cobalto
Member
Offline
Activity: 313
Merit: 30
|
|
November 01, 2018, 02:52:24 PM |
|
Qui c'è un nuovo servizio di custodia di private key, con doppia criptazione: https://m.youtube.com/watch?v=Gf3UW9nbW1Ahttps://www.crypto360.it/chi-siamo.phpDa Telegram: Il bene é un file criptato, di cui solo il proprietario ne conosce il contenuto e ne possiede la password per decriptarlo. Se non si ha la password il file non serve a niente...
Aggiungerei che la private Key può anche NON rimanere al cliente, eccetto situazioni dove il cliente vuole continuare a fare Trading con quel determinato wallet per il resto noi consigliamo di distruggere file o supporti contenenti la private Key proprio per avere la massima sicurezza del servizio.
In realtà è una specie di multisig... il cliente possiede una password noi possediamo la seconda password, se non si decripta il file con entrambe le password non si può accedere al suo contenuto.. non so se intendevi questo o altro..
... usare un wallet multisig non avrebbe dato la stessa elasticità di utilizzo.. qua ci puoi mettere dentro veramente di tutto, anche le istruzioni da lasciare a tua moglie sul come riscattare le crypto piuttosto che informazioni non inerenti il mondo crypto...
Che stronzata... Poi leggo 8% DI COMMISSIONE PER LE OPERAZIONI DI ACQUISTO-VENDITA DI CRIPTOVALUTE (E NON SIAMO DEI FOLLI)
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
|
November 01, 2018, 03:05:20 PM |
|
E' un servizio che di sicuro sarà offerto in un prossimo futuro dalle banche, le quali, a mio avviso, proporranno un vero e proprio conto custodia Crypto, che si affiancherà al conto corrente e conto deposito titoli; il tutto con i suoi costi e magari livelli di assicurazione e sicurezza, in base appunto al proprio patrimonio custodito o livello che vuoi avere. Oggi un servizio del genere, di custodia intendo, potrebbe essere offerto da un notaio, che si incarichi appunto di custodire chiavi e/o seed al posto del cliente, e avvisi i familiari, o chi per loro, in caso di disgrazia del titolare/cliente.
In realtà stanno già pensando a servizi del genere anche exchange importanti, ad esempio per Coinbase: https://www.cryptominando.it/2018/10/24/coinbase-custody-news-xrp/e ne ricordo almeno un altro di cui però ora mi sfugge il nome.... Avevo letto anch'io "l'annuncio" di questo servizio su un canale TG (dico "un" perché probabilmente chi pubblicizzava - ovvero uno del team del servizio - ha postato la news su più canali), ma nel canale dove l'ho letto i commenti successivi non erano molto favorevoli..... sostanzialmente dicevano che potevi ottenere praticamente lo stesso risultato in autonomia usando il multisig.
|
|
|
|
lukax8
|
|
November 01, 2018, 03:15:15 PM |
|
E' un servizio che di sicuro sarà offerto in un prossimo futuro dalle banche, le quali, a mio avviso, proporranno un vero e proprio conto custodia Crypto, che si affiancherà al conto corrente e conto deposito titoli; il tutto con i suoi costi e magari livelli di assicurazione e sicurezza, in base appunto al proprio patrimonio custodito o livello che vuoi avere. Oggi un servizio del genere, di custodia intendo, potrebbe essere offerto da un notaio, che si incarichi appunto di custodire chiavi e/o seed al posto del cliente, e avvisi i familiari, o chi per loro, in caso di disgrazia del titolare/cliente.
In realtà stanno già pensando a servizi del genere anche exchange importanti, ad esempio per Coinbase: https://www.cryptominando.it/2018/10/24/coinbase-custody-news-xrp/e ne ricordo almeno un altro di cui però ora mi sfugge il nome.... Avevo letto anch'io "l'annuncio" di questo servizio su un canale TG (dico "un" perché probabilmente chi pubblicizzava - ovvero uno del team del servizio - ha postato la news su più canali), ma nel canale dove l'ho letto i commenti successivi non erano molto favorevoli..... sostanzialmente dicevano che potevi ottenere praticamente lo stesso risultato in autonomia usando il multisig. L'argomento era già stato ampiamente trattato circa un anno fa in un altro thread e mi pare che anche in quel caso si fosse giunti a considerare il multisig come soluzione più affidabile. Alcuni proponevano di collegare la rivelazione della chiave privata/seed ad uno smart contract ma la cosa non credo sia semplicissima da mettere in pratica Vedo se riesco a recuperare la discussione
|
|
|
|
Speculatoross
Sr. Member
Offline
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
|
|
November 01, 2018, 03:31:05 PM |
|
L'argomento era già stato ampiamente trattato circa un anno fa in un altro thread e mi pare che anche in quel caso si fosse giunti a considerare il multisig come soluzione più affidabile. Alcuni proponevano di collegare la rivelazione della chiave privata/seed ad uno smart contract ma la cosa non credo sia semplicissima da mettere in pratica
Vedo se riesco a recuperare la discussione
Dici questa? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
|
November 01, 2018, 03:47:52 PM |
|
L'argomento era già stato ampiamente trattato circa un anno fa in un altro thread e mi pare che anche in quel caso si fosse giunti a considerare il multisig come soluzione più affidabile. Alcuni proponevano di collegare la rivelazione della chiave privata/seed ad uno smart contract ma la cosa non credo sia semplicissima da mettere in pratica
Usare uno SC sarebbe un casino anche perché presuppone un certo tipo di conoscenza tecnica che hanno ancora pochi secondo me (di sicuro io NON l'ho ). Sarebbe una cosa non fattibile in ottica mass adoption. Invece il multisig è sicuro , affidabile, facile da usare. Bisogna solo avere l'accortezza di trovare un modo sicuro per far arrivare le chiavi agli interessati nel modo e momento giusti. Ma questo prescinde dal discorso cripto, voglio dire è un problema che può essere risolto ricorrendo ad amici, conoscenti, persone di cui ci si fida ma che possono anche non sapere nulla di cripto. Secondo me sì era questa. p.s. ma Pindolazzo che aveva partecipato così attivamente a quella discussione che fine ha fatto ? è sparito.....
|
|
|
|
lukax8
|
|
November 01, 2018, 04:45:55 PM |
|
L'argomento era già stato ampiamente trattato circa un anno fa in un altro thread e mi pare che anche in quel caso si fosse giunti a considerare il multisig come soluzione più affidabile. Alcuni proponevano di collegare la rivelazione della chiave privata/seed ad uno smart contract ma la cosa non credo sia semplicissima da mettere in pratica
Usare uno SC sarebbe un casino anche perché presuppone un certo tipo di conoscenza tecnica che hanno ancora pochi secondo me (di sicuro io NON l'ho ). Sarebbe una cosa non fattibile in ottica mass adoption. Invece il multisig è sicuro , affidabile, facile da usare. Bisogna solo avere l'accortezza di trovare un modo sicuro per far arrivare le chiavi agli interessati nel modo e momento giusti. Ma questo prescinde dal discorso cripto, voglio dire è un problema che può essere risolto ricorrendo ad amici, conoscenti, persone di cui ci si fida ma che possono anche non sapere nulla di cripto. Secondo me sì era questa. p.s. ma Pindolazzo che aveva partecipato così attivamente a quella discussione che fine ha fatto ? è sparito..... In parte quella discussione ma era partito tutto da qua: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2129416.0 poi non so ho anche altri ricordi di cui però non trovo il thread...
|
|
|
|
|
picchio
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 1120
|
|
November 01, 2018, 06:03:10 PM |
|
Mi sa che è per addetti ai lavori. Chiede autenticazione.
|
Waves mi piaceva ora non più.
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 4415
|
|
November 01, 2018, 06:06:02 PM Last edit: November 01, 2018, 06:29:56 PM by Plutosky |
|
Tether ha pubblicato una dichiarazione scritta di una banca delle Bahamas ( ) la quale dichiara l'esistenza di un deposito intestato a Tether di oltre 1 miliardo e 800 milioni di dollari https://tether.to/wp-content/uploads/2018/11/Tether-Letter.pdfSu twitter si stanno buttando via prendendo in giro quella firma che ricorda un grafico dei bitcoin ( ) Tutto ciò che riguarda Tether nel mondo bitcoin genera di solito pump o dump molto rapidi e fugaci, vedremo a questo giro
|
"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 4415
|
|
November 01, 2018, 06:15:39 PM |
|
Mi sa che è per addetti ai lavori. Chiede autenticazione. https://ufile.io/le80g
|
"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
|
|
|
Speculatoross
Sr. Member
Offline
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
|
|
November 01, 2018, 06:26:00 PM |
|
Plutosky hai messo il link sbagliato alla lettera di tether, autoquoto un mio messaggio che avevo appena postato in un altro 3d (A me sembra comunque una cosa positiva, non ho capito dici che siano così spudorati da aver pubblicato una dichiarazione falsa?)
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 4415
|
|
November 01, 2018, 06:30:20 PM |
|
Plutosky hai messo il link sbagliato alla lettera di tether, autoquoto un mio messaggio che avevo appena postato in un altro 3d (A me sembra comunque una cosa positiva, non ho capito dici che siano così spudorati da aver pubblicato una dichiarazione falsa?) corretto Non è bello che manchi il nome e cognome di chi firma
|
"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2408
Merit: 17285
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
|
|
November 01, 2018, 09:16:03 PM |
|
Grazie, molto interessante. Me lo ero perso. Ci stanno lavorando di brutto, hanno recentemente depositato alcuni brevetti ed anche vedi alla slide 51 che hanno pubblicato un bel po di ricerca anche.
|
|
|
|
Makkara
|
|
November 02, 2018, 06:24:18 AM |
|
Tether ha pubblicato una dichiarazione scritta di una banca delle Bahamas ( ) la quale dichiara l'esistenza di un deposito intestato a Tether di oltre 1 miliardo e 800 milioni di dollari https://tether.to/wp-content/uploads/2018/11/Tether-Letter.pdfSu twitter si stanno buttando via prendendo in giro quella firma che ricorda un grafico dei bitcoin ( ) Tutto ciò che riguarda Tether nel mondo bitcoin genera di solito pump o dump molto rapidi e fugaci, vedremo a questo giro Sempre se è vero ce ne hanno messo di tempo Qualcuno ha già verificato se quella banca conferma per altri canali che non siano tether?
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2534
Merit: 2418
|
|
November 02, 2018, 07:15:03 AM |
|
Tether ha pubblicato una dichiarazione scritta di una banca delle Bahamas ( ) la quale dichiara l'esistenza di un deposito intestato a Tether di oltre 1 miliardo e 800 milioni di dollari https://tether.to/wp-content/uploads/2018/11/Tether-Letter.pdfSu twitter si stanno buttando via prendendo in giro quella firma che ricorda un grafico dei bitcoin ( ) Tutto ciò che riguarda Tether nel mondo bitcoin genera di solito pump o dump molto rapidi e fugaci, vedremo a questo giro Sempre se è vero ce ne hanno messo di tempo Qualcuno ha già verificato se quella banca conferma per altri canali che non siano tether? A parte la firma che sembra uno scarabocchio di quando dai una Bic ed un fogliaccio ad un bimbo piccolo per farlo stare buono... Tether... ma non siamo nel mondo della blockchain, decentralizzazione, fiducia tra le parti, transazioni pubbliche...? sbam ! la lettera di una centralissima banca... oddio... " decentralizzata" a modo suo, un po' fuori mano... decentrata alle Bahamas Più o meno è una situazione come quella di certe aziende agricole Bio, Organic, Biodinamiche... i sapori di una volta... che vanno a portare i loro prodotti nei mercatini a km 0 con quei vecchi furgoni diesel euro 0... quelli che partono e fanno il nuvolone di fumo nero...
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità. ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 3850
Merit: 4738
The hacker spirit breaks any spell
|
|
November 02, 2018, 03:08:09 PM |
|
onestamente resto allibito
e mi tocca dare ragione a @paolo.demidov
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2534
Merit: 2418
|
|
November 02, 2018, 03:53:29 PM |
|
onestamente resto allibito
e mi tocca dare ragione a @paolo.demidov
Sei sicuro ? domani grandina
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità. ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
coinlocket$
Legendary
Offline
Activity: 2618
Merit: 1517
#1 VIP Crypto Casino
|
|
November 02, 2018, 04:08:08 PM |
|
Boh anche se la "banca non è decentralizzata", più soldi entrano nel mercato delle crypto meglio è, tanto lo sappiamo alla fine dopo tot anni, tutto va in bitcoin.
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 4415
|
|
November 02, 2018, 04:55:04 PM |
|
Se uno deve dimostrare che tether ha coperture in dollari, è ovvio che deve coinvolgere una banca. Mica è possibile tenere 1 milardo e 800 milioni sotto un materasso. Semmai le stablecoin nel mondo decentralizzato delle cripto non servono a nulla, anche perchè sono agganciate ad una valuta che è in caduta libera nel proprio potere di acquisto da decenni, quindi stable un cavolo. Servono nel trading dove devono supplire, tra l'altro, ai limiti delle valute fiat in termini di rapidità di trasferimento. Al di là dell'ironia della firma, la cosa che stona di più è la mancanza di un destinatario ("Dear sirs" non si può leggere ) e soprattutto la mancanza del nome e cognome di chi ha firmato . Mi sembra però anche strano che una banca, anche se non tra le più credibili e proveniente da un paese più famoso per le spiagge che per gli istituti di credito, si sia prestata ad un falso.
|
"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
|
|
|
Piggy
|
|
November 02, 2018, 05:53:04 PM |
|
Se uno deve dimostrare che tether ha coperture in dollari, è ovvio che deve coinvolgere una banca. Mica è possibile tenere 1 milardo e 800 milioni sotto un materasso. Semmai le stablecoin nel mondo decentralizzato delle cripto non servono a nulla, anche perchè sono agganciate ad una valuta che è in caduta libera nel proprio potere di acquisto da decenni, quindi stable un cavolo. Servono nel trading dove devono supplire, tra l'altro, ai limiti delle valute fiat in termini di rapidità di trasferimento. Al di là dell'ironia della firma, la cosa che stona di più è la mancanza di un destinatario ("Dear sirs" non si può leggere ) e soprattutto la mancanza del nome e cognome di chi ha firmato . Mi sembra però anche strano che una banca, anche se non tra le più credibili e proveniente da un paese più famoso per le spiagge che per gli istituti di credito, si sia prestata ad un falso. In realtà le stable coin decentralizzate possono funzionare e almeno questa per ora funziona https://coinmarketcap.com/currencies/dai/ considera che ha mantenuto stabile il valore anche quando il prezzo dell eth è passato da $1k ai $200 In breve utilizza un sistema di consenso che si basa su MKR, questo serve per comunicare a degli smart contract qual'è l'equivalente di un DAI in ETH per mantenerlo attorno ad $1. Chi partecipa viene pagato in MKR per fornire le informazioni. Qui trovi un thread dove se ne è parlato https://bitcointalk.org/index.php?topic=5043840.0
|
|
|
|
|