Grafschmidt
Sr. Member
  
Offline
Activity: 599
Merit: 273
---
|
 |
January 10, 2018, 07:16:54 PM |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
Appunto, quindi di che cosa stiamo parlando? Siamo senza una legge, con l'Ade che fa interpretazioni utilizzando ipotesi smentite dalla banca centrale BCE. Insomma, non si capisce nulla. Io farò interpello, verso tutto su conto svizzero e dichiaro nel campo RW e tanti saluti, quando verranno a prendermi darò spiegazioni. Al massimo ci vedremo in cella. Tranquillo, da quel che ho letto qualche giorno fa, la Svizzera, che non idiota come sto paese del cazzo, perdonatemi la scurrilità, ma quando ci vuole ci vuole, ha pensato bene di rescindere il patto con il fisco italiano riguardante i conti degli itaglioti detenuti presso di loro, leggasi, non forniranno più le liste dei conti italiani presso di loro. Ergo se apri conto lì, secondo me sei sereno! Voglio vedere chi ti viene a prendere. E se dovesse capitare di fare un po' di dindi anche a me, e per dindi, intendo un bel po' di dindi, non ci penso due volte a fare una vacanzina in quel della Svizzera! Hai qualche link a questa notizia? Mi sembra un po' una bufala, la Svizzera ha smesso/smetterà di essere un paradisco fiscale in cui nasconderci i soldini.
|
"Government, like dress, is the badge of lost innocence". Thomas Paine, 1776.
|
|
|
Vinc0306
Newbie
Offline
Activity: 59
Merit: 0
|
 |
January 10, 2018, 07:32:01 PM |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
Appunto, quindi di che cosa stiamo parlando? Siamo senza una legge, con l'Ade che fa interpretazioni utilizzando ipotesi smentite dalla banca centrale BCE. Insomma, non si capisce nulla. Io farò interpello, verso tutto su conto svizzero e dichiaro nel campo RW e tanti saluti, quando verranno a prendermi darò spiegazioni. Al massimo ci vedremo in cella. Tranquillo, da quel che ho letto qualche giorno fa, la Svizzera, che non idiota come sto paese del cazzo, perdonatemi la scurrilità, ma quando ci vuole ci vuole, ha pensato bene di rescindere il patto con il fisco italiano riguardante i conti degli itaglioti detenuti presso di loro, leggasi, non forniranno più le liste dei conti italiani presso di loro. Ergo se apri conto lì, secondo me sei sereno! Voglio vedere chi ti viene a prendere. E se dovesse capitare di fare un po' di dindi anche a me, e per dindi, intendo un bel po' di dindi, non ci penso due volte a fare una vacanzina in quel della Svizzera! Hai qualche link a questa notizia? Mi sembra un po' una bufala, la Svizzera ha smesso/smetterà di essere un paradisco fiscale in cui nasconderci i soldini. Appena ritrovo il link lo rigiro molto volentieri, può essere una bufala. Mia personalissima opinione. Un paese come la Svizzera, che fa dei soldi degli altri la cassaforte del mondo, uno dei suoi vanti, quanti interessi avrebbe a continuare con questa buffonata, sì, perché per me è una buffonata, quella di fornire allo stato itagliota le liste dei correntisti nostrani, al netto del fatto che lo dico da non evasore fiscale, e lo sottolineo. Gli Svizzeri probabilmente stanno capendo che non gli conviene assolutamente continuare con questo scambio, in questo modo perdono tanti clienti.
|
|
|
|
|
gnigno77
Jr. Member
Offline
Activity: 78
Merit: 2
|
 |
January 11, 2018, 08:57:22 AM |
|
In pratica non dice nulla, a parte regolarizzare la questione iva. Ad oggi vale sempre la risoluzione 72/E del 02.09.2016 [LE OPERAZIONI A PRONTI (acquisti e vendite) di valuta non generano redditi imponibili mancando la finalità speculativa.” Quindi le OPERAZIONI A PRONTI non sono mai soggette a tassazione e non si applica la soglia dei 7 giorni e 51.645,69 Euro.] Correggetemi se sbaglio 
|
|
|
|
DenFox
Newbie
Offline
Activity: 45
Merit: 0
|
 |
January 11, 2018, 06:45:50 PM |
|
In pratica non dice nulla, a parte regolarizzare la questione iva. Ad oggi vale sempre la risoluzione 72/E del 02.09.2016 [LE OPERAZIONI A PRONTI (acquisti e vendite) di valuta non generano redditi imponibili mancando la finalità speculativa.” Quindi le OPERAZIONI A PRONTI non sono mai soggette a tassazione e non si applica la soglia dei 7 giorni e 51.645,69 Euro.] Correggetemi se sbaglio  Ma le operazioni a pronti e a termine in cosa differiscono? Qualcuno me lo sa spiegare? Comunque oggi sono stato all'AdE della mia città per altri motivi, ho chiesto anche per le criptovalute e mi hanno detto che la cosa migliore da fare è fare interpello perché al momento non sono regolarizzate, quindi niente che non si sappia già.
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
January 11, 2018, 08:08:21 PM |
|
Leggi qualche pagina più indietro: un utente (mi perdonerà non ricordo il nome) ha spiegato bene la differenza.
|
|
|
|
Grafschmidt
Sr. Member
  
Offline
Activity: 599
Merit: 273
---
|
 |
January 11, 2018, 08:09:14 PM |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
Appunto, quindi di che cosa stiamo parlando? Siamo senza una legge, con l'Ade che fa interpretazioni utilizzando ipotesi smentite dalla banca centrale BCE. Insomma, non si capisce nulla. Io farò interpello, verso tutto su conto svizzero e dichiaro nel campo RW e tanti saluti, quando verranno a prendermi darò spiegazioni. Al massimo ci vedremo in cella. Tranquillo, da quel che ho letto qualche giorno fa, la Svizzera, che non idiota come sto paese del cazzo, perdonatemi la scurrilità, ma quando ci vuole ci vuole, ha pensato bene di rescindere il patto con il fisco italiano riguardante i conti degli itaglioti detenuti presso di loro, leggasi, non forniranno più le liste dei conti italiani presso di loro. Ergo se apri conto lì, secondo me sei sereno! Voglio vedere chi ti viene a prendere. E se dovesse capitare di fare un po' di dindi anche a me, e per dindi, intendo un bel po' di dindi, non ci penso due volte a fare una vacanzina in quel della Svizzera! Hai qualche link a questa notizia? Mi sembra un po' una bufala, la Svizzera ha smesso/smetterà di essere un paradisco fiscale in cui nasconderci i soldini. Appena ritrovo il link lo rigiro molto volentieri, può essere una bufala. Mia personalissima opinione. Un paese come la Svizzera, che fa dei soldi degli altri la cassaforte del mondo, uno dei suoi vanti, quanti interessi avrebbe a continuare con questa buffonata, sì, perché per me è una buffonata, quella di fornire allo stato itagliota le liste dei correntisti nostrani, al netto del fatto che lo dico da non evasore fiscale, e lo sottolineo. Gli Svizzeri probabilmente stanno capendo che non gli conviene assolutamente continuare con questo scambio, in questo modo perdono tanti clienti. Sì ma la Svizzera non è più la cassaforte del pianeta. Se non ricordo male da qualche tempo hanno addirittura cominciato a dare interesse negativo - cassaforte sì, ma paghi per tenerli in Svizzera. Oltre al fatto che stanno saltando uno ad uno tutti questi paradisi che non comunicano nulla allo stato di residenza del cliente.
|
"Government, like dress, is the badge of lost innocence". Thomas Paine, 1776.
|
|
|
ferraric
Newbie
Offline
Activity: 2
Merit: 0
|
 |
January 12, 2018, 10:33:46 AM |
|
Ma l'interpello lo hai fatto nel momento in cui cambi i BTC per Fiat o l'anno fiscale successivo?
|
|
|
|
|
Grafschmidt
Sr. Member
  
Offline
Activity: 599
Merit: 273
---
|
 |
January 12, 2018, 05:56:26 PM |
|
Ma sì è la tecnica del terrore. Se si dovesse ascoltare tutta la merda che esce da quella scatola non si potrebbe più fare niente. Non si può dimostrare che qualcuno possieda milionate in cryptovalute. Sfido chiunque a dichiarare volontariamente quanto si possiede al fisco italiano. 
|
"Government, like dress, is the badge of lost innocence". Thomas Paine, 1776.
|
|
|
^BuTcH^2
Member

Offline
Activity: 121
Merit: 19
|
 |
January 13, 2018, 03:23:51 PM |
|
Ho visto la puntata, l'espertone dice che vanno dichiarati nel quadro RW se si possiedono btc su exchange esteri, e questo è giusto. Il problema, o la soluzione, sta nel fatto che se una volta comprati i btc tu li metti nel wallet, questi non sono "all'estero", ma sono nella blockchain, quindi... un po' dappertutto. E qui secondo me non si sa ancora come comportarsi.
|
|
|
|
Grafschmidt
Sr. Member
  
Offline
Activity: 599
Merit: 273
---
|
 |
January 13, 2018, 03:31:44 PM |
|
Ho visto la puntata, l'espertone dice che vanno dichiarati nel quadro RW se si possiedono btc su exchange esteri, e questo è giusto. Il problema, o la soluzione, sta nel fatto che se una volta comprati i btc tu li metti nel wallet, questi non sono "all'estero", ma sono nella blockchain, quindi... un po' dappertutto. E qui secondo me non si sa ancora come comportarsi. Questi non sono in grado di riconoscere le cryptovalute, se non in equivalente euro. D'altra parte tu non sei in totale possesso di una posizione su un conto estero, come ad esempio Kraken, quindi non rientra nemmeno in questa casistica. Non ti puoi presentare a Francoforte o dove hanno la banca quelli di Kraken e chiedere di avere accesso al tuo conto. Le FUD ora sono anche a livello tv. Il tizio in questione non sa nemmeno come funzionano gli exchange, starà pensando che siano conti esteri.
|
"Government, like dress, is the badge of lost innocence". Thomas Paine, 1776.
|
|
|
jack0m
Legendary
Offline
Activity: 3871
Merit: 2069
|
 |
January 13, 2018, 06:00:16 PM |
|
Ho visto la puntata, l'espertone dice che vanno dichiarati nel quadro RW se si possiedono btc su exchange esteri, e questo è giusto. Il problema, o la soluzione, sta nel fatto che se una volta comprati i btc tu li metti nel wallet, questi non sono "all'estero", ma sono nella blockchain, quindi... un po' dappertutto. E qui secondo me non si sa ancora come comportarsi. bella cazzata... e come lo calcoli il controvalore in Euro da dichiarare, visto che non esiste una quotazione spot ufficiale? A quale data di riferimento? Anzi a che ora in quella certa data?? Ma poi è ovvio che basta non tenere bitcoin su exchange, che è sempre un'ottima cosa, e problema risolto a monte. Se li tieni su un wallet locale è come avere cash nel portafoglio, quindi non va dichiarato nulla.
|
Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
|
|
|
Maicol792
Legendary
Offline
Activity: 1260
Merit: 1010
|
 |
January 13, 2018, 06:23:47 PM |
|
Ho visto la puntata, l'espertone dice che vanno dichiarati nel quadro RW se si possiedono btc su exchange esteri, e questo è giusto. Il problema, o la soluzione, sta nel fatto che se una volta comprati i btc tu li metti nel wallet, questi non sono "all'estero", ma sono nella blockchain, quindi... un po' dappertutto. E qui secondo me non si sa ancora come comportarsi. bella cazzata... e come lo calcoli il controvalore in Euro da dichiarare, visto che non esiste una quotazione spot ufficiale? A quale data di riferimento? Anzi a che ora in quella certa data?? Ma poi è ovvio che basta non tenere bitcoin su exchange, che è sempre un'ottima cosa, e problema risolto a monte. Se li tieni su un wallet locale è come avere cash nel portafoglio, quindi non va dichiarato nulla. eheehehh ... infatti era proprio la risposta che mi aspettavo jack0m ... cazzarola e come siamo messi male in italia... e queste sono le parole di un esperto del fisco e antiriciclaggio italiano .... mi stupisco che marco cesario non ha contradetto ... bhaaa siamo messi proprio male..
|
|
|
|
Grafschmidt
Sr. Member
  
Offline
Activity: 599
Merit: 273
---
|
 |
January 13, 2018, 09:24:10 PM |
|
In televisione possono anche dirti che l'esperto in questione ha creato l'universo alle 8 del mattino di un venerdì di metà gennaio 4004 a.C. mentre si grattava le natiche, se è per quello. Non significa che i titoli millantati corrispondano alla realtà dei fatti. E' il 2018, siamo abbondantemente entro l'era di internet, e non più del cesso catodico.
|
"Government, like dress, is the badge of lost innocence". Thomas Paine, 1776.
|
|
|
jcyb9
Full Member
 
Offline
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
|
 |
January 14, 2018, 05:04:57 AM Last edit: January 14, 2018, 05:55:44 AM by jcyb9 |
|
Non ho capito una cosa,se il signor Rossi ha 60.000€ investiti in BTC, deve dichiararli nel quadro RW e pagare tasse anche se non li ritira? Ogni anno?
Il quadro RW è un quadro di monitoraggio fiscale esistente dal 1994: non ha fini impositivi. Quindi non ci sono imposte ("tasse") da pagare, ma ci sono sanzioni (pesanti) sulla mancata compilazione del quadro. Ci sono altre imposte introdotte da Monti che gravano su immobili e attività finanziarie estere (ivie e ivafe). Per ivie l'aliquota è lo 0,2% sul totale. IVAFE 2018: calcolo pagamento aliquote quando e come si paga F24 Ivafe 2018 imposta prodotti finanziarie detenuti all’estero da persone fisiche residenti in Italia dichiarazione Unico, calcolo pagamento aliquote e F24IVAFE e IVIE vanno pagate ogni anno. Per i conti deposito, c/c e dossier titoli, italia si paga un'imposta simile con la stessa aliquota (0,2% sul totale) addebitati trimestralmente o annualmente dall'intermediario (Banca) che fa da sostituto d'imposta (la banca paga le imposte per conto del correntista usando i soldi del correntista che "non si accorge di niente").
|
|
|
|
jcyb9
Full Member
 
Offline
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
|
 |
January 14, 2018, 05:05:47 AM Last edit: January 14, 2018, 05:56:08 AM by jcyb9 |
|
doppio -.-
|
|
|
|
jcyb9
Full Member
 
Offline
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
|
 |
January 14, 2018, 05:13:54 AM |
|
Non ha importanza dove sia il server della banca, la banca ha comunque una sede legale oppure una operativa che fa fede per il tuo rapporto. Se apro un conto con banca Intesa ma in una sua filiale a Zurigo (ammesso che ci sia), io il conto ce l'ho a Zurigo anche se i server di Intesa sono a Torino (o ovunque essi siano).
Non credo proprio che qualcuno possa dirmi che la blockchain sia su un certo server nel paese X, quindi questo parallelo non si applica.
 Momento momento, ma io che ho detto? Ho detto che i server c'entrino qualcosa? Appunto, no. Una società può avere territorialità nel "cloud". No. Quindi i soldi negli exchange sono soldi che stanno nel paese in cui la società dell'exchange ha sede legale, ovvero i soldi seguono la territorialità di chi ha la disponibilità dei fondi tramite chiave privata. Mi sembrava di aver esposto quanto sopra in modo abbastanza chiaro... Se un domani il legislatore dirà, in forza di legge, che le crypto sono extraterritoriali platoniche, sarà un'altra cosa.
|
|
|
|
jcyb9
Full Member
 
Offline
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
|
 |
January 14, 2018, 05:31:30 AM |
|
Ma rinfrescatemi la memoria un istante, il limite dei 51 mila euro all'anno, da dove era uscito fuori? Dopo cento pagine di thread mi sono perso.
ex art 67 TUIR con i "100 milioni di [antidiluviane] lire" convertiti in €.
|
|
|
|
jcyb9
Full Member
 
Offline
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
|
 |
January 14, 2018, 05:44:47 AM Last edit: January 14, 2018, 05:56:44 AM by jcyb9 |
|
E come la mettiamo con il fatte che BCE e Corte di Giustizia europea (e in generale la normativa comunitaria e le istituzioni eu) hanno escluso che le crypto possano essere assimilabili a valute?
La mettiamo che BCE, che è una banca, non ha potere legislativo, può dire quello che le pare. Le sentenze della CdG dell'UE idem, che a sua volta non ha nemmeno il potere di "correzione legislativa" quale quello che avrebbe la Corte Costituzionale in Italia. Nemmeno l'AdE ha potere legislativo. Con l'AdE però si può fare interpello, se del caso adeguarsi alla risposta confidando di non essere sanzionato (principio del Legittimo Affidamento), ma senza la certezza di aver pagato "il giusto" (es.: perfezionamenti all'interpello potrebbero definire un fixing valutario da usare per le cryptovalute, quando ad oggi non esiste nulla che assomigli a un fixing). La soluzione proposta nella risposta al singolo interpello varrà solo per quel caso singolo.
|
|
|
|
|