Bitcoin Forum
July 02, 2025, 04:21:59 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 29.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 [246] 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 »
  Print  
Author Topic: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin  (Read 258302 times)
wayna
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 489
Merit: 128



View Profile
October 17, 2024, 07:37:25 AM
 #4901

Se volete ho fatto un video in merito

https://youtu.be/Im1D8FtHM-Y?si=-tHcrsLFXzXRHYhR


Dimenticano la classica e elementare curva di Laffer come sempre. Alzando a quel livello nessun capitale grosso mai pagherà quelle cifre (imbosca, scappa, non vende, gira in società estere etc etc)

I piccoli semplicemente evadono e col cazzo che li prendi, rimane qualche coglione che è sempre contento di “dare oro alla patria” e si è già autodenunciato quando ho detto più volte che era follia, e ora se la prende in culo come avevo già più volte detto.
Dopo aver fatto un po’ di cassa con quattro idioti, sicuramente un altro mercato e un altro treno perso per l’Italia dove solo i pazzi rimangono a fare impresa. (Senza offesa G Bianchi, che poi per te la soluzione è sempre la defi, collaterale Bitcoin chiedi liquidità in prestito e fai le cose, sempre quella e, stesso metodo (non in defi) con cui Musk ha messo a collaterale le azioni tesla per aver liquidità per comprarsi Twitter, senza venderle)

Poi l’Italia è io paradiso fiscale per i “nullatenenti” se non avete niente non dichiarate niente e perdete le chiavi dei vostri wallet e che vi contestano? Non avete un cazzo ‍♂️

Che poi tutto alla fonte partiva dal non autodenunciarsi come coglioni come ho detto più volte, dopo aver fatto quella mossa vi siete messi nella merda da soli, li dispiace
Il fatto che tu lo abbia detto in qualche momento del passato non è che fosse garanzia che fosse la scelta più saggia o ottimale, anche perché oltre alla soluzione dei prestiti/collaterali in defi io non ho visto o trovato mai cose concrete per usare crypto in modo consistente (escludo la questione dei buoni regalo o cose del genere perché io mi riferisco al caso d'uso di svariate migliaia di euri/dollari).

Con questo non voglio darti contro, buon per te che avevi una strategia collaudata al tempo per muoverti in modalità più shadow, io non ce l'avevo. Mi farò due conti in previsione, magari vendo tutto entro 2024 e rientro in futuro al prossimo bear che tanto in qualche proporzione ci sarà all'attuale fase bull (ammesso che venga confermata questi mesi), gestendo tutto in modo diverso...
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3869
Merit: 2069


View Profile
October 17, 2024, 08:48:47 AM
 #4902


https://www.laleggepertutti.it/445311_baratto-si-pagano-le-tasse

Quindi no, non puoi, per quanto ne so, vendere in cambio di cripto, per evitare le tasse, un qualcosa che poi va registrato da un notaio o presso un ente pubblico, che so il PRA per una macchina.


esattamente quello che sapevo io e i miei consulenti.
Quindi se uno vuol fare qualsiasi cosa di minimamente serio (comprare autmobili, terreni, macchinari, aziende, case...) con le crypto deve avele dichiarate (almeno in parte Wink )

E io voglio rimanere in questo paese e continuare a fare l'imprenditore in questo paese.
Io sto bene qui, mangio bene qui, ho i miei amici quei e non voglio diventare un emigrante.


Questo lo posso capire, ma quel che capisco meno è perché debba restare in questo paese anche la tua azienda. Da quel che intuisco, mi sembra che il giro di affari complessivo sia almeno a 7 cifre, abbastanza da giustificare soluzioni di "ottimizzazione fiscale" che passino per una holding avente sede in qualche paese a fiscalità agevolata (senza necessariamente pensare a località esotiche come qualche emirato, ce ne sarebbero anche restando in UE), che controlli a cascata le altre società del gruppo. Io sinceramente se scegliessi di creare un'impresa, mai e poi mai la stabilirei con sede legale in Italia, mi pare pura follia.

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3500
Merit: 3150



View Profile
October 17, 2024, 08:53:45 AM
Last edit: October 17, 2024, 09:26:13 AM by gbianchi
Merited by erre (1)
 #4903



Questo lo posso capire, ma quel che capisco meno è perché debba restare in questo paese anche la tua azienda. Da quel che intuisco, mi sembra che il giro di affari complessivo sia almeno a 7 cifre, abbastanza da giustificare soluzioni di "ottimizzazione fiscale" che passino per una holding avente sede in qualche paese a fiscalità agevolata (senza necessariamente pensare a località esotiche come qualche emirato, ce ne sarebbero anche restando in UE), che controlli a cascata le altre società del gruppo. Io sinceramente se scegliessi di creare un'impresa, mai e poi mai la stabilirei con sede legale in Italia, mi pare pura follia.


Ho le mie idee, una mia etica, e dei miei valori che mi hanno trasmesso i miei genitori.

Non mi faro' certo spaventare da quattro ladri di galline spacciati per politici.

Disgregare completamente tutto e fare un tutti contro tutti e' esattamente il loro piano.

E io magari ci rimarro' schiacciato, ma non scappo di certo.

Hai ragione e' un po' folle (misurato con il metro del 2024) ma ti assicuro che non era cosi' folle diciamo nel 1980
avere un'azienda, lavorare, fare qualcosa di utile e pagare un po' di tasse a quei tempi era normale Smiley

Quindi, secondo la mia metrica, e' il mondo che sta diventando folle, non io Smiley


 






GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
nessuno
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 32
Merit: 20


View Profile
October 17, 2024, 08:55:35 AM
 #4904

la prossima sarà la tassa sull'inflazione?  Roll Eyes Grin
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3500
Merit: 3150



View Profile
October 17, 2024, 08:57:16 AM
 #4905

"L'unione europea"

pero' e' bello essere la primo posto in qualcosa dai Smiley


GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2674
Merit: 4611


View Profile
October 17, 2024, 09:23:52 AM
 #4906

Se volete ho fatto un video in merito 😂

https://youtu.be/Im1D8FtHM-Y?si=-tHcrsLFXzXRHYhR


Dimenticano la classica e elementare curva di Laffer come sempre. Alzando a quel livello nessun capitale grosso mai pagherà quelle cifre (imbosca, scappa, non vende, gira in società estere etc etc)

I piccoli semplicemente evadono e col cazzo che li prendi, rimane qualche coglione che è sempre contento di “dare oro alla patria” e si è già autodenunciato quando ho detto più volte che era follia, e ora se la prende in culo come avevo già più volte detto.
Dopo aver fatto un po’ di cassa con quattro idioti, sicuramente un altro mercato e un altro treno perso per l’Italia dove solo i pazzi rimangono a fare impresa. (Senza offesa G Bianchi, che poi per te la soluzione è sempre la defi, collaterale Bitcoin chiedi liquidità in prestito e fai le cose, sempre quella e, stesso metodo (non in defi) con cui Musk ha messo a collaterale le azioni tesla per aver liquidità per comprarsi Twitter, senza venderle)

Poi l’Italia è io paradiso fiscale per i “nullatenenti” se non avete niente non dichiarate niente e perdete le chiavi dei vostri wallet e che vi contestano? Non avete un cazzo 🤷‍♂️

Che poi tutto alla fonte partiva dal non autodenunciarsi come coglioni come ho detto più volte, dopo aver fatto quella mossa vi siete messi nella merda da soli, li dispiace

Se prendi a prestito dollari su Defi dando in garanzia Bitcoin le tasse sui dollari sono 0%.

Ma i bitcoin che usi per questa operazione è bene averli dichiarati altrimenti, per importi elevati, un domani qualcuno potrebbe indagare su come hai fatto ad ottenere un prestito, cosa hai dato in garanzia.

Parlo di prestiti importanti, con accrediti su conto corrente bancario.
Nessuno si scomoda per Bitrefill ovviamente.


"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3869
Merit: 2069


View Profile
October 17, 2024, 10:07:51 AM
 #4907



Questo lo posso capire, ma quel che capisco meno è perché debba restare in questo paese anche la tua azienda. Da quel che intuisco, mi sembra che il giro di affari complessivo sia almeno a 7 cifre, abbastanza da giustificare soluzioni di "ottimizzazione fiscale" che passino per una holding avente sede in qualche paese a fiscalità agevolata (senza necessariamente pensare a località esotiche come qualche emirato, ce ne sarebbero anche restando in UE), che controlli a cascata le altre società del gruppo. Io sinceramente se scegliessi di creare un'impresa, mai e poi mai la stabilirei con sede legale in Italia, mi pare pura follia.


Ho le mie idee, una mia etica, e dei miei valori che mi hanno trasmesso i miei genitori.

Non mi faro' certo spaventare da quattro ladri di galline spacciati per politici.

Disgregare completamente tutto e fare un tutti contro tutti e' esattamente il loro piano.

E io magari ci rimarro' schiacciato, ma non scappo di certo.


Ma ci mancherebbe, massimo rispetto per i tuoi valori, ma qui non si tratta di scappare, si tratta di legittima difesa da un sopruso se non una mostruosità aberrante, sotto tutti i punti di vista a cominciare da dubbi di incostituzionalità su un trattamento di sfavore rispetto a proventi da altri tipi di investimenti. Qualcuno mi spieghi perché guadagnare 1000 euro o un milione dalla vendita di bitcoin dovrebbe essere diverso da guadagnare la stessa somma comprando e rivendendo azioni. Eppure là la tassazione sulle plusvalenze è sempre del 26%, che si tratti di 100€ o di un miliardo... Perché due pesi e due misure??

Ma poi trovo persino emblematica la scelta di quella percentuale: come mai proprio 42 e non 40? Pare la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto, incluse le tasse evidentemente. Solo che in questo caso, oltre alla risposta, conosciamo anche la domanda: siamo al fondo del barile, dove e quanto possiamo andare a raschiare ancora, da qualche nicchia da tartassare abbastanza circoscritta da evitare una sollevazione popolare? È la dimostrazione che ormai i governi, destra e sinistra, sono tutti uguali: a parole tutti paladini del popolo, nei fatti solo interessati a restare aggrappati al potere e capire come infilarti la supposta e spremerti fino al limite, per raccattare le risorse con cui perpetrarsi.

È totalmente ingiustificato questo accanimento, che sembra nascondere un intento punitivo e istigare invidia sociale nei confronti di chi è stato semplicemente abbastanza previdente da non fidarsi di certe narrazioni mainstream, e mettere per tempo i propri risparmi al riparo dall'erosione della svalutazione delle monete fiat, oltre che dalle grinfie di un fisco vampiresco e vessatorio nei confronti dei risparmiatori.

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
gbianchi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3500
Merit: 3150



View Profile
October 17, 2024, 10:20:58 AM
 #4908



È totalmente ingiustificato questo accanimento, che sembra nascondere un intento punitivo e istigare invidia sociale nei confronti di chi è stato semplicemente abbastanza previdente da non fidarsi di certe narrazioni mainstream, e mettere per tempo i propri risparmi al riparo dall'erosione della svalutazione delle monete fiat, oltre che dalle grinfie di un fisco vampiresco e vessatorio nei confronti dei risparmiatori.


Hai ragione su tutti i fronti, ma fare il piccolo imprenditore in italia in realta' vuol dire imparare a sopravvivere contro tutto e tutti.
quindi io tutte queste vessazioni le do' sempre per scontate.

Pero' del resto, se dall'italia togliamo la piccola impresa (che manda avanti la baracca) cosa resta?

praterie per le multinazionali e le grandi aziende che depredano e poi vanno a pagare
le tasse in paesi limitrofi dell'"Unione europea". Ogni volta che mi arrivano le fatture di Google dal lussemburgo,
o quelle di qualsiasi altra multinazionale da qualche altro stato "benevolo", ti giuro che mi viene l'istinto omicida.

Io semplicemente mi rifiuto di adeguarmi a queste logiche.

Ribadisco sono matto? secondo i parametri del 2024 probabilmente si,
ma io sono nato tanti, troppi anni fa per adeguarmi.






GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
cudido
Member
**
Offline Offline

Activity: 120
Merit: 10


View Profile
October 17, 2024, 12:13:14 PM
 #4909

Se uno trasferisci i BTC in un servizio che consente lo scambio di BTC e anche di ETF/ETC e denaro. Poi cambia i BTC in ETF/ETC (non monetizza quindi) e poi in futuro cambia quest'ultimi in euro a quel punto paga solo il 26% giusto?
Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 485
Merit: 294



View Profile
October 17, 2024, 12:35:22 PM
 #4910


Ma ci mancherebbe, massimo rispetto per i tuoi valori, ma qui non si tratta di scappare, si tratta di legittima difesa da un sopruso se non una mostruosità aberrante, sotto tutti i punti di vista a cominciare da dubbi di incostituzionalità su un trattamento di sfavore rispetto a proventi da altri tipi di investimenti. Qualcuno mi spieghi perché guadagnare 1000 euro o un milione dalla vendita di bitcoin dovrebbe essere diverso da guadagnare la stessa somma comprando e rivendendo azioni. Eppure là la tassazione sulle plusvalenze è sempre del 26%, che si tratti di 100€ o di un miliardo... Perché due pesi e due misure??


Perchè bitcoin e settore crypto è un settore su cui non hanno il controllo e quindi deve essere disincentivato; in realtà così crescerà la self custody e tra poco non beccheranno più nemmeno il duepermille altro che 42%.

In merito alle percentuali derivano da cnteggi fatti sulla abse di chi ha dichiarato il possesso e da una percentuale di fuggitivi che beccheranno a breve da exchange centralizzati, partono dal risultato (incasso) e arrivano alla percentuale, al contrario di come ragiona una persona normale. Il prossimo turno sarà un aumento di quel 26% delle rendite finanziarie classiche, mentre il 12.5% resterà tale perchè lo stato ha bisogno di molto cash quindi bot, btp, buoni fruttiferi dovranno rimanere appetibili non come rendita che dipende dai tassi del periodo ma come tassazione minore.

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 485
Merit: 294



View Profile
October 17, 2024, 12:38:19 PM
 #4911

Se uno trasferisci i BTC in un servizio che consente lo scambio di BTC e anche di ETF/ETC e denaro. Poi cambia i BTC in ETF/ETC (non monetizza quindi) e poi in futuro cambia quest'ultimi in euro a quel punto paga solo il 26% giusto?

In questo caso la tassazione non riguarda lo strumento finanziario (ETF, ETC, ETN) ma il sottostante (BTC).

Esempio: se hai un ETF su titoli di stato la tassazione è del 12.5% perchè quella è la tassazione del sottostante.

BTC al 42%?? Anche ETC, ETF, ETN con lui come sottostante.

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2800
Merit: 3302


Top-tier crypto casino and sportsbook


View Profile
October 17, 2024, 04:23:25 PM
 #4912

La finanza decentralizzata permette essenzialmente due cose:
1)prendere a prestito crypto dando altra crypto in garanzia come collaterale (e pagando un interesse passivo)
2)dare a prestito crypto ottenendo un rendimento (interesse attivo)

Se riuscite ad avere 2) sufficientemente più grande di 1), l'interesse attivo>interesse passivo. 
Mi sfugge un dettaglio che in teoria dovrebbe essere abbastanza importante da sapere: questi interessi, sia attivi che passivi, sono fissi o variabili? d esempio tu menzioni che hai preso un prestito di 7k usando come collaterale BTC, ETH, USDC e DAI, a parte la possibile volatilità di BTC ed ETH come gestisci il discorso degli interessi? Sono fissi?

██████▄██▄███████████▄█▄
█████▄█████▄████▄▄▄█
███████████████████
████▐███████████████████
███████████▀▀▄▄▄▄███████
██▄███████▄▀███▀█▀▀█▄▄▄█
▀██████████▄█████▄▄█████▀██
██████████▄████▀██▄▀▀▀█████▄
█████████████▐█▄▀▄███▀██▄
███████▄▄▄███▌▌█▄▀▀███████▄
▀▀▀███████████▌██▀▀▀▀▀█▄▄▄████▀
███████▀▀██████▄▄██▄▄▄▄███▀▀
████████████▀▀▀██████████
 BETFURY ....█████████████
███████████████
███████████████
██▀▀▀▀█▀▀▄░▄███
█▄░░░░░██▌▐████
█████▌▐██▌▐████
███▀▀░▀█▀░░▀███
██░▄▀░█░▄▀░░░██
██░░░░█░░░░░░██
███▄░░▄█▄░░▄███
███████████████
███████████████
░░█████████████
█████████████
███████████████
███████████████
██▀▄▄▄▄▄▄▄▄████
██░█▀░░░░░░░▀██
██░█░▀░▄░▄░░░██
██░█░░█████░░██
██░█░░▀███▀░░██
██░█░░░░▀░░▄░██
████▄░░░░░░░▄██
███████████████
███████████████
░░█████████████
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2674
Merit: 4611


View Profile
October 17, 2024, 04:37:11 PM
 #4913

Mi sfugge un dettaglio che in teoria dovrebbe essere abbastanza importante da sapere: questi interessi, sia attivi che passivi, sono fissi o variabili? d esempio tu menzioni che hai preso un prestito di 7k usando come collaterale BTC, ETH, USDC e DAI, a parte la possibile volatilità di BTC ed ETH come gestisci il discorso degli interessi? Sono fissi?

Nel mondo delle criptovalute nessuno dà prestiti a tasso fisso, se non a costi esorbitanti o con vincoli particolari. Il rischio volatilità è troppo alto. Quindi gli interessi, sia attivi che passivi, variano in continuazione in base alla domanda e offerta.

L’obiezione quindi che si potrebbe fare al giochino sopra è: chi mi garantisce che i tassi passivi non crescano così tanto rispetto a quelli attivi da trasformare il profitto in una perdita?

Non lo possiamo escludere, ma la bella notizia è che si tratta di un rischio più teorico che pratico.

In periodi di alta volatilità sale sia il tasso sulle stable (usato dai “tori”) che quello sulle cripto (usato dagli “orsi”), viceversa nelle fasi noiose laterali calano entrambi. Quindi si solito si muovono in modo direttamente proporzionale

Inoltre, nelle fasi bullish quando il tasso stable aumenta, aumenta anche il prezzo di BTC, ETH… mantenendo l’LTV basso

Viceversa nella fasi bearish quando cala il valore di cripto cala anche, a compensazione, il tasso passivo sulle stable.

In conclusione i tassi sono sempre variabili ma siccome sono fortemente correlati in modo direttamente proporzionale, lo spread tra attivi e passivi tende a restare abbastanza costante
 

"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
Ale88
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2800
Merit: 3302


Top-tier crypto casino and sportsbook


View Profile
October 17, 2024, 05:09:51 PM
 #4914

In conclusione i tassi sono sempre variabili ma siccome sono fortemente correlati in modo direttamente proporzionale, lo spread tra attivi e passivi tende a restare abbastanza costante
Quindi per riprendere questa parte:
Se riuscite ad avere 2) sufficientemente più grande di 1), l'interesse attivo>interesse passivo.

Fino ad ora tu che esperienza hai avuto? Normalmente riesci quasi sempre a coprire il costo degli interessi del prestito ricevuto con gli interessi che guadagni dal prestito che hai effettuato?

Anche se penso che alla fine dei conti, anche se uno dovesse chiudere il prestito pagando degli interessi, il punto sia pagare una percentuale inferiore rispetto a quella di un effettivo cash out, no?

██████▄██▄███████████▄█▄
█████▄█████▄████▄▄▄█
███████████████████
████▐███████████████████
███████████▀▀▄▄▄▄███████
██▄███████▄▀███▀█▀▀█▄▄▄█
▀██████████▄█████▄▄█████▀██
██████████▄████▀██▄▀▀▀█████▄
█████████████▐█▄▀▄███▀██▄
███████▄▄▄███▌▌█▄▀▀███████▄
▀▀▀███████████▌██▀▀▀▀▀█▄▄▄████▀
███████▀▀██████▄▄██▄▄▄▄███▀▀
████████████▀▀▀██████████
 BETFURY ....█████████████
███████████████
███████████████
██▀▀▀▀█▀▀▄░▄███
█▄░░░░░██▌▐████
█████▌▐██▌▐████
███▀▀░▀█▀░░▀███
██░▄▀░█░▄▀░░░██
██░░░░█░░░░░░██
███▄░░▄█▄░░▄███
███████████████
███████████████
░░█████████████
█████████████
███████████████
███████████████
██▀▄▄▄▄▄▄▄▄████
██░█▀░░░░░░░▀██
██░█░▀░▄░▄░░░██
██░█░░█████░░██
██░█░░▀███▀░░██
██░█░░░░▀░░▄░██
████▄░░░░░░░▄██
███████████████
███████████████
░░█████████████
wayna
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 489
Merit: 128



View Profile
October 17, 2024, 06:53:18 PM
 #4915

Se volete ho fatto un video in merito

https://youtu.be/Im1D8FtHM-Y?si=-tHcrsLFXzXRHYhR


Dimenticano la classica e elementare curva di Laffer come sempre. Alzando a quel livello nessun capitale grosso mai pagherà quelle cifre (imbosca, scappa, non vende, gira in società estere etc etc)

I piccoli semplicemente evadono e col cazzo che li prendi, rimane qualche coglione che è sempre contento di “dare oro alla patria” e si è già autodenunciato quando ho detto più volte che era follia, e ora se la prende in culo come avevo già più volte detto.
Dopo aver fatto un po’ di cassa con quattro idioti, sicuramente un altro mercato e un altro treno perso per l’Italia dove solo i pazzi rimangono a fare impresa. (Senza offesa G Bianchi, che poi per te la soluzione è sempre la defi, collaterale Bitcoin chiedi liquidità in prestito e fai le cose, sempre quella e, stesso metodo (non in defi) con cui Musk ha messo a collaterale le azioni tesla per aver liquidità per comprarsi Twitter, senza venderle)

Poi l’Italia è io paradiso fiscale per i “nullatenenti” se non avete niente non dichiarate niente e perdete le chiavi dei vostri wallet e che vi contestano? Non avete un cazzo ‍♂️

Che poi tutto alla fonte partiva dal non autodenunciarsi come coglioni come ho detto più volte, dopo aver fatto quella mossa vi siete messi nella merda da soli, li dispiace

Se prendi a prestito dollari su Defi dando in garanzia Bitcoin le tasse sui dollari sono 0%.

Ma i bitcoin che usi per questa operazione è bene averli dichiarati altrimenti, per importi elevati, un domani qualcuno potrebbe indagare su come hai fatto ad ottenere un prestito, cosa hai dato in garanzia.

Parlo di prestiti importanti, con accrediti su conto corrente bancario.
Nessuno si scomoda per Bitrefill ovviamente.

Quindi, supponiamo ho dichiarato al fisco X crypto, di cui una certa somma Y c'ho fatto cash out in euro in modo "convenzionale" (e quindi relativa tassa sulla plus da pagare) , se utilizzo una porzione delle restanti per avere un credito in modalità DeFi e alla fine della giostra mi ritrovo bonificati degli euro su un conto alla fine trattasi di un prestito e a livello fiscale finisce lì?
Al massimo si paga il bollo annuale di possesso perché le crypto messe a garanzia erano tutta roba già dichiarata...
conilmionome
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1568
Merit: 1184


View Profile
October 18, 2024, 03:55:03 AM
Last edit: October 18, 2024, 08:00:30 AM by hilariousandco
 #4916

In conclusione i tassi sono sempre variabili ma siccome sono fortemente correlati in modo direttamente proporzionale, lo spread tra attivi e passivi tende a restare abbastanza costante
Quindi per riprendere questa parte:
Se riuscite ad avere 2) sufficientemente più grande di 1), l'interesse attivo>interesse passivo.

Fino ad ora tu che esperienza hai avuto? Normalmente riesci quasi sempre a coprire il costo degli interessi del prestito ricevuto con gli interessi che guadagni dal prestito che hai effettuato?

Anche se penso che alla fine dei conti, anche se uno dovesse chiudere il prestito pagando degli interessi, il punto sia pagare una percentuale inferiore rispetto a quella di un effettivo cash out, no?

Io la uso da anni, in mercato bearish mi copro praticamente short andando in “inverse defi” la chiamo io così.

Morale Collateralizzo usdt, chiedo in prestito Bitcoin vendo Bitcoin. Questa operazione ha sempre interessi altamente positivi in qualsiasi condizione di mercato.

OVVIAMENTE

L’opposto no, che è la mia normalità. Per vivere, comprare shitcoin etc, io non vendo mai satoshi tengo sempre una defi aperta con btc in collaterale e prendo in prestito usdt.

In teoria anche su btc c’è un interesse attivo, ma è insignificante, per usdt e molto variabile dal 5% al anche 15% come picchi di megabull. Ma se sei in megabull Bitcoin si prezza mediamente più del. 15%.. perciò.. 😇
Se volete ho fatto un video in merito

https://youtu.be/Im1D8FtHM-Y?si=-tHcrsLFXzXRHYhR


Dimenticano la classica e elementare curva di Laffer come sempre. Alzando a quel livello nessun capitale grosso mai pagherà quelle cifre (imbosca, scappa, non vende, gira in società estere etc etc)

I piccoli semplicemente evadono e col cazzo che li prendi, rimane qualche coglione che è sempre contento di “dare oro alla patria” e si è già autodenunciato quando ho detto più volte che era follia, e ora se la prende in culo come avevo già più volte detto.
Dopo aver fatto un po’ di cassa con quattro idioti, sicuramente un altro mercato e un altro treno perso per l’Italia dove solo i pazzi rimangono a fare impresa. (Senza offesa G Bianchi, che poi per te la soluzione è sempre la defi, collaterale Bitcoin chiedi liquidità in prestito e fai le cose, sempre quella e, stesso metodo (non in defi) con cui Musk ha messo a collaterale le azioni tesla per aver liquidità per comprarsi Twitter, senza venderle)

Poi l’Italia è io paradiso fiscale per i “nullatenenti” se non avete niente non dichiarate niente e perdete le chiavi dei vostri wallet e che vi contestano? Non avete un cazzo ‍♂️

Che poi tutto alla fonte partiva dal non autodenunciarsi come coglioni come ho detto più volte, dopo aver fatto quella mossa vi siete messi nella merda da soli, li dispiace

Se prendi a prestito dollari su Defi dando in garanzia Bitcoin le tasse sui dollari sono 0%.

Ma i bitcoin che usi per questa operazione è bene averli dichiarati altrimenti, per importi elevati, un domani qualcuno potrebbe indagare su come hai fatto ad ottenere un prestito, cosa hai dato in garanzia.

Parlo di prestiti importanti, con accrediti su conto corrente bancario.
Nessuno si scomoda per Bitrefill ovviamente.

Quindi, supponiamo ho dichiarato al fisco X crypto, di cui una certa somma Y c'ho fatto cash out in euro in modo "convenzionale" (e quindi relativa tassa sulla plus da pagare) , se utilizzo una porzione delle restanti per avere un credito in modalità DeFi e alla fine della giostra mi ritrovo bonificati degli euro su un conto alla fine trattasi di un prestito e a livello fiscale finisce lì?
Al massimo si paga il bollo annuale di possesso perché le crypto messe a garanzia erano tutta roba già dichiarata...

Esatto.

Poi scusa non dichiarare mai più nulla, rimani in defi o exchange non criminali (stile binance) se fai anche delle compa vendite usa dai o paxgold. Un bel giorno se hai milionate te ne andrai sei mesi a Dubai e fai cashout pulito e amen.

La tassazione comunque avviene al cashout o in euro o col passaggi alle stable e-money che poi per ora è praticamente solo usdc e usdt sta lottando con la regolamentazione (quindi per ora e grigia, diciamo no)

SE non dichiari na mazza SE non usi exchange criminali SE non fai mai cashout, non paghi e nom succede nulla. Un bel giorno se hai fatto qualche milionata ti farai na vacanza di sei mesi a Dubai 🤷‍♂️



Questo lo posso capire, ma quel che capisco meno è perché debba restare in questo paese anche la tua azienda. Da quel che intuisco, mi sembra che il giro di affari complessivo sia almeno a 7 cifre, abbastanza da giustificare soluzioni di "ottimizzazione fiscale" che passino per una holding avente sede in qualche paese a fiscalità agevolata (senza necessariamente pensare a località esotiche come qualche emirato, ce ne sarebbero anche restando in UE), che controlli a cascata le altre società del gruppo. Io sinceramente se scegliessi di creare un'impresa, mai e poi mai la stabilirei con sede legale in Italia, mi pare pura follia.


Ho le mie idee, una mia etica, e dei miei valori che mi hanno trasmesso i miei genitori.

Non mi faro' certo spaventare da quattro ladri di galline spacciati per politici.

Disgregare completamente tutto e fare un tutti contro tutti e' esattamente il loro piano.

E io magari ci rimarro' schiacciato, ma non scappo di certo.

Hai ragione e' un po' folle (misurato con il metro del 2024) ma ti assicuro che non era cosi' folle diciamo nel 1980
avere un'azienda, lavorare, fare qualcosa di utile e pagare un po' di tasse a quei tempi era normale Smiley

Quindi, secondo la mia metrica, e' il mondo che sta diventando folle, non io Smiley


 







I valori e l’etica vengono calpestati ogni giorno, ormai vogliono distruggerci tutti, io piuttosto che aprire un Chiosco di limonate in Italia mi sparerei a un piede e chiederei la pensione di invalidità a vita 😅
Filidi
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 36
Merit: 21


View Profile
October 18, 2024, 08:05:46 AM
 #4917

Il vice ministro Leo si sta prendendo una valanga di meritati insulti su fb.
Non ci rimane che trasferire la residenza fiscale prima di fare Cash out, a costo di aspettare la pensione, per i lavoratori dipendenti, dividere a metà anche i guadagni sugli investimenti, oltre ai redditi lavorativi è una vera e propria estorsione! Non credo che saranno in molti a cascarci...
Italian Panic
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 485
Merit: 294



View Profile
October 18, 2024, 08:07:27 AM
Last edit: October 18, 2024, 09:13:23 AM by hilariousandco
 #4918

Per chi si vuole pentire e vuole "ripulirsi" dopo aver dichiarato btc e si potrebbe ritrovare a pagare il 42% consiglio di sporgere denuncia per smarrimento della ledger con dentro il quantitativo di btc dichiarato, così quello conta per l'AdE, fare un gran bel mix-shakerata delle utxo e ricominciare da zero. Dovete vendere per uscire in fiat? Appoggiatevi a servizi defi, p2p, one2one. Ora con il 42% da pagare il rischio vale la candela.

Piccolo OT: da ieri Bisq sta pullulando di offerte da account non ancora "firmati" quindi persone con account da meno di 30 giorni e molti con offerte dai 100 ai 500€. La maggior parte con pagamenti Revolut, quindi neanche male, piuttosto di sepa.

Non nascondo che ho fatto il pensiero che molti siano italiani che vogliono scaricare btc dopo la notizia

̶#F̶r̶e̶e̶R̶o̶s̶s̶
 ̶#̶F̶r̶e̶e̶A̶s̶s̶a̶n̶g̶e̶
#FreeSnowden
wayna
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 489
Merit: 128



View Profile
October 18, 2024, 10:00:37 AM
 #4919

Esatto.

Poi scusa non dichiarare mai più nulla, rimani in defi o exchange non criminali (stile binance) se fai anche delle compa vendite usa dai o paxgold. Un bel giorno se hai milionate te ne andrai sei mesi a Dubai e fai cashout pulito e amen.

La tassazione comunque avviene al cashout o in euro o col passaggi alle stable e-money che poi per ora è praticamente solo usdc e usdt sta lottando con la regolamentazione (quindi per ora e grigia, diciamo no)

SE non dichiari na mazza SE non usi exchange criminali SE non fai mai cashout, non paghi e nom succede nulla. Un bel giorno se hai fatto qualche milionata ti farai na vacanza di sei mesi a Dubai ‍♂️
Mi stanno già venendo delle idee per risolvere la questione fiscale prossimo anno o quantomeno mitigarla... c'è da studiare un pò.


Per chi si vuole pentire e vuole "ripulirsi" dopo aver dichiarato btc e si potrebbe ritrovare a pagare il 42% consiglio di sporgere denuncia per smarrimento della ledger con dentro il quantitativo di btc dichiarato, così quello conta per l'AdE, fare un gran bel mix-shakerata delle utxo e ricominciare da zero. Dovete vendere per uscire in fiat? Appoggiatevi a servizi defi, p2p, one2one. Ora con il 42% da pagare il rischio vale la candela.

Piccolo OT: da ieri Bisq sta pullulando di offerte da account non ancora "firmati" quindi persone con account da meno di 30 giorni e molti con offerte dai 100 ai 500€. La maggior parte con pagamenti Revolut, quindi neanche male, piuttosto di sepa.

Non nascondo che ho fatto il pensiero che molti siano italiani che vogliono scaricare btc dopo la notizia
Esatto, diciamo che del cashout l'ho fatto, scelta personale, tutto sommato mi conveniva farlo e prossimo anno ci sarà il pizzo da pagare in teoria al 26%...
tuttavia mi sa che il valore finale dell'RW potrebbe tornare a zero perché gli altri li ho persi ‍♂️ ... può succedere.
usque_ad_finem
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 352
Merit: 313


View Profile
October 18, 2024, 01:29:06 PM
Last edit: October 19, 2024, 10:14:13 AM by usque_ad_finem
Merited by Plutosky (2)
 #4920

Questa notizia del 42% unita alla novità di ieri, ossia l'applicazione della web tax anche alle piccole imprese e non solo ai colossi sono scelte allucinanti dettate da situazione dello stato italiano catastrofica e un chiaro segno che, mentre il mondo tecnologicamente avanza, qui si ha evidente nostalgia dei tempi del mio nonno paterno nato alla fine dell'800: cavallo e calesse.

Se questo ipotetico 42% sarà realmente applicato, al primo lender come Nexo che applicasse un LTV minore di 42 su bitcoin, chi volesse fare cashout avrà più convenienza e meno impegni burocratici chiedendo un prestito al Nexo di turno, non pagando gli interessi e facendosi bellamente liquidare. Allucinante, solo allucinante.

Inutile anche quanto avevo scritto poco tempo fa, ossia in caso di cashout conservare sempre almeno un 25% dell'incasso (messo a rendita nel frattempo, ovviamente) come salvagente se l'AdE un giorno presentasse il conto e si dovesse sanare la situazione: con un 42% praticamente si andrebbe a parcheggiare la metà del cashout sperando di non essere trovati prima del limite di anni massimo. Cifre che possono essere davvero importanti e notevole spada di Damocle da sopportare psicologicamente per anni. Non ho davvero parole, è chiaro che per capitali importanti si dovrà passare da altri canali, molto ragionevolmente esteri.
Pages: « 1 ... 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 [246] 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!