Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2548
Merit: 2419
|
|
July 12, 2019, 06:43:42 AM |
|
Ci si mette anche Trump: https://www.repubblica.it/esteri/2019/07/12/news/trump_libra_facebook-231003400/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1https://twitter.com/realDonaldTrump/status/1149472285905940480"I am not a fan of Bitcoin and other Cryptocurrencies, which are not money, and whose value is highly volatile and based on thin air. Unregulated Crypto Assets can facilitate unlawful behavior, including drug trade and other illegal activity.... ....Similarly, Facebook Libra’s “virtual currency” will have little standing or dependability. If Facebook and other companies want to become a bank, they must seek a new Banking Charter and become subject to all Banking Regulations, just like other Banks, both National... ...and International. We have only one real currency in the USA, and it is stronger than ever, both dependable and reliable. It is by far the most dominant currency anywhere in the World, and it will always stay that way. It is called the United States Dollar!" Un tweet contro Bitcoin, uno contro Libra e uno per promuovere la sua moneta. Un altro (ennesimo) segnale che questa guerra a tre tra la moneta degli Stati, la moneta delle Corporazioni e la moneta di tutti è appena cominciata. Gli Stati si sentono minacciati, sanno che una perdita del Monopolio di battere moneta avrebbe ripercussioni drammatiche per la loro sopravvivenza, almeno in termini di sostenibilità dei debiti pubblici. La reazione è inevitabile. Significativo anche che poche ore dopo che il suo banchiere centrale l'aveva paragonato all'oro, Trump citi per la prima volta la parola Bitcoin in un suo comunicato pubblico, sia pur in senso negativo. Al di là dei contenuti la notizia è positiva per almeno tre ragioni: 1)Bitcoin è e sarà sempre qualcosa di antitetico o almeno di alternativo/concorrenziale al sistema finanziario esistente. Questo lo ha esposto nella sua storia e lo esporrà sempre ad attacchi di tutti i tipi: verbali, normativi, informatici, propagandistici..... La sua evoluzione quindi non sarà mai lineare. La tecnologia sarà sempre messa in discussione, criticata, attaccata, denigrata. Non avremo mai la certezza assoluta che alla fine uno di questi attacchi non vada a segno e infligga a bitcoin un colpo mortale. Ma, come ho già scritto in altre occasioni, non c'è NIENTE e dico NIENTE che conferisca valore a bitcoin più che resistere a questi attacchi. In sostanza abbiamo bisogno di nemici (e di resistere a questi nemici) per prosperare. E chi meglio dell'uomo più potente della terra? Un 'altra prova di resilienza da superare. 2)Il tweet evidentemente segnala una preoccupazione fra le righe. Se bitcoin fosse una tecnologia inutile, una bolla, roba da nerds e giocatori d'azzardo, non ci sarebbe bisogno che se ne occupi il presidente degli Stati Uniti d'America. Basterebbe ignorare. Un tweet che è una forma di legittimazione di un competitor 3)Immaginate se Bitcoin diventasse un argomento di discussione della prossima campagna elettorale americana. Immaginate se altri capi di stato dicessero la loro sull'argomento. Una enorme campagna promozionale dell'argomento gratuita. Si ma ne parleranno male! Allora guardate cosa è successo con il lancio di Libra. Ogni articolo che parlava della moneta di facebook conteneva un riferimento (negativo) a bitcoin. Male ma comunque pubblicità gratuita. E magari voglia in chi legge o ascolta di approfondire l'argomento. Che c'è di diverso tra Libra e Bitcoin? Perchè Trump sente il bisogno di attaccare una tecnologia che, a sentire gli espertoni, doveva essere morta due anni fa con lo scoppio della bolla? Tutte domande che chi legge questi tweet potrebbe farsi. Questi messaggi diffusi in maniera così trasversale, che rimbalzano su tutti i mass media hanno lo spiacevole effetto boomerang (per i governi) di stimolare la voglia di approfondire e conoscere l'argomento in una (piccola ma significativa) porzione di chi legge. Sarà molto interessante vedere cosa farà il prezzo a seguito di questi tweet.......In teoria, logica vuole che dovrebbe crollare.... È il pensiero di molti, specialmente da chi c'è da molto tempo
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità. ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 3864
Merit: 4751
The hacker spirit breaks any spell
|
|
July 12, 2019, 06:49:00 AM |
|
Un tweet contro Bitcoin, uno contro Libra e uno per promuovere la sua moneta.
Un altro (ennesimo) segnale che questa guerra a tre tra la moneta degli Stati, la moneta delle Corporazioni e la moneta di tutti è appena cominciata.
Gli Stati si sentono minacciati, sanno che una perdita del Monopolio di battere moneta avrebbe ripercussioni drammatiche per la loro sopravvivenza, almeno in termini di sostenibilità dei debiti pubblici.
La reazione è inevitabile.
Significativo anche che poche ore dopo che il suo banchiere centrale l'aveva paragonato all'oro, Trump citi per la prima volta la parola Bitcoin in un suo comunicato pubblico, sia pur in senso negativo.
Al di là dei contenuti la notizia è positiva per almeno tre ragioni:
1)Bitcoin è e sarà sempre qualcosa di antitetico o almeno di alternativo/concorrenziale al sistema finanziario esistente. Questo lo ha esposto nella sua storia e lo esporrà sempre ad attacchi di tutti i tipi: verbali, normativi, informatici, propagandistici..... La sua evoluzione quindi non sarà mai lineare. La tecnologia sarà sempre messa in discussione, criticata, attaccata, denigrata. Non avremo mai la certezza assoluta che alla fine uno di questi attacchi non vada a segno e infligga a bitcoin un colpo mortale. Ma, come ho già scritto in altre occasioni, non c'è NIENTE e dico NIENTE che conferisca valore a bitcoin più che resistere a questi attacchi. In sostanza abbiamo bisogno di nemici (e di resistere a questi nemici) per prosperare. E chi meglio dell'uomo più potente della terra? Un 'altra prova di resilienza da superare.
2)Il tweet evidentemente segnala una preoccupazione fra le righe. Se bitcoin fosse una tecnologia inutile, una bolla, roba da nerds e giocatori d'azzardo, non ci sarebbe bisogno che se ne occupi il presidente degli Stati Uniti d'America. Basterebbe ignorare. Un tweet che è una forma di legittimazione di un competitor
3)Immaginate se Bitcoin diventasse un argomento di discussione della prossima campagna elettorale americana. Immaginate se altri capi di stato dicessero la loro sull'argomento. Una enorme campagna promozionale dell'argomento gratuita. Si ma ne parleranno male! Allora guardate cosa è successo con il lancio di Libra. Ogni articolo che parlava della moneta di facebook conteneva un riferimento (negativo) a bitcoin. Male ma comunque pubblicità gratuita. E magari voglia in chi legge o ascolta di approfondire l'argomento. Che c'è di diverso tra Libra e Bitcoin? Perchè Trump sente il bisogno di attaccare una tecnologia che, a sentire gli espertoni, doveva essere morta due anni fa con lo scoppio della bolla? Tutte domande che chi legge questi tweet potrebbe farsi. Questi messaggi diffusi in maniera così trasversale, che rimbalzano su tutti i mass media hanno lo spiacevole effetto boomerang (per i governi) di stimolare la voglia di approfondire e conoscere l'argomento in una (piccola ma significativa) porzione di chi legge.
Sarà molto interessante vedere cosa farà il prezzo a seguito di questi tweet.......In teoria, logica vuole che dovrebbe crollare....
un post da stampare, farci un quadretto e appenderlo alla parete piu visibile della casa io onestamente lo stamperei e lo appiccicherei in tutti i bagni perche il bagno? xke e' li dove la gente stacca un po' il cervello, leggendo e pensando davvero capirebbe tante cose (magari e' solo una vana speranza) cmq ottimo post, davvero --- il presidente trombone non e' preoccupato per se cmq, e' preoccupato della perdita di potere (ovviamente) di poter fare giochini con inflazione e altre sporche pratiche moderne
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
|
July 12, 2019, 06:59:20 AM |
|
....
Al di là dei contenuti la notizia è positiva per almeno tre ragioni:
1)Bitcoin è e sarà sempre qualcosa di antitetico o almeno di alternativo/concorrenziale al sistema finanziario esistente. Questo lo ha esposto nella sua storia e lo esporrà sempre ad attacchi di tutti i tipi: verbali, normativi, informatici, propagandistici..... La sua evoluzione quindi non sarà mai lineare. La tecnologia sarà sempre messa in discussione, criticata, attaccata, denigrata. Non avremo mai la certezza assoluta che alla fine uno di questi attacchi non vada a segno e infligga a bitcoin un colpo mortale. Ma, come ho già scritto in altre occasioni, non c'è NIENTE e dico NIENTE che conferisca valore a bitcoin più che resistere a questi attacchi. In sostanza abbiamo bisogno di nemici (e di resistere a questi nemici) per prosperare. E chi meglio dell'uomo più potente della terra? Un 'altra prova di resilienza da superare.
2)Il tweet evidentemente segnala una preoccupazione fra le righe. Se bitcoin fosse una tecnologia inutile, una bolla, roba da nerds e giocatori d'azzardo, non ci sarebbe bisogno che se ne occupi il presidente degli Stati Uniti d'America. Basterebbe ignorare. Un tweet che è una forma di legittimazione di un competitor
3)Immaginate se Bitcoin diventasse un argomento di discussione della prossima campagna elettorale americana. Immaginate se altri capi di stato dicessero la loro sull'argomento. Una enorme campagna promozionale dell'argomento gratuita. Si ma ne parleranno male! Allora guardate cosa è successo con il lancio di Libra. Ogni articolo che parlava della moneta di facebook conteneva un riferimento (negativo) a bitcoin. Male ma comunque pubblicità gratuita. E magari voglia in chi legge o ascolta di approfondire l'argomento. Che c'è di diverso tra Libra e Bitcoin? Perchè Trump sente il bisogno di attaccare una tecnologia che, a sentire gli espertoni, doveva essere morta due anni fa con lo scoppio della bolla? Tutte domande che chi legge questi tweet potrebbe farsi. Questi messaggi diffusi in maniera così trasversale, che rimbalzano su tutti i mass media hanno lo spiacevole effetto boomerang (per i governi) di stimolare la voglia di approfondire e conoscere l'argomento in una (piccola ma significativa) porzione di chi legge.
Sarà molto interessante vedere cosa farà il prezzo a seguito di questi tweet.......In teoria, logica vuole che dovrebbe crollare....
Come non ricordare queste parole:
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2548
Merit: 2419
|
|
July 12, 2019, 08:27:21 AM |
|
Un tweet contro Bitcoin, uno contro Libra e uno per promuovere la sua moneta.
Un altro (ennesimo) segnale che questa guerra a tre tra la moneta degli Stati, la moneta delle Corporazioni e la moneta di tutti è appena cominciata.
Gli Stati si sentono minacciati, sanno che una perdita del Monopolio di battere moneta avrebbe ripercussioni drammatiche per la loro sopravvivenza, almeno in termini di sostenibilità dei debiti pubblici.
La reazione è inevitabile.
Significativo anche che poche ore dopo che il suo banchiere centrale l'aveva paragonato all'oro, Trump citi per la prima volta la parola Bitcoin in un suo comunicato pubblico, sia pur in senso negativo.
Al di là dei contenuti la notizia è positiva per almeno tre ragioni:
1)Bitcoin è e sarà sempre qualcosa di antitetico o almeno di alternativo/concorrenziale al sistema finanziario esistente. Questo lo ha esposto nella sua storia e lo esporrà sempre ad attacchi di tutti i tipi: verbali, normativi, informatici, propagandistici..... La sua evoluzione quindi non sarà mai lineare. La tecnologia sarà sempre messa in discussione, criticata, attaccata, denigrata. Non avremo mai la certezza assoluta che alla fine uno di questi attacchi non vada a segno e infligga a bitcoin un colpo mortale. Ma, come ho già scritto in altre occasioni, non c'è NIENTE e dico NIENTE che conferisca valore a bitcoin più che resistere a questi attacchi. In sostanza abbiamo bisogno di nemici (e di resistere a questi nemici) per prosperare. E chi meglio dell'uomo più potente della terra? Un 'altra prova di resilienza da superare.
2)Il tweet evidentemente segnala una preoccupazione fra le righe. Se bitcoin fosse una tecnologia inutile, una bolla, roba da nerds e giocatori d'azzardo, non ci sarebbe bisogno che se ne occupi il presidente degli Stati Uniti d'America. Basterebbe ignorare. Un tweet che è una forma di legittimazione di un competitor
3)Immaginate se Bitcoin diventasse un argomento di discussione della prossima campagna elettorale americana. Immaginate se altri capi di stato dicessero la loro sull'argomento. Una enorme campagna promozionale dell'argomento gratuita. Si ma ne parleranno male! Allora guardate cosa è successo con il lancio di Libra. Ogni articolo che parlava della moneta di facebook conteneva un riferimento (negativo) a bitcoin. Male ma comunque pubblicità gratuita. E magari voglia in chi legge o ascolta di approfondire l'argomento. Che c'è di diverso tra Libra e Bitcoin? Perchè Trump sente il bisogno di attaccare una tecnologia che, a sentire gli espertoni, doveva essere morta due anni fa con lo scoppio della bolla? Tutte domande che chi legge questi tweet potrebbe farsi. Questi messaggi diffusi in maniera così trasversale, che rimbalzano su tutti i mass media hanno lo spiacevole effetto boomerang (per i governi) di stimolare la voglia di approfondire e conoscere l'argomento in una (piccola ma significativa) porzione di chi legge.
Sarà molto interessante vedere cosa farà il prezzo a seguito di questi tweet.......In teoria, logica vuole che dovrebbe crollare....
un post da stampare, farci un quadretto e appenderlo alla parete piu visibile della casa io onestamente lo stamperei e lo appiccicherei in tutti i bagni perche il bagno? xke e' li dove la gente stacca un po' il cervello, leggendo e pensando davvero capirebbe tante cose (magari e' solo una vana speranza) cmq ottimo post, davvero --- il presidente trombone non e' preoccupato per se cmq, e' preoccupato della perdita di potere (ovviamente) di poter fare giochini con inflazione e altre sporche pratiche moderne Trump si fa forte di un dato, circa il ~ 60% dei valori azionari globali, mondiali è dato da aziende a stelle e striscie... Chi può rinunciare a quel mercato ? Se come Trump parlava... un Rossi Mario qualsiasi l'avevano già azzerato Hai detto poco...
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità. ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2520
Merit: 4430
|
|
July 12, 2019, 11:20:22 AM |
|
|
"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
|
July 12, 2019, 01:19:54 PM |
|
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2422
Merit: 17367
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
|
|
July 12, 2019, 01:28:53 PM |
|
ETHP very good projects
New lonche
Un grande inizio, non c'è che dire.
|
|
|
|
jack0m
Legendary
Offline
Activity: 3845
Merit: 2053
|
|
July 12, 2019, 02:01:54 PM |
|
Un grande inizio, non c'è che dire.
segnalato. Va bene essere tolleranti, ma con gli spammer anche no
|
Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2548
Merit: 2419
|
|
July 12, 2019, 02:21:26 PM |
|
ETHP very good projects
New lonche
Un grande inizio, non c'è che dire. Antani, supercazzola prematurata, come se fosse di cripto... Camencita amore mio, una cosa d'assegni, dollari, sterline, albergo... Vediamo dove arriva Google Translator...
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità. ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2646
Merit: 2956
🌀 Cosmic Casino
|
|
July 13, 2019, 03:20:40 AM |
|
2)Il tweet evidentemente segnala una preoccupazione fra le righe. Se bitcoin fosse una tecnologia inutile, una bolla, roba da nerds e giocatori d'azzardo, non ci sarebbe bisogno che se ne occupi il presidente degli Stati Uniti d'America. Basterebbe ignorare. Un tweet che è una forma di legittimazione di un competitor
Ottimo post, soprattutto questo punto. Il fatto che Trump abbia chiaramente chiamato bitcoin col suo nome, e non riferimenti generali, è stato un qualcosa di epocale oserei dire. E se da un lato questo "attacco" potrebbe spaventare alcune persone, dall'altro tanta gente si infermerà meglio su bitcoin per capire come sia possibile che quella che doveva essere una bolla, un Ponzi, un progetto senza futuro, ora venga menzionato dall'uomo più potente del mondo.
|
|
|
|
mocassino
Jr. Member
Offline
Activity: 46
Merit: 8
|
|
July 13, 2019, 08:10:10 AM |
|
\complottista mode on e se Trumpett facesse molto più prosaicamente dell'inside trading o cumunque approfittasse della sua posizione per (tentare di) influenzare l'andamento di bitcoin e far soldi sulle fluttuazioni? \complottista mode off
|
|
|
|
Enea15
Newbie
Offline
Activity: 3
Merit: 0
|
|
July 13, 2019, 09:36:32 AM |
|
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione con un quesito. Secondo voi, il valore attuale sconta già le aspettative riguardo l'halving o questo risveglio dal bear market é dovuto principalmente alle aspettative riguardanti Libra?
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2422
Merit: 17367
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
|
|
July 13, 2019, 10:14:41 AM |
|
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione con un quesito. Secondo voi, il valore attuale sconta già le aspettative riguardo l'halving o questo risveglio dal bear market é dovuto principalmente alle aspettative riguardanti Libra?
Domanda da un milione di dollari. Ti consiglio la lettura del mio “polpettone mensile” (in firma), dove provo a rispondere, nelle sezioni dedicate, anche alla ti domanda!
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2422
Merit: 17367
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
|
|
July 13, 2019, 09:04:32 PM |
|
Come vi sentireste a perdere 150,000 dollari? È successo un paio di giorni fa ad Antpool, che ha minato un blocco invalido. Il network ha rigettato il blocco e quindi hanno perso la Coinbase! Qui provo a capire! https://bitcointalk.org/index.php?topic=5164258.msg51789467#msg51789467
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2548
Merit: 2419
|
|
July 13, 2019, 11:59:54 PM Merited by fillippone (1) |
|
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione con un quesito. Secondo voi, il valore attuale sconta già le aspettative riguardo l'halving o questo risveglio dal bear market é dovuto principalmente alle aspettative riguardanti Libra?
Dovessi fare una estrema sintesi, per me Libra ha il potenziale di uccidere il 99% delle altcoin. La fuga dalle altcoin porterà un concentramento verso Bitcoin... fenomeno già iniziato, per me, con la dominance in costante aumento da molto tempo. Questo come macrotrend.
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità. ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
|
kronos123
|
|
July 14, 2019, 09:09:00 AM |
|
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione con un quesito. Secondo voi, il valore attuale sconta già le aspettative riguardo l'halving o questo risveglio dal bear market é dovuto principalmente alle aspettative riguardanti Libra?
Ovvio che sì, ma bisogna capire in che misura. In tutti i mercati il prezzo attuale sconta già l'evento futuro; nella misura in cui una notizia/evento viene a conoscenza del mercato, in modo diretto o indiretto, essa viene automaticamente incorporata nel prezzo. Con i mercati tradizionali questo è relativamente più semplice perché essi sono già regolamentati in tutto, mentre con le crypto è tutto una speculazione, su ogni cosa, vera o falsa che sia, anche costruita appositamente per lo scopo; ritornando quindi alla domanda è difficilissimo stabilire quanto il prezzo stia già scontando il prossimo halving piuttosto che Bakkt piuttosto che l'Etf, etc.
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
|
July 14, 2019, 09:27:00 AM |
|
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
bitcoin-shark
|
|
July 14, 2019, 03:00:41 PM |
|
forse con l'avvento di libra assisteremo alla fine della maggior parte delle altcoin,ma la supremazia di bitcoin in questo settore e indiscutibile,non so a voi ma a me queste variazioni improvvise di valore anche di piu di 1000 euro del bitcoin in un solo pomeriggio danno un po sui nervi...
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2422
Merit: 17367
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
|
|
July 14, 2019, 03:47:04 PM |
|
forse con l'avvento di libra assisteremo alla fine della maggior parte delle altcoin,ma la supremazia di bitcoin in questo settore e indiscutibile,non so a voi ma a me queste variazioni improvvise di valore anche di piu di 1000 euro del bitcoin in un solo pomeriggio danno un po sui nervi...
A proposito di dominance: ecco qui il mio pensiero: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5165037.msg51816698#msg51816698Riguardo alla volatilità: è il contraltare alle gioie di quando saliva di 1000 USD alla volta, ma li non si preoccupava nessuno!
|
|
|
|
|