|
|
|
|
|
Advertised sites are not endorsed by the Bitcoin Forum. They may be unsafe, untrustworthy, or illegal in your jurisdiction. Advertise here.
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 1848
Merit: 2057
|
 |
May 15, 2020, 09:29:07 PM Merited by fillippone (2) |
|
Annunciato il prossimo meetup: https://www.youtube.com/watch?v=XfHpayqXEIU L'ultima volta devo dire mi ha parecchio deluso forse per l'atmosfera di festa legata all'halving, speriamo che con questo possano riprendere il consueto livello.
|
|
|
|
marioantonini
Legendary
Offline
Activity: 2114
Merit: 1081
|
 |
May 15, 2020, 09:59:35 PM |
|
intanto , come ad ogni aumento del prezzo, le commissioni e i tempi di conferma vanno alle stelle. sto pagando una media di 35.000 satoshi per ogni invio , a fine aprile si pagavano 5000 satoshi
|
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 1442
Merit: 9356
Merit Rascal- Filthy, mustachioed, lustful Italian
|
Migliore risposta per ora (a parte la mia sopra, of course) è quella di Jameson Lopp! You might be more interested in Grin; it was designed by Tom Elvis Jedusor, implemented by Ignotus Peverell, and leverages MimbleWimble. 😉
*ducks*
https://twitter.com/lopp/status/1261374657581596672?s=21
|
|
|
|
icio
|
 |
May 16, 2020, 08:00:14 AM Merited by fillippone (2) |
|
intanto , come ad ogni aumento del prezzo, le commissioni e i tempi di conferma vanno alle stelle. sto pagando una media di 35.000 satoshi per ogni invio , a fine aprile si pagavano 5000 satoshi
Si viaggia sotto di almeno 20/30 blocchi giorno, mem alta, fee alte..credo oltre al prossimo adeguamento della diff tra 3 gg circa, servano anche le altre prossime 2 sett per tornare in un nuovo equilibrio. Taglio entrate del 50% in un solo colpo...bella sventola per i miner..pochissime attività potrebbero reggere...anzi a parità di costi direi nessuna. Non mi sembra il valore aiuti, servono le nuove macchine da 30 watt/th e adeguamento difficoltà
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 1596
Merit: 2660
|
 |
May 16, 2020, 08:07:19 AM |
|
Non so se a questi due hanno hackerato l'account ma la cosa è degenerata rapidamente    La platea che potenzialmente li può leggere è uguale quasi alla popolazione italiana (50 milioni di follower) e credo più o meno uguale agli attuali possessori di bitcoin.
|
"Tu compri bitcoin per avere più euro, io compro bitcoin per avere meno euro. Vedi come siamo diversi?"
|
|
|
bitbollo
Legendary
Offline
Activity: 2534
Merit: 2273
https://bit.ly/34L6Ww7
|
 |
May 16, 2020, 08:15:42 AM Merited by mattonebit (1) |
|
Come funziona la blockchain - perchè è immutabile? Quando qualcuno mi chiede questa domanda, faccio l'esempio con una storiella (non personale  ) per far capire il concetto di immutabilità.... "Vai ad una festa insieme ad altri amici. ---> Alzi il gomito, diventi alticcio/alticcia. Sali su un tavolo davanti a tutti i commensali inizi a sproloquiare, raccontando di quando quella volta hai fatto una cazzata ... Il giorno dopo finita la sbornia ti rendi conto che era meglio tacere e cerchi di rettificare/evitare che si diffonda ulteriormente questa informazione. Inizi a richiamare ad uno ad uno le persone che erano presenti in quella festa e che conosci direttamente, ma per quanto puoi convincere il singolo utente a non diffondere quell'info (o a rettificarla) nel frattempo altri commensali stanno parlando di quanto successi con altri utenti (ed altri utenti hanno già parlato con altri utenti...). Il messaggio si è diffuso anche a persone che non conosci direttamente e continua a diffondersi ulteriormente: ed è impossibile avvisare TUTTI (vd persone che non sono direttamente presente alla festa). Continuerà a diffondersi senza poterlo più rettificare o impedire la sua diffusione" E' una semplificazione di come funziona la blockchain, ma credo che sia in grado di far capire come funziona a larghe linee un sistema del genere
|
|
|
|
jqprez
Member

Offline
Activity: 808
Merit: 57
|
 |
May 16, 2020, 09:14:16 AM |
|
Come funziona la blockchain - perchè è immutabile? Quando qualcuno mi chiede questa domanda, faccio l'esempio con una storiella (non personale  ) per far capire il concetto di immutabilità.... "Vai ad una festa insieme ad altri amici. ---> Alzi il gomito, diventi alticcio/alticcia. Sali su un tavolo davanti a tutti i commensali inizi a sproloquiare, raccontando di quando quella volta hai fatto una cazzata ... Il giorno dopo finita la sbornia ti rendi conto che era meglio tacere e cerchi di rettificare/evitare che si diffonda ulteriormente questa informazione. Inizi a richiamare ad uno ad uno le persone che erano presenti in quella festa e che conosci direttamente, ma per quanto puoi convincere il singolo utente a non diffondere quell'info (o a rettificarla) nel frattempo altri commensali stanno parlando di quanto successi con altri utenti (ed altri utenti hanno già parlato con altri utenti...). Il messaggio si è diffuso anche a persone che non conosci direttamente e continua a diffondersi ulteriormente: ed è impossibile avvisare TUTTI (vd persone che non sono direttamente presente alla festa). Continuerà a diffondersi senza poterlo più rettificare o impedire la sua diffusione" E' una semplificazione di come funziona la blockchain, ma credo che sia in grado di far capire come funziona a larghe linee un sistema del genere per questo sei leggendarioooo! Sicuro che non è per te ma è per un amico?😀
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1190
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
May 16, 2020, 09:22:05 AM |
|
Un conoscente mi ha fatto una domanda, a cui non ho saputo rispondere correttamente e con una certa precisione.
Se da sei anni a questa parte avessi investito 30 euro ogni settimana comprando bitcoin al prezzo medio del momento, quanti bitcoin mi troverei in tasca oggi ? Credo che il problema matematico per avvicinarsi alla realtà sia capire il prezzo medio vero del periodo, che non è lineare, anzi.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
bitbollo
Legendary
Offline
Activity: 2534
Merit: 2273
https://bit.ly/34L6Ww7
|
 |
May 16, 2020, 09:57:58 AM Last edit: May 16, 2020, 10:50:03 AM by bitbollo |
|
Un conoscente mi ha fatto una domanda, a cui non ho saputo rispondere correttamente e con una certa precisione.
Se da sei anni a questa parte avessi investito 30 euro ogni settimana comprando bitcoin al prezzo medio del momento, quanti bitcoin mi troverei in tasca oggi ? Credo che il problema matematico per avvicinarsi alla realtà sia capire il prezzo medio vero del periodo, che non è lineare, anzi.
C'era anche un topic qui sul forum ma non riesco a trovarlo. E' un argomento abbastanza interessante  per ovvi motivi. https://cryptopotato.com/if-you-invested-1-daily-in-bitcoin-for-9-years-you-would-have-18m/Con una spesa di circa 3600 dollari (ps non si tengono in considerazione costi di tx o di exchange) avresti accumulato dal 2010 al 2019 appena 18milioni di dollari. Cercando su google trovi diverse domande/risposte simili. if you have been investing as little as $1 in BTC over the past 9 years, you would have received a return of upwards of $18 million. That’s more than a 550,000% return on your investment.
(edit = ho corretto il totale della spesa!)
|
|
|
|
bitcoin-shark
|
 |
May 16, 2020, 10:08:47 AM |
|
quindi ce meno potenza di calcolo in giro meno blocchi minati e come conseguenza fee piu alte e anche tempi piu lunghi per le transazioni,speriamo si torni a dei valori accettabili in tempi brevi...
|
|
|
|
icio
|
 |
May 16, 2020, 10:12:04 AM |
|
Un conoscente mi ha fatto una domanda, a cui non ho saputo rispondere correttamente e con una certa precisione.
Se da sei anni a questa parte avessi investito 30 euro ogni settimana comprando bitcoin al prezzo medio del momento, quanti bitcoin mi troverei in tasca oggi ? Credo che il problema matematico per avvicinarsi alla realtà sia capire il prezzo medio vero del periodo, che non è lineare, anzi.
Ho fatto solo da aprile 2014 al dicembre 2015...troppo lavoro son pigro  Anziche 30 settimanali ho fatto 120 mensili Risultato, investiti 2520 euro, btc 9,25348171 ad un valore di 8.692,20=80.433,11 non male come investimento  Chiaro che nei momenti di picco (tutti gli acquisti mensili sopra il valore del momento) abbassano la resa...comunque..direi meglio dell'oro  Certo non so quante persone detengano ancora i btc del 2014/2015
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 1596
Merit: 2660
|
 |
May 16, 2020, 10:25:16 AM |
|
Un conoscente mi ha fatto una domanda, a cui non ho saputo rispondere correttamente e con una certa precisione.
Se da sei anni a questa parte avessi investito 30 euro ogni settimana comprando bitcoin al prezzo medio del momento, quanti bitcoin mi troverei in tasca oggi ? Credo che il problema matematico per avvicinarsi alla realtà sia capire il prezzo medio vero del periodo, che non è lineare, anzi.
Partendo da Maggio 2014 la risposta è 12,76 BTC prendendo il prezzo medio settimanale. Ho considerato però 30$ e non 30€ (senza includere commissioni exchange e costi di bonifico o trasferimento btc) Con 30€ dovresti aggiungere un 20% (quindi 15 BTC circa). Avresti speso 9600€ in tutto per avere un ricavo di 130.000€ ai prezzi di oggi. Il ritorno dell'investimento sarebbe del 1255% Qui i dettagli del calcolo https://gofile.io/d/odBEuK
|
"Tu compri bitcoin per avere più euro, io compro bitcoin per avere meno euro. Vedi come siamo diversi?"
|
|
|
Speculatoross
Sr. Member
  
Offline
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
|
Certo non so quante persone detengano ancora i btc del 2014/2015
Spero nessuno, o quanto meno nessuno negli stessi indirizzi, tutti li abbiamo spostato per farci regalare i btc di roger ver  Tutti questi calcoli sono bellissimi ma le % sono influenzate dai grossi pump 100->1000 e 3000->20000, sarebbe interessante farli anche “al contrario” ovvero non dalla prospettiva hold ma short (non so se sia fattibile, tipo ogni settimana del 2018-2019 10$ posizione short su btc) È una cosa che se non sbaglio ha sottolineato spesso PaoloDemidov, probabilmente i numeri sarebbero gli stessi, in un lasso di tempo molto inferiore
|
|
|
|
icio
|
 |
May 16, 2020, 11:29:00 AM |
|
è semplice, fai un foglio di calcolo, inserisci una volta il valore di cambio alla data x...poi cambi l'importo investito..un po di lavoro la prima volta e ti resta
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 1596
Merit: 2660
|
Tutti questi calcoli sono bellissimi ma le % sono influenzate dai grossi pump 100->1000 e 3000->20000, sarebbe interessante farli anche “al contrario” ovvero non dalla prospettiva hold ma short (non so se sia fattibile, tipo ogni settimana del 2018-2019 10$ posizione short su btc)
È una cosa che se non sbaglio ha sottolineato spesso PaoloDemidov, probabilmente i numeri sarebbero gli stessi, in un lasso di tempo molto inferiore
La cosa incredibile è che se lo stesso calcolo lo fai partire dalla settimana dell'ATH (a Dic 2017), hai sempre un considerevole guadagno. 30$ in btc da dic 2017 ad oggi (ogni settimana) ti avrebbero permesso di mettere da parte 0.56577 BTCA fronte di una spesa di 3870$ avresti un guadagno ai prezzi attuali di 5330$ ( +37.7%). Riguardo alla simulazione in short si potrebbe fare ma bisogna stabilire delle regole almeno sulla chiusura: lo short, per definizione, dura poco, quindi il guadagno/perdita andrebbe realizzato dopo quanto? (una settimana, un mese..)
|
"Tu compri bitcoin per avere più euro, io compro bitcoin per avere meno euro. Vedi come siamo diversi?"
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 1848
Merit: 2057
|
 |
May 16, 2020, 12:04:50 PM |
|
Come funziona la blockchain - perchè è immutabile? Quando qualcuno mi chiede questa domanda, faccio l'esempio con una storiella (non personale  ) per far capire il concetto di immutabilità.... "Vai ad una festa insieme ad altri amici. ---> Alzi il gomito, diventi alticcio/alticcia. Sali su un tavolo davanti a tutti i commensali inizi a sproloquiare, raccontando di quando quella volta hai fatto una cazzata ... Più che qui questa storiella avresti dovuto metterla nel thread "tema coronavirus": spiega molto bene l'evolversi di un contagio 
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1190
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
May 16, 2020, 12:25:54 PM |
|
Grazie mille Plutosky anche per GoFile, che non conoscevo e che mi sono subito salvato !
Quello che è notevole è la constatazione pratica e reale, matematica, che un piano di accumulo semplice e programmato nel caso di Bitcoin avrebbe sempre un notevole risultato positivo. Una strategia semplice alla portate di tutti i newcomers nel mondo di Bitcoin, credo più efficace anche a quella degli hodlers a lungo termine che cercano sempre il momento migliore per entrare e/o, peggio, il momento per realizzare.
Tutti quelli che entrarono a quei tempi, magari affascinati dall'idea geniale e dalla novità, poi ebbero come me la presunzione che bastasse guardare un po' a lungo le curve, imparare qualche nozione di analisi tecnica e qualche indicatore per potersi esercitare a fare trading e perdere così tutti gli utili che avrebbero potuto fare altrimenti.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1190
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
May 16, 2020, 12:32:49 PM Last edit: May 16, 2020, 12:53:10 PM by Neo_Coin |
|
Quindi vale caldamente come consiglio per i newcomers di Bitcoin, almeno quelli che sappiano dimostrare meno presunzione possibile, che la migliore strategia è sempre un PAC, un piano di accumulo programmato, ineludibile e immarcescibile, almeno fino all'anno prossimo, o meglio oltre.
Al massimo, se proprio vogliono divertirsi a scommettere o a imparare a fare trading, riservare a questo scopo solo una piccola fetta del proprio capitale di investimento.
Solo che quando gli dici questa cosa non ti credono, per la presunzione inconscia che sotto sotto loro ci riescono, e allora quel bel foglio di excel è una bella prova che forse il consiglio non è così campato in aria.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
|