fillippone
Legendary
Online
Activity: 2716
Merit: 19419
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
June 04, 2022, 11:34:48 PM |
|
Nel dubbio comincerò a cancellare i dati non essenziali, come l'indirizzo. Dal solo nome e cognome sarebbe impossibile risalire con certezza all'identità, per una segnalazione alle autorità fiscali.
Gli exchange sono obbligati a tenere i tuoi dati per minimo 10 anni, anche se li cancelli. Diciamo che a lungo termine potrebbe essere una soluzione. Ma poi sai che sei in una strada "impervia". (di solito però le strade "facili" portano a disastri, dal punto di vista della privacy). In ogni caso mica c'è un limite di 5 anni per l'AdE per contestare qualche omessa dichiarazione? E 7 anni nel caso in cui fosse stata una cosa voluta e non un errore/dimenticanza, quindi questo genere di problema si risolverebbe più rapidamente lasciando che la legge faccia il suo corso in pratica. Certo, ma comunque i tuoi dati sono immagazinati presso gli intermediari finanziari (exchange inclusi) per un periodo superiore. Come detto, almeno 10 anni. Poi non so come si comportino, se decidano di tenere tutto più a lungo (non credo siano dati troppo persanti per utente).
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2940
Merit: 3513
|
 |
June 04, 2022, 11:42:45 PM |
|
Certo, ma comunque i tuoi dati sono immagazinati presso gli intermediari finanziari (exchange inclusi) per un periodo superiore. Come detto, almeno 10 anni. Sì quello sicuramente, così come fanno anche le banche, mi pare che pure in quel caso mantengano tutti i tuoi dati per almeno i primi 10 anni successivi la chiusura del conto, diciamo che se per il discorso banche potrebbe essere perché magari si parla di riciclaggio o soldi collegati a qualche possibile crimine penso che la maggior parte delle persone nel mondo cripto si preoccupi principalmente per un discorso di possibile tassazione o comunque ricerche dell'AdE (discorso crimini/riciclaggio a parte ovviamente), quindi alla fine passati i 7 anni diciamo che sarebbe solo una seccatura a livello di privacy i dati che restano su un exchange, no? Oppure mi sfugge qualcosa?
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3276
Merit: 1072
|
 |
June 06, 2022, 09:42:29 AM |
|
ma stavo pensando, se uno volesse fare staking su kraken tipo con kava del 23% annui, con grosse cifre, dovrà poi dare il 26% allo stato annullando lo staking...che trollata, proprio una truffa legalizzata
|
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2716
Merit: 19419
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
June 06, 2022, 11:17:41 AM |
|
ma stavo pensando, se uno volesse fare staking su kraken tipo con kava del 23% annui, con grosse cifre, dovrà poi dare il 26% allo stato annullando lo staking...che trollata, proprio una truffa legalizzata
Annulli lo staking, ma ti finanzi l’importo delle tasse su tutto lo stash. Potrebbe non essere male. Certo: roba da stomaci forti. Secondo me ci sono soluzioni migliori….
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3276
Merit: 1072
|
 |
June 06, 2022, 11:23:58 AM |
|
Si ci avevo pensando, come metodo anti tassa non sarebbe male, quale altre soluzioni ci sarebbero? Che cercavo una rendita passiva il meno rischiosa possibile
Penso che ci butterò 0.5 btc così dovrei restare sotto i 51k anche in caso di pump non estremo
|
|
|
|
|
Filidi
Jr. Member
Offline
Activity: 36
Merit: 21
|
 |
June 06, 2022, 11:38:04 AM Merited by fillippone (3) |
|
ma stavo pensando, se uno volesse fare staking su kraken tipo con kava del 23% annui, con grosse cifre, dovrà poi dare il 26% allo stato annullando lo staking...che trollata, proprio una truffa legalizzata
Annulli lo staking, ma ti finanzi l’importo delle tasse su tutto lo stash. Potrebbe non essere male. Certo: roba da stomaci forti. Secondo me ci sono soluzioni migliori…. Non è così.... Non annulli lo stake, paghi di tasse il 26% della plusvalenza, in questo caso paghi il 26% dello stake, ma solo quando lo converti in Fiat.
|
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2716
Merit: 19419
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
June 06, 2022, 11:44:48 AM |
|
Penso che ci butterò 0.5 btc così dovrei restare sotto i 51k anche in caso di pump non estremo
Ottima la definizione di pump non estremo a 102k! Mi piace come pensi. Non è così.... Non annulli lo stake, paghi di tasse il 26% della plusvalenza, in questo caso paghi il 26% dello stake, ma solo quando lo converti in Fiat.
Anche tu hai ragione in effetti. Ci metti sopra 100BTC, guadagni 23%, vuol dire che guadagni 23 BTC. Su questi 23BTC paghi il 26%, ovvero 5.98 BTC.
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3276
Merit: 1072
|
 |
June 06, 2022, 11:53:39 AM |
|
ma stavo pensando, se uno volesse fare staking su kraken tipo con kava del 23% annui, con grosse cifre, dovrà poi dare il 26% allo stato annullando lo staking...che trollata, proprio una truffa legalizzata
Annulli lo staking, ma ti finanzi l’importo delle tasse su tutto lo stash. Potrebbe non essere male. Certo: roba da stomaci forti. Secondo me ci sono soluzioni migliori…. Non è così.... Non annulli lo stake, paghi di tasse il 26% della plusvalenza, in questo caso paghi il 26% dello stake, ma solo quando lo converti in Fiat. questo però non vale se tu avessi fatto i bitcoin dal nulla tipo come ho faatto io con l'instamining lol quindi loro dovrebbero gia tassarti i tuoi bitcoin del 26% piu il 26% sul 23%, quindi 26% su tutto alla fine
|
|
|
|
|
Filidi
Jr. Member
Offline
Activity: 36
Merit: 21
|
 |
June 06, 2022, 11:57:42 AM |
|
Penso che ci butterò 0.5 btc così dovrei restare sotto i 51k anche in caso di pump non estremo
Ottima la definizione di pump non estremo a 102k! Mi piace come pensi. Non è così.... Non annulli lo stake, paghi di tasse il 26% della plusvalenza, in questo caso paghi il 26% dello stake, ma solo quando lo converti in Fiat.
Anche tu hai ragione in effetti. Ci metti sopra 100BTC, guadagni 23%, vuol dire che guadagni 23 BTC. Su questi 23BTC paghi il 26%, ovvero 5.98 BTC. In realtà, dato che le tasse non si pagano in btc, dovresti pagare il 26 % del valore dello stake che converti in Fiat, puoi utilizzare quanto guadagnato con lo stake per rimettere in staking 😁, correggimi se sbaglio, e pagherai le tasse quando venderai o utilizzerai i btc per fare acquisti.
|
|
|
|
|
Filidi
Jr. Member
Offline
Activity: 36
Merit: 21
|
 |
June 06, 2022, 12:00:38 PM |
|
ma stavo pensando, se uno volesse fare staking su kraken tipo con kava del 23% annui, con grosse cifre, dovrà poi dare il 26% allo stato annullando lo staking...che trollata, proprio una truffa legalizzata
Annulli lo staking, ma ti finanzi l’importo delle tasse su tutto lo stash. Potrebbe non essere male. Certo: roba da stomaci forti. Secondo me ci sono soluzioni migliori…. Non è così.... Non annulli lo stake, paghi di tasse il 26% della plusvalenza, in questo caso paghi il 26% dello stake, ma solo quando lo converti in Fiat. questo però non vale se tu avessi fatto i bitcoin dal nulla tipo come ho faatto io con l'instamining lol quindi loro dovrebbero gia tassarti i tuoi bitcoin del 26% piu il 26% sul 23%, quindi 26% su tutto alla fine Corretto ma, non vengono tassati i bitcoin, piuttosto viene tassata il 100% della valuta Fiat al momento della conversione, aliquota 26%. Sempre che ci siano i presupposti, 51k, ecc, ecc...
|
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3276
Merit: 1072
|
 |
June 06, 2022, 12:06:46 PM |
|
ma stavo pensando, se uno volesse fare staking su kraken tipo con kava del 23% annui, con grosse cifre, dovrà poi dare il 26% allo stato annullando lo staking...che trollata, proprio una truffa legalizzata
Annulli lo staking, ma ti finanzi l’importo delle tasse su tutto lo stash. Potrebbe non essere male. Certo: roba da stomaci forti. Secondo me ci sono soluzioni migliori…. Non è così.... Non annulli lo stake, paghi di tasse il 26% della plusvalenza, in questo caso paghi il 26% dello stake, ma solo quando lo converti in Fiat. questo però non vale se tu avessi fatto i bitcoin dal nulla tipo come ho faatto io con l'instamining lol quindi loro dovrebbero gia tassarti i tuoi bitcoin del 26% piu il 26% sul 23%, quindi 26% su tutto alla fine Corretto ma, non vengono tassati i bitcoin, piuttosto viene tassata il 100% della valuta Fiat al momento della conversione, aliquota 26%. Sempre che ci siano i presupposti, 51k, ecc, ecc... si intendo che se devi farci staking, dovranno stare sull'exchange quindi vengono tassati sicuramente o sbaglio? perché in effetti io non passo per fiat ma gioco tra una crypto e l'altra quindi magari non è tassabile
|
|
|
|
|
Filidi
Jr. Member
Offline
Activity: 36
Merit: 21
|
 |
June 06, 2022, 01:59:08 PM |
|
ma stavo pensando, se uno volesse fare staking su kraken tipo con kava del 23% annui, con grosse cifre, dovrà poi dare il 26% allo stato annullando lo staking...che trollata, proprio una truffa legalizzata
Annulli lo staking, ma ti finanzi l’importo delle tasse su tutto lo stash. Potrebbe non essere male. Certo: roba da stomaci forti. Secondo me ci sono soluzioni migliori…. Non è così.... Non annulli lo stake, paghi di tasse il 26% della plusvalenza, in questo caso paghi il 26% dello stake, ma solo quando lo converti in Fiat. questo però non vale se tu avessi fatto i bitcoin dal nulla tipo come ho faatto io con l'instamining lol quindi loro dovrebbero gia tassarti i tuoi bitcoin del 26% piu il 26% sul 23%, quindi 26% su tutto alla fine Corretto ma, non vengono tassati i bitcoin, piuttosto viene tassata il 100% della valuta Fiat al momento della conversione, aliquota 26%. Sempre che ci siano i presupposti, 51k, ecc, ecc... si intendo che se devi farci staking, dovranno stare sull'exchange quindi vengono tassati sicuramente o sbaglio? perché in effetti io non passo per fiat ma gioco tra una crypto e l'altra quindi magari non è tassabile Io credo che crypto e crypto non sia tassabile, non è molto chiaro comunque
|
|
|
|
|
Gianluca95
Legendary
Offline
Activity: 1624
Merit: 1196
Reputation first.
|
 |
June 06, 2022, 05:16:42 PM |
|
ma stavo pensando, se uno volesse fare staking su kraken tipo con kava del 23% annui, con grosse cifre, dovrà poi dare il 26% allo stato annullando lo staking...che trollata, proprio una truffa legalizzata
Annulli lo staking, ma ti finanzi l’importo delle tasse su tutto lo stash. Potrebbe non essere male. Certo: roba da stomaci forti. Secondo me ci sono soluzioni migliori…. Non è così.... Non annulli lo stake, paghi di tasse il 26% della plusvalenza, in questo caso paghi il 26% dello stake, ma solo quando lo converti in Fiat. questo però non vale se tu avessi fatto i bitcoin dal nulla tipo come ho faatto io con l'instamining lol quindi loro dovrebbero gia tassarti i tuoi bitcoin del 26% piu il 26% sul 23%, quindi 26% su tutto alla fine Corretto ma, non vengono tassati i bitcoin, piuttosto viene tassata il 100% della valuta Fiat al momento della conversione, aliquota 26%. Sempre che ci siano i presupposti, 51k, ecc, ecc... si intendo che se devi farci staking, dovranno stare sull'exchange quindi vengono tassati sicuramente o sbaglio? perché in effetti io non passo per fiat ma gioco tra una crypto e l'altra quindi magari non è tassabile Io credo che crypto e crypto non sia tassabile, non è molto chiaro comunque Infatti non lo è . La tassazione si applica solo alla conversione in denaro Fiat. Quindi, la migliore strategia secondo me è quella di evitare le conversioni e andare di fiat solo quando vi è effettiva necessità. E comunque ad ogni modo, è nostro scrupolo dichiarare, vista la totale inadeguatezza degli organi di controllo 
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2940
Merit: 3513
|
 |
June 06, 2022, 06:25:17 PM |
|
si intendo che se devi farci staking, dovranno stare sull'exchange quindi vengono tassati sicuramente o sbaglio? perché in effetti io non passo per fiat ma gioco tra una crypto e l'altra quindi magari non è tassabile
Perché mai dovresti pagare le tasse se hai qualcosa su un exchange? Se hai un conto in banca con 1.000 euro guadagnati l'anno prima, e quindi già tassati, te li tassano di nuovo ogni singolo anno? No, è lo stesso principio. Per me poi andrebbe tassata la plusvalenza solamente nel momento in cui i tuoi euro escono fisicamente dall'exchange per essere trasferiti sul conto i banca, se oggi compri 1 BTC e domani lo vendi con 1k euro di guadagno ma i fondi stanno su exchange tecnicamente hai fatto una plusvalenza ma se hai intenzione di continuare a fare compravendite cosa fai, paghi le tasse su ogni singolo scambio? E se poi con l'ultima operazione perdi tutto hai pagato le tasse su dei guadagni fittizi in quanto non sono mai stati realmente ritirati?
|
|
|
|
|
asdlolciterquit
|
 |
June 07, 2022, 06:33:30 AM |
|
si intendo che se devi farci staking, dovranno stare sull'exchange quindi vengono tassati sicuramente o sbaglio? perché in effetti io non passo per fiat ma gioco tra una crypto e l'altra quindi magari non è tassabile
Perché mai dovresti pagare le tasse se hai qualcosa su un exchange? Se hai un conto in banca con 1.000 euro guadagnati l'anno prima, e quindi già tassati, te li tassano di nuovo ogni singolo anno? No, è lo stesso principio. Per me poi andrebbe tassata la plusvalenza solamente nel momento in cui i tuoi euro escono fisicamente dall'exchange per essere trasferiti sul conto i banca, se oggi compri 1 BTC e domani lo vendi con 1k euro di guadagno ma i fondi stanno su exchange tecnicamente hai fatto una plusvalenza ma se hai intenzione di continuare a fare compravendite cosa fai, paghi le tasse su ogni singolo scambio? E se poi con l'ultima operazione perdi tutto hai pagato le tasse su dei guadagni fittizi in quanto non sono mai stati realmente ritirati? ma infatti, oltre alle plusvalenze devono essere gestite anche le minus. se equiparano alla finanza "tradizionale", il capital gain va tassato per ogni singola operazione, anche se non viene trasferito rispetto a dove è stata eseguita l'operazione. Ma sinceramente a me questa cosa non stranisce. Questo è uno degli aspetti che delle crypto che si può paragonare alla finanza tradizionale. Quello che non si può paragonare è il mining o simile...
|
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3276
Merit: 1072
|
 |
June 07, 2022, 01:46:40 PM |
|
quindi lo staking è esentasse? se effettuato solo in ambito crypto?
|
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2940
Merit: 3513
|
 |
June 07, 2022, 04:32:47 PM |
|
se equiparano alla finanza "tradizionale", il capital gain va tassato per ogni singola operazione, anche se non viene trasferito rispetto a dove è stata eseguita l'operazione.
Ci sono un sacco di persone che usano bot che fanno centinaia di operazioni al giorno, chi e come sarebbe in grado di calcolare le plusvalenze su ogni singola operazione? E soprattutto, chi poi controllerebbe tutto quanto? Io non so l'AdE come sia messo a livello tecnologico, siamo sicuri che poi siano effettivamente in grado di controllare tutto quanto e scovare se manca 1 euro? Poi c'è sempre il solito vecchio discorso del valore volatile delle cripto, immaginate aver comprato Luna lo scorso anno... Rimango dell'idea che considerare tassabili gli scambi cripto-cripto sia una follia e totalmente impraticabile. quindi lo staking è esentasse? se effettuato solo in ambito crypto?
Io sicuramente non pagherei nulla sullo staking fino a quando non si vende e converte in fiat.
|
|
|
|
|
asdlolciterquit
|
 |
June 08, 2022, 05:29:14 AM Last edit: June 08, 2022, 06:25:21 AM by asdlolciterquit |
|
se equiparano alla finanza "tradizionale", il capital gain va tassato per ogni singola operazione, anche se non viene trasferito rispetto a dove è stata eseguita l'operazione.
Ci sono un sacco di persone che usano bot che fanno centinaia di operazioni al giorno, chi e come sarebbe in grado di calcolare le plusvalenze su ogni singola operazione? E soprattutto, chi poi controllerebbe tutto quanto? Io non so l'AdE come sia messo a livello tecnologico, siamo sicuri che poi siano effettivamente in grado di controllare tutto quanto e scovare se manca 1 euro? Poi c'è sempre il solito vecchio discorso del valore volatile delle cripto, immaginate aver comprato Luna lo scorso anno... Rimango dell'idea che considerare tassabili gli scambi cripto-cripto sia una follia e totalmente impraticabile. sorry, avevo frainteso il tuo post. sono d'accordo che tassare gli scambi cripto-cripto sia una follia, ma non perché è impraticabile. Lo scalping è qualcosa che esiste anche sui mercati finanziari (non so, il forex). E l'ADE non ha mai considerato un suo problema le difficoltà nel calcolare a mano le tasse, nel caso il proprio broker non faccia da sostituto d'imposta. Quindi se uno fa trading btc-euro, non vedo la differenza rispetto a euro-dollaro... Ripeto, le differenze per me stanno altrove.
|
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2940
Merit: 3513
|
 |
June 08, 2022, 03:55:20 PM |
|
se equiparano alla finanza "tradizionale", il capital gain va tassato per ogni singola operazione, anche se non viene trasferito rispetto a dove è stata eseguita l'operazione.
Ci sono un sacco di persone che usano bot che fanno centinaia di operazioni al giorno, chi e come sarebbe in grado di calcolare le plusvalenze su ogni singola operazione? E soprattutto, chi poi controllerebbe tutto quanto? Io non so l'AdE come sia messo a livello tecnologico, siamo sicuri che poi siano effettivamente in grado di controllare tutto quanto e scovare se manca 1 euro? Poi c'è sempre il solito vecchio discorso del valore volatile delle cripto, immaginate aver comprato Luna lo scorso anno... Rimango dell'idea che considerare tassabili gli scambi cripto-cripto sia una follia e totalmente impraticabile. sorry, avevo frainteso il tuo post. sono d'accordo che tassare gli scambi cripto-cripto sia una follia, ma non perché è impraticabile. Lo scalping è qualcosa che esiste anche sui mercati finanziari (non so, il forex). E l'ADE non ha mai considerato un suo problema le difficoltà nel calcolare a mano le tasse, nel caso il proprio broker non faccia da sostituto d'imposta. Quindi se uno fa trading btc-euro, non vedo la differenza rispetto a euro-dollaro... Ripeto, le differenze per me stanno altrove. Ma esattamente come calcoli il controvalore in euro di uno scambio crypto-crypto che oscilla in continuazione? Dovresti segnare il controvalore in euro nel momento dello scambio? E continua a sfuggirmi una cosa, se uno fa un x3 in quel momento e dopo una settimana il token scamma, che si fa? Perché in teoria tu hai generato plusvalenza al momento dello scambio, no?
|
|
|
|
|
asdlolciterquit
|
 |
June 09, 2022, 07:34:07 AM |
|
se equiparano alla finanza "tradizionale", il capital gain va tassato per ogni singola operazione, anche se non viene trasferito rispetto a dove è stata eseguita l'operazione.
Ci sono un sacco di persone che usano bot che fanno centinaia di operazioni al giorno, chi e come sarebbe in grado di calcolare le plusvalenze su ogni singola operazione? E soprattutto, chi poi controllerebbe tutto quanto? Io non so l'AdE come sia messo a livello tecnologico, siamo sicuri che poi siano effettivamente in grado di controllare tutto quanto e scovare se manca 1 euro? Poi c'è sempre il solito vecchio discorso del valore volatile delle cripto, immaginate aver comprato Luna lo scorso anno... Rimango dell'idea che considerare tassabili gli scambi cripto-cripto sia una follia e totalmente impraticabile. sorry, avevo frainteso il tuo post. sono d'accordo che tassare gli scambi cripto-cripto sia una follia, ma non perché è impraticabile. Lo scalping è qualcosa che esiste anche sui mercati finanziari (non so, il forex). E l'ADE non ha mai considerato un suo problema le difficoltà nel calcolare a mano le tasse, nel caso il proprio broker non faccia da sostituto d'imposta. Quindi se uno fa trading btc-euro, non vedo la differenza rispetto a euro-dollaro... Ripeto, le differenze per me stanno altrove. Ma esattamente come calcoli il controvalore in euro di uno scambio crypto-crypto che oscilla in continuazione? Dovresti segnare il controvalore in euro nel momento dello scambio? E continua a sfuggirmi una cosa, se uno fa un x3 in quel momento e dopo una settimana il token scamma, che si fa? Perché in teoria tu hai generato plusvalenza al momento dello scambio, no? sì, va segnato ogni volta. E' chiaro se farlo a mano è poco praticabile, ma per gli exchange non sarebbe un problema fare i calcoli. Non voglio essere frainteso però eh! io non sono a favore della tassazione crypto-crypto eh! Il mio post iniziale si riferiva allo trading euro (moneta fiat) con btc.. Per quanto riguarda la tua seconda domanda, provo a fare un esempio. ho il token A, lo vendo per acquistare il token B. Il token B fa X3, lo vendo per ricomprare il token A. Su questa transazione pago il capital gain. Se il token B scamma, amen, non lo hai più. Se il token A scamma, è un problema tuo. Ma come è un problema tuo se io incasso euro, e poi l'euro perde valore... A me però sembra follia procedere in questo modo. Io ammetto che non so come funzioni la tassazione del forex con un conto multicurrency... Per esempio... se io faccio trading tra sterlina e yen, ci pago le tasse? O solo quando converto sulla valuta "principale" del conto?
|
|
|
|
|
|