|
bitbollo
Legendary
Offline
Activity: 3598
Merit: 4181
|
 |
June 03, 2020, 02:26:09 PM Last edit: June 03, 2020, 02:36:23 PM by bitbollo Merited by fillippone (3), creep_o (1) |
|
Ps non so quale sia la motivazione che abbia portato quella pool a vendere, ma mi piace molto di più l’idea che sia stato per fare un investimento in nuovo HW.
Non è una pool che si chiama così e non è detto che sia una pool. Chi mina i bitcoin e risulta con questa label non ha fornito informazioni sulla sua attività e vengono definiti come "Unknown" dalla rete. Grafico a torta, attività nell'ultimo mese di gruppi "sconosciuti"Possono essere anche dei "singoli" che sono stati in grado negli anni di accumulare "coinbase" + tx fee per poi spenderle tutte in una volta. Il prezzo del btc ieri ha avuto un'improvvisa impennata, (da 9.5K a 10.3K quasi un 10%) e probabilmente ne hanno approfittato per fare cassa. Io non ci vedo nulla di assurdo in questi tool (cq.live) che tracciano i bitcoin. Quando un blocco è generato viene sempre indicato chi è il miner/pool che lo ha prodotto... basta tracciare queste info e si sa tutto... Esempio ultimi blocchi - altezza 632881 https://www.blockchain.com/btc/address/1MvYASoHjqynMaMnP7SBmenyEWiLsTqoU6https://www.blockchain.com/btc/address/1JB4ZZWSyPJKzz7VrGGxjow74dDVTabq6nMiner Unknown (esempio) Il dump quindi non è stato originato da pura speculazione finanziaria da parte di una balena, ma da un mining pool che ha venduto una parte dei suoi bitcoin: magari per fare fronte alle spese per nuovo hardware? PEr mancata profittabilità in seguito all'halving? Idee?
Mmmm secondo me questa ipotesi è improbabile. Indipendentemente da quelli che sono stati i movimenti delle pool, il mini-dump di ieri non è stato innescato da un miner. Primo perchè (imho) nessun miner ha la "potenza di fuoco" necessaria a causare un dump di 1200$ in pochi minuti su tutti i mercati all'unisono. Ma soprattutto perchè l'obiettivo di un miner è guadagnare dalla vendita di bitcoin. E nessuno, il cui obiettivo fosse quello di massimizzare il profitto delle vendita dei propri btc, venderebbe con le modalità di ieri. Un venditore che vuole guadagnare dalla cessione di 3500 btc cercherebbe di piazzare i suoi ordini in tranche il più piccole possibile e in modo il più possibile invisibile, lasciando il prezzo salire senza accorgersi del suo "scarico" massivo. Oppure si rivolgerebbe al mercato OTC. Un sell-off brutale con "market sell order" improvviso sulla resistenza come quello di ieri non è fatto per massimizzare i guadagni ma per innescare qualcos'altro. Ad esempio il raggiungimento di uno strike price sulle opzioni oppure un obiettivo simile sul mercato future. L'obiettivo è, a mio modo di vedere, prettamente speculativo. Condivido appieno. In passato hanno fatto fallire un sito di opzioni binarie (secondstrade.com) con questa strategia. E se ricordate durante l'ultimo short, un mesetto fa, sono scattati tanti stop loss e nel mentre alcuni exchange sono andati letteralmente offline rendendo impossibile operare in quei frangenti. Tante posizioni sono state liquidate (serve ricordarlo che è un mercato non regolamentato ?). Piano piano i prezzi sono ritornati allo stesso punto di partenza Quella domenica ho segnalato : "Saldi di fine stagione" Adesso è già risalito a 8600$ EDIT: Ora siamo ad 8800+$ E' un "classico" già visto = oddio il bitcoin è morto, sta crollando nonostante arriva l'halving! chi non ha idea di cosa ha tra le mani vende in preda al panico... gli altri fanno affari  E' una regola non scritta, quando vedete tanti "newbie" che scalpitano per vendere presi dal panico, è il momento di acquistare
|
|
|
|
| . betpanda.io | │ |
ANONYMOUS & INSTANT .......ONLINE CASINO....... | │ | ▄███████████████████████▄ █████████████████████████ █████████████████████████ ████████▀▀▀▀▀▀███████████ ████▀▀▀█░▀▀░░░░░░▄███████ ████░▄▄█▄▄▀█▄░░░█▄░▄█████ ████▀██▀░▄█▀░░░█▀░░██████ ██████░░▄▀░░░░▐░░░▐█▄████ ██████▄▄█░▀▀░░░█▄▄▄██████ █████████████████████████ █████████████████████████ █████████████████████████ ▀███████████████████████▀ | ▄███████████████████████▄ █████████████████████████ ██████████▀░░░▀██████████ █████████░░░░░░░█████████ ████████░░░░░░░░░████████ ████████░░░░░░░░░████████ █████████▄░░░░░▄█████████ ███████▀▀▀█▄▄▄█▀▀▀███████ ██████░░░░▄░▄░▄░░░░██████ ██████░░░░█▀█▀█░░░░██████ ██████░░░░░░░░░░░░░██████ █████████████████████████ ▀███████████████████████▀ | ▄███████████████████████▄ █████████████████████████ ██████████▀▀▀▀▀▀█████████ ███████▀▀░░░░░░░░░███████ ██████▀░░░░░░░░░░░░▀█████ ██████░░░░░░░░░░░░░░▀████ ██████▄░░░░░░▄▄░░░░░░████ ████▀▀▀▀▀░░░█░░█░░░░░████ ████░▀░▀░░░░░▀▀░░░░░█████ ████░▀░▀▄░░░░░░▄▄▄▄██████ █████░▀░█████████████████ █████████████████████████ ▀███████████████████████▀ | .
SLOT GAMES ....SPORTS.... LIVE CASINO | │ | ▄░░▄█▄░░▄ ▀█▀░▄▀▄░▀█▀ ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄ █████████████ █░░░░░░░░░░░█ █████████████ ▄▀▄██▀▄▄▄▄▄███▄▀▄ ▄▀▄██▄███▄█▄██▄▀▄ ▄▀▄█▐▐▌███▐▐▌█▄▀▄ ▄▀▄██▀█████▀██▄▀▄ ▄▀▄█████▀▄████▄▀▄ ▀▄▀▄▀█████▀▄▀▄▀ ▀▀▀▄█▀█▄▀▄▀▀ | Regional Sponsor of the Argentina National Team |
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
June 03, 2020, 09:22:02 PM Merited by fillippone (2) |
|
Prossimo appuntamento Virtual Meetup, potrete sfogarvi a chiedere se i Tether hanno o no le famose riserve  : https://www.youtube.com/watch?v=VxSKy7x7Wiw Scherzi a parte, questa volta mi sembra davvero interessante.
|
|
|
|
jqprez
Member

Offline
Activity: 813
Merit: 65
|
 |
June 04, 2020, 06:32:19 AM |
|
Ps non so quale sia la motivazione che abbia portato quella pool a vendere, ma mi piace molto di più l’idea che sia stato per fare un investimento in nuovo HW.
Non è una pool che si chiama così e non è detto che sia una pool. Chi mina i bitcoin e risulta con questa label non ha fornito informazioni sulla sua attività e vengono definiti come "Unknown" dalla rete. Grafico a torta, attività nell'ultimo mese di gruppi "sconosciuti"Possono essere anche dei "singoli" che sono stati in grado negli anni di accumulare "coinbase" + tx fee per poi spenderle tutte in una volta. Il prezzo del btc ieri ha avuto un'improvvisa impennata, (da 9.5K a 10.3K quasi un 10%) e probabilmente ne hanno approfittato per fare cassa. Io non ci vedo nulla di assurdo in questi tool (cq.live) che tracciano i bitcoin. Quando un blocco è generato viene sempre indicato chi è il miner/pool che lo ha prodotto... basta tracciare queste info e si sa tutto... Esempio ultimi blocchi - altezza 632881 https://www.blockchain.com/btc/address/1MvYASoHjqynMaMnP7SBmenyEWiLsTqoU6https://www.blockchain.com/btc/address/1JB4ZZWSyPJKzz7VrGGxjow74dDVTabq6nMiner Unknown (esempio) Il dump quindi non è stato originato da pura speculazione finanziaria da parte di una balena, ma da un mining pool che ha venduto una parte dei suoi bitcoin: magari per fare fronte alle spese per nuovo hardware? PEr mancata profittabilità in seguito all'halving? Idee?
Mmmm secondo me questa ipotesi è improbabile. Indipendentemente da quelli che sono stati i movimenti delle pool, il mini-dump di ieri non è stato innescato da un miner. Primo perchè (imho) nessun miner ha la "potenza di fuoco" necessaria a causare un dump di 1200$ in pochi minuti su tutti i mercati all'unisono. Ma soprattutto perchè l'obiettivo di un miner è guadagnare dalla vendita di bitcoin. E nessuno, il cui obiettivo fosse quello di massimizzare il profitto delle vendita dei propri btc, venderebbe con le modalità di ieri. Un venditore che vuole guadagnare dalla cessione di 3500 btc cercherebbe di piazzare i suoi ordini in tranche il più piccole possibile e in modo il più possibile invisibile, lasciando il prezzo salire senza accorgersi del suo "scarico" massivo. Oppure si rivolgerebbe al mercato OTC. Un sell-off brutale con "market sell order" improvviso sulla resistenza come quello di ieri non è fatto per massimizzare i guadagni ma per innescare qualcos'altro. Ad esempio il raggiungimento di uno strike price sulle opzioni oppure un obiettivo simile sul mercato future. L'obiettivo è, a mio modo di vedere, prettamente speculativo. Condivido appieno. In passato hanno fatto fallire un sito di opzioni binarie (secondstrade.com) con questa strategia. E se ricordate durante l'ultimo short, un mesetto fa, sono scattati tanti stop loss e nel mentre alcuni exchange sono andati letteralmente offline rendendo impossibile operare in quei frangenti. Tante posizioni sono state liquidate (serve ricordarlo che è un mercato non regolamentato ?). Piano piano i prezzi sono ritornati allo stesso punto di partenza Quella domenica ho segnalato : "Saldi di fine stagione" Adesso è già risalito a 8600$ EDIT: Ora siamo ad 8800+$ E' un "classico" già visto = oddio il bitcoin è morto, sta crollando nonostante arriva l'halving! chi non ha idea di cosa ha tra le mani vende in preda al panico... gli altri fanno affari  E' una regola non scritta, quando vedete tanti "newbie" che scalpitano per vendere presi dal panico, è il momento di acquistare può anche essere una pool che ha costituito una equity per un nuovo exchange. Alla fine se tu hai 100 btc per fare un exchange non ci vogliono 100 btc x prezzo attuale ma molti meno euro. O forse equity per altre cose
|
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 3948
Merit: 4866
The hacker spirit breaks any spell
|
 |
June 04, 2020, 06:59:21 AM |
|
Sarebbe una domanda sciocca da fare. Perche se tu chiedi all'oste come sa il vino, l'oste cosa ti risponde? Che il vino è buonissimo, ovviamente. Purtroppo ci sono delle opacita, a me han detto per via degli attori dietro e degli scontri per il predominio. Al solito mi siedo qui in riva al fiume e aspetto.
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 18069
Fully fledged Merit Cycler - Bitcoin Geek 2024
|
 |
June 04, 2020, 07:06:11 AM |
|
Sarebbe una domanda sciocca da fare. Perche se tu chiedi all'oste come sa il vino, l'oste cosa ti risponde? Che il vino è buonissimo, ovviamente. Purtroppo ci sono delle opacita, a me han detto per via degli attori dietro e degli scontri per il predominio. Al solito mi siedo qui in riva al fiume e aspetto. Ok, allora cercheremo di fare domande più pertinenti. Sono d'accordo. Personalmente sarà uno degli incontri più interessanti, anche perchè comunque Paolo Ardoino è una delle persone più "importanti" nel mondo crypto, non solo italiano, ma a livello mondiale.
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
June 04, 2020, 07:11:51 AM |
|
Sarebbe una domanda sciocca da fare. Perche se tu chiedi all'oste come sa il vino, l'oste cosa ti risponde? Che il vino è buonissimo, ovviamente. Purtroppo ci sono delle opacita, a me han detto per via degli attori dietro e degli scontri per il predominio. Al solito mi siedo qui in riva al fiume e aspetto.
Sì - chiaro - era una battuta. Però secondo me questa volta sarà un meetup interessante, non solo per l'esperienza a livello mondiale come dice Fillippone ma anche perché mi aspetto che possa arrivare qualche domanda per capire meglio a quali regole debba sottostare oggi chi voglia introdurre una stable. Perché comunque tether è nel "titolo" del soggetto, perciò non è certo un argomento che potrà essere ignorato 
|
|
|
|
creep_o
Legendary
Offline
Activity: 958
Merit: 1011
|
 |
June 04, 2020, 08:58:17 AM |
|
Giusto x dire eh, nessuna eccitazione Di previsioni bullish da parte dei vari Lee & Co. se ne sentono quasi tutte le settimane... Ora però ci si mette pure Bloomberg https://it.cointelegraph.com/news/bloomberg-bitcoin-will-approach-record-high-of-about-20-000-this-year (x la cronaca 20.000 ~ 28.000 entro l’anno). Aldilà che si verifichi o meno, mi pare che qualcosa stia iniziando a cambiare diciamo nel “mainstream”. Insomma, giusto un filino eh (come dicevo nessuna eccitazione) ma x l’uomo della strada (e non) un conto è leggere una previsione bullish di McAfee, un’altra è leggerla su Bloomberg.
|
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 3948
Merit: 4866
The hacker spirit breaks any spell
|
 |
June 04, 2020, 09:17:19 AM Merited by fillippone (2) |
|
di base non mi fido la gente ha sempre dei secondi fini, nessuno mai è totalmente trasparente.. poi bloomberg, te lo raccomando un personaggio proprio di quelli raccomandabili
non fidatevi mai di nessuno, nessuno fa favori
|
|
|
|
icio
|
 |
June 04, 2020, 10:14:24 AM Merited by fillippone (2) |
|
Giusto x dire eh, nessuna eccitazione Di previsioni bullish da parte dei vari Lee & Co. se ne sentono quasi tutte le settimane... Ora però ci si mette pure Bloomberg https://it.cointelegraph.com/news/bloomberg-bitcoin-will-approach-record-high-of-about-20-000-this-year (x la cronaca 20.000 ~ 28.000 entro l’anno). Aldilà che si verifichi o meno, mi pare che qualcosa stia iniziando a cambiare diciamo nel “mainstream”. Insomma, giusto un filino eh (come dicevo nessuna eccitazione) ma x l’uomo della strada (e non) un conto è leggere una previsione bullish di McAfee, un’altra è leggerla su Bloomberg. Lascia il tempo che trova..come poi tutte le previsioni di vario tipo, analisi tecnica, storico etc etc. Un punto sui costi dei minatori lo si può fare, anche perchè se analizzi il passato, una correlazione c'è. Attualmente con questa difficoltà, con macchinari di ultima generazione 33th per ogni k/watt luce, si fa pari per la sola luce a 0,11 dollari k/watt ad un valore 9.500 dollari per btc. La difficoltà oggi calerà di circa il 9%, ma il calo, visto il trend di queste due settimane verrà riassorbito gia tra 2016 blocchi...tendenzialmente poi salirà e ridurrà ulteriormente i ricavi dei minatori. Considerando che mancano ancora, costi per magazzini/capannoni, manutenzione degli stessi + pulizia etc, ammortamenti macchinari, manutenzione e controllo funzionamento impianto, climatizzazione se non si è al polo nord...direi che una stabilizzazione entro fine anno tra 10 e 20.000 dollari ci possa tranquillamente stare.
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 18069
Fully fledged Merit Cycler - Bitcoin Geek 2024
|
 |
June 04, 2020, 10:26:38 AM Last edit: May 16, 2023, 01:53:57 AM by fillippone |
|
Ho aperto un thread su questi virtual meetup. https://bitcointalk.org/index.php?topic=5253204.msg54558345#msg54558345Se vi piace l'idea, magari possiamo segnalare i nuovi in quella sede e discutere li le cose che ne escono, giusto per non avere tutto qui in PUMP! che altrimenti diventa un collettore di tutto!
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
June 04, 2020, 11:59:28 AM |
|
Approvato! Tutto sta a vedere se da qui a una settimana me lo possa ricordare….  Scherzo…..
|
|
|
|
|
bitbollo
Legendary
Offline
Activity: 3598
Merit: 4181
|
 |
June 04, 2020, 01:38:20 PM |
|
Ma tutti sti soldi che fine fanno?
 
|
|
|
|
| . betpanda.io | │ |
ANONYMOUS & INSTANT .......ONLINE CASINO....... | │ | ▄███████████████████████▄ █████████████████████████ █████████████████████████ ████████▀▀▀▀▀▀███████████ ████▀▀▀█░▀▀░░░░░░▄███████ ████░▄▄█▄▄▀█▄░░░█▄░▄█████ ████▀██▀░▄█▀░░░█▀░░██████ ██████░░▄▀░░░░▐░░░▐█▄████ ██████▄▄█░▀▀░░░█▄▄▄██████ █████████████████████████ █████████████████████████ █████████████████████████ ▀███████████████████████▀ | ▄███████████████████████▄ █████████████████████████ ██████████▀░░░▀██████████ █████████░░░░░░░█████████ ████████░░░░░░░░░████████ ████████░░░░░░░░░████████ █████████▄░░░░░▄█████████ ███████▀▀▀█▄▄▄█▀▀▀███████ ██████░░░░▄░▄░▄░░░░██████ ██████░░░░█▀█▀█░░░░██████ ██████░░░░░░░░░░░░░██████ █████████████████████████ ▀███████████████████████▀ | ▄███████████████████████▄ █████████████████████████ ██████████▀▀▀▀▀▀█████████ ███████▀▀░░░░░░░░░███████ ██████▀░░░░░░░░░░░░▀█████ ██████░░░░░░░░░░░░░░▀████ ██████▄░░░░░░▄▄░░░░░░████ ████▀▀▀▀▀░░░█░░█░░░░░████ ████░▀░▀░░░░░▀▀░░░░░█████ ████░▀░▀▄░░░░░░▄▄▄▄██████ █████░▀░█████████████████ █████████████████████████ ▀███████████████████████▀ | .
SLOT GAMES ....SPORTS.... LIVE CASINO | │ | ▄░░▄█▄░░▄ ▀█▀░▄▀▄░▀█▀ ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄ █████████████ █░░░░░░░░░░░█ █████████████ ▄▀▄██▀▄▄▄▄▄███▄▀▄ ▄▀▄██▄███▄█▄██▄▀▄ ▄▀▄█▐▐▌███▐▐▌█▄▀▄ ▄▀▄██▀█████▀██▄▀▄ ▄▀▄█████▀▄████▄▀▄ ▀▄▀▄▀█████▀▄▀▄▀ ▀▀▀▄█▀█▄▀▄▀▀ | Regional Sponsor of the Argentina National Team |
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2604
Merit: 4516
|
 |
June 04, 2020, 02:03:31 PM Merited by fillippone (2) |
|
La FED ha aumentato il suo bilancio da inizio della pandemia di 3 trilioni di $ (+73% in tre mesi) https://fred.stlouisfed.org/series/WALCLLa BCE di 1.4 trilioni di € La BOJ di 40mila miliardi di yen ( e detiene il 110% del PIL del Giappone) Dove vanno a finire? Facile: a pompare le Borse  
Lascia il tempo che trova..come poi tutte le previsioni di vario tipo, analisi tecnica, storico etc etc. Un punto sui costi dei minatori lo si può fare, anche perchè se analizzi il passato, una correlazione c'è.
Attualmente con questa difficoltà, con macchinari di ultima generazione 33th per ogni k/watt luce, si fa pari per la sola luce a 0,11 dollari k/watt ad un valore 9.500 dollari per btc.
La difficoltà oggi calerà di circa il 9%, ma il calo, visto il trend di queste due settimane verrà riassorbito gia tra 2016 blocchi...tendenzialmente poi salirà e ridurrà ulteriormente i ricavi dei minatori.
Considerando che mancano ancora, costi per magazzini/capannoni, manutenzione degli stessi + pulizia etc, ammortamenti macchinari, manutenzione e controllo funzionamento impianto, climatizzazione se non si è al polo nord...direi che una stabilizzazione entro fine anno tra 10 e 20.000 dollari ci possa tranquillamente stare.
Discorso antico ma che non mi ha mai trovato d'accordo: il prezzo influenza l'hashrate ma non viceversa. Anche un contadino o un minatore vorrebbero che il prezzo del grano e quello del rame fossero sempre superiori ai loro costi di produzione, ma purtroppo non c'è nessuno che può garantirlo. E nemmeno nella produzione di bitcoin. A chi compra (o vende) di quanto sia costoso o difficile produrre 1 btc non interessa nulla. Comprare o vendere a seconda che i minatori siano in profitto o in perdita, secondo il mio modesto parere, non ha senso.
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
creep_o
Legendary
Offline
Activity: 958
Merit: 1011
|
 |
June 04, 2020, 02:24:27 PM |
|
Giusto x dire eh, nessuna eccitazione Di previsioni bullish da parte dei vari Lee & Co. se ne sentono quasi tutte le settimane... Ora però ci si mette pure Bloomberg https://it.cointelegraph.com/news/bloomberg-bitcoin-will-approach-record-high-of-about-20-000-this-year (x la cronaca 20.000 ~ 28.000 entro l’anno). Aldilà che si verifichi o meno, mi pare che qualcosa stia iniziando a cambiare diciamo nel “mainstream”. Insomma, giusto un filino eh (come dicevo nessuna eccitazione) ma x l’uomo della strada (e non) un conto è leggere una previsione bullish di McAfee, un’altra è leggerla su Bloomberg. Lascia il tempo che trova..come poi tutte le previsioni di vario tipo, analisi tecnica, storico etc etc. [.....] Capisco, però il punto del mio post era un altro, ovvero che anche mass media mainstream di una certa rilevanza abbiano iniziato a fare previsioni bullish su bitcoin. Poi si può tranquillamente dire che la notizia è poca cosa, che non interessi, però speravo non si contestasse la cosa ribattendo sulla veridicità o meno della/delle previsione/i, dato che per primo smorzavo i possibili entusiasmi in merito.
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2506
Merit: 18069
Fully fledged Merit Cycler - Bitcoin Geek 2024
|
 |
June 04, 2020, 05:02:08 PM Last edit: May 16, 2023, 01:53:52 AM by fillippone Merited by Plutosky (4), creep_o (1) |
|
Ho fatto un po' di ricerca e creato alcuni grafici che mi pareva carino condividere. Quanti dindini saranno stampati è un abbastanza difficile da prevedere, vediamo quelli che sono già stati stampati: |  |  | | L'andamento degli asset detenuti dalle Banche Centrali G4, convertiti in USD. La FED ci ha dato dentro ultimamente, imitata dall'ECB | Il grafico precedente, messo in relazione con il GDP delle rispettive aree di riferimento. Vedete che il quadro cambia notevolmente |
La FED è andata full brrrrr recentemente, d'accordo che l'economia degli US è anche quella più grande, come si vede sulla DX, ma lo stimolo monetario si sta sommando a quello fiscale da parte del governo, in una dinamica che ricorda tanto quella dello Zimbawe. Gli US però possono permetterselo perchè il dollaro ancora se lo strappano di mano nel resto del mondo. |  | | L'andamento degli asset detenuti da alcune Banche Centrali, in percentuale a partire dal 2008 |
In questo grafico vediamo l'aumento del balance sheet delle diverse banche centrali a partire dal 2008. É la stessa informazione del primo grafico sopra, messa in un modo un po' differente. Se invece vogliamo capire dove vadano a finire i soldi che "stampa" la ECB, vediamo qui come vengono spesi: acquistando titoli degli stati membri. |  | | Destinazione degli acquisti della ECB. Dove finiscono i soldi della ECB |
Conoscevo abbastanza bene questi numeri, ma rivederli tutti assieme, devo dire che fa parecchia impressione! NB: PBOC=People Bank Of China, BOC Bank Of Canada, RBA Reserve Bank of Australia
|
|
|
|
icio
|
 |
June 04, 2020, 05:51:17 PM |
|
La FED ha aumentato il suo bilancio da inizio della pandemia di 3 trilioni di $ (+73% in tre mesi) https://fred.stlouisfed.org/series/WALCLLa BCE di 1.4 trilioni di € La BOJ di 40mila miliardi di yen ( e detiene il 110% del PIL del Giappone) Dove vanno a finire? Facile: a pompare le Borse  
Lascia il tempo che trova..come poi tutte le previsioni di vario tipo, analisi tecnica, storico etc etc. Un punto sui costi dei minatori lo si può fare, anche perchè se analizzi il passato, una correlazione c'è.
Attualmente con questa difficoltà, con macchinari di ultima generazione 33th per ogni k/watt luce, si fa pari per la sola luce a 0,11 dollari k/watt ad un valore 9.500 dollari per btc.
La difficoltà oggi calerà di circa il 9%, ma il calo, visto il trend di queste due settimane verrà riassorbito gia tra 2016 blocchi...tendenzialmente poi salirà e ridurrà ulteriormente i ricavi dei minatori.
Considerando che mancano ancora, costi per magazzini/capannoni, manutenzione degli stessi + pulizia etc, ammortamenti macchinari, manutenzione e controllo funzionamento impianto, climatizzazione se non si è al polo nord...direi che una stabilizzazione entro fine anno tra 10 e 20.000 dollari ci possa tranquillamente stare.
Discorso antico ma che non mi ha mai trovato d'accordo: il prezzo influenza l'hashrate ma non viceversa. Anche un contadino o un minatore vorrebbero che il prezzo del grano e quello del rame fossero sempre superiori ai loro costi di produzione, ma purtroppo non c'è nessuno che può garantirlo. E nemmeno nella produzione di bitcoin. A chi compra (o vende) di quanto sia costoso o difficile produrre 1 btc non interessa nulla. Comprare o vendere a seconda che i minatori siano in profitto o in perdita, secondo il mio modesto parere, non ha senso Lascia il tempo che trova  Stai diventando antico anche te  scherzo chiaramente
|
|
|
|
icio
|
 |
June 04, 2020, 06:06:27 PM |
|
Ma tutti sti soldi che fine fanno?
  ahahahah, fantastico, devo avere qualche raccolta da qualche parte 
|
|
|
|
icio
|
 |
June 04, 2020, 06:09:04 PM |
|
Ho fatto un po' di ricerca e creato alcuni grafici che mi pareva carino condividere. Quanti dindini saranno stampati è un abbastanza difficile da prevedere, vediamo quelli che sono già stati stampati: |  |  | | L'andamento degli asset detenuti dalle Banche Centrali G4, convertiti in USD. La FED ci ha dato dentro ultimamente, imitata dall'ECB | Il grafico precedente, messo in relazione con il GDP delle rispettive aree di riferimento. Vedete che il quadro cambia notevolmente |
La FED è andata full brrrrr recentemente, d'accordo che l'economia degli US è anche quella più grande, come si vede sulla DX, ma lo stimolo monetario si sta sommando a quello fiscale da parte del governo, in una dinamica che ricorda tanto quella dello Zimbawe. Gli US però possono permetterselo perchè il dollaro ancora se lo strappano di mano nel resto del mondo. |  | | L'andamento degli asset detenuti dalle Banche Centrali G4, in percentuale a partire dal 2008 |
In questo grafico vediamo l'aumento del balance sheet delle diverse banche centrali a partire dal 2008. É la stessa informazione del primo grafico sopra, messa in un modo un po' differente. Se invece vogliamo capire dove vadano a finire i soldi che "stampa" la ECB, vediamo qui come vengono spesi: acquistando titoli degli stati membri. |  | | Destinazione degli acquisti della ECB. Dove finiscono i soldi della ECB |
Conoscevo abbastanza bene questi numeri, ma rivederli tutti assieme, devo dire che fa parecchia impressione! Risposta giusta come sempre  C'è un'anomalia da qualche giorno Usd/Eur...lo sbirro li l'ha combinata grossa..un singolo delle volte può fare la differenza
|
|
|
|
|