Bitcoin Forum
June 21, 2024, 04:15:50 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 ... 317 »
2101  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 16, 2023, 02:43:58 AM
Il valore cresce in modo continuo e relativamente costante, il prezzo invece si fa guidare da finte notizie,
sentiment, mood, false cause/effetto, false correlazioni
insomma cazzate di ogni genere saltimbeccando su e giu' un po' a caso in base alle mode del momento.

Ma alla fine, sul lungo periodo, come giustamente sostiene Plutosky, il prezzo tende ad adeguarsi al valore.

L'unico, vero , semplice, anzi banale segreto di bitcoin e' di non farsi MAI traviare dalle cazzate momentanee
che dice la gente, ma semplicemente di dare ogni tanto un'occhiata che tutto proceda normalmente
nei fondamentali.
Quello che dici è tanto logico quanto difficile al tempo stesso per la maggior parte della gente. E lì si capisce chi sta comprando bitcoin senza avere la minima idea del perché non c'è da spaventarsi nonostante i cali di prezzo. Credo che un buon esame sia il primo vero bear market che si affronta, in quel momento chi rimane dentro è perché ci crede per davvero a tutto quello che rappresenta bitcoin, chi invece vende in perdita difficilmente lo vedremo più nel mondo crypto (meglio così).

e per rispondere ad ale88: di solito il massimo arriva circa un anno e mezzo dopo l'halving.
Il che include dicembre 2025, praticamente lo stesso successo a dicembre 2017 e dicembre 2021 (anche se nel 2021 abbiamo avuto anche una bull run primaverile).
2102  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 15, 2023, 08:57:02 PM
Oramai tutti vedono il 2025.
Non so cosa abbia fatto loro il 2024 per essere così negletto.
Comunque ok! Qui nessuno ha fretta!
Penso che sia per un discorso storico: normalmente, correggetemi se sbaglio, la vera bull run si vede nell'anno successivo all'halving, che in questo caso avverrà nel 2024. Ricordo che io entrai nel mondo di bitcoin nel 2016 proprio a cavallo dell'halving e sì, aveva continuato a salire anche nei 6 mesi post halving, verso Natale/capodanno era sui $1k se ricordo bene, ma poi il 2017 è stato un qualcosa di folle. 4 anni dopo più o meno la stessa dinamica. Francamente pure io ho più aspettative per il 2025 rispetto al 2024.
2103  Local / Italiano (Italian) / Re: Il post down di Libero Mail - Blocco per tutte le email da ecosistema Crypto on: April 15, 2023, 08:05:29 PM
In che senso ti disconnette? Mi sembra molto strano, hai provato a fare un pò di settaggi o cambiare protocollo? Tipo wireguard o stealth? Non ho mai avuto di questi problemi oppure stai usando un server dove coinbase è stato bannato da quello stato? Sarebbe strano ma non impossibile.
Penso che sia un po' lo stesso principio di Netflix, no? A volte l'app si rende conto che sto usando una VPN e altre invece no, onestamente ho sempre pensato che ci fosse un sistema per capire se la connessione passasse attraverso una VPN più che un ban di un certo server/paese. Però io so molto poco di queste cose quindi mi rimetto alla vostra conoscenza Smiley
2104  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: April 14, 2023, 03:31:54 PM


Ovviamente non ho nessuna prova, è un mio semplice pensiero, come ho spiegato li reputo più affidabili perché sono arrivati ad un livello tale che, a logica, non conviene scammare perché guadagnano già moltissimo in forma lecita. Poi all'avidità umana non c'è mai limite ma se fossi CZ e avessi $50 miliardi perché mai dovrei scammare per avere, che so, altri $50 e diventare un criminale ricercato in tutto il mondo? Oppure perché Coinbase dovrebbe scammare dopo essersi quotato in borsa?

TRT è saltato per quanto, 15-20 mln di euro? Quegli exchange quelle cifre le fanno in un nonnulla, sono due mondi diversi.
I rischi ai quali e' esposto un exchange sono davvero moltissimi:

1) sono organizzazioni giovanissime (qualche anno di vita) che si trovano a gestire ritmi di crescita immani.
Praticamente sono ragazzi che da zero si trovano a gestire giri da decine (o centinaia) di miliardi di dollari.
quindi devono crearsi staff di centinaia o migliaia di persone affidabili nel giro di un lustro.
A parte l'onesta' dei dirigenti, serve l'onesta' e l'affidabilita' di una miriade di persone tirate su in brevissimo tempo.

2) piu' sono grandi piu' sono esposti ad attacchi di ogni genere, da interni da parte dei collaboratoori,
ad haker esterni, ad entita' esterne alle quali rompono le palle (concorrenti, banche stati... insomma roba grossa)

3) agiscono in uno dei mercati piu' selvaggi mai visti, dove da un mese all'altro possono
esserci svarioni enormi ed imprevedibili di valore, quindi con una gestione aziendale ferrea,
preparata a qualsiasi rovescio.

4)  Anche se fossero di base onestissimi subiranno sicuramente anche pressioni da gruppi criminali.
Esempio che potrebbe essere successo a un TRT (totalmente inventato ma per descrivere la situazione):
arriva un giorno Messina Denaro in persona, chiede di parlare al titolare e gli dice:
"caro amico, come va la famiglia? ah, devo fare queste 18 operazioni miliardarie
usando il tuo exchange, me lo fai questo favore, VERO?"

5) Potrebbero essere davvero soggetti a bug, o a inconvenienti tecnici senza davvero nessuna malafede
ma che potrebbero rivelarsi fatali.

e via di seguito....

insomma, non e' solo un problema di scam diretto, ma di una pressione di problemi di svariati tipi
che ad un certo punto potrebbero rivelarsi ingestibili.
Ma difatti io non ho mai scritto che siano delle roccaforti inespugnabili, ho solamente detto che mettere sullo stesso piano una bicicletta ed una macchina in quanto entrambi fanno parte della categoria dei mezzi di trasporto non mi pare corretto. Vedi anche il post successivo di Gianluca95 che cita Bitgrail, dai siamo seri, c'è qualcuno che in qualche momento ha considerato Bitgrail come uno degli exchange più grandi ed importanti del mondo?

Binance ha subito più di un hack se non vado errato, se ne sono fatti carico e gli utenti non hanno perso nulla, tu mi dirai "ecco, hai visto, sono riusciti a rubare i fondi", io ti posso dire che sì, lo hanno fatto, ma che Binance ne è uscita alla grande perché ha coperto gli investitori. TRT fino all'altro mese sembrava un exchange perfetto, mai successo nulla, poi avviene UN problema e tutta la baracca è crollata. Forse sono strano io però tra i due preferisco l'exchange che ha dato prova di saper come gestire queste situazioni piuttosto che l'exchange più piccolo che sembra immacolato fino a quando non succede qualcosa per davvero.

Sempre parlando di Binance perché è quello che uso di più, poco tempo fa tra FUD e altre notizie si sono ritrovati con qualche mld di dollari di prelievi, tutti eseguiti senza battere ciglio. Hanno davvero le riserve che dicono di avere? Io lo spero, così come spero che ci sarà sempre più trasparenza sotto questo aspetto fondamentale (anche TRT in teoria aveva le riserve...) però sono comunque degli indicatori di fiducia. E sottolineo fiducia, che è ben diverso dal garantire al 100% qualcosa.

Interferenze esterne dici? Gli USA stanno sempre col fiato sul collo da tempo a vari degli exchange che ho menzionato, eppure sono sempre lì perché oramai sono in regola con tutto da tempo, non ci sono più i CEX di una volta.

Sulle pressioni da parte di gruppi criminali non mi esprimo perché non so cosa dire, abbiamo dei casi confermati che una cosa del genere sia mai avvenuta con qualcuno degli exchange che ho menzionato? E non intendo le classiche accuse di riciclaggio che vengono fuori come FUD ogni 2x3 perché penso che sappiamo tutti che i soldi venivano riciclati anche prima dell'esistenza delle crypto, no? Esistono collegamenti diretti provati e verificati tra le mafie internazionali e gli exchange?
2105  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: April 14, 2023, 06:21:04 AM
Ecco, il punto del mio discorso è che mettere Kraken, Bitstamp, Binance, Bitfinex e Coinbase sullo stesso livello di Bitgrail, con tutto il rispetto, non mi sembra corretto dato che sono exchange che hanno dimostrato una certa solidità e crescita durante gli anni, altrimenti poi passa il messaggio che sono tutti uno scam.
Sino a qualche mese fa, TRT era considerato uno dei piu' solidi, anche se piccolino, consigliato da quasi tutti qui sulla board italiana.
Consigliato da tutti? Quanti utenti esattamente in questa board usavano TRT?

Quindi ti ribalto la questione: tu dici che Kraken, Bitstamp, Binance, Bitfinex e Coinbase sono di un'altra pasta.

Tu hai delle prove oggettive per sostenerlo?
Ovviamente non ho nessuna prova, è un mio semplice pensiero, come ho spiegato li reputo più affidabili perché sono arrivati ad un livello tale che, a logica, non conviene scammare perché guadagnano già moltissimo in forma lecita. Poi all'avidità umana non c'è mai limite ma se fossi CZ e avessi $50 miliardi perché mai dovrei scammare per avere, che so, altri $50 e diventare un criminale ricercato in tutto il mondo? Oppure perché Coinbase dovrebbe scammare dopo essersi quotato in borsa?

TRT è saltato per quanto, 15-20 mln di euro? Quegli exchange quelle cifre le fanno in un nonnulla, sono due mondi diversi.

E se per motivi tuoi ne sei certo, puoi darci delle garanzie tangibili che questi non salteranno mai?
Mi pare di aver concluso il mio post con un "Vale come sempre il discorso non di non tenerci nulla sopra", no? Sappiamo bene che di certo ci sono solo la morte e le tasse.
2106  Local / Italiano (Italian) / Re: FTX - Sam Bankman-Fried è stato arrestato on: April 14, 2023, 06:11:30 AM
Giusto non ci avevo pensato, ma esiste un però! Negli altri scam confermati di altri token si è subito eseguito il delisting del token, perché per FTT non è stato così?
Guarda, sicuramente mi sbaglio, ma io dietro FTX (e di conseguenza FTT) e SBF ci vedo tanta ma tanta politica americana quindi non è uno scam come gli altri, c'è dietro un interesse importante per mantenerlo vivo, questo spiegherebbe come mai si leggono certe cose. Ma ripeto, è solamente un mio pensiero, non ho nessuna prova a supporto di questa tesi ma i collegamenti diretti tra la politica americana e Sam (e famiglia) esistono eccome.
2107  Local / Italiano (Italian) / Re: FTX - Sam Bankman-Fried è stato arrestato on: April 13, 2023, 04:07:31 PM
È lo stesso giochetto che ha usato più volte Elon Musk con doge, bastava far uscire una piccola notizia anche fake per fare buoni gain, poiché cerano e ci sono tuttora tanti speculatori che cavalcano la notizia, ma i nuovi che entrano e magari non sanno neanche delle vicende passate si prende una bella scottatura! Purtroppo sono le leggi del mercato, magari gli altri exchange dovevano bloccare le operazioni con ftt finché non sarebbe terminata quantomeno le indagini su ftx
Mi metto nei panni degli exchange: perché mai dovrei rinunciare a guadagnare un botto di commissioni fatte sulla pelle degli speculatori? La vedo come una semplice catena alimentare alla fine. Ognuno è libero di buttare spendere i propri soldi come meglio crede. Eventualmente il blocco del trading di FTT sarebbe dovuto arrivare da un tribunale o qualcosa del genere, non dagli exchange.
2108  Local / Italiano (Italian) / Re: FTX - Sam Bankman-Fried è stato arrestato on: April 13, 2023, 03:46:19 PM
https://thecryptogateway.it/ftx-exchange-riapre/

Ho appena letto questa notizia alquanto incredibile! Come possono pensare solo lontanamente di riaprire le attività? Con quella etichetta con scritto Scam grossa come un macigno?  Huh Shocked

Io sono sempre più incredulo!
È da tempo che leggo che cercano un modo di riaprirlo, mi chiedo solo chi possa essere così stupido da fidarsi ancora di loro ma vedendo come la gente dimentica rapidamente le cose non mi sorprenderebbe per nulla...

Interessante questo estratto dell'articolo comunque:
Nel mentre il token FTT ha risentito positivamente della notizia, con un aumento repentino del 112% proprio nel momento in cui gli avvocati hanno annunciato il potenziale riavvio di FTX.

Non so perché ma ho il sospetto che qualcuno ha fatto dei bei soldi con questa notizia, e magari qualcuno sapeva già della cosa... Basta far uscire questa notizia ogni tot mesi e qualcuno andrà avanti a fare soldi, poi che l'exchange riapra o no conta poco.
2109  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: April 13, 2023, 03:42:17 PM
pensate un po' come erano "organizzati" dietro le quinte tutti gli exchange che sono saltati:
per citarne alcuni a caso mtgox, passando da bitgrail, TheRocktrading, FTX e infiniti altri:

In tutti i casi e' emersa una gestione inesistente, con gente che preleva soldi a cazzo e non sa
neppure dove sono finiti (almeno questa e' la versione che ci raccontano)

Io due domande anche su come saranno messi internamente gli altri exchange me le farei.
Farsi delle domande sugli exchange è sempre più che lecito però al tempo stesso eviterei di mettere tutto nello stesso calderone in quanto exchange: MtGox stiamo parlando di ere geologiche in pratica, Bitgrail era un altro exchange piccolo ed italiano se non vado errato, FTX è spuntato dal nulla ed ha avuto una crescita incredibile per 2 anni, poi abbiamo capito il perché... Ecco, il punto del mio discorso è che mettere Kraken, Bitstamp, Binance, Bitfinex e Coinbase sullo stesso livello di Bitgrail, con tutto il rispetto, non mi sembra corretto dato che sono exchange che hanno dimostrato una certa solidità e crescita durante gli anni, altrimenti poi passa il messaggio che sono tutti uno scam.

Ci siamo chiesti spesso come mai TRT non fosse mai cresciuto in 10+ anni di attività, ora direi che sappiamo il perché. Al tempo stesso abbiamo un Coinbase quotato in borsa, un Binance che apre uffici in tutto in mondo mentre si incontrano con vari politici, etc etc.

Vale come sempre il discorso non di non tenerci nulla sopra, o almeno nulla di reale valore (io alcune shitcoin le lascio), quello ovviamente sì.
2110  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 13, 2023, 03:31:00 PM
Il settore in se nasce come “non in regola” alla fine perché nasce proprio per essere fuori dalle regole di schiavitu bancaria.
Però a volte bisogna anche essere realisti: al momento tanta, tantissima gente ha ancora bisogno delle banche per certe comodità e servizi che offrono. Poi magari un giorno si arriverà al punto nel quale la maggior parte della gente potrà fare le cose senza passare attraverso le banche ma siamo ancora parecchio distanti, solo all'inizio oserei dire.

Come tutte le cose la verità sta nel mezzo, il compromesso è spesso la scelta migliore.

Puoi anche ad esempio comprare lingotti d’oro in cripto. E poi rivendere l’oro stesso
Però si torna sempre al solito punto: quell'oro da dove arriva? Come ne sei entrato in possesso? Il mio discorso verteva comunque su cifre importanti, chiaro che se compri 5k euro di oro probabilmente manco se ne accorgono però se compri mezzo mln di lingotti... Tralasciando poi tutto il discorso sicurezza e stoccaggio oltre alla vendita.

È sicuramente un discorso complicato, personalmente se dovessi vivere di crypto non lo farei in Italia.
2111  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 13, 2023, 12:25:44 AM
@conilmionome che la situazione legale delle crypto e varie dichiarazione sia un circo sono completamente d'accordo con te, sicuramente lo stato non fa nulla per facilitare le cose però al tempo stesso hanno il coraggio di chiedere il 2x1000, ed è una buffonata una cosa del genere. Al tempo stesso io non avrei il coraggio di spendere e spandere soldi ottenuti tramite le crypto senza aver fatto un cashout in regola. Fino a quando si parla di poche centinaia di euro è una cosa, se poi un giorno per qualsiasi motivo uno dovesse trovarsi a spiegare da dove arrivano quei $50k l'anno spesi con le carte di credito crypto... Diciamo semplicemente che è una situazione che io preferirei evitare, tutto qui. Non mi sento di condannare chi lo fa, io però preferisco non farlo.
2112  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 12, 2023, 08:52:09 PM
L'altro è l'aspetto dell'antiriciclaggio, qui la strada si separa in vari rami:
poter dimostrare che i fondi sono propri e che lo sono sempre stati, ovvero poter dimostrare di non essere il prestanome di nessuno
poter dimostrare che sono fondi relativi a transazioni che non hanno nulla a che vedere con terrorismo, commercio illecito di armi da guerra, ecc.
ovvero che si tratta di fondi formatisi... per esempio dalla sola rivalutazione di bitcoin sulle valute fiat di origine
poter dimostrare le stesse cose dei punti di cui sopra, della valuta fiat di origine e dell'operazione di origine e/o dimostrare che si tratta di bitcoin avuti da mining in proprio
Continuo a non capire però: leggendo questi post sembra che si stia cercando una soluzione per riciclare soldi ottenuti illecitamente quando invece Tizio potrebbe aver il suo lavoro da 1k euro al mese, ha comprato 100 BTC quando stavano a $10 l'uno su exchange, quindi con regolare bonifico bancario, ha sempre hodlato e poi un giorno BTC arriva a $200k e Tizio decide di vendere tutto ed è multimilionario. C'è qualche problema a parte un'eventuale mancata dichiarazione del possesso di questi BTC? Come potrebbe mai essere accusato di riciclaggio, sulla base di cosa?
2113  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: April 12, 2023, 08:16:40 PM
In effetti è quasi inspiegabile come possano essere rimasti in business per 10 e passa anni (credo) con una gestione così scriteriata. E credo che non si possa neanche definire gestione, era proprio tutto amministrato a casaccio. Possibile che tra tutti quanti, per quanto fossero in pochi, non ci fosse una sola persona che abbia notato qualcosa di strano? Perché qui mancano proprio le basi...
Quello che non capisco più di tutto (al di là della mala gestione a questo punto evidente) è: ma non c'era la società che certificava i bilanci ?
Cosa certificava se non si è nemmeno accorta di queste operazioni fatte senza minimamente considerare la separazione dei fondi ?
Manca un'informazione: da quanto si affidavano a questa società che avrebbe dovuto supervisionare i bilanci? Hanno iniziato a collaborare con TRT l'anno scorso, due anni fa oppure cinque? Perché ovviamente prima hanno iniziato e, a logica, peggio si mette pure per loro. O sono incapaci o sono disonesti, non ci sono molte alternative per giustificare il loro operato.
2114  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: April 12, 2023, 06:14:49 PM
Cioè non solo non erano in grado di tenere una contabilità degna di tal nome, ma prelevavano e convertivano cripto ad minchiam per tentare di coprire buchi... ma veramente l'exchange più longevo della storia si reggeva su un tale pressapochismo degno di una banda di scappati di casa? Huh
In effetti è quasi inspiegabile come possano essere rimasti in business per 10 e passa anni (credo) con una gestione così scriteriata. E credo che non si possa neanche definire gestione, era proprio tutto amministrato a casaccio. Possibile che tra tutti quanti, per quanto fossero in pochi, non ci fosse una sola persona che abbia notato qualcosa di strano? Perché qui mancano proprio le basi...
2115  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 12, 2023, 04:48:25 PM
Detto questo chiaramente essere pulito al 100% e chiaramente difficile. Se poi uno vuole sboroneggiare e spendere infinito al giorno chiaro che non e sostenibile.
Finché comunque ti fai la spesa, più spese, ti paghi l’albergo etc cose normali comunque chi ti rompe?

Poi rimane anche il fatto che se te non possiedi fisicamente nulla di attaccabile, cosa prendono?
Casa affitto, macchina noleggio, soldi in banca assenti, wallet che forse e tuo vuoto e senza chiavi private. Cosa gli do.

Anche quando iniziano processi e indagini, lo fanno sempre nei confronti di chi ha sempre qualcosa da perdere. I primi sono sempre aziende e partite iva, i secondi chi ha una bella casa e una bella macchina. A chi ha isee e beni zero, cosa vuoi che facciano?

Il problema è proprio il cashout e ti compri la lambo, la casa, e qualche cagata apposta ricattabile.
Se invece finisci che sbocci facendo le vacanze sono comunque soldi evaporati, e se non hai niente di attaccabile boh. A cosa si attaccano? A niente.. non iniziano proprio perché non c’è niente di materialmente o fisicamente visibile e sequestrabile
Continua a sfuggirmi il punto sul perché sia difficile essere in regola: se si fa un cashout in un paese dove non ci tasse sulle plusvalenze e poi si rientra in Italia a distanza di anni tu hai già quei soldi sul tuo conto corrente, cosa possono dirti? Ma soprattutto perché dovrebbero mettersi ad analizzare i movimenti bancari degli anni passati di qualcuno che neanche viveva in Italia?

Facciamo un esempio ipotetico: cittadino italiano residente all'estero, si apre il conto svizzero che menzionava jack0m, Yuh, che quindi è già nel circuito europeo, fa cashout in un paese europeo senza tasse sulle plusvalenze, trasferisce i suoi soldi sul conto svizzero, rientra in Italia dopo qualche anno e compra una casa e una macchina, il tutto ovviamente dichiarando il suo conto estero. Quale sarebbe esattamente il problema legale in questa situazione? Io personalmente non ne vedo.
2116  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Does loss of BTC affects total amount of BTC in total supply. on: April 12, 2023, 04:31:46 PM
Irrespective of rank I believe am still learning in gradual steps about bitcoin and therefore have this question to ask, it would be of good consequence for me if am well enlightened on this particular subject about bitcoin. So just in case,  someone I might want to talk to about bitcoin for the very first time happens to ask me I can comfortably address it too.
It's a forum, we're all here to learn more about bitcoin so don't worry about asking questions, even if they may look obvious  Smiley

Question:
I have read few posts of persons talking about losing their wallet's containing BTC and couldn't recover it at all. Hence, as people keep losing their BTC due to loss of wallet seed phrase, can it affect or cause a decline in BTC supply entirely?
If you lose your seed phrase your bitcoins are pretty much gone forever, it does affect the total supply because now there are less bitcoins in circulation, that means that now they are even more scarse because from the original 21 mln we know almost for sure that a few millions are lost, making the rest even more valuable. And let's not forget that if bitcoin keeps gaining value against fiat money than you'll need to use smaller and smaller fractions of bitcoin, maybe one day 0,1 bitcoin will be enough to purchase a car, who knows...
2117  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 12, 2023, 03:42:32 PM
Per me controsenso enorme, e anche il cash out grosso perché si vuole fare cosa? Boh.. anche qui per me non ha senso.
Ma ognuno sarà libero di fare quello che vuole con i propri soldi oppure bisogno portarsi BTC nella tomba? Grin

Io di gente che ha fatto prelievi così all sborona ai tempi d’oro ne ho conosciuti, e ora sono nella m.erda fino al collo sotto anche tentativi di processi penali per riciclaggio o simili.
Io non vivo in Italia da anni e sono parecchio flessibile quindi non avrei problemi a trasferirmi per 1-2 anni da qualche parte dove non si tassano i cashout crypto per poi rientrare in Italia senza problemi, quindi tutto il discorso del 26%, dichiarazioni varie etc non mi tocca assolutamente perché le ultime tasse in Italia le avrò pagato 6-7 anni fa quindi da quel punto di vista non vedo grossi problemi nel mio caso, e ovviamente ho tutti i documenti dei trasferimenti bancari a exchange e resoconti degli acquisti.

Mi son fatto il giro in 50 stati dal 2017 a oggi, tutti con le carte cripto con praticamente ZERO EURI in banca.

E stato facilissimo con soprattutto la wirex e la binance card e nessuno mi ha rotto le palle..
E se un domani Binance dovesse comunicare all'AdE o chi per lui i dati dei possessori della Binance Card che hanno speso più di X euro all'anno cosa faresti? Come si giustificano quelle spese?
2118  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: April 12, 2023, 03:34:37 PM
Forse si riferiva al fatto che questi personaggi non devono creare problemi.
Esattamente, però alla fine è solo una speranza, è impossibile entrare nella testa della gente e come sappiamo l'essere umano vuole sempre di più, c'è gente con $10 miliardi eppure non sono abbastanza... Comunque hai centrato esattamente il punto del mio discorso.

Scusate,
io sono uno che ha messo un po' di soldi in TRT. Adesso cosa si fa? C'è qualche speranza di recuperare qualcosa? Come bisogna muoversi? C'è qualcun altro nella mia situazione?
Grazie
Mi pare di aver capito che su Telegram ci sia una chat apposita, hai provato a cercarla? Oltre a quello al momento non so che altro si possa fare per ora, in ogni caso ci vorranno anni prima che si muova qualcosa (vedi quanto successo con MtGox).
2119  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 11, 2023, 08:22:26 PM
Il conto ha 3 comparti per EUR, CHF e USD, quindi puoi fare bonifici direttamente in una qualsiasi di queste valute, altre valute sono convertite automaticamente, onestamente non so se in EUR o CHF non avendo mai provato.

Se avessi una somma che mi serve qui per qualche motivo, la trasferirei sul conto italiano dal comparto EUR. La banca italiana vedrebbe un bonifico dalla Svizzera, ma non potrebbe in alcun modo associarla alle crypto.
Finora mai avuto problemi, ma va detto che non ho mai movimentato grosse cifre. Ovviamente il conto è dichiarato ogni anno nel quadro RW.
Grazie mille per tutte le info, molto interessante!
2120  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Cash Back: Fino a 30 $ in Bitcoin fino al 18 Aprile on: April 11, 2023, 04:52:57 PM
Buonasera,

Volevo solo segnalarvi che fino al 18 Aprile Ledger offre 30$ di Cashback in bitcoin per Ogni nano X (20$ per l' S). CoSe poi consideriamo che l'S costa circa 80 euro , la percentuale di sconto diventa davvero interessante , fermo restando che potrebbe essere per molti l'occasione di passare all'X (che io uso con grande soddisfazione  Smiley ).
Non è male come offerta però sarebbe interessante fare un paragone con l'offerta dell'ultimo Black Friday, che ora personalmente non ricordo dato che non avevo bisogno di comprarlo.

Vedo che comunque i prezzi sono discretamente aumentati, io avevo preso il Nano X durante il Black Friday 2020 e il prezzo era di $120, poi c'erano $53 di sconto.
Pages: « 1 ... 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 ... 317 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!