Bitcoin Forum
September 25, 2023, 07:55:48 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 25.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 731 [732] 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 ... 1242 »
  Print  
Author Topic: BITCOIN PUMP!  (Read 862381 times)
Neo_Coin
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1204
Merit: 293


"Be Your Own Bank"


View Profile
April 10, 2020, 01:39:40 PM
Last edit: April 10, 2020, 02:28:56 PM by Neo_Coin
 #14621

....
a mio avviso è rischiosissimo comprare i bitcoin perchè "così evito la patrimoniale"!

La patrimoniale di Amato era dello 0.6%, anche fosse, non so, il doppio, il rischio di perderci più soldi comprando bitcoin è più elevato! Conosciamo tutti bene la sua volatilità, in un senso e nell'altro!

Come al solito è il *rischio*, o meglio la percezione che si ha di esso, che determina la decisione dell'investimento. La volatilità di Bitcoin a breve per me non è mai stato un rischio, anzi uno stimolo a comprare basso. E ad oggi, dopo 7 anni, posso dire che per fortuna che è stato così per me.
non cè solo il bitcoin per quelli che non vogliono prendere rischi ci sono anche le stable coin magari quelle garantite con l'oro...
Adesso c'è il progetto DAI in DEFI che mi sembra molto ben fatto e sicuramente interessante.

- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
1695628548
Hero Member
*
Offline Offline

Posts: 1695628548

View Profile Personal Message (Offline)

Ignore
1695628548
Reply with quote  #2

1695628548
Report to moderator
1695628548
Hero Member
*
Offline Offline

Posts: 1695628548

View Profile Personal Message (Offline)

Ignore
1695628548
Reply with quote  #2

1695628548
Report to moderator
1695628548
Hero Member
*
Offline Offline

Posts: 1695628548

View Profile Personal Message (Offline)

Ignore
1695628548
Reply with quote  #2

1695628548
Report to moderator
"Bitcoin: mining our own business since 2009" -- Pieter Wuille
Advertised sites are not endorsed by the Bitcoin Forum. They may be unsafe, untrustworthy, or illegal in your jurisdiction.
1695628548
Hero Member
*
Offline Offline

Posts: 1695628548

View Profile Personal Message (Offline)

Ignore
1695628548
Reply with quote  #2

1695628548
Report to moderator
fillippone
Legendary
*
pizza
Online Online

Activity: 1932
Merit: 13773


Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 2022


View Profile
April 10, 2020, 01:52:36 PM
Merited by duesoldi (1), creep_o (1)
 #14622

Un paio di appuntamenti nei prossimi giorni.

Il consueto appuntamento del lunedì.
Il tema sarà "frizzante"

Meetup virtuale - 21 milioni di modi per perdere bitcoin

Quote
Dettagli
Ci vediamo la sera di Pasquetta per prox meetup virtuale

Sempre ore 21 e sempre con possibilità di interazione in chat durante la discussione.
Parleremo questa volta di sicurezza dei propri fondi analizzando gli errori più comuni che causano la perdita di bitcoin, che comportamenti evitare e quali best practice adottare.

Presenti in collegamento:
- Federico Tenga
- Mir Liponi
- Giacomo Zucco
- Gabriele Domenichini
- Vincenzo Aguì



https://www.youtube.com/watch?v=UQIRoDBtnEk


Altro appuntamento degno di nota, visto che @plutosky ha citato Ametrano:

Quote
Gentil.mo/a,

in via eccezionale e nello spirito di condivisione con cui stiamo affrontando queste settimane, i nostri partner CheckSig, CryptoValues, Deloitte e Prometeia hanno deciso di rilasciare pubblicamente il report sull’ecosistema bitcoin, crypto-assets e blockchain che produciamo trimestralmente per loro.

La presentazione del report 2020-Q1 avverrà pertanto in live streaming il 17 aprile dalle 16:00 (maggiori dettagli alla pagina dell'evento: www.dgi.io/2020Q1).

L'incontro è dedicato ai protagonisti di industria, accademia e informazione più sensibili ai temi in oggetto: la necessità di comprenderne gli scenari di mercato, normativi e tecnologici è rilevante soprattutto in momenti di incertezza come quello che stiamo tutti vivendo, per una corretta interpretazione degli avvenimenti e delle opportunità/criticità collegate.

Ferdinando Ametrano presenterà il report che documenta e analizza quanto di rilevante è accaduto nell'ultimo trimestre: mercato, tecnologia, regolazione, ecosistema e vita del Digital Gold Institute. Il suo intervento avrà un focus sulle dinamiche di mercato che hanno visto il valore di bitcoin crollare assieme ai principali indici azionari: se bitcoin è un bene rifugio perché è accaduto?

Relatore ospite dell’evento è Francesco Avella, managing partner di Studio Avella, che chiarirà gli adempimenti fiscali legati a bitcoin nella dichiarazione dei redditi.

L'incontro si conclude con una sessione di domande e risposte raccolte attraverso la chat del live-stream.

Alleghiamo l'agenda dell'evento; maggiori informazioni alla pagina www.dgi.io/2020Q1 dove a ridosso del 17 aprile troverà anche il link per accedere al live-stream.

Confidando nella Sua partecipazione e invitandoLa ad una ampia diffusione dell'evento,

inviamo i nostri più cordiali saluti e gli auguri di Pasqua



Potete dare un'occhiata ai report passati qui:

I report trimestrali del Digital Gold Institute



Due eventi molto diversi, ma a mio parere entrambi immancabili!

.
..M. MixTum.io ▀▄ Premium Bitcoin Mixer ▄▀ 
█████
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
█████
███████████████████████████████████████████████████████████████
.
MIX FREE
Up to 1mBTC
.
███████████████████████████████████████████████████████████████
█████
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
██
█████
████████████████████████
█████████████▀▀████████
████████████▀▄█████████
██████████▀▌▄██████████
██████████▌███████████
█████████▀▄███▀████████
██████▀▄▄██████▀███████
█████▀▄█▀▄████████████
██████▀▄█▌▐████▐█████
█████▌▐█▀▌▐█████▐█████
██████████████▄██████
███████▄██████▄████████
████████████████████████
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2254
Merit: 709


View Profile
April 10, 2020, 02:18:45 PM
 #14623

io mi sto un pochetto cacando addosso

non tanto per la fine dell'euro o europa (sticazzi) ma per quello che ne potrebbe conseguire

Guarda, ad essere sincero non sei l'unico ad essere forse preoccupato "sopra la media" degli italiani. A dirla tutta: penso che abbiamo già perso tutto, diritti civili compresi. Undecided Cry
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2086
Merit: 3583


View Profile
April 10, 2020, 03:34:11 PM
Merited by fillippone (3), bitbollo (1), MarioV (1)
 #14624

Il rischio è qualcosa di molto diverso dalla volatilità.

I titoli di Stato italiani sono strumenti finanziari poco volatili. Li giudicate anche molto sicuri?  Grin
Il Nasdaq a inizio anni 2000 (avvento di Internet) era qualcosa di molto volatile. Anche molto insicuro? (considerato come indice, non singoli titoli)

In cosa avreste ritenuto meno rischioso investire?

Rinunciare a comprare Bitcoin perchè è volatile, secondo me è una motivazione priva di senso. Si può non comprare per mille motivi per carità, tutti validissimi, ma non perchè è troppo volatile. Sarebbe come rinunciare a comprare l'acqua perchè è troppo bagnata. Una tecnologia innovativa composta 21 milioni di "oggetti" distribuiti in mercati liberi  non soggetti alla manipolazione di un "amministratore di sistema" (a fronte di 7,5 miliardi di possibili acquirenti) sarà sempre qualcosa di volatile. E' assolutamente inevitabile.

Almeno fino a quando ( e se) i possessori di bitcoin non saranno molte centinaia di milioni e non poche decine.

Inoltre, la volatilità è un concetto sempre molto relativo....

Bitcoin, se ignoriamo i picchi in alto e in basso, negli ultimi 2,5 anni è oscillato per il 70% del tempo in una fascia compresa tra 6000 e 8500 dollari.



Tanto? poco? Dipende.

Se siete abituati all'euro e al franco svizzero sicuramente tantissimo.

Ma se aveste la sfortuna di vivere in Paesi le cui monete nazionali hanno questo andamento?





Almeno bitcoin ogni tanto è volatile verso l'alto. Queste sembrano il grafico di Willy il Coyote  Grin

npub1w6p7uh5nurh8r9h7s7vc6hv0xdqv9qxtrnsnfj82fv2azfsl43eqf77dqp
creep_o
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 830
Merit: 889



View Profile
April 10, 2020, 04:02:26 PM
Merited by Plutosky (3)
 #14625

Allora, sembra che i wallet corposi (con più di 1000 BTC) stiano aumentando, così come anche i wallet più piccoli - seguendo una “tendenza pre halving”.
“Tendenza” perché riscontrata anche nel pre halving del 2016.
https://it.cointelegraph.com/news/bitcoin-whale-numbers-hit-2-year-high-as-investors-mirror-2016-halving
Tutto bene.
Ma parlando proprio di halving, dimezza dimezza sui recenti halving di BCH e SV si sono verificati vistosi cali di hash rate (poi, in parte ripresi). Miners che appunto si sono spostati “temporaneamente” su BTC.
Siamo d’accordo, BTC è altra caratura, con annessi e connessi, ma giusto per esercizio sono curioso di ipotizzare cosa accadrà.
Se da una parte qualcuno ricorda che x BCH serve un solo giorno x regolare la difficoltà di mining, mentre x BTC ne servono 14 (e quindi i miner BTC potrebbero prendersi una pausa ben più lunga di quella presa da chi mina BCH...
https://it.cointelegraph.com/news/bitcoin-cash-could-face-51-attack-for-10-000-in-rented-hashpower
... ma dall’altra parte mi domando, ma su cosa mai si potrebbero spostare a minare coloro che sono su BTC (guardando intorno, con la tipologia di hardware a disposizione, e alla luce del dimezzamento già avvenuto sui suoi forks)Huh
Quindi credo che dopo l’halving di bitcoin, chi non sarà più competitivo si fermerà proprio, il resto dovrebbe restare fedele alla catena. Giusto, voi che siete sicuramente più tecnici? O mi son perso qualcosa?
asdlolciterquit
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 1568
Merit: 559


View Profile
April 10, 2020, 04:16:56 PM
 #14626

Il rischio è qualcosa di molto diverso dalla volatilità.

I titoli di Stato italiani sono strumenti finanziari poco volatili. Li giudicate anche molto sicuri?  Grin
Il Nasdaq a inizio anni 2000 (avvento di Internet) era qualcosa di molto volatile. Anche molto insicuro? (considerato come indice, non singoli titoli)

In cosa avreste ritenuto meno rischioso investire?

Rinunciare a comprare Bitcoin perchè è volatile, secondo me è una motivazione priva di senso. Si può non comprare per mille motivi per carità, tutti validissimi, ma non perchè è troppo volatile. Sarebbe come rinunciare a comprare l'acqua perchè è troppo bagnata. Una tecnologia innovativa composta 21 milioni di "oggetti" distribuiti in mercati liberi  non soggetti alla manipolazione di un "amministratore di sistema" (a fronte di 7,5 miliardi di possibili acquirenti) sarà sempre qualcosa di volatile. E' assolutamente inevitabile.

Almeno fino a quando ( e se) i possessori di bitcoin non saranno molte centinaia di milioni e non poche decine.

Inoltre, la volatilità è un concetto sempre molto relativo....

Bitcoin, se ignoriamo i picchi in alto e in basso, negli ultimi 2,5 anni è oscillato per il 70% del tempo in una fascia compresa tra 6000 e 8500 dollari.



Tanto? poco? Dipende.

Se siete abituati all'euro e al franco svizzero sicuramente tantissimo.

Ma se aveste la sfortuna di vivere in Paesi le cui monete nazionali hanno questo andamento?





Almeno bitcoin ogni tanto è volatile verso l'alto. Queste sembrano il grafico di Willy il Coyote  Grin

parlavamo del bitcoin come difesa dalla patrimoniale...
quindi dal tenere i soldi sul CC
Neo_Coin
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1204
Merit: 293


"Be Your Own Bank"


View Profile
April 10, 2020, 04:44:50 PM
 #14627


Bitmex CEO, tutti dentro in oro e Bitcoin:

https://bitcoinist.com/bitmex-ceo-all-in-motherfckers-on-bitcoin-and-gold/

- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
bitcoin-shark
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2618
Merit: 605



View Profile
April 10, 2020, 05:44:58 PM
 #14628

be l'oro e il bitcoin(crypto in generale) sono i beni rifugio piu ambiti in questo momento difficile,che altro ce di facile custodia e di un certo valore? francobolli? quadri? mobili antichi? ...

-=Send 0.01 BNB for 50% chance to win 0.019 BNB to 0x8af75e8DE6c766a934871c6ec0733d262fE08089 on BSC=-
[ANN] 🪙【CoinFlip】 Decentralized Magic Wallet - Double your 0.01 BNB
Neo_Coin
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1204
Merit: 293


"Be Your Own Bank"


View Profile
April 10, 2020, 06:24:26 PM
 #14629

be l'oro e il bitcoin(crypto in generale) sono i beni rifugio piu ambiti in questo momento difficile,che altro ce di facile custodia e di un certo valore? francobolli? quadri? mobili antichi? ...
E anche qui si parla di occasione, anche in vista di un prox 3k :

https://bitcoinist.com/why-bitcoin-analysts-see-this-dip-as-incredible-opportunity-to-buy/

- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
bitcoin-shark
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2618
Merit: 605



View Profile
April 10, 2020, 06:43:04 PM
 #14630

eccola la ci siamo appena visto al tg 5 proposta di legge da parte del pd contributo di solidarieta(patrimoniale) per le persone con il reddito sopra gli 80000€,anche se non passa questa volta la prossima volta ci riescono ogniuno tragga le proprie conclusioni e agisca di conseguenza...

-=Send 0.01 BNB for 50% chance to win 0.019 BNB to 0x8af75e8DE6c766a934871c6ec0733d262fE08089 on BSC=-
[ANN] 🪙【CoinFlip】 Decentralized Magic Wallet - Double your 0.01 BNB
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2514


View Profile
April 10, 2020, 07:26:51 PM
Merited by fillippone (2)
 #14631

eccola la ci siamo appena visto al tg 5 proposta di legge da parte del pd contributo di solidarieta(patrimoniale) per le persone con il reddito sopra gli 80000€,anche se non passa questa volta la prossima volta ci riescono ogniuno tragga le proprie conclusioni e agisca di conseguenza...

Questa l'avevo letta nel pomeriggio nel Corriere ma personalmente mi sembra una baggianata.
Nel senso che la strada ipotizzata sarebbe di colpire i redditi > 80k e solo per la parte eccedente tale soglia, quindi alla fine sarebbero ben poche le persone coinvolte e anche misero l'importo raccolto (parlavano di poco più di 11 mld €, noccioline).
Non dico che non sia un'intenzione preoccupante, ma di sicuro sarebbe una mini patrimonialina che non risolverebbe nulla, sarebbe solo un fatto di immagine per il politico che l'ha pensata.
Non sono comunque queste le patrimoniali che mi intimoriscono, ma quelle in stile Amato, oppure patrimoniali sui beni (case, eccetera). Ovviamente spero non ci arrivino ma dobbiamo sempre tenere le orecchie ben aperte.

MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2254
Merit: 709


View Profile
April 10, 2020, 08:38:19 PM
 #14632


[...]

Inoltre, la volatilità è un concetto sempre molto relativo....

Bitcoin, se ignoriamo i picchi in alto e in basso, negli ultimi 2,5 anni è oscillato per il 70% del tempo in una fascia compresa tra 6000 e 8500 dollari.

[...]

Almeno bitcoin ogni tanto è volatile verso l'alto. Queste sembrano il grafico di Willy il Coyote  Grin


Il bello è farglielo capire alle persone che "pensano" di saper tutto loro e che difendono a spada tratta lo status quo senza avere la minima consapevolezza.
Con costoro non c'è soluzione se non il silenzio.
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2254
Merit: 709


View Profile
April 10, 2020, 08:40:57 PM
 #14633

be l'oro e il bitcoin(crypto in generale) sono i beni rifugio piu ambiti in questo momento difficile,che altro ce di facile custodia e di un certo valore? francobolli? quadri? mobili antichi? ...

Pezzo di terra, meglio se intorno alla propria casa. Questo periodo lo sta affermando prepotentemente.
Per essere liberi di seminarci e mettere, all'occorrenza, qualche bestiola tipo galline, etc.
jack0m
Legendary
*
Online Online

Activity: 3402
Merit: 1952


View Profile
April 10, 2020, 10:25:05 PM
 #14634


forse bisognerà aspettare ancora un po'

https://www.corriere.it/economia/finanza/20_aprile_10/oro-bitcoin-attesa-rally-arrivera-l-inflazione-cd2f7cb6-7b1d-11ea-afc6-fad772b88c99.shtml

Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2072
Merit: 2082



View Profile
April 11, 2020, 02:34:09 AM
Merited by fillippone (2)
 #14635

Il rischio è qualcosa di molto diverso dalla volatilità.

I titoli di Stato italiani sono strumenti finanziari poco volatili. Li giudicate anche molto sicuri?  Grin
Il Nasdaq a inizio anni 2000 (avvento di Internet) era qualcosa di molto volatile. Anche molto insicuro? (considerato come indice, non singoli titoli)

In cosa avreste ritenuto meno rischioso investire?

Rinunciare a comprare Bitcoin perchè è volatile, secondo me è una motivazione priva di senso. Si può non comprare per mille motivi per carità, tutti validissimi, ma non perchè è troppo volatile. Sarebbe come rinunciare a comprare l'acqua perchè è troppo bagnata. Una tecnologia innovativa composta 21 milioni di "oggetti" distribuiti in mercati liberi  non soggetti alla manipolazione di un "amministratore di sistema" (a fronte di 7,5 miliardi di possibili acquirenti) sarà sempre qualcosa di volatile. E' assolutamente inevitabile.

Almeno fino a quando ( e se) i possessori di bitcoin non saranno molte centinaia di milioni e non poche decine.

Inoltre, la volatilità è un concetto sempre molto relativo....

Bitcoin, se ignoriamo i picchi in alto e in basso, negli ultimi 2,5 anni è oscillato per il 70% del tempo in una fascia compresa tra 6000 e 8500 dollari.

https://i.imgur.com/pHo5EMc.png

Tanto? poco? Dipende.

Se siete abituati all'euro e al franco svizzero sicuramente tantissimo.

Ma se aveste la sfortuna di vivere in Paesi le cui monete nazionali hanno questo andamento?

https://i.imgur.com/RgpsYnn.png
https://i.imgur.com/wkBKq2q.png
https://i.imgur.com/EkT7aW3.png

Almeno bitcoin ogni tanto è volatile verso l'alto. Queste sembrano il grafico di Willy il Coyote  Grin


Per tentare una misura della sicurezza di titoli emessi da un paese, si può vedere l'andamento del Credit Default Swap di quel paese, più la misura è alta, più c'è rischio:
http://www.worldgovernmentbonds.com/cds-historical-data/italy/5-years/

Credit Default Swap, ovvero un derivato, di stampo assicurativo, in caso di default dell'Italia.
Swap diventati famosi dal film La Grande Scommessa.

Come risaputo, per un fatto tecnico e normativo, se un privato cittadino acquista dei BTp e lo tiene in un cassetto io rischio finanziario è il suo.

Se i BTp sono all'interno di un contenitore assicurativo, è la compagnia che ne ha la gestione e la custodia che se ne fa carico, prendo un report di una cosidetta gestione separata, a cui vengono collegate polizze vita-risparmio della clientela:



Ho evidenziato il peso dei derivati, si nota in fondo la voce "riserve matematiche " che corrisponde al valore della prima riga, ovvero la somma di tutti i titoli di stato e delle obbligazioni e i titoli a reddito fisso.

Riserve che la compagnia deve coprire.

Sulle operazioni e sulla gestione sul collocamento, grava il controllo dell'IVASS Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.

Tali somme risultano anche impignorabili ed insequestrabili, art. 1923 codice civile:

Le somme dovute dall'assicuratore al contraente o al beneficiario non possono essere sottoposte ad azione esecutiva o cautelare.
ecc...
https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-xx/sezione-iii/art1923.html


Riguardo al NASDAQ-100, dal periodo della bolla delle dotcom ci ha messo ~ 15 anni a tornare sui massimi, anche se poi in 3/4 anni ha in pratica raddoppiato il suo valore.



Grazie all'incremento dei soliti ultra big, i titoli " FAAMG ".
Nel tempo l'indice ha ovviamente cambiato la sua composizione.
Ad oggi è da tenere presente che i titoli come Facebook, Amazon, Apple, Microsoft, Google e un altro pugno di titoli...
gravano e pesano per un ~ 50%.

Fondamentalmente il dilagare di queste aziende ha fatto recuperare i valori dei default di tante aziende che ad inizio millennio si sono rivelate scatoloni vuoti.

Sulla scorta di queste esperienze, considerando che un gruppo di aziende possa recuperare prima e/o crescere più della media di un indice o di più indici, vengono attuate delle strategie che tendono a concentrare maggiormente gli investimenti su un certo tipo di aziende, ad esempio quelle che hanno parametri di crescita superiori.

Strategia " MOMENTUM " ; uno dei fattori che viene preso in considerazione in particolare in questa fase dei mercati.
Ci sono interi ETF strutturati per poter accedere a questa particolare strategia che insieme ad altre, hanno adesso un uso molto spinto.

Questa spinta è quella che nei giorni scorsi ha contribuito un recupero veloce di certi titoli, dei loro valori azionari pre Covid-19.
In particolare di un titolo, Microsoft.


È una di quelle strategie che nel lungo termine, possono dare un risultato ed attenuare la volatilità dei mercati.

Tornando alla immagine della gestione separata, faccio notare che è una di quelle che contengono anche una minima parte azionaria, la voce quote di OICR, in basso al rendiconto ( Oganismi d'Investimento Collettivo del Risparmio ), e titoli di capital, fa riferimento ed è composta da fondi attivi e ETF che attuano queste strategie.


Si può quindi notare che per uscire dal discorso aleatorio che appartiene alla sfera del trading, mercati su, mercato giù...
La strategia da adottare è quella della visione di lungo termine, anzi di lunghissimo termine.
D'altronde... come dice un vecchio adagio, tempo al tempo.

I soldi, i capitali, sono un po' come i bambini, bisogna aspettare che siano in grado di dare frutti.
Difficile vedere un top manager da un milione di dollari alla settimana, di 7 anni...


---------------------------------------------------------------------------


Il vero rischio di Bitcoin non è tanto la volatilità, anche se è estrema.
Il rischio è che per ragioni anche non prettamente tecniche, ad esempio divieti governativi, norme fiscali sfavorevoli, ecc... improvvisamente se ne azzeri il valore o si riduca fortemente.
Non essendoci una operazione di copertura o una strategia efficace di copertura, o un ente che ne difenda valore e diritti ... significa che la maggior parte delle persone perderebbe tutto il risparmio, magari in un colpo solo.

Un portafoglio azionario, per quanto mal gestito, rappresenta il valore delle varie attività umane.
Teoricamente può andare a zero, ma ciò significherebbe che sarebberi zero molte attività ... allora sarebbe il collasso.
A quel punto non avrebbe valore quasi niente, probabilmente solo acqua e cibo di base.

Bitcoin, come l'oro, non è emesso da nessuno, quindi teoricamente non ha un rischio default.
Ma diversamente da l'oro non c'è nessuno che lo tutela.
Non c'è un rischio default ma c'è un rischio che il suo valore sia improvvisamente -95% in maniera temporanea o peggio permanente il che tradotto in soldoni è la stessa cosa.

Bitcoin è come un bell'immobile non assicurato, una bella villa, viene un terremoto... un tornando va giù... valore azzerato, indennizzo zero.


Bitcoin per trovare vero valore, si dovrebbe staccare dal pensiero individuale
.
Mi spiego, Bitcoin oggi ha valore perché c'è qualcuno che lo detiene, le persone però... hanno un inizio e ahimè... una fine.
Per iniziare a maturare stabilità ci dovrebbero essere delle norme che incentivano il mantenimento da padre a figlio, per esempio.
O l'investimento da parte di istituzioni, le vere istituzioni, non gli istituzionali spesso richiamati nei discorsi... ma che nella pratica sono fondi speculativo di breve termine.

Una prospettiva futura, certificata, normata, tutelata, ben pesata, darebbe già oggi un valore superiore.


Oggi c'è chi compra oro, perché sa che molte tonnellate sono dentro le banche centrali ( ed altre istituzioni ) e le banche centrali non muoiono... e se dovessero morire i lingotti non si disintegrano.
Esistono delle norme fiscali di favore.
Esiste la possibilità di tramandare la ricchezza, nell'ottica di conservare il patrimonio familiare, più che individuale.
Prospettive future che danno all'oro un suo rilievo nel presente che non sia solo valore temporaneo per difendersi da temporanea volatilità della propria valuta nazionale.

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ73Ⱦ37ǥó...|...۞... ...|...
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2072
Merit: 2082



View Profile
April 11, 2020, 03:21:15 AM
Merited by MarioV (1)
 #14636

be l'oro e il bitcoin(crypto in generale) sono i beni rifugio piu ambiti in questo momento difficile,che altro ce di facile custodia e di un certo valore? francobolli? quadri? mobili antichi? ...

Un terreno agricolo, al limite recintato...

Difficile rubare fisicamente un terreno... forse scavando una buca grande, grande... Grin

Fra i beni rifugio oltre l'oro, risparmio assicurativo e altre attività finanziarie con altre tutele... se si deve andare a cercare qualcosa di alternativo...
...ci metterei il valore di monete antiche, ovvero una collezione numismatica.
Con una forte dose di cautela, solo veramente una alta selezione che abbia alto valore storico, di memoria, simbolico, vera testimonianza delle varie tappe dell'umanità.

Sicuramente quindi una parte della monetazione romana così come la monetazione medievale che hanno un mercato internazionale, consolidato.
Da escludere mode, presunte rarità...

C'è anche un minimo vantaggio fiscale, se per esempio nei diamanti si paga l'IVA al 22% di fatto un non-investimento; sulle monete antiche l'IVA viene gravata solo sul margine applicato dal commerciante
Valore d'acquisto € 1.000 il commerciante ci aggiunge € 100, totale € 1.100; l'IVA viene calcolata solo sui € 100.

È vero che non esiste una borsa, però comunque esiste un mercato internazionale, i tempi di liquidazione non sono quelli della vendita di certi immobili.. che spesso prima di trovare un acquirente impiegano anni...

Moneta metallica che non si deteriora e prende poco spazio.

https://youtu.be/i5nK_OrU1HE

In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ73Ⱦ37ǥó...|...۞... ...|...
Neo_Coin
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1204
Merit: 293


"Be Your Own Bank"


View Profile
April 11, 2020, 05:45:36 AM
Merited by fillippone (1)
 #14637


Forbes: il boom di Bitcoin è appena iniziato, dopo il no-ban in India i segnali sono chiari:

https://www.forbes.com/sites/billybambrough/2020/04/10/bitcoins-next-boom-has-already-begun/#5c4307fe5c64

- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
babo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3374
Merit: 3790



View Profile WWW
April 11, 2020, 07:28:48 AM
 #14638

Dici che inizia il boom, mi sembra di aspettare Godot.
Aspetta oggi e aspetta domani.

Ma non parlo del prezzo. Potrebbe valere anche 1000€.

Parlo di questa adozione e di strumenti che non arrivano.

.freebitcoin.       ▄▄▄█▀▀██▄▄▄
   ▄▄██████▄▄█  █▀▀█▄▄
  ███  █▀▀███████▄▄██▀
   ▀▀▀██▄▄█  ████▀▀  ▄██
▄███▄▄  ▀▀▀▀▀▀▀  ▄▄██████
██▀▀█████▄     ▄██▀█ ▀▀██
██▄▄███▀▀██   ███▀ ▄▄  ▀█
███████▄▄███ ███▄▄ ▀▀▄  █
██▀▀████████ █████  █▀▄██
 █▄▄████████ █████   ███
  ▀████  ███ ████▄▄███▀
     ▀▀████   ████▀▀
BITCOIN
DICE
EVENT
BETTING
WIN A LAMBO !

.
            ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄███████████▄▄▄▄▄
▄▄▄▄▄██████████████████████████████████▄▄▄▄
▀██████████████████████████████████████████████▄▄▄
▄▄████▄█████▄████████████████████████████▄█████▄████▄▄
▀████████▀▀▀████████████████████████████████▀▀▀██████████▄
  ▀▀▀████▄▄▄███████████████████████████████▄▄▄██████████
       ▀█████▀  ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀  ▀█████▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
.PLAY NOW.
bitcoin-shark
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2618
Merit: 605



View Profile
April 11, 2020, 07:32:41 AM
 #14639

be si di questi tempi un bel terreno agricolo magari un frutteto intorno a casa non ha prezzo,per le monete antiche non so valgono ovviamente tanto finche ce richiesta ma se ad un certo momento non ce piu richiesta non valgono piu niente(tranne che per il discorso storico),stesso ragionamento vale anche per il bitcoin...

-=Send 0.01 BNB for 50% chance to win 0.019 BNB to 0x8af75e8DE6c766a934871c6ec0733d262fE08089 on BSC=-
[ANN] 🪙【CoinFlip】 Decentralized Magic Wallet - Double your 0.01 BNB
MarioV
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 2254
Merit: 709


View Profile
April 11, 2020, 09:39:39 AM
 #14640

be l'oro e il bitcoin(crypto in generale) sono i beni rifugio piu ambiti in questo momento difficile,che altro ce di facile custodia e di un certo valore? francobolli? quadri? mobili antichi? ...

Un terreno agricolo, al limite recintato...

Difficile rubare fisicamente un terreno... forse scavando una buca grande, grande... Grin


Il terreno no, ma il contenuto sì.
Pensa al lavoro che faresti per coltivarlo e di notte qualcuno ti deruba dei raccolti, essendo fuori mano.
Per questo ho fatto anch'io questa ipotesi del terreno ma intorno alla casa in cui si abita: ci sei lì sempre e l'effetto "guardia" è molto più valido.
Pages: « 1 ... 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 731 [732] 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 ... 1242 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!