make them see decentralization as the way to use BTC is the right thing to do, and should not be called fud.
At the end it depends on what you want to do. If I just need to buy some crypto I can go for the easy way (CEXs) or for a more tech savvy way (DEXs), as long as the crypto world keeps growing I don't see the problem, it's benefits all of us at the end. Not everyone wants to learn all the necessary steps that are required to buy on DEXs and usually CEXs are almost idiot proof, almost. I think it's important to know what we're doing and what kind of options we have, then we make our choice. Luckily DEXs are getting better and more user-friendly, I remember years ago the first I used EtherDelta, I felt like I was in the 90s  Grin

So, as I see it, it's just a lot of unnecessary FUD, business as usual.
I wouldn't say it is fud. There was a legitimate vulnerability, which thankfully (this time) was picked up when only minimal damage was done.
As I said it all depends on how you formulate the phrase because, to me, the way it was described looked kind of deceptive. Was there a vulnerability? Yes, absolutely. Did it create serious problems? No. But I understand that everyone has its own view of the facts. Just like CEXs, some people prefer those that (in theory) never had a single asset stole and others prefer those that actually had stolen assets but refunded the users. Is it better the exchange that looks unbreachable or the one that has shown how solves that situation? There is no wrong answer.
1966  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Why does Bitcoiner still support the use of centralized exchanges? on: April 26, 2023, 05:10:51 PM
So, as I see it, it's just a lot of unnecessary FUD, business as usual.
It is always fud until they bite the dust, while all the information you got about this current case is correct, it does not make Trust wallet a recommended one to use, i would not recommend a wallet that's closed source and owned by Binance to people, we all know how Binance operates.
I use Trust Wallet just to keep very small amounts of cryptos because I find it very easy to use on the smartphone, I don't use it for anything else, I use a cold wallet to store the other cryptos and I'd never recommend Trust Wallet to someone to be used as their main wallet. At the same time, as I said, I don't think that creating FUD about anything CEX related is somehow helpful for the community and for the people who are approaching this world for the first time. It would have been enough to say that there's been a bug in Trust Wallet, under very particular circumstances and for a very short period of time, that affected a minor number of people and that Binance itself refunded all the users who lost money (approx $170k, so probably what they made by the time I wrote this message Grin) instead of simply saying "There was a vulnerability in Trust wallet in which it generated key pairs and addresses in a insecure manner" because that message, in my opinion, that message was very general and left a lot space for different interpretations Wink
1967  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Why does Bitcoiner still support the use of centralized exchanges? on: April 26, 2023, 04:26:12 PM
so why did you make a post publicizing this "new scam going on with Trust Wallet" like it's something Trust Wallet related?
There was a vulnerability in Trust wallet in which it generated key pairs and addresses in a insecure manner, allowing funds to be stolen. It wasn't via social engineering.
I did a little research, are we talking about this?
According to an incident update shared by the company, the vulnerability only affected new wallet addresses generated by its browser extension between Nov. 14 and 23, 2022. The vulnerability could allow attackers to execute malicious code on the users’ devices and steal their funds.

It's a very limited case since it's related to a very short span of time and also linked to a browser extension, and it affected only new wallet, reading the previous comments I thought it was something that affected every single Trust Wallet user, which would have been way more dangerous.

Anyway I also read this:
Trust Wallet has assured its users that it will pay back eligible losses from hacks due to the vulnerability and has created a reimbursement process for the affected users.

This is the link to the source of the info I copy-pasted: https://www.binance.com/en-NG/feed/post/449497

So, as I see it, it's just a lot of unnecessary FUD, business as usual.
1968  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 26, 2023, 04:19:53 PM
In effetti non hai tutti i torti, fra le altre cose Bitcoin è risalito.
Toh, e io non sono assolutamente un trader esperto  Grin

Io volevo solo sapere se aveva senso shortare ALGO (capendo come si fa, questo è da dire).
Niente, tradare è una cosa ancora troppo complessa per me, mi limito a comprare qualcosa.
Ti ripeto, io non sono un trader ma un po' mi sono informato giusto per avere un'infarinatura base su certe cose e ti consiglierei ti stare lontano dagli short. Se non fai trading iniziare a shortare mi sembra parecchio pericoloso, JM2C of course.

Come si riconosce un trader scarso da un trader bravo?
A meno che non abbia uno storico ben chiaro e visibile a tutti direi che è difficile. Io personalmente preferirei seguire qualcuno che fa poche operazioni per il lungo periodo piuttosto che quelli che fanno 20 operazioni al giorno.
1969  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: April 26, 2023, 04:10:18 PM
conilmionome ritiene il flippering quasi assicurato.
Credo che non  abbia specificato il motivo profondo per questa convinzione, che io non conosco.
Ha spiegato le sue ragioni in questo post:

Io ho capito tutto, sono il primo “massimalista”. Ma non per questo ci si deve nascondere dai dati palesi che abbiamo di fronte.
Anche tesla e centralizzata, anche Apple, eppure uno ci investe e ci fa i soldini.

Eth non sarà decentralizzata, avrà problemi non problemi, non è Bitcoin, abbiamo capito.

Ma oltre a un grafico palese che grida forza da tutte le parti, volumi enormi che ho mostrato in miliardi di accumulo, bisogna anche vedere a cosa accadrà da qui a breve in pieno bullmarket.

Al momento su Bitcoin non gira niente, non da rendite, non c’è speculazione o finanza, magari ci sarà in futuro? Si, ne sono convinto, ma non adesso..

Quando inizierà la speculazione, tutti i protocolli big sono su ethereum, tutti i layer 2 uno dietro l’altro stanno spingendo su exchange decentralizzati, piattaforme di lending, nft, lending virtuali etc etc..

“Eh ma sono Ponzi scam bla bla”

Ma a me non interessa cosa sono o non sono, a me interessa farci i soldi!

Se devo speculare su un grafico, che sia il grafico di btc di Apple o di shiba inu non mi interessa.
Se ora stanno accumulando tonnellate di cani come doge (e anche qua si vede dal grafico) io compro doge! Ci faccio i soldi, lo vendo, e mi compro btc.

Eth ora da rendite da staking, fa girare una marea di transazioni che già ora lo rende sostanzialmente deflattivo, ci girano già ora miliardi su eth stesso e su tutti i protocolli satelliti. E siamo neanche all’inizio!

Quando arriverà l’ondata classica da bullmarket, L speculazione assassina sarà tutta la! Bruceranno valige di eth, girerà una valanga di grano, gireranno anche tutte le stablecoin e affini.

C’è poco da immaginarsi, la mega bolla si creerà la dentro..
1970  Local / Italiano (Italian) / Re: Exchange con iban on: April 26, 2023, 04:05:40 PM
Oltre a Kraken, credo che puoi anche usare hype (anche se non è un exchange "classico"ha un buon rapporto qualità/prezzo/semplicità d'uso)... per fare conversioni semplici a prezzo di mercato è perfetto.
In più, da qualche mese ha anche introdotto un conto specifico "business".
Interessante il discorso business, quando ho letto il post dell'OP in effetti mi ha incuriosito la sua domanda, non ricordo di aver mai letto/sentito di qualcuno che volesse fare compravendita di BTC da un conto intestato a una compagnia. Forse perché inconsciamente ho sempre reputato la cosa troppo rischiosa data la volatilità di BTC, un conto è rischiare con i soldi personali un altro è farlo con una società. Mi informerò su questo conto di Kraken comunque, ottima info, non perché mi interessi ma proprio per pura curiosità. Se lo hanno fatto potrebbe significare che hanno visto la possibilità che più compagnie possano accettare BTC come mezzo di pagamento, chissà.
1971  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 26, 2023, 03:58:02 PM
e tutta una strategia per fare consumare ancora di piu cambiare cellulare ogni 5-6 anni?
Cioè per te cambiare lo smartphone ogni 5-6 anni sarebbe tenerlo poco? Io ho un iPhone del 2017 che cambierò quest'anno e personalmente non conosco una sola persona con uno smartphone più vecchio del mio, da quello che vedo se una persona tiene lo stesso telefono per 3 anni è già tantissimo, tanta gente lo cambia dopo 2.

Non so se vi ricordate lo scandalo Apple dove i loro smartphone un pò più datati con gli aggiornamenti venivano quasi del tutto resi inutilizzabili e fu anche multata per questo.
Non ricordo quel caso specifico, sicuramente non mi sorprende, ma al tempo stesso devo ammettere che i prodotti Apple durano molto tempo, il MacBook Pro da quale vi sto scrivendo è del 2014 e fa giusto un po' di fatica con programmi pesanti come Photoshop ad esempio, per un utilizzo normale è perfetto. Ne abbiamo già parlato in passato e so che la Apple o la ami o la odi però dubito che un pc con Windows mi sarebbe durato quasi 10 anni.

Ho sempre ritenuto questa pratica aziendale stupida e ai limiti della truffa.
Io compro un prodotto perchè buono e valido, non perchè fra 5 anni tu hai deciso, costruendolo ad hoc, che io lo debba cambiare.
Questa sarebbe truffa.
O non so se a voi capita mai, appena finisce la garanzia iniziano a uscire i problemi nelle cose. Questa cosa mi manda in bestia.
Almeno in Italia e in Europa dovrebbero aver fatto qualcosa per combattere l'obsolescenza programmata però come spesso accade sembrano solamente delle pezze, non delle vere soluzioni, a questo link potete capire meglio il perché se vi interessa.
1972  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Why does Bitcoiner still support the use of centralized exchanges? on: April 25, 2023, 11:59:37 PM
there is this new scam going on with trust wallet where the seed phrase is gotten and all the available coins wiped out, hence no where is safe except you practice the right security measures.
Would you mind explaining this scam you're talking about? Scam from who? From Trust Wallet, hence Binance is scamming people? Or the scam has nothing do to with Binance? How do these people get the seed phrase? Do they trick the owner or can they just get it without any kind of real interaction? Just to understand if it's an app problem or just social engineering as usual.
It absolutely has nothing to do with binance or trust wallet and it's just the social engineering as usual and if I'm not wrong,these scammers have to guess the seed phrase of these accounts and anyone that is gotten correctly, it's been wiped mercilessly.
Then I'm sorry but I don't get your post: people scam other people with social engineering over everything, cryptocurrencies are just one of these things, so why did you make a post publicizing this "new scam going on with Trust Wallet" like it's something Trust Wallet related? Social engineering doesn't work with Ledger or other wallets? If someone is so naive to give away his seed phrase the problem is not the wallet but the person, no?
1973  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Why does Bitcoiner still support the use of centralized exchanges? on: April 25, 2023, 06:07:12 PM
there is this new scam going on with trust wallet where the seed phrase is gotten and all the available coins wiped out, hence no where is safe except you practice the right security measures.
Would you mind explaining this scam you're talking about? Scam from who? From Trust Wallet, hence Binance is scamming people? Or the scam has nothing do to with Binance? How do these people get the seed phrase? Do they trick the owner or can they just get it without any kind of real interaction? Just to understand if it's an app problem or just social engineering as usual.
1974  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 25, 2023, 04:54:11 PM
Se la gente cambiasse lo smartphone ogni 5-6 anni la ricerca degli smartphone andrebbe avanti lo stesso.
Ogni quanto cambi il computer? eppure ogni anno ci sono modelli nuovi.
Ma sicuramente la ricerca e lo sviluppo andrebbe avanti lo stesso ma non dimentichiamo che qualsiasi piccola miglioria, dato il livello medio degli smartphone e computer attuali, richiede parecchi soldi e tempo perché siamo quasi arrivati ad un livello di saturazione di idee. Vendere lo stesso prodotto ogni 5 anni invece che 1 vuol dire che stai incassando 1/5 dei soldi da quel cliente, quindi il tuo budget per R&D verrà ridotto di conseguenza.

Vai al ristorante ogni giorno? non credo che tu vada ogni volta in un ristorante stellato. Probabilmente se andassi fuori una vola alla settimana cercheresti un'esperienza a maggior valore aggiunto, chiuderebbero le pizzerie della Camorra e le bettole e rimarrebbero solo i ristoranti con una "cifra".
Chi va fuori una volta alla settimana potrebbe anche cercare l'esperienza più particolare, anche se poi pure lì ci sono un sacco di opzioni perché prima di arrivare allo stellato da 500-1k euro a persona c'è chi reputa che 100-200 euro a testa per mangiare fuori siano più che sufficienti. Senza parlare di posti più alla buona, senza particolari pretese, ma che per molta gente sono molto meglio del locale fighetto di turno. L'ultima volta che sono stato a Roma siamo andati in alcuni ristoranti caratteristici, prezzi più che onesti e cibo spaziale. Lo farei ogni giorno? No, ma una volta a settimana sì, anche se non sono sicuro che un posto del genere rientrerebbe nei canoni di "esperienza a maggior valore aggiunto" che menzionavi.
1975  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 25, 2023, 04:42:50 PM
Un trader esperto, che lo fa per lavoro mi ha detto che si aspetta scenda a 12k (doppio bottom).
L'ultima volta che abbiamo visto BTC a $12k è stato a circa metà ottobre 2020, io non so nulla di analisi tecnica, mi limito a dire tanto di cappello se ci prende perché vuol dire che allora non siamo ancora usciti dalla fase bear a meno di un anno dall'halving, mi chiedo per quando allora all'incirca si aspetti questo doppio bottom perché vuol dire che BTC deve perdere ben oltre il 50% del valore attuale.

Lo so che non è sceso, ma al momento ha avuto ragione lui, sta scendendo da un po' di giorni.
Perdonami eh, ma se una discesa di qualche giorno la vedi come una prova... Sta facendo su e giù da un po' mi pare, e non mi sembra nulla di assolutamente nuovo. Un ennesimo ribasso del 60% invece è un altro discorso.
1976  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 25, 2023, 04:27:50 PM
capito che intendi
pero anche se sono pochi consumano un botto in termini percentuali
Le % sono un indicatore utilissimo però possono anche essere fini a se stesse quando si guarda l'immagine intera e non un dettaglio. Io sono totalmente a favore di una riduzione delle emissioni, della plastica, etc etc però quando si legge che si esulta perché, che so, il 98% degli abitanti della Norvegia (4 mln scarsi) tra10 anni non inquinerà più e nel mentre un paese africano e/o asiatico da 200-300 nel frattempo aumenta le emissioni/rifiuti del 10% serve a poco. In casi del genere personalmente non mi piace utilizzare le % perché sono fuorvianti, le differenze tra i paesi sono troppe, io preferisco usare il numero di abitanti.

il danno maggiore lo hanno fatto "psicologico" tutti oggi sono solo propensi a spendere e uno che e' parsimonioso viene visto e additato male
Facciamoci anche una domanda che potrebbe suonare molto egoista però: se tutti fossero parsimoniosi e pensassero a far fruttare i soldi invece di spenderli la società sarebbe migliore a livello di servizi e prodotti offerti? Esisterebbero ancora tanti beni di lusso? Varrebbe la pena spendere tanto in ricerche nel campo tecnologico se poi, esempio a casaccio, la gente comprasse uno smartphone ogni 5-6 anni invece che 1-2? Secondo me come spesso accade la verità sta nel mezzo, e dobbiamo essere contenti che ci sia gente che mantiene in piedi questo sistema che a sua volta da lavoro ad un sacco di altra gente. Pensa anche ai ristoranti, noi ovviamente ci andiamo ma mica 3-4 volte a settimana come fanno tanti però al tempo stesso mi rendo conto che se tutti i clienti fossero come me i ristoranti non sopravviverebbero.
1977  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 25, 2023, 04:45:31 AM
Esiste  un posto che consuma di piu, ovvero gli Emirati Arabi
li consumano leggermente di piu degli stati uniti pro capite, in pratica se vivessimo con gli standard USA/Emirati ci vorrebbero 21 terre per soddisfare il fabbisogno
cose fuori di testa per qualsiasi persona normale
Il grosso problema degli Emirati è che sono in mezzo al nulla quindi per mantenere tutto il circo che hanno costruito ovviamente gli serve una quantità di risorse semplicemente sproporzionata, basti pensare a cose basiche come l'acqua. In ogni caso la popolazione degli EAU è minima, non arrivano a 10 mln, di emiratini veri ce ne sono pochi, tantissimi sono expat e lavoratori praticamente schiavizzati, ed entrambe queste due categorie, per ragioni diverse, non fanno sicuramente la vita da emiratino medio.

Gli USA invece sono 350 mln di persone e il fatto di avere pochi soldi non vuol dire che non riescano trovarli e spenderli lo stesso, vedi il discorso che facevo sopra con @conilmionome. Sono sicuramente entrambi stili di vita insostenibili per la condizione attuale del nostro pianeta ma la priorità, secondo me, sarebbe cambiare la mentalità dell'americano medio.
1978  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 25, 2023, 04:38:53 AM
Intanto sono alcuni giorni che scende, scende e scende.
Alcuni dicono che il motivo è che si aspettano un doppio bottom, quindi 12k.
Io non capisco moltissimo di questo e non lo so se è vero o sono numeri buttati li a casaccio. Penso la seconda.
In ogni caso vedremo.
Forse mi sono perso qualcosa o non ho capito bene quello che vuoi dire, di quale doppio bottom a $12k stiamo parlando? Da come hai formulato la frase sembra che si stia aspettando che torni a $12k per la seconda volta quando in realtà non è mai sceso sotto i $15-16k nell'ultimo anno (vado a memoria). Oppure stai dicendo che c'è qualcuno che pensa che siamo ancora ben lontani dal toccare per la prima volta il vero bottom di questo ciclo?
1979  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: April 25, 2023, 03:53:10 AM
I top sono più difficili perché ovviamente non si hanno riferimenti, e spesso sono dettati solo dall’euforia incontrollata che si autoalimenta finché qualcuno di troppo non inizia a prendere profitto, e perso anche un solo piccolo livello chiave di supporto, arriva la catastrofe
Parlo da ignorante perché trading non ne faccio ma di solito approfitto dei bull market per liberarmi di un po' di shitcoin che ho comprato anni fa oppure ricevuto con vari airdrop/launchpad e cose simili: io semplicemente guardo il grafico, vedo quanto era l'ATH precedente, scelgo un valore più alto dell'ATH precedente che mi soddisfa e piazzo un ordine di vendita per 1/3 oppure mezza posizione: a volte non ci ci arriva, a volte ci arriva, altre volte continua a salire. Come dicevo al massimo divido in massimo 3 parti perché stiamo parlando di shitcoin alla fine. Non ho mai venduto BTC ma se dovessi farlo penso che inizierei con 1/10 o addirittura 1/15 di quello che posseggo per poi vedere come prosegue, tanto sappiamo che prima o poi scenderà di nuovo però un discorso è vendere 1 BTC a $10k, che non è poco però magari poi non torna più a $10k, un altro conto è farlo a $100k, diciamo che per assurdo non scende più a $100k va beh, hai $100k in tasca, buttali via Grin
1980  Local / Italiano (Italian) / Re: [Meta] Andamento sezione italiana on: April 24, 2023, 01:26:59 PM
Non credo sia possibile automatizzare questo calcolo.
Sul sito di tryninja c’è un link dove si associano ad ogni utente gli indirizzi conosciuti.
Ma, per l’appunto, ci sono quelli conosciuti.
Poi ci sono quelli sconosciuti…
Normalmente per i bounty va postato pubblicamente l'indirizzo presso il quale si vogliono ricevere i fondi, quindi gli indirizzi sconosciuti non rientrerebbero in questa categoria perché nessun bounty manager invierebbe/riceverebbe messaggi privati così delicati. Il problema piuttosto è che magari qualcuno una volta ha postato un indirizzo perché aveva X problema e non c'entra nulla con i bounty. Insomma, direi che è una cosa alquanto complicata da gestire con una certa precisione, sarebbe tutto troppo approssimativo e, alla fine, inutile.
Pages: « 1 ... 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 ... 313 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!