Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2142
Merit: 2140
|
 |
December 16, 2020, 12:10:02 PM |
|
Le persone che si lamentano degli escamotage legali che trovano le grandi imprese per non pagare le tasse, se fossero i proprietari o gli amministratori di quelle stesse aziende, con ogni probabilità farebbero la stessa cosa. Avete mai pensato che con quello che Amazon risparmia di tasse magari assume altri dipendenti, paga dividendi agli azionisti (anche piccoli azionisti) oppure finanzia i suoi programmi per le energie rinnovabili ( https://www.aboutamazon.com/news/sustainability/amazon-announces-five-new-renewable-energy-projects#:~:text=This%20project%20is%20a%20part,net%20zero%20carbon%20by%202040) Siete sicuri che quei soldi in mano ad uno Stato sarebbero stati meglio investiti o avrebbero portato maggior benessere alla collettività? Visto che la maggior voce di spesa dello Stato italiano sono gli interessi sui debiti accumulati in 50 di gestione folle, è probabile che le maggiori tasse di Amazon, se pagate in Italia, sarebbero finite in tasca ad una banca straniera o ad un fondo di Singapore come interessi sul nostro debito pubblico. Vantaggi per noi italiani? Le aziende che si spostano per cercare le condizioni fiscali migliori, invece che essere criticate, dovrebbero essere viste come un pungolo per gli Stati ad offrire servizi migliori in relazione ai costi che applicano (rappresentati dalle tasse che chiedono). La concorrenza: il pane&burro del capitalismo. L'Italia a parte i classici luoghi comuni tradizionali (buon cibo, sole, gente simpatica...) che cosa è in grado di offrire ad un azienda (o ad un lavoratore) in termini di rapporto costi/benefici dei servizi offerti? E allora come cambio ristorante se mangio male, dovrebbe essere un mio diritto cambiare Stato se ci vivo male. I pensionati italiani che si trasferiscono in Portogallo o alle Canarie invece che essere additati come traditori della Patria dovrebbero essere visti come dei consumatori che stanno cercando condizioni migliori. Un loro pieno diritto. Di là dall'oceano questa visione (per il momento) ancora resiste. Oracle ha seguito la scia di altre aziende e si è trasferito dallo Stato USA con la peggiore qualità della vita (la California) a uno di quelli con la migliore (il Texas) che, a differenza della prima, non applica tasse statali sul reddito e ha un costo della vita minore. Lo stesso Elon Musk si è trasferito in Texas ( https://www.theverge.com/2020/12/8/22163805/elon-musk-texas-moved-california-tesla-spacex) , nonostante non abbia certo bisogno di risparmiare. Altre aziende li seguiranno. Fra 10 anni, se prosegue questo trend, la zona tra Austin e Houston sarà la nuova Silicon Valley. Questo dovrebbe esser uno stimolo all'amministrazione texana a proseguire su questa strada e a quella della California a fare meglio. Oppure gli elettori californiani dovrebbero scegliersi degli amministratori migliori. Perchè in Italia vieni considerato un marziano se ragioni in questo modo? Non sempre privato è buono e lungimirante, diciamo che non essendoci un obbligo all'acquisto o all'uso di un servizio, la qualità ed il servizio è un aspetto imprescindibile per le aziende che vogliono attirare i consumatori. Amazon non ha mai distribuito un dividendo, fino ad ora: https://www.borsainside.com/mercati_usa/69010-dividendo-amazon-quando-ci-sara/Anche se ha eseguito delle operazioni di buyback, o vero riacquisti di azioni proprie, togliendole dal mercato. In ambito cripto si direbbero burning. Operazioni defiscalizzate all'amministrazione Trump, ci sono stati diversi vantaggi. Sulla responsabilità sociale e la sostenibilità si è aperto da molto tempo un fronte, se cercate investimenti ESG, SRI... https://www.credit-suisse.com/it/it/asset-management/esg-investing.html...si capisce, che chi non dimostrerà certi requisiti, certi principi, non riceverà flussi di capitale. Questo mondo molto bello... rischia di essere un po' di facciata... di contro le aziende che sul mercato operano solo a carattere predatorio, improntate al profitto ad ogni costo, non sono a lungo termine buoni investimenti perché sono destinate a morire. Sulla possibilità di valutare i politici invece che le aziende... consiglio la lettura di questo articolo, anche solo il titolo: https://www.orizzontescuola.it/istat-al-31-dicembre-2019-59-milioni-di-abitanti-in-italia-le-donne-sono-il-51-del-totale-tutti-i-numeri/
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
|
|
Advertised sites are not endorsed by the Bitcoin Forum. They may be unsafe, untrustworthy, or illegal in your jurisdiction.
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3206
Merit: 1069
|
 |
December 17, 2020, 09:31:03 AM |
|
questa mi è nuova, forse ti riferivi ai famosi 51k come controvalore in euro?
si E se si sono comprati da un privato, tipo su questo forum? Magari ricaricando una postepay? Difficile in quel caso avere documentazione precisa dei fatti.
Inoltre come si sta discutendo sul thread del possesso dei bitcoin, alla fine con la sola blockchain puoi certificare ben poco, hai bisogno di certificazioni esterne (quali bonifici) per collegare i movimenti nella blockchain alle identità delle persone.
Esatto, da un punto di vista dell'antiricilaggio acquistare su un exchange con KYC dà molte più garanzie. Tenerli sull'exchange senza spostarli mai su wallet personali ancora di più. E' brutto dirlo ma è così poi ti bucano l'exchange è perdi tutto meglio rischiare di pagare qualcosa in tasse a questo punto
|
|
|
|
Razgriz1
Newbie
Offline
Activity: 1
Merit: 0
|
 |
December 18, 2020, 02:17:52 PM |
|
Ragazzi scusate l'intromissione, ho da poco passato la soglia legale dei 51000 euro in btc/bch, ho navigato molto su internet e ho letto un sacco di opinioni contrapposte, cosa dovrei fare, dichiararli nel prossimo 730? e per la storia della tassazione del 26% è solo per quando li convertirò in euro o anche mantenendoli bitcoin? I miei bitcoin sono stati ottenuti col forum, faucet, ICO e altro, non li ho mai comprati se fosse rilevante. Premetto che non maneggio i miei bitcoin da anni ne li ho mai dichiarati (perchè sotto la soglia), l'ultimo movimento è del febbraio 2019. Scusate se chiedo cose probabilmente già chieste ma non ci sto capendo niente  Grazie dell'aiuto
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2156
Merit: 3723
|
 |
December 18, 2020, 06:01:29 PM Merited by fillippone (2) |
|
dichiararli nel prossimo 730?
Avresti dovuto dichiararli anche prima: la soglia per la dichiarazione nel quadro RW dell'unico è 15.000€ di controvalore, non 51.000€ e per la storia della tassazione del 26% è solo per quando li convertirò in euro o anche mantenendoli bitcoin?
La prima I miei bitcoin sono stati ottenuti col forum, faucet, ICO e altro, non li ho mai comprati se fosse rilevante. Premetto che non maneggio i miei bitcoin da anni ne li ho mai dichiarati (perchè sotto la soglia), l'ultimo movimento è del febbraio 2019.
Azz 51.000€ di forum faucet e ICO, complimenti  Diciamo che più riesci a dimostrare il modo in cui sei venuto in possesso di quei bitcoin e meglio è. Ci fosse un bonifico da un tuo conto personale ad un exchange su cui hai fatto KYC sarebbe la soluzione migliore. In assenza di questa, qualsiasi cosa riesca a dimostrare la provenienza dei bitcoin può aiutare. Non so: le ICO le hai acquistate in cambio di cosa? Le hai poi convertite in bitcoin dove? etc... Facendo i precisini anche la conversione ICO/bitcoin è, tecnicamente, una plusvalenza. L'obiettivo, in caso di accertamenti, è dimostrare che sei stato proprio tu e con soldi di provenienza legittima, ad acquistare/entrare in possesso di quei bitcoin. So che non sarà semplice, ma questo è l'obiettivo. In alternativa devi holdare in attesa di leggi più chiare
|
npub1w6p7uh5nurh8r9h7s7vc6hv0xdqv9qxtrnsnfj82fv2azfsl43eqf77dqp
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3626
Merit: 1725
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
 |
December 19, 2020, 09:31:44 PM Merited by fillippone (2) |
|
In alternativa devi holdare in attesa di leggi più chiare
Mi sembra indubbiamente la cosa più saggia da fare, evitando al momento qualsiasi passaggio su conto corrente. E' l'unico modo per eventualmente garantirsi contro leggi retroattive.
|
|
|
|
▄▄███████▄███████▄▄▄ █████████████▀▀▀▀▀▀████▄▄ ███████████████ ▀▀███▄ ███████████████ ▀███ █████████████ ███ ███████████▀▀ ███ ███ ███ ███ ███ ███ ███ ███▄ ▄███ ▀███▄▄ ▄▄███▀ ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀ ▀▀▀███████▀▀▀ | | | ░░░████▄▄▄▄ ▌░▄▄░ ▄▄█████▌██▄▀█████▄▄ ███▄████▌▐█▌█████▄███ ████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████ ██████▄▄▄█▄▄▄██████ █░████████░▐█▌░████████░█ █▀▀███▀░███░▐█▌░███░▀███▀▀█ ▄▄▄░█▀░█░███░▐█▌░███░█░▀█░▄▄▄ ███▀░░▀▀░░▀██░▐█▌░██▀░░▀▀░░▀███ ▀███████▄███▀▀███▀▀███▄███████▀ ▀███████████████████████▀ ▀▀▀▀███████████▀▀▀▀ | ▄▄██████▄▄ ▀█▀█ █▀█▀ ▄▄ ▄█ ██ █▄ ▄▄ ▄▄█ ▄▀█ █▀█▄▄█▀█ █▀▄ █▄▄ ▀▄█ █ ███▄█▄▄█▄███ █ █▄▀ ▀▀ █ ▄▄▄▄ █ ▀▀ █ ██████ █ █ ▀▀ █ █▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄█ ▄ ██████▀▀██████ ▄ ▄████████ ██ ████████▄ ▀▀███████▄▄███████▀▀ ▀▀▀████████▀▀▀ | █▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀█ █ ██▀▀▀▀█▀▀▀▀█▀▀▀▀█▀▀▀▀██ █ █ ██ ▀▀▀█ ▀▀ █ ▀▀██ ██▄██ █ █ ██▀▀▀ █ ████ ████ ▀▀ ██ █ █ ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ █ █ ██████████ ██████████ █ ▀▄ ▀████████ ████████▀ ▄▀ ▀▄ ▀██████ ██████▀ ▄▀ ▀▄ ▀████ ████▀ ▄▀ ▀▄ ▀██ ██▀ ▄▀ ▀▄ ▀ ▀ ▄▀ ▀▄ ▄▀ ▀▄▀ | | █████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI CURRENCY | │ | 1500+ CASINO GAMES | │ | CRYPTO EXCLUSIVE CLUBHOUSE | │ | FAST & SECURE PAYMENTS |
| . ..PLAY NOW!.. |
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2226
Merit: 2106
|
 |
December 20, 2020, 02:09:02 AM |
|
E' l'unico modo per eventualmente garantirsi contro leggi retroattive.
Quante probabilità potrebbero esserci che siano retroattive in casi del genere? Non mi sembrerebbe molto corretto onestamente, anche perché se per assurdo decidessero di tassare al 50% uno che fa a quel punto?
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2422
Merit: 2533
|
 |
December 20, 2020, 04:35:14 PM Merited by fillippone (2) |
|
Quante probabilità potrebbero esserci che siano retroattive in casi del genere? Non mi sembrerebbe molto corretto onestamente, anche perché se per assurdo decidessero di tassare al 50% uno che fa a quel punto?
Non mi baserei sul senso di correttezza di chi ci governa, anche perché quando senti parlare di patrimoniale penso venga meno ogni riferimento alla loro correttezza.
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2226
Merit: 2106
|
 |
December 20, 2020, 09:25:19 PM Merited by fillippone (2) |
|
Quante probabilità potrebbero esserci che siano retroattive in casi del genere? Non mi sembrerebbe molto corretto onestamente, anche perché se per assurdo decidessero di tassare al 50% uno che fa a quel punto?
Non mi baserei sul senso di correttezza di chi ci governa, anche perché quando senti parlare di patrimoniale penso venga meno ogni riferimento alla loro correttezza. Su quello concordo però rimango dell'idea che sarebbe troppo assurdo fare questo tipo di legge retroattiva, sarebbe una cosa fuori dal mondo e potrebbe tranquillamente dare il là ad altre iniziative del genere.
|
|
|
|
ZuonKing
|
 |
December 21, 2020, 09:32:53 AM |
|
Ragazzi scusate l'intromissione, ho da poco passato la soglia legale dei 51000 euro in btc/bch, ho navigato molto su internet e ho letto un sacco di opinioni contrapposte, cosa dovrei fare, dichiararli nel prossimo 730? e per la storia della tassazione del 26% è solo per quando li convertirò in euro o anche mantenendoli bitcoin? I miei bitcoin sono stati ottenuti col forum, faucet, ICO e altro, non li ho mai comprati se fosse rilevante. Premetto che non maneggio i miei bitcoin da anni ne li ho mai dichiarati (perchè sotto la soglia), l'ultimo movimento è del febbraio 2019. Scusate se chiedo cose probabilmente già chieste ma non ci sto capendo niente  Grazie dell'aiuto https://cryptonomist.ch/2020/06/29/come-si-pagano-tasse-criptovalute-italia/
|
|
|
|
arulbero
Legendary
Online
Activity: 1855
Merit: 2039
|
 |
December 25, 2020, 03:04:06 PM |
|
Stavo leggendo questo post su reddit e mi è caduto l'occhio su questo commento: https://www.reddit.com/r/Bitcoin/comments/kjxo4y/bitcoin_is_over_20000_eur_now/The possibility to wait a year before selling in order to avoid taxes in Germany really helps with the hodling.
Explain please?
If you buy cryptocurrency in Germany and wait at least one year before selling it, you pay no taxes on your gains.
In effetti cercando in giro pare che sia vero: https://nomoretax.eu/bitcoin-tax-haven-germany/Germany: no tax if you hold Bitcoin for one year As opposed to most developed countries, Germany doesn’t see cryptos as currencies, commodities, or stocks. Instead, Bitcoin and altcoins are considered private money. This distinction is important since private sales bring tax benefits in Germany.
According to rule 23 EStG, private sales that do not exceed 600 euros are tax exempted. But perhaps even more interesting is the fact that you pay no tax if you hold your Bitcoin, Litecoin, Ethereum, Ripple, or other altcoins, for a period of over one year. No matter how much you make selling your cryptocurrencies, you don’t pay tax on the capital gains if you’ve held them for over one year.
Lo sapevate?
|
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2226
Merit: 2106
|
 |
December 25, 2020, 04:56:53 PM |
|
Lo sapevate? Ignoravo totalmente la cosa però ovviamente bisogna avere la residenza in Germania per poterne usufruire immagino, no? Oppure c'è qualche scappatoia aprendo un conto bancario tedesco?
|
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2002
Merit: 14413
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 2022
|
 |
December 25, 2020, 05:25:52 PM |
|
Beh, non serve cambiare paese definitivamente. Basta un periodo di tempo sufficientemente lungo. Conosco difatti qualcuno che avendo la figlia all'università a Tubinga le ha fatto aprire un conto corrente laggiù, prendere la residenza etc...proprio per farle hodlare i BTC per farli giungere a "maturazione". Magari tra tutte le Università ha scelto quella in Germania proprio per quel motivo (invece che spendere soldi per una Univerità Ivy League, ha incassato scegliendo una tedesca....)
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2422
Merit: 2533
|
 |
December 25, 2020, 09:54:31 PM |
|
Lo sapevate?
Sì lo avevo letto qualche tempo fa sul canale TG Tax & laws, non è appunto notizia recente ma risale a 2 o 3 anni fa (non ricordo se proprio al 2017 com'è scritto nell'articolo, forse su TG se ne è parlato un po' dopo). Per noi l'aspetto interessante potrebbe essere il fatto che la Germania ha un peso notevole in EU e nell'ottica di un regolamento comune sulle cripto potrebbe essere un buon indirizzo.
|
|
|
|
Blockchain021
Copper Member
Newbie
Offline
Activity: 19
Merit: 9
Blockchain021 - Richard Zoni Advisory Firm
|
 |
December 26, 2020, 09:49:58 PM Merited by fillippone (1) |
|
Lo sapevate?
Non lo sapevo. In Svizzera non c'è tassazione sui profitti del trading (personale) o sulle plusvalenze da investimenti in crypto. Ma ovviamente bisogna essere residenti.
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2002
Merit: 14413
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 2022
|
 |
December 26, 2020, 10:11:27 PM |
|
Lo sapevate?
Non lo sapevo. In Svizzera non c'è tassazione sui profitti del trading (personale) o sulle plusvalenze da investimenti in crypto. Ma ovviamente bisogna essere residenti. Ok. La parte difficile quindi é diventare residenti. Ammesso che sia possibile poi quale é la situazione? Credo che la Svizzera sia uno dei paesi com la legislazione più crypto-friendly, e soprattutto ben definita (che é già una bella porzione di “friendly”), ma immagino che la situazione vari molto da cantone a cantone..
|
|
|
|
bitbollo
Legendary
Offline
Activity: 3094
Merit: 3307
|
 |
December 27, 2020, 08:54:28 PM |
|
Ok. La parte difficile quindi é diventare residenti. Ammesso che sia possibile poi quale é la situazione? Credo che la Svizzera sia uno dei paesi com la legislazione più crypto-friendly, e soprattutto ben definita (che é già una bella porzione di “friendly”), ma immagino che la situazione vari molto da cantone a cantone..
diventare residenti se non si ha un lavoro li è praticamente impossibile... a meno che si dichiara un reddito tale che garantisca di vivere e affittando un'abitazione, insomma non mi sembra proprio una cosa fattibile. come Paese crypto-friendly citerei il Giappone, ha un sacco di servizi che accettano bitcoin dal lontano 2017 http://www.origamisettimanale.it/2017/06/03/cultura/in-giappone-si-paga-gi-in-bitcoin-dal-sushi-alla-bolletta-del-gas-dIJvmrZd6GTy985gaHg4iN/pagina.html
|
| | . .Duelbits│SPORTS. | | | ▄▄▄███████▄▄▄ ▄▄█████████████████▄▄ ▄███████████████████████▄ ███████████████████████████ █████████████████████████████ ███████████████████████████████ ███████████████████████████████ ███████████████████████████████ █████████████████████████████ ███████████████████████████ ▀████████████████████████ ▀▀███████████████████ ██████████████████████████████ | | | | ██ ██ ██ ██
██ ██ ██ ██
██ ██ ██ | | | | ███▄██▄███▄█▄▄▄▄██▄▄▄██ ███▄██▀▄█▄▀███▄██████▄█ █▀███▀██▀████▀████▀▀▀██ ██▀ ▀██████████████████ ███▄███████████████████ ███████████████████████ ███████████████████████ ███████████████████████ ███████████████████████ ███████████████████████ ▀█████████████████████▀ ▀▀███████████████▀▀ ▀▀▀▀█▀▀▀▀ | | OFFICIAL EUROPEAN BETTING PARTNER OF ASTON VILLA FC | | | | ██ ██ ██ ██
██ ██ ██ ██
██ ██ ██ | | | | 10% CASHBACK 100% MULTICHARGER | │ | | │ |
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2422
Merit: 2533
|
 |
December 27, 2020, 09:04:46 PM |
|
E ma il Giappone ha il problema della lingua oltre al fatto che è lontano. In Svizzera se resti in canton Ticino puoi parlare tranquillamente italiano, e ha il grosso vantaggio di essere a "tiro di macchina". Qualsiasi cosa succeda a chi lasci in Italia (genitori o parenti che si ammalano....), la visita veloce la puoi fare facilmente.
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3626
Merit: 1725
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
 |
December 28, 2020, 01:01:13 PM |
|
E ma il Giappone ha il problema della lingua oltre al fatto che è lontano. In Svizzera se resti in canton Ticino puoi parlare tranquillamente italiano, e ha il grosso vantaggio di essere a "tiro di macchina". Qualsiasi cosa succeda a chi lasci in Italia (genitori o parenti che si ammalano....), la visita veloce la puoi fare facilmente. Idem austria e idem Germania (almeno la parte del baden wuttenberg). Secondo me sono i migliori candidati, oltre ad essere in UE. La Francia non mi piace ma è più una questione di macron e tasse.
|
|
|
|
▄▄███████▄███████▄▄▄ █████████████▀▀▀▀▀▀████▄▄ ███████████████ ▀▀███▄ ███████████████ ▀███ █████████████ ███ ███████████▀▀ ███ ███ ███ ███ ███ ███ ███ ███▄ ▄███ ▀███▄▄ ▄▄███▀ ▀▀████▄▄▄▄▄▄▄▄▄████▀▀ ▀▀▀███████▀▀▀ | | | ░░░████▄▄▄▄ ▌░▄▄░ ▄▄█████▌██▄▀█████▄▄ ███▄████▌▐█▌█████▄███ ████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████ ██████▄▄▄█▄▄▄██████ █░████████░▐█▌░████████░█ █▀▀███▀░███░▐█▌░███░▀███▀▀█ ▄▄▄░█▀░█░███░▐█▌░███░█░▀█░▄▄▄ ███▀░░▀▀░░▀██░▐█▌░██▀░░▀▀░░▀███ ▀███████▄███▀▀███▀▀███▄███████▀ ▀███████████████████████▀ ▀▀▀▀███████████▀▀▀▀ | ▄▄██████▄▄ ▀█▀█ █▀█▀ ▄▄ ▄█ ██ █▄ ▄▄ ▄▄█ ▄▀█ █▀█▄▄█▀█ █▀▄ █▄▄ ▀▄█ █ ███▄█▄▄█▄███ █ █▄▀ ▀▀ █ ▄▄▄▄ █ ▀▀ █ ██████ █ █ ▀▀ █ █▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄█ ▄ ██████▀▀██████ ▄ ▄████████ ██ ████████▄ ▀▀███████▄▄███████▀▀ ▀▀▀████████▀▀▀ | █▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀█ █ ██▀▀▀▀█▀▀▀▀█▀▀▀▀█▀▀▀▀██ █ █ ██ ▀▀▀█ ▀▀ █ ▀▀██ ██▄██ █ █ ██▀▀▀ █ ████ ████ ▀▀ ██ █ █ ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀ █ █ ██████████ ██████████ █ ▀▄ ▀████████ ████████▀ ▄▀ ▀▄ ▀██████ ██████▀ ▄▀ ▀▄ ▀████ ████▀ ▄▀ ▀▄ ▀██ ██▀ ▄▀ ▀▄ ▀ ▀ ▄▀ ▀▄ ▄▀ ▀▄▀ | | █████████████LEADING CRYPTO SPORTSBOOK & CASINO█████████████
MULTI CURRENCY | │ | 1500+ CASINO GAMES | │ | CRYPTO EXCLUSIVE CLUBHOUSE | │ | FAST & SECURE PAYMENTS |
| . ..PLAY NOW!.. |
|
|
|
Ale88
Legendary
Offline
Activity: 2226
Merit: 2106
|
 |
December 28, 2020, 05:21:53 PM |
|
Vorrei capire una cosa: diciamo che A si fa un account su exchange, manda fiat dal proprio conto bancario, compra BTC, li manda sul suo wallet e poi da lì li manda sull'exchange address di B, che a sua volta li vende e preleva fiat. A questo punto B avrebbe qualche problema di tasse e/o riciclaggio?
|
|
|
|
|