Bitcoin Forum
September 22, 2023, 09:14:55 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 25.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 [626] 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 ... 1242 »
  Print  
Author Topic: BITCOIN PUMP!  (Read 862271 times)
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2072
Merit: 2082



View Profile
August 05, 2019, 08:32:55 PM
 #12501

I mercati finanziari si sono smossi, le quotazioni dell'oro sono ai massimi dal 2013, anche se non ai massimi storici, ben più alti, del 2011.

Wall Street ha avuto un calo, in questa tabella i cali maggiori al 5% ed i giorni necessari
Nell'ultima colonna i valori dell'indice VIX, detto anche l'indice della paura, realizzato a partire dai rilievi di ricorso all'uso di opzioni come copertura dei portafogli azionari.

Più il valore è alto e più è alta la paura di ulteriori cali,
viceversa più l'indice e basso e più tranquillità si prospetta.

Si può fare trading anche sull'indice VIX.




"Comprare" quote di ETN che seguono l'indice VIX
può essere usato come elemento nei copertura momentaneo.
Seguito anche per avere un po' il polso dei mercati...
...si è rivelato uno strumento a doppio taglio, perché ha dei picchi al rialzo o al ribasso, molto forti...

Ci sono dei fondi che hanno azzerato la propria liquidità prendendo posizione al momento sbagliato... Grin
( https://www.ilsole24ore.com/art/volatilita-grande-scommessa-ribasso-che-ha-bruciato-ali-fondi-AE3uxCwD )

Sui mercati finanziari tradizionali, si nota l'azione dei bot che creano non pochi flash al rialzo o al ribasso.

Alla fine, sul lungo termine, vince chi si muove meno
Notare come negli ultimi 10 anni lo S&P500 abbia triplicato i punti Smiley

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ73Ⱦ37ǥó...|...۞... ...|...
1695417295
Hero Member
*
Offline Offline

Posts: 1695417295

View Profile Personal Message (Offline)

Ignore
1695417295
Reply with quote  #2

1695417295
Report to moderator
"Bitcoin: mining our own business since 2009" -- Pieter Wuille
Advertised sites are not endorsed by the Bitcoin Forum. They may be unsafe, untrustworthy, or illegal in your jurisdiction.
1695417295
Hero Member
*
Offline Offline

Posts: 1695417295

View Profile Personal Message (Offline)

Ignore
1695417295
Reply with quote  #2

1695417295
Report to moderator
1695417295
Hero Member
*
Offline Offline

Posts: 1695417295

View Profile Personal Message (Offline)

Ignore
1695417295
Reply with quote  #2

1695417295
Report to moderator
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2072
Merit: 3579


View Profile
August 06, 2019, 07:30:12 AM
 #12502

Sondaggio tra i lettori del thread.

Ultimamente io, ma anche altri, abbiamo inserito in questo thread molte news e opinioni riguardanti fatti economici generali.

Secondo me queste news sono tutt'altro che OT perchè fatti come  l'esplosiva bolla speculativa dei mercati azionari, i banchieri sottomessi ai politici, la moneta fiat sempre più easy o la  follia di un mondo dove per la prima volta nella storia indebitarsi produce reddito, sono eventi che dovrebbero motivare la conoscenza e l'acquisto di bitcoin molto più dell'halving o del numero di transazioni.

Siete della stessa opinione? O pensate che queste discussioni dovrebbero trovare un posto a parte?

npub1w6p7uh5nurh8r9h7s7vc6hv0xdqv9qxtrnsnfj82fv2azfsl43eqf77dqp
Micio (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1061
Merit: 1283



View Profile
August 06, 2019, 09:13:40 AM
Merited by fillippone (1)
 #12503

Il thread è specifico per questa tipologia di discussioni. News, analisi e opinioni riguardo l'andamento del mercato sono l'oggetto della discussione.
fillippone
Legendary
*
pizza
Offline Offline

Activity: 1932
Merit: 13749


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 2022


View Profile
August 06, 2019, 09:39:07 AM
Merited by duesoldi (1)
 #12504

Sondaggio tra i lettori del thread.

Ultimamente io, ma anche altri, abbiamo inserito in questo thread molte news e opinioni riguardanti fatti economici generali.

Secondo me queste news sono tutt'altro che OT perchè fatti come  l'esplosiva bolla speculativa dei mercati azionari, i banchieri sottomessi ai politici, la moneta fiat sempre più easy o la  follia di un mondo dove per la prima volta nella storia indebitarsi produce reddito, sono eventi che dovrebbero motivare la conoscenza e l'acquisto di bitcoin molto più dell'halving o del numero di transazioni.

Siete della stessa opinione? O pensate che queste discussioni dovrebbero trovare un posto a parte?

Essendo Bitcoin un argomento "trasversale", che attraversa quindi diversi campi del sapere umano (crittografia, teoria della moneta, calcolo distribuito, teoria dei giochi) ed uno shift di paradigma, dalla moneta statale alla sovranità finanziaria individuale, trovo davvero difficile trovare degli argomenti che NON c'entrino con Bitcoin.

Certe volte il thread diventa un pò dispersivo, ma è il MST (mega spam thread) della sezione italiana, va bene così.
Se non mi interessa salto, magari interessa a qualcun altro, la sezione italiana già è abbastanza asfittica così: se dovessimo censurare (come poi? a criterio di chi? quali argomenti?) non faremmo altro che peggiorare le cose.
Al limite se ho qualcosa di brillante da comunicare apro un nuovo thread (tipo il thread su Libra).






.
..M. MixTum.io ▀▄ Premium Bitcoin Mixer ▄▀ 
█████
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
█████
███████████████████████████████████████████████████████████████
.
MIX FREE
Up to 1mBTC
.
███████████████████████████████████████████████████████████████
█████
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
█████
████████████████████████
█████████████▀▀████████
████████████▀▄█████████
██████████▀▌▄██████████
██████████▌███████████
█████████▀▄███▀████████
██████▀▄▄██████▀███████
█████▀▄█▀▄████████████
██████▀▄█▌▐████▐█████
█████▌▐█▀▌▐█████▐█████
██████████████▄██████
███████▄██████▄████████
████████████████████████
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3374
Merit: 3787



View Profile WWW
August 06, 2019, 09:40:33 AM
Merited by fillippone (1)
 #12505


Alla fine, sul lungo termine, vince chi si muove meno
Notare come negli ultimi 10 anni lo S&P500 abbia triplicato i punti Smiley

quindi, chi holda? Tongue

e' una provocazione, ma seria

.freebitcoin.       ▄▄▄█▀▀██▄▄▄
   ▄▄██████▄▄█  █▀▀█▄▄
  ███  █▀▀███████▄▄██▀
   ▀▀▀██▄▄█  ████▀▀  ▄██
▄███▄▄  ▀▀▀▀▀▀▀  ▄▄██████
██▀▀█████▄     ▄██▀█ ▀▀██
██▄▄███▀▀██   ███▀ ▄▄  ▀█
███████▄▄███ ███▄▄ ▀▀▄  █
██▀▀████████ █████  █▀▄██
 █▄▄████████ █████   ███
  ▀████  ███ ████▄▄███▀
     ▀▀████   ████▀▀
BITCOIN
DICE
EVENT
BETTING
WIN A LAMBO !

.
            ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄███████████▄▄▄▄▄
▄▄▄▄▄██████████████████████████████████▄▄▄▄
▀██████████████████████████████████████████████▄▄▄
▄▄████▄█████▄████████████████████████████▄█████▄████▄▄
▀████████▀▀▀████████████████████████████████▀▀▀██████████▄
  ▀▀▀████▄▄▄███████████████████████████████▄▄▄██████████
       ▀█████▀  ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀  ▀█████▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
.PLAY NOW.
Neo_Coin
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1204
Merit: 293


"Be Your Own Bank"


View Profile
August 06, 2019, 11:04:39 AM
 #12506

Sondaggio tra i lettori del thread.

Ultimamente io, ma anche altri, abbiamo inserito in questo thread molte news e opinioni riguardanti fatti economici generali.

Secondo me queste news sono tutt'altro che OT perchè fatti come  l'esplosiva bolla speculativa dei mercati azionari, i banchieri sottomessi ai politici, la moneta fiat sempre più easy o la  follia di un mondo dove per la prima volta nella storia indebitarsi produce reddito, sono eventi che dovrebbero motivare la conoscenza e l'acquisto di bitcoin molto più dell'halving o del numero di transazioni.

Siete della stessa opinione? O pensate che queste discussioni dovrebbero trovare un posto a parte?

Assolutamente d'accordo, per me la circolazione delle notizie è il pane per il mercato e la diffusione dei Bitcoin.

Anche quelle che sembrano solo apparentemente OT, ma comunque di economia e finanza, più ne circolano più aumenta l'interesse delle discussioni e anche la partecipazione al gruppo italiano che, unico fra gli altri un po' generalista e non troppo tecnico e settoriale, se no rischia di essere troppo asfittico e limitato.

E' chiaro che bisogna stare attenti a non cadere nell'eccesso opposto di certi gruppi Telegram che sono davvero poco seri e infrequentabili, però più si favorisce la circolazione delle notizie utili a capire l'evolversi della situazione del settore, anche con i link originali per correttezza e rapidità, più si aumenta l'interesse e la diffusione del gruppo. Molte volte servono in tal senso anche le immagini che valgono più di 1.000 parole o le battute dei meme, perchè no, basta non cadere negli eccessi di cui sopra e nei ban indiscriminati e generalizzati.



- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
jack0m
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3402
Merit: 1952


View Profile
August 06, 2019, 11:40:52 AM
 #12507

Sono d'accordo sul fatto di non porre limiti a priori, dato che ormai il bitcoin si intreccia con vicende di carattere macroeconomico e geopolitico, per esempio come questa:

https://cryptonomist.ch/2019/08/05/corea-del-nord-crypto-hack/
https://www.reuters.com/article/us-northkorea-cyber-un/north-korea-took-2-billion-in-cyberattacks-to-fund-weapons-program-u-n-report-idUSKCN1UV1ZX

Non che sia una novità, se ne parla da anni. Ma le cifre cominciano ad assumere proporzioni rilevanti.

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
duesoldi
Legendary
*
Online Online

Activity: 2338
Merit: 2514


View Profile
August 06, 2019, 11:55:44 AM
 #12508

Sondaggio tra i lettori del thread.

Ultimamente io, ma anche altri, abbiamo inserito in questo thread molte news e opinioni riguardanti fatti economici generali.

Secondo me queste news sono tutt'altro che OT perchè fatti come  l'esplosiva bolla speculativa dei mercati azionari, i banchieri sottomessi ai politici, la moneta fiat sempre più easy o la  follia di un mondo dove per la prima volta nella storia indebitarsi produce reddito, sono eventi che dovrebbero motivare la conoscenza e l'acquisto di bitcoin molto più dell'halving o del numero di transazioni.

Siete della stessa opinione? O pensate che queste discussioni dovrebbero trovare un posto a parte?

Sono d'accordo anch'io nel tenerlo così com'è, aperto a "un po' tutto" ciò che può riguardare il mondo cripto.
Mi piace la definizione di Fillippone:
Quote
MST (mega spam thread) della sezione italiana
     Grin

E' anche diventato il thread nel quale si parla un po' del più e del meno, quasi da sezione "bar". Così se uno in quel momento non dovesse avere tempo da perdere, viene anche facile saltarne la lettura.


fillippone
Legendary
*
pizza
Offline Offline

Activity: 1932
Merit: 13749


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 2022


View Profile
August 06, 2019, 12:46:22 PM
Last edit: May 16, 2023, 07:24:06 AM by fillippone
Merited by Plutosky (4), babo (1)
 #12509


I rendimenti negativi non hanno mai un senso nemmeno in situazione di bassa inflazione. A meno che chi compra un titolo non lo faccia con lo scopo di rivenderlo prima della scadenza ad un prezzo maggiore a qualcun altro. In modo da compensare il rendimento negativo. Che è quello che sta succedendo.

Eccoti servito: totale del nominale dei titoli con rendimento dei titoli? 15 TRLN di USD.




.
..M. MixTum.io ▀▄ Premium Bitcoin Mixer ▄▀ 
█████
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
█████
███████████████████████████████████████████████████████████████
.
MIX FREE
Up to 1mBTC
.
███████████████████████████████████████████████████████████████
█████
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
█████
████████████████████████
█████████████▀▀████████
████████████▀▄█████████
██████████▀▌▄██████████
██████████▌███████████
█████████▀▄███▀████████
██████▀▄▄██████▀███████
█████▀▄█▀▄████████████
██████▀▄█▌▐████▐█████
█████▌▐█▀▌▐█████▐█████
██████████████▄██████
███████▄██████▄████████
████████████████████████
icio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 893
Merit: 378


View Profile
August 06, 2019, 02:03:02 PM
 #12510

Sondaggio tra i lettori del thread.

Ultimamente io, ma anche altri, abbiamo inserito in questo thread molte news e opinioni riguardanti fatti economici generali.

Secondo me queste news sono tutt'altro che OT perchè fatti come  l'esplosiva bolla speculativa dei mercati azionari, i banchieri sottomessi ai politici, la moneta fiat sempre più easy o la  follia di un mondo dove per la prima volta nella storia indebitarsi produce reddito, sono eventi che dovrebbero motivare la conoscenza e l'acquisto di bitcoin molto più dell'halving o del numero di transazioni.

Siete della stessa opinione? O pensate che queste discussioni dovrebbero trovare un posto a parte?

Chiedo scusa, ogni tanto sgamo..mi son rimaste sole 2 cellule..e a giorni alterni a turno fanno sciopero Cheesy Cheesy
Però io quoto, il btc può essere il nulla come affermano alcuni e/o tutto quello che può riguardare sociale, politica, finanza etc
creep_o
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 828
Merit: 886



View Profile
August 06, 2019, 04:14:43 PM
 #12511

Sondaggio tra i lettori del thread.

Ultimamente io, ma anche altri, abbiamo inserito in questo thread molte news e opinioni riguardanti fatti economici generali.

Siete della stessa opinione? O pensate che queste discussioni dovrebbero trovare un posto a parte?
Io sono più lettore che scrittore, comunque per me il thread è ok così come sta andando da tempo. Per cui 👍🏻
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2072
Merit: 2082



View Profile
August 06, 2019, 05:41:07 PM
Last edit: August 06, 2019, 09:01:06 PM by Paolo.Demidov
 #12512


Alla fine, sul lungo termine, vince chi si muove meno
Notare come negli ultimi 10 anni lo S&P500 abbia triplicato i punti Smiley

quindi, chi holda? Tongue

e' una provocazione, ma seria

Muoversi avanti ed indietro... significa pagare delle commissioni a qualcuno, poche o tante che siano.

Non è che comprare azioni, venderle, scambiare, sia gratuito... Smiley o ci sono ampi margini o il rischio è erodere con le commissioni le effettive prestazioni.

È chiaro poi che chi ha rilevanti posizioni nell'azionario, non può ritrarsi a piacimento... tipo trader speculativo...

1. perché magari ha una posizione così grande che non può lasciare le "poltrone" del consiglio di amministrazione...
per vari motivi.

2. cedere le azioni significa perdere i dividendi, se ci sono...


L'acquisto per il lungo termine è la cosa più economica.

Anche acquistare quote di ETF che avessero seguito l'indice S&P avrebbe determinato nel tempo un discreto progresso.
Ammettendo anche un tracollo dai record massimi di 3.000 punti ai livelli di dieci anni fa ovvero ~ 900 punti... sarebbe sempre di più dei livelli di anni ed anni fa...

È possibile apporre delle correzioni ad una linea di progetto base, ricomprando in momenti favorevoli, coprendo le posizioni nei momenti sfavorevoli...


Nel momento attuale le banche stanno vendendo e proponendo tutta una serie di certificati...
...prodotti derivati che assomigliano molto a delle scommesse...

Di sicuro lato commissioni sono prodotti costosi... proprio per quello li stanno spingendo Grin

Si stanno cercando alternative ai fondi comuni d'investimento che si sono visti erodere il mercato dai vari ETF.



EDIT:
https://it.businessinsider.com/warren-buffett-ha-vinto-la-sua-scommessa-da-un-milione-di-dollari-contro-gli-hedge-fund/

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ73Ⱦ37ǥó...|...۞... ...|...
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2072
Merit: 3579


View Profile
August 06, 2019, 07:53:18 PM
 #12513


I rendimenti negativi non hanno mai un senso nemmeno in situazione di bassa inflazione. A meno che chi compra un titolo non lo faccia con lo scopo di rivenderlo prima della scadenza ad un prezzo maggiore a qualcun altro. In modo da compensare il rendimento negativo. Che è quello che sta succedendo.

Eccoti servito: totale del nominale dei titoli con rendimento dei titoli? 15 TRLN di USD.



Oltre al valore assoluto colpisce che fossero 10 trilioni solo tre mesi fa. E' un +50% in 90 giorni o giù di li.

Ci stiamo addentrando in acque inesplorate...

npub1w6p7uh5nurh8r9h7s7vc6hv0xdqv9qxtrnsnfj82fv2azfsl43eqf77dqp
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2072
Merit: 2082



View Profile
August 06, 2019, 09:22:43 PM
 #12514


I rendimenti negativi non hanno mai un senso nemmeno in situazione di bassa inflazione. A meno che chi compra un titolo non lo faccia con lo scopo di rivenderlo prima della scadenza ad un prezzo maggiore a qualcun altro. In modo da compensare il rendimento negativo. Che è quello che sta succedendo.

Eccoti servito: totale del nominale dei titoli con rendimento dei titoli? 15 TRLN di USD.

https://i.imgur.com/t6KwHdK.jpg


Colpa anche della svalutazioni della Cina...

https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-08-06/negative-yielding-debt-hits-record-15-trillion-on-trade-woes

BNYDMVU... diamogli un nome dai Grin
Bloomberg Barclays Global Aggregate Negative Yielding Debt Market Value Index


Edit:

http://amp.ilsole24ore.com/pagina/ACQs0Nd Cool

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ73Ⱦ37ǥó...|...۞... ...|...
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2072
Merit: 3579


View Profile
August 07, 2019, 05:47:25 AM
Merited by arulbero (3)
 #12515

Quote from: Plutosky
rendimenti negativi non hanno mai un senso nemmeno in situazione di bassa inflazione. A meno che chi compra un titolo non lo faccia con lo scopo di rivenderlo prima della scadenza ad un prezzo maggiore a qualcun altro. In modo da compensare il rendimento negativo. Che è quello che sta succedendo.

Due anni fa l'Austria ha emesso titoli del debito pubblico con scadenza a 100 anni.

Furono collocati ad un rendimento del 2.1 per cento, oggi stanno intorno all' 1.

Immaginate di acquistare un titolo la cui scadenza è ben superiore alla vita media (e sicuramente superiore alla speranza di vita di un investitore) che ha il fantastico rendimento dell 1 percento.

Fare previsioni sull'inflazione è difficile nell'arco di qualche anno,figuriamoci 100. Non si sa nemmeno se esisterá sempre l'austria tra 100 anni. Grin

Ora guardate questo grafico, quello che sembra il prezzo di bitcoin nel 2017 è invece il grafico del prezzo di questi titoli austriaci a 100 anni

https://twitter.com/Schuldensuehner/status/1158845514235961345?s=19

+80% nell'ultimo anno!!

Nonostante un rendimento reale previsto negativo e nonostante una scadenza improponibile, vengono richiesti ed acquistati come fossero farmaci salva vita.

Come è possibile?

Molti fondi per statuto sono obbligati ad acquistare quote di titoli classificati dalle agenzie di rating come affidabili. Per cui fra titoli austriaci a 100 anni e Btp italiani a 10,preferiranno sempre i primi nonostante rendimenti simili perchè i nostri sono poco più che spazzatura.

Il QE ha aperto quindi la caccia a titoli che abbiano rendimenti positivi (o il meno negativi possibile) ma che siano anche affidabili. A scadenze normali (10 o 20 anni) questi titoli sono introvabili per cui gli investitori si buttano su scadenze ben piu lunghe come appunto i titoli austriaci a 100 anni i cui prezzi si trovano in bolla.

Per gli stati è una pacchia (immaginate di essere un debitore che può permettersi di ottenere un prestito al tasso dell 1 per cento con restituzione fra 100 anni  Grin )

Ma davvero chi acquista vuole tenersi fino al 2117 e in una situazione economica del genere un titolo di debito?

Ovviamente no, la risposta è contenuta nel tweet sopra:

Quote
Price-performance also shows why people currently buying bonds w/negative rates. Investors bet that they will be able to sell the bonds to the next fool at a higher price.

La previsione di nuovi QE genera nel mercato le aspettative di nuovi aumenti di prezzo che a loro volta generano nuovi acquisti.

La scadenza temporale sempre più lunga aumenta il rischio perchè in un mercato drogato del genere basterebbe un piccolo imprevisto per far crollare i prezzi e chi ha comprato a prezzi maggiorati dovrebbere o vendere, patendo un grossa perdita, o tenersi il titolo a oltranza magari fino al 2117.

La manipolazione della banca centrale per salvare i debiti degli Stati ha trasformato il mercato dei titoli, quello che una volta era basato solo sui rendimenti magari piccoli ma sicuri, in una gigantesca fiera della speculazione pura dove il guadagno è fatto solo sullo spread dei prezzi.

Tutto questo ha anche ripercussioni negative sulla sopravvivenza dell'euro perchè aumenta il divario tra i paesi del nord europa che possono attingere credito a queste condizioni ultra favorevoli e i paesi del sud (ma ormai siamo solo noi e la grecia ) che non possono farlo.

I loro debiti diventano sempre più leggeri i nostri continuano ad essere fardelli ingestibili nonostante le stampanti della bce.






npub1w6p7uh5nurh8r9h7s7vc6hv0xdqv9qxtrnsnfj82fv2azfsl43eqf77dqp
arulbero
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1844
Merit: 2017


View Profile
August 07, 2019, 06:22:41 AM
 #12516


Tutto questo ha anche ripercussioni negative sulla sopravvivenza dell'euro perchè aumenta il divario tra i paesi del nord europa che possono attingere credito a queste condizioni ultra favorevoli e i paesi del sud (ma ormai siamo solo noi e la grecia ) che non possono farlo.

I loro debiti diventano sempre più leggeri i nostri continuano ad essere fardelli ingestibili nonostante le stampanti della bce.

Un esempio su tutti, la Germania: https://www.ilsole24ore.com/art/bund-rischio-estinzione-se-germania-non-spende-ACjvDjc
icio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 893
Merit: 378


View Profile
August 07, 2019, 08:51:02 AM
 #12517

Francamente non vedo nei limiti della politica monetaria e/o strade sconosciute il pump per il bit.
L'oro digitale ci può sicuramente stare.
Per ora,  vedo di più la forza dello strumento in se..non da solo, non può farcela, ma in un mix di strumenti ben assemblati tra loro,... per puntare ad una maggiore efficienza nel far funzionare le cose e smantellare "avversari" tipo terrorismo, riciclaggio, corruzione, lavoro nero, evasione etc etc..che oggi, con il sistema attuale sono difficili da combattere.
Una cosa come questa non può essere in mano ad un unico soggetto,.... qui il decentramento crea la situazione ottimale.
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2072
Merit: 2082



View Profile
August 07, 2019, 08:57:20 AM
 #12518

Quote from: Plutosky
rendimenti negativi non hanno mai un senso nemmeno in situazione di bassa inflazione. A meno che chi compra un titolo non lo faccia con lo scopo di rivenderlo prima della scadenza ad un prezzo maggiore a qualcun altro. In modo da compensare il rendimento negativo. Che è quello che sta succedendo.

Due anni fa l'Austria ha emesso titoli del debito pubblico con scadenza a 100 anni.

Furono collocati ad un rendimento del 2.1 per cento, oggi stanno intorno all' 1.

Immaginate di acquistare un titolo la cui scadenza è ben superiore alla vita media (e sicuramente superiore alla speranza di vita di un investitore) che ha il fantastico rendimento dell 1 percento.

Fare previsioni sull'inflazione è difficile nell'arco di qualche anno,figuriamoci 100. Non si sa nemmeno se esisterá sempre l'austria tra 100 anni. Grin

Ora guardate questo grafico, quello che sembra il prezzo di bitcoin nel 2017 è invece il grafico del prezzo di questi titoli austriaci a 100 anni

https://twitter.com/Schuldensuehner/status/1158845514235961345?s=19

+80% nell'ultimo anno!!

Nonostante un rendimento reale previsto negativo e nonostante una scadenza improponibile, vengono richiesti ed acquistati come fossero farmaci salva vita.

Come è possibile?

Molti fondi per statuto sono obbligati ad acquistare quote di titoli classificati dalle agenzie di rating come affidabili. Per cui fra titoli austriaci a 100 anni e Btp italiani a 10,preferiranno sempre i primi nonostante rendimenti simili perchè i nostri sono poco più che spazzatura.

Il QE ha aperto quindi la caccia a titoli che abbiano rendimenti positivi (o il meno negativi possibile) ma che siano anche affidabili. A scadenze normali (10 o 20 anni) questi titoli sono introvabili per cui gli investitori si buttano su scadenze ben piu lunghe come appunto i titoli austriaci a 100 anni i cui prezzi si trovano in bolla.

Per gli stati è una pacchia (immaginate di essere un debitore che può permettersi di ottenere un prestito al tasso dell 1 per cento con restituzione fra 100 anni  Grin )

Ma davvero chi acquista vuole tenersi fino al 2117 e in una situazione economica del genere un titolo di debito?

Ovviamente no, la risposta è contenuta nel tweet sopra:

Quote
Price-performance also shows why people currently buying bonds w/negative rates. Investors bet that they will be able to sell the bonds to the next fool at a higher price.

La previsione di nuovi QE genera nel mercato le aspettative di nuovi aumenti di prezzo che a loro volta generano nuovi acquisti.

La scadenza temporale sempre più lunga aumenta il rischio perchè in un mercato drogato del genere basterebbe un piccolo imprevisto per far crollare i prezzi e chi ha comprato a prezzi maggiorati dovrebbere o vendere, patendo un grossa perdita, o tenersi il titolo a oltranza magari fino al 2117.

La manipolazione della banca centrale per salvare i debiti degli Stati ha trasformato il mercato dei titoli, quello che una volta era basato solo sui rendimenti magari piccoli ma sicuri, in una gigantesca fiera della speculazione pura dove il guadagno è fatto solo sullo spread dei prezzi.

Tutto questo ha anche ripercussioni negative sulla sopravvivenza dell'euro perchè aumenta il divario tra i paesi del nord europa che possono attingere credito a queste condizioni ultra favorevoli e i paesi del sud (ma ormai siamo solo noi e la grecia ) che non possono farlo.

I loro debiti diventano sempre più leggeri i nostri continuano ad essere fardelli ingestibili nonostante le stampanti della bce.


Il QE prende in esame i titoli fino a 30 anni... non compra quelli di durata più lunga.

Chi ha comprato i titoli a 100 anni direi che sono soggetti che hanno proprio la prospettiva di tenerli fino a scadenza...
...in particolare tutti quei soggetti che comprano qualcosa oggi per dare prestazioni future.

Per le particolari norme contabili dei soggetti che li hanno acquistati le variazioni di mercato non sono prese in considerazione, conta invece la cedola...

( https://www.ilsole24ore.com/art/en-plein-il-bond-100-anni-dell-austria-AEo6MbSC )

Non entro nelle dinamiche macro-economiche, faccio solo un ragionamento per chi sostiene l'entrata degli istituzionali, l'ho sentito più volte anche su diversi canali YouTube... quando entreranno anche gli istituzionali, i fondi pensione, ecc...

L'Austria ci sarà fra 100 anni ? eeh... boh...
magari fra 100 anni, sarà finito anche il concetto di stato, ci sarà solo una vera unica Europa.

Fra 100 anni ci sarà ancora Bitcoin... ? eeh... boh...
qualcuno lo può garantire ?

Fra 100 ci sarà ancora un lingotto da un kg. di oro... ?
il lingotto forse sì, considerando che è usato da qualche millennio... potrebbe sparire l'uomo, ma forse la massa del lingotto rimarrebbe Grin almeno che l'universo non collassi.


Per un soggetto istituzionale, non occorre solo il rendimento, ma conta al il peso istituzionale di quello che acquista e le tutele legislative che ci stanno dietro.

Chi lo comprebbe un immobile se non ci fosse il diritto della proprietà ? Nessuno... anzi, non si comincerebbe nemmeno a costruire uno, se chi lo costruisce non avesse la garanzia di poterlo vendere... io costruisco un palazzo, arriva uno a caso, entra e se lo prende... allora non costruisco un bel niente.
Se gli immobili fossero appunto di chi se li prende, si tornerebbe all'epoca dei castelli e dei borghi di case fortificati.


Negli anni '80 quando i rendimenti dei titoli di stato erano alle stelle per via dell'alta inflazione e per altri motivi, c'erano i ragionamenti inversi... cresce il debito... come si farà a ripagare gli interessi... ecc...

Se uno stato fissa una situazione per lungo tempo,
può pensare a progetti di lungo termine, perché uno stato non è un singolo... altrimenti non ci sarebbe convenienza economica a fare infrastrutture fisiche e giuridiche di lungo termine, non ce ne sarebbe convenienza economica.


Per esempio, a pensare a breve termine si fanno i ponti come il ponte Morandi a Genova... chi avesse pensato a lungo termine avrebbe avuto ancora un ponte, non avrebbe avuto una tragedia, ecc... ed avrebbe avuto un ponte efficiente.

Sempre pensando a lungo termine, si possono pensare strutture per lo smaltimento rifiuti, dal costo iniziale estremamente elevato, invece che essere sempre in emergenza rifiuti...

Sempre pensando a lungo termine, costruire case popolari per bene... eviterebbe la situazione delle "vele" di Napoli... cose analoghe... quartieri fatti con i grissini, progettazione urbanistica strade quartieri, ecc... disfunzionali...

Per avere veramente una società migliore bisognerebbe veramente avere dei punti di riferimento fisso a lungo termine.


Se nei titoli di stato l'aspettativa è quella speculativa per cui ci sarà sempre un aumento... allora è come Bitcoin...
...che dovrebbe oggi valere $ 10.000, poi $ 20.000, poi $ 100.0000... aumentare quindi di valore rispetto ad una valuta fiat, se non di valore, in potere d'acquisto.

Un sistema fatto per viaggiare in deflazione.
Come è, appartenente, in deflazione è un sistema di titoli da comprare a 100, avere fra "x" anni 90 e poter acquistare più cose.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ73Ⱦ37ǥó...|...۞... ...|...
Neo_Coin
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1204
Merit: 293


"Be Your Own Bank"


View Profile
August 07, 2019, 08:58:45 AM
 #12519


I possibili casini con il nodeal Brexit, la guerra dei dazi Trumpiana e il deprezzamento dello yuan aumentano la considerazione per i Bitcoin come asset a medio e lungo termine, questo nonostante la volatilità che può comunque essere sfruttata per aumentare gli utili:    Shocked Shocked

https://www.forbes.com/sites/billybambrough/2019/08/06/is-this-the-real-reason-bitcoin-suddenly-soared/

- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2072
Merit: 3579


View Profile
August 07, 2019, 09:32:39 AM
 #12520

Se il prezzo dei titoli austriaci a 100 anni è aumentato dell'80% in uno significa che molti possessori stanno vendendo per sostenere questa domanda crescente,alimentando la speculazione.

Se qualcuno non lo fa, tenendosi per dovere istituzionale un credito che scade tra un secolo e che rende già ora meno dell'inflazione, è ancora più preoccupante.

Il qe non riguarda i titoli a 100 ma, distruggendo i rendimenti di quelli entro 30, sposta la domanda a quelli con orizzonte piu lungo.

In questo nuovo clima di follia non mi stupirei se qualche Stato emettesse titoli a 200 o 500 anni di scadenza, che c'e di male? Grin

npub1w6p7uh5nurh8r9h7s7vc6hv0xdqv9qxtrnsnfj82fv2azfsl43eqf77dqp
Pages: « 1 ... 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 [626] 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 ... 1242 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!