Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
May 15, 2019, 11:14:30 AM |
|
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
|
Advertised sites are not endorsed by the Bitcoin Forum. They may be unsafe, untrustworthy, or illegal in your jurisdiction.
|
|
|
kronos123
|
 |
May 15, 2019, 11:57:48 AM |
|
@Ilveronico La questione dei volumi è un tantino più complessa ed entrano in giochi diversi fattori; comparare i volumi del 2017 con quelli di oggi ha poco o nessun senso, vuoi per l'entrata in "gioco" di nuovi investitori, nuovi scambi ( Binance in primis), nuova percezione di rischio, etc..... come non avrà senso confrontare i volumi record di oggi con quelli "bassi" del 2025?...altri attori, altri scambi, altra percezione, altri volumi.
Per intenderci: se vai a vedere i volumi su Bitcoin, ma vale più o meno per tutte le Coin, anche durante il calo del 2018, sono comunque di molti ordini di grandezza superiori al periodo 2016 e prima parte del 2017.
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2072
Merit: 3579
|
 |
May 15, 2019, 05:38:14 PM Merited by IlVeroNico (1) |
|
Chiedo ai veterani, perchè essendo io "entrato nel mondo crypto" soltanto a metà 2017 non ho mai vissuto il cambio da bear a bull  Il cambio da bear a bull fu veloce ad inizio 2013, lentissimo nel 2014-2015. Fino ad ora ci sono state similitudini estreme con il 2014-2015, ad esempio stesso identico calo dai massimi (-85%) e quasi stesso pattern. Con questo ultimo pump ci siamo allontanati molto da quel modello, perchè allora l'andamento laterale durò per quasi tutto il 2015. La quota fondamentale adesso da un punto di vista tecnico è il supporto tra 6000 e 6400. Se non lo ritocchiamo o se lo ritocchiamo senza superarlo verso il basso sarebbe la conferma della fine del bear trend. Se lo rompiamo verso il basso sarebbe la conferma della bull trap. Nell'inversione da bear a bull del precedente bear market fu cruciale quello che accadde a NOV 2015:  Dopo un andamento laterale di mesi la resistenza di 300$ (linea rossa ) fu rotta (cerchio verde) con un super pump simile a quello attuale e successivamente ritestata senza superarla (cerchio rosso). Fu il LA che dette il via alla straordinaria fase rialzista terminata a oltre due anni dopo. Al di là dell'AT comunque, è quella fondamentale che è completamente diversa dai precedenti bear markets. Nel 2015 non esisteva LN, le domande di approvazione degli ETF, le sidechain, le dimostrazioni di immutabilità e resistenza agli attacchi (Bcash, segwit2x..). Non c'era l'interesse della finanza, Greyscale o CME. Non si discuteva di Bakkt. Non c'era segwit, le transazioni erano 1/4 di quelle di oggi. Gli exchange erano ...lasciamo stare, il dominio sulle altcoin molto meno certo di oggi. Potrei continuare ma il senso del discorso credo l'abbiate capito.....
|
npub1w6p7uh5nurh8r9h7s7vc6hv0xdqv9qxtrnsnfj82fv2azfsl43eqf77dqp
|
|
|
IlVeroNico
|
 |
May 15, 2019, 07:31:25 PM |
|
Grazie per le risposte, sì, sapevo che comparare i volumi non era il massimo per via di tutti gli "avanzamenti" compiuti nel 2018-inizio'19.
M'è sembrato di notare anche un piccolo cambiamento riguardo il "bleeding" nelle ALTs quando BTC ha qualche scossone, sembra affievolito rispetto a 1-2 anni fa
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2338
Merit: 2514
|
Riguardo invece agli ordini che lampeggiano non sono sicuro, visto che non ho mai usato quell’interfaccia, ma credo che siano semplicemente degli update degli ordini, che ovviamente avvengono con più frequenza a prezzi vicini a quelli prevalenti sul mercato.
@Coinlocket$ aggiungo solo una cosa sugli ordini che lampeggiano. L'ordine che lampeggia di solito è un ordine che è stato eseguito (se in cima allo stack bid/ask anche per profondità >1 nel caso servano per fillare la size richiesta) oppure sono ordini che vengono aggiornati o semplicemente messi e/o tolti. Quella di mettere/togliere ordini in modo veloce è una tecnica ben nota - derivata ovviamente dalle borse "tradizionali" - che serve per cercare di spostare il prezzo in una delle due direzioni. Il meccanismo è di questo tipo: 1) tu vuoi comprare e metti un bid a 7800; supponiamo sia l'offerta più alta in quel momento 2) io voglio vendere, ma ritengo che l'offerta di 7800 sia bassa, o che nel mio immaginario possa essere portata un pochino più in alto. Allora che faccio? 3) sempre io ( venditore), piazzo un ordine in bid che supera leggermente il tuo (attenzione: un ordine in bid cioè in acquisto, non in vendita anche se sono il venditore), ad esempio lo metto a 7801. Ripeto che non voglio davvero acquistare visto che intendo essere il venditore, sto perciò in qualche modo "bluffando" 4) tu che fio a quel momento eri il primo della lista tra le offerte di acquisto (sei in cima ai bid) ti vedi scavalcato da un altro, ti vedi scivolare in seconda posizione, ovvero in quel momento capisci che prima di riuscire a comperare, dovrai attendere che un altro venga soddisfatto PRIMA di te nell'acquisto (ovvero io che sto bluffando, ma tu non lo puoi sapere!  ) 5) questo POTREBBE spingerti ad aumentare la tua offerta in modo da tornare ad essere il primo della lista, quindi mettendo un bid a (esempio) 7802. Ovviamente non terrai due offerte nel book, quindi mettendo il bid a 7802 avrai contestualmente tolto quello a 7800 facendo un update oppure una cancellazione ed inserimento; questo dipende da quel che la piattaforma di trading che usi permette di fare. Ed ecco che avrai visto due ordini lampeggiare: il vecchio a 7800 tolto, ed il nuovo inserito a 7802. Il risultato finale è che ti troverai di nuovo primo tra i bid, ma il prezzo sarà salito da 7800 a 7802; ecco perché dicevo che il mio bid a 7801 è una tecnica usata per cercare di alzare il prezzo (cercare perché non è detto che tu debba abboccare, potresti decidere di attendere pazientemente a 7800 come da offerta iniziale). Naturalmente io venditore non ho davvero intenzione di comperare, per cui tipicamente toglierò il mio bid di 7801 poco dopo averlo inserito, sia nel caso tu abbia spostato a 7802 sia nel caso tu sia rimasto fermo. Tanto l'inserimento di un ordine non lo paghi quasi mai, di solito si fanno pagare le commissioni solo sugli eseguiti. p.s. come avrai capito qui si entra nel campo della psicologia dei mercati, che non conosco assolutamente ma che in pratica riflette la dinamica che si scatena in noi nel momento in cui desideriamo qualcosa: in questo caso l'acquisto di un qualcosa. Ultima cosa sempre sui lampeggi che vedi: spesso sono frequenti e con alta velocità perché oltre ai tentativi degli "umani" sono il tipico terreno di gioco dei bot, che nel mondo delle cripto trovano ampi spazi (direi praterie) a loro disposizione..... 
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2072
Merit: 2082
|
 |
May 15, 2019, 08:56:53 PM |
|
Grazie per le risposte, sì, sapevo che comparare i volumi non era il massimo per via di tutti gli "avanzamenti" compiuti nel 2018-inizio'19.
M'è sembrato di notare anche un piccolo cambiamento riguardo il "bleeding" nelle ALTs quando BTC ha qualche scossone, sembra affievolito rispetto a 1-2 anni fa
I volumi... andando con un esempio terra terra: se si compra per un milione e si vende per un milione... si ha uno sviluppo di volumi... se si compra per un miliardo e si vende per un miliardo... si ha uno sviluppo di volumi... tendenzialmente siamo su una bolla di livella. Sicuramente un dato da tenere presente, almeno per Bitcoin è il discorso dei wallet, adress vuoti, nuovi, in movimento... almeno fino a quando sarà questo l'unico mezzo per sapere se e come c'è piena adozione e non trading estemporaneo.
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ73Ⱦ37ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
May 15, 2019, 09:15:31 PM |
|
..... p.s. come avrai capito qui si entra nel campo della psicologia dei mercati, che non conosco assolutamente ma che in pratica riflette la dinamica che si scatena in noi nel momento in cui desideriamo qualcosa: in questo caso l'acquisto di un qualcosa. Ultima cosa sempre sui lampeggi che vedi: spesso sono frequenti e con alta velocità perché oltre ai tentativi degli "umani" sono il tipico terreno di gioco dei bot, che nel mondo delle cripto trovano ampi spazi (direi praterie) a loro disposizione.....  Confermo. Una volta ho avuto occasione di entrare con un amico nella sala dei bottoni di una finanziaria, era uno spettacolo vedere diverse postazioni di computer con dei bot che facevano in alta frequenza il giochino che hai descritto. Praticamente continuavano a comprare e vendere a se stessi anche piccoli importi, con lo scopo di alzare e abbassare i prezzi. Dico questo per chi non crede che questi siano mercati manipolati.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 1932
Merit: 13745
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 2022
|
 |
May 15, 2019, 09:27:48 PM |
|
..... p.s. come avrai capito qui si entra nel campo della psicologia dei mercati, che non conosco assolutamente ma che in pratica riflette la dinamica che si scatena in noi nel momento in cui desideriamo qualcosa: in questo caso l'acquisto di un qualcosa. Ultima cosa sempre sui lampeggi che vedi: spesso sono frequenti e con alta velocità perché oltre ai tentativi degli "umani" sono il tipico terreno di gioco dei bot, che nel mondo delle cripto trovano ampi spazi (direi praterie) a loro disposizione.....  Confermo. Una volta ho avuto occasione di entrare con un amico nella sala dei bottoni di una finanziaria, era uno spettacolo vedere diverse postazioni di computer con dei bot che facevano in alta frequenza il giochino che hai descritto. Praticamente continuavano a comprare e vendere a se stessi anche piccoli importi, con lo scopo di alzare e abbassare i prezzi. Dico questo per chi non crede che questi siano mercati manipolati. Beh mettiamola così: quei bot mettono liquidità al sistema. che altrimenti non sarebbe disponibile. Liquidità che poi è usata dai trader "veri". Se vuoi fare concorrenza ai bot sullo scalping, perdi. Nel Medio o lungo te la puoi giocare.
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
May 15, 2019, 11:05:24 PM |
|
....
Confermo. Una volta ho avuto occasione di entrare con un amico nella sala dei bottoni di una finanziaria, era uno spettacolo vedere diverse postazioni di computer con dei bot che facevano in alta frequenza il giochino che hai descritto. Praticamente continuavano a comprare e vendere a se stessi anche piccoli importi, con lo scopo di alzare e abbassare i prezzi.
Dico questo per chi non crede che questi siano mercati manipolati.
Beh mettiamola così: quei bot mettono liquidità al sistema. che altrimenti non sarebbe disponibile. Liquidità che poi è usata dai trader "veri". Se vuoi fare concorrenza ai bot sullo scalping, perdi. Nel Medio o lungo te la puoi giocare.
A me pare che se io compro e vendo a me stesso, magari in alta frequenza, anche importi elevati, io non immetto liquidità nel sistema. Immetto o tolgo liquidità pari al differenziale tra gli ordini stessi, quello che cresce è solo il volume degli scambi.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 1932
Merit: 13745
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 2022
|
 |
May 16, 2019, 07:57:08 AM |
|
....
Confermo. Una volta ho avuto occasione di entrare con un amico nella sala dei bottoni di una finanziaria, era uno spettacolo vedere diverse postazioni di computer con dei bot che facevano in alta frequenza il giochino che hai descritto. Praticamente continuavano a comprare e vendere a se stessi anche piccoli importi, con lo scopo di alzare e abbassare i prezzi.
Dico questo per chi non crede che questi siano mercati manipolati.
Beh mettiamola così: quei bot mettono liquidità al sistema. che altrimenti non sarebbe disponibile. Liquidità che poi è usata dai trader "veri". Se vuoi fare concorrenza ai bot sullo scalping, perdi. Nel Medio o lungo te la puoi giocare.
A me pare che se io compro e vendo a me stesso, magari in alta frequenza, anche importi elevati, io non immetto liquidità nel sistema. Immetto o tolgo liquidità pari al differenziale tra gli ordini stessi, quello che cresce è solo il volume degli scambi. A parte rare eccezioni, tipo quelle usate dai BOT degli exchange per gonfiare i volumi (dove quindi l'obiettivo non è fare soldi), i trader algoritmici (macchine/bot, ciamiamoli come vogliamo), non scambiano con loro stessi, ma tra di loro (macchina/macchina), altrimenti avrebbe davvero poco senso. Ho letto una statistica recente e su molti mercati i trade umani sono sotto al 10% del totale. Ripeto, non è necessariamente un male, poi capisco che la retorica per i non tecnici sia diversa...
|
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 3374
Merit: 3786
|
 |
May 16, 2019, 08:00:50 AM Merited by JayJuanGee (1) |
|
Beh mettiamola così: quei bot mettono liquidità al sistema. che altrimenti non sarebbe disponibile. Liquidità che poi è usata dai trader "veri". Se vuoi fare concorrenza ai bot sullo scalping, perdi. Nel Medio o lungo te la puoi giocare.
la questione bot e' stata sempre presente, ma adesso e' usata in maniera massiva onestamente non riesco a comprendere come effettuano il calcolo rischio/beneficio ho fatto delle proiezioni, dei modelli e delle simulazioni.. esistono anche ampie possibilita (dato che afferisce al fattore umano) che le tue azioni non influiscano sugli utenti e che quindi non scateni il pump (o dump) che tu ipotizzavi probabilmente mi manca della conoscenza in ambito psicologico e quindi non riuscendo a comprendere in linea statistica le azioni umane dettate dalle emozioni, non riesco a creare un modello/simulazione aderente alla realta
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 1932
Merit: 13745
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 2022
|
 |
May 16, 2019, 08:25:55 AM |
|
Beh mettiamola così: quei bot mettono liquidità al sistema. che altrimenti non sarebbe disponibile. Liquidità che poi è usata dai trader "veri". Se vuoi fare concorrenza ai bot sullo scalping, perdi. Nel Medio o lungo te la puoi giocare.
la questione bot e' stata sempre presente, ma adesso e' usata in maniera massiva onestamente non riesco a comprendere come effettuano il calcolo rischio/beneficio ho fatto delle proiezioni, dei modelli e delle simulazioni.. esistono anche ampie possibilita (dato che afferisce al fattore umano) che le tue azioni non influiscano sugli utenti e che quindi non scateni il pump (o dump) che tu ipotizzavi probabilmente mi manca della conoscenza in ambito psicologico e quindi non riuscendo a comprendere in linea statistica le azioni umane dettate dalle emozioni, non riesco a creare un modello/simulazione aderente alla realta MA difatti non è cosi che ragiona un bot. Un bot agisce con un'orizzonte temporale nell'ordine dei centesimi di secondo, inteso come apertura/chiusura trade... non a caso si parla di HFT (High Frequency Trade). non si usano i Bot per fare trade che durano ore o giorni. Quindi l'aspetto psicologico è ininfluente. Consiglio se vi interessa l'argomento la lettura di (un libro ed un paper): Flash Boys: A Wall Street Revolt"Guaranteed to make blood boil." —Janet Maslin, New York TimesIn Michael Lewis's game-changing bestseller, a small group of Wall Street iconoclasts realize that the U.S. stock market has been rigged for the benefit of insiders. They band together—some of them walking away from seven-figure salaries—to investigate, expose, and reform the insidious new ways that Wall Street generates profits. If you have any contact with the market, even a retirement account, this story is happening to you.
Automated Trading in Futures Markets — Update #2∗In March of 2015, the CFTC released a white paper detailing the use of automation in futures markets.1 The paper analyzed the prevalence of automation across different asset classes, the relationship between market speed and the use of automation, and how automation is used when providing and taking liquidity. In almost all contracts, the level of automation during the analyzed two year time frame increased, sometimes significantly, and one measure of market speed, the average time between the submission of an order and its execution, also experienced a coincident increase (i.e. the average time decreased). Two years later, the paper was updated with data through the end of October 2016.2 This update further extends the time series by an additional two years, updating all tables and figures.
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
May 16, 2019, 11:43:45 AM |
|
....
A me pare che se io compro e vendo a me stesso, magari in alta frequenza, anche importi elevati, io non immetto liquidità nel sistema. Immetto o tolgo liquidità pari al differenziale tra gli ordini stessi, quello che cresce è solo il volume degli scambi.
A parte rare eccezioni, tipo quelle usate dai BOT degli exchange per gonfiare i volumi (dove quindi l'obiettivo non è fare soldi), i trader algoritmici (macchine/bot, ciamiamoli come vogliamo), non scambiano con loro stessi, ma tra di loro (macchina/macchina), altrimenti avrebbe davvero poco senso. Ho letto una statistica recente e su molti mercati i trade umani sono sotto al 10% del totale. Ripeto, non è necessariamente un male, poi capisco che la retorica per i non tecnici sia diversa...
Grazie per la lezione e per la retorica per i non tecnici, anche se elude il fatto: la manipolazione del mercato è fondamentale e determinante.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
rattle_rattle
Member

Offline
Activity: 119
Merit: 43
|
 |
May 16, 2019, 12:07:20 PM |
|
....
A me pare che se io compro e vendo a me stesso, magari in alta frequenza, anche importi elevati, io non immetto liquidità nel sistema. Immetto o tolgo liquidità pari al differenziale tra gli ordini stessi, quello che cresce è solo il volume degli scambi.
A parte rare eccezioni, tipo quelle usate dai BOT degli exchange per gonfiare i volumi (dove quindi l'obiettivo non è fare soldi), i trader algoritmici (macchine/bot, ciamiamoli come vogliamo), non scambiano con loro stessi, ma tra di loro (macchina/macchina), altrimenti avrebbe davvero poco senso. Ho letto una statistica recente e su molti mercati i trade umani sono sotto al 10% del totale. Ripeto, non è necessariamente un male, poi capisco che la retorica per i non tecnici sia diversa...
Grazie per la lezione e per la retorica per i non tecnici, anche se elude il fatto: la manipolazione del mercato è fondamentale e determinante. Questo è il bello: come dice Filippone non è manipolazione. O per lo meno: Sui mercati regolamentati non lo è (visto che se lo fosse verresti identificato e multato). Sui mercati non regolamentati non lo è per definizione. Se poi tu CREDI sia manipolazione questo è un fatto rilevante solo su questa pagina del forum.
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2072
Merit: 2082
|
 |
May 16, 2019, 04:31:44 PM |
|
....
A me pare che se io compro e vendo a me stesso, magari in alta frequenza, anche importi elevati, io non immetto liquidità nel sistema. Immetto o tolgo liquidità pari al differenziale tra gli ordini stessi, quello che cresce è solo il volume degli scambi.
A parte rare eccezioni, tipo quelle usate dai BOT degli exchange per gonfiare i volumi (dove quindi l'obiettivo non è fare soldi), i trader algoritmici (macchine/bot, ciamiamoli come vogliamo), non scambiano con loro stessi, ma tra di loro (macchina/macchina), altrimenti avrebbe davvero poco senso. Ho letto una statistica recente e su molti mercati i trade umani sono sotto al 10% del totale. Ripeto, non è necessariamente un male, poi capisco che la retorica per i non tecnici sia diversa...
Grazie per la lezione e per la retorica per i non tecnici, anche se elude il fatto: la manipolazione del mercato è fondamentale e determinante. Questo è il bello: come dice Filippone non è manipolazione. O per lo meno: Sui mercati regolamentati non lo è (visto che se lo fosse verresti identificato e multato). Sui mercati non regolamentati non lo è per definizione. Se poi tu CREDI sia manipolazione questo è un fatto rilevante solo su questa pagina del forum. aKsss... https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-05-16/maxi-multa-ue---barclays-jpmorgan-e-altre-tre-banche-cartello-cambi--120810.shtml?uuid=ACxPKZD
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ73Ⱦ37ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
rattle_rattle
Member

Offline
Activity: 119
Merit: 43
|
 |
May 16, 2019, 04:36:04 PM |
|
....
A me pare che se io compro e vendo a me stesso, magari in alta frequenza, anche importi elevati, io non immetto liquidità nel sistema. Immetto o tolgo liquidità pari al differenziale tra gli ordini stessi, quello che cresce è solo il volume degli scambi.
A parte rare eccezioni, tipo quelle usate dai BOT degli exchange per gonfiare i volumi (dove quindi l'obiettivo non è fare soldi), i trader algoritmici (macchine/bot, ciamiamoli come vogliamo), non scambiano con loro stessi, ma tra di loro (macchina/macchina), altrimenti avrebbe davvero poco senso. Ho letto una statistica recente e su molti mercati i trade umani sono sotto al 10% del totale. Ripeto, non è necessariamente un male, poi capisco che la retorica per i non tecnici sia diversa...
Grazie per la lezione e per la retorica per i non tecnici, anche se elude il fatto: la manipolazione del mercato è fondamentale e determinante. Questo è il bello: come dice Filippone non è manipolazione. O per lo meno: Sui mercati regolamentati non lo è (visto che se lo fosse verresti identificato e multato). Sui mercati non regolamentati non lo è per definizione. Se poi tu CREDI sia manipolazione questo è un fatto rilevante solo su questa pagina del forum. aKsss... https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-05-16/maxi-multa-ue---barclays-jpmorgan-e-altre-tre-banche-cartello-cambi--120810.shtml?uuid=ACxPKZDBravo, proprio a quello mi riferivo!
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
May 17, 2019, 06:13:22 AM |
|
Bene, tutto secondo copione un bel candelone rosso di 1.200$ ha fatto scattare tutti gli stop loss della terra. Adesso mentre le balene incassano gli utili speriamo di arrivare alla svelta in un paio di step a un buon prezzo per comprare. 
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
May 17, 2019, 07:02:59 AM Last edit: May 17, 2019, 10:34:47 AM by Neo_Coin |
|
Visti su Bitstamp sell wall orders da 2.000 btc, per la consolazione di chi pensa ancora che il mercato si muova in base agli umori degli acquirenti.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
IlVeroNico
|
 |
May 17, 2019, 07:18:35 AM |
|
Ma in effetti non ricordo si parlasse di Long/Shorts su BTC durante il 2017, il focus era sulla crescita continua...
Sbaglio o le manipolazioni allora erano per lo più dedite al fine di accumulare prima del boom?
Ora con i vari BitMex & co. le "whales" hanno più incentivi alla manipolazione perchè possono guadagnare in qualsiasi direzione il mercato vada (se manipolato da loro ovviamente)
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
May 17, 2019, 07:38:05 AM |
|
Segnalo la bella iniziativa di 2gether che merita, sempre nell'ottica della propria banca in tasca: https://www.2gether.global/?_branch_match_id=657566946576385933
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
|