palandrine
|
 |
July 30, 2018, 11:54:07 AM |
|
Sulla reale possibilità che le Crypto possano essere regolamentate al 100% ho alcune riserve.
Questo e' strettamente legato alla domanda "quanti siamo in Italia" Se i ns. eroi, (cito duesoldi) scoprissero che i valori sono interessanti, tasserebbero, senza pieta'. Viviamo in uno stato costantemente in bolletta, hanno tassato il tassabile, secondo voi perdonerebbero "gli speculatori, i ricchi possessori di BTC?" Fortunatamente abbiamo una certa dose di anonimato, ma mi aspetto il colpo grosso, prima o poi.
|
|
|
|
|
Advertised sites are not endorsed by the Bitcoin Forum. They may be unsafe, untrustworthy, or illegal in your jurisdiction.
|
|
|
kronos123
|
 |
August 01, 2018, 04:43:25 AM |
|
Quando ho detto circa 10000 persone ho dato per scontato che chi possiede crypto, e non si interessa solamente ad esse, segue quotidianamente gli sviluppi, le notizie, gli aggiornamenti dei wallet, la roadmap, i fork, gli airdrop, le mainet, le realese, etc. etc…..e dove trovi, velocemente e ovunque sei, tutte queste informazioni se non in telegram?
Forum quali bitcointalk e altri specifici delle singole coin sono più difficili da cercare, spulciare e studiare, e sicuramente sono più “ostici” e poco pratici per l’utente medio, che ha appena scoperto questo nuovo e affascinate mondo; in telegram invece Egli si sente più anonimo e uno qualunque, e si confonde nel marasma delle chat; e la chat italiana telegram più numerosa conta circa 4500 utenti.
Popolazione 0-19=11 milioni circa Popolazione over 65=14 milioni circa Totale=25 milioni Per i restanti 35 milioni circa di italiani, considerando un tasso di penetrazione dello 0,1% siamo sulle 35000 persone. Ho considerato lo 0,1%, perché credo sinceramente che l’1% sia davvero troppo! Voi su 100 persone intorno con cui lavorate o interagite riuscite a trovarne 1 che ha le crypto? Ripeto: non che ha sentito in Tv a dicembre scorso del Bitcoin, ma che ha in portafoglio qualche Crypto?
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2338
Merit: 2514
|
 |
August 01, 2018, 11:08:08 AM |
|
Quando ho detto circa 10000 persone ho dato per scontato che chi possiede crypto, e non si interessa solamente ad esse, segue quotidianamente gli sviluppi, le notizie, gli aggiornamenti dei wallet, la roadmap, i fork, gli airdrop, le mainet, le realese, etc. etc…..e dove trovi, velocemente e ovunque sei, tutte queste informazioni se non in telegram?
Però considerare TG come indicatore per sapere quanti possano seguire un certo tema è riduttivo secondo me. Ti faccio un esempio: in risposte che ho dato nei mesi scorsi in questo thread (quindi sul tema fisco) ho più volte suggerito di cercare approfondimenti sul canale TG dedicato, e l'ho detto a persone che facevano domande dalle quali capivo che non avevano seguito quel canale (se no non avrebbero fatto quella domanda). Da questo deduco che sia ampia la casistica di persone che si informano PRIMA sul forum, ed eventualmente poi arrivano o vengono indirizzati a TG. Questo vale anche per persone che cercano di tenersi aggiornate ed anche queste - perciò - sono persone che andrebbero considerate nel conteggio che proponi. Voi su 100 persone intorno con cui lavorate o interagite riuscite a trovarne 1 che ha le crypto? Ripeto: non che ha sentito in Tv a dicembre scorso del Bitcoin, ma che ha in portafoglio qualche Crypto?
Per quanto mi riguarda ho due colleghi che possiedono cripto. Due rispetto a quanti ? beh se considerassi tutti sarebbero parecchie migliaia ma ovviamente non devo considerare questo insieme perché mica mi metto a parlare di cripto con tutti....  Diciamo che sarebbe corretto considerare le persone con le quali parli o hai un contatto che vada oltre il semplice saluto ? allora direi che sono più di 100, diciamo 200 ? Quindi saremmo intorno all'1,5% nel mio caso. C'è da dire che io lavoro in un contesto nel quale c'è una forte propensione per la tecnologia e l'innovation, per cui la % potrebbe essere nel mio caso più alta di quella media.
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3542
Merit: 1705
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
 |
August 01, 2018, 11:41:40 AM |
|
Però non ha neanche senso considerare qualsiasi possessore di cripto, tenendo a mente che una buona percentuale è gente che post dicembre 2017 ha messo 100-200€ su coinbase o addirittura su etoro.
|
|
|
|
▄▄███████▄███████▄▄▄ █████████████▀▀▀▀▀▀████▄▄ ███████████████ ▀▀███▄ ███████████████ ▀███ █████████████ ███ ███████████▀▀ ███ ███ ███ ███ ███ ███ ███ ███▄ ▄███ ▀███▄▄ ▄▄███▀ ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀ ▀▀▀███████▀▀▀ | | | ░░░████▄▄▄▄ ▌░▄▄░ ▄▄█████▌██▄▀█████▄▄ ███▄████▌▐█▌█████▄███ ████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████ ██████▄▄▄█▄▄▄██████ █░████████░▐█▌░████████░█ █▀▀███▀░███░▐█▌░███░▀███▀▀█ ▄▄▄░█▀░█░███░▐█▌░███░█░▀█░▄▄▄ ███▀░░▀▀░░▀██░▐█▌░██▀░░▀▀░░▀███ ▀███████▄███▀▀███▀▀███▄███████▀ ▀███████████████████████▀ ▀▀▀▀███████████▀▀▀▀ | ▄▄██████▄▄ ▀█▀█ █▀█▀ ▄▄ ▄█ ██ █▄ ▄▄ ▄▄█ ▄▀█ █▀█▄▄█▀█ █▀▄ █▄▄ ▀▄█ █ ███▄█▄▄█▄███ █ █▄▀ ▀▀ █ ▄▄▄▄ █ ▀▀ █ ██████ █ █ ▀▀ █ █▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄█ ▄ ██████▀▀██████ ▄ ▄████████ ██ ████████▄ ▀▀███████▄▄███████▀▀ ▀▀▀████████▀▀▀ | █▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀█ █ ██▀▀▀▀█▀▀▀▀█▀▀▀▀█▀▀▀▀██ █ █ ██ ▀▀▀█ ▀▀ █ ▀▀██ ██▄██ █ █ ██▀▀▀ █ ████ ████ ▀▀ ██ █ █ ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ █ █ ██████████ ██████████ █ ▀▄ ▀████████ ████████▀ ▄▀ ▀▄ ▀██████ ██████▀ ▄▀ ▀▄ ▀████ ████▀ ▄▀ ▀▄ ▀██ ██▀ ▄▀ ▀▄ ▀ ▀ ▄▀ ▀▄ ▄▀ ▀▄▀ | | █████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI CURRENCY | │ | 1500+ CASINO GAMES | │ | CRYPTO EXCLUSIVE CLUBHOUSE | │ | FAST & SECURE PAYMENTS |
| . ..PLAY NOW!.. |
|
|
|
palandrine
|
 |
August 02, 2018, 09:41:06 AM |
|
Pero' il numero degli italiani coinvolti mi sembra abbastanza piccolo. Sono andato su questo sito che enumera i wallet BTC dal + ricco https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.htmlHo fatto la somma: 10648780+4933244+3890521+1706297+566605+131507+15720+1514+115+4= 21894307 Teoricamente ci dovrebbero essere quasi 22 milioni di wallet, consideriamo che qualcuno ne avra' ovviamente + d'uno, ma non saprei quantificarli. Di 7 miliardi di persone, noi siamo 56milioni, darebbe lo 0.8% Se facciamo il calcolo puro sui wallet, lo 0.8% dei 22 milioni darebbe 175154 italiani coinvolti. Togli mezza africa, che non ha sicuramente la stessa percentuale, togli pure i possessori di piu' wallet, se non siamo 200k possessori, siamo indietro, c'e' poco da dire.
|
|
|
|
kronos123
|
 |
August 04, 2018, 09:37:47 AM |
|
Quando ho detto circa 10000 persone ho dato per scontato che chi possiede crypto, e non si interessa solamente ad esse, segue quotidianamente gli sviluppi, le notizie, gli aggiornamenti dei wallet, la roadmap, i fork, gli airdrop, le mainet, le realese, etc. etc…..e dove trovi, velocemente e ovunque sei, tutte queste informazioni se non in telegram?
Però considerare TG come indicatore per sapere quanti possano seguire un certo tema è riduttivo secondo me. Ti faccio un esempio: in risposte che ho dato nei mesi scorsi in questo thread (quindi sul tema fisco) ho più volte suggerito di cercare approfondimenti sul canale TG dedicato, e l'ho detto a persone che facevano domande dalle quali capivo che non avevano seguito quel canale (se no non avrebbero fatto quella domanda). Da questo deduco che sia ampia la casistica di persone che si informano PRIMA sul forum, ed eventualmente poi arrivano o vengono indirizzati a TG. Questo vale anche per persone che cercano di tenersi aggiornate ed anche queste - perciò - sono persone che andrebbero considerate nel conteggio che proponi. Voi su 100 persone intorno con cui lavorate o interagite riuscite a trovarne 1 che ha le crypto? Ripeto: non che ha sentito in Tv a dicembre scorso del Bitcoin, ma che ha in portafoglio qualche Crypto?
Per quanto mi riguarda ho due colleghi che possiedono cripto. Due rispetto a quanti ? beh se considerassi tutti sarebbero parecchie migliaia ma ovviamente non devo considerare questo insieme perché mica mi metto a parlare di cripto con tutti....  Diciamo che sarebbe corretto considerare le persone con le quali parli o hai un contatto che vada oltre il semplice saluto ? allora direi che sono più di 100, diciamo 200 ? Quindi saremmo intorno all'1,5% nel mio caso. C'è da dire che io lavoro in un contesto nel quale c'è una forte propensione per la tecnologia e l'innovation, per cui la % potrebbe essere nel mio caso più alta di quella media. E’ proprio quello che avevo specificato infatti; con te infatti la % si alza per i motivi che hai giustamente indicato ma nel complesso e considerando il livello medio di cultura finanziaria in Italia ( vedi la recente pubblicità dei libretti postali  ) la vedo più bassa del tuo 1,5% o dello 0,8% anche di palandrine; diciamo appunto su uno 0,1% ma di persone “attive”, cioè senza minorenni o over...anta. C’è un modo di sapere quanti italiani siamo iscritti qui in Bitcointalk?
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3542
Merit: 1705
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
 |
August 04, 2018, 12:07:36 PM |
|
I minorenni sopra i 14 anni imho possono essere presi in considerazione tra i potenziali utilizzatori, alla fine un wallet sul cellulare riescono a farselo senza firmare da nessuna parte.
|
|
|
|
▄▄███████▄███████▄▄▄ █████████████▀▀▀▀▀▀████▄▄ ███████████████ ▀▀███▄ ███████████████ ▀███ █████████████ ███ ███████████▀▀ ███ ███ ███ ███ ███ ███ ███ ███▄ ▄███ ▀███▄▄ ▄▄███▀ ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀ ▀▀▀███████▀▀▀ | | | ░░░████▄▄▄▄ ▌░▄▄░ ▄▄█████▌██▄▀█████▄▄ ███▄████▌▐█▌█████▄███ ████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████ ██████▄▄▄█▄▄▄██████ █░████████░▐█▌░████████░█ █▀▀███▀░███░▐█▌░███░▀███▀▀█ ▄▄▄░█▀░█░███░▐█▌░███░█░▀█░▄▄▄ ███▀░░▀▀░░▀██░▐█▌░██▀░░▀▀░░▀███ ▀███████▄███▀▀███▀▀███▄███████▀ ▀███████████████████████▀ ▀▀▀▀███████████▀▀▀▀ | ▄▄██████▄▄ ▀█▀█ █▀█▀ ▄▄ ▄█ ██ █▄ ▄▄ ▄▄█ ▄▀█ █▀█▄▄█▀█ █▀▄ █▄▄ ▀▄█ █ ███▄█▄▄█▄███ █ █▄▀ ▀▀ █ ▄▄▄▄ █ ▀▀ █ ██████ █ █ ▀▀ █ █▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄█ ▄ ██████▀▀██████ ▄ ▄████████ ██ ████████▄ ▀▀███████▄▄███████▀▀ ▀▀▀████████▀▀▀ | █▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀█ █ ██▀▀▀▀█▀▀▀▀█▀▀▀▀█▀▀▀▀██ █ █ ██ ▀▀▀█ ▀▀ █ ▀▀██ ██▄██ █ █ ██▀▀▀ █ ████ ████ ▀▀ ██ █ █ ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ █ █ ██████████ ██████████ █ ▀▄ ▀████████ ████████▀ ▄▀ ▀▄ ▀██████ ██████▀ ▄▀ ▀▄ ▀████ ████▀ ▄▀ ▀▄ ▀██ ██▀ ▄▀ ▀▄ ▀ ▀ ▄▀ ▀▄ ▄▀ ▀▄▀ | | █████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI CURRENCY | │ | 1500+ CASINO GAMES | │ | CRYPTO EXCLUSIVE CLUBHOUSE | │ | FAST & SECURE PAYMENTS |
| . ..PLAY NOW!.. |
|
|
|
Semosuchi Tesongrato
Member

Offline
Activity: 546
Merit: 33
Rasputin Party Mansion
|
 |
August 05, 2018, 05:31:46 PM |
|
I numeri spiegano perché le cryptomonete siano così volatili e guardate con diffidenza: e attenzione, non solo moltissimi utilizzatori hanno più di un indirizzo, ma dobbiamo tener conto della quantità di indirizzi inutilizzati (per morte del proprietario, perdita della chiave, ecc) Secondo me non ci sono più di 10 milioni di utilizzatori (e probabilmente sono ultra ottimista), tra cui ovviamente gente che ha giusto messo qualche spicciolo tanto da vedere che succede. C'è ancora molta strada da percorrere, e probabilmente le crypto moriranno quando Facebook o Google lanceranno Fbcoin o Googcoin, convincendo il pubblico che quelle sono le crypto vere e sicure (con buona pace della decentralizzazione) Sarà un giorno triste... Pero' il numero degli italiani coinvolti mi sembra abbastanza piccolo. Sono andato su questo sito che enumera i wallet BTC dal + ricco https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.htmlHo fatto la somma: 10648780+4933244+3890521+1706297+566605+131507+15720+1514+115+4= 21894307 Teoricamente ci dovrebbero essere quasi 22 milioni di wallet, consideriamo che qualcuno ne avra' ovviamente + d'uno, ma non saprei quantificarli. Di 7 miliardi di persone, noi siamo 56milioni, darebbe lo 0.8% Se facciamo il calcolo puro sui wallet, lo 0.8% dei 22 milioni darebbe 175154 italiani coinvolti. Togli mezza africa, che non ha sicuramente la stessa percentuale, togli pure i possessori di piu' wallet, se non siamo 200k possessori, siamo indietro, c'e' poco da dire.
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3542
Merit: 1705
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
 |
August 05, 2018, 06:28:35 PM |
|
C'è ancora molta strada da percorrere, e probabilmente le crypto moriranno quando Facebook o Google lanceranno Fbcoin o Googcoin, convincendo il pubblico che quelle sono le crypto vere e sicure (con buona pace della decentralizzazione)
Sarà un giorno triste...
Secondo me su questo ti sbagli di grosso. Bitcoin nasce ed ha successo esattamente perché è slegato da qualsiasi persona giuridica. Se Bitmain facesse il bitmaincoin, chi lo utilizzerebbe?
|
|
|
|
▄▄███████▄███████▄▄▄ █████████████▀▀▀▀▀▀████▄▄ ███████████████ ▀▀███▄ ███████████████ ▀███ █████████████ ███ ███████████▀▀ ███ ███ ███ ███ ███ ███ ███ ███▄ ▄███ ▀███▄▄ ▄▄███▀ ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀ ▀▀▀███████▀▀▀ | | | ░░░████▄▄▄▄ ▌░▄▄░ ▄▄█████▌██▄▀█████▄▄ ███▄████▌▐█▌█████▄███ ████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████ ██████▄▄▄█▄▄▄██████ █░████████░▐█▌░████████░█ █▀▀███▀░███░▐█▌░███░▀███▀▀█ ▄▄▄░█▀░█░███░▐█▌░███░█░▀█░▄▄▄ ███▀░░▀▀░░▀██░▐█▌░██▀░░▀▀░░▀███ ▀███████▄███▀▀███▀▀███▄███████▀ ▀███████████████████████▀ ▀▀▀▀███████████▀▀▀▀ | ▄▄██████▄▄ ▀█▀█ █▀█▀ ▄▄ ▄█ ██ █▄ ▄▄ ▄▄█ ▄▀█ █▀█▄▄█▀█ █▀▄ █▄▄ ▀▄█ █ ███▄█▄▄█▄███ █ █▄▀ ▀▀ █ ▄▄▄▄ █ ▀▀ █ ██████ █ █ ▀▀ █ █▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄█ ▄ ██████▀▀██████ ▄ ▄████████ ██ ████████▄ ▀▀███████▄▄███████▀▀ ▀▀▀████████▀▀▀ | █▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀█ █ ██▀▀▀▀█▀▀▀▀█▀▀▀▀█▀▀▀▀██ █ █ ██ ▀▀▀█ ▀▀ █ ▀▀██ ██▄██ █ █ ██▀▀▀ █ ████ ████ ▀▀ ██ █ █ ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ █ █ ██████████ ██████████ █ ▀▄ ▀████████ ████████▀ ▄▀ ▀▄ ▀██████ ██████▀ ▄▀ ▀▄ ▀████ ████▀ ▄▀ ▀▄ ▀██ ██▀ ▄▀ ▀▄ ▀ ▀ ▄▀ ▀▄ ▄▀ ▀▄▀ | | █████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI CURRENCY | │ | 1500+ CASINO GAMES | │ | CRYPTO EXCLUSIVE CLUBHOUSE | │ | FAST & SECURE PAYMENTS |
| . ..PLAY NOW!.. |
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2338
Merit: 2514
|
 |
August 05, 2018, 07:53:08 PM |
|
C'è ancora molta strada da percorrere, e probabilmente le crypto moriranno quando Facebook o Google lanceranno Fbcoin o Googcoin, convincendo il pubblico che quelle sono le crypto vere e sicure (con buona pace della decentralizzazione)
Sarà un giorno triste...
Secondo me su questo ti sbagli di grosso. Bitcoin nasce ed ha successo esattamente perché è slegato da qualsiasi persona giuridica. Se Bitmain facesse il bitmaincoin, chi lo utilizzerebbe? Sono d'accordo, anche perché se FB o google facessero una moneta sarebbe una moneta centralizzata, nulla a che vedere con le cripto come le intendiamo noi. Ciò non toglie - ovviamente - che possano ugualmente avere successo come forma di pagamento, un po' come se fosse un Paypal di facebook.
|
|
|
|
palandrine
|
 |
August 06, 2018, 10:29:35 AM |
|
C'è ancora molta strada da percorrere, e probabilmente le crypto moriranno quando Facebook o Google lanceranno Fbcoin o Googcoin, convincendo il pubblico che quelle sono le crypto vere e sicure (con buona pace della decentralizzazione)
Sarà un giorno triste...
Secondo me su questo ti sbagli di grosso. Bitcoin nasce ed ha successo esattamente perché è slegato da qualsiasi persona giuridica. Se Bitmain facesse il bitmaincoin, chi lo utilizzerebbe? Sono d'accordo, anche perché se FB o google facessero una moneta sarebbe una moneta centralizzata, nulla a che vedere con le cripto come le intendiamo noi. Ciò non toglie - ovviamente - che possano ugualmente avere successo come forma di pagamento, un po' come se fosse un Paypal di facebook. Se FB o Google facessero una moneta, non credo che supererebbe il BTC in valore, ma in divulagazione probabilmente si, accettazione del pubblico, io comprerei subito, senza pensarci 2 volte!
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2338
Merit: 2514
|
 |
August 16, 2018, 12:25:42 PM |
|
Non c'entra con il fisco ora come ora ma è interessante sbirciarlo visto che la direzione futura non potrà ignorare questi suggerimenti: http://www.europarl.europa.eu/cmsdata/149900/CASE_FINAL%20publication.pdfcopio & incollo dalle conclusioni: The economists who attempt to dismiss the justifications for and importance of VCs, considering them as the inventions of “quacks and cranks” (Skidelsky, 2018), a new incarnation of monetary utopia or mania (Shiller, 2018), fraud, or simply as a convenient instrument for money laundering, are mistaken. VCs respond to real market demand and, most likely, will remain with us for a while. 
|
|
|
|
kronos123
|
 |
August 19, 2018, 11:40:42 AM |
|
I minorenni sopra i 14 anni imho possono essere presi in considerazione tra i potenziali utilizzatori, alla fine un wallet sul cellulare riescono a farselo senza firmare da nessuna parte.
Vero ma se hai messo 50 o 100 euro ( sarà quella la media) è ancora da considerare utilizzatore? C'è ancora molta strada da percorrere, e probabilmente le crypto moriranno quando Facebook o Google lanceranno Fbcoin o Googcoin, convincendo il pubblico che quelle sono le crypto vere e sicure (con buona pace della decentralizzazione)
Sarà un giorno triste...
Secondo me su questo ti sbagli di grosso. Bitcoin nasce ed ha successo esattamente perché è slegato da qualsiasi persona giuridica. Se Bitmain facesse il bitmaincoin, chi lo utilizzerebbe? Sono d'accordo, anche perché se FB o google facessero una moneta sarebbe una moneta centralizzata, nulla a che vedere con le cripto come le intendiamo noi. Ciò non toglie - ovviamente - che possano ugualmente avere successo come forma di pagamento, un po' come se fosse un Paypal di facebook. Se FB o Google facessero una moneta, non credo che supererebbe il BTC in valore, ma in divulagazione probabilmente si, accettazione del pubblico, io comprerei subito, senza pensarci 2 volte! Credo che a volte confondiamo un pensiero e una visione che abbiamo con quella che invece viene considerata un "voglio che avvenga questo, e in questo modo".... io credo che Tesongrato abbia solo espresso i suoi timori e la sua preoccupazione ( forse schifo  ) e non un suo desiderio; un Fbcoin o Googcoin andrebbero benissimo per speculare, ma ovvio che non intaccheranno i principi e i fondamenti di Bitcoin e delle "vere" Crypto.....e sono anch'io convinto che presto o tardi vedremo quel giorno e quelle "monete", ma imho non segneranno la morte delle altre crypto.
|
|
|
|
miki64
Newbie
Offline
Activity: 18
Merit: 0
|
 |
August 20, 2018, 11:56:56 AM |
|
Sulla reale possibilità che le Crypto possano essere regolamentate al 100% ho alcune riserve.
Questo e' strettamente legato alla domanda "quanti siamo in Italia" Se i ns. eroi, (cito duesoldi) scoprissero che i valori sono interessanti, tasserebbero, senza pieta'. Viviamo in uno stato costantemente in bolletta, hanno tassato il tassabile, secondo voi perdonerebbero "gli speculatori, i ricchi possessori di BTC?" Fortunatamente abbiamo una certa dose di anonimato, ma mi aspetto il colpo grosso, prima o poi. esatto, quando si sveglieranno dal profondo sonno tasseranno anche l'ultimo satoshi!!! P.S. Ma veramente c'è qualcuno che pensa che in italia ci siano 10 milioni di utilizzatori??? Ho letto male vero??? mettere 50 euro non ti fa certo diventare un utilizzatore...anzi probabilmente la maggior parte non sa neanche quello che ha fatto!!
|
|
|
|
thecricri17
Newbie
Offline
Activity: 1
Merit: 0
|
 |
August 21, 2018, 09:38:33 PM |
|
Ragazzi, è tutto il giorno che sto leggendo articoli e post riguardo la compilazione del famoso quadro RW e più ne leggo meno ci capisco qualcosa. Questo è quello che si legge dalla prime righe del documento che contiene le istruzioni per la compilazione del quadro RW: il quadro rW deve essere compilato, ai fini del monitoraggio fiscale, dalle persone fisiche residenti in italia che detengono investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto reale indipendentemente dalle modalità della loro acquisizione e, in ogni caso, ai fini dell’imposta sul valore degli immobili all’estero (ivie) e dell’imposta sul valore dei prodotti finanziari dei conti correnti e dei libretti di risparmio detenuti all’estero (ivafe). l’obbligo di monitoraggio non sussiste per i depositi e conti correnti bancari costituiti all’estero il cui valore massimo complessivo raggiunto nel corso del periodo d’imposta non sia superiore a 15.000 euro (art. 2 della legge n. 186 del 2014); resta fermo l’obbligo di compilazione del quadro laddove sia dovuta l’IVafe. tali soggetti devono indicare la consistenza degli investimenti e delle attività detenute all’estero nel periodo d’imposta; questo obbligo sussiste anche se il contribuente nel corso del periodo d’imposta ha totalmente disinvestito. Prendiamo come esempio proprio il caso che ho detenuto cripto e poi le ho vendute tutte generando una plusvalenza, senza oltrepassare i 50k. Secondo quello che intuisco dall'ultima riga, nonostante io abbia venduto tutto devo compilare il quadro RW. Bene, prendiamo in considerazione la risposta all'ultimo interpello: https://pastebin.com/aE9B6aDNEcco cosa dovrei dichiarare nel quadro RW: Il controvalore in euro della valuta virtuale detenuta al 31 dicembre del periodo di riferimento deve essere determinato al cambio indicato a tale data sul sito dove il contribuente ha acquistato la valuta virtuale.Ma se io ho totalmente disinvestito (venduto tutte le mie cripto e ribonificato in euro sul mio conto italiano) ho comunque l'obbligo di compilare l'RW. E sull'importo che ci scrivo? 0? Correggetemi se sbaglio qualcosa per piacere, che veramente il cervello sta fondendo. Inoltre, siccome ho intenzione di acquistare a breve delle cripto e metterle nel mio cold storage, mi chiedo se non sia sufficente eseguire la seguente movimentazione per evitare di dover compilare questo famoso quadro il prossimo anno: faccio si che per il 30 dicembre tutte le cripto sono nel mio wallet su coinbase. Le vendo e aspetto il primo gennaio dell'anno dopo per riacquistare. Il 31 dicembre il controvalore in euro è zero; io possiedo solamente degli euro su un conto all'interno della UE (che IMHO non dovrebbero essere dichiarati). E' una cosa sensata o, ancora, mi sto perdendo qualche dettaglio per strada?
|
|
|
|
kronos123
|
 |
August 22, 2018, 08:13:41 AM |
|
Sulla reale possibilità che le Crypto possano essere regolamentate al 100% ho alcune riserve.
Questo e' strettamente legato alla domanda "quanti siamo in Italia" Se i ns. eroi, (cito duesoldi) scoprissero che i valori sono interessanti, tasserebbero, senza pieta'. Viviamo in uno stato costantemente in bolletta, hanno tassato il tassabile, secondo voi perdonerebbero "gli speculatori, i ricchi possessori di BTC?" Fortunatamente abbiamo una certa dose di anonimato, ma mi aspetto il colpo grosso, prima o poi. esatto, quando si sveglieranno dal profondo sonno tasseranno anche l'ultimo satoshi!!! P.S. Ma veramente c'è qualcuno che pensa che in italia ci siano 10 milioni di utilizzatori??? Ho letto male vero??? mettere 50 euro non ti fa certo diventare un utilizzatore...anzi probabilmente la maggior parte non sa neanche quello che ha fatto!! Ci proveranno ma non è detto che riusciranno nel loro intento; è un po' come per le tasse di oggi: chi guadagna tanto, tantissimo, e quindi dovrebbe pagare tante, tantissime tasse, ha conoscenze, dirette o indirette, mezzi e tempo per evadere gran parte delle stesse, mentre il piccolo e medio lavoratore paga per tutti. Io credo che sarà così anche con le cryptocurrency: non penso che Mario Rossi nel 2020 dichiari al fisco facendo rientrare i suoi 4,2 milioni di euro e pagandoci il 19-26-33% di tasse; questo lo farà Bianchi Filippo che rientrerà dei suoi 90000 euro, pagando regolarmente la sua quota di tasse. Credo che per 10 milioni di utilizzatori intendesse dire in tutto il mondo, e non solo in Italia; e mi trovi totalmente d’accordo che mettere 50 o anche 500 euro non sei un utilizzatore...e più come fare una scommessa ai cavalli, sperando di beccare la tris vincente.
|
|
|
|
Brunus
Member

Offline
Activity: 585
Merit: 33
Rasputin Party Mansion
|
 |
August 24, 2018, 11:07:31 AM |
|
C'è ancora molta strada da percorrere, e probabilmente le crypto moriranno quando Facebook o Google lanceranno Fbcoin o Googcoin, convincendo il pubblico che quelle sono le crypto vere e sicure (con buona pace della decentralizzazione)
Sarà un giorno triste...
Secondo me su questo ti sbagli di grosso. Bitcoin nasce ed ha successo esattamente perché è slegato da qualsiasi persona giuridica. Se Bitmain facesse il bitmaincoin, chi lo utilizzerebbe? Mi sembra che stiamo confondendo gli utenti del forum con il pubblico: voi credete davvero che la gente "normale" sia in grado di capire i concetti di centralizzazione/decentralizzazione? Siamo seri! Il pubblico semiinformato (non parlo della casalinga di Voghera, parlo dell'avvocato, del professore, del commerciante, ecc) ha sentito/letto qualcosa a proposito di questa strana cosa da ragazzini, ha sentito/letto che si possono fare dei soldi ma che si possono anche perdere, che è instabile, che è un gioco, che è una truffa, che è il futuro, insomma tutta la panoplia di chiacchiere da bar che circolano al proposito. Quelli che hanno capito qualcosina, sono comunque spaventati dalla mancanza di autorità: "a chi mi rivolgo se mi fregano?" (forse non è chiarissimo, ma le persone hanno BISOGNO di autorità: quelle sbarre che per alcuni di noi sono una limitazione della libertà personale, per la stragrande maggioranza delle persone sono una protezione dal mondo brutto e cattivo: si sta così bene nello zoo, figuriamoci se voglio cacciarmi nella giungla... Quindi, totalmente d'accordo con Semosuchi (che razza di nome....:-)))) ) che non appena un'autorità riconosciuta (Fb, Amazon, ma anche uno stato: Venezuela, Ecuador ed altri ci stanno provando) dichiarerà di aver creato una Crytpomoneta sigura e garantita il pubblico abboccherà in massa, lasciando strepitare quelli che hanno capito le cose. Ragazzi, ma lo vogliamo capire che c'è gente che si informa con la tv?
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2338
Merit: 2514
|
(forse non è chiarissimo, ma le persone hanno BISOGNO di autorità: quelle sbarre che per alcuni di noi sono una limitazione della libertà personale, per la stragrande maggioranza delle persone sono una protezione dal mondo brutto e cattivo: si sta così bene nello zoo, figuriamoci se voglio cacciarmi nella giungla...
Ti ho meritato perché hai detto una cosa che è una verità assoluta! Il tuo post è molto "brutto" nel senso che fotografa una realtà decadente, ma purtroppo è la realtà. La frase che ho grassettato mi ha fatto venire in mente una cosa che ho letto anni fa a proposito dei cani. Si diceva che i cani hanno bisogno di essere guidati da un umano, quando sono soli e non hanno un uomo che indichi loro cosa fare, tale situazione diventa per loro causa di forte stress. Per fare un piccolo esempio: è una situazione molto simile a quella che si vive quando si entra in un locale pubblico (ristorante ad esempio) e si deve scegliere dove sedersi. Capita spesso che si dica "scegli tu" al proprio compagno di merende. Il motivo: scegliere anche in questo caso è un piccolo stress, seguire un altro che scelga no. E' un piccolo esempio - ovvio - ma supporta il concetto che hai riportato e che per me è verità assoluta (purtroppo). Ragazzi, ma lo vogliamo capire che c'è gente che si informa con la tv?
Appunto. Peggio che andar di notte..... 
|
|
|
|
Speculatoross
Sr. Member
  
Offline
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
|
 |
August 24, 2018, 08:34:46 PM |
|
(forse non è chiarissimo, ma le persone hanno BISOGNO di autorità: quelle sbarre che per alcuni di noi sono una limitazione della libertà personale, per la stragrande maggioranza delle persone sono una protezione dal mondo brutto e cattivo: si sta così bene nello zoo, figuriamoci se voglio cacciarmi nella giungla...
Ti ho meritato perché hai detto una cosa che è una verità assoluta! Il tuo post è molto "brutto" nel senso che fotografa una realtà decadente, ma purtroppo è la realtà. La frase che ho grassettato mi ha fatto venire in mente una cosa che ho letto anni fa a proposito dei cani. Si diceva che i cani hanno bisogno di essere guidati da un umano, quando sono soli e non hanno un uomo che indichi loro cosa fare, tale situazione diventa per loro causa di forte stress. Per fare un piccolo esempio: è una situazione molto simile a quella che si vive quando si entra in un locale pubblico (ristorante ad esempio) e si deve scegliere dove sedersi. Capita spesso che si dica "scegli tu" al proprio compagno di merende. Il motivo: scegliere anche in questo caso è un piccolo stress, seguire un altro che scelga no. E' un piccolo esempio - ovvio - ma supporta il concetto che hai riportato e che per me è verità assoluta (purtroppo). Bei discorsi, dai, filosofeggiamo! Allora, una delle mie frasi preferite (mi pare citazione dal film “waking life”, che tra l’altro consiglio a tutti che è stupendo) è: ”C’è più differenza tra il genio e l’uomo medio che tra l’uomo medio e la scimmia”. Ovvero, il problema il fatto è che (per me) non è tanto un discorso di “bisogno di regole” ma proprio che si dice “uomo medio”, ma l’uomo medio è stupido. Motivo per cui suffragio universale, democrazia e balle varie sono cazz@te. Le società (inteso anche nel suo senso più allargato, dagli stati alle aziende fino a “ogni gruppo di persone”) funzionano quando c’è uno che comanda e gli altri che seguono. Storicamente non per niente si parla di civilizzazione quando i primi gruppi di uomini hanno cominciato ad aggregarsi dandosi regole e “livelli sociali”. L’esempio di duesoldi è calzante, ogni responsabilità anche piccola provoca stress, mentre le regole portano sicurezza; d’altronde è più difficile prendere decisioni e assumersi la responsabilità che sottostare a delle regole e lamentarsi perché non ci piacciono. L’uomo è un essere stupido, sopratutto “l’uomo del nuovo millennio” aggiungerei. Non ce ne accorgiamo ma già viviamo a metà tra un grande fratello orwelliano e un truman show. Un truman show in cui sei felice finché fingi di non sapere: guardate esempio la questione Cambridge Analytica / fb / privacy.... tutti scandalizzati e a gridare allo scandalo quando “ho sentito alla tv che mi hanno rubato i dati”..... mente poi non sai che ti “rubano” solo i dati che gli hai fornito.... volontariamente.... cliccando “ok” ad ogni cosa perché sennò non puoi fare il giochetto in voga del momento o il test della personalità per capire che personaggio dei simpson sei.... che poi aspetta faccio una foto, guai se 600 miei “amici” non sanno in tempo reale che oggi a pranzo ho mangiato sushi e stasera sono a fare aperitivo sui navigli..... Oh, però zuckemberg fatti i caxxi tuoi mi raccomando! Poi certo, son tutti discorsi brutti, e pensare che il mondo può funzionare solo con pastori e pecore fa incazzare (le pecore), perché pari diritti e bla bla bla.... però non è una realtà decadente, è la realtà.... che magari sarebbe più bella se i pastori fossero buoni padri di famiglia e non gli estremi che il mondo ci presenta, persone che ottenuto “il potere” se ne approfittano....ma è anche la natura umana (si, siamo fatti proprio male...) Ogni uomo medio anche se si scandalizzerebbe a leggere ste cose in realtà firmerebbe per vivere in Matrix... ignoranza, inconsapevolezza e felicità.... Qual è la natura umana? Il signore delle mosche. Dove poi i bimbi muoiono. E la soluzione finale è “vabbè, do fuoco a tutto”.... Dai, la smetto:) Che poi sulle discussioni sulle crypto provo a fare l’ottimista e su sti discorsi qua sono il più pessimista di tutti. Vabbè, sono un umano son fatto male pure io.
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2156
Merit: 1994
|
 |
August 25, 2018, 02:50:01 AM |
|
Faccio presente questa mappa per la tassazione nei diversi Paesi del mondo, è ancora parecchio work in progress ma penso che valga la pena salvarla nei preferiti: https://cryptotaxmap.org
|
|
|
|
|