babo
Legendary
Offline
Activity: 3850
Merit: 4751
The hacker spirit breaks any spell
|
|
November 24, 2022, 12:12:31 PM |
|
ehehe certo! con "dati certi" intendevo documentati! Non link a siti spazzatura che interpretano l'interpretazione di uno che non aveva capito nulla. "I soggetti di cui al comma 1, che hanno realizzato redditi nel periodo di riferimento possono regolarizzare la propria posizione attraverso la presentazione della dichiarazione di cui al comma 1 e mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva nella misura del 3,5 per cento del valore delle medesime attività detenute al termine di ogni anno o al momento del realizzo, nonché di una ulteriore somma pari allo 0,5 per cento per ciascun anno"Comunque, quello che capisco io da profano è che pagando il 4% condonano tutto, alla faccia di chi ha pagato il 26! Spero di sbagliare. ti racconto una storia un mio ex collega, quando lavoravo da sbarbatello in una agenzia del sud italia, non aveva mai pagato il canone rai (mentre gli stronzi come me si) allora non mi ricordo come la rai/stato venne in accordi con lui gli disse piu o meno, se paghi.. ti facciamo lo sconto del 30% per 3 anni (una roba cosi) ovviamente puoi ben capire come mi sono incazzato...
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3962
Merit: 1759
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
|
November 24, 2022, 12:34:45 PM |
|
A questo punto mi chiedo chi ha dichiarato tutto e pagato il 26% nel 2021 a cosa vada incontro.
Più o meno succederà questo: Aggiungo: 2 Giorni fa è stato annunciata la "tregua" fiscale per le cartelle sotto i 1000 euro, perché Meloni, in conferenza stampa ha detto che sotto i 1000 non conviene il recupero. Mi piacerebbe andare a pescare quei post degli utenti convintissimi (e pronti) a pagare fior fiori di F24 dopo le inequivocabili risposte agli interpelli dell'ADE
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2408
Merit: 17353
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
|
|
November 24, 2022, 01:19:43 PM |
|
ehehe certo! con "dati certi" intendevo documentati! Non link a siti spazzatura che interpretano l'interpretazione di uno che non aveva capito nulla. Ok, ho trovato un buon commento alla norma, intanto ci permette di avere qualche “palettò”. Tra l’altro conferma quanto dicevo io. LA VOLTA BUONA PER UNA DISCIPLINA FISCALE DELLE CRIPTO-ATTIVITÀ?Trapela la prima bozza del testo di Manovra 2023 varato dal CdM, che riporta la data del 23 novembre, ed è finalmente possibile analizzare le disposizioni fiscali in materia di cripto-attività che potrebbero presto essere introdotte:
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3248
Merit: 1072
|
|
November 24, 2022, 01:51:40 PM |
|
Quindi alla fine i bitcoin fatti prima del 2018 non si dichiarano, ora si paga il 14% sulla prima plusvalenza, la regola dei 51k non vale più, un due tre stella....
|
|
|
|
jack0m
Legendary
Offline
Activity: 3844
Merit: 2053
|
|
November 24, 2022, 03:47:49 PM |
|
Io ho letto quegli articoli ma ci sono una serie di cose non chiare. Intanto all'art. 1 si parla di una soglia di 2000€. Quindi non c'è più la soglia di 51.000€ per 7 giorni per l'imposta sulle plusvalenze? Tra l'altro in un altro articolo si parla di valorizzazione in base al costo medio ponderato... altro bel casino. Poi alla fine si fa riferimento all'imposta di bollo. Sta a vedere che adesso tocca pagare l'IVAFE sulle cripto possedute, magari anche se su cold wallet... spero di aver capito male!
|
Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
|
|
|
the_poet
Legendary
Offline
Activity: 1138
Merit: 1035
Bitcoin accepted here
|
|
November 24, 2022, 03:53:30 PM |
|
Poi alla fine si fa riferimento all'imposta di bollo. Sta a vedere che adesso tocca pagare l'IVAFE sulle cripto possedute, magari anche se su cold wallet... spero di aver capito male!
Sì, purtroppo vuol dire proprio quello.
|
Under construction.
|
|
|
arulbero
Legendary
Offline
Activity: 1968
Merit: 2130
|
|
November 24, 2022, 03:55:32 PM Last edit: November 24, 2022, 04:13:47 PM by arulbero Merited by fillippone (3) |
|
Qui: https://www.hwupgrade.it/news/web/criptovalute-e-tasse-nella-legge-di-bilancio-2023-arriva-l-inquadramento-fiscale_112073.htmlsi dice che: - la tassazione sulle plusvalenze (come "redditi diversi") è del 26% (sopra i 2000 euro), tutte le plusvalenze sotto i 2000 euro per anno sono esentasse - le operazioni di conversione tra criptovalute diverse non costituiscono un evento fiscalmente rilevante - a partire dal 1 gennaio 2023 le cripto attività dovranno essere indicate nel quadro RW della dichiarazione dei redditi a solo scopo di monitoraggio fiscale - chi non ha mai dichiarato il possesso può regolarizzare la propria posizione presentando una apposita autodichiarazione indicando la quantità detenuta alla fine di ogni anno di imposta e versando una sanzione dello 0,5% per ciascun anno sul valore non dichiarato - allo 0,5% si aggiunge il 3,5% nel caso siano stati realizzati redditi - se non si è in grado di documentare il prezzo di acquisto, si può resettare il valore di acquisto alla data del 1 gennaio 2023, con il pagamento di un'imposta sostitutiva del 14% sul valore totale in possesso. La plusvalenza futura verrà calcolata a partire da questo valore. EDIT: In base a questa norma, per regolarizzare un bitcoin mai dichiarato servono: (i primi dati che ho trovato in rete, non saranno precisi): data valore 0,05% 31/12/2022 -> 16000 euro -> 80 euro per bitcoin 31/12/2021 -> 41000 euro -> 205 euro per bitcoin 31/12/2020 -> 23500 euro -> 118 euro per bitcoin 31/12/2019 -> 6400 euro -> 32 euro per bitcoin 31/12/2018 -> 3300 euro -> 17 euro per bitcoin totale = 452 euro a questi 452 euro, se non si possiede la documentazione relativa alla spesa di acquisto, va aggiunto il 14% del valore di gennaio 2023 (ipotizziamo sempre 16000 euro): 2240 euro In pratica per regolarizzare 1 bitcoin mai dichiarato servono circa 2700 euro, circa il 17% di 16000 euro, più di 1/6 del valore attuale.
|
|
|
|
pippino
Newbie
Offline
Activity: 5
Merit: 1
|
|
November 24, 2022, 03:59:39 PM |
|
ok grazie, letto l'articolo, continuo però a non capire perchè tutti deducono che la tassazione resta al 26% cosa che non vedo scritta. Il 26% è un'imposta "sostitutiva" all'irpef destinata alle attività di natura finanziaria. Le cripto-attività sono di natura finanziaria? Non lo vedo scritto da nessuna parte nella bozza. Se avete notizie su questo punto grazie.
|
|
|
|
the_poet
Legendary
Offline
Activity: 1138
Merit: 1035
Bitcoin accepted here
|
|
November 24, 2022, 04:01:54 PM |
|
ok grazie, letto l'articolo, continuo però a non capire perchè tutti deducono che la tassazione resta al 26% cosa che non vedo scritta. Il 26% è un'imposta "sostitutiva" all'irpef destinata alle attività di natura finanziaria. Le cripto-attività sono di natura finanziaria? Non lo vedo scritto da nessuna parte nella bozza. Se avete notizie su questo punto grazie. Anche a me incuriosce questo punto. Non si trova specificato da nessuna parte nella bozza, però visto che ovunque si parla del 26% magari mi sfugge qualcosa.
|
Under construction.
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3248
Merit: 1072
|
|
November 24, 2022, 04:46:58 PM Merited by fillippone (1) |
|
Ma per i bitcoin non dichiarati fino a che anno nel passato? Non penso anche roba del 2010, si riferiscono massimo a quelli del 2018, per quelli prima niente immagino o mi sbaglio?
|
|
|
|
pippino
Newbie
Offline
Activity: 5
Merit: 1
|
|
November 24, 2022, 05:41:13 PM |
|
Anche a me incuriosce questo punto. Non si trova specificato da nessuna parte nella bozza, però visto che ovunque si parla del 26% magari mi sfugge qualcosa.
Tranquillo, stamattina tutti dicevano che la nuova tassazione era al 14%! Internet ha bisogno di tempo per relizzare la fregatura. Sarebbe stata una buona occasione di far diventare queste cripto strumenti finanziari a tutti gli effetti, ma evidentente si voleva penalizzarle facendo buona cassa allo stesso tempo, e facendo anche contenti i furbi che in Italia non fa mai male. Tutto in un colpo solo. Spero tanto di sbagliarmi...
|
|
|
|
the_poet
Legendary
Offline
Activity: 1138
Merit: 1035
Bitcoin accepted here
|
|
November 24, 2022, 05:46:00 PM |
|
Tranquillo, stamattina tutti dicevano che la nuova tassazione era al 14%! Internet ha bisogno di tempo per relizzare la fregatura. Sarebbe stata una buona occasione di far diventare queste cripto strumenti finanziari a tutti gli effetti, ma evidentente si voleva penalizzarle facendo buona cassa allo stesso tempo, e facendo anche contenti i furbi che in Italia non fa mai male. Tutto in un colpo solo. Comunque se così fosse, poco male, tanto dopo anni ormai eravamo psicologicamente pronti al 26%. La vera novità-fregatura sta nell'imposta di bollo, che di fatto sarebbe una piccola patrimoniale sui wallet cripto.
|
Under construction.
|
|
|
pippino
Newbie
Offline
Activity: 5
Merit: 1
|
|
November 24, 2022, 05:48:57 PM Last edit: November 25, 2022, 04:26:09 PM by pippino |
|
Comunque se così fosse, poco male, tanto dopo anni ormai eravamo psicologicamente pronti al 26%.
speriamo
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3962
Merit: 1759
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
|
November 24, 2022, 07:35:13 PM Merited by fillippone (3) |
|
Ma per i bitcoin non dichiarati fino a che anno nel passato? Non penso anche roba del 2010, si riferiscono massimo a quelli del 2018, per quelli prima niente immagino o mi sbaglio?
Ma nel 2018 cosa è successo poi? Hanno minato il Genesis Block dello stato italiano?
|
|
|
|
the_poet
Legendary
Offline
Activity: 1138
Merit: 1035
Bitcoin accepted here
|
|
November 24, 2022, 07:40:07 PM Merited by fillippone (3) |
|
Ma per i bitcoin non dichiarati fino a che anno nel passato? Non penso anche roba del 2010, si riferiscono massimo a quelli del 2018, per quelli prima niente immagino o mi sbaglio?
Ma nel 2018 cosa è successo poi? Hanno minato il Genesis Block dello stato italiano? Nel 2018 per la prima volta hanno introdotto nella dichiarazione dei redditi le istruzioni ad hoc per le cripto.
|
Under construction.
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
|
November 24, 2022, 08:01:14 PM |
|
Sul canale TG Tax & Laws Italia un argomento molto dibattuto è: “fermo restando la dimostrazione della liceità della provenienza delle somme investite” in effetti sono molti i casi nei quali potrebbe essere difficile dimostrare questa liceità: faucet di anni fa, early adopters, proventi da staking per cex defunti, uno come farebbe? Poi anche per i casi più facili: come tecnicamente dimostrare la provenienza? devi allegare qualcosa quando cerchi di regolarizzare questo storico? cosa ? Altro punto poco bello: i cex italiani possono fare da sostituto d'imposta.... e addebitare un'imposta dello 0.2% ? ma che palle!! Va beh che non si deve lasciare nulla su cex, però se consenti loro di fare da sostituto d'imposta è perché la vedi come un'agevolazione per il cliente (ovvero per il contribuente dal punto di vista del fisco), ma come puoi sperare che questo lasci qualcosa su cex se poi gli imponi un balzello seppur basso?
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2408
Merit: 17353
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
|
|
November 24, 2022, 09:35:08 PM |
|
Oh ragazzi, vi piacciono proprio le tasse! Che bello, abbiamo tante di quelle facce che non si vedevano da tanto tempo, esce un articolato sulle tasse e vi ributtate sul forum! Ma di cosa mi lamento, in realtà sono contento: bentornati!
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2632
Merit: 2956
🌀 Cosmic Casino
|
|
November 24, 2022, 09:56:33 PM |
|
ehehe certo! con "dati certi" intendevo documentati! Non link a siti spazzatura che interpretano l'interpretazione di uno che non aveva capito nulla. "I soggetti di cui al comma 1, che hanno realizzato redditi nel periodo di riferimento possono regolarizzare la propria posizione attraverso la presentazione della dichiarazione di cui al comma 1 e mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva nella misura del 3,5 per cento del valore delle medesime attività detenute al termine di ogni anno o al momento del realizzo, nonché di una ulteriore somma pari allo 0,5 per cento per ciascun anno"Comunque, quello che capisco io da profano è che pagando il 4% condonano tutto, alla faccia di chi ha pagato il 26! Spero di sbagliare. ti racconto una storia un mio ex collega, quando lavoravo da sbarbatello in una agenzia del sud italia, non aveva mai pagato il canone rai (mentre gli stronzi come me si) allora non mi ricordo come la rai/stato venne in accordi con lui gli disse piu o meno, se paghi.. ti facciamo lo sconto del 30% per 3 anni (una roba cosi) ovviamente puoi ben capire come mi sono incazzato... Beh perché di solito con i Valentino Rossi di turno mica finiva sempre che non solo non pagavano la multa, ma pur di incassare qualcosa lo stato si accontentava tipo della metà di quello che avrebbero dovuto originalmente pagare? Poi alla fine si fa riferimento all'imposta di bollo. Sta a vedere che adesso tocca pagare l'IVAFE sulle cripto possedute, magari anche se su cold wallet... Questa cosa mi sembra una follia anche perché a quel punto uno dovrebbe comunicare gli address di tutti i wallet che si posseggono? Non capisco davvero come si attuerebbe questo punto.
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3248
Merit: 1072
|
|
November 25, 2022, 08:34:15 AM |
|
Ma per i bitcoin non dichiarati fino a che anno nel passato? Non penso anche roba del 2010, si riferiscono massimo a quelli del 2018, per quelli prima niente immagino o mi sbaglio?
Ma nel 2018 cosa è successo poi? Hanno minato il Genesis Block dello stato italiano? penso xchè ci fu il primo picco a 20k o gu di li, negli anni precedenti valeva 200 euro quindi nessuno se lo cagava
|
|
|
|
asdlolciterquit
|
|
November 25, 2022, 10:13:43 AM |
|
Qui: https://www.hwupgrade.it/news/web/criptovalute-e-tasse-nella-legge-di-bilancio-2023-arriva-l-inquadramento-fiscale_112073.htmlsi dice che: - la tassazione sulle plusvalenze (come "redditi diversi") è del 26% (sopra i 2000 euro), tutte le plusvalenze sotto i 2000 euro per anno sono esentasse - le operazioni di conversione tra criptovalute diverse non costituiscono un evento fiscalmente rilevante - a partire dal 1 gennaio 2023 le cripto attività dovranno essere indicate nel quadro RW della dichiarazione dei redditi a solo scopo di monitoraggio fiscale - chi non ha mai dichiarato il possesso può regolarizzare la propria posizione presentando una apposita autodichiarazione indicando la quantità detenuta alla fine di ogni anno di imposta e versando una sanzione dello 0,5% per ciascun anno sul valore non dichiarato - allo 0,5% si aggiunge il 3,5% nel caso siano stati realizzati redditi - se non si è in grado di documentare il prezzo di acquisto, si può resettare il valore di acquisto alla data del 1 gennaio 2023, con il pagamento di un'imposta sostitutiva del 14% sul valore totale in possesso. La plusvalenza futura verrà calcolata a partire da questo valore. EDIT: In base a questa norma, per regolarizzare un bitcoin mai dichiarato servono: (i primi dati che ho trovato in rete, non saranno precisi): data valore 0,05% 31/12/2022 -> 16000 euro -> 80 euro per bitcoin 31/12/2021 -> 41000 euro -> 205 euro per bitcoin 31/12/2020 -> 23500 euro -> 118 euro per bitcoin 31/12/2019 -> 6400 euro -> 32 euro per bitcoin 31/12/2018 -> 3300 euro -> 17 euro per bitcoin totale = 452 euro a questi 452 euro, se non si possiede la documentazione relativa alla spesa di acquisto, va aggiunto il 14% del valore di gennaio 2023 (ipotizziamo sempre 16000 euro): 2240 euro In pratica per regolarizzare 1 bitcoin mai dichiarato servono circa 2700 euro, circa il 17% di 16000 euro, più di 1/6 del valore attuale. io spero di aver capito male... NON è mai stato obbligatorio dichiarare il possesso di bitcoin se NON nel caso di superamento dei famosi 51k dollari medi di giacenza, o sbaglio? Erano di fatto equiparati a valute estere... Come possono ora farmi pagare retroattivamente una cosa del genere?? E ancora, dio caro.. per i bitcoin minati? Cosa vogliono? EDIT: leggendo il link a me sembra che il 14% faccia riferimento al capital gain, non al possesso di un bitcoin! Di fatto dicono: se fai un gain e non sei in grado di dimostrare quanto hai pagato, te lo contiamo zero. Però, se vuoi, consideriamo il 14% dal prezzo del 1/01/2023... Ho capito male? Inoltre dice: "Nella bozza della legge di bilancio lo "status" delle cripto attività viene stabilito dall'articolo 30, che va a ricondurre le plusvalenze da loro generate nel dominio dei "Redditi diversi" definiti all'articolo 67 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, e a cui si applica una tassazione del 26%" E prima del 2023?? Non si paga nulla?? Articolo scritto malissimo...
|
|
|
|
|