fillippone
Legendary
Online
Activity: 2562
Merit: 18469
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
April 09, 2020, 07:37:13 AM Last edit: April 09, 2020, 07:56:57 AM by fillippone |
|
Titoli italiani a lunghissima scadenza vanno benissimo basta non chiedere che siano garantiti dalla BCE e né che siano acquistabili solo da cittadini italiani.
Anche se fosse, dubito fortemente che avrebbero un grande appeal. La liquidità che è sui conti corrente ora (migliaia di miliardi) è arrivata proprio dalla vendita dei BTP. Dubito che ritornerebbe sul mercato per comprare un BTP a 90 anni. Faccio presente che il mercato prezza la probabilità di fallimento dell'Italia entro 50 anni al 90%. Vuol dire che il mercato si aspetta che se presti soldi a 50 anni allo Stato, in 9 casi su 10 non li riottieni indietro come da obbligo contrattuale. Non c'è nulla di male, basta saperlo. L'Italia non ha mai fatto default, vero. Ma ditemi cosa serve fare default quando hai una Banca Centrale che può stampare moneta ad libitum e fare andare il tasso di inflazione al 15% per azzerare di fatto il valore dei debiti (true story). Basta che adesso non ricomincino a parlare dei minibot o scemenze simili.
Sono scemenze leghiste, sono d'accordo... mi ha fatto impressione vederle proposte anche in.... Germania! [ GERMANIA SHOCK: VERSO LA FINE DELL’EURO? ARRIVA LA MANOVRA “CURA ITALIA”] Alla fine sugli eurobond credo comunque troveranno un accordo. E sarebbe un regalo immenso per il nostro Paese da prendere e portare a casa di corsa.
La BCE possedeva il 5% del debito italiano e adesso siamo quasi al 20%. Dopo questa crisi probabilmente sopra il 30. Ma , in base ai discorsi da bar, è colpa dell'euro se siamo dove siamo.
Finita l'emergenza poi i nodi verranno al pettine. Tre anni dopo la crisi del 2008 arrivò il governo Monti a fare ciò che era necessario ma nessun politico poteva permettersi di fare.
Arriverà anche stavolta un nuovo governo tecnico a farci prendere per forza la temporanea medicina, quella proprio amara amara. E saranno dolori.
Per gli Eurobond ci vorranno anni. Credo che ci sarà more of the same di quello che abbiamo visto fin'ora: più debito, meno rigore, politiche sempre più divergenti. Recipe for Disaster. Purtroppo si è voluto costruire una casa bellissima (la UE), ma per farlo si è iniziato dal tetto (unione monetaria) che dalle fondamenta (unione fiscale). E se non si è fatto nulla per avere unione fiscale quando le cose andavano "bene", non vedo come ci si possa trovare a cedere sovranità (interesse legittimo per uno stato non farsi governare da altri - non confondetemi con i "sovranisti" per favore, quando affermo questo) quando ci si trova in tempi di crisi. Basta vedere FR e DE come sono d'accordo come agire nei confronti di altri, ma poi si mettano a litigare quando c'è da rinunciare a pezzi del proprio orticello per arrivare a decisioni comuni o a cedere potere decisionale al di fuori delle prospective aree di afferenza. Tutto legittimo, per carità.. ma non vedo la "polvere magica" degli Stati Uniti d'Europa da nessuna parte. Ovviamente US , Cina e Russia hanno i loro interessi a vedere un'Europa debole, ma qui davvero non c'è nessun complotto, visto che stiamo facendo in pratica tutto da soli. L'unica chiosa è che , ancora una volta, se non avessimo tutto questo debito (parlo dell'Italia, ma in effetti tra poco anche gli altri avranno livelli di DEBT/GDP "italiani") non ci sarebbe bisogno della "Cattiva ECB2 che però ci salva degli "speculatori internazionali" che però comprano il nostro debito ed altre fandonie... In Italia c'è troppa ricchezza privata rispetto al debito pubblico perchè i nostri creditori non impongano con la forza un travaso dalla prima al secondo. A meno che non trionfi il populismo e l'MMT e davvero usciamo sbattendo la porta. Ipotesi molto meno probabile, al di là degli slogan politici, ma non da escludere.
Si tratta solo di scegliere di quale morte morire.
Bitcoin fixes that.
|
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 4004
Merit: 4955
The hacker spirit breaks any spell
|
 |
April 09, 2020, 09:10:29 AM Merited by fillippone (1) |
|
io mi sto un pochetto cacando addosso
non tanto per la fine dell'euro o europa (sticazzi) ma per quello che ne potrebbe conseguire
|
| . BC.GAME | ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ██████▀░▀██████ ████▀░░░░░▀████ ███░░░░░░░░░███ ███▄░░▄░▄░░▄███ █████▀░░░▀█████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ | ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███░░▀░░░▀░░███ ███░░▄▄▄░░▄████ ███▄▄█▀░░▄█████ █████▀░░▐██████ █████░░░░██████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ | ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ██████▀▀░▀▄░███ ████▀░░▄░▄░▀███ ███▀░░▀▄▀▄░▄███ ███▄░░▀░▀░▄████ ███░▀▄░▄▄██████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ | │ │ | DEPOSIT BONUS .1000%. | GET FREE ...5 BTC... | │ │ | REFER & EARN ..$1000 + 15%.. COMMISSION | │ │ | Play Now |
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2660
Merit: 4598
|
 |
April 09, 2020, 10:34:28 AM |
|
Anche se fosse, dubito fortemente che avrebbero un grande appeal. La liquidità che è sui conti corrente ora (migliaia di miliardi) è arrivata proprio dalla vendita dei BTP. Dubito che ritornerebbe sul mercato per comprare un BTP a 90 anni. Faccio presente che il mercato prezza la probabilità di fallimento dell'Italia entro 50 anni al 90%. Vuol dire che il mercato si aspetta che se presti soldi a 50 anni allo Stato, in 9 casi su 10 non li riottieni indietro come da obbligo contrattuale. Non c'è nulla di male, basta saperlo. L'Italia non ha mai fatto default, vero. Ma ditemi cosa serve fare default quando hai una Banca Centrale che può stampare moneta ad libitum e fare andare il tasso di inflazione al 15% per azzerare di fatto il valore dei debiti (true story).
E' anche vero che i titoli italiani sono gli ultimi rimasti in area Euro con rendimenti positivi (anche quelli greci a 10 anni fanno perdere soldi!). L'obiettivo non è tanto quello di tenerli per così tanto tempo, quanto quello di rivenderli a qualcun'altro ad un prezzo maggiorato, senza avere rendimenti negativi nel frattempo. Utilizzandoli da strumento speculativo Fin quando la BCE attuerà la politica del whatever it takes, la domanda è assicurata. E un alta domanda fa salire i prezzi.
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2562
Merit: 18469
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
April 09, 2020, 11:51:48 AM |
|
Anche se fosse, dubito fortemente che avrebbero un grande appeal. La liquidità che è sui conti corrente ora (migliaia di miliardi) è arrivata proprio dalla vendita dei BTP. Dubito che ritornerebbe sul mercato per comprare un BTP a 90 anni. Faccio presente che il mercato prezza la probabilità di fallimento dell'Italia entro 50 anni al 90%. Vuol dire che il mercato si aspetta che se presti soldi a 50 anni allo Stato, in 9 casi su 10 non li riottieni indietro come da obbligo contrattuale. Non c'è nulla di male, basta saperlo. L'Italia non ha mai fatto default, vero. Ma ditemi cosa serve fare default quando hai una Banca Centrale che può stampare moneta ad libitum e fare andare il tasso di inflazione al 15% per azzerare di fatto il valore dei debiti (true story).
E' anche vero che i titoli italiani sono gli ultimi rimasti in area Euro con rendimenti positivi (anche quelli greci a 10 anni fanno perdere soldi!). L'obiettivo non è tanto quello di tenerli per così tanto tempo, quanto quello di rivenderli a qualcun'altro ad un prezzo maggiorato, senza avere rendimenti negativi nel frattempo. Utilizzandoli da strumento speculativo Fin quando la BCE attuerà la politica del whatever it takes, la domanda è assicurata. E un alta domanda fa salire i prezzi. Hai detto bene: Fin quando la BCE attuerà la politica del whatever it takes <...>
Ma fino a quando la ECB potrà sostenere da sola la UE?
|
|
|
|
MarioV
|
 |
April 09, 2020, 02:14:28 PM Last edit: April 09, 2020, 11:07:13 PM by MarioV |
|
Nel video comunque ci sono tre punti che secondo me sono molto interessanti e che condivido a pieno:
1)In apertura dà una definizione di Bitcoin che mi piace molto e su cui insisto da sempre: è un punto di unione (il primo della storia) tra il contante e la moneta elettronica. Secondo me si dovrebbe iniziare sempre da qui nel far capire ad un neofita di cosa stiamo parlando. La definizione di oro digitale dovrebbe essere introdotta solo dopo che l'interlocutore ha compreso il punto precedente (molto più importante).
2)Da un punto di vista ideologico bitcoin è un modello di moneta fortemente capitalista e fortemente liberista. Anche perchè la sua adozione implica l'abbandono dell'ultimo monopolio Statale difeso con le unghie e con i denti. Tra le sue virtù ci sono quelle di restituire autonomia di gestione del denaro al singolo individuo e liberarlo (a scelta) da una dipendenza nei confronti di istituzioni che la tecnologia ha, in parte, reso obsolete. Ma non stiamo parlando di una moneta fatta per abbattere le disuguaglianze e eliminare la fame nel mondo.Questo è un punto su cui molti, all'interno della comunità, fanno ancora confusione
3)E' importantissimo il merito finale che riconosce a Bitcoin: comunque la si pensi il merito è quello di aver riportato il dibattito, nell'ambiente accademico, su cosa sia la moneta e su quale ruolo abbia nell'economia attuale. Anche perchè negli ultimi 10 anni si è assistito ad un completo distacco tra il ruolo che dovrebbe avere la politica monetaria (garantire la stabilità dei prezzi) e quello che ha avuto (proteggere i debitori). Grazie alla sua concezione di denaro completamente antitetica al modello della moneta fiat, Bitcoin ha contribuito a evidenziare quale degenerazione perversa sia diventata la politica monetaria degli ultimi anni.
Grazie, l'ho guardato ed apprezzo tantissimo questi tre punti che hai messo in evidenza. Bisogna stare attenti ed essere realisti e non comportarsi come una setta.
|
|
|
|
bitcoin-shark
|
 |
April 09, 2020, 02:45:07 PM |
|
certo che la bce che compra titoli di stato per mantenere alta l'offerta e dare una parvenza di stabilita al economia/finanza non mi sembra proprio una cosa giusta,certo con i titoli a rendimento negativo si puo guadagnare solo di speculazione e giocare sul cambio valuta ma bisogna essere veramente bravi,perche adesso stanno optando per una celere riapertura delle varie attivita? perche i fondi europei non sono ancora arrivati e le risorse interne stanno finendo,la mia paura e che potrebbe essere in arrivo una patrimoniale per il bene comune,della patria(sono ironico),ecco perche bitcoin resta uno strumento indispensabile un alternativa a tutto questo,per mettere in salvo i propri risparmi...
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
April 09, 2020, 05:29:56 PM |
|
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
bitbollo
Legendary
Offline
Activity: 3654
Merit: 4229
https://bit.ly/4iBXnQd
|
 |
April 09, 2020, 05:32:17 PM |
|
non certo dal 2020. nel 2017 https://www.newsbtc.com/2017/09/26/bitcoin-trading-at-an-85-premium-in-zimbabwe/ veniva scambiato anche a +85% rispetto al valore di mercato! questo accade anche in altre nazioni (tipo venezuela).
|
|
|
|
| . betpanda.io | │ |
ANONYMOUS & INSTANT .......ONLINE CASINO....... | │ | ▄███████████████████████▄ █████████████████████████ █████████████████████████ ████████▀▀▀▀▀▀███████████ ████▀▀▀█░▀▀░░░░░░▄███████ ████░▄▄█▄▄▀█▄░░░█▄░▄█████ ████▀██▀░▄█▀░░░█▀░░██████ ██████░░▄▀░░░░▐░░░▐█▄████ ██████▄▄█░▀▀░░░█▄▄▄██████ █████████████████████████ █████████████████████████ █████████████████████████ ▀███████████████████████▀ | ▄███████████████████████▄ █████████████████████████ ██████████▀░░░▀██████████ █████████░░░░░░░█████████ ████████░░░░░░░░░████████ ████████░░░░░░░░░████████ █████████▄░░░░░▄█████████ ███████▀▀▀█▄▄▄█▀▀▀███████ ██████░░░░▄░▄░▄░░░░██████ ██████░░░░█▀█▀█░░░░██████ ██████░░░░░░░░░░░░░██████ █████████████████████████ ▀███████████████████████▀ | ▄███████████████████████▄ █████████████████████████ ██████████▀▀▀▀▀▀█████████ ███████▀▀░░░░░░░░░███████ ██████▀░░░░░░░░░░░░▀█████ ██████░░░░░░░░░░░░░░▀████ ██████▄░░░░░░▄▄░░░░░░████ ████▀▀▀▀▀░░░█░░█░░░░░████ ████░▀░▀░░░░░▀▀░░░░░█████ ████░▀░▀▄░░░░░░▄▄▄▄██████ █████░▀░█████████████████ █████████████████████████ ▀███████████████████████▀ | .
SLOT GAMES ....SPORTS.... LIVE CASINO | │ | ▄░░▄█▄░░▄ ▀█▀░▄▀▄░▀█▀ ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄ █████████████ █░░░░░░░░░░░█ █████████████ ▄▀▄██▀▄▄▄▄▄███▄▀▄ ▄▀▄██▄███▄█▄██▄▀▄ ▄▀▄█▐▐▌███▐▐▌█▄▀▄ ▄▀▄██▀█████▀██▄▀▄ ▄▀▄█████▀▄████▄▀▄ ▀▄▀▄▀█████▀▄▀▄▀ ▀▀▀▄█▀█▄▀▄▀▀ | Regional Sponsor of the Argentina National Team |
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
April 09, 2020, 07:25:14 PM |
|
Interessante intervista con una balena, tradotta e commentata: https://www.youtube.com/watch?v=z_N6krHJbEk
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
|
|
asdlolciterquit
|
 |
April 10, 2020, 06:20:40 AM |
|
certo che la bce che compra titoli di stato per mantenere alta l'offerta e dare una parvenza di stabilita al economia/finanza non mi sembra proprio una cosa giusta,certo con i titoli a rendimento negativo si puo guadagnare solo di speculazione e giocare sul cambio valuta ma bisogna essere veramente bravi,perche adesso stanno optando per una celere riapertura delle varie attivita? perche i fondi europei non sono ancora arrivati e le risorse interne stanno finendo,la mia paura e che potrebbe essere in arrivo una patrimoniale per il bene comune,della patria(sono ironico),ecco perche bitcoin resta uno strumento indispensabile un alternativa a tutto questo,per mettere in salvo i propri risparmi...
a mio avviso è rischiosissimo comprare i bitcoin perchè "così evito la patrimoniale"! La patrimoniale di Amato era dello 0.6%, anche fosse, non so, il doppio, il rischio di perderci più soldi comprando bitcoin è più elevato! Conosciamo tutti bene la sua volatilità, in un senso e nell'altro!
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
April 10, 2020, 07:08:32 AM |
|
certo che la bce che compra titoli di stato per mantenere alta l'offerta e dare una parvenza di stabilita al economia/finanza non mi sembra proprio una cosa giusta,certo con i titoli a rendimento negativo si puo guadagnare solo di speculazione e giocare sul cambio valuta ma bisogna essere veramente bravi,perche adesso stanno optando per una celere riapertura delle varie attivita? perche i fondi europei non sono ancora arrivati e le risorse interne stanno finendo,la mia paura e che potrebbe essere in arrivo una patrimoniale per il bene comune,della patria(sono ironico),ecco perche bitcoin resta uno strumento indispensabile un alternativa a tutto questo,per mettere in salvo i propri risparmi...
a mio avviso è rischiosissimo comprare i bitcoin perchè "così evito la patrimoniale"! La patrimoniale di Amato era dello 0.6%, anche fosse, non so, il doppio, il rischio di perderci più soldi comprando bitcoin è più elevato! Conosciamo tutti bene la sua volatilità, in un senso e nell'altro! Come al solito è il *rischio*, o meglio la percezione che si ha di esso, che determina la decisione dell'investimento. La volatilità di Bitcoin a breve per me non è mai stato un rischio, anzi uno stimolo a comprare basso. E ad oggi, dopo 7 anni, posso dire che per fortuna che è stato così per me.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
April 10, 2020, 07:14:50 AM |
|
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
asdlolciterquit
|
 |
April 10, 2020, 09:22:15 AM |
|
certo che la bce che compra titoli di stato per mantenere alta l'offerta e dare una parvenza di stabilita al economia/finanza non mi sembra proprio una cosa giusta,certo con i titoli a rendimento negativo si puo guadagnare solo di speculazione e giocare sul cambio valuta ma bisogna essere veramente bravi,perche adesso stanno optando per una celere riapertura delle varie attivita? perche i fondi europei non sono ancora arrivati e le risorse interne stanno finendo,la mia paura e che potrebbe essere in arrivo una patrimoniale per il bene comune,della patria(sono ironico),ecco perche bitcoin resta uno strumento indispensabile un alternativa a tutto questo,per mettere in salvo i propri risparmi...
a mio avviso è rischiosissimo comprare i bitcoin perchè "così evito la patrimoniale"! La patrimoniale di Amato era dello 0.6%, anche fosse, non so, il doppio, il rischio di perderci più soldi comprando bitcoin è più elevato! Conosciamo tutti bene la sua volatilità, in un senso e nell'altro! Come al solito è il *rischio*, o meglio la percezione che si ha di esso, che determina la decisione dell'investimento. La volatilità di Bitcoin a breve per me non è mai stato un rischio, anzi uno stimolo a comprare basso. E ad oggi, dopo 7 anni, posso dire che per fortuna che è stato così per me. Scusami, ma tu quindi sei all-in sul btc?? Io penso che il messaggio corretto da passare è quello che bisogna investire in crypto solo quello che si è disposti a perdere. Io non nego che si possano fare i soldi holdando btc eh, ma penso che si debba stare un minimo attenti ai messaggi che si passano..
|
|
|
|
asdlolciterquit
|
 |
April 10, 2020, 09:23:48 AM |
|
a quanto so i cc sono gratis e anche le operazioni ad essi associate, mentre per trasferire bitcoin devi pagare le fees. E il bollo lo paghi allo stato, non alla banca....
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2660
Merit: 4598
|
 |
April 10, 2020, 10:04:15 AM |
|
Anche se fosse, dubito fortemente che avrebbero un grande appeal. La liquidità che è sui conti corrente ora (migliaia di miliardi) è arrivata proprio dalla vendita dei BTP. Dubito che ritornerebbe sul mercato per comprare un BTP a 90 anni. Faccio presente che il mercato prezza la probabilità di fallimento dell'Italia entro 50 anni al 90%. Vuol dire che il mercato si aspetta che se presti soldi a 50 anni allo Stato, in 9 casi su 10 non li riottieni indietro come da obbligo contrattuale. Non c'è nulla di male, basta saperlo. L'Italia non ha mai fatto default, vero. Ma ditemi cosa serve fare default quando hai una Banca Centrale che può stampare moneta ad libitum e fare andare il tasso di inflazione al 15% per azzerare di fatto il valore dei debiti (true story).
E' anche vero che i titoli italiani sono gli ultimi rimasti in area Euro con rendimenti positivi (anche quelli greci a 10 anni fanno perdere soldi!). L'obiettivo non è tanto quello di tenerli per così tanto tempo, quanto quello di rivenderli a qualcun'altro ad un prezzo maggiorato, senza avere rendimenti negativi nel frattempo. Utilizzandoli da strumento speculativo Fin quando la BCE attuerà la politica del whatever it takes, la domanda è assicurata. E un alta domanda fa salire i prezzi. Hai detto bene: Fin quando la BCE attuerà la politica del whatever it takes <...>
Ma fino a quando la ECB potrà sostenere da sola la UE? Un'altro elemento che può fare la differenza tra la vita e la morte del nostro Paese, purtroppo, è il rating. Molti fondi (quasi tutti quelli più importanti) hanno divieti o limitazioni di acquisto di titoli sotto l'investment grade. Se dovessimo scivolare nel junk, come è accaduto alla Grecia e come manca poco, sarebbe come pestare una buccia di banana sul bordo del Grand Canyon. Uno dei nostri principali finanziatori, il fondo sovrano norvegese (il più grande del mondo) già 1 anno fa dichiarava «Per i titoli di Stato abbiamo un sistema molto semplice - spiega Slyngstad, ceo del fondo dal 1° gennaio 2008 e nei dieci anni precedenti responsabile del settore azionario - : destiniamo a ogni Paese una quota proporzionale al suo Pil, sempre che si tratti di un Paese con rating “investment grade” (non junk)». Questo fondo possiede 6 miliardi di dollari di titoli di Stato italiano. https://www.ilsole24ore.com/art/il-piu-grande-fondo-sovrano-mondo-compriamo-btp-ma-rating-junk-cambierebbe-tutto--AEZlgBGG
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
bitcoin-shark
|
 |
April 10, 2020, 11:51:40 AM |
|
certo che la bce che compra titoli di stato per mantenere alta l'offerta e dare una parvenza di stabilita al economia/finanza non mi sembra proprio una cosa giusta,certo con i titoli a rendimento negativo si puo guadagnare solo di speculazione e giocare sul cambio valuta ma bisogna essere veramente bravi,perche adesso stanno optando per una celere riapertura delle varie attivita? perche i fondi europei non sono ancora arrivati e le risorse interne stanno finendo,la mia paura e che potrebbe essere in arrivo una patrimoniale per il bene comune,della patria(sono ironico),ecco perche bitcoin resta uno strumento indispensabile un alternativa a tutto questo,per mettere in salvo i propri risparmi...
a mio avviso è rischiosissimo comprare i bitcoin perchè "così evito la patrimoniale"! La patrimoniale di Amato era dello 0.6%, anche fosse, non so, il doppio, il rischio di perderci più soldi comprando bitcoin è più elevato! Conosciamo tutti bene la sua volatilità, in un senso e nell'altro! Come al solito è il *rischio*, o meglio la percezione che si ha di esso, che determina la decisione dell'investimento. La volatilità di Bitcoin a breve per me non è mai stato un rischio, anzi uno stimolo a comprare basso. E ad oggi, dopo 7 anni, posso dire che per fortuna che è stato così per me. non cè solo il bitcoin per quelli che non vogliono prendere rischi ci sono anche le stable coin magari quelle garantite con l'oro...
|
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
April 10, 2020, 01:39:40 PM Last edit: April 10, 2020, 02:28:56 PM by Neo_Coin |
|
.... a mio avviso è rischiosissimo comprare i bitcoin perchè "così evito la patrimoniale"!
La patrimoniale di Amato era dello 0.6%, anche fosse, non so, il doppio, il rischio di perderci più soldi comprando bitcoin è più elevato! Conosciamo tutti bene la sua volatilità, in un senso e nell'altro!
Come al solito è il *rischio*, o meglio la percezione che si ha di esso, che determina la decisione dell'investimento. La volatilità di Bitcoin a breve per me non è mai stato un rischio, anzi uno stimolo a comprare basso. E ad oggi, dopo 7 anni, posso dire che per fortuna che è stato così per me. non cè solo il bitcoin per quelli che non vogliono prendere rischi ci sono anche le stable coin magari quelle garantite con l'oro...
Adesso c'è il progetto DAI in DEFI che mi sembra molto ben fatto e sicuramente interessante.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2562
Merit: 18469
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
Un paio di appuntamenti nei prossimi giorni. Il consueto appuntamento del lunedì. Il tema sarà "frizzante" Meetup virtuale - 21 milioni di modi per perdere bitcoinDettagli Ci vediamo la sera di Pasquetta per prox meetup virtuale Sempre ore 21 e sempre con possibilità di interazione in chat durante la discussione. Parleremo questa volta di sicurezza dei propri fondi analizzando gli errori più comuni che causano la perdita di bitcoin, che comportamenti evitare e quali best practice adottare. Presenti in collegamento: - Federico Tenga - Mir Liponi - Giacomo Zucco - Gabriele Domenichini - Vincenzo Aguì https://www.youtube.com/watch?v=UQIRoDBtnEk Altro appuntamento degno di nota, visto che @plutosky ha citato Ametrano: Gentil.mo/a, in via eccezionale e nello spirito di condivisione con cui stiamo affrontando queste settimane, i nostri partner CheckSig, CryptoValues, Deloitte e Prometeia hanno deciso di rilasciare pubblicamente il report sull’ecosistema bitcoin, crypto-assets e blockchain che produciamo trimestralmente per loro. La presentazione del report 2020-Q1 avverrà pertanto in live streaming il 17 aprile dalle 16:00 (maggiori dettagli alla pagina dell'evento: www.dgi.io/2020Q1). L'incontro è dedicato ai protagonisti di industria, accademia e informazione più sensibili ai temi in oggetto: la necessità di comprenderne gli scenari di mercato, normativi e tecnologici è rilevante soprattutto in momenti di incertezza come quello che stiamo tutti vivendo, per una corretta interpretazione degli avvenimenti e delle opportunità/criticità collegate. Ferdinando Ametrano presenterà il report che documenta e analizza quanto di rilevante è accaduto nell'ultimo trimestre: mercato, tecnologia, regolazione, ecosistema e vita del Digital Gold Institute. Il suo intervento avrà un focus sulle dinamiche di mercato che hanno visto il valore di bitcoin crollare assieme ai principali indici azionari: se bitcoin è un bene rifugio perché è accaduto? Relatore ospite dell’evento è Francesco Avella, managing partner di Studio Avella, che chiarirà gli adempimenti fiscali legati a bitcoin nella dichiarazione dei redditi. L'incontro si conclude con una sessione di domande e risposte raccolte attraverso la chat del live-stream. Alleghiamo l'agenda dell'evento; maggiori informazioni alla pagina www.dgi.io/2020Q1 dove a ridosso del 17 aprile troverà anche il link per accedere al live-stream. Confidando nella Sua partecipazione e invitandoLa ad una ampia diffusione dell'evento, inviamo i nostri più cordiali saluti e gli auguri di Pasqua Potete dare un'occhiata ai report passati qui: I report trimestrali del Digital Gold InstituteDue eventi molto diversi, ma a mio parere entrambi immancabili!
|
|
|
|
|