Bitcoin Forum
October 07, 2025, 07:06:32 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 29.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 ... 259 »
  Print  
Author Topic: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin  (Read 258475 times)
icio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 894
Merit: 378


View Profile
July 16, 2017, 08:26:44 AM
 #1261

più chiaro di così Roll Eyes

diciamo che voglio andare in australia e cambio 5000 euro in dollari, ho un imprevisto e non ci posso più andare
torno in banca li cambio e prendo 5200 euro
ho fatto attività speculativa?

vado in banca e cambio 30.000 euro in dollari, li voglio tenere come investimento perchè credo che il dollaro si rivaluti
dopo un tot di tempo li cambio e prendo 60.000 euro
ho fatto attività speculativa?

per che cifra?
quanto tempo li ho tenuti?

vi è comunque una definizione di valuta virtuale e c'è il tuir

direi che tutti i Signori che richiamavano i 51k, hanno fatto bene Wink


IdiDiMarzo2016
Member
**
Offline Offline

Activity: 74
Merit: 10


View Profile
July 16, 2017, 08:31:38 AM
 #1262



direi che tutti i Signori che richiamavano i 51k, hanno fatto bene Wink





tutto giusto, va specificato che nei 51k non rientra assolutamente il valore virtuale e attuale dei bitcoin. Ovvero: se ho 200 bitcoin (al cambio attuale 400000€) non va dichiarato NULLA fino a che non verranno venduti, né se li tengo in un wallett né se sono su exchange, in quanto non hanno un cambio ufficiale a cui fare riferimento né gli exchange sono riconosciuti in alcun modo dallo Stato Italiano

PER ORA possiamo vivere tranquilli Cheesy
Minosse
Member
**
Offline Offline

Activity: 117
Merit: 14


View Profile
July 16, 2017, 09:09:56 AM
 #1263

Io ho capito due cose da questo interpello:

- non vogliono piu' essere scocciati con altri interpelli perche', dato che ormai la questione e' stata chiarita, questo strumento non puo' piu' essere usato da altra gente per chiedere la stessa cosa.

- a patto che non vi mettiate a fare trading, non va dichiarato nulla nemmeno se si detiene una quantita' di bitcoin con un controvalore superiore a 51k, quindi puoi avere anche 1000 BTC sul tuo wallet.
IdiDiMarzo2016
Member
**
Offline Offline

Activity: 74
Merit: 10


View Profile
July 16, 2017, 09:56:23 AM
 #1264

Ma infatti credo che sia giunto il momento di aggiornare il primo post, nel tempo è stato chiarito tutto ciò che c'era da chiarire, inutile fare interpelli vari ed eventuali se non per casi particolari o per chi con i bitcoin ci lavora (e che quindi avrà già un commercialista e non credo abbia bisogno della nostra consulenza di semplici utenti), leggo sempre le stesse domande, le risposte però non sono cambiate
icio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 894
Merit: 378


View Profile
July 16, 2017, 10:34:40 AM
 #1265



direi che tutti i Signori che richiamavano i 51k, hanno fatto bene Wink





tutto giusto, va specificato che nei 51k non rientra assolutamente il valore virtuale e attuale dei bitcoin. Ovvero: se ho 200 bitcoin (al cambio attuale 400000€) non va dichiarato NULLA fino a che non verranno venduti, né se li tengo in un wallett né se sono su exchange, in quanto non hanno un cambio ufficiale a cui fare riferimento né gli exchange sono riconosciuti in alcun modo dallo Stato Italiano

PER ORA possiamo vivere tranquilli Cheesy
non direi in quanto non hanno un cambio...o ex riconosciuti o meno, ma
di fare attenzione alla frase.....all'inizio del periodo di riferimento e complessivamente...se ho già un conto dove ho messo 30000 euro di controvalore in dollari o franchi svizzeri, i bit che posso acquistare per restare sotto i 51 k...sono 51-30, per cui 21k

correggetemi se sbaglio

cmq voglio dire, cacchio Grin Grin Grin non fate gli spilorci, se avete 51k in cripto, spendere 100 euri per una consulenza da un commercialista se po fà Shocked
ditegli che avete una valuta chiamata bitcoin o quelle che avete ...e chiedetegli che vi dica come vi dovete comportare in base al tuir
IdiDiMarzo2016
Member
**
Offline Offline

Activity: 74
Merit: 10


View Profile
July 16, 2017, 11:35:15 AM
 #1266

No, i bitcoin non concorrono al cumulo per arrivare ai 51k in quanto si parla espressamente della giacenza su depositi o conti correnti in valuta estera, i bitcoin non hanno iban, né nel wallett né su exchange, né hanno cambio effettivo con cui fare riscontri. E' impossibile applicargli una legge non certo nata per loro
rigel
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1240
Merit: 1001


Thank God I'm an atheist


View Profile
July 16, 2017, 12:07:38 PM
 #1267

Mi hanno risposto all'interpello, lo posto in maniera integrale


In che regione vivi?

Dal momento che l'interpello l'hai inviato alla direzione della tua regione e che direzioni regionali differenti potrebbero rispondere in modo differente, l'informazione è significativa.
icio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 894
Merit: 378


View Profile
July 16, 2017, 01:34:45 PM
 #1268

No, i bitcoin non concorrono al cumulo per arrivare ai 51k in quanto si parla espressamente della giacenza su depositi o conti correnti in valuta estera, i bitcoin non hanno iban, né nel wallett né su exchange, né hanno cambio effettivo con cui fare riscontri. E' impossibile applicargli una legge non certo nata per loro
Mmmm, interessante e acuta precisazione Wink..depositi o c/c
Chiaro che le cripto non esistevano quando è stata fatta la legge.
Come lo inquadriamo un wallett?

Per il cambio c'è, come non c'è dai, quando compri o vendi 1 bit ne viene attribuito un valore no?

redsn0w
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1778
Merit: 1043


#Free market


View Profile
July 16, 2017, 06:17:57 PM
 #1269

No, i bitcoin non concorrono al cumulo per arrivare ai 51k in quanto si parla espressamente della giacenza su depositi o conti correnti in valuta estera, i bitcoin non hanno iban, né nel wallett né su exchange, né hanno cambio effettivo con cui fare riscontri. E' impossibile applicargli una legge non certo nata per loro
Mmmm, interessante e acuta precisazione Wink..depositi o c/c
Chiaro che le cripto non esistevano quando è stata fatta la legge.
Come lo inquadriamo un wallett?

Per il cambio c'è, come non c'è dai, quando compri o vendi 1 bit ne viene attribuito un valore no?



Si, ogni exchange bitcoin ha il suo prezzo ma comunque non esiste un cambio ufficialmente riconosciuto dallo "stato italiano".
TheLobster
Member
**
Offline Offline

Activity: 79
Merit: 10


View Profile WWW
July 16, 2017, 06:21:15 PM
 #1270

Quote
le plusvalenze derivanti da tali cessioni [a titolo oneroso, ndr] (e quindi anche dai prelevamenti) concorrono alla formazione del reddito a condizione che nel periodo d'imposta la giacenza dei depositi e conti correnti complessivamente intrattenuti dal contribuente, calcolata secondo il cambio vigente all'inizio del periodo di riferimento sia superiore a Euro 51.645,69 per almeno 7 giorni lavorativi continuativi.
La mia situazione è questa:
- sono un venditore
- compro bitcoin e li rivendo aggiungendoci una percentuale, diciamo 8% su kraken/bitstamp
- nel periodo di imposta non ho mai superato giacenze complessive di 50k euro in 7 giorni continuativi (non arrivo manco a 4000 euro)

Quindi non devo pagare neanche un centesimo di tasse per tutte le vendite che ho fatto? Un emerito niente? Siamo sicuri?
No perchè mi sembra solo troppo bello per essere vero Roll Eyes
xxxgoodgirls
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1092
Merit: 1001


View Profile
July 16, 2017, 06:29:09 PM
 #1271

Scusate ma come verrebbe calcolata la giacenza?

In summary, the Intel Management Engine and its applications are a backdoor with total access to and control over the rest of the PC. The ME is a threat to freedom, security, and privacy, and the libreboot project strongly recommends avoiding it entirely. Since recent versions of it can’t be removed, this means avoiding all recent generations of Intel hardware. details https://libreboot.org/faq.html#intelme --- https://tehnoetic.com/laptops --- https://store.vikings.net/x200-ryf-certfied
icio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 894
Merit: 378


View Profile
July 16, 2017, 07:47:22 PM
 #1272

No, i bitcoin non concorrono al cumulo per arrivare ai 51k in quanto si parla espressamente della giacenza su depositi o conti correnti in valuta estera, i bitcoin non hanno iban, né nel wallett né su exchange, né hanno cambio effettivo con cui fare riscontri. E' impossibile applicargli una legge non certo nata per loro
Mmmm, interessante e acuta precisazione Wink..depositi o c/c
Chiaro che le cripto non esistevano quando è stata fatta la legge.
Come lo inquadriamo un wallett?

Per il cambio c'è, come non c'è dai, quando compri o vendi 1 bit ne viene attribuito un valore no?



Si, ogni exchange bitcoin ha il suo prezzo ma comunque non esiste un cambio ufficialmente riconosciuto dallo "stato italiano".

Ho capito, ma io non mi vorrei mai trovare in una controversia col fisco arrampicandomi su per gli specchi.
Se andiamo in 2 alla stessa ora in due banche diverse a cambiare 2000 dollari per andare in ferie, abbiamo sicuro 2 cambi diversi.
Tengo documentazione e attribuisco valore che mi hanno fatto...idem per exchange
IdiDiMarzo2016
Member
**
Offline Offline

Activity: 74
Merit: 10


View Profile
July 17, 2017, 08:12:46 AM
 #1273

Mi hanno risposto all'interpello, lo posto in maniera integrale


In che regione vivi?

Dal momento che l'interpello l'hai inviato alla direzione della tua regione e che direzioni regionali differenti potrebbero rispondere in modo differente, l'informazione è significativa.


Campania. Ma visto che nella risposta al mio interpello ci sono frasi simili se non uguali a queli altrui direi che un minimo di coordinamento nazionale ci sia, del resto la circolare da loro citata ha valore nazionale



Quindi non devo pagare neanche un centesimo di tasse per tutte le vendite che ho fatto? Un emerito niente? Siamo sicuri?
No perchè mi sembra solo troppo bello per essere vero Roll Eyes

Non c'è NULLA di cui stupirsi, sotto i 51k non paghi nulla per nessuna valuta. Paghi solo e soltanto se fai trading su forex o cfd, in quel caso ti inquadrano come professionista e quindi paghi il 26% sulle plusvalenze (ma hai diritto alle minusvalenze se ci perdi). Sono stati fin troppo chiari nella risposta agli interpelli, poi se non ti fidi non vendere nulla, non voglio ritrovarmi accuse di vario tipo Cheesy


Scusate ma come verrebbe calcolata la giacenza?

Lo fa in automatico la banca in cui hai il conto, utilizzando il cambio del forex, ed è per questo che la giacenza media in bitcoin non è calcolabile, non c'è un cambio ufficilamente riconosciuto. Poi devi starci attento tu e vedere quando e se superi i 51k.




Ho capito, ma io non mi vorrei mai trovare in una controversia col fisco arrampicandomi su per gli specchi.
Se andiamo in 2 alla stessa ora in due banche diverse a cambiare 2000 dollari per andare in ferie, abbiamo sicuro 2 cambi diversi.
Tengo documentazione e attribuisco valore che mi hanno fatto...idem per exchange

Ma non può esserci controversia, i bitcoin non li hai su un conto, non possono contestarti nulla Wink Ma soprattutto i btc li terrai su indirizzi vari, ognuno di essi vale come un conto a sé? E pur volendo potresti rispondere che non sei tu l'unico intestatario, hai comprato bitcoin per tutta la famiglia. E' impossibile venirne a capo così, finché non fanno una legge ad hoc è inutile porsi domande del genere. Inoltre considera che se tu non dichiari di aver superato i 51k ti dovrebbe arrivare l'accertamento, semplicemente perché i conti correnti sono monitorati e la banca dovrebbe segnalare la cosa; ovviamente tutto ciò non accade con un wallett pieno di bitcoin
TheLobster
Member
**
Offline Offline

Activity: 79
Merit: 10


View Profile WWW
July 18, 2017, 11:23:00 PM
Last edit: July 18, 2017, 11:33:43 PM by TheLobster
 #1274

Non c'è NULLA di cui stupirsi, sotto i 51k non paghi nulla per nessuna valuta. Paghi solo e soltanto se fai trading su forex o cfd, in quel caso ti inquadrano come professionista e quindi paghi il 26% sulle plusvalenze (ma hai diritto alle minusvalenze se ci perdi). Sono stati fin troppo chiari nella risposta agli interpelli, poi se non ti fidi non vendere nulla, non voglio ritrovarmi accuse di vario tipo Cheesy
Non è che non mi fido, è che voglio solo essere sicuro di aver capito bene...
I miei guadagni non derivano dal trading sulle criptovalute, bensì dal fatto che vendo i bitcoin ai privati applicandoci l'8% rispetto al "prezzo di mercato".
E non c'è capital gain per me in quanto, per non essere esposto alla volatilità del bitcoin, compro e rivendo solo quando ho una vendita.
Esempio:
- mi arriva un cliente che mi chiede 1 bitcoin
- guardo il prezzo in quel momento: sta a 2000 euro su kraken, e compro quindi 1 BTC per 2000 euro
- il prezzo al cliente è 2000 + 8% = 2000 + 160 = 2160

Il mio guadagno è 160 (tralasciando commissioni e fee di invio che sono trascurabili).
E' come al bar, che compra una birra 1 euro dal fornitore, e ai clienti la rivende a 2 o 3 euro perchè ci applica un ricarico.
Per questo mi stupisco che nonostante ciò io non debba pagare un centesimo di tasse Shocked
picchio
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2492
Merit: 1120



View Profile
July 19, 2017, 01:12:20 AM
 #1275

Non c'è NULLA di cui stupirsi, sotto i 51k non paghi nulla per nessuna valuta. Paghi solo e soltanto se fai trading su forex o cfd, in quel caso ti inquadrano come professionista e quindi paghi il 26% sulle plusvalenze (ma hai diritto alle minusvalenze se ci perdi). Sono stati fin troppo chiari nella risposta agli interpelli, poi se non ti fidi non vendere nulla, non voglio ritrovarmi accuse di vario tipo Cheesy
Non è che non mi fido, è che voglio solo essere sicuro di aver capito bene...
I miei guadagni non derivano dal trading sulle criptovalute, bensì dal fatto che vendo i bitcoin ai privati applicandoci l'8% rispetto al "prezzo di mercato".
E non c'è capital gain per me in quanto, per non essere esposto alla volatilità del bitcoin, compro e rivendo solo quando ho una vendita.
Esempio:
- mi arriva un cliente che mi chiede 1 bitcoin
- guardo il prezzo in quel momento: sta a 2000 euro su kraken, e compro quindi 1 BTC per 2000 euro
- il prezzo al cliente è 2000 + 8% = 2000 + 160 = 2160

Il mio guadagno è 160 (tralasciando commissioni e fee di invio che sono trascurabili).
E' come al bar, che compra una birra 1 euro dal fornitore, e ai clienti la rivende a 2 o 3 euro perchè ci applica un ricarico.
Per questo mi stupisco che nonostante ciò io non debba pagare un centesimo di tasse Shocked
Nulla di sicuro .... mi vengono in mente le seguenti osservazioni:
- rischi di agevolare la criminalità organizzata come successo di recente ad un venditore
- se tu fossi una azienda dovresti pagare le tasse sui guadagni
- chiediti come mai qualcuno e' disposto a darti l'8%
Io, le arance in cella, non te le porto.

Waves mi piaceva ora non più.
IdiDiMarzo2016
Member
**
Offline Offline

Activity: 74
Merit: 10


View Profile
July 20, 2017, 03:01:30 PM
 #1276


Per questo mi stupisco che nonostante ciò io non debba pagare un centesimo di tasse Shocked

Ma infatti nel tuo caso tu le tasse le devi pagare eccome! Rientri pienamente nella casistica della vendita tra privati, esentasse se sporadica, soggetta a tassazione se invece avviene in maniera continuativa e quindi soggetta a tassazione da reddito d'impresa se superiore a 5000€ annui di guadagno netto. Googla e vedrai che è così

Ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un commercialista...e di stare ben attento a chi vendi, perché come puoi leggere su questo forum un utente che svolgeva una simile attività s'è ritrovato la finanza a casa, chi ha acquistato rimane anonimo e rimani fregato tu
shippamentz
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 25
Merit: 0


View Profile
July 22, 2017, 12:06:00 AM
 #1277

ma il solo inviare un bonifico sepa da conto bancario italiano verso un exchange fiat-crypto fa accendere qualche spia/tracciamento/inserimento in qualche registro o qualcosa del genere? o solo dopo aver superato una deterimata cifra?
Amph
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3276
Merit: 1072



View Profile
July 22, 2017, 07:22:37 AM
 #1278


Per questo mi stupisco che nonostante ciò io non debba pagare un centesimo di tasse Shocked

Ma infatti nel tuo caso tu le tasse le devi pagare eccome! Rientri pienamente nella casistica della vendita tra privati, esentasse se sporadica, soggetta a tassazione se invece avviene in maniera continuativa e quindi soggetta a tassazione da reddito d'impresa se superiore a 5000€ annui di guadagno netto. Googla e vedrai che è così

Ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un commercialista...e di stare ben attento a chi vendi, perché come puoi leggere su questo forum un utente che svolgeva una simile attività s'è ritrovato la finanza a casa, chi ha acquistato rimane anonimo e rimani fregato tu

quindi nel caso fossero semplici bonifici dall'estero, da un exchange e non vendita tra privati, non si dovrebbe pagare nulla non superando il famigerato 51k settimanali?
pompatore
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 787
Merit: 501



View Profile
July 22, 2017, 08:08:17 AM
 #1279


Per questo mi stupisco che nonostante ciò io non debba pagare un centesimo di tasse Shocked

Ma infatti nel tuo caso tu le tasse le devi pagare eccome! Rientri pienamente nella casistica della vendita tra privati, esentasse se sporadica, soggetta a tassazione se invece avviene in maniera continuativa e quindi soggetta a tassazione da reddito d'impresa se superiore a 5000€ annui di guadagno netto. Googla e vedrai che è così

Ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un commercialista...e di stare ben attento a chi vendi, perché come puoi leggere su questo forum un utente che svolgeva una simile attività s'è ritrovato la finanza a casa, chi ha acquistato rimane anonimo e rimani fregato tu

quindi nel caso fossero semplici bonifici dall'estero, da un exchange e non vendita tra privati, non si dovrebbe pagare nulla non superando il famigerato 51k settimanali?

anche riguardo il 51k settimanali non vi è certezza, in quanto ancora nessuno ha presentato interpello a riguardo.

IdiDiMarzo2016
Member
**
Offline Offline

Activity: 74
Merit: 10


View Profile
July 22, 2017, 11:45:34 AM
 #1280

ma il solo inviare un bonifico sepa da conto bancario italiano verso un exchange fiat-crypto fa accendere qualche spia/tracciamento/inserimento in qualche registro o qualcosa del genere? o solo dopo aver superato una deterimata cifra?

E' a discrezione della banca segnalare transazioni verso estero, risposta precisa non può esserci


quindi nel caso fossero semplici bonifici dall'estero, da un exchange e non vendita tra privati, non si dovrebbe pagare nulla non superando il famigerato 51k settimanali?


In realtà come dice pompatore la questione è complessa. Il Bitcoin per l'agenzia delle entrate è valuta estera a tutti gli effetti? Se sì dovresti segnalare il possesso di più di 51k protratto per più di 7 giorni, ma non potresti farlo perché non c'è certo un IBAN da indicare. E se lo paragoniamo ad esempio all'oro non va dichiarato il possesso, ma solo le plusvalenze, però così cadrebbe la non tassabilità indicata stesso da loro e anche il limite di 51k (puoi possedere anche 1 milione di euro in lingotti, non sei tenuto a dirglielo).

Consiglio personale, tieniti sotto i 51k annui e stai sereno, è una cifra comunque considerevole.
Pages: « 1 ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 ... 259 »
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!