jack0m
Legendary
Offline
Activity: 3871
Merit: 2069
|
Esattamente, ho notato anch'io questo cambiamento di mentalità: prima si risparmiava per poi investire, ora si "investe" contraendo debiti.
Scusate, ma questo è un effetto voluto. Il quantitative easing ha causato i tassi negativi: il risparmio è un “disvalore” ed il ricorso al debito è promosso artificialmente, introducendo l’ennesima distorsione nel mercato. Certo che è voluto, ed è una "governance" diabolica. Anche Filippo Angeloni in un suo recente video ha ripreso il concetto già espresso da Mauro Biglino sul diventare schiavo di chi contrae prestiti e padrone di chi li concede. Nulla di nuovo da migliaia di anni eh?!? A questa governance ogni tanto qualcuno dovrebbe ricordare l'art. 47 della Costituzione: La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme Invece si incoraggia (più o meno direttamente) il debito, anche perché il primo a indebitarsi senza freni è proprio lo Stato. E come se non bastasse adesso c'è qualche imbecille che vorrebbe cancellare una delle poche riforme sensate degli ultimi decenni, ovvero il pareggio di bilancio. 
|
Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2576
Merit: 4495
|
 |
February 27, 2020, 05:18:15 PM Merited by fillippone (2) |
|
Quindi Square ha comprato l’equivalente del 13% di tutti i bitcoin minati. Ipotizzando una crescita flat nei prossimi due quarti, questo significa che comprerà, dopo l’halving di maggio, il 26% di tutti i bitcoin minati. Ovviamente non vuoi dire che comprerà solo bitcoin “freschi” ma che ci sarà una pressione in acquisto enorme, che eventualmente andrà a soddisfare l’offerta latente delle varie whales, redistribuendo quindi i bitcoin tra gli early investors e gli ultimi arrivati. Come dice Paolo, non è difficile diventare ricchi, è difficile rimanerlo!
L'importanza di questi numeri risiede nel fatto che Square non è una vera è propria piattaforma di trading: è più simile ad un exchange decentralizzato super orientato al mercato retail. Quindi chi compra 1)compra piccole quantità 2) e' probabile che le tenga non con l'atteggiamento del trader 3)compra con denaro suo. Per questo i volumi di Square sono molto più significativi di quelli di un normale exchange Coinbase ha avuto nello stesso periodo questi volumi:  circa 1 milione di BTC negli ultimi tre mesi Se facciamo lo stesso raffronto corrisponderebbe al 617% dei bitcoin minati.  Ma è chiaro che su Coinbase c'è una componente speculativa e nell'arco di un trimestre gli stessi btc vengono comprati e venduti decine o centinaia di volte. Questa componente è molto meno presente su Square dove è più probabile che la domanda venga soddisfatta da btc freschi ( "flow") o da parte dello stock in uscita da altri exchange
|
"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2478
Merit: 17847
Fully fledged Merit Cycler - Bitcoin Geek 2024
|
 |
February 27, 2020, 05:35:08 PM |
|
La distinzione è netta: Coinbase è un exchange, dove quindi i volumi rappresentano la somma degli scambi. Squre è più un “wallet” dove i BTC o gli strumenti finanziari sono detenuti con basso turnover. Inoltre Jack ha parlato di “acquisti” di bitcoin, ovvero equiparabile all’ “inflow” di un exchange, ovvero all’ammontare di fondi depositati sull’exchange stesso, più che agli scambi. Quindi accolgo la provocazione del paragone con Coinbase, ma è appunto una “forzatura”.
|
|
|
|
bitcoin-shark
|
 |
February 27, 2020, 06:56:04 PM Merited by fillippone (2) |
|
be non tutti sono portati a fare il trading,molti che si affacciano adesso al mondo delle crypto comprano bitcoin come bene rifugio da conservare nel tempo con la speranza che il suo valore cresca,certo che la societa capitalista estrema in cui viviamo spinge i poveri utenti finali non a risparmiare ma a indebitarsi,a fare prestiti a spendere per cambiare macchina,telefono per prendere l'ultimo modello per fare delle vacanze da sogno da raccontare agli amici(con un prestito mi sembra assurdo),i soldi devono girare essere spesi per dare profitto a quella piccola percentuale di cosidetti benestanti/commercianti...
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
February 27, 2020, 08:06:09 PM |
|
Esattamente, ho notato anch'io questo cambiamento di mentalità: prima si risparmiava per poi investire, ora si "investe" contraendo debiti.
Scusate, ma questo è un effetto voluto. Il quantitative easing ha causato i tassi negativi: il risparmio è un “disvalore” ed il ricorso al debito è promosso artificialmente, introducendo l’ennesima distorsione nel mercato. Il primo QE è stato fatto nel 2015 e non ha prodotto subito effetti tali da portare i tassi in negativo, sono passati un paio d'anni, è quindi un fenomeno molto recente. Quel che dicevo io è che le "nuove generazioni" hanno iniziato a comperare beni anche di basso valore a debito e spesso a rate, cosa che prima raramente avveniva. Dovessi buttare lì un numero mi verrebbe da dire dagli anni 2000 in avanti - per semplificare. Nelle generazioni con qualche anno in più queste cose non accadevano, c'era proprio una mentalità diversa.
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2576
Merit: 4495
|
 |
February 27, 2020, 08:55:55 PM Merited by fillippone (2) |
|
Come dicevano politici e banchieri nel 2017? Bisogna proteggere i piccoli risparmiatori dalla follia di bitcoin. Bisogna far passare il messaggio che è' un asset troppo volatile e rischiosa per loro. Titolo Tesla, Febbraio 2020. +50% in due giorni, inizio mese -32% in sette giorni, fine mese. Che messaggio fanno passare adesso?  
|
"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
February 27, 2020, 09:00:55 PM |
|
Che messaggio fanno passare adesso?  Facile, daranno la colpa al corona virus. Non è una battuta, eh.... la gente si lascia influenzare da tutto ciò che sente dai media, e da giorni i media parlano solo di quello perciò niente di più facile che dar la colpa ad esso.
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2604
Merit: 2451
|
 |
February 28, 2020, 08:50:55 AM Merited by mattonebit (1) |
|
Il problema di chi viene dopo, va affrontato prima...  ...molto prima. Ma non penso siano molti quelli che effettuano una programmazione a lungo termine, viviamo nel consumismo, consumismo anche delle idee e del vivere alla giornata. Penso che questa mancanza di programmazione/parsimonia sia un fatto generazionale. Come tu stesso hai fatto notare tempo fa, tanta gente compera il telefonino a rate….. programmazione del risparmio con abitudini simili: zero. E hai ragione, lo vediamo tutti che accade questo. Ma basta tornare indietro con la memoria a 20/30 anni fa (la mia generazione  ) e ti assicuro che c'era tutt'altra predisposizione. A memoria non ricordo di aver mai contratto un debito in vita mia, e credo lo stesso abbiano fatto i miei genitori. Piuttosto si saltava la vacanza ma non si facevano debiti. Oggi è cambiata la mentalità, almeno per il 99% della popolazione. Comunque per restare in tema e non divagare troppo: io sono tra quelli che fatico a diventare ricco: se mi spieghi meglio come fare poi mi preoccupo io di rimanere tale  Per diventare ricco ci vogliono solo un po' di soldi...  ...sicuramente la prima cosa da fare è evitare gli sprechi. Secondo, bisogna avere una strategia di risparmio, forte, nel senso che non si deve andare a ripescare nel mucchio di monetine messo da parte... Oltre ad una strategia forte bisogna avere una fortissima costanza nel tempo, continuare a risparmiare sempre, anche nei momenti bui. Terzo, se qualcuno evita di risparmiare per paura del cigno nero, evitare di aspettare il cigno bianco... l'evento risolutivo, lo spartiacque della vita, l'occasione magica... non arriverà. Sarebbe come aspettare che una casa si costruisca da sola, intanto mettiamo dei mattoni per fare un muro... A proposito, mi piacerebbe vedere a che punto sono quelli dei portafogli di ETF fai da te: https://icebergfinanza.finanza.com/2019/08/30/big-short-la-trappola-degli-investimenti-passivi-e-corporate/Con questa mania degli investimenti passivi ad ogni costo si creano ondate animale al rialzo e al ribasso, senza valutazione di bilanci aziendali... Siamo passati in una settimana dai massimi storici a ribassi storici seriali...  siamo né poi e né meno... come nel mare, con i banchi di pesciolino che vanno tutti a destra, tutti a sinistra... e gli squali che nel mucchio mangiano sempre 
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2604
Merit: 2451
|
 |
February 28, 2020, 09:07:46 AM |
|
Come dicevano politici e banchieri nel 2017? Bisogna proteggere i piccoli risparmiatori dalla follia di bitcoin. Bisogna far passare il messaggio che è' un asset troppo volatile e rischiosa per loro. Titolo Tesla, Febbraio 2020. +50% in due giorni, inizio mese -32% in sette giorni, fine mese. Che messaggio fanno passare adesso? https://i.imgur.com/WfjSH93.pngChi non ha una strategia... e vive di entusiasmo/sicurezza e pessimismo/paura, sarà sempre nel momento sbagliato. Fra le strategie da adottare sicuramente da evitare quella di mettere tutti i propri risparmi su un solo titolo. Magari su un titolo innovativo, nuovo, che avrà sicuramente ampie oscillazioni, nel breve termine.
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
February 28, 2020, 10:17:54 AM |
|
Che messaggio fanno passare adesso?  Facile, daranno la colpa al corona virus. Non è una battuta, eh.... la gente si lascia influenzare da tutto ciò che sente dai media, e da giorni i media parlano solo di quello perciò niente di più facile che dar la colpa ad esso. L'influenza H1N1 l'anno scorso ha avuto 4 milioni e mezzo di contagiati e 6 mila decessi, in maggior parte persone anziane e debilitate per altre patologie. Rientrava nel normale decorso delle influenze stagionali, più o meno come gli anni precedenti. E la stampa non se ne occupava per nulla. Adesso non parla d'altro, forse per distrarre l'attenzione del popolino da ben più grossi problemi economici, politici e finanziari in corso e in arrivo.
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2478
Merit: 17847
Fully fledged Merit Cycler - Bitcoin Geek 2024
|
 |
February 28, 2020, 01:10:49 PM |
|
Che messaggio fanno passare adesso?  Facile, daranno la colpa al corona virus. Non è una battuta, eh.... la gente si lascia influenzare da tutto ciò che sente dai media, e da giorni i media parlano solo di quello perciò niente di più facile che dar la colpa ad esso. L'influenza H1N1 l'anno scorso ha avuto 4 milioni e mezzo di contagiati e 6 mila decessi, in maggior parte persone anziane e debilitate per altre patologie. Rientrava nel normale decorso delle influenze stagionali, più o meno come gli anni precedenti. E la stampa non se ne occupava per nulla. Adesso non parla d'altro, forse per distrarre l'attenzione del popolino da ben più grossi problemi economici, politici e finanziari in corso e in arrivo. Se questa fa 4,000,000 di contagiati siamo attorno ai 120,000 morti. Forse per questo.
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2604
Merit: 2451
|
 |
February 28, 2020, 09:14:53 PM |
|
Propongo una nota su alcuni prodotti finanziari venduti anche in Italia, se ne era parlato anche qui... .. ." certificati" : https://bitcointalk.org/index.php?topic=2929249.msg53931971#msg53931971
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
February 29, 2020, 12:17:30 PM |
|
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
February 29, 2020, 09:27:22 PM |
|
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
Plutosky
Legendary
Offline
Activity: 2576
Merit: 4495
|
 |
March 01, 2020, 09:42:07 AM |
|
Che messaggio fanno passare adesso?  Facile, daranno la colpa al corona virus. Non è una battuta, eh.... la gente si lascia influenzare da tutto ciò che sente dai media, e da giorni i media parlano solo di quello perciò niente di più facile che dar la colpa ad esso. Non mi riferivo alla motivazione, ma alla reazione dei mass media. Se fossero coerenti, adesso mi aspetterei nei telegiornali in prima serata schiere di opinionisti e tuttologi che mettono in allarme il povero risparmiatore medio dal pericolo di bolla speculativa legata a Tesla. Per citare uno dei tanti esempi a caso qui ( https://www.youtube.com/watch?v=aix5mlGt0zQ) abbiamo il CEO di Intesa San Paolo, Dott. Paolo Messina che il 2/12/2017 opportunamente imbeccato dall'intervistatore del TG5, "illuminava" il popolo italiano (in prima serata ore 20.00) sul rischio di bolla speculativa legato a Bitcoin. le testuali parole erano "non c'è dubbio che si tratta di una bolla speculativa ..qualcosa che passa da 1000$ a 10.000$ in un anno è evidentemente una bolla speculativa" Il sottotitolo era NON COMPRATE bitcoin perchè volatile e quindi pericoloso. Bene: Tesla ha fatto più o meno lo stesso incremento nello stesso periodo per cui adesso sono in attesa che il Dott. Messina compaia in prima serata a fare la stessa campagna di informazione e che i telegiornali dedichino lo stesso spazio all'argomento. So già che rimarrò deluso. Perchè ai politici e banchieri del 2017 (e alla loro schiera di galoppini) non fregava un' emerita cippa dei rischi che correvano i piccoli risparmiatori. Quello che fregava era che i piccoli risparmiatori non comprassero bitcoin, sul cui acquisto, a differenza del resto dei prodotti finanziari esistenti, i soggetti di cui sopra non potevano rimpinguare i loro lauti guadagni fatti di commissioni. Bitcoin era il primo prodotto finanziario che usciva dal loro secolare circuito oligopolistico di intermediazione. Per questo fu oggetto in un mese e mezzo della più ipocrita campagna di denigrazione e disinformazione messa in piedi dallo "status quo" finanziario ( a reti unificate).
|
"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
|
|
|
nicangel
Member

Offline
Activity: 79
Merit: 68
|
 |
March 01, 2020, 11:47:09 AM |
|
Che messaggio fanno passare adesso?  Facile, daranno la colpa al corona virus. Non è una battuta, eh.... la gente si lascia influenzare da tutto ciò che sente dai media, e da giorni i media parlano solo di quello perciò niente di più facile che dar la colpa ad esso. Non mi riferivo alla motivazione, ma alla reazione dei mass media. Se fossero coerenti, adesso mi aspetterei nei telegiornali in prima serata schiere di opinionisti e tuttologi che mettono in allarme il povero risparmiatore medio dal pericolo di bolla speculativa legata a Tesla. Per citare uno dei tanti esempi a caso qui ( https://www.youtube.com/watch?v=aix5mlGt0zQ) abbiamo il CEO di Intesa San Paolo, Dott. Paolo Messina che il 2/12/2017 opportunamente imbeccato dall'intervistatore del TG5, "illuminava" il popolo italiano (in prima serata ore 20.00) sul rischio di bolla speculativa legato a Bitcoin. le testuali parole erano "non c'è dubbio che si tratta di una bolla speculativa ..qualcosa che passa da 1000$ a 10.000$ in un anno è evidentemente una bolla speculativa" Il sottotitolo era NON COMPRATE bitcoin perchè volatile e quindi pericoloso. Bene: Tesla ha fatto più o meno lo stesso incremento nello stesso periodo per cui adesso sono in attesa che il Dott. Messina compaia in prima serata a fare la stessa campagna di informazione e che i telegiornali dedichino lo stesso spazio all'argomento. So già che rimarrò deluso. Perchè ai politici e banchieri del 2017 (e alla loro schiera di galoppini) non fregava un' emerita cippa dei rischi che correvano i piccoli risparmiatori. Quello che fregava era che i piccoli risparmiatori non comprassero bitcoin, sul cui acquisto, a differenza del resto dei prodotti finanziari esistenti, i soggetti di cui sopra non potevano rimpinguare i loro lauti guadagni fatti di commissioni. Bitcoin era il primo prodotto finanziario che usciva dal loro secolare circuito oligopolistico di intermediazione. Per questo fu oggetto in un mese e mezzo della più ipocrita campagna di denigrazione e disinformazione messa in piedi dallo "status quo" finanziario ( a reti unificate). Bhe pero' non aveva torto il dottore  è innegabile che in quella stagione si sia vissuta una FASE di bolla speculativa (che non puo' essere una situazione perpetua altrimenti parliamo di un altro fenomeno  ) Se posso poi vorrei puntualizzare una cosa: parli di piccoli risparmiatori, ma chi investe in bitcoin o tesla non è un risparmiatore ... è un investitore !! La differenza semantica puo' sembra minima, ma nella pratica i due profili sono completamenti diversi  il primo (il risparmiatore) persegue la conservazione del capitale ( se è accorto con strumenti indicizzati all'inflazione o comunque in genere a rendimento reale minimo) riducendo al minimo il rischio,il secondo (l'investitore) invece fa l'opposto, cerca l'incremento del capitale e per far ciò (visto non esistono soldi facili purtroppo  ) si espone a rischi (la perdita parziale o totale del denaro investito) che un risparmiatore non prenderebbe visto che ha un obiettivo e una propenzione al rischio totalmente differente.
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2604
Merit: 2451
|
 |
March 01, 2020, 04:14:21 PM |
|
Mah non so capire ne prevedere il prezzo a breve termine. Secondo me (sto leggendo il cigno nero) sono eventi non deterministici che non si possono prevedere a priori. (libro -> https://it.wikipedia.org/wiki/Il_cigno_nero_(saggio) ) In ogni caso sono molto affascinato da come tutti stanno prevedendo una recessione causa corona virus (pagliacci). La recessione era gia nell'aria da almeno 2-3 anni in base agli indicatori. In effetti anche io penso che siamo vicinissimi ad un momento di difficoltà borsistico ( con tutti gli affanni sul mondo industriale che ormai sto vedendo da mesi.... ). Sto cominciando a guardarmi in giro per capire dove parcheggiare i gain fiat di questo periodo... qualche settimana fa stavo parlando con il mio consulente che mi ha offerto il prodotto Citygroup sharkfin 4Y capitale protetto. Tradotto brevemente : Fino al + 35% viene riconosciuto l'intera performance. Più del 35% viene riconosciuto un 6%, circa 1,50% per anno. Se l'oro perde capitale garantito in dollari. E' effettivamente un po OT ma non saprei dove chedere..... A differenza degli altri periodi che ho sempre vissuto mantenendo tutte le posizioni fino alla " morte" questa volta vorrei essere un po più prudente... bisogna solo avere la forza di uscire bene e mettersi in letargo per un po.... Per BTC e alt non so se è un fuoco passeggero oppure si è ormai presa una bella strada in salita..... secondo me siamo però vicini a capirlo.... ed in ogni caso su loro rimango dentro fino alla morte  !!! Direi fino al 30% ( Cod.ISIN XS1273323805 ) L'oro è calato del ~ 4% in un giorno e ci siamo allontanati dalla barriera. https://www.orafinanza.it/it/certificate/XS1273323805Il rischio è avere un guadagno zero, una piccola perdita per rischio di cambio o per i costi applicati. Punto 1. Mi dai € 100 io li investo. Fra 5 anni è sicuro che ti restituisco i € 100 meno i costi da me attenuti € 0,50. Punto 2. Se l'oro non aumenta del 30% rispetto al valore iniziale ti do un rendimento. Punto 3. Se l'oro guadagna più del 30% si torna al punto 1. Ora... in qualche millennio l'oro non è mai andato a valore zero. Sarebbe difficile, ma comunque non impossibile, che l'oro si deprezzi moltissimo tipo -50% se lo facesse, probabilmente passati degli anni tornerebbe su. Nonostante shock sul dollaro.
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
creep_o
Legendary
Offline
Activity: 958
Merit: 1011
|
 |
March 01, 2020, 06:18:40 PM |
|
So che in questo forum l'analisi tecnica piace poco, ma io non conosco uno strumento migliore per individuare possibili (nemmeno probabili) evoluzioni di breve termine del prezzo di bitcoin.
Bitcoin è in assoluto il bene il cui prezzo è più difficilmente prevedibile nel breve periodo. In compenso è quello che è meno difficilmente prevedibile nel lungo periodo. Per questo è il bene su cui esiste il maggior numero di hodlers.
Quoto questa parte di un post di Plutosky di qualche giorno fa, anche per testimoniare che personalmente leggere interventi su AT non dispiace affatto, anzi... in più, scendendo in particolare nei tuoi, di post su AT (ma non solo) ricordo solo cose positive, nel senso che hai sempre dato indicazioni che poi puntualmente si sono rivelate molto valide. Insomma questa sviolinata per dire che se ti va e hai tempo, io qualche analisi me la leggerei volentieri. Le tue come dì chiunque altro, ovviamente... anche perchè mi sembra di essere a un crocevia, nel breve come nel medio (medio inteso di qui a maggio). Questo thread è un contenitore di molteplici aspetti, e un po’ di analisi tecnica non penso possa esser visto male da nessuno, anzi personalmente mi piacerebbe molto il confronto di più interpreti (chiedo venia se mi astengo proprio io ma non sono capace). Qualcuno potrebbe far osservare che di grafici ne è pieno il web... verissimo, ma qua è più familiare, e darebbe l’opportunità per altri spunti ancora sicuramente. Tutto imho ovviamente 🙂
|
|
|
|
jack0m
Legendary
Offline
Activity: 3871
Merit: 2069
|
 |
March 01, 2020, 06:26:11 PM |
|
|
Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
|
|
|
Neo_Coin
Sr. Member
  
Offline
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
|
 |
March 01, 2020, 10:37:13 PM |
|
|
- "Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate".
|
|
|
|