Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2702
Merit: 3058
Top-tier crypto casino and sportsbook
|
 |
August 13, 2018, 03:14:25 PM |
|
Io più che preoccuparmi delle 1818 monete presenti mi preoccuperei solamente delle prime 10 del mercato, stanno andando giù a velocità impressionante, NEO e Ripple valgono 10 volte di meno rispetto a fine anno, è incredibile, basta uno starnuto e sono morte.
|
|
|
|
kronos123
|
 |
August 13, 2018, 04:46:06 PM |
|
A mio parere Bitcoin e l’intero sistema rischia il collasso e il fallimento non per i divieti che possono imporre governi e banche centrali, e nemmeno per l’eventuale crollo dei prezzi ( anche se arrivasse a 1000$), ma solo nel caso in cui le banche centrali adottassero loro stesse una nuova blockchain con una loro Coin, concedendo magari un qualche vantaggio economico ai loro correntisti rispetto all’uso FIAT ( ad esempio azzeramento costi di gestione, interessi maggiori sul credito, interessi minori sull’erogazione prestiti e mutui, etc.).
Solo in questo caso, e usando contemporaneamente l’arma del divieto assoluto di ogni wallet ( attraverso un ampia campagna di disinformazione mediatica sui soli scopi nefasti e oscuri di Btc & C.), il mondo delle criptocurrency potrebbe seriamente essere messo in discussione o crollare totalmente nel giro di poco tempo; perché in questo caso, senza regolamentazioni e restrizioni severe, operatori finanziari, trader e speculatori, si lancerebbero comunque sulle loro coin per speculare e offrire servizi paralleli e di utilità ( vedi carte di debito e credito).
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2702
Merit: 3058
Top-tier crypto casino and sportsbook
|
 |
August 13, 2018, 05:06:10 PM |
|
A mio parere Bitcoin e l’intero sistema rischia il collasso e il fallimento non per i divieti che possono imporre governi e banche centrali, e nemmeno per l’eventuale crollo dei prezzi ( anche se arrivasse a 1000$), ma solo nel caso in cui le banche centrali adottassero loro stesse una nuova blockchain con una loro Coin, concedendo magari un qualche vantaggio economico ai loro correntisti rispetto all’uso FIAT ( ad esempio azzeramento costi di gestione, interessi maggiori sul credito, interessi minori sull’erogazione prestiti e mutui, etc.).
Solo in questo caso, e usando contemporaneamente l’arma del divieto assoluto di ogni wallet ( attraverso un ampia campagna di disinformazione mediatica sui soli scopi nefasti e oscuri di Btc & C.), il mondo delle criptocurrency potrebbe seriamente essere messo in discussione o crollare totalmente nel giro di poco tempo; perché in questo caso, senza regolamentazioni e restrizioni severe, operatori finanziari, trader e speculatori, si lancerebbero comunque sulle loro coin per speculare e offrire servizi paralleli e di utilità ( vedi carte di debito e credito).
Quindi secondo te il vero problema è là fuori e non interno alla community stessa? Secondo me invece il rischio maggiore è proprio da chi c'è già dentro da tempo, mi riferisco alle whales, è ridicolo pensare che bastano poche persone che si possano mettere d'accordo e tirano giù tutto un mercato nel giro di pochissime ore. Sono loro che mi fanno paura, basta che si stanchino per qualsiasi ragione del loro giochino e tanti saluto a tutto e tutti. Oramai siamo al 99,9% speculazione e 0,1% progetto. Mi chiedo come si possa diventare mainstream in questo modo.
|
|
|
|
Speculatoross
Sr. Member
  
Offline
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
|
 |
August 13, 2018, 05:28:33 PM |
|
A mio parere Bitcoin e l’intero sistema rischia il collasso e il fallimento non per i divieti che possono imporre governi e banche centrali, e nemmeno per l’eventuale crollo dei prezzi ( anche se arrivasse a 1000$), ma solo nel caso in cui le banche centrali adottassero loro stesse una nuova blockchain con una loro Coin, concedendo magari un qualche vantaggio economico ai loro correntisti rispetto all’uso FIAT ( ad esempio azzeramento costi di gestione, interessi maggiori sul credito, interessi minori sull’erogazione prestiti e mutui, etc.).
Solo in questo caso, e usando contemporaneamente l’arma del divieto assoluto di ogni wallet ( attraverso un ampia campagna di disinformazione mediatica sui soli scopi nefasti e oscuri di Btc & C.), il mondo delle criptocurrency potrebbe seriamente essere messo in discussione o crollare totalmente nel giro di poco tempo; perché in questo caso, senza regolamentazioni e restrizioni severe, operatori finanziari, trader e speculatori, si lancerebbero comunque sulle loro coin per speculare e offrire servizi paralleli e di utilità ( vedi carte di debito e credito).
Ogni tanto mi piace essere quello ottimista/utopico. Ricordiamoci che uno dei motivi per cui bitcoin è nato è per liberarci da ste stronz@te qua. Decentralizzazione vs potere bancario. Altro che “divieto assoluto di ogni wallet” (ma che significa?), se domattina tutti decidessimo di usare solo btc e convertire tutti i nostri conti correnti in crypto, vedi come muoiono in fretta tutte le “banche centrali” Anzi, io non vedo l’ora che provino veramente a bloccare tutto il mondo crypto, lo sappiamo tutti quanto storicamente funziona il proibizionismo. Ma non succederà nemmeno questo, per quante boiate possano continuare a propinare “alla massa”, ci sono troppi interessi in gioco e “loro” sono tra i primi ad averne.
|
|
|
|
icio
|
 |
August 13, 2018, 05:56:56 PM |
|
e' come per le distro linux, come per tutti i progetti opensource non capisco che problema vi danno le alts
se non vi piacciono, ignoratele
la pensavo come voi, ma poi si e' visto che le alts sono un ottimo laboratorio per fare esperimenti
Concordo, il problema è solo statistico, pochi buoni/ottimi progetti, troppe bufalate. Per questo sono fortemente favorevole ad una regolamentazione a tutela degli investitori e di responsabilizzazione di chi promuove i progetti
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
August 13, 2018, 06:27:10 PM |
|
A mio parere Bitcoin e l’intero sistema rischia il collasso e il fallimento non per i divieti che possono imporre governi e banche centrali, e nemmeno per l’eventuale crollo dei prezzi ( anche se arrivasse a 1000$), ma solo nel caso in cui le banche centrali adottassero loro stesse una nuova blockchain con una loro Coin, concedendo magari un qualche vantaggio economico ai loro correntisti rispetto all’uso FIAT ( ad esempio azzeramento costi di gestione, interessi maggiori sul credito, interessi minori sull’erogazione prestiti e mutui, etc.).
Scusa ma che vantaggio ci potrebbe essere per una banca centrale a creare una propria moneta su blockchain? se fosse emessa/controllata da una banca centrale la moneta sarebbe per definizione centralizzata, non vedo proprio l'utilità di metterla su blockchain. Chiedo senza polemica - beninteso - mi interessa capire l'idea. Il vantaggio economico che suggerisci per farla adottare lo potrebbero prospettare direttamente per le fiat già sotto il loro controllo, no ? Quindi secondo te il vero problema è là fuori e non interno alla community stessa? Secondo me invece il rischio maggiore è proprio da chi c'è già dentro da tempo, mi riferisco alle whales, è ridicolo pensare che bastano poche persone che si possano mettere d'accordo e tirano giù tutto un mercato nel giro di pochissime ore. Sono loro che mi fanno paura, basta che si stanchino per qualsiasi ragione del loro giochino e tanti saluto a tutto e tutti.
La pensavo come te (whales = pericolo) ma ultimamente mi sto convincendo che dietro questi EVIDENTI giochini non ci siano tanto le whales quanto gli exchange. Loro dispongono a piacimento di disponibilità enormi (le ns. coin....  ) e possono usarle senza che nessuno possa controllare quello che fanno visto che questo è un mercato ad oggi non regolamentato. Loro sono il pericolo. E anche paragonandoli alle whales..... un exchange ha disponibilità molto superiore a quella delle whales (almeno per gli exchange più grandi).
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
August 13, 2018, 06:31:14 PM |
|
Anzi, io non vedo l’ora che provino veramente a bloccare tutto il mondo crypto, lo sappiamo tutti quanto storicamente funziona il proibizionismo. Ma non succederà nemmeno questo, per quante boiate possano continuare a propinare “alla massa”, ci sono troppi interessi in gioco e “loro” sono tra i primi ad averne.
Sì però dillo a bassa voce, mannaggia a te ! 
|
|
|
|
Giardesano
Newbie
Offline
Activity: 54
Merit: 0
|
 |
August 14, 2018, 12:40:33 AM |
|
Oltre al bitcoin anche ethereum è crollata di molto.
|
|
|
|
lukax8
|
 |
August 14, 2018, 07:45:28 AM Last edit: August 14, 2018, 07:58:30 AM by lukax8 |
|
Non capisco chi o cosa ci sia dietro a questi dump ma spero tanto che questa situazione finisca presto. Tutte le altcoin sono in perdita da settimane, oggi sono tutte in rosso e molte in doppia cifra  Ci sono altcoin che ora valgono 1/10 rispetto al 2017, altre 1/20... Sembra tutto surreale Spero si faccia almeno pulizia di shitcoin e sopravvivano solo i buoni progetti e nel frattempo è meglio se disinstallo blockfolio altrimenti mi viene da piangere a guardarlo... 
|
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 3920
Merit: 4839
The hacker spirit breaks any spell
|
 |
August 14, 2018, 10:38:55 AM |
|
Oltre al bitcoin anche ethereum è crollata di molto.
eth e' crollato tantissimo, e non capisco perche fra le alte alts mi sembra la piu seria e con piu futuro (dato gli smart contract) onestamente non riesco piu a capire come funziona sto mondo, mi pare tutto abbastanza surreale e strano
|
|
|
|
kronos123
|
 |
August 14, 2018, 12:14:21 PM |
|
Rispondo un po' in ordine: @Ale88: Sono proprio quelle che dettano il bello e il cattivo tempo, nel bene e nel male, e non ne sappiamo assolutamente nulla dei motivi e delle ragioni del loro operato; spesso quello che può sembrare un male a molti è un bene per pochi, e il mondo è in mano e governato da pochi @Speculatoross: chiariamo una cosa a scanso di equivoci: io non voglio che si ridimensioni il potere o sistema bancario ma voglio che crolli letteralmente, che scompaia per sempre, magari insieme agli stati, eserciti, polizia, ong, etc. etc.etc….. ma siamo realisti. Quante probabilità ci sono che una sola di queste cose avvenga? Che probabilità abbiamo che l’1% di chi controlla, dirige, manipola, regola e impone leggi e divieti al restante 99% lasci davvero accadere questa svolta epocale? Quante probabilità ci sono realmente che Bitcoin & C. sia una loro creatura, partorita per preparare altro e farlo accettare di più buon grado? @duesoldi: Che utilità ha ripple oggi e quanto capitalizza finora? Chi ci dice che loro, banche e corporazioni, vogliono la decentralizzazione? ( io credo tutt’altro) Non ci dimentichiamo che il 95% e più della popolazione mondiale è pecora e ubbidiente e: 1)non capisce un cazzo di economie, mercati, finanza, etc. 2)ne capisce e molto anche, ma ha un posto di prestigio nel sistema, ottenuto con anni di sacrificio prima e leccando dopo, quindi ha interesse a preservare lo status quo 3)non ha tempo e voglia da dedicarci perché svuotato dal lavoro, prestiti, mutui 4)non ha semplicemente intelligenza o QI per arrivare a capire tutto ciò 5)è totalmente tagliato fuori da tali contesti e dinamiche della vita perché sopravvive e basta ( 90% degli indiani, cinesi, sudamericani, 99% degli africani) Di quelli rimasti, che vorrebbero fare qualcosa e lottare per un cambiamento positivo, per tutti, sono manipolati e corrotti da un continuo flusso di informazioni, vere e false, che lo isolano e confondono ancora di più; altri ancora, quelli più centrati e vicini alle vere dinamiche e scopi delle elite, vengono radiati, espulsi, minacciati o uccisi. Per bloccare wallet e crypto in generale basta semplicemente renderle illegali, per svariati motivi ( ovviamente inventati e ricostruiti di sana pianta) e monitorare al tempo stesso qualsiasi bonifico in entrata alle banche, e i pagamenti attraverso i sistemi Visa/Mastercard; contemporaneamente emetti una tua, elencandone pregi e vantaggi attraverso tutti i media. @Babo: ci sono centinaia di Ico che hanno in pancia milioni di Eth; in ogni ico parte di questi sono bloccati dagli SC ( advisor, team, etc.) ma col tempo, pian piano, si stanno sbloccando tutti, ed è una massa enorme…..oltre poi alla semplice speculazione e ricerca di nuovi supporti. https://bitcointalk.org/index.php?topic=4439027.msg39658862#msg39658862
|
|
|
|
aga0685
|
 |
August 14, 2018, 12:27:58 PM |
|
Tutto il settore sembra stia vivendo una lenta e prolungata agonia non riuscendo più ad avere quegli spunti che possano riportarlo ai valori ed ai fasti di prima... non avendo paragoni storici quello che si puo fare è guardare cosa è successo al mercato "reale" .... la crisi del 2011 con così tanti sconvolgimenti non è durata mesi... bensì anni .. e non ne siamo ancora usciti.... qualsiasi moneta "ufficiale" ha avuto un momento di crisi profonda ad esempio il real brasiliano ( che per motivi personali ho sempre seguito... ) in ottobre 2013 quotava contro Euro 2.94, Settembre 2015 4.46, Febbraio 17 3.29... agosto 18 4.40... non stiamo parlando di mesi .. ma bensì anni..... forse siamo troppo precipitosi e dobbiamo solo essere pazienti.... io credo in questo settore... e voglio essere paziente.... in fondo vi sono ancora cartucce ben interessanti almeno dalla parte bitcoin .. non da ultimo l'halving che nel 2021 ( se non erro... ) vi sarà..... Ethereum è e viene considerata una moneta molto interessante..... siamo nel periodo di ridimensionamento generale delle altcoin... molte altcoin nate solo per far guadagnare i dev probabilmente spariranno.... rimarranno le più forti.... questo periodo potrebbe essere in realtà il vero punto di successo di questo mondo..... via tutto quello che non riesce a resistere a questa tempesta... e quelle che resisteranno saranno considerate davvero monete degne di questo nome... stabili... abbastanza strutturate per poter sopportare pressioni esterne... meritevoli di investimento nel medio/lungo termine perchè già testate nei momenti di estrema fragilità del sistema.... Ovviamente tutto questo è solo considerazione personale.... ma credo in questo mondo e ho intenzione di fare ancora qualche sacrificio. Oggettivamente per un minatore italiano che paga la corrente 0.20/0.25 €/Kwh la situazione non è delle più rosee.... per noi sarebbe interessante avere miner con consumi bassi in modo tale da poter rimanere in gioco... ( per quanto mi riguarda gli unici che tengo accesi con una certa tranquillità sono i baikal... con algo myr-groestl consumano 119 watt e quindi ci puo anche stare l'investimento mensile energetico...) Ethereum sta calando anche come hashrate globale della rete.. oltre a vederlo sul grafico di coinwarz lo noto dalle shares che sto avendo con i miei E3.... stanno salendo.... al di là dell'investimento, un settore che mi incuriosiva per conoscenza personale era il solare e quindi adesso mi sono fatto un piccolo impianto solare per ridurre i costi energetici del mining.... grazie a questo ethereum per ora è salvo... ma ovviamente non so per quanto.... se proprio la situazione peggiorerà il solare lo attacco alla casa.... e quindi l'investimento non è stato perso... ha solo cambiato destinazione...... Un saluto a tutti e buon Ferragosto! Domani per un giorno andiamo al mare/montagna/lago/piscina che è meglio... le crypto ci saranno ancora anche Giovedì 16.. eheheh...  Ciao!
|
|
|
|
icio
|
 |
August 14, 2018, 03:45:34 PM |
|
Crisi del 2011? nel 2011 tutti gli stati virtuosi erano fuori o alla fine della crisi...vedasi grafici debito, pil, disoccupazione dal 2007 in poi.... Per quanto riguarda questo "crollo"..il cap/bit è quasi al 55% e direi che siamo sulla buona strada 
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2604
Merit: 2451
|
 |
August 14, 2018, 03:59:57 PM |
|
Tutto il settore sembra stia vivendo una lenta e prolungata agonia non riuscendo più ad avere quegli spunti che possano riportarlo ai valori ed ai fasti di prima... non avendo paragoni storici quello che si puo fare è guardare cosa è successo al mercato "reale" .... la crisi del 2011 con così tanti sconvolgimenti non è durata mesi... bensì anni .. e non ne siamo ancora usciti.... qualsiasi moneta "ufficiale" ha avuto un momento di crisi profonda ad esempio il real brasiliano ( che per motivi personali ho sempre seguito... ) in ottobre 2013 quotava contro Euro 2.94, Settembre 2015 4.46, Febbraio 17 3.29... agosto 18 4.40... non stiamo parlando di mesi .. ma bensì anni..... forse siamo troppo precipitosi e dobbiamo solo essere pazienti.... io credo in questo settore... e voglio essere paziente.... in fondo vi sono ancora cartucce ben interessanti almeno dalla parte bitcoin .. non da ultimo l'halving che nel 2021 ( se non erro... ) vi sarà..... Ethereum è e viene considerata una moneta molto interessante..... siamo nel periodo di ridimensionamento generale delle altcoin... molte altcoin nate solo per far guadagnare i dev probabilmente spariranno.... rimarranno le più forti.... questo periodo potrebbe essere in realtà il vero punto di successo di questo mondo..... via tutto quello che non riesce a resistere a questa tempesta... e quelle che resisteranno saranno considerate davvero monete degne di questo nome... stabili... abbastanza strutturate per poter sopportare pressioni esterne... meritevoli di investimento nel medio/lungo termine perchè già testate nei momenti di estrema fragilità del sistema.... Ovviamente tutto questo è solo considerazione personale.... ma credo in questo mondo e ho intenzione di fare ancora qualche sacrificio. Oggettivamente per un minatore italiano che paga la corrente 0.20/0.25 €/Kwh la situazione non è delle più rosee.... per noi sarebbe interessante avere miner con consumi bassi in modo tale da poter rimanere in gioco... ( per quanto mi riguarda gli unici che tengo accesi con una certa tranquillità sono i baikal... con algo myr-groestl consumano 119 watt e quindi ci puo anche stare l'investimento mensile energetico...) Ethereum sta calando anche come hashrate globale della rete.. oltre a vederlo sul grafico di coinwarz lo noto dalle shares che sto avendo con i miei E3.... stanno salendo.... al di là dell'investimento, un settore che mi incuriosiva per conoscenza personale era il solare e quindi adesso mi sono fatto un piccolo impianto solare per ridurre i costi energetici del mining.... grazie a questo ethereum per ora è salvo... ma ovviamente non so per quanto.... se proprio la situazione peggiorerà il solare lo attacco alla casa.... e quindi l'investimento non è stato perso... ha solo cambiato destinazione...... Un saluto a tutti e buon Ferragosto! Domani per un giorno andiamo al mare/montagna/lago/piscina che è meglio... le crypto ci saranno ancora anche Giovedì 16.. eheheh...  Ciao! Su scala più grossa i grandi minatori si sono dotati di grandi impianti ( anche di altro tipo ), almeno dove hanno potuto. Sarebbe una cosa da tener di conto, quando si fanno le stime sul costo dell'energia. Ecco, se mai ci fosse un valore intrinseco di Bitcoin, sono le infrastrutture fisiche sono state create, fare una stima è però molto difficile, sarebbe interessante saperlo.
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
August 14, 2018, 05:45:57 PM |
|
@duesoldi: Che utilità ha ripple oggi e quanto capitalizza finora? Chi ci dice che loro, banche e corporazioni, vogliono la decentralizzazione? ( io credo tutt’altro) Non ci dimentichiamo che il 95% e più della popolazione mondiale è pecora e ubbidiente e: .... [cut]....
Per bloccare wallet e crypto in generale basta semplicemente renderle illegali, per svariati motivi ( ovviamente inventati e ricostruiti di sana pianta) e monitorare al tempo stesso qualsiasi bonifico in entrata alle banche, e i pagamenti attraverso i sistemi Visa/Mastercard; contemporaneamente emetti una tua, elencandone pregi e vantaggi attraverso tutti i media.
Sì siamo d'accordo sul fatto che le banche non vogliano la decentralizzazione, proprio per questo ti dicevo che non mi era chiaro il concetto che esprimevi: ma solo nel caso in cui le banche centrali adottassero loro stesse una nuova blockchain con una loro Coin perché alla fine : - se usi una blockchain gestita internamente da un pool di banche - e di conseguenza la decentralizzazione non esiste ne consegue che la puoi chiamare blockchain solo perché tecnicamente ne usa il protocollo ma dal punto di vista logico/funzionale non c'entra nulla con il mondo cripto: se la si facesse con una transazione cics sarebbe la stessa cosa  sarebbe solo marketing quindi. Anche l'esempio che riporti di Ripple lo conferma: si sa che è controllata dalle banche ed infatti quasi nessuno la considera una cripto (al di là del fatto che qualcuno la trada per specularci).
|
|
|
|
Aschcraw
|
 |
August 17, 2018, 09:37:18 AM |
|
oggi su tante coin un + 20 + 30 % inizia di nuovo un periodo come l'anno scorso o scenderà tutto ancora ?
|
|
|
|
yesyoupump
|
 |
August 17, 2018, 02:02:05 PM |
|
oggi su tante coin un + 20 + 30 % inizia di nuovo un periodo come l'anno scorso o scenderà tutto ancora ?
Lo vedo come un semplice rimbalzo. Finché non si avranno notizie dalla SEC degli USA non si muoverà nulla. Vediamo cosa succede a fine settembre, con la speranza che ci sia nuovo entusiasmo.
|
|
|
|
BobTrade
|
 |
August 17, 2018, 02:34:57 PM |
|
oggi sembra un rimbalzo tecnico, dopo una settimana di passione. Dobbiamo aspettare notizie dalla sec, è il nostro crocevia!
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
August 17, 2018, 02:45:42 PM |
|
Mah, Sec o non sec il periodo è negativo. Finche non interverranno fattori esterni così interessanti da far invertire il trend non si potrà far altro che scendere. Perciò penso anch'io che questo sia solo un piccolo rimbalzo.
|
|
|
|
Speculatoross
Sr. Member
  
Offline
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
|
 |
August 17, 2018, 03:19:31 PM |
|
oggi su tante coin un + 20 + 30 % inizia di nuovo un periodo come l'anno scorso o scenderà tutto ancora ?
Quoto i messaggi precedenti su rimbalzo e periodo in generale negativo / di attesa, ma comunque ricordiamoci che quando c’è un -50% poi ci vuole +100% per tornare in pari. Per dire che in momenti simili dopo un grosso calo guardare la variazione giornaliera ha poco senso, se guardi i valori solo di una settimana fa vedi che tutte quelle coin a +30% oggi sono comunque ancora in negativo.
@Speculatoross: chiariamo una cosa a scanso di equivoci: io non voglio che si ridimensioni il potere o sistema bancario ma voglio che crolli letteralmente, che scompaia per sempre, magari insieme agli stati, eserciti, polizia, ong, etc. etc.etc….. ma siamo realisti. Quante probabilità ci sono che una sola di queste cose avvenga? Che probabilità abbiamo che l’1% di chi controlla, dirige, manipola, regola e impone leggi e divieti al restante 99% lasci davvero accadere questa svolta epocale? Quante probabilità ci sono realmente che Bitcoin & C. sia una loro creatura, partorita per preparare altro e farlo accettare di più buon grado?
A scanso di equivoci, siamo in due a pensarla uguale:) Infatti se poi leggi il messaggio cui stavi rispondendo qui, vedi che la premessa era cerco di essere a metà tra l’ottimismo è l’utopia Ps: no dai, al fatto che btc è una creazione dei poteri forti bancari però non credo:) Invece riguardo le probabilità di una “rivoluzione”... rispondo così, sempre un po’ utopico: 
|
|
|
|
|