icio
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 09, 2018, 05:33:13 PM |
|
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3248
Merit: 1072
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 10, 2018, 05:23:00 AM |
|
in usa è diverso, da loro il bitcoin è tassato anche per il trading non hanno mica la circolare 72/3 che vede il bitcoin come cambio di valuta poi sopra i $400 bisogna dichiarare, che cosa ridicola...praticamente anche i quattordicenni li operano un business perché con la loro unica scheda potrebbero tranquillamente generare $400 all'anno... per fortuna che qui sotto i 4800 non sei tassato e se contiamo che sono dall'estero anche sotto i 10-15k
|
|
|
|
Maicol792
Legendary
Offline
Activity: 1260
Merit: 1010
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 10, 2018, 05:35:13 AM |
|
in usa è diverso, da loro il bitcoin è tassato anche per il trading non hanno mica la circolare 72/3 che vede il bitcoin come cambio di valuta poi sopra i $400 bisogna dichiarare, che cosa ridicola...praticamente anche i quattordicenni li operano un business perché con la loro unica scheda potrebbero tranquillamente generare $400 all'anno... per fortuna che qui sotto i 4800 non sei tassato e se contiamo che sono dall'estero anche sotto i 10-15k Esatto ... quest'anno credo che si getteranno le fondamenta per una regolamentazione anche se credo che non si arrivi a nulla di concreto nel breve termine.
|
|
|
|
icio
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 10, 2018, 08:08:09 AM |
|
Certo, ogni Nazione ha le sue di regole e si stanno muovendo tutti un po in ordine sparso. Personalmente io spero esca qualcosa dall' OCSE...dove tutti si adeguino ad un'unica linea...sarebbe una gran cosa ![Wink](https://bitcointalk.org/Smileys/default/wink.gif) non solo per il mondo cripto in se, ma anche in linea generale...un grande passo per un mondo più unito e senza confini
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3962
Merit: 1759
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 10, 2018, 11:34:33 AM |
|
per fortuna che qui sotto i 4800 non sei tassato e se contiamo che sono dall'estero anche sotto i 10-15k
Mi sono perso il passaggio "dall'estero", intendi con le prepagate? C'è qualche nota o link preciso a riguardo?
|
|
|
|
amit2007gunjan
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 10, 2018, 01:02:00 PM |
|
L'elettricità utilizzata va sottratta come costo dal profit totale, idem per la connessione se dedicata all'attività [/quote]
Dato che il mining ormai conviene farlo solo su larga scala e quindi a livello imprenditoriale secondo me non c'è dubbio che dovranno far dedurre tutte le spese inerenti come appunto l'energia, le macchine e l'affitto dei locali di produzione. Nell'ipotesi di mining di altcoin fatto da un privato non sono così sicuro che faranno detrarre i costi di produzione.
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3962
Merit: 1759
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 10, 2018, 01:05:44 PM |
|
L'elettricità utilizzata va sottratta come costo dal profit totale, idem per la connessione se dedicata all'attività
Dato che il mining ormai conviene farlo solo su larga scala e quindi a livello imprenditoriale secondo me non c'è dubbio che dovranno far dedurre tutte le spese inerenti come appunto l'energia, le macchine e l'affitto dei locali di produzione. Nell'ipotesi di mining di altcoin fatto da un privato non sono così sicuro che faranno detrarre i costi di produzione. [/quote] Scusa ma perché no? Effettivamente l'energia è il costo che sia un privato che un impresa sostiene per ottenere un bitcoin, non vedo perché anche su piccola scala non si possono tenere in considerazione questi costi per dichiarare un eventuale capital gain.
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 10, 2018, 07:28:07 PM |
|
Scusa ma perché no? Effettivamente l'energia è il costo che sia un privato che un impresa sostiene per ottenere un bitcoin, non vedo perché anche su piccola scala non si possono tenere in considerazione questi costi per dichiarare un eventuale capital gain.
Io come privato uso (anche) l'auto per andare a lavoro (e quindi produrre il mio reddito): il costo dell'auto rimane però totalmente a mio carico. Mio fratello invece ha auto aziendale - che usa anch'egli per il proprio lavoro e quindi per produrre il suo reddito - ma può dedurre tot € / anno dal suo reddito. Sono totalmente ignorante in materia fiscale ma penso che la tua domanda trovi risposta in questo esempio.
|
|
|
|
icio
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 10, 2018, 08:48:26 PM |
|
L'elettricità utilizzata va sottratta come costo dal profit totale, idem per la connessione se dedicata all'attività
Dato che il mining ormai conviene farlo solo su larga scala e quindi a livello imprenditoriale secondo me non c'è dubbio che dovranno far dedurre tutte le spese inerenti come appunto l'energia, le macchine e l'affitto dei locali di produzione. Nell'ipotesi di mining di altcoin fatto da un privato non sono così sicuro che faranno detrarre i costi di produzione. Scusa ma perché no? Effettivamente l'energia è il costo che sia un privato che un impresa sostiene per ottenere un bitcoin, non vedo perché anche su piccola scala non si possono tenere in considerazione questi costi per dichiarare un eventuale capital gain. [/quote] Credo che se hai una struttura organizzata, in questo caso delle macchine che lavorano 24 su 24, non riesci a dimostrare che sia un lavoro occasionale e pertanto rimane solo la strada della partita iva...un buon commercialista sicuro ti consiglia meglio ![Wink](https://bitcointalk.org/Smileys/default/wink.gif)
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3248
Merit: 1072
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 11, 2018, 06:22:12 AM |
|
per fortuna che qui sotto i 4800 non sei tassato e se contiamo che sono dall'estero anche sotto i 10-15k
Mi sono perso il passaggio "dall'estero", intendi con le prepagate? C'è qualche nota o link preciso a riguardo? intendevo dire che facendo arrivare i soldi da un exchange, hai il limite estero per la tassazione, almeno secondo logica
|
|
|
|
trader34
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 11, 2018, 06:25:06 PM |
|
L'elettricità utilizzata va sottratta come costo dal profit totale, idem per la connessione se dedicata all'attività
Dato che il mining ormai conviene farlo solo su larga scala e quindi a livello imprenditoriale secondo me non c'è dubbio che dovranno far dedurre tutte le spese inerenti come appunto l'energia, le macchine e l'affitto dei locali di produzione. Nell'ipotesi di mining di altcoin fatto da un privato non sono così sicuro che faranno detrarre i costi di produzione. Scusa ma perché no? Effettivamente l'energia è il costo che sia un privato che un impresa sostiene per ottenere un bitcoin, non vedo perché anche su piccola scala non si possono tenere in considerazione questi costi per dichiarare un eventuale capital gain. Si, ma per poter detrarre i costi, che sia su piccola scala che grande non cambia nulla, è necessario avere una partita iva aperta, cioè svolgere l'attività professionalmente, e non in maniera occasionale.
|
|
|
|
amit2007gunjan
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 12, 2018, 01:43:49 PM |
|
Perchè nel nostro sistema fiscale chi svolge un'attività in forma imprenditoriale ha una contabilità che deve essere tenuta secondo certe regole e che è ispezionabile dalla Guardia di Finanza o dagli uffici delle entrate. Viceversa i privati possono svolgere attività economiche a carattere occasionale e senza particolari formalità. Come rovescio della medaglia però non possono dedurre analiticamente tutte le spese ma devono accontentarsi di piccole deduzioni a forfait concesse dal fisco.
|
|
|
|
icio
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 12, 2018, 02:23:48 PM |
|
Perchè nel nostro sistema fiscale chi svolge un'attività in forma imprenditoriale ha una contabilità che deve essere tenuta secondo certe regole e che è ispezionabile dalla Guardia di Finanza o dagli uffici delle entrate. Viceversa i privati possono svolgere attività economiche a carattere occasionale e senza particolari formalità. Come rovescio della medaglia però non possono dedurre analiticamente tutte le spese ma devono accontentarsi di piccole deduzioni a forfait concesse dal fisco.
certo, purtroppo l'attività di minning necessita di struttura organizzata in modo continuativo....che è chiaramente in contrasto con il termine occasionale....però è in conto proprio e non per conto di terzi...per cui un dubbio mi rimane....anche qui una regolamentazione si rende necessaria...certa per l'attività occasionale la deduzione delle spese non credo sia percorribile...per attività occasionale si dovrebbe intendere una prestazione di servizio occasionale...almeno credo.
|
|
|
|
JGreg96
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 12, 2018, 05:25:19 PM |
|
Perchè nel nostro sistema fiscale chi svolge un'attività in forma imprenditoriale ha una contabilità che deve essere tenuta secondo certe regole e che è ispezionabile dalla Guardia di Finanza o dagli uffici delle entrate. Viceversa i privati possono svolgere attività economiche a carattere occasionale e senza particolari formalità. Come rovescio della medaglia però non possono dedurre analiticamente tutte le spese ma devono accontentarsi di piccole deduzioni a forfait concesse dal fisco.
certo, purtroppo l'attività di minning necessita di struttura organizzata in modo continuativo....che è chiaramente in contrasto con il termine occasionale....però è in conto proprio e non per conto di terzi...per cui un dubbio mi rimane....anche qui una regolamentazione si rende necessaria...certa per l'attività occasionale la deduzione delle spese non credo sia percorribile...per attività occasionale si dovrebbe intendere una prestazione di servizio occasionale...almeno credo. Regolare il mining non è complicato, è quasi impossibile (secondo me) perchè non rientra in categorie di lavoro precise: certo la struttura organizzata in modo continuativo (tramite aggiornamenti hw e fornitura costante di energia elettrica) può essere intesa come "attività" continuativa ma effettivamente te col mining non vai a svolgere un attività continuamente remunerata. Faccio un esempio. Posso mettere tranquillamente a disposizione X hashing power alla rete ma non chiudere mai un blocco. Inoltre gli algoritmi per la POW sono simili al dire "dimmi un numero e vediamo se è quello giusto" e mi sembra che il giocare le schedine/superenalotto/gratta e vinci ecc... porti si reddito perche va dichiarato, ma non è da considerare attività di impresa, cioè non apri una partita iva per incassare la ricompensa di un gratta e vinci
|
|
|
|
icio
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 12, 2018, 11:29:55 PM |
|
Sono in parte con te nel concetto. Però non è l'importo che determina la struttura organizzata...nel senso, che tu puoi svolgere un singolo lavoro occasionalmente e guadagnare 100.. poi non lo fai più e fin qui credo vada bene....ma se invece svolgi un' attività organizzata e continuativa e guadagni 5, ma con regolarità...costantemente nel tempo, credo non si può più farla passare come attività occasionale Non è l'importo che determina l'occasionalità, ma bensì la struttura organizzata...anche se possono passare giorni o settimane senza un guadagno
|
|
|
|
JGreg96
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 13, 2018, 08:47:00 AM |
|
Prendo come riferimento questo articolo di FiscoOggi evidenziando questa parte In base a quanto previsto espressamente dal Tuir (articolo 67, comma 1, lettera d), i premi e le vincite appartengono alla categoria dei redditi diversi. In particolare, sono redditi diversi (se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono conseguiti nell’esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali o da società in nome collettivo e in accomandita semplice, né in relazione alla qualità di lavoratore dipendente): -le vincite delle lotterie, dei concorsi a premio, dei giochi e delle scommesse organizzati per il pubblico -i premi derivanti da prove di abilità o dalla sorte -i premi attribuiti in riconoscimento di particolari meriti artistici, scientifici o sociali. L attività di mining la vedo fortemente correlata al pezzo evidenziato in quanto, come dicevo prima, consiste nel dire a caso un numero (iterativamente) e vedere se mi dice bene o male. L' unico modo che vedo è trovare un controesempio che mi contesti che l attività di mining non soddisfi una delle ipotesi per cui sono contemplati i redditi diversi e forse si potrebbe trovare nei termini di fornitura e uso di apparecchiature specializzate e "ingente" quantitativo di risorse elettriche (ma volendo io il mining lo posso fare anche carta e penna ![Grin](https://bitcointalk.org/Smileys/default/grin.gif) )
|
|
|
|
Maicol792
Legendary
Offline
Activity: 1260
Merit: 1010
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 13, 2018, 11:19:20 AM |
|
Prendo come riferimento questo articolo di FiscoOggi evidenziando questa parte In base a quanto previsto espressamente dal Tuir (articolo 67, comma 1, lettera d), i premi e le vincite appartengono alla categoria dei redditi diversi. In particolare, sono redditi diversi (se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono conseguiti nell’esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali o da società in nome collettivo e in accomandita semplice, né in relazione alla qualità di lavoratore dipendente): -le vincite delle lotterie, dei concorsi a premio, dei giochi e delle scommesse organizzati per il pubblico -i premi derivanti da prove di abilità o dalla sorte -i premi attribuiti in riconoscimento di particolari meriti artistici, scientifici o sociali. L attività di mining la vedo fortemente correlata al pezzo evidenziato in quanto, come dicevo prima, consiste nel dire a caso un numero (iterativamente) e vedere se mi dice bene o male. L' unico modo che vedo è trovare un controesempio che mi contesti che l attività di mining non soddisfi una delle ipotesi per cui sono contemplati i redditi diversi e forse si potrebbe trovare nei termini di fornitura e uso di apparecchiature specializzate e "ingente" quantitativo di risorse elettriche (ma volendo io il mining lo posso fare anche carta e penna ![Grin](https://bitcointalk.org/Smileys/default/grin.gif) ) vabbè dai ragazzi ma qui si riskia lo sclero completo ... ![Grin](https://bitcointalk.org/Smileys/default/grin.gif) wow ... mining = vincita alla lotteria ... allora potrei dire: - mining in modalità "solitaria" (ovvero mino in solo se risolvo il blocco allora mi prendo le ricompense del blocco) = vincita alla lotteria - mining in modalità "pool" (ovvero mino in pool e quando la pool risolve il blocco si divide la ricompensa in funzione delle potenze impiegate da ciascuno nella pool) = premio attribuito in riconoscimento di particolari meriti scentifici... la bellezza della fantasia umana secondo me non potrà mai essere raggiunta da nessuna forma di intelligenza artificiale ![Wink](https://bitcointalk.org/Smileys/default/wink.gif)
|
|
|
|
ostrogoto2012
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 13, 2018, 12:56:16 PM |
|
Ci sono tante attività d'impresa con un'organizzazione stabile e una produzione completamente incerta. Qualche esempio? Società minerarie, società che fanno prospezioni del suolo, società di ricerca, eccetera. Tutte queste imprese usano personale, materie prime, energia e possono anche non aver prodotto niente a fine anno. Un discorso analogo si potrebbe fare con una mining farm.
|
|
|
|
JGreg96
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 13, 2018, 01:02:09 PM |
|
vabbè dai ragazzi ma qui si riskia lo sclero completo ... ![Grin](https://bitcointalk.org/Smileys/default/grin.gif) wow ... mining = vincita alla lotteria ... allora potrei dire: - mining in modalità "solitaria" (ovvero mino in solo se risolvo il blocco allora mi prendo le ricompense del blocco) = vincita alla lotteria - mining in modalità "pool" (ovvero mino in pool e quando la pool risolve il blocco si divide la ricompensa in funzione delle potenze impiegate da ciascuno nella pool) = premio attribuito in riconoscimento di particolari meriti scentifici... la bellezza della fantasia umana secondo me non potrà mai essere raggiunta da nessuna forma di intelligenza artificiale ![Wink](https://bitcointalk.org/Smileys/default/wink.gif) Il problema sta proprio nell' inquadrare giuridicamente il mining considerando che secondo me prende aspetti di un tipo e aspetti di un altro tipo che contraddicono il primo inquadramento vanificandone così la proprietà additiva. L' unico spunto è questo video
|
|
|
|
Maicol792
Legendary
Offline
Activity: 1260
Merit: 1010
|
![](https://bitcointalk.org/Themes/custom1/images/post/xx.gif) |
April 13, 2018, 01:11:58 PM |
|
vabbè dai ragazzi ma qui si riskia lo sclero completo ... ![Grin](https://bitcointalk.org/Smileys/default/grin.gif) wow ... mining = vincita alla lotteria ... allora potrei dire: - mining in modalità "solitaria" (ovvero mino in solo se risolvo il blocco allora mi prendo le ricompense del blocco) = vincita alla lotteria - mining in modalità "pool" (ovvero mino in pool e quando la pool risolve il blocco si divide la ricompensa in funzione delle potenze impiegate da ciascuno nella pool) = premio attribuito in riconoscimento di particolari meriti scentifici... la bellezza della fantasia umana secondo me non potrà mai essere raggiunta da nessuna forma di intelligenza artificiale ![Wink](https://bitcointalk.org/Smileys/default/wink.gif) Il problema sta proprio nell' inquadrare giuridicamente il mining considerando che secondo me prende aspetti di un tipo e aspetti di un altro tipo che contraddicono il primo inquadramento vanificandone così la proprietà additiva. L' unico spunto è questo videoConosco già il video ed il consulente tributarista ... ma di tecnico questa persona ne sa ben poco .. apprezzo la volontà ma se vedi in altri suoi video si è avvalso di tecnici ben più solidi ... tipo il Dott. Capraccioli Se vuoi ti consiglio di partire sa questo video link: https://m.youtube.com/watch?v=7ORMIjGXTvUAlchè più approfondisci e più ti rendi conto che piuttosto che cercare di inquadrare il bitcoin e/o le crypto in normative esistenti direi che vada seguita una strada ben più difficile, ma sicuramente la più chiara, semplice e trasparente ovvero quella di definire e legiferare ad hoc appunto specificatamente il settore cryptovalute. Altrimenti il tutto rimane, a mio avviso, di carattere interpretativo e di personale inquadramento ... quindi di certo non ideoneo in considerazione della crescente adozione appunto delle crypto.
|
|
|
|
|